consigliato per te

  • in

    Il momento no dell’Avimecc Modica continua: arriva la sconfitta anche con Casarano

    Di Redazione

    Continua il momento negativo dell’Avimecc Modica che al PalaRizza si arrende in quattro set in 2h 11′ alla Leo Shoes Casarano che infligge al sestetto di Giancarlo D’Amico il quarto stop consecutivo.

    Dopo essere andata sotto di due set il sestetto modicano era riuscito a rientrare in partita, facendo vedere qualche spiraglio di rinascita, ma è stato un fuoco di paglia, perché nel quarto set Casarano trascinato da Marzolla e Cianciotta ha ripreso in mano l’inerzia della partita chiudendo il match e portandosi a casa l’intero bottino.

    Inizio di partita in equilibrio, ma Casarano inizia ad allungare (6-8) gradualmente e a metà della frazione prima allunga (13-16) e poi, approfittando dello stato di confusione dei biancoazzurri, scavano il solco decisivo (16-21) che indirizza il parziale d’apertura vinto dagli ospiti in 27′ con il punteggio di 20-25.

    All’inizio del secondo set, ci si aspetta la reazione modicana, ma l’andamento del parziale è l’esatta fotocopia del precedente. Casarano avanti (6-8) e Modica ad inseguire. I biancoazzurri faticano a restare in scia dei loro avversari che a metà del percorso sono avanti 12-16. L’Avimecc non riesce a contenere gli attacchi avversari e sul 16-21 prova a ricucire lo strappo, ma Casarano è troppo lontano e alla fine riesce a portare a casa anche la seconda frazione con il punteggio di 22-25.

    Modica, dopo la strigliata di D’Amico finalmente entra in partita e nel terzo parziale entra in campo più motivata. Putini trova in Capelli la bocca di fuoco più attiva e i biancoazzurri finalmente alzano i ritmi e costringono Casarano a inseguire (8-4). La contesa si fa più bella e soprattutto equilibrata con Casarano che con un break di 6-12 rimonta e a metà frazione è nuovamente avanti 14-16. Questa volta Modica non cede alle difficoltà e riesce prima a rimanere in scia (20-21) e poi a riaprire il match aggiudicandosi il parziale ai vantaggi (30-28) in 41′ grazie alla conclusione finale dal centro di Andrea Raso.

    Nel quarto periodo partono meglio i padroni di casa che si portano avanti di 3 (8-5), ma subiscono la reazione di Casarano che a metà parziale con un break di 4-11 mettono la freccia e passano avanti nel punteggio (12-16). I pugliesi sentono che possono portare a casa i tre punti e non mollano di un centimetro ribattendo colpo su colpo ai tentativi di rimonta dei modicani, che sul 17-21 non ci credono più e mollano la presa lasciando campo libero ai loro avversari che con un muro vincente mettono a terra il pallone del 19-25 che vale il successo pieno.

    Avimecc Modica-Leo Shoes Casarano 1-3 (20-25, 22-25, 30-28, 19-25)Avimecc Modica: Turlà 14, Raso 7, Capelli 23, Putini, Chillemi 9, Firringieli, Princi 3, Garofolo 8, Petrone, Nastasi (L), Aiello (L). N.E. Quagliozzi, Saragò. All. D’AmicoLeo Shoes Casarano: Moschese 12, Floris, Marzolla 26, Rampazzo, Ulisse, Ciupa 12, Fanizza 1, Cianciotta 23, Matani 8, Prosperi (L), N.E. Urso (L). All. LuchelliArbitri: Giovanni Giorgianni di Messina e Walter Stancati di Brindisi

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania esce a mani vuote da Palmi

    Di Redazione

    Finisce 3-0 al PalaSurace per i padroni di casa della OmiFer Palmi che si aggiudica il match clou della nona giornata contro una Maury’s Com Cavi Tuscania che è riuscita solo a sprazzi ad esprimere il proprio gioco. Unica nota positiva per capitan Sorgente e compagni, aver complicato la vita ai calabresi anche quando questi, in vantaggio di dieci, sembravano avviati ad una agevole conquista del primo e del terzo parziale, chiusi entrambi sul punteggio di 25-23.

    Al fischio di inizio dei signori Davide Morgillo e Matteo Talento, coach Radici schiera i suoi con con Marsili in regia con Stabrawa in diagonale, Marinelli e Carbone laterali, Gitto e Rau al centro, Cappio libero. Sandro Passaro risponde con Parisi in palleggio e Onwuelo opposto, Festi e Aprile centrali, Sacripanti e Corrado bande, capitan Sorgente libero.

    Partono forte i padroni di casa e si portano subito avanti sul 6-2. Marsili dai nove metri mette in difficoltà la ricezione laziale (9-4) e costringe Passaro a chiamare il primo time-out. L’attacco fuori misura di Sacripanti vale il 15-8, col massimo vantaggio Palmi e Passaro che ferma di nuovo il gioco. Ace di Corrado e mani fuori del muro di Sacripanti, e Tuscania accorcia 20-16. Pipe vincente di Corrado per il 21-18. Muro di Aprile su Gitto, Radici chiama il primo tempo sul 23-21. Errore di Stabrawa dai nove metri, ancora time-out Palmi 24-23. Il mani-out di Stabrawa chiude il primo parziale 25-23.

    L’attacco di Onwuelo tocca l’asticella, anche il secondo parziale si apre con Palmi in avanti 5-2, poi l’ace di Sacripanti accorcia sul 5-4. Si procede punto a punto con Palmi avanti 11-9, poi, a suon di muri, si vola sul 23-19. Col mani-out di Carbone i padroni di casa hanno a disposizione il primo set ball sul 24-20, col muro di Stabrawa su Corrado che chiude anche il secondo parziale in favore di Palmi sul 25-20.

    Il terzo set inizia con Palmi che prova subito a scappare 4-0, con relativo time-out chiesto da Passaro. L’ace di Festi vale il 4-2, poi Palmi tenta la fuga e si porta a +6: 14-8. Tuscania reagisce e torna sotto 17-13, accorciando ulteriormente con il servizio vincente di Sacripanti sul 18-15 e l’attacco out di Marinelli: 19-17. L’errore di Stabrawa che mette fuori una free-ball porta Radici a fermare il tempo sul 20-18, poi il muro di Festi su Carbone vale la parità al 21. Onwuelo spara in rete e regala il primo match-ball a Palmi sul 24-22. Chiude il primo tempo di Gitto che trova il mani-out del muro: 25-23 e 3-0 finale.

    OmiFer Palmi-Maury’s Com Cavi Tuscania 3-0 (25-23, 25-20, 25-23)OmiFer Palmi: Cappio (L), Marsili 1, Gitto 9, Ferraccù, Miscione, Stabrawa 21, Marinelli 12, Peripolli, Pellegrino, Rau 7, D’Amato, Carbone 7, De Santis (L). All. RadiciMaury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna, Parisi, Festi 9, Ruffo, Menchetti, Cipolloni Save, Sorgente (L), Sacripanti 5, Corrado 14, Aprile 4, Onwuelo 17, Quadraroli (L), Licitra, Borzacconi. All. PassaroArbitri: Davide Morgillo e Matteo TalentoNote: Durata set: 39′, 29′, 35′. Tot. 1h 43′

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino per allungare la striscia con Belluno. Bartolini: “Dovremo giocare a viso aperto”

    Di Redazione

    Vigilia importante per i ragazzi dell’ErmGroup San Giustino che domani affronteranno in trasferta la Da Rold Logistics Belluno, per la nona giornata di ritorno del Campionato di Serie A3 Credem Banca, girone bianco. La striscia positiva dei biancoazzurri ha permesso di muovere la classifica, portando i sangiustinesi a quota 35. Stesso punteggio per Belluno che tra le mura amiche cercherà di strappare all’avversaria tre punti preziosissimi. 

    “Settimana tosta per i nostri ragazzi – afferma coach Bartolini – come sarà dura la partita di domani. La squadra ha lavorato con grande intensità per farsi trovare pronta ad affrontare questo bellissimo match, perché giocheremo contro un roster di alto spessore sia tecnico che fisico, una realtà costruita per stare ai piani alti della classifica. Si è imposta sul proprio campo 3-2 contro Pineto, andando poi a vincere su un terreno ostico come quello di Savigliano dove poche squadre ce l’hanno fatta“.

    “E’ una squadra che non demorde mai, con un palleggiatore alto, Galliani, molto fisico, che conosce decisamente bene la categoria; un opposto dotato di un buon salto e una grande spallata e di una buona continuità sia in attacco che in battuta – continua il tecnico -. Il primo schiacciatore Graziani, giocatore esperto che io conosco perché ha giocato a Fano, allenato da Andrea Radici dove ha vinto la serie B. Un atleta di equilibrio che non molla mai, tra l’altro all’andata fu lui a togliere le castagne dal fuoco ai suoi. Dal canto nostro proveremo ad andare con tutte le nostre armi, giocheremo con l’umiltà da neo promossi quindi con rispetto nei confronti di un avversario costruito con altri obiettivi“.

    “Naturalmente ci faremo trovare pronti e cercheremo di usare in tutti i modi le nostre doti, senza uscire dal campo con qualche rammarico di troppo – chiosa la guida tecnica –. Dirò ai ragazzi di giocare a viso aperto, con tranquillità, di uscire dal campo consapevoli di aver dato tutto e di non pentirsi per non aver sfruttato le occasioni che la gara ci potrebbe presentare. In questo tipo di partita ci vuole un pizzico di follia, qualcuno prenderà in mano qualche rischio in più. Di sicuro sarà un bel match, una bella sfida“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna torna in casa contro San Donà. Lugli: “Gara per noi fondamentale”

    Di Redazione

    La Geetit Bologna rientra tra le mura amiche e lo fa per due appuntamenti determinati: un crocevia per centrare gli obbiettivi stagionali. Si inizia Domenica 26 Febbraio, alle ore 19.00, contro il Volley Team San Donà di Piave di coach Franco Tofoli. 

    I veneti occupano attualmente il decimo posto della classifica, una sola posizione in meno dei felsinei, ma a 9 lunghezze dagli stessi.  Mentre la Geetit vuole centrare la salvezza matematica e continuare a rincorrere un posto nel post season, San Donà è a caccia di punti importanti per staccarsi dalla zona playout. 

    Una squadra ostica, quella della provincia di Venezia, che nel girone di ritorno ha già vinto con le principali corazzate del campionato: Fano e Pineto. L’innesto di Baratti in cabina di regia ha infatti dato una ventata di esperienza e leadership che ha notevolmente incrementato il gioco biancoblu. 

    I felsinei arrivano, ad eccezione della recente trasferta a Pineto, da un periodo positivo e sono determinati più che mai a scrivere un epilogo degno del percorso fatto fino ad ora. Sarà quindi una sfida di alto calibro soprattutto a ridosso della chiusura della regular season. Una cosa è certa: ogni punto in palio andrà sudato. 

    Leonardo Lugli: “La gara per noi è fondamentale. Penso possa essere la svolta della nostra stagione e purtroppo capita con una squadra molto agguerrita. Loro verranno quindi per metterci in difficoltà e cercare di strappare il risultato. Mi aspetto dunque una partita in cui entrambe le formazioni lotteranno con il coltello tra i denti. Abbiamo la fortuna di giocare questo scontro tra le mura amiche quindi cercheremo di difenderle. Questa domenica più che mai abbiamo bisogno del pubblico, lo aspetto numeroso e caloroso“.

    La gara tra Bologna e San Donà sarà arbitrata da Fabio Scarfò ed Alberto Dell’Orso e sarà visibile sul canale YouTube della Lega Volley come di consueto.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi-Tuscania, sfida per il terzo posto: “Sarà una gara di alto livello”

    Di Redazione

    Due squadre a pari punti che si sfidano per il terzo posto. Gara rovente quella in calendario oggi, alle 17, al PalaSurace, dove si affronteranno la lanciatissima OmiFer Palmi e la Maury’s Com Cavi Tuscania. I calabresi, partita dopo partita, hanno rosicchiato punti pesanti agli ospiti fino all’aggancio di una settimana fa grazie al successo sulla vice capolista Ortona. Non sarà facile, ma sulle ali dell’entusiasmo Palmi proverà a realizzare l’ennesima impresa sportiva di questa stagione.

    Ci proverà appoggiandosi sulla classe e la forza di Pawel Stabrawa, autentico trascinatore della squadra del Palmi: “L’atmosfera dopo la vittoria contro Ortona è molto positiva, adesso ci attende una grande sfida per conquistare il terzo posto, speriamo di fare una grande partita e di portare a casa i tre punti” è il commento del forte atleta polacco.

    Reduce da un fastidiosissimo infortunio, Stabrawa sta pian piano recuperando appieno tutte le sue potenzialità, come dimostrano le ultime importanti prestazioni: “Ci aspetta una grande sfida e faremo di tutto per far bene. Personalmente mi sento bene, sto lavorando al meglio da circa tre settimane e quindi spero di stare in forma fino alla fine del campionato. Sarà una gara di quelle toste, sarà una sfida di alto livello. Noi siamo forti e abbiamo la giusta fiducia nel nostro gioco“.

    Un match dunque di rilievo quello tra l’OmiFer e Tuscania, così come evidenziato dallo stesso coach dei palmesi, Andrea Radici: “La partita di oggi, come è forse superfluo ricordare – ha evidenziato – è senz’altro una partita estremamente importante, un ‘match clou’, come è stato definito dai nostri avversari. Questo, naturalmente, da una parte ci dà l’orgoglio e anche delle forti motivazioni per presentare in campo tutto quanto di meglio possiamo mettere in questa fase del campionato, dall’altra, ovviamente, non mancano le insidie legate al fatto che giochiamo contro un avversario che ha sicuramente un organico importante; altrettanto, è un avversario che rispetto alla partita d’andata presenta un palleggiatore diverso, quindi, anche un gioco sicuramente con delle peculiarità legate alla presenza di questo atleta, Parisi, che caratterizza in buona parte il gioco di questa squadra“.

    “Da temere – ha aggiunto Radici – ci sono senz’altro un po’ tutte le bocche da fuoco di questo Tuscania, che è una squadra costruita per stare ai primi posti e che sta legittimando con grande qualità queste prerogative. Siamo ben contenti di averli agganciati in classifica, questo significa che, oltre che grazie alla classifica, ai risultati raggiunti in questo periodo, noi siamo convinti di poter avere delle chance di vittoria; è chiaro che al momento questo è solo un sogno, la partita ci dirà quello che valiamo anche in questa prestazione e, senz’altro, cercheremo di affrontarla con i nostri punti di riferimento migliori, non ultimo il PalaSurace che abbiamo più volte scherzando definito un “fortino” ma che in realtà è un aiuto importante per noi anche grazie alla presenza di questo pubblico così compatto e così entusiasta che senz’altro ci aiuta e ci dà delle emozioni in più“.

    “Dal punto di vista della squadra -ha precisato il tecnico perugino – sono momenti di concentrazione, la tensione va ben veicolata e io mi auguro che in questo caso possiamo presentarci allo ‘starting six’ con tutte le condizioni per poter esprimere la pallavolo che sappiamo. E questo, oltre che essere un augurio, è anche una forte prerogativa che cercherò di trasmettere ai ragazzi“.

    Palmi-Tuscania è ormai un classico della Serie A3: sono infatti ben 8 i precedenti tra l’OmiFer e la Maury’s Com Cavi, con 6 successi per gli ospiti e due affermazioni per la Franco Tigano, l’ultima delle quali nella partita d’andata al Palasport di Montefiascone, quando i calabresi annichilirono letteralmente la corazzata Tuscania con uno strepitoso 3-0 in trasferta. Nel computo totale, Palmi conta una vittoria in casa e una in trasferta mentre Tuscania 4 in casa e 2 in trasferta. 9 i set vinti dall’OmiFer, 19 da Tuscania, per complessivi 585 punti realizzati da Palmi e 657 dagli avversari. Ex della partita due giocatori di peso come Michele Marinelli, a Tuscania nel 2021-2022, e Sebi Marsili, che con i laziali ha giocato dal 2020 al 2022.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bari cerca il riscatto contro Roma: “La sconfitta dell’andata brucia ancora”

    Di Redazione

    Il Gruppo Stamplast M2G Green Bari è partito per Guidonia Montecelio, dove in serata affronterà la SMI Roma in uno degli anticipi della nona giornata di ritorno. In striscia positiva da due turni, nella gara di stasera il collettivo biancorosso proverà a riscattare l’amara sconfitta rimediata all’andata (da 2-0 a 2-3) e ad approfittare del concomitante scontro diretto tra Palmi e Tuscania, rivali nella volata finale per il terzo posto.

    Undicesimi nel Girone Blu, i giallorossi sono reduci dall’importante successo al tie break strappato a Cutrofiano contro la Leo Shoes Casarano, altra contendente per i playoff. Una vittoria importante quella ottenuta in rimonta dagli uomini di coach Mauro Budani, sempre più trascinati dall’opposto Lorenzo Rossi (34 sigilli per lui nella trasferta salentina di domenica scorsa).

    “La sconfitta dell’andata brucia ancora – dichiara il centrale Sandi Persoglia -. Arriviamo a questa sfida con la giusta carica e con la consapevolezza che ci sarà da battagliare su ogni pallone per centrare l’obiettivo riscatto. Non sarà facile. Roma è una squadra fisica, che difende tanto e dispone di ottime soluzioni in attacco. Dovremo essere bravi al servizio per avere la meglio sui nostri avversari. Non ci precludiamo nulla in questa corsa playoff. Vogliamo continuare ad essere protagonisti. Il terzo posto è alla nostra portata. Lotteremo fino all’ultima giornata per conquistarlo“.

    Gli arbitri dell’incontro saranno Roberto Guarnieri e Claudia Lanza. La gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gian Luca Colussi: “Giochiamo a viso aperto e spingiamo al massimo”

    Di Redazione

    Nel segno del cinque: il numero che identifica le giornate al termine della regular season e la posizione in classifica che condividono Da Rold Logistics Belluno ed ErmGroup San Giustino, le due formazioni pronte a dare vita a uno scontro diretto di assoluta rilevanza. Si gioca domenica 26 febbraio, alle 18, alla Spes Arena. 

    In settimana, il vice presidente Stefano Da Rold aveva dichiarato che la sfida è importante, ma non decisiva: “Sono d’accordo – argomenta il tecnico della DRL, Gian Luca Colussi – perché poi avremo altre quattro gare davanti e 12 punti ancora a disposizione. È una partita da affrontare nello stesso modo in cui abbiamo interpretato le ultime due: a viso aperto, con l’idea di spingere al massimo e di sacrificarsi. Se metteremo in campo la cattiveria agonistica delle recenti uscite, possiamo toglierci belle soddisfazioni“.

    La Da Rold Logistics si è appena guadagnata l’appellativo di “ammazza-grandi”, avendo sconfitto la seconda e la terza della classe. Ma gli umbri non sono da meno: “Vivono una situazione simile alla nostra, nel senso che, essendo reduci da quattro vittorie “piene”, arriveranno belli carichi. San Giustino è una compagine molto buona e difende un sacco, anche perché ha capacità individuali di rilievo. Di conseguenza, aspettiamoci un match combattuto, con scambi prolungati e set destinati a finire con un margine ridotto di punti. Non dovremo avere fretta e tantomeno innervosirci se la palla fatica a cadere a terra. Ciò che conta è rimanere sempre in partita“. 

    Mantenere i livelli celestiali dei confronti con Pineto e Savigliano non sarà una passeggiata: “Sarebbe più complicato se giocassimo ogni tre giorni. Il dispendio fisico-mentale non credo vada a incidere particolarmente sugli impegni successivi: a pesare, semmai, possono essere i sei mesi di allenamento. E la conseguente stanchezza. Ma siamo sul pezzo“.

    Pochi dubbi sul fatto che i 5 punti strappati a due delle tre battistrada abbiano i contorni dell’impresa: “Avrei firmato subito, oggettivamente non era nemmeno nelle più rosee aspettative – ammette il coach –. Ci speravamo, perché sperare non costa nulla, ma era davvero complicato. Meglio così, anche perché, classifica alla mano, se non avessimo ottenuto questi risultati ora saremmo con le spalle al muro. E quella con San Giustino sarebbe stata una gara da ‘dentro o fuori’“.

    Ora la DRL non intende fermarsi: “Nelle ultime uscite – conclude Colussi – è scattata una maggior consapevolezza nei nostri mezzi, ma anche più libertà e tranquillità mentale. Sia chiaro, partite buone ne avevamo già disputate, però a volte non riuscivamo a uscire dalle situazioni di difficoltà. Con Pineto e Savigliano, invece, abbiamo sempre lottato e messo in mostra una maggior audacia e spregiudicatezza“. Caratteristiche che serviranno pure al cospetto degli umbri. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Testacoda pericoloso per Catania: “Napoli ci darà del filo da torcere”

    Di Redazione

    Ricominciano le trasferte per la Farmitalia Catania, che da questo weekend riprenderà a viaggiare per due partite di campionato e due di Coppa Italia. Si comincia domani, domenica 26 febbraio alle 18, al PalaSiani, casa della Quantware Napoli. Per la nona giornata del campionato di Serie A3 ad incontrarsi saranno la prima e l’ultima forza del Girone Blu, ma la storia è tutta da scrivere, visto che i napoletani fin dalla prima giornata hanno dato prova di non mollare e la scorsa domenica hanno battuto 3-2 il Tuscania.

    Intanto in Sicilia, dopo la vittoria di domenica scorsa, i biancoblu sono tornati in palestra per allenarsi con concentrazione per il match di domani. Per Waldo Kantor quello dei suoi uomini è il giusto atteggiamento: “La partita di domani non sarà semplice. All’andata in casa contro di loro abbiamo giocato e vinto tre set tiratissimi e molto lottati. Sappiamo di affrontare una squadra che ci darà del filo da torcere, ma noi vogliamo continuare sulla strada delle vittorie che stiamo percorrendo“.

    Sul fronte giocatori, la voglia di giocare ad alta intensità la esprime Cristian Frumuselu, il centrale che i supporter catanesi hanno ribattezzato Montagna e che è una sicurezza a muro: “Stiamo vivendo un periodo di grande forma fisica e stiamo lavorando bene. Tutti vogliamo dimostrare la nostra voglia di fare bene e domenica scorsa lo hanno fatto anche i più giovani che hanno avuto la possibilità di entrare in campo e confermare che siamo un gruppo forte e unito con un unico obiettivo“.

    Se la testa è concentrata sul campionato, il countdown per la Coppa Italia, in programma a Macerata l’11 e 12 marzo, è decisamente nel vivo, e Frumuselu confessa: “È nella testa di tutti ovviamente, ma abbiamo davanti ancora due partite importantissime da vincere e dobbiamo pensare ad un match alla volta. Poi quando verrà il momento della Coppa daremo il tutto per tutto, come succede ad ogni partita“.

    Il match sarà in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO