consigliato per te

  • in

    Torino espugna il palazzetto della Tinet Prata in tre set

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La ViviBanca Torino torna dal campo della Tinet Prata di Pordenone con il sorriso, nell’anticipo della 7° giornata di ritorno.
    I ragazzi di coach Simeon si impongono in soli tre set, trascinati dai 22 punti di Gasparini.
     Tinet Prata di Pordenone-ViViBanca Torino 0-3 (22-25, 13-25, 21-25)
    Tinet Prata di Pordenone: Calderan 0, Bellini 10, Katalan 3, Baldazzi 18, Deltchev 4, Bortolozzo 5, Vivan (L), Pinarello (L), Dal Col 1, Paludet 0, Gambella 0. N.E. De Giovanni, Dolfo, Meneghel. All. Boninfante.ViViBanca Torino: Filippi 3, Gasparini 22, Mazzone 3, Gerbino 18, Genovesio 3, Piasso 6, Valente (L), Maletto 1, Oberto 1, Martina (L), Romagnano 1, Richeri 0. N.E. Matta. All. Simeon.ARBITRI: Serafin, Sessolo. NOTE – durata set: 27′, 21′, 28′; tot: 76′.
    CLASSIFICA7ª Giornata Rit. (28/02/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2020HRK Motta di Livenza 40, Delta Group Rico Carni Porto Viro 39, Med Store Macerata 31, Gamma Chimica Brugherio 29, Tinet Prata di Pordenone 29, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 29, Sa.Ma. Portomaggiore 29, Vigilar Fano 25, ViViBanca Torino 20, UniTrento 15, Mosca Bruno Bolzano 11, Volley Team San Donà di Piave 6.
    Note: 1 Incontro in meno: HRK Motta di Livenza, Delta Group Rico Carni Porto Viro, UniTrento; 1 Incontro in più: Tinet Prata di Pordenone; LEGGI TUTTO

  • in

    Normanna Aversa, Fortes: “Vogliamo confermare questo nostro grande periodo”

    Di Redazione
    Ecco l’esame più difficile. Quello che solitamente viene definitivo della ‘verità’. La Normanna Aversa Academy dopo la straordinaria vittoria interna al PalaJacazzi contro l’Abba Pineto (che arrivava da 11 successi di fila) sarà chiamata ad una nuova immensa impresa in terra marchigiana, precisamente contro la capolista del girone B di Serie A3, la Videx Grottazzolina. I ragazzi di coach Tomasello si ritroveranno a giocare in un territorio di poco più di 3mila anime ma con una storia pallavolistica veramente importante. Tanti gli ‘scontri’ del passato tra le due realtà e l’ultimo precedente, quello del girone d’andata, ha sorriso ai marchigiani che si sono imposti per 3-0 tra le mura del palazzetto aversano. Adesso ovviamente la squadra vuole rifarsi del ko di precisamente 3 mesi fa (era il 29 novembre) e dare continuità alla lunga striscia vincente.
    A presentare il match di domani (28 febbraio, ore 18) è il centrale Francesco Fortes che dopo l’infortunio ad inizio stagione sta, a suon di prestazioni eccezionali, accendendo i riflettori su di lui e sulla sua Normanna Aversa Academy: “La partita di Grottazzolina sarà sicuramente un bel banco di prova perché anche loro come noi sono in un periodo di forma notevole ed hanno dalla loro parte anche il fattore campo oltre che a giocatori molto esperti degni di categoria. Noi cercheremo di fare del nostro meglio per portare a casa dei punti che sarebbero per noi veramente molto importanti, sia per la classifica che per il morale, perché vogliamo assolutamente confermare il grande periodo che stiamo attraversando”.
    Il centrale poi parla anche del suo momento di forma, partendo chiaramente dai primi giorni ad Aversa: “Purtroppo l’inizio della stagione è stato molto complicato. Ho subito un delicato infortunio alla caviglia che mi ha tenuto fermo circa un mese e mezzo. Adesso mi sento molto bene, l’infortunio ormai fa fortunatamente parte del passato e cercherò di fare ancora il meglio possibile per la mia squadra da qui alla fine della stagione. Sono pronto ad essere protagonista dei successi della Normanna Aversa Academy”.
    Oggi la classifica sorride perché dopo le 6 vittorie di fila e i 18 punti conquistati l’obiettivo play off è già praticamente centrato ma serve lavorare per migliorare fino al termine del girone di ritorno la posizione finale: “Purtroppo abbiamo qualche rimpianto del girone di andata dove abbiamo perso qualche punto, e per questo siamo anche stati criticati molto, ma avevamo bisogno di un po’ di tempo essendo un organico di staff e giocatori completamente nuovo e adesso che abbiamo trovato il feeling giusto i risultati stanno arrivando. Il lavoro, alla lunga, paga sempre”.
    E uno sguardo al futuro: “La fase dei play off sarà molto difficile perché sia nel nostro che nel girone Bianco ci sono squadre molto forti e con grande esperienza. Noi una volta terminata la regular season andremo per giocarcela con chi chiunque ci si presenti davanti senza paura, per cercare di portare a casa il miglior risultato possibile. Non ci poniamo limiti, giocheremo sempre al massimo e solamente alla fine tireremo le somme”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania cala il tris: battuta Lecce in quattro set

    Di Redazione
    Al Palazzetto dello Sport di Tricase (Le) la Maury’S Com Cavi Tuscania supera 1/3 l’Aurispa Alessano nell’anticipo della settima giornata di ritorno del girone blu della serie A3 Credem Banca. I ragazzi di Paolo Tofoli si impongono nettamente nei primi due parziali salvo lasciare il terzo ad un redivivo Alessano che trova in Stabrawa e in Rau i suoi uomini migliori. Quarto set equilibratissimo fino al 17 pari, poi la maggiore esperienza degli ospiti, trascinati da un Gradi in grande spolvero e dal solito Boswinkel, ha il sopravvento.
    Al fischio di inizio, la Maury’s Com Cavi Tuscania si presenta in formazione tipo con Marsili in cabina di regia e Boswinkel in diagonale, Gradi e De Paola laterali, Cioffi e Ceccobello centrali, libero Pace. Coach Denora Caporusso risponde con Longo in palleggio e Stabrawa in diagonale, Disabato e Capelli in attacco, al centro la coppia Rau-Catena, Bisci libero.
    Primo set: Due muri di Cioffi e il Tuscania prova a scappare 5/8. Attacco vincente di Gradi, coach Denora Caporusso ferma il tempo 5/9. Tuscania continua l’allungo, Boswinkel mette a terra il 9/15. Catinelli in campo per il servizio 11/17. Il muro vincente di Cioffi costringe Denora Caporusso a chiamare il secondo time-out 11/18. Catena mette fuori un primo tempo, massimo vantaggio Tuscania 14/21. Doppio ace di De Paola 14/24. Boswinkel trova il mani out del muro e Tuscania si aggiudica il primo parziale 16/25.
    Secondo set. Si parte punto a punto. Il muro di Ceccobello porta Tuscania +3 e costringe Denora Caporusso a fermare il tempo 8/11. Salvataggio di piede di Marsili e poi muro vincente del Tuscania 8/13. Ace di Stabrawa e l’Aurispa torna sotto, Tofoli ferma il tempo 13/15. Muro di Gradi su Stabrawa, Denora Caporusso ferma il tempo 16/19. Ancora un muro di Gradi su Stabrawa 17/22. Muro si Ceccobello sempre sull’opposto polacco, primo set point per Tuscania 17/24. Un diagonale di Gradi chiude il parziale sul 18/25 per Tuscania.
    Terzo set. Si va avanti punto a punto. Di sabato conclude un scambi prolungato e l’Aurispa prova l’allungo 11/9. Ace di Boswinkel e Tuscania si riporta avanti 13/14. Diagonale vincente di Stabrawa 18/17. Attacco fuori misura di Boswinkel, Tofoli chiama il time-out 19/17. Muro di Rau su Gradi 20/17. Ancora Rau su Ceccobello 22/18, secondo time-out chiesto da Tofoli. Stabrawa trova il mani fuori del muro, primo set point per l’Aurispa 24/19. Attacco vincente di Stabrawa per il 25/20 che chiude il parziale.
    Quarto set. Si parte punto punto con l’Aurispa avanti 4/3. Il Tuscania si porta a più due per un fallo a rete di Longo 17/19. Denora ferma il tempo. Invasione di Bisci 17/20. Boswinkel mette a terra il 17/21. Ancora Boswinkel, Denora chiama il suo secondo time-out 17/22. Ace di capitan De Paola per il 17/23. Boswinkel conclude un’azione prolungata ed è primo match point Tuscania 17/24. Rosso a Gradi 18/24. Il muro di Gradi su Stabrawa chiude l’incontro in favore degli ospiti 19/25.
    AURISPA LIBELLULA LECCE – MAURY’S COM CAVI TUSCANIA 1/3 (16/25 – 18/25 – 25/20 – 19/25)
    Durata set: ‘23, ‘25, ‘24, ‘28
    AURISPA LIBELLULA LECCE: Morciano (L), Longo 2, Poli, Stabrawa 26, Disabato 10, Lisi, Rau 10, Catena 3, Capelli 8, Agrusti, Bisci (L). All. Denora Caporusso. Ass. Amoroso
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Stamegna, Marsili 2, Pace (L), Menichetti, De Paola (cap) 14, Gradi 15, Boswinkel 26, Catinelli 1, Skuodis, Cioffi 7, Ragoni, Ceccobello 11, Zibella (L). All. Tofoli. Ass. Barbanti
    Arbitri: Marco Colucci e Danilo De Sensi
    CLASSIFICA7ª Giornata Rit. (28/02/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2020Videx Grottazzolina 41, Efficienza Energia Galatina 40, Abba Pineto 38, Maury’s Com Cavi Tuscania 38, Normanna Aversa Academy 26, Avimecc Modica 24, Gestioni&Soluzioni Sabaudia 24, SMI Roma 20, Pallavolo Franco Tigano Palmi 18, Aurispa Libellula Lecce 16, Falù Ottaviano 13, Sistemia LCT Aci Castello 5.
    Note: 1 Incontro in più: Maury’s Com Cavi Tuscania; 1 Incontro in meno: Normanna Aversa Academy; 2 Incontri in meno: Falù Ottaviano;
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gamma Chimica scontra San Donà. Durand: “Ci servono punti importanti”

    Di Redazione
    La Gamma Chimica si prepara ad affrontare, domenica 28 febbraio alle ore 18.00 (diretta sul sito www.legavolley.tv), la trasferta contro Volley Team San Donà valida per la 18° giornata del campionato Serie A3 Credem Banca. 
    Espugnato la scorsa settimana il campo della ViviBanca Torino 3-0, la squadra di coach Danilo Durand ha una sola missione in questa domenica in terra veneta: spingere sull’acceleratore e vincere. Sulla carta sembrerebbe una sfida molto alla portata di Piazza e compagni contro la squadra, San Donà, che attualmente occupa l’ultima posizione del girone bianco (12° posto, 6 punti) ma il condizionale è d’obbligo. Squadra giovane, in forte crescita e che ha dalla sua il fattore campo. Per tutte queste ragioni i rosanero dovranno presentarsi all’ appello consapevoli di dover riporre massima concentrazione ed attenzione anche al più piccolo dettaglio per evitare di commettere passi falsi.
    Coach Durand: “Siamo reduci da una prova convincente fuori casa, Torino, una partita che temevamo e che abbiamo affrontato con la giusta considerazione nonostante la classifica di Torino non sia in questo momento di vertice. La nostra è stata una prestazione molto importante. Ora ci aspetta un’ ulteriore trasferta a San Donà, fanalino di coda del nostro girone. La storica società di San Donà sta facendo scelte ben precise, investendo su giovani molto promettenti e che stanno pagando dazio in questo campionato di A3 ma, come tutte le squadre giovani, andrà presa con la giusta cautela. Dovremo essere bravi ad imporre il nostro ritmo di pallavolo e portare a casa punti importanti per la nostra classifica”.
    Stessa linea di pensiero per il libero Mattia Raffa: “Ci prepariamo ad affrontare la partita contro San Donà reduci dalla vittoria contro Torino dove abbiamo espresso una bella pallavolo. La partita di questo weekend non è scontata e non è da sottovalutare; San Donà ha messo in difficoltà parecchie squadre sul suo campo e noi dovremo essere bravi ad imporre da subito il nostro gioco. Aggressività e determinazione saranno le parole chiave per riuscire a continuare la serie di vittorie del girone di ritorno”.
    Raffa poi si sbilancia su quello che vorrebbe fosse il finale di stagione in casa Diavoli: “Sono soddisfatto del percorso che sto facendo insieme ai miei compagni, stiamo crescendo partita dopo partita ma adesso viene il bello. Non nascondo che l’obiettivo è quello di conquistare il miglior piazzamento possibile del girone e goderci fino alla fine i playoff. Sarebbe un bel modo di concludere una stagione che ci sta dando tanto”.
    Appuntamento con la 18° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca contro Volley Team San Donà domenica 28 febbraio alle ore 18 in diretta sul sito www.legavolley.tv
    CURIOSITÀPrecedenti: 3 incontri. 2 vittorie per la Gamma Chimica Brugherio ed 1 sconfitta. Stagione 2019/20 andata in trasferta persa 3-1 (25-21, 22-25,25-23, 25-23), ritorno in casa vinto 3-0 (25-23, 25-22, 25-22). Stagione 2020/21 andata in casa vinta 3-0 (25-9, 25-16, 25-17)Fischio d’inizio: domenica 28 febbraio ore 18.00Arbitri: Giglio Anthony, Cecconato LucaDiretta: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto: il riscatto potrebbe arrivare contro Tigano Palmi

    Di Redazione
    Torna in casa l’ABBA Pineto Volley dopo la sconfitta rimediata contro la Normanna Aversa Academy. Al Pala Volley “Santa Maria” arriva la Franco Tigano Palmi. La squadra calabrese è attualmente al sesto posto in classifica con 18 punti frutto di 6 vittorie e 11 sconfitte (con un tie break per parte). La squadra calabrese vuole guadagnare più posizioni possibili per l’ipotetica fase playoff di fine stagione.
    Per farlo mister Polimeni si affida all’acquisto del mercato invernale: lo schiacciatore Boscaini. Classe 1986, l’esperto pallavolista siciliano sta provando a trascinare i suoi con i suoi 72 punti in campionato messi a segno sinora. Stesso ruolo e stessa grande esperienza per Garofalo: calabrese doc, è uno dei giocatori di maggior affidabilità dello scacchiere del presidente Sgro. A lui si aggiunge il centrale Porcello. Per il classe 1987 terzo anno di fila nei massimi campionati pallavolistici italiani con alle spalle vittorie importanti in Serie B. Fari puntati ovviamente sull’opposto Laganà, punta di diamante dei suoi con i 282 punti personali in campionato e i 676 in carriera. Ovviamente a guidare, da allenatore in campo i neroverdi è il capitano Parisi. Classe 1985, il palleggiatore ternano d’origine guida i suoi in campo. Al Pala Volley dunque ci sono tutti i presupposti per un match interessante e divertente: i biancazzurri per tornare a correre, i calabresi per allungare in classifica.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma in cerca di un segnale di risveglio contro Galatina

    Foto Andrea Maddaluno/Roma Volley Club

    Di Redazione
    Dopo le due sconfitte maturate nelle ultime trasferte, la Smi Roma domenica alle ore 18.00 al PalaDiFiore (diretta Legavolley.tv) sfiderà un’altra big del Girone Blu come l’Efficienza Energia Galatina. Una sfida ostica, impegnativa, dalla quale tutti si aspettano una reazione, un segnale da parte della squadra della capitale che ha il compito di riprendere a far punti e a risalire la classifica.
    Il match con i pugliesi è impegnativo dal punto di vista tecnico-tattico, ma i romani hanno il dovere di provarci, mostrando qualità morali e un atteggiamento diverso. Galatina è seconda in classifica con 1 punto di ritardo dalla capolista Grottazzolina, viene da quattro vittorie consecutive, ha perso solamente tre volte in stagione, mentre Roma è all’ottava posizione con quattro di svantaggio sul sesto.
    Le parole del libero Giacomo Titta: “La gara è molto importante, vincere potrebbe dare la svolta a questo nostro campionato altalenante. Galatina è una squadra completa e forte, non dobbiamo dimenticare la gara di andata dove abbiamo espresso un buon gioco, mentalmente stiamo bene nonostante le due sconfitte. Ci stiamo allenando nella maniera giusta e con intensità, abbiamo qualche acciacco fisico perché stiamo spingendo, cercheremo in tutti i modi di vincere, perché lo possiamo fare”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx Grottazzolina sfida Aversa per rimanere in vetta

    Foto M&G Scuola Pallavolo

    Di Redazione
    La vittoria su Roma ha permesso alla Videx Grottazzolina di godersi, per la prima volta in stagione, la vetta solitaria del Girone Blu. Ha fatto rumore la caduta della corazzata Pineto, stoppata dopo undici successi di fila, per mano di un avversario in grande crescita che nell’ultimo mese e mezzo ha scalato la classifica a suon di prestazioni: la Normanna Aversa Academy, che nel prossimo turno sarà opposta proprio alla Videx.
    Il 3-0 rifilato alla compagine abruzzese è solo la punta dell’iceberg per un’Aversa che, esattamente come Vecchi e compagni, ha collezionato solo vittorie in questo girone di ritorno e tiene aperta una striscia di sei successi consecutivi al netto di un match (quello con Ottaviano) ancora da recuperare. Un’ascesa che ha proiettato Cester e compagni al quinto posto in classifica, alle spalle delle “magnifiche quattro” del girone, e che domenica al PalaGrotta promette di dar vita ad una sfida di gran livello contro una Videx col vento in poppa.
    Fischio d’inizio alle ore 18 su legavolley.tv e su Studio 7 TV HD (canale 611 del DTT Marche). Sarà il quarto confronto ufficiale in serie A tra le due formazioni: i precedenti più “datati” risalgono alla stagione di A2 2017/18 quando i grottesi si aggiudicarono il doppio confronto in regular season (3-1 in trasferta e successo al tiebreak tra le mura amiche).
    Anche per coach Ortenzi ed i suoi ragazzi sarà un banco di prova importante per testare le capacità ed i progressi di un gruppo che ha già macinato parecchi chilometri dall’inizio del torneo e che continua a lavorare alacremente  in vista della fase calda del campionato: “A inizio stagione non era così scontato essere là in alto – ha commentato il centrale Massimo Gaspari, ospite di Riccardo Minnucci in “Attacco a due” –. Fin qui siamo stati bravi ma dobbiamo continuare su questa strada, tenendo botta fino alla fine in modo da avere il fattore campo dalla nostra parte nella fase playoff. Domenica troveremo un avversario in gran forma, che può vantare delle buone individualità soprattutto in situazioni di palla alta, ma il nostro servizio potrà fare la differenza“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Slawomir Busch: “Mi trovo bene a Modica, la squadra può crescere tanto”

    Di Redazione
    Archiviata la sconfitta interna contro Tuscania, dopo una buona prova contro una big, è tempo di pensare alla prossima gara per l’Avimecc Volley Modica. La trasferta contro Falù Ottaviano, dell’ex Hanzic, nasconde parecchie insidie e Bua sa bene quanto è importante restare concentrati sul campo senza guardare la classifica. 
    Vincere è l’obiettivo dei ragazzi e di Busch, il ragazzo ha sposato la causa modicana ad inizio stagione, certo di poter crescere e dare il massimo con la maglia della contea. Un buon inizio il suo, che ha mostrato tutte le qualità ma soprattutto le potenzialità per il futuro prossimo. Proprio Slawomir si è soffermato a parlare di Modica e del suo arrivo in città: “Trovo che Modica sia una città davvero bella, sia da vivere che da visitare. Qui ho trovato una squadra fatta di giovani, sia in campo che in società. Una squadra che può crescere tanto e che ora deve pensare a dare il massimo in ogni partita per raggiungere la vittoria”.
    Sul suo rapporto con l’allenatore, Giuseppe Bua, specifica: “Penso che Bua sia un ottimo allenatore. Sa stare vicino a noi ragazzi nei momenti più critici e riesce sempre ad insegnarci qualcosa anche durante normalissimi allenamenti. Con lui ho il classico rapporto che possono avere un giocatore con il suo allenatore”.
    Infine sulla gara contro Falù Ottaviano: “Penso che la nostra sia una squadra pronta ad affrontare tutte le gare. Dobbiamo essere bravi a concentrarci solo sul nostro gioco, dobbiamo fare bene e concederci pochi errori. Iniziare a pensare in questo modo spero ci possa portare a raggiungere la vittoria”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO