consigliato per te

  • in

    Serie A3 maschile: i risultati della decima giornata

    Di Redazione
    Dopo i due anticipi del sabato, il Girone Bianco di Serie A3 maschile completa la decima giornata di andata con altre 3 gare (rinviata Sa.Ma. Portomaggiore-Vigilar Fano); turno al gran completo invece per il Girone Blu, con 6 partite disputate. Ecco il quadro completo di risultati, classifiche e prossimo turno dei due raggruppamenti.
    GIRONE BIANCO
    RISULTATIBiscottificio Marini Delta Po Porto Viro-Volley Team San Donà di Piave 3-0 (26-24, 25-21, 25-14)Med Store Macerata-Tinet Prata di Pordenone 1-3 (30-32, 25-22, 25-27, 13-25)HRK Motta di Livenza-Mosca Bruno Bolzano 3-0 (25-13, 25-15, 25-18)UniTrento-ViViBanca Torino 3-0 (25-22, 25-22, 25-13)Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Gamma Chimica Brugherio 2-3 (25-23, 25-21, 22-25, 32-34, 13-15)Sa.Ma. Portomaggiore-Vigilar Fano rinviata a data da destinarsi
    CLASSIFICABiscottificio Marini Delta Po Porto Viro 27, Vigilar Fano** 17, Tinet Prata di Pordenone* 15, Sol Lucernari Montecchio Maggiore** 14, Gamma Chimica Brugherio* 14, HRK Motta di Livenza***** 13, Sa.Ma. Portomaggiore*** 13, ViViBanca Torino*** 10, Mosca Bruno Bolzano**** 5, UniTrento** 4, Med Store Macerata**** 3, Volley Team San Donà di Piave*** 0.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 27/12 ore 18.00Tinet Prata di Pordenone-HRK Motta di Livenza; Vigilar Fano-Med Store Macerata sab 26/12 ore 18.00; Volley Team San Donà di Piave-Sa.Ma. Portomaggiore; Gamma Chimica Brugherio-Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro; ViViBanca Torino-Sol Lucernari Montecchio Maggiore; Mosca Bruno Bolzano-UniTrento sab 26/12 ore 18.00.
    GIRONE BLU
    RISULTATISMI Roma-Pallavolo Franco Tigano Palmi 3-1 (26-24, 25-22, 23-25, 28-26)Falù Ottaviano-Maury’s Com Cavi Tuscania 0-3 (20-25, 17-25, 12-25)Avimecc Modica-Aurispa Libellula Lecce 3-1 (16-25, 25-22, 25-19, 25-22)Normanna Aversa Academy-Gestioni&Soluzioni Sabaudia 3-2 (25-19, 22-25, 25-15, 20-25, 15-13)Abba Pineto-Sistemia LCT Aci Castello 3-0 (25-18, 25-9, 25-16)Efficienza Energia Galatina-Videx Grottazzolina 3-0 (25-22, 25-22, 25-19)
    CLASSIFICAEfficienza Energia Galatina 26, Videx Grottazzolina* 23, Maury’s Com Cavi Tuscania* 19, Abba Pineto* 17, Avimecc Modica* 16, Gestioni&Soluzioni Sabaudia* 13, Falù Ottaviano* 13, SMI Roma 12, Aurispa Libellula Lecce* 9, Normanna Aversa Academy* 8, Pallavolo Franco Tigano Palmi**** 3, Sistemia LCT Aci Castello 3.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 27/12 ore 18.00Videx Grottazzolina-Abba Pineto ore 19.00; Maury’s Com Cavi Tuscania-Normanna Aversa Academy; Pallavolo Franco Tigano Palmi-Falù Ottaviano; Aurispa Libellula Lecce-Efficienza Energia Galatina ore 19:00; Gestioni&Soluzioni Sabaudia-SMI Roma; Sistemia LCT Aci Castello-Avimecc Modica ore 17:00. LEGGI TUTTO

  • in

    Marini Delta Porto Viro da dieci e lode, San Donà cade in tre set

    Di Redazione
    Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro da dieci e lode. Nel penultimo turno di andata di Serie A3 Credem Banca i nerofucsia battono per 3-0 i cugini del Volley Team Club San Donà di Piave tagliando il traguardo delle dieci vittorie consecutive in campionato. Numero tondo e grande soddisfazione ovviamente, anche se Porto Viro nel primo parziale se l’è vista brutta, con San Donà che ha sciupato una palla set. Risolto il pasticcio, la squadra di Massimo Zambonin ha cominciato a controllare la gara come da copione, regalando anche ai più giovani del roster minuti (e punti) da mettere nel bagaglio dei ricordi.
    La cronaca:Rispetto alla gara di Bolzano due variazioni nello schieramento scelto da coach Zambonin: Zorzi e Dordei rilevano, rispettivamente, Kindgard e Vinti. Confermati gli altri: Cuda opposto, Lazzaretto schiacciatore, Sperandio e Aprile in posto tre, Lamprecht ad alternarsi con Bernardi nel ruolo di libero. Assente coach Rossano Bertocco, in panchina per San Donà Mattia Zulian, che manda in campo Busato-De Santis in diagonale, Tassan-Zonta al centro, Bomben insieme agli under Palmisano e Scita in posto quattro (in rotazione anche l’under Scita), Santi libero.Porto Viro rompe subito gli indugi sfruttando la vena in battuta di Lazzaretto: quattro ace e altri due punti “fruttati”, 8-2 con un time già utilizzato da Zulian. Bella reazione sandonatese sul servizio di Busato, sonnecchia troppo, però, la squadra di casa: 11-10, interruzione sacrosanta comandata da Zambonin. Di break in break, partendo dalla battuta di Sperandio la Marini Delta rialza la cresta: 16-11, secondo tempo richiesto dagli ospiti. San Donà aggrappata ad un concretissimo De Santis, in ascesa Dordei tra i locali.
    Ancora un esercizio di stile e potenza dai nove metri, stavolta ad opera dell’ottimo Bomben, che accorcia le distanze: 19-17. Sussulto veneziano con il block di Scita, si aggiunge una sbavatura gratuita nerofucsia: 21-21, time Zambonin. Eccolo il temuto patatrac, 21-22 firmato De Santis. Fortuna vuole che due errori avversari regalino il controsorpasso alla Marini Delta proprio sul gong: ace sporco di Cuda, 26-24, 1-0.
    La seconda frazione si apre nel segno di Sperandio a muro, ma occhio a Bomben, caldissimo, dall’altra parte. L’equilibrio si spezza sul turno in battuta di Tassan, due ace per il 6-8. Mai, mai sottovalutare il fattore Sperandio: block dell’8-8 e del 10-8. time Zulian. A proposito di muro, Palmisano piazza quello della nuova parità (11-11) e dà il via ad un lungo balletto tra le due squadre, interrotto dall’ace di Lazzaretto del 18-16. Il margine aumenta ancora per merito di Lazzaretto, block su De Santis del 23-20  e time per Zulian. Gli ospiti firmano la resa, il sigillo per la Marini Delta lo mette sempre Lazzaretto: 25-21, 2-0.
    Terzo set, Zambonin lascia a riposo Cuda, al suo posto Bellia, che attacca subito, senza esitazioni, la parallela del 3-1 iniziale. A tutto braccio Dordei (5-2), San Donà resiste più che può guidata da Bomben, anche baby Bellia, però, ha voglia di mettersi in mostra (13-9, Tiozzo Caenazzo sostituisce Aprile). De Santis spara fuori, Zulian chiama tempo (17-12), Dordei forza la battuta e porta a casa un’abbondante pagnotta, farcita con due ace (21-12). Gioia personale per Tiozzo Caenazzo (primi punti in Serie A, con un gran muro), gioia per tutto il gruppo nerofucsia che festeggia la decima vittoria consecutiva: 25-14, 3-0 Marini Delta.
    Il derby visto da Massimo Zambonin, tecnico della Biscottificio Marini Porto Viro: “Ci sono tante buone notizie anche oggi e la più importante è che abbiamo fatto risultato. Sapevamo che in una gara come questa l’aspetto più delicato era quello mentale, dal punto di vista tecnico sapevamo di affrontare una squadra giovane, che però ha dato tutto in campo e per questo merita i complimenti. Noi abbiamo cambiato un po’ di cose, abbiamo lasciato minuti in campo a chi aveva giocato meno e sono molto soddisfatto anche dei giovani. Avanti così, da domani pensiamo subito alla gara con Brugherio che sarà determinante per rimanere in testa alla classifica e qualificarci alla Coppa Italia”.Dopo Bolzano, ancora una buona prova per Matteo Bellia, che commenta: “Sono molto contento perché vuol dire che in allenamento sto facendo cose importanti, il gruppo lavora sempre bene e speriamo di continuare così per riuscire ad arrivare ai playoff nelle primissime posizioni“.Giornata di forti emozioni per il giovane Tiozzo Caenazzo: “I primi punti in Serie A non si dimenticano mai, ringrazio coach Zambonin per avermi dato l’opportunità di allenarmi e di giocare con questi atleti straordinari. Ora guardiamo alla prossima partita Brugherio, cercando sempre di migliorare“.
    Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro-Volley Team Club San Donà di Piave 3-0 (26-24, 25-21, 25-14)Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro: Lazzaretto 14, Dordei 9, Sperandio 8, Cuda 7, Aprile e Bellia 5, Tiozzo Caenazzo 2, Zorzi 1, Bargi, Marzolla, Vinti e Kindgard NE; liberi: Lamprecht e Bernardi. Coach: Alberto Previato.Volley Team Club San Donà di Piave: Bomben 20, De Santis 13, Tassan 6, Zonta e Scita 2, Palmisano e Busato 1, Cherin 0, Mignano e Dietre NE; libero: Santi. Coach: Mattia Zulian.Arbitri: Cavicchi e Brancati.Note: durata set 29’, 25’, 22’ per totali 76’ di gioco. Battute punto/errori: Porto Viro 8/6, San Donà 3/12; Ricezione: Porto Viro 51%, San Donà 49%; Attacco: Porto Viro 49%, San Donà 47%; Muri punto: Porto Viro 8, San Donà 2.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina pronta al big match con Galatina. Cubito: “Sarà una gran bella partita”

    Foto M&G Scuola Pallavolo

    Di Redazione
    Il giro di boa del campionato di Serie A3 è sempre più vicino e la Videx Grottazzolina è pronta a tuffarsi nella fase clou del girone di andata. Un primo posto da consolidare ed una striscia di otto vittorie consecutive da tenere viva, questi l’obiettivo ed il biglietto da visita da presentare domenica al Palasport “William Ingrosso” di Taviano, quando la Videx farà il suo ingresso nella tana della Efficienza Energia Galatina per la prima grande sfida della stagione.
    La squadra salentina è un’outsider in A3 ma, numeri alla mano, sta legittimando un percorso fin qui molto convincente, macchiato soltanto dallo 0-3 patito due settimane fa in casa di Pineto. Parità di punti ma non di gare giocate, un elemento che può pendere in favore della Videx e, potenzialmente, mandare in campo Vecchi e compagni con meno pressione ed anzi con uno stimolo in più per guadagnare metri su un avversario di spessore.
    “Sarà un gran bella partita – ha dichiarato Marco Cubito, ospite di Riccardo Minnucci nel salotto di Attacco a due -. Si affronteranno due squadre molto forti, come dimostra la classifica. Avremo davanti a noi un avversario davvero temibile in fase muro-difesa in virtù di altezze al di sopra della media e soprattutto con un giocatore del calibro di Giannotti che è assolutamente di un’altra categoria“.
    Contezza dell’avversario e dell’importanza di un match che apre ad un finale di 2020 molto caldo ma, allo stesso tempo, consapevolezza dei propri mezzi e delle frecce a disposizione del proprio arco: “Bisogna stare con i piedi ben piantati a terra perché ci aspetta un periodo di fuoco – ha proseguito il centrale classe ’92 –. Credo che il merito del nostro percorso risieda nel fatto che siamo un gruppo molto affiatato oltre che molto valido. Siamo supportati dal lavoro di un coach e di una società che ci lasciano giocare liberi da troppe pressioni. Ci sentiamo bene quando scendiamo in campo e di conseguenza i risultati vengono da sé“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lunga battaglia a Modica: la spunta Sabaudia al tie break

    Di Redazione
    Successo esterno per la Gestioni&Soluzioni Sabaudia nel recupero della quinta giornata del Girone Blu: i pontini sconfiggono l’Avimecc Modica al termine di una lunghissima battaglia, conclusa soltanto sul 14-16 del tie break, dopo che altri due set erano terminati ai vantaggi. Per Sabaudia è la quarta vittoria in campionato, lo stesso numero di successi di Modica, che però ha un punto in più in classifica.
    Avimecc Modica-Gestioni&Soluzioni Sabaudia 2-3 (25-27, 25-20, 27-25, 21-25, 14-16)Avimecc Modica: Tulone 1, Chillemi 15, Bonsignore 2, Martinez 16, Busch 25, Garofolo 14, Dormiente (L), Nastasi (L), Battaglia 2, Cuti 0, Imbesi 0. N.E. Dumitrache, Raso. All. Bua.Gestioni&Soluzioni Sabaudia: Schettino 0, Astarita 26, Focosi 8, Link 29, Baciocco 2, Frumuselu 3, Palombi 0, Fortunato (L), Lucarelli 9, Meglio 0. N.E. Tognoni, Pomponi. All. Passaro.Arbitri: Giorgianni, Guarneri.Note: Durata set: 37′, 28′, 34′, 29′, 21′; tot: 149′.
    CLASSIFICA GIRONE BLUVidex Grottazzolina* 23, Efficienza Energia Galatina 23, Maury’s Com Cavi Tuscania* 16, Abba Pineto* 14, Avimecc Modica* 13, Falù Ottaviano* 13, Gestioni&Soluzioni Sabaudia* 12, SMI Roma 9, Aurispa Libellula Lecce* 9, Normanna Aversa Academy* 6, Pallavolo Franco Tigano Palmi**** 3, Sistemia LCT Aci Castello 3.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valerio Vermiglio subito squalificato, stangata per Ottaviano

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Non è passato certo inosservato il ritorno al volley giocato di Valerio Vermiglio: nella prima partita disputata con la nuova maglia della Sistemia LCT Aci Castello l’ex palleggiatore della nazionale è stato subito protagonista, ma non per i motivi auspicati dai suoi fan. Il Giudice Sportivo ha infatti inflitto a Vermiglio una squalifica per una giornata perché “al termine dell’incontro adottava un atteggiamento provocatorio nei confronti dei tesserati della squadra avversaria, scatenando tafferugli“. Il palleggiatore era già stato sanzionato con un cartellino nel corso della gara.
    Gli scontri con giocatori e dirigenti della Falù Ottaviano sono poi degenerati, ed è proprio la società campana a farne le spese in maniera più pesante: il dirigente Francesco D’Ascoli è stato sospeso da ogni attività federale per 21 giorni (fino al 7 gennaio compreso) per frasi offensive all’indirizzo di un giocatore avversario e per aver partecipato ai tafferugli, mentre sono 30 i giorni di sospensione (fino al 16 gennaio) per il collega Lucio Mazza, accusato di aver colpito con un calcio un componente dello staff di Aci Castello.
    A questi episodi poco edificanti si aggiungono le sanzioni attribuite ad altre due squadre di Serie A3 per violazioni al protocollo anti Covid-19: l’Efficienza Energia Galatina è stata punita per aver permesso l’accesso all’impianto ad alcuni sostenitori, tra cui anche minori, mentre la Tinet Prata di Pordenone per l’utilizzo di “strumenti acustici” da parte delle persone autorizzate all’accesso. Entrambe le società dovranno pagare una multa di 400 euro.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO