consigliato per te

  • in

    Manuel Saltimbanco e la nuova Roma Volley Club: “Quest’anno chiudiamo un cerchio”

    Foto Andrea Maddaluno/Roma Volley Club

    Di Redazione
    È una delle anime dello staff tecnico: Manuel Saltimbanco è un secondo tecnico tuttofare. Da sempre nella Roma Volley Club, l’ha praticamente vista nascere come si suol dire. Per la società “sa comunicare alla perfezione il pensiero di Mauro Budani alla squadra, lo aiuta nelle scelte e nella tattica, presente. Attento ai particolari, è un perfetto conoscitore della materia, sa rapportarsi molto bene con la squadra. È un elemento su cui si può contare“.
    Romano, classe ’84, parla così della sua esperienza giallorossa e della prossima avventura: “È difficile da esprimere ma il continuare questa stagione con la Roma Volley e, soprattutto, questo staff è quello che più si avvicina alla (giusta) chiusura di un cerchio. La scorsa stagione ci ha lasciato un senso di incompiutezza e anche per questo ho pensato fosse naturale proseguire insieme. D’altro canto se lo staff è rimasto lo stesso, la squadra è cambiata e molto: molti giovani alla prima esperienza per la serie, tanti innesti, molti (quasi tutti) romani. Così come il contesto, attualmente molto fluido“.
    “A oggi, quindi – conclude Saltimbanco –, posso solo esprimere le prime impressioni sulla squadra e sulla nuova stagione. Visti i nomi sulla carta degli avversari, il livello mi sembra alto per questo penso che ci aspetterà un campionato molto duro sia fisicamente che mentalmente. Per come è stata costruita la nostra squadra, non penso che avremo un ‘go-to-guy’ ma dovremo fare affidamento molto sul collettivo e trovare nel team le risorse necessarie per affrontare al meglio tutte le sfide di questa stagione”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Normanna Aversa, roster arricchito con la firma di Mille e il ritorno di Conte

    Di Redazione
    Due schiacciatori impreziosiscono (ancora di più) il roster della Normanna Aversa Academy. Approdano alla corte di coach Tomasello il 28enne Luciano Mille e il 24enne Manuel Conte, entrambi già con esperienze importanti in Serie B e con un ‘passato’ comunque legato al mondo aversano. Manuel Conte ritorna praticamente nella città normanna dopo l’esperienza al PalaJacazzi da capitano della Normanna Aversa Academy mentre Luciano Mille ritrova sulla panchina l’allenatore che già lo ha fatto crescere l’anno scorso con il Cinquefrondi.
    Luciano Mille è uno schiacciatore calabrese di Pizzo Calabro. ‘Pesano’ sotto rete i suoi 190 centimetri ed arriva ad Aversa già con un buon curriculum: parte nelle giovanili della Tonno Callipo, poi nel 2013/14 va a Lagonegro contribuendo alla promozione in serie B1 della squadrq lucana, dove gioca anche la stagione 2014/15.Una stagione a Potenza e poi due a Pineto sempre in serie B, prima di approdare a Cosenza dove rimarrà due stagioni in B. La scorsa stagione, come già detto, è stato a Cinquefrondi.
    Manuel Conte invece nell’ultima stagione si è diviso tra Osimo e Avellino. E’ campano doc ed è uno schiacciatore classe ’96 che ha provato la prima esperienza fuori dalla Campania proprio con Osimo, provincia di Ancona nelle Marche, e prima era stato in serie B, nel girone G, con la Net Volley Benevento, dove nel 2015/2016 ha vinto una Coppa Campania ed è arrivato alla finale regionale under 19, e appunto con la Normanna Aversa Academy, di cui è stato capitano.Insomma due bande importanti che accrescono il valore della squadra normanna. Ci sarà tanto da divertirsi, con la speranza che prima possibile possano ritornare anche i tifosi sugli spalti per vivere le emozioni che solamente la pallavolo di Serie A sa regalare.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nuova Roma Volley Club di Mauro Budani: “Il meglio che si poteva ottenere”

    Foto Andrea Maddaluno/Roma Volley Club

    Di Redazione
    La prossima sarà la sua sesta stagione sulla panchina della Roma Volley, un bel matrimonio tra Mauro Budani e la prima società della Capitale. Classe ’69 con un passato importante come giocatore, ora è nella piena maturità come tecnico, la società lo sa e ha deciso di dargli nuovamente le chiavi della formazione capitolina. “Dare per così tanto tempo fiducia a un allenatore non è da tutti – dice Budani –, vuol dire che il rapporto tra il presidente Barani in primis, che ringrazio, la società e me è ottimo, c’è fiducia e ambizione reciproca, poi confermare in toto lo staff per tre anni è segno di programmazione”.
    Già si guarda alla prossima stagione, con una squadra cambiata, ma non stravolta. “È il meglio che si poteva ottenere in questo momento – afferma l’allenatore –, sono contento di quello che ha fatto la società. Il progetto iniziale di far giocare solo romani è compiuto, la difficoltà sarà quella di riorganizzare di nuovo il gruppo. Abbiamo sempre lavorato su una base di giocatori, che è lo zoccolo duro, sono però cambiati gli equilibri tra nuovi innesti e ragazzi che hanno cambiato ruolo. Dobbiamo ritrovare quei meccanismi che negli anni passati ci hanno portato a fare la differenza, mi sembra però che il gruppo sia affiatato. Soprattutto i nuovi si devono adattare ai carichi di lavoro, al livello e alla metodologia. Io farò degli aggiustamenti nell’approccio e nei principi base in cui credo molto. Abbiamo una squadra giovane, spero che la vecchia guardia riesca a lavorare bene con loro, soprattutto fuori la palestra e fare da chioccia perché sarà proprio la linea verde a tirare la carretta durante la settimana”.
    Poi Budani parla della ripresa e del campionato. “Stiamo lavorando già da qualche settimana dal punto di vista fisico, abbiamo dato dei compiti per arrivare all’inizio della preparazione, il 24 agosto, in condizioni accettabili, vista la lunga inattività. Sarà una stagione lunga, la prima parte regolare e una seconda di playoff, il nostro obiettivo è arrivarci e giocarcela, sarà fondamentale il lavoro di programmazione dello staff, per primo del preparatore fisico, per arrivare in forma al momento giusto”. 
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche la Serie A3 è al completo: i due gironi e i roster ufficiali

    Di Redazione
    Chiuse le trattative di mercato anche nella Serie A3 Credem Banca. La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato i roster delle 24 squadre partecipanti e anche la divisione in Girone Bianco e Girone Blu, riportata nella tabella qui sotto:
    GIRONE BIANCO
    BISCOTTIFICIO MARINI DELTA PO PORTO VIRO: Aprile (C), Bargi (C), Bellia (S), Bernardi (L), Cuda (S), Dordei (S), Kindgard (P), Lamprecht (L), Lazzaretto (S), Marzolla (S), Sperandio (C), Vinti (S), Zorzi (P). All. Zambonin.
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Biffi (P), Chiloiro (S), Compagnoni (C/S), Eccher (C), Frattini (C), Fumero (C), Gozzo (S), Innocenzi (C), Lancianese (S), Nielsen (S), Piazza M. (S), Raffa (L), Santambrogio (P), Teja (S), Todorovic (L). All. Durand.
    HRK MOTTA DI LIVENZA: Alberini (P), Arienti (C), Basso (C), Battista (L), Gamba (S), Luisetto (C), Mian (S), Nardo (S), Pinali R. (S), Saibene (S), Scaltriti (S), Tonello (P). All. Lorizio.
    MED STORE MACERATA: Calonico (C), Cordano (P), Ferri (S), Gabbanelli (L), Margutti (S), Medei (C), Monopoli (P), Pahor (S), Pasquali (C), Princi (S), Risina (S), Sanfilippo (C), Snippe (S), Valenti (L). All. A. Di Pinto.
    MOSCA BRUNO BOLZANO: Bandera (S), Bleggi (C), Boesso (S), Bressan (C), Brillo (L), Dal Monte (S), Gallo (S), Gaspari G. (C), Grassi (P), Maccabruni (P), Marotta (L), Noveski (C), Ostuzzi (S), Polacco (S), Raffaele (L), Senoner (S). All. Palano.
    SA. MA. PORTOMAGGIORE: Albergati (S), Benedicenti (L), Bragatto (C), Ciccarelli (S), Felloni (C), Ferrari (C), Gabrielli (L), Graziani (S), Marzola (P), Masotti (S), Nasari (S), Quarta (C), Vanini (P), Zanni (P). All. Cruciani.
    SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: Battocchio (L), Carlotto (L), Ceccon (P), Cortese (S), De Fortunato (S), Detogni (C), Fiscon (S), Flemma (S), Franchetti (C), Frizzarin (C), Mancin (S), Pellicori (S), Pranovi (S), Zivojinovic (P). All. Di Pietro.
    TINET PRATA DI PORDENONE: Baldazzi (S), Bellini (S), Bortolozzo (C), Bruno (S), Calderan (P), Dal Col (C), De Giovanni (P), Deltchev (S), Dolfo (S), Gambella (S), Katalan (C), Meneghel (C), Paludet (S), Pinarello (L), Vivan (L). All. Mattia.
    UNITRENTO: Acuti (C), Bonatesta (S), Bonizzato (S), Cavasin (S), Coser (C), Dell’Osso (C), Depalma (P), Lambrini (L), Magalini A. (S), Parolari (S), Pizzini (P), Pol (S), Simoni (C). All. Conci.
    VIRTUS FANO: Bartolucci (C), Cecato (P), Cesarini (L), Durazzi (C), Ferraro (C), Ferro (P), Gori (L), Lucconi (S), Mazzanti (C), Roberti (S), Ruiz (S), Silvestrelli (S), Tallone (S), Ulisse (S). All. Pascucci.
    VIVIBANCA TORINO: Filippi (P), Gasparini (S), Genovesio (S), Gerbino (S), Maletto (C), Martina (L), Matta (P), Mazzone P. (C), Oberto (S), Piasso (C), Richeri (S), Romagnano (S), Valente (L). All. Simeon.
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE: Bassanello (L), Bomben (S), Busato (P), Cherin (S), De Santis (S), Dietre (S), Lorenzon (C), Mignano (P), Palmarin (C), Palmisano P. (S), Santi (L), Tassan (C), Vinante (S), Zonta A. (C). All. Bertocco.
    GIRONE BLU
    AURISPA LIBELLULA LECCE: Agrusti (C), Capelli (S), Catena (C), Ciardo (P), Disabato (S), Lisi (S), Longo (P), Mazzon (S), Morciano (L), Poli (S), Rau (C), Russo A. N. (L), Stabrawa (S). All. Denora.
    AVIMECC MODICA: Battaglia (S), Busch (S), Chillemi (S), Cuti D. (P), Dormiente (L), Garofolo (C), Imbesi (S), Martinez (S), Modica (C), Nastasi (L), Raso (C), Tulone (P). All. Bua.
    GESTIONI&SOLUZIONI SABAUDIA: Astarita (S), Baciocco (S), Cerasoli (S), Focosi (C), Fortunato (L), Frumuselu (C), Link (S), Lucarelli M. (S), Mastracci (S), Meglio (L), Palombi (P), Pomponi (S), Schettino (P), Tognoni (C). All. Passaro.
    GIS OTTAVIANO: Ammirati (S), Ardito (L), Bianco (C), Diaferia (S), Dimitrov (C), Giuliano (L), Hanzic (S), Lucarelli C., Luciano (P), Mele, (S), Ndrecaj (C), Piazza (P), Settembre (S). All. Mosca.
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Boswinkel (S), Catinelli (P), Ceccobello (C), Cioffi (C), De Paola (S), Gradi (S), Marsili (P), Menichetti (C), Pace (L), Ragoni (S), Skuodis (S), Stamegna (S). All. Tofoli.
    NORMANNA AVERSA ACADEMY: Alfieri (P), Bongiorno (S), Bonina (C), Calitri (L), Cester D. (S), Conte (S), Darmois (S), Diana (C), Fortes (C), Mignone (L), Mille (S), Ricco (P), Sacripanti (S), Simonelli (C). All. Tomasello.
    PALLAVOLO FRANCO TIGANO PALMI: Amato (S), Carbone (L), Concolino (C), Cormio (S), Di Carlo (L), Garofalo (S), Guarienti Zappoli (S), Laganà (S), Limberger (S), Morellli R. (P), Parisi L. (P), Pizzichini (C), Porcello (C), Remo (C). All. Polimeni.
    PINETO VOLLEY: Bulfon (S), Cappio (L), Catone (P), Cattaneo (S), Giaffreda (L), Held (S), Laganà (S), Lalloni (S), Marcotullio (S), Meleddu (C), Orazi (C), Partenio (P), Trillini (C), Zornetta (S). All. Rosichini.
    ROMA VOLLEY CLUB: Antonucci (C), Coggiola (C), Consalvo (C), De Fabritiis (S), De Vito (C), Franchi De’ Cavalieri (P), Iannaccone (S), Mandolini (S), Milone (L), Morelli (P), Rossi (S), Sideri (S), Titta (L), Tozzi (S). All. Budani.
    SATURNIA ACI CASTELLO: Andriola (C), Arezzo (S), Cassaniti (S), Chiesa A. (S), Chiesa M. (L), Dahl (S), Fasanaro (C), Nicotra (S), Pricoco (L), Pugliatti (P), Reina (C), Saraceno (S), Sciuto (C), Vitale (P), Zito (L). All. Puleo.
    SBV GALATINA: Antonaci (C), Buracci (S), Conoci A. (S), Conoci F. (S), Elia (C), Gallo (P), Giannotti (S), Lentini (S), Lotito (S), Maiorana (S), Musardo (C), Parisi G. (P), Pepe (C), Torchia (L). All. Stomeo.
    VIDEX GROTTAZZOLINA: Calarco (S), Cubito (C), Di Bonaventura (S), Gaspari M. (C), Marchiani (P), Perini (S), Pison (P), Reyes Leon (S), Romagnoli (C), Romiti (L), Starace (S), Vecchi (S). All. Ortenzi.
    (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Corigliano dice addio alla Serie A: crisi post-Covid, ma non solo

    Di Redazione
    È durata un solo anno la nuova avventura di Corigliano in Serie A: la società calabrese, iscritta allo scorso campionato di A3 grazie alla collaborazione con Rossano, ha deciso di rinunciare al diritto e ripartire dal settore giovanile, forse partecipando anche a una categoria regionale. Il direttore sportivo Pino De Patto, intervistato dal Quotidiano del Sud, spiega la situazione: “Non me lo aspettavo, ma cerco di comprendere i motivi di questa scelta. La pandemia, l’incertezza e i continui rinvii dei protocolli anti-Covid da seguire, con le conseguenti responsabilità in capo ai presidenti, possono aver inciso e non poco“.
    Ma non è questa l’unica ragione dell’addio: “Penso sia legato a qualcosa di più personale – continua De Patto –, per esempio al rapporto con gli altri membri della società. Difatti, il presidente ha sempre lamentato di non essere supportato dai propri soci. Mi dispiace molto, perché il progetto era al suo inizio, e come tutte le attività aveva bisogno di tempo per produrre quei frutti che al 100% avremmo raccolto in tempi brevi“.
    Quale sarà ora il futuro del club calabrese? “Il presidente Cilento ci ha comunicato che intende proseguire con i giovani e che vuole riprendere con maggiore incidenza il progetto Rossano, garantendo continuità. Appena la Federazione diramerà le indizioni dei campionati regionali, decideremo il da farsi. Vedremo cosa accadrà nelle scuole, sia per l’utilizzo delle palestre sia per i progetti scolastici, che sono molto importanti per il nostro lavoro e il nostro futuro“. LEGGI TUTTO

  • in

    Tommaso Bernardi cambia ruolo: da banda a libero, ma sempre a Porto Viro

    Foto Delta Volley Porto Viro

    Di Redazione
    Evoluzione. Tommaso Bernardi rinnova per la terza stagione consecutiva con la Biscottificio Marini Delta Volley Porto Viro e si prepara ad un cambio di ruolo: da banda a libero. Come successo a tanti altri colleghi schiacciatori prima di lui (basti pensare al suo prossimo compagno di reparto Egon Lamprecht), l’atleta vicentino nel prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca abbandonerà la fase di attacco per specializzarsi nei compiti di seconda linea.
    Quasi un’evoluzione naturale viste le sue doti in ricezione e difesa, tanto che il diretto interessato conferma di sentirsi già a proprio agio in questa nuova veste: “Il mio fisico non riesce più a stare dietro alla mia testa e credo che il ruolo di libero si sposi alla perfezione con le mie caratteristiche migliori, che sono quelle di difesa e ricezione – dice Bernardi –. In parte me l’aspettavo questa proposta da parte del club, sono molto felice dell’opportunità che mi viene offerta, anche perché credo che in questo modo riuscirò a giocare di più dell’anno scorso. Sto già lavorando sul mio corpo per adattarlo al passaggio da banda a libero: appendo le ali al chiodo, ma poter entrare in campo e dare il mio contributo concreto alla squadra mi darà grande soddisfazione”.
    Già, la scorsa stagione Bernardi non ha giocato tantissimo, ma la prima esperienza in Serie A3 è stata comunque indimenticabile. Tanto che il libero della Marini Delta apre il libro dei ricordi con un verso di Gabriel Garcia Marquez: “Non piangere perché qualcosa finisce, sorridi perché è accaduta. Il senso – spiega Bernardi – è che nonostante il finale amaro, nonostante non siamo riusciti a concludere veramente la stagione, è stata un’annata molto bella, così come lo è stato tutto il percorso che abbiamo fatto per arrivare in testa alla classifica e per rimanerci. Anche se è assurdo vincere il campionato senza essere promossi, sono contento di quanto abbiamo fatto vedere sul campo durante tutta la stagione”.
    Il gruppo dell’ottimo campionato 2019-2020 è stato quasi confermato in blocco per il prossimo anno. Può essere il preludio ad un’altra stagione di successi? “Partiamo già con una base molto buona e i nuovi innesti sono stati fatti nella maniera giusta – risponde Bernardi –. Siamo ulteriormente migliorati nei nostri punti di forza, soprattutto in correlazione muro-difesa, ora si tratta di limare i difetti, ma a mio parere non ne abbiamo tanti. Sulla carta siamo tra le squadre più forti del girone, direi insieme a Prata e Motta. E non ci possiamo nascondere: se l’anno scorso siamo arrivati primi, ora non possiamo dire che l’obiettivo è salvarci. Vogliamo vincere il campionato”.
    L’ultimo pensiero di Bernardi è tutto per Porto Viro: “Sono da tre anni qui e ormai mi sento parte della comunità, per cui sono felicissimo di proseguire la mia avventura con questa maglia. L’augurio è che anche la prossima stagione ci faccia vivere grandi partite e grandi emozioni, naturalmente sempre con il nostro fantastico pubblico a fianco. Senza, non sarebbe la stessa cosa”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO