consigliato per te

  • in

    L’Avimecc Modica si prepara al bis: “Quest’anno abbiamo una squadra più esperta”

    Di Redazione
    L’Avimecc Volley Modica si appresta a vivere la sua seconda stagione, consecutiva, in Serie A3. Un’avventura iniziata lo scorso anno e che ha aumentato il bagaglio di esperienza di tutti in squadra e in società. A presentare questa nuova stagione ci ha pensato Giuseppe Bua, già da anni allenatore di questo gruppo, che ha cambiato tanto nelle sue componenti ma ha sempre tenuto alto il morale e la concentrazione in ogni sua gara.
    Lo scorso anno la società si è trovata a fare i conti con il campionato di A3 molto tardi, considerato che la comunicazione della sua partecipazione era arrivata tardivamente e ci fu poco tempo per prepararsi. Quest’anno le cose sono state diverse e Bua lo conferma: “Sicuramente è stata una preparazione migliore, perché abbiamo avuto più tempo anche per conoscere meglio i giocatori e scegliere i nuovi componenti dopo averli studiati con calma. Inizialmente c’erano un po’ di dubbi su come poteva essere la formazione di una rosa nel periodo del Covid-19, ma alla fine tutte le squadre si sono rinforzate e hanno formato gruppi importanti. Noi abbiamo semplicemente inserito tasselli nei punti in cui lo scorso anno la rosa deficitava maggiormente”.
    Proprio lo scorso anno la formazione siciliana ha mostrato grande qualità ma scarsa esperienza, e in questo il coach è certo di avere una rosa più pronta: “Quest’anno abbiamo, sicuramente, migliorato la squadra e coperto i buchi che si erano visti lo scorso anno. La rosa è sempre stata di qualità, anche nella stagione passata, quello che ci mancava era l’esperienza e il giusto livello di malizia. Sicuramente sarà una stagione diversa, almeno su questo fronte, poi si sa che ogni stagione è particolare e differente, basta anche solo un infortunio a cambiare tutto. Domani avremo la possibilità di effettuare un allenamento congiunto con Palmi e vedere a che punto è la nostra preparazione con un avversario che si è rinforzato tanto, sono curioso ma anche fiducioso”.
    Domani Palmi, fra una settimana Grottazzolina, quando si inizierà a fare sul serio: “Iniziamo il campionato contro una delle migliori formazioni, ma tanto prima o poi la devi incontrare. Non abbiamo molti riferimenti e sarà una gara difficilissima contro una delle prime della classe. In ogni caso noi abbiamo voglia di dimostrare tanto e quindi andremo per giocarcela. La sorte ha voluto che riprendessimo da dove avevamo chiuso lo scorso anno”.
    Quest’anno, infine, non ci saranno retrocessioni in campionato, ma questo non cambia nulla nelle considerazioni di Bua che dice: “Non avremmo lottato in ogni caso per non retrocedere, il nostro obiettivo era, ed è, quello di fare di più. La mancanza di retrocessioni potrebbe metterci meno pressione, ma di certo non è qualcosa che ci tocca tanto da vicino”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar Fano, in programma due test match con San Giustino e Macerata

    Di Redazione
    Per la Vigilar Fano si stringono i tempi. Ultimi due allenamenti congiunti per i Virtussini che nella serata di giovedi (ore 19 a porte chiuse) sosterranno un test contro l’Ermgroup San Giustino, compagine storica sfidante dei fanesi e partecipante al  campionato di serie B. Poi, domenica 11 ottobre il cerchio si chiuderà quando Tallone e compagni affronteranno la forte Macerata al Palas Allende (in questo caso aperto ai soli abbonati).
    Contrariamente a quanto visto fino ad ora, la Vigilar affronterà una compagine di categoria inferiore (serie B) ma sempre comunque negli anni protagonista nel suo campionato. Peraltro gli umbri rappresentano una rivale storica dei fanesi in quanto in serie B le due compagini si sono affrontate diverse volte. Ricordiamo che San Giustino tra le proprie fila vanta giocatori quali Rinaldo Conti e Leonardo Puliti che in passato sono stati protagonisti nelle sfide contro Fano, oltre ai nuovi innesti Agostini (ex Corigliano) e Miscione (ex Prata serie A3).
    In casa Virtus intanto proseguono senza intoppi gli allenamenti, con l’obiettivo rimane quello di crescere tecnicamente e migliorare in tutti i fondamentali: “Abbiamo lavorato molto con il muro-difesa – afferma coach Pascucci – ora ci dobbiamo concentrare sulla fase di attacco. Da parte del gruppo ho massima disponibilità e tutti la vorano con grande impegno”.
    Pertanto un altro banco di prova per la Vigilar che potrà mettere a punto l’intesa tra la “vecchia” guardia (Cecato) e i nuovi innesti, in modo particolare lo spagnolo Ruiz ed il centrale Ferraro. Poi, attenzione ai giovani Silvestrelli, Bartolucci e Roberti che in questo precampionato si stanno mettendo in evidenza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentati roster e maglia, la squadra si racconta nella sua Aci Castello

    Il primo sabato di Ottobre, per Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, in attesa dell’avvio del Campionato di Volley maschile Serie A3 Credem Banca, ha coinciso con il primoappuntamento ufficiale, che non poteva che avere luogo in quella Aci Castello che non vedel’ora di sentire parlare di volley in campo.
    Tra le palme del Lido dei Ciclopi, i giocatori biancoblu si sono ritrovati insieme a giocatrici estaff della Serie B2 femminile della Volley Valley, per una presentazione congiunta che èstata la celebrazione dei valori dello sport che entrambe le squadre condividono.“E’ stato un pomeriggio dedicato allo sport, di quelli che ci piacciono, perché due società che hanno una visione comune della pallavolo si sono ritrovate insieme – ha spiegato ilpresidente castellese Luigi Pulvirenti – Abbiamo finalmente presentato i nostri giocatori e la maglia, in attesa che i ragazzi possano indossarla. Questa anteprima ha avuto un saporespeciale, sia perché è stata fatta nella nostra Aci Castello, ma anche perché, nonostante siastata a porte chiuse, secondo le disposizioni per il contrasto alla diffusione del coronavirus,ha visto la partecipazione anche di alcuni sponsor, che dimostrano già l’attaccamento allasquadra, e alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale.”.Alla presentazione erano infatti presenti il dott. Orazio Agrò, Ad di Sistemia, e il dott. SalvoCarbone di Fieldgood, gli assessori del comune di Aci Castello, allo sport e alle politichescolastiche, Andrea Nuciforo e Salvatore Danubio, insieme al dirigente scolastico delcomprensorio castellese Lello Fragetta.
    Il Lido dei Ciclopi ha quindi dato il via ad un doppio nuovo percorso di storia dello sport di Aci Castello, con un significato ulteriore, come ha spiegato Francesco Carpinato, direttoregenerale della Volley Valley: “Questo non è un posto come tutti gli altri, è un bene confiscato alla mafia, e io oggi sono qui nel doppio ruolo di presidente e di amministratore di quest oluogo, che oggi è tornato alla normalità di un’economia regolare e non più criminale. Ecco lo sport deve fare da collegamento con i più giovani, per diffondere la cultura della legalità, insieme a tutto il resto. Un appuntamento come quello di oggi, conferma il nostro ruolo di educatori”.
    E’ toccato al neo capitano, Francesco Pricoco, chiamare uno ad uno i suoi compagni perpresentarli ed è stato sempre lui, insieme al presidente Pulvirenti, a svelare i colori dellamaglia ufficiale che lui e suoi compagni indosseranno a partire dal 18 ottobre. LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello, presentati roster e maglia per la stagione 20/21

    Di Redazione
    Il primo sabato di Ottobre, per Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, in attesa dell’avvio del Campionato di Volley maschile Serie A3 Credem Banca, ha coinciso con il primo appuntamento ufficiale, che non poteva che avere luogo in quella Aci Castello che non vede l’ora di sentire parlare di volley in campo.
    Tra le palme del Lido dei Ciclopi, i giocatori biancoblùsi sono ritrovati insieme a giocatrici e staff della Serie B2 femminile della Volley Valley, per una presentazione congiunta che è stata la celebrazione dei valori dello sport che entrambe le squadre condividono.
    “E’ stato un pomeriggio dedicato allo sport, di quelli che ci piacciono, perché due società che hanno una visione comune della pallavolo si sono ritrovate insieme – ha spiegato il presidente castellese Luigi Pulvirenti – Abbiamo finalmente presentato i nostri giocatori e la maglia, in attesa che i ragazzi possano indossarla. Questa anteprima ha avuto un sapore speciale, sia perché è stata fatta nella nostra Aci Castello, ma anche perché, nonostante sia stata a porte chiuse, secondo le disposizioni per il contrasto alla diffusione del coronavirus, ha visto la partecipazione anche di alcuni sponsor, che dimostrano già l’attaccamento alla squadra, e alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale.”
    Alla presentazione erano infatti presenti il dott. Orazio Agrò, Ad di Sistemia, e il dott. Salvo Carbone di Fieldgood, gli assessori del comune di Aci Castello, allo sport e alle politiche scolastiche, Andrea Nuciforo e Salvatore Danubio, insieme al dirigente scolastico del comprensorio castellese Lello Fragetta.
    Il Lido dei Ciclopi ha quindi dato il via ad un doppio nuovo percorso di storia dello sport di Aci Castello, con un significato ulteriore, come ha spiegato Francesco Carpinato, direttore generale della Volley Valley: “Questo non è un posto come tutti gli altri, è un bene confiscato alla mafia, e io oggi sono qui nel doppio ruolo di presidente e di amministratore di questo luogo, che oggi è tornato alla normalità di un’economia regolare e non più criminale. Ecco lo sport deve fare da collegamento con i più giovani, per diffondere la cultura della legalità, insieme a tutto il resto. Un appuntamento come quello di oggi, conferma il nostro ruolo di educatori”.
    E’ toccato al neo capitano, Francesco Pricoco, chiamare uno ad uno i suoi compagni per presentarli ed è stato sempre lui, insieme al presidente Pulvirenti, a svelare i colori della maglia ufficiale che lui e suoi compagni indosseranno a partire dal 18 ottobre. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaJacazzi riapre i battenti: la Normanna Aversa si aggiudica il test match con Ottaviano

    Di Redazione
    E’ ritornata la grande pallavolo al PalaJacazzi e, seppur in un test amichevole, non poteva esserci ‘debutto’ migliore visto che la Normanna Aversa Academy ha battuto per 3-1 la Gis Pallavolo Ottaviano al termine di un match contraddistinto da ottimi spunti per entrambi gli allenatori tra due formazioni che parteciperanno al prossimo campionato di Serie A3.
    E’ stato il return match dell’incontro di mercoledì scorso quando invece tra le mura amiche di Ottaviano vinsero i padroni di casa. Coach Giacomo Tomasello ha potuto ‘studiare’ tutto quello che funziona nel sestetto titolare e vedere all’opera anche coloro che dovranno sudarsi degli spazi durante il campionato. Impegnati tutti gli effettivi a disposizione con la vera forza di questa squadra che è il sorriso, mai mancato dal primo minuto di riscaldamento all’ultimo secondo di partita.
    Il primo set è iniziato subito a favore dei padroni di casa della Normanna che hanno messo il piede sull’acceleratore e poi hanno costretto l’allenatore avversario, Nello Mosca, a chiamare time-out sul 13-6. Parziale praticamente senza storia visto che poi il ventincinquesimo punto lo firma Sacripanti direttamente dal servizio con uno splendido ace (finisce 25-14). Come era prevedibile arriva la immediata risposta da parte dei napoletani che vanno subito avanti di 3 punti e questa volta è Tomasello a fermare il gioco sul 5-8. Ottaviano allunga, Cester a muro prova a fermare gli avversari (11-16) ma ormai i punti da recuperare sono troppe e restano 5 anche al termine del set (20-25). Punto a punto invece l’inizio del terzo parziale, poi l’Aversa traccia un solco (11-7) e Mosca ferma la sua squadra per qualche accorgimento tattico. Diana a muro è insuperabile (13-7) e anche in questo parziale non c’è storia. Ace di Alfieri per il 22-13 e terzo set in cassaforte. L’ultimo parziale si gioca a 15 ed è punto a punto fino al 15-13 che regala il successo agli aversani. Un buon modo per avvicinarsi al campionato, in programma tra appena 2 settimane.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pool Libertas vince il test match con Brugherio. Battocchio: “Dobbiamo crescere ancora”

    Ufficio stampa Pool Libertas Cantù

    Di Redazione
    Allenamento congiunto di ritorno tra la Gamma Chimica Brugherio e il Pool Libertas Cantù. Dopo 4 set, dei quali due finiti ai vantaggi, la spuntano i canturini, grazie ad un’ottima prova a muro e in copertura.
    Coach Matteo Battocchio prova tutti i giocatori a sua disposizione, dando spazio a quelli che hanno giocato di meno finora, come Corti, Malvestiti, Galliani e Pellegrinelli.
    Top scorer dei canturini è il ‘solito’ Matheus Motzo con 18 palloni a terra e il 50% in attacco, seguito da Romolo Mariano con 14, ma con il 55%. Ottima prova a muro dei canturini, con 12 punti da questo fondamentale. Da segnalare anche i 3 ace di Federico Mazza.
    Primo set che vede il Pool Libertas scappare subito avanti (5-10) e gestire il vantaggio fino al 21-25 finale, resistendo al tentativo di rimonta della Gamma Chimica. Secondo set con i canturini a prendere qualche punto di vantaggio (3-6) per venire raggiunta a quota 13. Si prosegue punto a punto fino allo strappo finale dei canturini (21-24), che viene però ribaltato dai Diavoli Rosa (25-24). Il punto a punto finale premia gli ospiti (28-30). Il terzo set inizia equilibrato. Verso metà parziale, la Gamma Chimica prova a scappare (17-14) per venire ripresa subito dai canturini a quota 18. Altro finale ai vantaggi, ancora una volta a favore degli ospiti (29-31). .
    “Sono molto contento – commenta Coach Matteo Battocchio –: oggi abbiamo provato a cambiare i sestetti rispetto alle precedenti uscite perché vogliamo delle risposte da parte di tutti, e perché è importante che tutti siano inclusi nelle dinamiche di gioco. Non possiamo permetterci di contare solo ed esclusivamente sull’individualità, e dobbiamo puntare su un gruppo che sia ben amalgamato e coeso. Dobbiamo crescere ancora tanto, siamo indietro su alcune situazioni soprattutto in difesa. Ma è positivo il fatto che i ragazzi giochino su tutti i palloni lottando fino alla fine, anche quando siamo sotto nel punteggio”.
    “Abbiamo già un buon livello di gioco – conclude –, ma non basta: dobbiamo crescere ancora tanto per arrivare a giocare come vorrei, ma la strada è quella giusta. Siamo consci che il nostro percorso di crescita continuerà nel corso del campionato, sia a livello individuale che a livello di squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo test match tra UniTrento e Bolzano martedì al Sanbapolis

    Di Redazione
    È ripreso nel pomeriggio odierno il lavoro dell’UniTrento Volley. Dopo un intero weekend di riposo, successivo al primo test match non ufficiale, la formazione universitaria di Trentino Volley, che dal 17 ottobre sarà nuovamente ai nastri di partenza del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, è tornata ad allenarsi per dare il via alla sesta settimana di preparazione.
    Come il precedente, anche questo periodo sarà contraddistinto da un allenamento congiunto, che la squadra di Francesco Conci sosterrà martedì 29 settembre, ricevendo al Sanbapolis la visita dell’AVS Mosca Bruno Bolzano che solo cinque giorni prima le aveva inflitto la sconfitta per 5-0 in Alto Adige. Nei giorni successivi gli universitari sosterranno altre cinque sessioni di allenamento: una mercoledì (tecnica) e due giovedì e venerdì (pesi e poi palla).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buon test match per la Conad Reggio Emilia: Macerata battuta in quattro set

    Di Redazione
    Terzo test match casalingo per la Conad Reggio Emilia che ieri, presso il Pala Enza, ha preso parte al quarto dei 7 allenamenti congiunti a porte chiuse programmati per la preparazione al campionato, sfidando la formazione della Med Store Macerata, squadra con ottime prospettive che milita, in serie A3. Test molto importante per coach Vincenzo Mastrangelo che ha sfruttato, come sempre, l’opportunità data da queste amichevoli per ruotare la gran parte degli atleti a sua disposizione, trovando interessanti spunti e risposte anche dai giovani chiamati in causa.Il primo set vede la Conad Reggio partire in campo con quella che sembrerebbe essere la mentalità richiesta dal coach dopo i due brutti inizi di set avuti nelle due amichevoli precedenti. I ragazzi del Volley Tricolore infatti iniziano la partita vincendo e convincendo: dopo il 16-12 al secondo timeout tecnico, i reggiani prendono il largo staccando decisamente gli avversari e chiudendo agevolmente il set con il risultato di 25-19Il secondo set parte in maniera molto diversa per il Volley Tricolore. Dopo un inizio set molto equilibrato, terminato con il parziale di 8-6 per la squadra di casa, gli avversari prendono il controllo della situazione causa qualche distrazione di troppo della difesa della Conad. Si arriva ai successivi 2 timeout rispettivamente sul punteggio di 12-16 e 14-21 per gli ospiti, che chiudono poi il set con il punteggio di 18-25, guidati con 14 punti da un ottimo Angel Dennis, giocatore che non ha certo bisogno di presentazioni.
    Un terzo set molto veloce vede la immediata risposta della squadra di casa, capace di prendere immediatamente il largo, con i ragazzi di Macerata che non riescono ad andare oltre i 12 punti a tabellino. Squadra di casa guidata alla perfezione da un ottimo Ristic. L’ultimo dei set disputati termina con il punteggio di 25-18 per la Conad Reggio.Una buonissima prova dello schiacciatore Andrej Ristić, schiacciatore e autore di 19 punti, e di Giacomo Bellei, opposto della formazione reggiana, che mette a referto 15 punti. Per gli ospiti il miglior realizzatore è Angel Dennis con 14 punti.Coach Vincenzo Mastrangelo, intervistato nell’immediato post partita, ha commentato così il match appena disputato dai suoi: “Sono molto soddisfatto della partita disputata dai ragazzi, ci sono cose da sistemare prima dell’inizio della stagione ma sto già vedendo cose importanti. Abbiamo iniziato molto meglio rispetto ai primi set con Cantù e Porto Viro, faticando molto meno in ricezione e commettendo solo alcune piccole sbavature“.
    “Dopo il secondo set, perso ma lottando – ha continuato Mastrangelo -, ho avuto le risposte che volevo dai miei ragazzi. Ci siamo ritrovati immediatamente sistemando le sbavature fatte nel secondo parziale, dimostrandoci anche molto bravi sotto pressione e vincendo in maniera convincente il terzo set per poi chiudere la partita contro una squadra come Macerata, estremamente ordinata e ben allenata. Sono felice per la mentalità che sto vedendo nei ragazzi, anche in quelli più giovani, nell’affrontare questa preparazione al campionato con la massima serietà“.
    Il top scorer in questa partita Andrej Ristic ha poi dichiarato: “Mi sento finalmente ritornato nella giusta forma per potermi esprimere al meglio. Grazie al lavoro di coach Mastrangelo e dello staff della Conad Reggio mi sto trovando molto meglio anche come sensazioni, sia in campo che in allenamento.Nelle ultime due stagioni, fra vari problemi e l’emergenza Covid, ho avuto pochissime possibilità di giocare e far vedere il mio reale valore. Ora invece, mi sento di nuovo un atleta e la sensazione è fantastica. Spero che tutto vada nella giusta direzione e si possa tornare presto alla normalità per poter gioire con il grande pubblico reggiano”.
    Il prossimo allenamento congiunto a porte chiuse è programma per sabato 3 ottobre e vedrà la Conad Reggio ospite dei ragazzi dell’Atlantide Brescia, formazione che sarà loro avversaria nel campionato di A2.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO