consigliato per te

  • in

    Fuochi d’artificio nel derby laziale: Sabaudia la spunta al tie break su Roma

    Di Redazione
    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia getta il cuore oltre l’ostacolo e si aggiudica al tie break la vittoria nel derby contro la SMI Roma Volley. Una partita tutta in salita per il Sabaudia, che per i primi due set ha sofferto l’iniziativa dell’avversaria, che sembrava avere oramai la vittoria in tasca: ma dal terzo set è arrivato lo scatto di orgoglio dei pontini che, non rassegnandosi alla sconfitta, hanno ritrovato il coraggio e la voglia di vincere portando a casa una rimonta spettacolare. Forte, invece, la delusione nella squadra di Mauro Budani per la grande occasione gettata al vento di festeggiare il secondo successo di fila.
    La cronaca:Agli esordi del primo set le due squadre laziali giocano, complice qualche errore di troppo in battuta, sul filo della parità. A partire dal decimo punto la Roma riesce però ad allungare il passo sul Sabaudia (14-18) e, nonostante i tentativi di rimonta della squadra pontina, chiude il set con il parziale di 21-25.
    Nel secondo set si riparte nuovamente punto a punto. Sul punteggio di 6-8 a favore di Roma, Sandro Passaro chiama il primo time out tecnico. Poco dopo l’allenatore del Sabaudia chiama anche il secondo stop e cerca di sparigliare le carte sostituendo Astarita con Baciocco. Sul punteggio di 12-21 entrano in rapida successione Pomponi in sostituzione di Link e Palombi in sostituzione del capitano Stefano Schettino. Il cambio di strategia della panchina pontina però non sortisce i suoi effetti e il Sabaudia si deve rassegnare a perdere il secondo set con il parziale di 16-25.
    Nel terzo set, dopo le schermaglie di rito, al punteggio di 8-8, entra nuovamente Baciocco in sostituzione di Astarita. Sabaudia riesce quindi, seppur tallonata da Roma, ad allungare il passo. Il divario tra le due formazioni si approfondisce con il proseguire della partita e alla fine il sodalizio pontino chiude il set con il lusinghiero parziale di 25-17.
    Nel quarto set le due squadre cercano di imporsi l’una sull’altra con reciproche fughe in avanti. Roma conduce fino al 16-18, poi subisce un parziale di 6-0 che cambia l’andamento del parziale: Sabaudia mantiene il vantaggio e chiude 25-20. Nel tie break la squadra di casa parte avanti, ma a quota 8 viene raggiunta da Roma: le due squadre iniziano quindi a giocare sul filo della parità ma alla fine a prevalere è di nuovo la padrona di casa, che si aggiudica il parziale per 15-13.
    Sandro Passaro: “È stata una partita dai due volti, i primi due set Roma stava giocando davvero bene e noi eravamo un po’ contratti. Abbiamo accettato la loro supremazia iniziale e ci siamo focalizzati molto sul nostro gioco. Siamo cresciuti molto a muro nel corso dei set, cosa che all’inizio non aveva funzionato. Tuttavia la cosa più importante è che continuo a vedere un gruppo di dodici ragazzi, che si sostiene a vicenda in ogni momento”.
    Jacob Link: “Dopo i primi due set negativi, abbiamo trovato la forza di risollevarci. A partire dal terzo set infatti siamo riusciti a giocare una pallavolo coerente con le nostre ambizioni e le potenzialità della nostra squadra. Questo ci ha permesso di portare a casa due punti preziosi contro una formazione che ci segue a breve distanza nella classifica generale del girone blu e continuare il trend positivo inaugurato qualche settimana fa“.
    Mauro Budani: “Un successo gettato al vento, un peccato davvero per come si era messa la partita. Sapevamo che loro non avrebbero mollato e che non sarebbe stata facile, ci siamo creati anche i presupposti per portare a casa la vittoria, ma Sabaudia è stata brava a cambiare le traiettorie in attacco, mentre noi non siamo riusciti a replicare. Dobbiamo esser più bravi ad adattarci e crescere. C’è molto rammarico. Sono invece contento per i giovani e in particolare per Iannaccone per come ha interpretato la partita in trasferta e aiutato i compagni“.
    Gestioni&Soluzioni Sabaudia-SMI Roma 3-2 (21-25, 16-25, 25-17, 25-20, 15-13)Gestioni&Soluzioni Sabaudia: Schettino 1, Astarita 4, Focosi 14, Link 31, Lucarelli 16, Frumuselu 2, Meglio (L), Fortunato (L), Baciocco 6, Tognoni 8, Palombi 0, Pomponi 0. N.E. All. Passaro.SMI Roma: Morelli 4, De Fabritiis 12, Coggiola 8, Rossi 24, Iannaccone 8, Antonucci 9, Milone (L), Titta (L), Franchi De’ Cavalieri 1, De Vito 0, Mandolini 4. N.E. Consalvo, Sideri. All. Budani.Arbitri: Pasciari, Gasparro.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: risultati, classifiche e prossimo turno dei due gironi

    Di Redazione
    Si chiude il girone di andata anche per la Serie A3 maschile: nel Girone Bianco ci sono però da registrare tre partite rinviate a data da destinarsi (Brugherio-Porto Viro, Fano-Macerata e Bolzano-Trento), mentre nel Girone Blu si è giocato al gran completo, con 6 incontri tra le 17 e le 19. Ecco i risultati completi, le classifiche e il prossimo turno dei due raggruppamenti.
    GIRONE BIANCO
    RISULTATITinet Prata di Pordenone-HRK Motta di Livenza 3-2 (25-22, 25-27, 21-25, 26-24, 15-8)Volley Team San Donà di Piave-Sa.Ma. Portomaggiore 2-3 (18-25, 25-18, 21-25, 25-19, 12-15)ViViBanca Torino-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 1-3 (25-18, 19-25, 16-25, 26-28)Vigilar Fano-Med Store Macerata rinviata a data da destinarsiMosca Bruno Bolzano-UniTrento rinviata a data da destinarsiGamma Chimica Brugherio-Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro rinviata a data da destinarsi
    CLASSIFICABiscottificio Marini Delta Po Porto Viro 27, Sa.Ma. Portomaggiore* 18, Sol Lucernari Montecchio Maggiore* 17, Tinet Prata di Pordenone 17, Vigilar Fano** 17, Gamma Chimica Brugherio* 14, HRK Motta di Livenza*** 14, ViViBanca Torino** 10, UniTrento* 7, Mosca Bruno Bolzano*** 5, Med Store Macerata**** 3, Volley Team San Donà di Piave** 1.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 10/1 ore 18.00Mosca Bruno Bolzano-Tinet Prata di Pordenone sab 9/1 ore 18.00; Sol Lucernari Montecchio Maggiore-UniTrento; Gamma Chimica Brugherio-Vigilar Fano; HRK Motta di Livenza-Volley Team San Donà di Piave ore 19.00; Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro-ViViBanca Torino; Med Store Macerata-Sa.Ma. Portomaggiore ore 19.00.
    GIRONE BLU
    RISULTATIVidex Grottazzolina-Abba Pineto 0-3 (26-28, 22-25, 18-25)Maury’s Com Cavi Tuscania-Normanna Aversa Academy 3-0 (25-22, 25-19, 25-14)Pallavolo Franco Tigano Palmi-Falù Ottaviano 3-0 (25-22, 25-13, 25-15)Aurispa Libellula Lecce-Efficienza Energia Galatina 2-3 (26-24, 25-23, 24-26, 20-25, 13-15)Gestioni&Soluzioni Sabaudia-SMI Roma 3-2 (21-25, 16-25, 25-17, 25-20, 15-13)Sistemia LCT Aci Castello-Avimecc Modica 0-3 (21-25, 19-25, 20-25)
    CLASSIFICAEfficienza Energia Galatina 28, Videx Grottazzolina* 23, Abba Pineto 23, Maury’s Com Cavi Tuscania* 22, Avimecc Modica* 19, Gestioni&Soluzioni Sabaudia* 15, SMI Roma 13, Falù Ottaviano* 13, Aurispa Libellula Lecce* 10, Normanna Aversa Academy* 8, Pallavolo Franco Tigano Palmi*** 6, Sistemia LCT Aci Castello 3.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 10/1 ore 18.00Avimecc Modica-Videx Grottazzolina; Gestioni&Soluzioni Sabaudia-Maury’s Com Cavi Tuscania; Normanna Aversa Academy-SMI Roma; Efficienza Energia Galatina-Pallavolo Franco Tigano Palmi; Sistemia LCT Aci Castello-Aurispa Libellula Lecce; Falù Ottaviano-Abba Pineto. LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi torna alla vittoria contro una Ottaviano incerottata

    Di Redazione
    Vittoria meritata per la Franco Tigano Palmi, che al PalaValentia batte 3-0 la Falù Ottaviano. Partita che è durata mezzo set, con Ottaviano avanti, poi l’infortunio alla mano al palleggiatore Piazza ha rotto gli equilibri in favore dei calabresi.
    La cronaca:Comincia fortissimo la Falù Ottaviano che con il tandem Hanzic-Lucarelli si porta sul 7-4. Il punteggio rimane invariato fino al 12-14 quando si fa male Piazza che è costretto ad uscire per infortunio alla mano al suo posto Luciano. La Gis sbanda per la perdita del suo capitano e va sotto 20-18. Nel finale Palmi allarga il suo vantaggio e prima l’invasione a muro dei vesuviani e poi l’attacco vincente di Laganà chiudono il primo parziale 25-22.
    Nel secondo set i padroni di casa conducono sin dalle prime battute volando sul 11-7 e time out per coach Mosca. Ottaviano non muoverà più punteggio con Palmi che sale 16-8. Nel finale non c’è storia: Boscaini porta i calabresi al set point che Palmi sfrutta grazie all’errore di Lucarelli per il 25-13 e 2-0 Palmi.
    Nel terzo set ancora tanti errori per gli ospiti che vanno sotto 5-1 nel parziale. Coach Mosca inserisce i giovani Giuliano, Ammirati e Diaferia per l’esordio in A, poi sul 16-5 chiama time out e prova a fare coraggio ai giovanissimi del vivaio Gis. Nel finale Palmi si porta al match point che Boscaini chiude per il 25-15 e 3-0 Palmi.
    Pallavolo Franco Tigano Palmi-Falù Ottaviano 3-0 (25-22, 25-13, 25-15)Pallavolo Franco Tigano Palmi: Parisi 3, Remo 7, Laganà 18, Garofalo 8, Porcello 7, Di Carlo (L), Amato 2, Carbone (L), Concolino 0, Limberger Neto 3. N.E. Zappoli Guarienti, Morelli, Cormio. All. Polimeni.Falù Ottaviano: Piazza 0, Hanzic 17, Bianco 0, Lucarelli 4, Settembre 4, Ndrecaj 7, Giuliano (L), Ammirati 3, Ardito (L), Luciano 0, Diaferia 1. N.E. Dimitrov, Mele. All. Mosca.Arbitri: Giorgianni, Palumbo.Note: Durata set: 29′, 20′, 22′; tot: 71′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania non si ferma e spazza via Aversa in tre set

    Di Redazione
    Una Maury’s Com Cavi Tuscania davvero determinata supera in tre set la Normanna Aversa Academy nell’incontro valido per l’ultima giornata di andata del girone blu della serie A3 Credem Banca. Gli ospiti riescono a resistere ai ragazzi di Paolo Tofoli solo nel primo parziale (25-22), ma poi devono cedere alla maggiore tecnica dei padroni di casa (25-19, 25-14).
    La cronaca:Lo starting six dei laziali vede Marsili al palleggio con Boswinkel in diagonale, Gradi e De Paola di banda, Cioffi e Ceccobello centrali, libero Pace. Coach Tomasello risponde Alfieri in cabina di regia con Cester opposto, centrali Fortes e Bonina, Darmois e Sacripanti di banda, libero Calitri.
    Si parte punto a punto con il Tuscania avanti. A metà del set i padroni di casa provano ad allungare 13-10. Un imperioso muro di Marsili su Darmois costringe Tomasello a fermare il tempo: 16-12. Reazione degli ospiti che si riportano sotto 22-21, Tofoli chiama il primo time-out. Attacco fuori misura di Boswinkel e parità 22-22. Ancora un muro di Marsili assegna a Tuscania il primo set point. Tomasello chiama il suo secondo time-out 24-22. Muro di Ceccobello e la Maury’s Com Cavi Tuscania si aggiudica il primo parziale 25-22.
    Parte in equilibrio il secondo set. Tuscania prova ad allungare 7-5, Tomasello sostituisce Sacripanti con Mille. Boswinkel chiude con un pallonetto un’azione prolungata, 13-10, Aversa ferma il tempo. Bel muro a tre del Tuscania che allunga 15-11. Ace di Cesare Gradi, massimo vantaggio 16-11, Tomasello ferma di nuovo il tempo. Aversa sostituisce Cester con Bongiorno. Tocco delizioso di capitan De Paola per il 19-14. Nel Tuscania, dentro Catinelli per Cioffi per il servizio. Primo tempo di Ceccobello ed è 22-16; nelle file degli ospiti fuori Mille per Sacripanti. Boswinkel trova il mani furori per il primo set point. Nel Tuscania dentro Skuodis per Ceccobello per il servizio: 24-18. Il primo tempo di Cioffi assegna il secondo parziale ai padroni di casa: 25-19.
    Il terzo set inizia con un capitan De Paola in grande evidenza: un suo spettacolare recupero consente ai suoi di allungare 5-2. Tomasello ferma il tempo. Ancora De Paola per il 6-2. Mani fuori di Boswinkel, massimo vantaggio Tuscania sul 103. Tomasello prova a scuotere i suoi, dentro Ricco e Diana. Muro di Ceccobello, ancora massimo vantaggio per i padroni di casa 14-6. Secondo time-out chiesto da Aversa e dentro Conte per Darmois. Primo tempo vincente di Ceccobello: 17-7. Doppio cambio per Tofoli, dentro Catinelli per Ceccobello e Menichetti per Cioffi; ace di Catinelli per il 20-11. Primo tempo di Menichetti ed è il primo match point per i padroni di casa sul 24-13. Ancora un bel primo tempo vincente di Menichetti e la Maury’s Com Cavi Tuscania si aggiudica il match (25-14).
    Maury’s Com Cavi Tuscania-Normanna Aversa Academy 3-0 (25-22, 25-19, 25-14)Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna, Marsili 4, Pace (L1), Menichetti 2, De Paola (cap) 8, Gradi 11, Boswinkel 16, Catinelli 1, Skuodis, Cioffi 6, Ragoni, Ceccobello 8, Zibella (L2). All. Tofoli. Ass.: Barbanti.Normanna Aversa Academy: Alfieri 2, Simonelli, Calitri (L), Di Meo (L2), Bongiorno 3, Darmois 8, Fortes 6, Sacripanti 5, Diana 2, Mille, Ricco, Cester 6, Bonina 4, Conte. All. Tomasello. Ass.: Angeloni.Arbitri: Serena Salvati e Antonio Capolongo.Note: Durata set: ’27, ’25, ’27.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica chiude l’anno vincendo il derby siciliano con Aci Castello

    Di Redazione
    Finisce in bellezza il 2020 dell’Avimecc Volley Modica, con una grande vittoria per 0-3 in casa della Sistemia LCT Aci Castello. Una vittoria maturata in tre set e portata a casa con una prova di maturità e di forza. 
    La cronaca:Un buon inizio per l’Avimecc Volley Modica, che sembra avere il pallino del gioco in mano nelle prime battute ma riesce a farsi rimontare da un iniziale 1-4 fino al 10-10. Il primo set non è mai facile per le squadre ospiti che sono chiamate ad ambientarsi in un palazzetto nuovo ed un punto a punto porta i giocatori in campo fino al 15-15. Sul finale la squadra di Modica mette il piede sull’acceleratore e prova a portarsi avanti con gli attacchi di Chillemi e Martinez, alla fine il tabellone registra 21-25 a favore degli ospiti. 
    Il secondo set inizia ancora con Tulone e compagni in vantaggio per 3-6, ma la squadra di casa non sta a guardare e si spinge fino all’8-9 con l’obiettivo di raddrizzare una gara iniziata male ma che da l’impressione di poter essere giocata e combattuta. Le qualità di Busch e Garofolo si fanno sentire, con gli ospiti che raggiungono il punteggio di 11-15 prima del time out chiamato da Puleo. Il vantaggio modicano si spinge comunque fino al 13-21, con la squadra in divisa blu che una volta accumulato un buon vantaggio si lascia distrarre ma non molla il set. Il finale è di 19-25 con una grande occasione per Bua di portare a casa i tre punti.
    Il terzo set inizia meglio per i ragazzi in maglia bianca che si spingono fino al 6-3 costringendo Bua a chiamare il time out per riportare la concentrazione ai suoi. Il secondo time out viene chiamato dalla panchina modicana sul 10-4, la squadra sembra aver mollato la presa e il coach sa bene che la beffa è sempre dietro l’angolo. La gara riprende con una piccola rimonta che porta il punteggio sull’11-8, costringendo Puleo a chiamare il time out. Modica però prosegue l’inversione di rotta fino a riagganciare la parità sul punteggio di 18-18. Il finale è registra il 20-25 con una grande rimonta e una prova da grande squadra.
    Sistemia LCT Aci Castello-Avimecc Modica 0-3 (21-25, 19-25, 20-25)Sistemia LCT Aci Castello: Reina 4, Pugliatti 1, Vitale, Pricoco 5, Arezzo, Di Franco 6, Andriola 3, Dahl 19, Chiesa A. 2, Zito (L), Chiesa M. (L). N.e. Fasanaro, Saraceno, Sciuto. All: Mauro Puleo.Avimecc Modica: Tulone 2, Battaglia, Martinez 15, Cuti, Chillemi 10, Bonsignore 3, Busch 10, Garofolo 9, Nastasi (L). N.e. imbesi. All: Giuseppe Bua. Arbitri: Ciaccio e Pecoraro.Note: Durata set: 23′, 25′, 23′; tot: 71′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta chiamata ad affrontare Pordenone nel derby

    Di Redazione
    Torna dopo praticamente un anno esatto il super classico di questo campionato di serie A3 targato Credem Banca. Era infatti il 26 dicembre 2019 quando Hrk Motta di Livenza e Tinet Prata di Pordenone si sono incontrate per l’ultima volta in un incontro ufficiale, si giocò al Palagrassato in quella occasione e i biancoverdi si imposero per 3 a 0. Il ritorno fissato per il 22 marzo non si giocò causa emergenza sanitaria e torniamo a respirare clima derby ad un anno di distanza stavolta a campi invertiti.
    La Tinet Prata si presenta a questo appuntamento carica dopo una bellissima (e combattutissima) vittoria contro la Med Store Macerata, pronta a continuare il suo momento positivo. I passerotti sono quarti in classifica a quota 15 punti a fronte di nove gare giocate (manca ad oggi solo il recupero contro San Donà)
    L’HRK Motta arriva al PalaPrata dopo aver giocato in settimana il recupero della seconda giornata di campionato contro la Unitrento dove ha purtroppo rimediato una sconfitta che per come si stava mettendo la gara lascia un po’ l’amaro in bocca. I leoni biancoverdi occupano il settimo posto in classifica a quota 13 punti con sei gare giocate (mancano i recuperi con Torino, Macerata, Brugherio e Montecchio).
    Paolo “Bepaz” Mattia dovrebbe far scendere i suoi con Calderan al palleggio e Baldazzi sulla sua diagonale, Bruno e Dolfo schiacciatori (Bellini probabilmente sarà ancora indisponibile) Bortolozzo e Katalan centrali e Pinarello Libero. “El Comandante” Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini ( ex della gara) direttore d’orchestra e Gamba primo violino, capitan Scaltriti e Saibene attaccanti di posto quattro, Luisetto e Arienti centrali e Battista libero. Direttori di gara Sabia Emilio e Sessolo Maurina.
    Sarà gara difficile, soprattutto per gli strascichi che potrebbe lasciare una sconfitta come quella contro Trento, ma gare come queste sono perfette, fatte a posta per dare sempre gli stimoli giusti e farla diventare comunque una gara diversa dalle altre. Coraggio sempre, a tratti è mancato contro Trento, non potrà succedere in un derby come quello di domenica: un braccio coraggioso rende lunga una spada corta.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet Prata affronta l’Hrk nel derby di Livenza. Calderan: “Sarà una battaglia”

    Di Redazione
    Tutti in attesa del classico derby post natalizio tra Tinet Prata e HRK Motta. Gialloblù avanti in classifica, ma con 3 partite disputate in più. Tra i biancoverdi spiccano l’ex Alberini e Gamba.Calderan “Abbiamo innalzato la qualità di allenamento e i centrali giovani rispondono molto bene. Inutile negarlo quella con Motta è sempre la partita più attesa. Vogliamo fare la partita perfetta per noi, la società e i nostri tifosi”.
    Ormai sta diventando un classico. Dopo la giornata di Natale, come nella scorsa stagione, va in scena il Derby del Livenza, quello tra la Tinet Prata e la HRK Motta. Il precedente in Serie A è uno solo, quello appunto dello scorso Santo Stefano che vide imporsi i leoni biancoverdi, ma la striscia di incontri in Serie B tra le due formazioni è decisamente più nutrita. In classifica guida con 15 punti la Tinet, due in più rispetto all’ HRK che però ha giocato 3 partite in meno. Nel recupero pre natalizio i ragazzi di Lorizio hanno ceduto le armi per 3-1 all’Unitrento, ma finora erano sempre andati a punti, lasciando la vittoria solo alla capolista Porto Viro. Tra le fila biancoverdi milita Alessio Alberini, lo scorso anno direttore d’orchestra dei Passerotti. In più è presente anche un pratese doc: si tratta del vice allenatore Daniel Cornacchia che, oltre ad abitare nei pressi del PalaPrata, ha anche mosso i primi passi pallavolistici da giocatore nella società gialloblù, dall’esordio in Under 14 fino al campionato regionale di C2. Riflettori puntati su Kristian Gamba che questa stagione è tornato nel suo ruolo originario di opposto dopo l’esperimento dello scorso anno cme ricettore attaccante. L’attaccante valdostano è tra i più temibili della categoria e segue di poco Alberto Baldazzi nella speciale classifica che valuta i punti fatti per set giocato. Particolarmente temibile la battuta mottense: l’HRK ha ben 3 giocatori (Alberini, Saibene e Gamba) tra i migliori 8 della A3 nel fondamentale.
    “Ci stiamo allenando bene – suona la carica il regista Tinet Luca Calderan – Bellini è sulla via del recupero e questo si fa sentire anche sulla qualità del nostro allenamento.Io poi sono particolarmente contento di come i centrali giovani stiano rispondendo bene. Domani si sa che sarà una battaglia. Motta è una bella squadra e questa, inutile negarlo, è la partita piu attesa di ogni stagione. Ci saranno sicuramente delle difficolta ma faremo sicuramente il possibile per superarle e per fare la partita perfetta, sia per noi come squadra, che per la società e per tutte le persone che ci guardano da casa.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO