consigliato per te

  • in

    La Gis Ottaviano chiude con un secco 3-0 il match contro Lecce

    Foto Gis Pallavolo Ottaviano

    Di Redazione
    Vittoria super per la Gis Pallavolo Ottaviano che batte 3-0 l’Aurispa Libellula Lecce e vola in classifica a 4 punti. Ottima prova di tutto il collettivo Gis che si è superato contro un avversario non semplice.
    Inizio forte della Gis che vola 5-2 con l’ace di Hanzic. Lucarelli sembra un altro giocatore rispetto a Pineto con il tocco del muro mette a terra 8-3. Il punto successivo è del cuore rossoblù Peppe Settembre che usa le mani di di Sabato per il 9-3. La distanza rimane invariata con la Gis avanti 15-10. L’opposto Strabawa accorcia sul 20-16 e time out per Coach Mosca. Nel finale il vantaggio si accorci ancora con i padroni di casa in affanno 21-19. La Gis stringe i denti prima con Piazza che ci porta al set point poi Lucarelli in diagonale chiude il primo set 25-21.
    Nel secondo set parte ancora forte Lucarelli con due muri consecutivi su Strabewa per il 3-2. La Gis mantiene il punto di vantaggio sul 8-7 con il muro di Dimitrov. Il primo vantaggio ospite arriva sulla pipe di Mazzon 11-12. Due ace consecutivi di Hanzic riportano la Gis avanti 14-13. L’equilibrio resiste fino al 21-19. Strabewa spara out per il 23-21 Gis. Nel finale Dimitrov sale in cielo per il 24-22. Il primo è annullato da Mazzon ma il secondo è siglato da Hanzic che chiude il secondo parziale 25-23.
    Nel terzo set prima parte di stanca della gara con le due squadre che si susseguono nel cambio palla. La Gis cambia passo e vola sul 13-9 con Settembre sulla rete. Di Sabato in pipe accorcia per Aurispa Libellula Lecce 17-15. Gli ospiti impattano sul 18 pari. I pugliesi credono nel set e si portano avanti 20-21 con Mazzon. Nel finale Settembre spegne Mazzon sul 23-21. Ancora una magia di Settembre per il 24-22 e 2 match point Gis. Sulla Pipe di Hanzic Ottaviano chiude 3-0 e si regala una vittoria incredibile. Domenica trasferta ad Aversa alle ore 19.00.
    Gis Pallavolo Ottaviano- Aurispa Libellula Lecce 3-0 (25-21;25-23; 25-23)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica si rialza e strappa la vittoria a Roma al tie break

    Di Redazione
    Un’altra maratona di 2.10′. Un altro tie-break per la Smi Roma Volley che però stavolta non riesce a mettere la zampata vincente nel quinto set lasciando così la vittoria alla Avimecc Modica.
    Roma tra alti e bassi con buone cose nel primo e terzo set, vinto in maniera convincente di rimonta (sotto 17-15), e lati negativi come nel secondo e quarto e parte del quinto, i giallorossi hanno impresso il proprio ritmo andando in vantaggio per 2-1, ma poi un gioco altalenante non ha permesso di portare a casa la vittoria. La forma ancora non è delle migliori, ma a piccoli passi si sta andando alla ricerca della continuità. Il pensiero del tecnico romano.
    “Ci è mancato il killer instinct nel quarto set dopo aver vinto il terzo bene, invece di chiudere la partita, abbiamo subito gli avversari. Un’occasione mancata sicuramente con alcune situazioni che si sono ripetute, dobbiamo in questi momenti giocare di squadra ed è esser più concreti. Questione di esperienza da una parte, ma anche e soprattutto di testa. Dobbiamo lavorare su questo e migliorare. Poi dal punto di vista tecnico abbiamo tenuto un buon ritmo in battuta per tre set poi siamo calati, siamo stati in partita fino a un certo punto in attacco, poi è calata l’attenzione generale”.
    Avimecc Modica – SMI Roma 3-2 (22-25, 25-21, 20-25, 25-17, 15-13)
    Avimecc Modica: Tulone 6, Chillemi 8, Raso 6, Martinez 21, Busch 16, Garofolo 17, Dormiente (L), Cuti 2, Battaglia 0, Imbesi 0, Nastasi (L). N.E. All. Bua.
    SMI Roma: Morelli 3, Mandolini 17, Coggiola 9, Rossi 18, De Fabritiis 7, Antonucci 6, Milone (L), Titta (L), Tozzi 0, Consalvo 0, Franchi De’ Cavalieri 0, Iannaccone 2. N.E. Sideri, De Vito. All. Budani.
    ARBITRI: Spinnicchia, Ciaccio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Efficienza Energia Galatina fa la voce grossa contro Tuscania

    Di Redazione
    Concede il bis Efficienza Energia con autorità e personalità, imponendosi ad un Tuscania abbastanza falloso in ricezione tanto da far infuriare platealmente mister Tofoli.
    Nei primi due set è l’opposto Bonswinkel  a tenere in linea di galleggiamento i suoi , poi la scarsa vena di Gradi che stacca percentuali realizzative non all’altezza del suo valore, incide in negativo sul rendimento della sua squadra. In casa Efficienza Energia tutt’altra musica. Se l’esordio di Giuseppe Apollonio al posto dell’infortunato Torchia poteva far pensare ad un avvio contratto da parte dei padroni di casa, ci ha pensato il giovane libero a fugare ogni dubbio.
    Scontata l’emozione nel primo terzo di set iniziale con un vantaggio risicato per gli ospiti di 7-8 , Apollonio ha poi diretto con padronanza e senso di posizione la sua seconda linea, con grandi salvataggi che hanno infuso certezze a tutto il gruppo.
    Poi sono saliti in cattedra Giannotti (8 punti) e Lotito (6 punti) a cui Parisi ha armato con sapienza le loro braccia, nonostante Boskinwel (8 punti) tenesse aggrappati i suoi al risultato.  Il 16-13 con Elia (4 punti) sempre presente a toccare a muro i tanti attacchi ospiti, si è trasformato in un tranquillo 21-19 per poi mantenere il +3  fino al 25-22.
    Nel secondo set la reazione del Tuscania che azzera un break salentino di +3  è opera del solito Boswinkel (12 punti) , con capitan De Paola e Cioffi che  arginano Musardo, Giannotti e Maiorana per un 20-21 inaspettatamente premiante per gli ospiti. Il punto a punto fino ad arrivare ai vantaggi si chiude con un fallo d’invasione a rete di Elia che porta i set in parità (24-26) lasciando l’incontro perfettamente in bilico, aperto ad ogni soluzione.
    La terza frazione è un monologo in crescendo di capitan Lotito e soci. I due centrali conquistano la scena con percentuali monstre e Lotito imperversa con le sue pipe. Musardo è un turbo sovralimentato con tre primi tempi violenti e tre muri imperiosi (100%), Elia non gli è da meno con 4 punti ed un 75% di realizzazione, Giannotti stacca un “normale” 80% di attacchi. La progressione del punteggio mette in evidenza lo sbando del Tuscania: 8-1, 16-6, 21-7. Stomeo procede ad alcuni cambi inserendo Lentini, Buracci e Gallo, rispettivamente per Lotito, Giannotti e Parisi. Tofoli dal canto suo rivolta la squadra come un calzino mandando sul parquet le seconde linee  e puntando sul loro orgoglio .Complice una rilassatezza oltre misura dei padroni di casa, i viterbesi mettono a segno un + 8  che rende meno pesante il punteggio (17-24) grazie a Ragoni e Stamegna, ultimi ad arrendersi per l’inevitabile 2-1 dei set.
    Quarto set  con perentorio avvio di capitan De Paola e di Cioffi, ultimi a mollare, che si portano sul 5-8. Poi la grande difesa di Apollonio, le ricostruzioni sapienti di Parisi per Lotito e Giannotti, gli affondi da fiorettista di un Maiorana  che spreca niente, spengono ogni ardore del Tuscania che accusa un 21-16, anticamera della sconfitta. L’esultanza finale dei pochi presenti con i meritati applausi per i propri beniamini e per gli avversari, sancisce con pieno merito la posizione della capolista a punteggio pieno.
    TABELLINO
    EFFICIENZA ENERGIAGALATINA-MAURY’S COM CAVI TUSCANIATUSCANIA 3-1 (25-22,24-26,25-18,25-21)
    TUSCANIA: Pace(L), Stamegna, De Paola 10,Gradi 9,Boswinkel 25,Skuodis,Ragoni 2,Menichetti 3,Cioffi 9,Ceccobello 6,Marsili 3, Catinelli
    All. Tofoli
    GALATINA :Apollonio(L),  Torchia(L),Giannotti 23,Lotito 20,Maiorana 11,Conoci F(ne),Lentini (2,)Buracci,Tundo(ne),Musardo(14),Elia(12),Antonaci(ne)Parisi,Gallo
    All.Stomeo, vice Bray
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio casalingo da dimenticare per Brugherio: Portomaggiore espugna 3-1

    Di Redazione
    Non poteva iniziare in modo migliore questo campionato Serie A3 Credem Banca per la Sa.Ma. Portomaggiore FE. Dopo l’esordio rimandato la settimana scorsa, a causa di un positivo al Covid nella squadra ospite, stasera i ragazzi di coach Cruciani si sono portati a casa i primi 3 punti del campionato.
    I due allenatori hanno deciso di schierare così i ragazzi a inizio partita: per coach Cruciani sono scesi in campo la diagonale Vanini-Albergati, Graziani e Nasari di banda, Ferrari e Bragatto al centro e Benedicenti libero, pronti in panchina Ciccarelli, Masotti e Zanni che hanno tutti e tre dato man forte ai compagni. Per coach Durand invece Santambrogio-Nielsen, Teja e Gozzo banda, Fumero e Innocenzi al centro e Raffa libero.
    Entrambe le squadre hanno poi ripresentato gli stessi sestetti ad inizio di tutti e quattro i set. La partita si è svolta in modo equilibrato, con pochi punti di stacco tra le due squadre durante tutto il match. Merito quindi di Portomaggiore aver premuto sull’acceleratore ed aver sfruttato i momenti di bassa concentrazione degli avversari per chiudere i set e partita.
    Gamma Chimica Brugherio – Sa.Ma. Portomaggiore 1-3 (24-26/25-20/24-26/22-25)
    Sa.Ma. Portomaggiore: Graziani 15, Nasari 15, Albergati 13, Bragatto 6, Ferrari 6, Ciccarelli 1, Masotti 1, Vanini 1, Benedicenti L, Zanni, Gabrielli L (ne), Quarta (ne).Gamma Chimica Brugherio: Nielsen 29, Teja 14, Gozzo 9, Fumero 5, Innocenzi 3, Biffi 1, Santambrogio 1, Raffa L, Piazza, Todorovic, Chiloiro (ne), Salvador (ne).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: i risultati della seconda giornata

    Di Redazione
    2ª Giornata And. (25/10/2020) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2020
    RISULTATI
    Gis Ottaviano-Aurispa Libellula Lecce 3-0 (25-21, 25-23, 25-23);
    Gestioni&Soluzioni Sabaudia-Abba Pineto 2-3 (25-16, 25-22, 17-25, 20-25, 11-15);
    Avimecc Modica-SMI Roma 3-2 (22-25, 25-21, 20-25, 25-17, 15-13);
    Sistemia LCT Aci Castello-Videx Grottazzolina 0-3 (18-25, 12-25, 19-25) Ore 15:00;
    Normanna Aversa Academy-Pallavolo Franco Tigano Palmi – Non ancora disputata;
    Efficienza Energia Galatina-Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-22, 24-26, 25-20, 25-21)
    CLASSIFICA
    Efficienza Energia Galatina 6Videx Grottazzolina 5Abba Pineto 4 2 2 0 6 4Gis Ottaviano 4SMI Roma 3Avimecc Modica 3Gestioni&Soluzioni Sabaudia 3Normanna Aversa Academy 1Maury’s Com Cavi Tuscania 1Pallavolo Franco Tigano Palmi 0Aurispa Libellula Lecce 0Sistemia LCT Aci Castello 0
    1 Incontro in meno: Normanna Aversa Academy, Pallavolo Franco Tigano Palmi, Aurispa Libellula Lecce, Sistemia LCT Aci Castello;
    PROSSIMO TURNO
    Prossimo turno 01/11/2020 Ore: 18.00
    Videx Grottazzolina-Maury’s Com Cavi Tuscania; SMI Roma-Sistemia LCT Aci Castello Ore 16:00; Pallavolo Franco Tigano Palmi-Gestioni&Soluzioni Sabaudia; Normanna Aversa Academy-Gis Ottaviano Ore 19:00; Abba Pineto-Aurispa Libellula Lecce 31/10/2020 ore 18:00; Efficienza Energia Galatina-Avimecc Modica
    CLASSIFICA – SINTETICA
    2ª Giornata And. (25/10/2020) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2020
    Efficienza Energia Galatina 6, Videx Grottazzolina 5, Abba Pineto 4, Gis Ottaviano 4, SMI Roma 3, Avimecc Modica 3, Gestioni&Soluzioni Sabaudia 3, Normanna Aversa Academy 1, Maury’s Com Cavi Tuscania 1, Pallavolo Franco Tigano Palmi 0, Aurispa Libellula Lecce 0, Sistemia LCT Aci Castello 0.
    Note: 1 Incontro in meno: Normanna Aversa Academy, Pallavolo Franco Tigano Palmi, Aurispa Libellula Lecce, Sistemia LCT Aci Castello;
    2ª Giornata And. (25/10/2020) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2020
    RISULTATI
    Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro-Vigilar Fano 3-2 (21-25, 27-25, 25-21, 21-25, 15-7);
    Med Store Macerata-ViViBanca Torino – Non ancora disputata;
    HRK Motta di Livenza-UniTrento – Non ancora disputata;
    Gamma Chimica Brugherio-Sa.Ma. Portomaggiore 1-3 (24-26, 25-20, 24-26, 22-25);
    Mosca Bruno Bolzano-Volley Team San Donà di Piave 3-0 (25-19, 35-33, 25-21) 24/10/2020 ore 18:00;
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Tinet Prata di Pordenone – Non ancora disputata
    CLASSIFICA
    Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro 5Vigilar Fano 4HRK Motta di Livenza 3Mosca Bruno Bolzano 3Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3Sa.Ma. Portomaggiore 3Med Store Macerata 0Tinet Prata di Pordenone 0UniTrento 0ViViBanca Torino 0Gamma Chimica Brugherio 0Volley Team San Donà di Piave 0
    1 Incontro in più: Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro, Vigilar Fano, Gamma Chimica Brugherio, Volley Team San Donà di Piave;
    PROSSIMO TURNO
    1/11/2020 Ore: 18.00
    Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro-HRK Motta di Livenza Diretta Legavolley.tv; Med Store Macerata-Sol Lucernari Montecchio Maggiore Diretta Legavolley.tv; Tinet Prata di Pordenone-Gamma Chimica Brugherio 31/10/2020 ore 20:30 Diretta Legavolley.tv; Vigilar Fano-ViViBanca Torino Diretta Legavolley.tv; Volley Team San Donà di Piave-UniTrento Diretta Legavolley.tv; Mosca Bruno Bolzano-Sa.Ma. Portomaggiore 31/10/2020 ore 18:00 Diretta Legavolley.tv
    CLASSIFICA
    2ª Giornata And. (25/10/2020) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2020
    Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro 5, Vigilar Fano 4, HRK Motta di Livenza 3, Mosca Bruno Bolzano 3, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3, Sa.Ma. Portomaggiore 3, Med Store Macerata 0, Tinet Prata di Pordenone 0, UniTrento 0, ViViBanca Torino 0, Gamma Chimica Brugherio 0, Volley Team San Donà di Piave 0.
    Note: 1 Incontro in più: Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro, Vigilar Fano, Gamma Chimica Brugherio, Volley Team San Donà di Piave; LEGGI TUTTO

  • in

    Che esordio per la Mosca Bruno Bolzano: San Donà si piega in tre set

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Esordio stagionale da incorniciare per la Mosca Bruno Bolzano nel Girone Bianco di Serie A3: dopo aver saltato la prima giornata per i casi di positività nella squadra avversaria di Prata, gli altoatesini debuttano sul campo amico sconfiggendo per 3-0 il Volley Team San Donà di Piave e conquistando i primi 3 punti dell’anno. Grande protagonista l’opposto greco Anastasios Aspiotis, autore di 23 punti.
    Mosca Bruno Bolzano-Volley Team San Donà di Piave 3-0 (25-19, 35-33, 25-21)Mosca Bruno Bolzano: Grassi 2, Dalmonte 18, Bressan 6, Aspiotis 23, Polacco 3, Gasperi 6, Marotta (L), Brillo (L), Maccabruni 0. N.E. Senoner, Ostuzzi. All. Palano.Volley Team San Donà di Piave: Volley Team San Donà di Piave: Mignano 0, Dietre 8, Lorenzon 2, De Santis 20, Palmisano 8, Tassan 8, Santi (L), Busato 0, Cherin 1, Bassanello (L), Bomben 1. N.E. Zonta. All. Bertocco.Arbitri: Pasin e Nava.Note: Durata set: 28′, 41′, 26′; tot: 95′.
    CLASSIFICA GIRONE BIANCOVigilar Fano 3, HRK Motta di Livenza 3, Mosca Bruno Bolzano 3, Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro 3, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3, Med Store Macerata 0, Sa.Ma. Portomaggiore 0, Tinet Prata di Pordenone 0, UniTrento 0, ViViBanca Torino 0, Gamma Chimica Brugherio 0, Volley Team San Donà di Piave* 0.*Una partita in più
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gamma Chimica Brugherio ritrova Breuning (e i tifosi) per la sfida con Portomaggiore

    Foto Diavoli Rosa Brugherio

    Di Redazione
    È tempo del debutto in casa per la Gamma Chimica Brugherio, che apre la stagione al Palazzetto di via Manin contro la neopromossa in Serie A3 Sa.Ma. Portomaggiore, nella gara valida per la seconda giornata di campionato. Dopo l’inciampo sul campo della Vigilar Fano costato il 3-0, la squadra di Danilo Durand è pronta a rifarsi domenica in casa propria, spinta dai 137 tifosi che potranno assistere alla gara. Ai nastri di partenza i brugheresi si presenteranno con la sicurezza di poter contare sull’opposto danese Rasmus Breuning, pronto ad iniziare la stagione dopo lo stop causato dal Covid.
    In questo faccia a faccia Piazza e compagni dovranno confrontarsi con la neopromossa Portomaggiore per la quale questa sfida contro i nostri ragazzi rappresenta il debutto in serie A3 non avendo potuto disputare la prima di campionato contro la Med Store Macerata, annullata per via dei diversi riscontri di positività al Covid-19 nella squadra marchigiana.
    La formazione veneta, guidata da coach Cruciani, è una formazione ben mixata tra giovani alla prima esperienza in serie A e giocatori navigati come gli esperti palleggiatori Marzola e Vanini con precedenti nella serie. A loro si aggiungono altri nomi di valore come Nasari, schiacciatore classe 1996, reduce da due stagioni in serie A con Macerata, l’anno scorso in A3 e due anni fa in A2, lo schiacciatore Graziani, in A2 a Siena ed in A3 a Sabaudia, e chiude il cerchio dei giocatori “pericolosi” l’opposto Albergati già incontrato a Motta l’anno scorso.
    Coach Durand alla vigilia del match: “Portomaggiore è sì una neopromossa, ma che annovera giocatori importanti e già incontrati in passato. Possono contare su una diagonale molto ostica composta da un palleggiatore molto esperto come Vanini e dall’ opposto Albergati, che già l’ anno scorso con Motta ci ha dato parecchi grattacapi. Loro non hanno giocato la prima partita, quindi abbiamo potuto studiarli meno, però giochiamo in casa e daremo il massimo per modificare l’approccio avuto a Fano. L’obiettivo sarà quello di offrire al pubblico una prestazione di carattere, da Diavoli, quello che ci ha sempre contraddistinto, per far sì che Fano resti un brutto ricordo isolato”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Abba Pineto in trasferta a Sabaudia per una sfida all’insegna dell’equilibrio

    Di Redazione
    La seconda giornata del campionato di Serie A3 maschile regala all’Abba Pineto un’appassionante sfida, quella sul campo della Gestioni&Soluzioni Sabaudia. La formazione di casa ha ottenuto un successo esterno all’esordio per 2-3 contro la Maury’s Com Cavi Tuscania in una partita davvero ricca di emozioni. A Montefiascone Jacob Link si è preso la scena segnando 35 punti e portando i suoi al successo.
    Un match davvero molto simile a quello dei ragazzi di coach Rosichini, che all’esordio in quel di Pineto hanno invece avuto la meglio sulla Gis Ottaviano restando sul pezzo e vincendo per 3 set a 2. L’Abba Volley Pineto non si è scomposta dopo la rimonta da 2-0 a 2-2 ed al quinto set ha chiuso i giochi grazie ad un super Zornetta (20 punti) ed alle grandi prove di Cattaneo (18 punti), Trillini (14 punti) e Held (13 punti).
    La partita di domenica, che sarà visibile in streaming sulla pagina Facebook Abba Pineto Volley, si preannuncia molto equilibrata per un possibile pronostico. Coach Rosichini si aspetta il massimo dai suoi dopo un debutto positivo ed un forte senso di appartenenza del gruppo, apparso desideroso di vincere, convincere e stupire nell’avventura del campionato di Serie A3.
    A tal proposito ha parlato il direttore sportivo dei pinetesi, Massimo Forese: “Sarà una gara difficile perché Sabaudia ha vinto all’esordio con una squadra molto forte come Tuscania e sicuramente vorranno confermarsi nel loro palazzetto. Hanno dei giocatori veramente interessanti, come Jacob Link che mi ha impressionato. Ho visto i miei ragazzi concentrati sul match, senza pensare alle problematiche legate al Coronavirus e vogliosi di portare a casa il risultato”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO