consigliato per te

  • in

    Pala Catania casa delle partite interne della Sistemia Lct Saturnia Acicastello

    Foto: Facebook pala catania

    Di Redazione
    Sarà il Pala Catania ad ospitare le partite interne della Sistemia Lct Saturnia Aci Castello, nella prossima stagione di serie A3.
    L’impianto di corso Indipendenza è stato concesso dall’amministrazione comunale di Catania alla società castellese. Il perché lo spiega il presidente del sodalizio bianco blù, Luigi Pulvirenti:” C’è un discorso di necessità ed uno di opportunità. La palestra dell’Istituto Falcone di Ficarazzi, che l’hanno scorso abbiamo interamente ristrutturato, purtroppo non è omologabile perché mancano quattordici centimetri rispetto agli otto metri di altezza richiesti dalla norma, e la Lega Volley non concede proroghe. La palestra resterà comunque la nostra sede, dove la prima squadra si allenerà e dove disputeremo tutte le amichevoli pre campionato. Pertanto – prosegue Pulvirenti – per una questione territoriale per noi la soluzione era quella di andare a giocare al Pala Cannizzaro, intitolato alla memoria del giudice Livatino.
    Purtroppo però l’attuale gestore (l’impianto di proprietà della città metropolitana è stato dato in gestione con un bando) non ci ha dato disponibilità, nonostante noi avessimo chiesto solo la domenica in cui avremmo dovuto disputare le partite interne, due volte al mese. E qui che nasce l’opportunità: la Saturnia è la società di vertice del territorio catanese, abbiamo un progetto ambizioso e quindi giocare a Catania rappresenta la possibilità di diventare il punto di riferimento per tutti gli appassionati di volley.
    Per questo ringrazio il sindaco Pogliese e l’assessore Parisi, che subito hanno dato la loro disponibilità ad accoglierci al Pala Catania consapevoli dell’importanza della pallavolo nel nostro territorio. Sono sicuro che il nostro pubblico castellese verrà a sostenerci in massa in questa prima storica stagione in serie A, insieme ai tanti appassionati catanesi di volley. Vi aspettiamo tutti al Pala Catania”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Manuel Alfieri in cabina di regia per la Normanna Volley Academy

    Di Redazione
    E chi sarà il palleggiatore della Normanna Volley Academy? È questa la domanda più ricorrente dei tifosi normanni ed ecco che arriva la risposta della società, con un colpo da applausi che dimostra – qualora ce ne fosse bisogno – che questa nuova realtà di Serie A3 darà filo da torcere a chiunque nel prossimo campionato.
    Arriva ad Aversa, direttamente dalla Superlega, il regista 22enne Manuel Alfieri, pescarese di nascita che ha deciso di sposare il progetto Normanna Volley Academy dopo la straordinaria esperienza nel massimo campionato nazionale. Un vero colpaccio della dirigenza aversana che porta in Campania uno dei migliori talenti aversani in circolazione. Alfieri prima della stagione con l’Argos Volley Sora è stato per due anni in cabina di regia con la Conad Lamezia, in Calabria, conquistando prima la vittoria del campionato di Serie B e quindi l’esperienza della sua prima A2.
    Con Sora è entrato spesso per mettere in difficoltà le ricezioni avversarie con le sue battute e questa è un’altra delle sue peculiarità. Arriva dal settore giovanile della Cucine Lube Civitanova che nella sua under 16 lo vedeva schiacciatore, nel 2014 lo staff tecnico della Virtus Fano ha messo in evidenza le sue doti di palleggiatore, ruolo che non ha più abbandonato. Dal 2015 al 2017 il percorso pallavolistico di Manuel si è spostato a Segrate dove ha vinto lo scudetto con l’Under 19, e ha vissuto la sua prima esperienza in Serie B2 e B.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore Alessio Tallone confermato alla Virtus Fano

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano

    Di Redazione
    Un altro petalo si aggiunge alla rosa Virtus Fano con l’importante conferma di Alessio Tallone, classe ’99, ormai protagonista con la prima squadra da qualche anno. Il suo curriculum parla chiaro: una salvezza conquistata in largo anticipo in serie B al primo anno, promozione in serie A3 da titolare dopo un campionato dominato e conferma nella categoria per la stagione appena passata.
    Il ventunenne fanese non nasconde le proprie ambizioni: “Un po’ di ambizione c’è e dobbiamo pretenderla per il prossimo anno – afferma lo schiacciatore virtussino – soprattutto quando giocheremo in casa. Voglio che il Palas Allende diventi un fortino inespugnabile e dovremo fare di tutto per brillare davanti al nostro pubblico”.
    Poi sul livello della nuova serie A3 Alessio Tallone ha le idee abbastanza chiare: “Sono certo che ci saranno squadra più forti – afferma deciso Alessio – dopo un anno di rodaggio le avversarie hanno sistemato il loro roster in modo tale da ben figurare nella prossima stagione. Noi comunque ci affideremo ad uno staff tecnico che dà ampie garanzie e che ci permetterà di lavorare nella giusta maniera”.
    Poi sulla sua conferma in maglia Virtus ci tiene a ribadire quanto segue: “Qui ci sono delle opportunità importanti – conclude Tallone – negli ultimi anni sono stato protagonista grazie alla Virtus. Pertanto sono ben contento di continuare il rapporto con Fano, l’anno a venire ci si prospetta impegnativo ma stimolante. E io voglio far parte del gioco”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Normanna Volley Aversa, al centro i 198 centimetri di Stefano Diana

    Foto Normanna Volley Aversa

    Di Redazione
    E’ giovanissimo, classe 1997, e quindi appena 23 anni, ma è un ‘bestione’ di quasi 2 metri. Ma lui è un “bravissimo ragazzo” come amano definirlo gli amici e sarà il nuovo centrale della Normanna Volley Aversa. Stiamo parlando di Stefano Diana, 198 centimetri d’altezza, che arriva nella città normanna dopo l’esperienza in terra calabrese, a Cinquefrondi, piccolo paesino di 6mila anime ma con una grande tradizione pallavolistica.
    Diana ritrova ad Aversa anche coach Tomasello col quale ha condiviso proprio l’esperienza di Cinquefrondi, chiusasi sfortunatamente in anticipo a causa del Covid-19. Il nuovo centrale normanno ha dimostrato tutto il suo potenziale in Serie B1 ma adesso ha voglia di mettersi in mostra anche in Serie A3, per quella che sarà la sua prima avventura tra i ‘grandi’. E’ stato anche ad Agnone, in provincia di Isernia, dove ha vinto la Serie C e poi è stato in Serie B, così come nel campionato ‘cadetto’ ha giocato anche a Lucera, in provincia di Foggia.
    E’ un giovane di prospettiva che è stato fortemente voluto dalla società così come dall’allenatore. Ha un grande talento che si spera possa essere apprezzato al PalaJacazzi. E’ il secondo colpo ufficiale della Normanna Volley Aversa, con il suo tassello nel reparto centrali. Un roster che inizia a prendere forma, e che inizia ad appassionare i tantissimi tifosi normanni che non vedono l’ora di rivedere un pallone di pallavolo rotolare sul taraflex dell’impianto che ha scritto pagine storiche del volley cittadino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanni Aprile riconfermato alla guida dello staff medico di Avimecc Modica

    Di Redazione
    La società Volley Modica è lieta di annunciare il proseguimento del rapporto con il Dott. Giovanni Aprile – Studio di fisioterapia, osteopatia e posturologia per il suo staff medico.
    Una società attenta alla salute dei propri atleti e alla gestione del loro corpo, punta sempre su una guida importante per i ragazzi. Per questo motivo Modica ha riconosciuto in Giovanni Aprile la figura giusta e di riferimento per accompagnare la squadra durante questa, importante, stagione.
    In un anno la società ha avuto modo di rafforzare il pensiero generale di poter contare su una grande preparazione e su una persona di grande spessore dal lato umano, da qui la scelta immediata di proseguire anche con la stagione 2020/2021 un rapporto che faccia grandi entrambe le parti.
    Aprile (al centro della foto con la tuta rossa), dal canto suo, ha da subito sposato il progetto, credendo profondamente in una struttura giovane e ricca di giovani, con la voglia di crescere e migliorare ogni giorno. Ha seguito la squadra in ogni sfida al Palarizza, a dimostrazione di un impegno e di una passione che hanno segnato il suo percorso a seguito della squadra.
    “Mi ritengo soddisfatto dell’esperienza vissuta la scorsa stagione a fianco e a supporto della Volley Modica , sono felice di continuare questa avventura pronto a dare il mio contributo affinché la squadra possa raggiungere i risultati che merita” così si è espresso sulla sua conferma.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania, ecco il dream team dei tifosi: la diagonale è Pinelli-Maciel

    Di Redazione
    In questo periodo di inattività causa Covid-19 non si è mai fermata la passione dei tanti tifosi del Tuscania Volley e degli appassionati di pallavolo della zona. In moltissimi hanno partecipato, sui social network della tifoseria “La Bolgia”, alla sfida/torneo nella quale sono stati messi in competizione, ruolo per ruolo, tutti i giocatori che hanno vestito la maglia biancazzurra in almeno una stagione oltre che ai coach e ai loro vice. Lo scopo finale era quello di eleggere, attraverso i voti, la squadra più forte del Tuscania Volley di questi primi 6 anni di Serie A.
    Il torneo, organizzato dallo speaker del Tuscania Volley Marco Fapperdue da un’idea della Curva Gislimberti di Trentino Volley e con le grafiche curate da Massimo Napoli, ha stabilito il risultato in una formazione formidabile formata per 7/9 dai protagonisti della storica finale di Coppa Italia giocata a Casalecchio di Reno il 29 Gennaio 2017.
    Il “Dream Team” è stato così composto: palleggiatore Riccardo Pinelli, opposto Daniel Maciel, schiacciatori Giuseppe Ottaviani e Dima Shavrak, centrali Mario Ferraro e Roberto Festi, libero Andrea Marchisio, allenatore Paolo Montagnani, vice-allenatore Walter Alfredo Martilotti.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Brugherio un altro diavolo rosa: arriva il martello padovano Stefano Gozzo

    Di Redazione
    Classe 1994, Stefano ha un background da serie A. Cresciuto nelle giovanili di Padova, dal 2013 al 2015 ha poi fatto parte della prima squadra patavina, esperienza arricchita dalla vittoria della Del Monte Coppa Italia Serie A2 e i Play Off Promozione in A1. Sono seguite due stagioni in serie B, nel Valsugana Volley e nella Pallavolo Motta,  per poi tornare a Padova in SuperLega prima di legarsi, nella stagione 2018/19, a Potenza Picena in A2.
    Avversario l’anno scorso nelle fila dell’AVS Mosca Bruno Bolzano, Gozzo entra ufficialmente nella scuderia dei Diavoli Rosa al comando dell’attacco rosanero.
    Le prime dichiarazioni in rosanero di Gozzo: “Sono arrivato ai Diavoli perché sono una società molto seria e competitiva. Ho avuto modo di parlare con l’allenatore Durand e col Presidente e mi sono subito sembrate persone che ci tengono molto a fare bene. Dei Diavoli, nelle due occasioni in cui ci siamo incontrati l’anno scorso, mi è piaciuto l’atteggiamento combattivo che hanno.  Cercherò di portare in squadra la sicurezza e la mentalità delle mie passate esperienze in Serie A e lavorerò, come sempre fatto in questi anni, per crescere il più possibile. Spero inoltre di trovare subito i giusti equilibri col resto della squadra, di fare un buon campionato e di divertirci”.
    Il benvenuto del DS Quintieri: “Siamo felici di aver portato a casa un giocatore come Gozzo, atleta dalla fisicità importante e che ha ottime doti di attacco e battuta. Abbiamo ricevuto molti pareri positivi su di lui, ragazzo molto serio e gran lavoratore, motivazioni che, unite alle sue caratteristiche fisiche e tecniche, ci hanno spinto a sceglierlo come elemento su cui centrare il nostro attacco. Dai primi colloqui avuti ci è sembrato un ragazzo molto motivato e non vediamo l’ora di conoscerlo e di iniziare a lavorare insieme in palestra”.  
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO