consigliato per te

  • in

    Con pazienza e grinta la HRK Motta rimonta su Montecchio

    Di Redazione
    Dopo un primo set in salita la HRK Motta di Livenza dimostra che la pazienza richiesta da coach Lorizio porta i suoi frutti e riesce ad aggiudicarsi per 3-1 il recupero dell’ottava giornata di andata contro la Sol Lucernari Montecchio Maggiore. I padroni di casa dettano il ritmo, vincono gli scambi lunghi e si sacrificano in seconda linea: ecco gli ingredienti per i tre punti fondamentali conquistati dai “Leoni”.
    La cronaca:Coach Di Pietro scende in campo con Zivjinovic al palleggio e Cortese opposto, Fiscon e Flemma in banda, Frizzarin e Franchetti sono i centrali, Battocchio libero. Risponde coach Lorizio con Alberini e Gamba sulla diagonale principale, Scaltriti e Pinali in post quattro, Luisetto e Basso al centro e Battista libero.
    Gamba inaugura l’anno 1-0, il minibreak di vantaggio lo mette a segno il capitano in lungo linea 3-1. Montecchio mette il naso avanti con l’ace di Franchetti 4-5, Flemma ne mette due e Montecchio va sul più 3 6-9. Sul turno in battuta di Alberini i Leoni riportano il parziale in parità 9-9. Luisetto spara out e gli ospiti scappano sul 13-15, Fiscon trova un ottimo lungo linea 15-18. Si riavvicinano i leoni con Gamba 19-20, il pareggio arriva per mano di Luisetto 21-21, poi il muro di Alberini 22-21. Risponde a muro Frizzarin ed è set ball 22-24, la palla sull’astina di Gamba porta al 22-25.
    Secondo parziale in equilibrio con Luisetto 5-5, Franchetti commette invasione a muro e Motta va sul più 2 (9-7). Il muro ad uno di Gamba e la pipe sbagliata di Fiscon vogliono dire 12-9 per i Leoni. Scaltriti ci mette il muro 14-11, Flemma con l’ace del meno 1 (16-15) ma c’è Luisetto a dire di no prima in attacco e poi a muro 19-16. Il muro della coppia Pinali-Basso vale il 21-17, perfetta la diagonale di Gamba 23-18. Il set ball è firmato Alberini con l’ace (24-18), il set lo chiude Pinali in mani out 25-19.
    Il pallonetto di Scaltriti a spingere i suoi nel terzo set: 5-3. Luisetto ancora una volta a muro 7-4, il primo tempo dietro di Basso 10-6. L’ottima diagonale del capitano per mantenere il vantaggio (15-10), Luisetto mura Frizzarin per il 17-10. Il corridoio per il set lo apre Gamba 20-15, attacco vincente di capitan Scaltriti 22-15. La doppia di Frizzarin regala il set ball 24-16, la chiude poi in mani out Scaltriti 25-16.
    Ottimo turno al servizio di Gamba che trova l’ace per il 6-2 nel quarto set, Alberini alza da inginocchiato e Gamba mette giù il 7-2. Pinali in mani out 11-5, Franchetti trova l’ace e accorcia le distanze 13-10. Luisetto è una garanzia (15-11) ma Pronivi cerca la reazione 19-16, Gamba la schianta sui quattro metri 22-17. Cortese per l’ace del 23-20, il primo match ball lo regala ancora Cortese (24-20). Il muro di Frizzarin annulla il secondo match ball 24-22, poi però arriva il suo errore per il 25-22.
    HRK Motta di Livenza-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-1 (22-25, 25-19, 25-16, 25-22)HRK Motta di Livenza: Alberini 5, Pinali 7, Basso 8, Gamba 23, Scaltriti 11, Luisetto 16, Saibene 0, Battista (L), Tonello 0. N.E. Arienti. All. Lorizio.Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Zivojinovic 1, Fiscon 11, Franchetti 7, Cortese 12, Flemma 11, Frizzarin 4, Penzo (L), Pellicori 0, Pranovi 4, Bosetti 0, Battocchio (L), Carlotto 0. N.E. De Fortunato, Novello. All. Di Pietro.Arbitri: Jacobacci, Prati.Note: durata set: 28′, 27′, 26′, 29′; tot: 110′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica verso la sfida con Ottaviano: “Questa è una gara da vincere”

    Foto Avimecc Volley Modica

    Di Redazione
    Inizierà in anticipo il 2021 dell’Avimecc Modica: anche se la ripartenza del campionato di Serie A3 è fissata per il 10 gennaio, la squadra siciliana scenderà in campo già mercoledì 6 per il recupero contro la Falù Ottaviano. Una gara che riveste grande importanza per la formazione di Bua, come spiega il presidente Ezio Aprile in un’intervista a La Sicilia: “Dobbiamo capire se ci siamo lasciati alle spalle il periodo non proprio brillante con le due sconfitte. Adesso siamo reduci da due successi consecutivi e se vogliamo entrare a pieno titolo nel gruppo delle prime cinque questa gara è proprio da vincere“.
    Il match dell’Epifania potrebbe avere riflessi importanti anche sul futuro dell’Avimecc: “Un successo – continua Aprile – ci proietterebbe con il morale molto alto alla successiva gara interna di domenica prossima contro la Videx Grottazzolina. Un match al quale teniamo moltissimo considerato il finale della gara di andata, in cui siamo stati sconfitti per 3-2 al termine di una gara lunghissima“. LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore sogna: “Tre squadre più attrezzate di noi, ma ci proveremo”

    Foto Team Volley Portomaggiore

    Di Redazione
    Secondo posto a 6 punti dalla capolista del Girone Bianco di Serie A3, con 7 vittorie e solo 3 sconfitte, malgrado gli infortuni e i problemi di Covid-19: nemmeno nelle più rosee previsioni della matricola Sa.Ma. Portomaggiore poteva trovare spazio un’inizio di stagione così. Lo conferma il direttore generale Giorgio Marzola in un’intervista al Resto del Carlino Ferrara: “L’obiettivo dell’estate era il piazzamento nei primi sei posti e quindi la qualificazione diretta ai playoff. Stiamo facendo meglio di quanto ci aspettassimo, i giocatori arrivati in estate stanno dando un contributo importante“.
    Nemmeno l’assenza del regista titolare Andrea Vanini ha fermato i ferraresi: “Ci ha molto preoccupato, per fortuna avevamo in casa la soluzione” ovvero Marco Marzola, figlio del dg della Sa.Ma. Il secondo posto resta però un sogno: “È utopistico pensare di mantenerlo. Ormai si è capito che Porto Viro farà un campionato a sé, e alle sue spalle ci sono almeno tre squadre più attrezzate di noi, mi riferisco a Motta di Livenza, Fano e Prata. Ciò non toglie che ci proveremo: anche tre anni fa eravamo partiti per far bene e portammo a casa il titolo di Coppa Italia di Serie B“.
    Marzola conclude assicurando che non ci saranno interventi sul mercato: “Non vogliamo turbare gli equilibri, e soprattutto vogliamo tenere i conti in ordine, anche e soprattutto alla luce dei costi lievitati per le misure di sicurezza anti-Covid. L’unica novità è la promozione dell’allenatore della Serie D Dario Tognon ad assistente di Simone Cruciani“. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Ferri: “Torino cercherà il riscatto, imporremo il nostro gioco”

    Di Redazione
    La Med Store torna subito in campo, domenica 3, ore 18, il Banca Macerata Forum ospiterà la sfida contro la ViViBanca Torino per il recupero della seconda di campionato del girone d’andata. La squadra ospite arriverà in cerca di punti importanti e per spezzare il momento difficile che sta vivendo, con un 2020 chiuso con la quinta sconfitta consecutiva, il 3 a 0 casalingo contro Portomaggiore; umore opposto in casa biancorossa, la netta vittoria su Bolzano per 3 a 0 ha confermato la crescita della Med Store Macerata, che ora deve trovare continuità di risultati.
    Contro Bolzano si è vista una squadra ben più decisa. “Siamo stati più concentrati e incisivi”, conferma Stefano Ferri, “Che era forse ciò che ci era mancato nelle altre partite, dove non siamo sempre riusciti a imporci nei momenti decisivi. Stavolta poi abbiamo commesso pochi errori, mantenendo un alto livello di attenzione, li abbiamo sempre tenuti a distanza e ci siamo presi i nostri punti, aggredendoli fin dai primi minuti di gara. Questa vittoria rappresenta per noi un’importante iniezione di fiducia”.
    Domenica ci sarà Torino, arriverà al Banca Macerata Forum a caccia di punti pesanti. “Ci aspettiamo una reazione da parte loro vista la serie di sconfitte che hanno subito, saranno agguerriti. Noi non possiamo fermarci però, sappiamo cosa fare e dobbiamo scendere in campo con il giusto atteggiamento, che può fare la differenza come dimostrato contro Bolzano. Dobbiamo mettere in partita la stessa voglia di vincere e imporre il nostro gioco”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata trasferta difficile, si gioca alla pari solo alcuni momenti.

    Bolzano, 30 dicembre 2020 Recupero 5° giornata di andata Med Store Macerata – AVS Mosca Bruno Bolzano Risultato: 3-0 (25–20 / 25–18 / 25–13) STARTING SIX AVS Mosca Bruno Bolzano: diagonale: Grassi – Aspiotis; schiacciatori: Dalmonte – Ostuzzi; centrali: Gasperi – Bressan; Brillo (L) Med Store Macerata: diagonale: Monopoli – Ferri; schiacciatori: Margutti – Snippe; […] LEGGI TUTTO

  • in

    Serve una Tinet Prata da battaglia per battere il volenteroso San Donà

    Di Redazione
    La Tinet Prata di Pordenone chiude l’annata con un bel 3-0 ai danni del Volley Team San Donà di Piave, volando a quota 20 ed issandosi sul podio della classifica in attesa che si giochino tutti i recuperi che concluderanno il tribolato girone d’andata. Nonostante il risultato rotondo non è stata per niente una passeggiata per i friulani, con San Donà che nei primi due parziali ha reso durissima la vita alla Tinet per poi cedere nel terzo set. Coach Mattia ha potuto beneficiare della qualità dei propri posti 4 ruotando Bruno, Bellini e Dolfo a seconda delle situazioni tattiche, e ha contato su un Baldazzi da 26 punti in 3 set.
    Iniziano subito bene i sandonatesi, che approfittano di un gran turno di servizio dell’opposto De Santis che piazza due ace. Un muro di Baldazzi ristabilisce la parità sul 3-3. Altro strappo di S. Donà che costringe coach Mattia a chiamare tempo sul 9-12. I Passerotti giocano a marce basse e i veneti giustamente ne approfittano. La Tinet sorpassa sul 16-15 grazie a due attacchi consecutivi di Bruno.
    San Donà non demorde e con un attacco di prima del palleggiatore zoppolano Mignano giunge sul 21-23. Mattia inserisce in posto 4 Bellini al posto di Dolfo. S. Donà sbaglia battuta e poi il neo entrato Bellini cattura un muro. Successivamente è Dal Col a stoppare a muro Tassan: 24-23. Si procede ai vantaggi. Mattia inserisce Gambella a muro. A chiuderla un contrattacco vincente di Baldazzi per un sudato 27-25 finale.
    Anche il secondo set dimostra che la partita non sarà per niente facile, con un San Donà combattivo e ben messo in campo. Nonostante questo la Tinet cerca di sfruttare l’abbrivio dato dalla vittoria del primo parziale e l’operazione riesce discretamente. Un servizio bomba di Baldazzi sulla linea laterale da il massimo vantaggio sul 17-13. De Santis ed un ace di Tassan permettono ai veneti di pareggiare i conti sul 19-19. Inizia un’altra partita giocata sui nervi. Il Volley Team ha la possibilità di pareggiare i conti, ma un paio di volte sciupa la possibilità sbagliando la battuta. Allora la Tinet dimostra maggior saldezza e attenzione. Baldazzi stoppa Bomben a muro e poi un’invasione del centrale ospite Esposito permette ai Passerotti di imporsi per 30-28.
    Il terzo set richiede ancora una Tinet da battaglia. San Donà è avanti per 7-10; recupera la Tinet sul turno di servizio di Katalan che ottiene anche un ace. Strappo gialloblù sulle ali di Baldazzi che sgasa in attacco e blocca a muro anche gli avversari. Chirurgico lungo linea di Dolfo: 16-12. I Passerotti giocano più sciolti e San Donà diventa più arrendevole. Baldazzi non sbaglia un contrattacco e Bruno rientra per il giro in seconda linea e si fa sentire anche in battuta. A chiudere le ostilità ci pensa Bellini che non ha avuto tantissimi palloni ma in compenso li ha messi quasi tutti a terra. Suoi gli ultimi punti che decretano il 25-16 e il 3-0 finale che fa passare un buon Capodanno alla Tinet.
    Tinet Prata di Pordenone-Team Volley San Donà 3-0 (27-25, 30-28, 25-16)Tinet Prata di Pordenone: Baldazzi 26, Katalan 4, Calderan 1, Dal Col 3, Pinarello (L), Dolfo 7, Bruno 5, Bellini 9, Gambella. N.e. Meneghel, De Giovanni, Bortolozzo (L), Deltchev. Allenatore: Mattia.Volley Team San Donà di Piave: Palmisano, Bomben 17, Tassan 9, Busato, Mignano 2, Dietre 4, Esposito 1, De Santis 25, Scita 2, Santi (l). N.e. Cherin, Zonta. Allenatore: Bertocco.Arbitri: Piubelli di Verona e Curto di Gorizia.Note: Durata set  31’, 34’, 22’ per totali 87’. Prata: errori battuta 6, ace 5, ricezione positiva 47% (perfetta 21%), attacco 57%, muri 10. San Donà: errori battuta 13, ace 7, ricezione positiva 53% (perfetta 38%), attacco 49%, muri 4.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Macerata saluta il 2020 con un bel 3-0 su Bolzano

    Di Redazione
    Nel recupero della quinta giornata del Girone Bianco di Serie A3, la Med Store Macerata trovano la seconda vittoria in campionato battendo la Mosca Bruno Bolzano grazie ad una prestazione convincente. Una gara sempre in controllo per Macerata, che scende in campo con l’atteggiamento giusto, mettendo subito sotto pressione gli avversari e riuscendo a rispondere bene alla minaccia Aspiotis. Il modo migliore per chiudere questo difficile 2020 e prepararsi alla prima gara del nuovo anno, domenica 3 gennaio.
    La cronaca:Sestetto confermato per il coach Di Pinto, con Snippe, Ferri e Margutti, il Capitano Monopoli, Calonico e Pasquali al centro, Gabbanelli libero. Bolzano risponde con Aspiotis, Ostuzzi e Dalmonte, i centrali Bressan e Gasperi, l’ex biancorosso Grassi e il libero Brillo.
    Subito Calonico per il primo punto della gara, la Med Store prova a mettere pressione a Bolzano che dopo qualche incertezza iniziale torna presto in partita, trascinata da Aspiotis. L’atteggiamento dei biancorossi però è giusto, al 10-7 il coach Palano chiama il time out per scuotere i suoi ma è Macerata ad allungare, mantenendo ritmi alti e una buona ricezione. Snippe fa sponda col muro avversario e con l’ace di Pasquali il risultato è di 17-11; i biancorossi controllano e tengono a distanza gli ospiti quindi ancora con Snippe, di forza, arrivano al 20-13. Prova il recupero finale Bolzano, dopo un lungo scambio è Margutti a risolvere però per il 24-19, quindi chiude Ferri.
    Va subito avanti nel secondo parziale la squadra ospite, scesa in campo con maggiore aggressività rispetto al primo set, la Med Store però non lascia scappare gli avversari e la gara si fa combattuta. Ci pensa Monopoli al centro a mandare sul più 2 i biancorossi, 10-8M Bolzano reagisce ancora una volta grazie a Anastasios che ribalta il risultato e la partita resta apertissima. Gli ospiti provano a cavalcare il buon momento ma Macerata risponde bene in ricezione, 15-15, e con una serie positiva in battuta di Cordano si porta sul 19-17. Ancora efficace il muro di casa e con due ace consecutivi di Snippe Macerata porta a casa anche il secondo set.
    I biancorossi ripartono nel terzo set come avevano chiuso, di nuovo avanti e con un gran recupero di Monopoli che propizia il punto di Margutti per il 4-1, Macerata prova subito a scappare. I padroni di casa giocano in fiducia e volano sul 10-5, costringendo il coach Palano al time out; gli ospiti non riescono però a bucare il muro di casa, Macerata aumenta ancora il vantaggio e al 17-11 arriva il nuovo time out richiesto da Palano. Controllano i biancorossi, con Snippe in battuta arriva una seria positiva che culmina con l’ace dell’olandese per il 25-13 che chiude set e partita.
    Med Store Macerata-Mosca Bruno Bolzano 3-0 (25-20, 25-18, 25-13)Med Store Macerata: Snippe 12, Pasquali 9, Caloniuco 5, Cordano, Margutti 9, Ferri 12, Monopoli 1, Princi 1, Gabbanelli, Valenti. NE: Pahor, Risina. Allenatore: Di Pinto.Mosca Bruno Bolzano: Bressan 7, Seroner, Marotta, Maccabruni, Grassi 1, Brillo, Polacco 2, Anastasios 19, Ostuzzi 1, Dalmonte 7, Gasperi. NE: Gallo. Allenatore: Palano.Arbitri: Verrascina e Caretti.Note: Durata set: 23′, 25′, 21′. Totale: 69′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania vince il big match e scavalca Grottazzolina al secondo posto

    Di Redazione
    La Maury’s Com Cavi Tuscania supera in quattro set la Videx Grottazzolina e fa ritorno dalle Marche con i tre punti, che le permettono di scavalcare proprio i padroni di casa e chiudere il girone di andata al secondo posto, a sole tre lunghezze dalla capolista Galatina.
    Dopo avere condotto in vantaggio gran parte del set inaugurale, i ragazzi di Tofoli si disuniscono nel finale e si arrendono ai padroni di casa (25-22), una delle squadre favorite per l’acceso ai play off promozione. Poi, guidati da un Marsili davvero in giornata di grazia, capitan De Paola e compagni prendono le misure agli avversari e si aggiudicano (21-25, 21-25 e 22-25) i restanti set portando a casa la settima vittoria consecutiva.
    La cronaca:Al fischio di inizio il coach marchigiano, Ortenzi, schiera Marchiani al palleggio con Calarco opposto, Vecchi e Starace laterali, Romagnoli e Cubito centrali, Romiti libero. Tofoli risponde con Marsili in cabina di regia e Boswinkel in diagonale, Gradi e De Paola bande laterali, Cioffi e Ceccobello centrali, libero Pace.
    Il set iniziale parte punto. Un muro di Ceccobello su Vecchi e un attacco vincente di Gradi e il Tuscania prova subito ad allungare 6-8. L’attacco vincente di De Paola porta a più 3 Tuscania: 7-10. Muro vincente di Ceccobello, coach Ortenzi costretto al primo time-out: 13-16. Grottazzolina si riporta in parità con un attacco vincente di Starace 18-18, Tofoli ferma il tempo. Ace di capitan Vecchi, 19-18. Negli ospiti, Catinelli in campo per il servizio. Errori dai nove metri per Boswinkel che poi si fa murare l’attacco successivo 22-20, Tofoli ricorre al secondo time-out. Ace di Starace, prima palla set per la Videx 24-21. Skuodis in campo per il servizio. L’attacco vincente di Calarco chiude il parziale in favore dei padroni di casa: 25-22.
    Parte in equilibrio il secondo set. Il muro di Calarco su De Paola dà il doppio vantaggio alla Videx 10-8. Ace di Boswinkel, parità 11-11. Attacco fuori misura di Starace, 11-12. Primo temo di Cioffi, Tuscania va a più 2, Ortenzi ferma il tempo 11-13. Nella Videx Di Bonaventura in campo per il servizio. Attacco vincente di Boswinkel 18-20. Catinelli in campo per la battuta. Muro vincente di Tuscania su Calarco 18-21, e nuovo time-out chiesto da Ortenzi. Attacco vincente di De Paola, Ortenzi cambia Calarco con Reyes 18-22. Primo tempo vincente di Cioffi, primo set-ball Tuscania 21-24. Cubito mette fuori dai nove metri, Tuscania si aggiudica il secondo parziale 21-25
    Muro vincente di Vecchi su Boswinkel, la Videx prova subito a scappare nel terzo set: 6-3. Il muro di Boswinkel su Calarco ristabilisce la parità 8-8. In campo Reyes per Calarco. Ancora Boswinkel trova il mani fuori del muro, Ortenzi ferma il tempo 10-12. Starace mette fuori il diagonale, Ortenzi chiama il check. Le riprese danno ragione agli arbitri: 10-13. Capitan De Paola mette a terra l’11-16, massimo vantaggio ospiti. Ace di De Paola, 12-18, Ortenzi ricorre al secondo time-out. Gaspari per Romagnoli nella Videx. I padroni di casa si riportano sotto 15-18, Tofoli richiama i suoi in panchina. Attacco out di Calarco, Tuscania riprende il volo 16-20. Catinelli in campo per la battuta 20-23. Attacco vincente di Boswinkel, prima palla set per gli ospiti 21-24. Ci pensa capitan De Paola a chiudere il parziale 21-25.
    Parte forte la Videx che cerca subito l’allungo nel quarto set: 3-1. Tuscania trova subito la parità. Si va avanti punto a punto. La Videx si aggiudica uno scambio prolungato 11-10, Tofoli ferma il tempo. Ace di Ceccobello, Ortenzi ferma il tempo 14-16. Attacco vincente di Boswinkel, 15-18. Nella Videx Pison per Cubito. Vecchi riporta sotto i padroni di casa 17-18. Catinelli in campo per il servizio. Primo tempo di Gaspari murato da Ceccobello, Ortenzi ricorre al suo secondo time-out 19-22. Errore di Reyes dai nove metri, primo match ball per Tuscania 21-24. Calarco annulla. Tofoli ferma il tempo 22-24. Attacco vincente di Boswinkel che regala alla Maury’s Com Cavi Tuscania i tre punti che significano secondo posto in classifica: 22-25.
    Videx Grottazzolina-Maury’s Com Cavi Tuscania 1-3 (25-22, 21-25, 21-25, 22-25)Videx Grottazzolina: Perini, Romagnoli 4, Cubito 9, Vecchi (cap) 21, Calarco 11, Pison, Reyes, Di Bonaventura, Viciedo, Starace 14, Gaspari 5, Marchiani 2, Romiti (L). All. Ortenzi, Ass. Minnoni.Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna, Marsili 1, Pace (L), Menichetti, De Paola (cap) 13, Gradi 14, Boswinkel 24, Catinelli, Skuodis, Cioffi 4, Ragoni, Ceccobello 7, Zibella. All. Tofoli. Ass.: Barbanti.Arbitri: Giuseppe De Simeis e Pierpaolo Di Bari.Note: Durata set: 28′, 26′, 28′, 29′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO