consigliato per te

  • in

    Med Store Macerata verso San Donà, Di Pinto: “Sarà una battaglia”

    Foto Mauro Pianesi/Pallavolo Macerata

    Di Redazione
    Prosegue il tour de force per la Med Store Macerata che domani sarà di nuovo in campo, ma stavolta dovrà lasciare il Banca Macerata Forum per giocare in trasferta contro la Volley Team San Donà di Piave alle ore 19.30.
    I padroni di casa hanno avuto qualche giorno in più di riposo a disposizione ma durante le feste di Natale hanno sofferto tre sconfitte, disputando una buona gara contro la capolista Porto Viro, cedendo in casa soltanto al tie break con Portomaggiore e perdendo in tre set nell’ultima partita disputata a Prata di Pordenone. La Med Store Macerata ha invece raccolto la seconda vittoria consecutiva domenica contro Torino, in una gara sofferta risolta soltanto al tie break e ora l’obiettivo è trovare continuità di risultati.
    Il coach Adriano di Pinto esamina la gara contro Torino: “È fondamentale in questo momento riuscire a vincere nonostante le difficoltà, che ci danno i nostri avversari o che ci portiamo ancora dietro noi. Torino si è dimostrata una squadra agguerrita, hanno messo in campo una buona prestazione, noi abbiamo concesso troppi contrattacchi nel quarto set e ci siamo fatti riprendere, come succede ancora troppo spesso. Sono contento però che i ragazzi abbiano reagito e portato a casa la vittoria, a muro e in difesa abbiamo fatto bene anche se paghiamo qualche episodio; soprattutto sono soddisfatto del lavoro dei giovani che stanno crescendo tanto, come sta dimostrando Margutti in queste ultime gare“.
    Domani una sfida simile a quella con Torino per certi aspetti: “Stiamo affrontando degli scontri diretti – prosegue Di Pinto – e sono sempre partite difficili. Ci aspettiamo da parte loro un approccio combattivo, un po’ come è stato per Torino, hanno poi a disposizione De Santis e Bomben che sono giocatori di qualità sui quali dovremo fare attenzione. Sarà una battaglia e dobbiamo uscirne vincitori ad ogni costo; il gioco andrà a migliorare ma intanto ci servono i punti per la classifica, poi una vittoria aiuterebbe anche per il morale e a trovare continuità“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia incontra Tigano Palmi. Passaro: “Hanno voglio di rivalsa”

    Di Redazione
    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia si sta preparando al prossimo step: il recupero della terza giornata del campionato nazionale di serie A3. Come previsto dal calendario federale l’avversario sarà questa volta la Franco Tigano Palmi, solida squadra calabrese. L’appuntamento è previsto per mercoledì 6 gennaio 2021 alle ore 18.00, teatro dell’evento il palazzetto dello sport di Vibo Valentia.
    A causa delle recenti norme anti Covid-19 non è consentito l’ingresso alla gara, ma comunque sarà possibile seguire la partita in diretta grazie alla piattaforma Legavolley.tv, che provvederà alla trasmissione in streaming. Il match si preannuncia difficile, in quanto il Sabaudia proviene da una serie fortunata di incontri, mentre il Palmi con all’attivo una stagione sottotono ha tutta l’intenzione di dimostrare in campo il suo effettivo valore. Proprio su questo punto si è concentrata l’attenzione dell’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro, che ha dichiarato: ”Ci aspetta quest’ultimo recupero per concludere il girone di andata. Sarà una gara difficile, da affrontare con determinazione, perché incontriamo una squadra che ha voglia di rivalsa e la cui attuale posizione in classifica non rispecchia il suo reale valore. Durante questa prima parte di torneo abbiamo dimostrato di saper affrontare le difficoltà e di avere la capacità di reagire, facendo il nostro gioco. Queste caratteristiche ci dovranno accompagnare sempre nel nostro percorso.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta in trasferta a Torino per il recupero della quarta giornata

    Di Redazione
    Trasferta nel giorno dell’Epifania per l’HRK Motta di Livenza, che in quel di Torino recupererà mercoledì la sfida che era in programma l’8 novembre per la quarta giornata di campionato. La ViViBanca Torino occupa l’ottava posizione in classifica a quota 11 punti con 10 gare giocate. Sono sei le sconfitte consecutive per la squadra di Simeon, che ha potuto vedere dei segnali di ripresa nel tie break perso contro la Med Store Macerata e che di certo vuole un inversione di tendenza, magari iniziando proprio contro Scaltriti e compagni.
    L’HRK Motta dal canto suo occupa il sesto posto in classifica, sono 17 i punti come Fano e Montecchio, ma a fronte di 8 gare giocate. Bella vittoria nel recupero contro la Sol Lucernari Montecchio Maggiore di domenica scorsa, quando i ragazzi di Lorizio dopo essere scesi in campo un po’ contratti, lasciando il primo set agli ospiti, sono riusciti a ritrovare la bussola e portare a casa il grosso del bottino.
    Con ogni probabilità Lorenzo Simeon manderà in campo i suoi con Filippi al palleggio e Gerbino opposto, Gasparini e il recuperato Richeri in banda, Maletto e Piasso centrali (probabilmente ancora out capitan Mazzone) e Valente libero. “El comandante” Lorizio potrebbe rispondere con Alberini a tirare le fila, Gamba sulla diagonale principe, Capitan Scaltriti e Pinali martelli ricevitori, Luisetto (MVP contro Montecchio) e Basso al centro, Battista libero. Arbitri dell’incontro Pozzi Roberto e Pasin Marco.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà: si recupera la 6° di campionato contro Macerata

    Foto Ufficio Stampa Volley Team Club San Donà

    Di Redazione
    Le conseguenze del covid si fanno sentire anche nel nuovo anno. Il 2021, infatti, per il Volley Team Club inizia con il recupero della 6^ di campionato, originariamente in calendario per il 22 novembre 2020. I sandonatesi si troveranno quindi domani sera al PalaBarbazza per affrontare i marchigiani della Med Store Macerata.
    «Quella di domani è una partita da non sottovalutare – esordisce coach Rossano Bertocco –, Macerata ha un roster composto da atleti di alto livello, come l’olandese Snippe, il palleggiatore Monopoli, e la coppia di centrali molto esperta».
    In campo poi dovrebbe esserci anche l’ex del Volley Team Club San Donà: Pietro Margutti. «Anche Macerata, come noi, ha sofferto l’impossibilità di potersi allenare con costanza, ma di fatto è una squadra di spessore, con un roster importante e un allenatore molto in gamba».
    I sandonatesi, intanto, hanno continuato gli allenamenti con intensità anche dopo l’ultimo incontro di mercoledì scorso con Prata, fermandosi solamente per una pausa l’ultimo dell’anno e il primo gennaio. «Ci stiamo allenando con costanza per arrivare pronti alla partita di domani – continua Bertocco –. Gli esperimenti che stiamo facendo stanno dando i loro frutti, come il cambio under del palleggiatore. La gestione dei cambi con tutte le bande e adesso anche con i centrali, poi, ci aiuta a gestire la questione fisica, che non abbiamo ancora raggiunto a livello ottimale».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ViviBanca Torino, domani arriva l’HRK Motta di Livenza

    Di Redazione
    Prosegue senza sosta il campionato di A3 del ViviBanca Torino che, tra giornate in programma e recuperi, ha vissuto un mese estremamente intenso, con gare ogni tre giorni e nessuno stop neanche nelle vacanze natalizie. Dopo esser tornata a punti domenica contro Macerata dopo cinque gare all’asciutto, la squadra di coach Simeon torna in campo già domani, ospitando alle 18 l’HRK Motta di Livenza, quarta forza del campionato con 17 punti ma due o tre partite in meno all’attivo di tutte le formazioni che la precedono, cosa che potenzialmente proietta i trevigiani al secondo posto.
    Motta è tornata al successo domenica, superando 3-1 Montecchio dopo i ko subiti contro Trento e Prata, confermando ancora una volta di essere squadra organizzata e dal gioco molto fluido. Punto di forza il palleggiatore Alessio Alberini, bravo a giostrare tutte le sue bocche di fuoco, a partire dall’opposto Gamba, ma senza tralasciare i centrali e giocando molto veloce con i laterali. L’arma per fermare i veneti dovrà essere il servizio, fondamentale in cui i parellini dovranno essere molto aggressivi per non permettere ad Alberini di giocare palla in testa.
    “Veniamo dalla nostra miglior partita nell’ultimo mese – dice coach Simeon – Abbiamo mosso la classifica e ripreso morale: questa sarà una gara importante per noi e ci auguriamo possa essere un nuovo punto di partenza. Abbiamo ripreso tranquillità nonostante la sconfitta e siamo fiduciosi che il gioco e i risultati torneranno ad arrivare”.
    “Siamo sulla strada giusta per  tornare alla vittoria e l’ultima partita l’ha dimostrato – dice il palleggiatore Simone Matta – ora siamo carichi per la prossima e vogliamo far vedere quello di cui siamo capaci”. LEGGI TUTTO

  • in

    Casi di positività a Porto Viro: rinviata la partita con Torino

    Di Redazione
    Si apre con un nuovo rinvio il 2021 della Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro. Nella formazione di Massimo Zambonin, attualmente in testa al Girone Bianco di Serie A3 maschile, sono stati rilevati più di tre casi di positività al Covid-19: automatico, dunque, il rinvio a data da destinarsi della partita prevista per domenica 10 gennaio al palasport di Porto Viro contro la ViViBanca Torino.
    Per i nerofucsia si tratta della seconda gara da recuperare; il prossimo incontro in calendario è quello di domenica 17 gennaio sul campo della Vigilar Fano.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, Ezio Aprile: “Sono orgoglioso di tutti, mostrano grande maturità”

    Di Redazione
    La prima del 2021 l’ultima del girone di andata, la doppia faccia della sfida tra Avimecc Volley Modica e Falù Ottaviano. La squadra di Bua ha già dimostrato di poter essere grande e ha voglia di dare continuità ai suoi risultati, specie dopo la vittoria per 0-3 contro Aci Castello. Sulla prossima sfida e sulla stagione è intervenuto il presidente Ezio Aprile.
    La partita potrebbe nascondere delle insidie date dal fatto che ci si è tutti distratti durante le feste, ma scopriamo che i ragazzi di Modica hanno deciso di non fermarsi un attimo e ricaricare le batterie senza perdere la concentrazione: “Non penso queste feste possano essere un deficit per i ragazzi. Molti hanno rinunciato a tornare a casa per le feste e tutti hanno deciso di continuare ad allenarsi, perfino di domenica. I ragazzi sono molto carichi ed esaltati dopo la sfida di Catania e hanno scelto di prendersi solo due giorni di vacanza, sanno che questa è una gara importante e hanno mostrato grande maturità”.
    Comunque vada la sfida contro Ottaviano la squadra ha già in tasca il quinto posto, un risultato ottenuto dopo tante sfide che hanno dimostrato come questa società si sia migliorata e sia cresciuta in poco tempo: “Questo è un motivo di orgoglio e di vanto. In questa stagione tutto è stato un’incognita, non sapevamo lo stato di forma delle altre squadre e spesso nemmeno il loro modo di giocare. Sapevamo di aver costruito una squadra completa e di aver riparato ad alcuni errori fatti lo scorso anno, tuttavia non potevamo sapere cosa ci aspettava. Alcuni punti li abbiamo persi a causa del Covid, abbiamo saltato alcune gare per poi recuperarle in un periodo che ci ha visto impegnati in campo 4 volte in 10 giorni. Però in tutto questo siamo stati fortunati a non aver avuto casi in rosa e per questo dobbiamo dire bravi ai nostri ragazzi”.
    Infine il presidente si è soffermato sui suoi ragazzi: “Sono orgoglioso di tutti, per la maturità e per la voglia che dimostrano ogni giorno. Se devo fare un nome scelgo sempre Emanuele Bonsignore. Ci siamo trovati in difficoltà in un momento in cui Andrea Raso si è trovato a dover stare fuori dal campo e il mister ha scelto di mandare in campo Emanuele che ha dimostrato grandi cose, specie se consideriamo che il ragazzo si è trovato catapultato dalle giovanili alla Serie A dal nulla. In ogni caso sono felice di tutti e veramente orgoglioso, questo Covid non ha risparmiato nessuno e se noi non abbiamo avuto problemi lo dobbiamo alla loro maturità”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina ospita Palmi. Stomeo: “Il primo posto non era l’obiettivo ma niente pressione”

    Di Redazione
    Si ripropone Efficienza Energia Galatina nella veste di leader del girone blu nella prima giornata di ritorno, ospitando la Franco Tigano Palmi che nel recupero dell’Epifania dovrà vedersela con Gestione & Soluzioni Sabaudia.
    Il sestetto calabrese che occupa il penultimo posto in classifica, ma con una gara da recuperare, ha potenziato la sua linea d’attacco con il laterale catanese Giuseppe Boscaini (classe ‘86), perdendo però il centrale Pizzichini andato a rinforzare l’organico della Med Store Macerata. Gara non facile per il gruppo di mister Stomeo che, nonostante i problemi fisici evidenziati da alcuni elementi nella settimana prenatalizia, potrebbe presentare in campo, domenica 10 gennaio a Taviano, la formazione titolare.
    “Non ho certezze, dichiara il tecnico salentino, sulle ritrovate condizioni fisiche di chi ha accusato dei malanni saltando il derby. Il responso medico è confortante: bisognerà ora vedere nella fase di riatletizzazione quanto verrà recuperato delle capacità atletiche e di abilità tecnica dei giocatori, che sono in forte correlazione. Il lavoro che sta svolgendo il nostro preparatore Andrea Blasi è teso a restituirci al meglio gli atleti poi, di concerto, valuteremo.
    Non intende correre rischi Giovanni Stomeo, che intanto dovrà capitalizzare al massimo la gara contro i calabresi di Palmi, guardando al trittico terribile che attende il suo gruppo: la doppia trasferta di Tuscania (17 gennaio) e Modica(24 gennaio) e il successivo scontro con Sabaudia(07 febbraio).
    “Si, il nostro intendimento è vincere: però pensiamo ad una gara per volta e soffermiamoci all’impegno di domenica. Non ci sentiamo sotto pressione: il gruppo è tranquillo ma anche responsabile di aver espresso fin ad oggi il proprio potenziale, con qualche pausa che onestamente ci può stare. Primeggiare in classifica non era l’obiettivo societario, soprattutto per chi come noi si affacciava alla ribalta della serie A3, ma l’essersi espressi con continuità e senza remore contro club blasonati ci gratifica e sicuramente affronteremo i prossimi impegni con la determinazione che ci contraddistingue”.
    Incombenze che sono incalzanti e di prestigio visto che per la prima volta Galatina pallavolistica, sotto i colori di Olimpia Sbv, parteciperà ai quarti di finale della Del Monte Coppa Italia di A2/A3. A giochi già fatti, (si prendono in considerazione le classifiche delle due serie al termine del girone di andata) capitan Buracci e soci dovranno affrontare una lunga trasferta in Lombardia(10 febbraio) in casa della capoclassifica schiacciasassi Agnelli Tipiesse Bergamo che, nelle nove gare giocate ha messo in fila altrettante vittorie con due partite ancora da recuperare.
    “Abbiamo conquistato una meta inimmaginabile, afferma il tecnico Stomeo, che nemmeno le previsioni più ottimistiche avevano inquadrato come un probabile obiettivo. Mi inorgoglisce questo traguardo che, oltre a dar lustro al curriculum sportivo societario e alla città di Galatina da sempre impregnata di pallavolo, premia tutto un gruppo professionalmente indiscutibile. Poi affrontare Bergamo sarà sicuramente un’esperienza che  motiverà i ragazzi, al di là del risultato già scritto.”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO