consigliato per te

  • in

    Tuscania in casa contro Ortona, Festi: “Vogliamo e abbiamo bisogno di una bella vittoria”

    Di Redazione

    Finora solo tre sconfitte per la Sieco Service Ortona nel girone blu: due ad inizio campionato con Aversa e Lecce, entrambe ai vantaggi, e l’ultima due settimane fa a Palmi (3/1). Una vera e propria corazzata quindi che può vantare tra le sue fila un mito del volley mondiale, quel Leonel Marshall che nonostante i suoi 44 anni, continua ad incantare il pubblico dei palazzetti.

    Tre sconfitte più una, ovviamente, se contiamo anche quella costata agli abruzzesi l’eliminazione dalla Del Monte Coppa Italia proprio da parte della Maury’s Com Cavi Tuscania che il 18 gennaio scorso in casa loro si aggiudicò il quarto di finale ai vantaggi: come dire, capitan Sorgente e compagni avranno di fronte i secondi in classifica per di più in cerca di vendette. All’andata finì 3/1 per Ortona dopo che Tuscania era riuscita ad aggiudicarsi un combattutissimo set iniziale (35/37).

    “Noi come loro abbiamo bisogno di punti per concludere col miglior piazzamento possibile la regular-season – spiega Roberto Festi, esperto centrale tuscanese –. Vogliamo e abbiamo bisogno di una bella vittoria, per noi e per tutto il movimento che ci supporta, anche per cancellare le ultime prestazioni poco brillanti. Per fare ciò, sarà importante l’approccio che adotteremo: sicuramente dovremo limitare i loro due attaccanti di riferimento, Marshall e Bertoli in posto 4, molto forti ed in grado di cambiare l’inerzia della gara in qualsiasi momento, e l’opposto Bulfon”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, squalificato per due settimane il dirigente Enrico Zanolli

    Di Redazione

    Da Rold Logistics Belluno nuovamente nel mirino del Giudice Sportivo: anche dopo la partita casalinga vinta per 3-2 contro San Giustino è arrivata una pesante sanzione per la squadra veneta che milita nel Girone Bianco di Serie A3. Questa volta è stato il dirigente Enrico Zanolli a incassare la squalifica per “comportamento ripetutamente protestatario e, in una occasione, offensivo” nei confronti del primo arbitro.

    Essendo recidivo, Zanolli è stato sospeso da ogni attività federale per due settimane (dal 3 al 17 marzo) e questa sanzione ha comportato anche la multa di 500 euro a carico della società.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona torna a sperare nel primo posto: “Ora evitiamo passi falsi”

    Di Redazione

    Il turno appena trascorso ha regalato un colpo di scena che ha fatto sorridere la Sieco Service Ortona: lo sgambetto compiuto da Napoli ai danni della Farmitalia Catania ha permesso agli abruzzesi di riavvicinarsi a soli due punti dalla capolista. È proprio il caso di dire che la Sieco ha in mano il suo destino, dato che le due squadre battistrada si affronteranno ad Ortona nell’ultima giornata di campionato.

    Coach Nunzio Lanci predica calma: “È innegabile che l’ultima giornata di campionato ci abbia favoriti, ma se vogliamo davvero trarne vantaggio dovremo necessariamente evitare passi falsi nelle prossime gare. Se c’è una cosa che il risultato di Napoli evidenzia è che nel Girone Blu non esiste un calendario più o meno favorevole. Ogni squadra ha i suoi obiettivi da raggiungere o da mettere al riparo e di certo a nessuna di queste importa più di tanto il destino di Ortona o Catania. Tutte le squadre venderanno cara la pelle soprattutto ora che siamo agli sgoccioli di questa regular season“.

    Il discorso vale a maggior ragione per la prossima trasferta, sul campo della temibile Maury’s Com Cavi Tuscania. Sarà la terza volta che le due formazioni si incontrano in questa stagione e il bilancio delle vittorie è in perfetto equilibrio. Alla vittoria casalinga della Sieco nel girone di andata, i laziali hanno risposto vincendo (ed eliminando gli ortonesi) in Coppa Italia. I padroni di casa, attualmente quarti in classifica, affronteranno la gara con il coltello tra i denti e dopo due sconfitte consecutive vorranno di certo rimettersi in marcia per tenere a bada Lecce e Bari, che la tallonano rispettivamente ad uno e due punti.

    Gli arbitri designati a dirigere l’incontro sono Sergio Pecoraro di Palermo e Claudia Angelucci di Avezzano. Fischio di inizio previsto alle 19 di sabato 4 marzo con diretta streaming su www.impavidapallavolo.it.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rigettato il reclamo di Tuscania dopo la sconfitta con Palmi

    Di Redazione

    Il Giudice Sportivo ha respinto l’istanza di reclamo presentata dalla Maury’s Com Cavi Tuscania dopo la gara del Girone Blu di Serie A3 maschile disputata sabato scorso sul campo della OmiFer Palmi, omologando il risultato di 3-0 per i calabresi. Si tratta dell’ennesimo episodio contestato in una stagione davvero travagliata per il settore arbitrale: in questo caso la squadra laziale lamentava il fatto che a Palmi, nel corso del primo set, fosse stato attribuito dal segnapunti un punto aggiuntivo. Un errore immediatamente segnalato da Tuscania, ma non corretto dalla coppia arbitrale.

    Il Giudice Sportivo ha giudicato il reclamo inammissibile in quanto la squadra ospite non avrebbe “regolarmente confermato l’istanza per iscritto a fine gara“, come previsto dal regolamento, rendendo perciò “superfluo e indifferente” l’esame delle circostanze di merito.

    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Definita la data del recupero del Girone Blu tra Sabaudia e Marcianise

    Di Redazione

    La Lega Pallavolo Serie A ha comunicato che sarà recuperata giovedì 9 marzo alle 18 la gara della nona giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 maschile tra SSD Sabaudia e Volley Marcianise. L’incontro, originariamente previsto per domenica 26 febbraio, era stato rinviato per il rilevamento di casi di positività al Covid-19 tra gli atleti di Sabaudia.

    Sempre per il Girone Blu, l’incontro della decima giornata tra Gruppo Stamplast M2G Green Bari e Shedirpharma Sorrento di sabato 4 marzo, in programma originariamente alle 20.30, è stato anticipato alle 18.30.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parma, Bara Fall verso lo scontro diretto con Belluno: “Arriviamo carichi, vogliamo i Play Off”

    Di Redazione

    I due successi consecutivi in trasferta della WiMORE Parma su Montecchio Maggiore e Brugherio hanno consegnato la salvezza matematica nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca con ben quattro giornate d’anticipo e, soprattutto, alimentato la speranza di poter raggiungere i Play Off, ora distanti solo una lunghezza. Tanto si deciderà già domenica pomeriggio alle 18 al PalaRaschi, teatro dello scontro diretto con la Da Rold Logistics Belluno, avanti di due punti e attualmente al quinto posto in una classifica corta che può cambiare volto da una settimana all’altra.

    Uno degli elementi di forza tra le fila dei gialloblù è il centrale Bara Fall, il migliore nel suo ruolo sul piano realizzativo dell’intera Serie A3 con 223 palloni messi a terra, che archivia positivamente il 3-1 rifilato a Brugherio. “Domenica non abbiamo mollato, loro hanno giocato bene ma anche noi abbiamo fatto la nostra bella partita mantenendo un livello costante per tutti i quattro set”.

    In quali condizioni arrivate allo scontro diretto con Belluno?

    “Arriviamo carichi e consapevoli che è molto importante, potrebbe essere la nostra ultima chance per entrare nei Play Off perché quello con Belluno è l’ultimo scontro diretto che abbiamo. Sappiamo che giochiamo in casa e quindi magari avremo questo piccolo vantaggio del pubblico, speriamo di fare una gran partita. Loro sicuramente non regaleranno niente, sono una gran squadra: sarà una “guerra”, una lotta”.

    Quanto credete nei Play Off?

    “Noi ci crediamo, noi ci vogliamo andare. L’obiettivo della salvezza è già stato raggiunto, questo è un sogno, una cosa bella. Vorremmo farlo, poi dipende da noi”.

    Ti senti di rivolgere un appello al pubblico del PalaRaschi?

    “Vorrei ci fosse tanta gente, viene sempre un bel numero di persone a sostenerci in casa però domenica il pubblico può essere il settimo uomo. Speriamo che il palazzetto si riempia come non noi perché questa è veramente la partita decisiva”.

    Ti aspettavi una stagione a questi livelli?

    “Io scendo in campo per dare il mio meglio alla squadra partita dopo partita, se me l’avessero chiesto a inizio stagione avrei detto di no però scendo sempre in campo ogni domenica per fare il meglio possibile”.

    Da dove nasce la nuova esultanza?

    “Questa è un’esultanza nuova, l’ho presa dalla Nba da Mikal Bridges dei Brooklyn Nets. Si tratta di puntare la mano mostrando le tre dita e muovere la testa, è una cosa divertente da fare assieme ai compagni dopo qualche bel punto”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, Gonzalo Martinez: “La vittoria contro Pineto ci ha sbloccato”

    Di Redazione

    Gonzalo Martinez non ha tentennamenti. In campo, come nella quotidianità, è abituato ad andare dritto al punto: “D’ora in poi, tutte le partite saranno decisive“. Il libero della Da Rold Logistics Belluno morde il freno ed è pronto a immergersi in un finale di stagione che i “Rinoceronti” vogliono vivere da protagonisti: “La classifica parla chiaro – riprende il ventenne cresciuto nel Volley Treviso –. Quattro lunghezze davanti a noi c’è Savigliano, ma dal quinto al nono posto siamo tutte lì, attaccate. Quindi, nessun dubbio: ogni sfida è fondamentale“. 

    Con le unghie e con i denti, la DRL è rimasta aggrappata allo scalino numero 5 della graduatoria. Determinanti, in tal senso, i due punti strappati all’ErmGroup San Giustino, nella sfida diretta di domenica scorsa: “Sapevamo che sarebbe stata dura, contro una squadra di grande valore e capace di interpretare al meglio la fase muro-difesa. Ne è nato un match molto altalenante, ma sono contentissimo del nostro quinto set: nonostante fossimo sotto 8-4 nel punteggio, abbiamo avuto il merito di non mollare. E l’ottimo lavoro dei battitori ha fatto la differenza“. 

    Martinez si è misurato con un pari ruolo come Davide Marra: un libero che ha vestito la maglia azzurra della nazionale, ha trascorso un decennio nella massima serie e ha alzato al cielo una Coppa Italia, oltre che una Challenge Cup. Eppure, cifre alla mano, Martinez si è rivelato assolutamente all’altezza del confronto: “Calma, non ho vinto nessun duello a distanza – sorride Gonzalo –. Marra è un ottimo giocatore, forse il miglior libero dell’intero campionato: da lui posso solo imparare, soprattutto la fase di difesa. Per arrivare ai suoi livelli, ho ancora tanta strada da fare“. 

    Pineto, Savigliano e infine San Giustino. I tre successi consecutivi hanno le fattezze della svolta: “Ora abbiamo una maggior consapevolezza delle nostre capacità. È come se la vittoria con Pineto ci avesse sbloccato: prima di questo trittico, la stagione poteva essere considerata appena discreta, adesso non è più così. Sono contento, ma so che non basta. Abbiamo davanti due gare da vincere“. Una delle quali, in calendario domenica alle 18, a Parma contro la WiMORE: “A livello personale? Mi ritengo soddisfatto, ma non troppo – conclude Martinez –. C’è sempre spazio per crescere: di cose da sistemare ne ho ancora parecchie. Tuttavia, insieme allo staff, sto facendo il possibile per continuare a migliorare“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, Gabriele Maletto: “A volte perdiamo per strada la giusta mentalità”

    Di Redazione

    Sospiro di sollievo per la Vigilar Fano che, nella partita contro Montecchio, ha sofferto fino a metà gara per poi dominare nella seconda parte. Le scorie della sconfitta con San Donà si sono fatte sentire, con i virtussini imprecisi e fragili inizialmente, ma bravi a rimettersi in riga quando è stato il momento di affondare il colpo.

    Una vittoria che permette alla Vigilar di mantenere intatto il vantaggio su Pineto, anche se l’approccio alla gara non è stato tra i migliori: “Ci sono momenti in cui perdiamo per strada la giusta mentalità – afferma il centrale Gabriele Maletto – e il nostro atteggiamento diventa negativo. Bravi però a crescere di rendimento e portare a casa un successo fondamentale“. Maletto, quando è servito, ha fatto sentire la propria presenza sia in prima linea che in battuta: “È vero – continua Maletto – ho fatto bene al servizio, ma direi che tutta la squadra stasera ha tirato dai nove metri, permettendoci di acquisire punti di vantaggio sull’avversario“.

    Coach Maurizio Castellano fa invece un’analisi lucida sullo stato di forma della squadra: “Non siamo al massimo – ammette l’allenatore campano – ci prendiamo questi tre punti comunque importanti. Abbiamo un giocatore come Gozzo che sta recuperando dall’infortunio, ora la squadra deve tirare fuori il carattere se vuole proseguire il proprio cammino vincente“. Vigilar che comunque nel terzo e quarto set è tornata a macinare gioco: “Bene a muro – conclude Castellano – fondamentale che è cresciuto, ma sono sicuro che possiamo e dobbiamo fare meglio“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO