consigliato per te

  • in

    L’Avimecc conferma Stefano Chillemi: “Un onore essere ancora il capitano di Modica”

    Stefano Chillemi e l’Avimecc Volley Modica saranno ancora insieme nel prossimo campionato di serie A3. La dirigenza biancoazzurra, infatti, ha deciso di riconfermare il capitano che da modicano doc è molto legato alla maglia della sua città.

    “Teniamo molto che nell’Avimecc Volley Modica rimanga sempre l’impronta della modicanità e della territorialità – sottolineano i dirigenti del sodalizio modicano – e Stefano Chillemi rappresenta pienamente tutto ciò. Stefano è nato pallavolisticamente parlando con la Volley Modica e questo per noi che cerchiamo di non fare stravolgimenti nel roster ogni anno, ma di mantenere il più possibile lo ‘zoccolo duro’ significa dare continuità al progetto nato nelle stagioni precedenti. Stefano, inoltre, ci ha sempre dimostrato attaccamento alla maglia e indiscusse capacità professionali, serietà sia negli allenamenti, sia nelle partite, quindi la sua riconferma è quasi automatica per i valori che da sempre riesce a esprimere”.

    Per Chillemi, dunque, la prossima sarà la sesta stagione consecutiva con la maglia biancoazzurra e il quarto anno da capitano.

    “Sono molto felice di far parte ancora di questa squadra – commenta Stefano Chillemi – quella che andrà a cominciare tra qualche settimana sarà la mia sesta stagione in serie A3 con questa maglia che ormai sento cucita sulla pelle e la quarta da capitano. Il mio obiettivo personale che collima con quello societario è sicuramente di provare a migliorare il risultato della scorsa stagione dove siamo riusciti a centrare i play off. Le premesse per fare un buon campionato ci sono tutte – continua – anche se il livello del campionato di serie A3 diventa di anno in anno sempre più competitivo. Sono molto felice della riconferma di coach Enzo Distefano, perchè è un tecnico che non si risparmia mai e da tutto se stesso ai giocatori sia sotto il profilo tecnico – tattico, sia sotto l’aspetto umano. Da modicano – conclude Stefano Chillemi – sarà per me un onore essere per il quarto anno consecutivo il capitano e di rappresentare la Città di Modica in un campionato importante come la serie A3. Essendo l’unico atleta locale rappresentare la mia città avrà sicuramente un sapore speciale. Colgo l’occasione per salutare tutti i nostri tifosi, auguro loro una buona estate e li aspetto carichi come sempre al PalaRizza”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino: Paolo Battaglia completa il reparto di posto 2 con Simone Marzolla

    Dopo il libero Filippo Pochini, ecco il secondo volto nuovo della ErmGroup San Giustino per il prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. Si tratta di Paolo Battaglia, classe 1998, opposto di 198 centimetri che viene dalla Sicilia, per la precisione da Avola, in provincia di Siracusa, la città nella quale ha cominciato a giocare a pallavolo, esordendo in Serie C nella stagione 2014/15 per poi passare in B2 con la formazione pugliese della Locorotondo Castellana e approdare nella B unica a Modica, dove è rimasto un paio di stagioni.

    Ancora la B alla Tonno Callipo Vibo Valentia prima del salto in A2 con l’Olimpia Bergamo, con la quale ha vinto la Coppa Italia di categoria nell’annata 2019/’20. Ritorno a Modica in A3 e infine le ultime tre stagioni in B con l’Olimpia Sant’Antioco, società sarda.

    Con la Volley School Genzano e in ultimo con il Leverano, altra realtà della Puglia. Da ricordare che in ambito giovanile ha partecipato alle finali nazionali Under 17 con la GuPe Catania, a quelle di Junior League e Under 19 con Castellana, ancora alle finali Under 19 con Modica, mentre a livello di prima squadra sono in totale 31 le sue presenze in campo fra A2 e A3.

    Ora Battaglia va a completare l’organico in posto 2 assieme a Simone Marzolla. “Non appena mi è arrivata questa richiesta – ha detto Battaglia – ho fatto subito le mie valutazioni, anche se la scelta è maturata in breve tempo: non potevo lasciarmi sfuggire un’opportunità del genere, tanto più che alcuni ex giocatori del San Giustino mi avevano fornito ottime referenze su questo ambiente. D’altronde, quando una società opera bene la voce non tarda nello spargersi e questo mi ha aiutato nel dire subito di “sì”. Ringrazio anche il direttore sportivo Valdemaro Gustinelli, che si è adoperato per portarmi qui”.

    Aggiunge Valdemaro Gustinelli: “L’innesto di Paolo Battaglia all’interno del roster biancazzurro – afferma il diesse – è figlio di una valutazione molto accurata; assieme allo staff tecnico abbiamo ritenuto fondamentale poter avere un giocatore di spessore alle spalle di Marzolla. Ciò ci consentirà di poter gestire al meglio il recupero di Simone e di non mettere alcuna pressione al ragazzo, che sicuramente dovrà essere gestito nell’arco della stagione. Per poter permetterci questo, avevamo bisogno di sicurezze; ebbene, queste sicurezze hanno un nome e un cognome: Paolo Battaglia. Il ragazzo, che l’anno scorso ha militato nel campionato di Serie B con la Bcc Leverano, piazzandosi al settimo posto della regular season, si è distinto tra i migliori schiacciatori di un girone che era ritenuto dagli addetti ai lavori come quello più difficile. I feedback avuti da parte di molti degli allenatori del raggruppamento sono stati tutti positivi: Battaglia ha requisiti fisici notevoli, 199 centimetri di altezza, grandi doti nel salto e ottime qualità in battuta e a muro, nonché nel suo bagaglio esperienze in Serie A con l’Olimpia Bergamo e l’anno seguente con la Avimeec Modica. Tutto questo, unito con un grande spirito di sacrificio e abnegazione in palestra, fa di Paolo il giusto identikit del giocatore che stavamo cercando. Sono estremamente convinto che Battaglia saprà farsi apprezzare all’interno del gruppo e che riuscirà a ricavarsi i giusti spazi nell’arco della stagione. Parlare con lui è stato estremamente motivante e piacevole è il suo modo di rapportarsi. Mi ha fatto intuire che ci crede e che la sua “cazzimma” sarà contagiosa. Benvenuto Paolo!”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conferme in blocco per Acqui Terme: restano Garra, Graziani, Cester ed Esposito

    La Pallavolo La Bollente Acqui Terme continua a lavorare per allestire un roster competitivo in vista della stagione di serie A3 2024-25.

    Dopo aver annunciato gli addi di Mirko Baratti, Luca Corrozzatto, Luca Morchio, Emilio Perassolo, Sebastiano Stamegna, Andrea Bettucchi e Luca Martina la società è lieta di annunciare chi proseguirà l’avventura con la casacca termale.

    Rimarranno a disposizione del nuovo coach Michele Totire il giovane schiacciatore Filippo Garra e l’esperto Alessandro Graziani, l’opposto Davide Cester ed il centrale Davide Esposito.

    Inoltre verrà integrato in prima squadra anche il giovanissimo libero classe 2005 Filippo Trombin, fresco di convocazione al collegiale della nazionale U20 con Garra, lo nella scorsa stagione in Serie C e campione territoriale con la formazione U19.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Fortunato resta a Lagonegro: “Fissati obiettivi importanti”

    Lucano, nato nella perla del Tirreno – Maratea – 29 anni fa, ma lagonegrese doc, nel sangue e nel cuore. Nicola Fortunato è il giocatore che rappresenta nel migliore dei modi il concetto di appartenenza a un territorio, alla sua squadra e ai suoi colori.

    Nicola ha la maglia biancorossa attaccata al corpo, l’ha indossata con orgoglio durante la magica scalata dalla B2 alla A2. E dopo tanto girovagare (Sabaudia, Palmi, Aversa) per accumulare esperienza, la scorsa stagione è tornato a casa, a difendere dalla sua posizione di libero la Rinascita, il Club della sua città. Lì dove resterà anche quest’anno, per una conferma che la Società non ha mai messo in dubbio in fase di programmazione 2024/2025.

    Leader in pectore del gruppo, Nicola durante la stagione appena conclusa ha saltato un solo match, la sconfitta in trasferta a Fano del 19 novembre, segno tangibile dell’immensa fiducia che coach Lorizio ripone in lui.

    A poche settimane dall’inizio della preparazione, Nicola è già carico e pronto a mettersi a disposizione del tecnico: “Sono molto contento di continuare il mio percorso con la Rinascita. Insieme alla Società, che ringrazio per la fiducia, abbiamo fissato obiettivi importanti che cercheremo di raggiungere. Non vedo l’ora di iniziare e di far gioire i nostri tifosi”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Esposito confermato sulla panchina di Sorrento per il 12° anno consecutivo

    Continua l’idillio tra la ShedirPharma Sorrento ed il mister Nicola Esposito. La società ripone massima fiducia nel giovane tecnico costiero, che dopo aver guidato la squadra al miglior piazzamento della storia in Serie A3, siederà sulla panchina dei leoni biancoverdi per il 12° anno di fila.

    Il presidente Ruggiero ti ha confermato sulla panchina della ShedirPharma Sorrento. Quanta voglia c’è di ricominciare, e vivere nuovamente le sessioni di lavoro con la squadra?

    “La voglia di riprendere è tanta. Dopo un periodo di riposo in cui abbiamo ricaricato le batterie, siamo pronti a tornare al lavoro quotidiano. Sono molto contento della riconferma, e nonostante quello che sta per iniziare sia il dodicesimo anno con questi colori, dentro di me c’è sempre l’entusiasmo del primo giorno”

    Si è parlato di annunci sensazionali in arrivo. Crescono le aspettative per fare uno step in più rispetto all’anno scorso.

    “La società ha fatto un ottimo lavoro sul mercato, costruendo un organico di livello importante. Poi toccherà a noi dimostrare sul taraflex di essere una squadra di rango. Abbiamo cercato di formare un giusto mix tra atleti affermati nella categoria, e giovani promesse con voglia di lavorare e mostrare tutte le proprie potenzialità”.

    Che squadra è stata costruita e quali sono le caratteristiche principali ricercate nei profili scelti per formare il nuovo roster?

    “Nella scelta dei ragazzi, valutiamo anche e soprattutto il profilo umano, prima di quello più strettamente tecnico. Le sensazioni che abbiamo avuto con i nuovi atleti nel corso dei colloqui intercorsi telefonicamente sono state positive, per cui c’è tanta curiosità nel conoscere tutti personalmente quanto prima”.

    Che stagione di attendi? Cresce il livello, con tante squadre che stanno costruendo organici di grande qualità.

    “La stagione sarà sicuramente impegnativa, perché tutte le squadre stanno costruendo organici forti e ben strutturati. Noi vogliamo competere con tutte le squadre del nostro girone, essere all’altezza dei sodalizi più forti, anche per ripagare gli importanti sforzi economici fatti dalla società in sede di mercato”. 

    Quali saranno le prime cose che dirai al primo allenamento? Quanto è importante creare il giusto amalgama per far gruppo ed ottenere risultati?

    “Manca ancora tanto alla ripresa dei lavori, per cui ci sarà tempo. Mi aspetto senz’altro una squadra che si approccerà al lavoro quotidiano con grande umiltà, per cercare di migliorarsi allenamento dopo allenamento. Poi sarà compito degli atleti più esperti, fungere da traino e modello per quelli più giovani, affinché si crei subito un gran bel gruppo”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Enrico Basso è un nuovo centrale di Belluno

    Dopo aver annunciato l’ingaggio del libero Nicolò Bassanello, il Belluno Volley si assicura le prestazioni di un centrale di qualità come Enrico Basso: originario di Padova, 24 anni da compiere il prossimo 1 agosto, è reduce da due stagioni di alto profilo a Pineto.

    Con la maglia dell’Abba, infatti, Basso è riuscito ad alzare due trofei sul palcoscenico di A3: la Coppa Italia e la Supercoppa, mentre l’ultimo campionato lo ha vissuto e interpretato in A2.

    Anche nella seconda serie, ha messo in mostra le sue qualità a muro (forte anche dei 197 centimetri) e in attacco. Il centrale è nato pallavolisticamente al Volley Treviso: per due campionati ha i difeso i colori di Motta, con cui è riuscito a ottenere una promozione in A2, mentre tre anni fa era a San Donà di Piave. 

    Enrico Basso e Nicolò Bassanello verranno presentati ufficialmente in conferenza stampa: l’appuntamento è in calendario mercoledì 12 giugno, ore 17.30, negli uffici della Da Rold Srl (in via Vittorio Veneto, 223, a Belluno).

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Aurispa DelCar Lecce conferma Alessio Ferrini in posto 4

    Nuova riconferma in casa Aurispa DelCar Lecce, che ufficializza il prolungamento dell’accordo con lo schiacciatore Alessio Ferrini anche per la stagione 2024/25. Per il laterale, classe ’95, sarà il terzo anno consecutivo con il sodalizio salentino che, attraverso il lavoro del direttore sportivo Antonio Scarascia, ha messo nero su bianco un’altra riconferma fondamentale, dopo quelle già ufficializzate di Deserio e Mazzone, oltre alle novità in regia con i due palleggiatori Giani e D’Alba.

    Ferrini sviluppa le sue capacità pallavolistiche nelle giovanili della sua città, Velletri, per poi esordire in Serie B nel 2013. Pallavolo Jolly Cinquefrondi, Folgore Massa, Sabaudia (dove ottiene la promozione in A3) e Civita Castellana sono le squadre di B in cui milita negli anni successivi, al netto di una parentesi con Ortona. Nel 2020 arriva il salto di categoria, con la chiamata di Mondovì, e l’anno successivo si riconferma ad alti livelli con Santa Croce. L’approdo con Aurispa Libellula (oggi Aurispa DelCar) avviene nel 2022 e il presente vede le due parti ancora unite nello stesso percorso.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ambrogio Quaranta resta a Savigliano: “Sono molto “gasato” per il prossimo anno”

    Il Volley Savigliano è lieto di annunciare che anche nella stagione 2024/25 Ambrogio Quaranta comporrà il pacchetto di centrali della prima squadra impegnata nel campionato di Serie A3 Credem Banca.

    Come altri suoi compagni già confermati, anche Ambrogio si è di fatto formato pallavolisticamente a Savigliano. Nato a Cervere nel 2003, infatti, ha iniziato a giocare con il Volley Got Talent di Fossano nel 2018, prima del passaggio al florido vivaio del Cuneo Volley, con cui ha anche raggiunto i Nazionali. Quindi, dall’estate 2022, ecco il passaggio al PalaMarenco, dove ha debuttato in Serie C con l’allora GrandaCar Volley Savigliano, prima di essere promosso in prima squadra dal 2023/24, seguendo le orme già percorse in passato da Damiano Calcagno.

    “La stagione passata è stata più che positiva, sia per la squadra che per quanto mi riguarda – spiega Quaranta. È stata un’annata di grande crescita per me, sia come giocatore che come uomo. Ho acquisito sempre più sicurezza, negli allenamenti e nelle occasioni in cui sono sceso in campo, togliendomi delle soddisfazioni che non mi ero mai tolto. Anche per questo, sono molto “gasato” per l’anno che verrà. Spero di trovare sempre di più una posizione stabile nella squadra, migliorando sempre di più. Sono certo che quest’anno si alzerà ancora il livello degli allenamenti e questo non potrà che fare bene a tutti. Io spero di ritargliarmi uno spazio significativo anche in campo e di dare una mano al gruppo in settimana”.

    Tutto il Volley Savigliano, a partire dal presidente Guido Rosso, augura ad Ambrogio di vivere un’altra stagione ricca di emozioni e soddisfazioni, proprio come la prima.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO