consigliato per te

  • in

    Venerdì a Verona la presentazione della Serie A Credem Banca in diretta streaming

    Di Redazione
    Venerdì 25 alle ore 16.30, come anteprima alla finale della Del Monte Supercoppa direttamente dall’AGSM Forum di Verona, Maurizio Colantoni condurrà la presentazione ufficiale del 76° Campionato di Serie A Credem Banca. Sarà trasmessa in diretta YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A.
    Alle immagini del Campionato e degli Eventi si alterneranno gli interventi del presidente della FIPAV Pietro Bruno Cattaneo, del presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, del presidente di Credem Banca Lucio Igino Zanon di Valgiurata, del Sindaco di Verona Federico Sboarina e del commissario tecnico della Nazionale, Chicco Blengini, stimolati anche dalle domande del giornalista della Gazzetta dello Sport, Gian Luca Pasini.
    Nel corso della presentazione anche gli interventi dei club vincitori della Del Monte Supercoppa 2019, il presidente della Sir Safety Conad Perugia Gino Sirci, e dei vincitori della Del Monte Coppa Italia, la presidente della Cucine Lube Civitanova Simona Sileoni e il presidente dell’Agnelli Tipiesse Bergamo, Angelo Agnelli.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Normanna Aversa espugna Sabaudia nella prima amichevole

    Foto Normanna Aversa Academy

    Di Redazione
    Prima vittoria stagionale della Normanna Aversa Academy, società che disputerà il prossimo campionato di Serie A3 di pallavolo maschile. Seppur in amichevole la squadra guidata da coach Giacomo Tomasello è riuscita ad imporsi in trasferta contro la Pallavolo Sabaudia, che sarà una delle avversarie del girone, guidata da una ex conoscenza del volley normanno, quel Sandro Passaro che è stato ad Aversa in un anno di Serie A2.
    La truppa aversana è partita con grandi speranze per raggiungere la città laziale ed è riuscita a regalare subito un primo sorriso ai tifosi normanni così come ai dirigenti che erano presenti tra panchina e spalti. E’ stata una gara intensa che si è chiusa con la vittoria per 3-1 della Normanna Aversa Academy, che dopo aver perso il primo parziale praticamente non ha sbagliato più nulla andando a conquistare quella soddisfazione che può mettere in palio un allenamento congiunto tra due formazioni della stessa categoria.
    La partita è iniziata con un buon approccio dei padroni di casa che sono riusciti ad imporsi nel primo parziale col punteggio di 25-22. In quel momento è venuta fuori tutta la grinta dei ragazzi di Tomasello che, spronati anche dalle parole del direttore sportivo Alberico Vitullo, hanno prima pareggiato i conti vincendo il secondo parziale 20-25 e poi si sono lanciati in una stupenda maratona nel terzo set.
    Normanna prima avanti e poi “acciuffata” al rush finale da Sabaudia, si arriva 24-24 e si va ai vantaggi. Lì è anche una sfida di nervi, e ad avere la meglio sono Alfieri e compagni che riescono a controbattere punto su punto agli avversari portando poi a casa il 29-31 che lancia Aversa. Nel quarto parziale i due allenatori schierano in campo i giocatori che fino a quel momento avevano visto solamente la panchina. E anche in questo set la Normanna Aversa Academy fa la voce grossa riuscendo a vincere il parziale 18-25.
    A fine partita coach Tomaselllo ha parlato della gara sottolineando il “discreto livello di attenzione e di atteggiamento della squadra. Bisogna lavorare ancora tanto ma per adesso ci godiamo questa buona prestazione”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo test match in famiglia per Porto Viro

    Di Redazione
    Buone indicazioni tecniche, anche se per il primo vero assaggio di agonismo bisognerà aspettare i prossimi impegni. Si è concluso con due vittorie della squadra B il doppio test in famiglia organizzato dalla Biscottificio Marini Delta Volley. Risultato “a sorpresa” ma neanche troppo considerata la voglia di mettersi in mostra dei nuovi, in particolare Vinti, Bellia e Bargi, Ottima anche la prestazione di Marzolla, ormai pienamente recuperato dall’infortunio dello scorso anno.
    Nella prima gara la Marini Delta A schiera quella che, ad oggi, dovrebbe essere la formazione titolare: Kindgard-Cuda in diagonale, Sperandio-Bargi al centro, Dordei-Lazzaretto schiacciatori, Lamprecht libero. La Marini Delta B risponde con alzatore Zorzi e opposto Bellia, Aprile in mezzo (ma ad ogni set i centrali ruotano), Marzolla e Vinti in posto quattro, Bernardi libero.
    Buona partenza della squadra B, che aumenta via via il distacco, chiudendo la frazione con ben sette punti di vantaggio: 18-25. Ancora Delta B avanti nel secondo set, nel segno di Bellia, Vinti e Bargi (nel frattempo scambiatosi con Aprile). Dall’altra parte della rete crescono Sperandio e soprattutto Lazzaretto, che confeziona il pari a quota 23, ma ai vantaggi la spuntano ancora gli avversari: 24-26, 0-2 Delta B.
    Si va a gare due con le formazioni rimescolate: Delta A con Zorzi-Cuda, Dordei-Lazzaretto, Bargi centrale e Bernardi libero, Delta B con Kindgard-Bellia, Sperandio-Aprile, Marzolla-Vinti, Lamprecht libero.
    Stavolta lo start è della squadra A, sospinta da Lazzaretto (6-2). Il Delta B rientra in carreggiata e sorpassa, chiudendo davanti grazie a un fenomenale turno in battuta di Marzolla: due ace per il 21-25, 0-1. Avvio di secondo set marchiato dai baby Bellia e Marzolla. Anche Aprile si fa sentire, tanto in attacco quanto a muro, per il massimo vantaggio: 9-18. Lazzaretto e Sperandio sono gli ultimi a mollare sul campo A, Bellia chiude la serranda di forza: 16-25, 0-2 Delta B.
    L’analisi di coach Massimo Zambonin: “Dopo sei mesi senza partite, dovevamo rompere il ghiaccio in qualche modo. Non era facile creare una vera situazione di gara giocando tra di noi, anche perché siamo ancora all’inizio della preparazione e veniamo da una settimana impegnativa di lavoro fisico. Di indicazioni utili, però, ce ne sono state tante, soprattutto i nuovi si sono messi in evidenza, hanno fatto buone cose, ma me l’aspettavo. Vedremo mercoledì a Reggio Emilia come riusciremo ad esprimerci nel primo vero test di questa preseason”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Macerata, domani allenamento congiunto con Grottazzolina

    Di Redazione
    Prosegue la fase di preparazione della Med Store Macerata e a mano a mano si intensificano gli impegni per arrivare pronti all’inizio del campionato. Intanto domani al Banca Macerata Forum, la rinnovata casa della squadra biancorossa, si terrà un allenamento congiunto con la Videx Grottazzolina.
    Alle 18.30 le due formazioni scenderanno in campo a porte chiuse, nel rispetto delle norme anti-Covid. L’allenamento permetterà alla Med Store Macerata di ritrovare confidenza con il campo e testare gli schemi del coach Di Pinto, oltre a migliorare la conoscenza tra i tanti giocatori nuovi arrivati quest’estate in biancorosso. La Videx Grottazzolina è una squadra altrettanto ambiziosa, che la Med Store Macerata conosce bene essendo stata una temibile avversaria del Girone Blu di A3 della passata stagione.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro: annullato il test con Montecchio, venerdì si gioca “in famiglia”

    Foto Delta Volley Porto Viro

    Di Redazione
    La prima si gioca in famiglia. Dopo quattro intense settimane di preparazione, la Biscottificio Marini Delta Volley Porto Viro è finalmente pronta a rodare il suo nuovo motore. Niente test congiunto con Montecchio (previsto per sabato e annullato per motivi organizzativi), ma si scende comunque in campo: venerdì 18 settembre alle ore 19 al Palasport di Porto Viro si terrà la più classica delle amichevoli in famiglia.
    Il pubblico non sarà ancora ammesso all’interno dell’impianto di via XXV Aprile, ma il match sarà visibile in diretta sulla pagina Facebook del Delta Volley con regia (e telecronaca) dedicata. Un piccolo regalo per i supporter nerofucsia, in attesa – si spera – di poter tornare presto a tifare in palazzetto.
    Delta A contro Delta B, dunque, e c’è da scommettere, se ne vedranno delle belle. Il roster a disposizione di Massimo Zambonin si è infatti arricchito di elementi di spessore nel corso del mercato estivo, da Bargi a Vinti, passando per i giovani di talento Aprile e Bellia, fino al “figliol prodigo” Zorzi. Tanta qualità uguale allenamenti di alto livello, come ha raccontato in questi giorni Alessandro Dordei, uno dei veterani della Biscottificio Marini: “Le sensazioni di queste settimane di preparazione sono sicuramente positive. Certo, siamo solo all’inizio della stagione, ma posso dire che la rosa, tutta la rosa è molto competitiva. Tanto che la cosiddetta ‘squadra B’ diverse volte ci dà delle belle legnate… Penso che questo sia un grande vantaggio per noi, gli allenamenti hanno maggiore fluidità e sono di alto livello”.
    Dopo l’amichevole in famiglia di venerdì, la Marini Delta sarà impegnata mercoledì 23 settembre a Reggio Emilia per un test congiunto contro la Volley Tricolore, formazione militante in A2.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento in palestra per la quarta settimana di preparazione

    Foto Alessio Coser/Trentino Volley

    Di Redazione
    Quasi un mese di lavoro alle spalle, ancora uno davanti prima del debutto ufficiale nel Girone Bianco della Serie A3. Esattamente a metà del proprio percorso di preparazione, l’UniTrento Volley è tornata questo pomeriggio alla palestra di Sanbapolis per inaugurare la quarta settimana di allenamenti.
    Per questo periodo l’allenatore Francesco Conci ha predisposto un programma molto intenso, con doppia sessione ogni giorno sino a venerdì sera (tecnica al mattino o al pomeriggio e pesi, sempre in serata). A disposizione ci saranno tredici dei quattordici giocatori della rosa; unico assente l’opposto Cavasin, ancora al lavoro con la Nazionale Italiana Under 20.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Elia ricomincia da Galatina: “È un investimento su me stesso”

    Di Roberto Zucca
    Il comunicato che annuncia il suo approdo nel Sud Italia è di quelli afferenti ad una grande occasione. Dopo quindici stagioni tra serie A1 (tanta) e A2, Alberto Elia approda alla SBV Galatina, ambiziosa squadra del girone blu della Serie A3, che ha acquisito i diritti per disputare la serie e lo ha ingaggiato per disputare un campionato in grande stile:
    “Arrivo in Puglia con l’entusiasmo che mi contraddistingue. E con la curiosità di disputare un campionato di cui non so tanto. È un campionato giovane, fresco, fatto anche da tante squadre che puntano sui giovanissimi. Galatina ha scelto qualche anno in più per i suoi giocatori e rafforzato la rosa con tanti giocatori di esperienza”.
    Per volare in A2?
    “Sarebbe sbagliato dire che la A2 non sia un obiettivo. Siamo in una terra caldissima, che conosco molto bene e che raduna attorno a sé tanti appassionati di volley. Quest’anno la regione è rappresentata da ottime realtà e Galatina in tal senso non deve invidiare nessuno”.
    Lei la punta di diamante. Giannotti il candidato bomber. Basta questo per sognare la promozione?
    “Ricordo i nostri scontri ai tempi del dualismo Monza-Padova. Ci siamo incontrati da avversari e ci ha dato molto filo da torcere. Ora ritrovarci dalla stessa parte è sicuramente un vantaggio, perché un giocatore con la sua esperienza potrebbe essere l’arma in più. Per il resto, la squadra non ruota solo attorno a due atleti. È un roster che ha in sé delle belle cartucce da sparare in ogni reparto”.
    Il suo annuncio di scendere in A3 ha destato parecchia meraviglia.
    “Ho 35 anni e le spalle abbastanza larghe per poter fare delle scelte. Sarei un bugiardo se le negassi che mi aspettavo molto di più dalle serie superiori. Ma tante società hanno smesso di investire, quindi ho deciso di arrivare al giro di boa della sedicesima stagione facendo in primis un investimento su me stesso”.
    Mi spieghi meglio.
    “Ci sarà ancora tanto volley nella mia vita così come c’è stato negli ultimi anni. Ma ci sarà anche altro, a partire dal fatto che voglio completare gli studi e pensare perché no ad un futuro che devo ancora iniziare a disegnare”.
    La sua compagna è pugliese, magari un futuro proprio nel tacco dello Stivale?
    “Potrebbe essere. È una regione che ha dei bei numeri sotto molti punti di vista. È un luogo in crescita e sviluppo continuo e nel quale, mi lasci dire, la vita non è proprio quella stressante di una grande città. Ho tanti amici qui e altrettanti che me l’hanno sempre descritta come una terra magica. Roma è sempre nel mio cuore, è la mia città, ma chissà, è solo un pensiero. Chi può dirlo se più avanti qualcosa si concretizzerà”. LEGGI TUTTO