consigliato per te

  • in

    Porto Viro cala il poker regolando Bolzano in tre set

    Di Redazione
    Poker servito per la Delta Group Rico Carni Porto Viro, che centra il quarto successo consecutivo in campionato regolando 3-0 la Mosca Bruno Bolzano nel sesto turno di ritorno di Serie A3 Credem Banca.
    Massimo risultato con il minimo sforzo, perlomeno in termini temporali: era questo l’obiettivo primario del team nerofucsia alla vigilia dell’impegno nelle semifinali di Coppa Italia di mercoledì. Insieme al risultato, però, sono arrivate anche tante notizie positive per i padroni di casa: la prestazione convincente di Bellia dal primo minuto e di Cuda in posto quattro, il record di muri in una singola gara (10) di Sperandio, i 1100 punti (e oltre) di Bargi in carriera, l’esordio del baby Marchesan.
    La cronaca:Turno di riposo per Vinti, coach Massimo Zambonin ridisegna la Delta Group Rico Carni con Bellia opposto e Cuda in posto quattro. Confermati gli altri titolari: Kindgard al palleggio, Sperandio e Aprile centrali, Lazzaretto schiacciatore, Lamprecht libero. Donato Palano, tecnico di Bolzano, sdogana Maccabruni-Polacco sulla diagonale, Codato-Gasperi in posto tre, Ostuzzi e l’ex nerofucsia Gallo in banda, Brillo e Marotta come liberi. Gli arbitri del match sono Marco Laghi di Bagnacavallo e Marta Mesiano di Bologna.
    Grande avvio di Porto Viro, con Sperandio protagonista: attacco e block per il 4-0. Altri due muri di Sperandio (7-2), errore grave di Polacco, time inevitabile per Palano (8-2). Reazione di Bolzano, tripletta di Codato sul servizio di Maccabruni, 8-5. La Delta Group Rico Carni affila di nuovo le armi, due muri per Sperandio e due per Lazzaretto, in mezzo stoccata di Bellia e ace di Cuda: 14-6, secondo tempo richiesto da Palano.
    C’è anche la seconda battuta vincente di Cuda, un gioiello di precisione (15-7), fase di stallo e doppio cambio della Mosca Bruno (Grassi-Senoner per Maccabruni-Polacco), prima di un altro ace, di Lazzaretto, e del mani-out di Bellia che vale il 21-13. Il finale è proprio nel segno di Bellia, una mitragliatrice da posto due: 25-18, 1-0 Delta Group Rico Carni.
    Cambio campo, Bolzano conferma la nuova diagonale Grassi-Senoner. Si ricomincia dalle manone di Sperandio, semplicemente invalicabile a muro: 8-3 e time chiamato da Palano. Gli ospiti provano a mettere fuori la testa, merito di una difesa solida e della verve di Senoner (11-8), risponde dall’altra parte del campo super Lazzaretto, con una doppia pipe (14-8). Botta violenta al centro di Sperandio, finalmente smarcato: Palano interrompe il gioco (15-8).
    Questa volta il break fa bene agli altoatesini, colpiscono Senoner e Ostuzzi (15-12), ma Kindgard e Cuda ristabiliscono subito le distanze (17-12). Sembra ormai una comoda discesa per i nerofucsia di casa, che difatti si rilassano e lasciano avvicinare pericolosamente l’avversario: 22-20 dopo l’ace di Gasperi. Margine ancora più ridotto, doppietta di Ostuzzi per il 23-22, time Zambonin. Ci sono due palle set per Porto Viro (24-22 Cuda), Ostuzzi annulla la prima, peccato che Bolzano si autoflagelli sulla seconda: invasione sanguinosa. 25-23, 2-0 Delta Group Rico Carni.
    Terzo set, inizio caratterizzato dal 1100esimo punto in carriera di Bargi, dai due ace di Kindgard e da tanta, tanta confusione nella metà campo ospite (9-3). Battute vincenti di Gallo, da una parte, e di Bellia, dall’altra (11-5), anche Bargi mette giù il gettone nella giostra degli ace: 15-8, time comandato da Palano. Vola sempre alto Lazzaretto, altro intervento del tecnico altoatesino (18-10). Bombardata da Lazzaretto, Bolzano ripone lentamente le pive nel sacco, Zambonin ne approfitta per regalare l’esordio in Serie A al baby Marchesan. I tre punti sono ormai una certezza. 25-16 con ace di Lazzaretto, 3-0 Delta Group Rico Carni.
    Massimo Zambonin: “È una giornata molto positiva per noi, l’impegno in campionato è sempre importantissimo, dobbiamo continuare a fare la corsa per la testa della classifica. Abbiamo giocato con un assetto nuovo e devo dire provato molto poco: sia Cuda che Bellia hanno fatto bene, ma tutta la squadra si è espressa su buoni livelli. La prestazione di oggi mi dà fiducia in vista dell’impegno di mercoledì in coppa, un appuntamento storico per Porto Viro, ma anche per la prossima gara di campionato, che sarà sul difficile campo di Portomaggiore”.
    Davide Marchesan: “Ringrazio tutta la società e i compagni per avermi dato l’opportunità aggregarmi a questo gruppo. Sono fiero di aver esordito sul palcoscenico della Serie A e molto contento di averlo fatto con una buona ricezione. La prestazione della squadra è stata ottima, vittoria meritata da tutti i punti di vista”.
    Delta Group Rico Carni Porto Viro-Mosca Bruno Bolzano 3-0 (25-18, 25-23, 25-16)Delta Group Rico Carni Porto Viro: Lazzaretto 17, Bellia 15, Sperandio 13, Kindgard e Cuda 5, Bargi 4, Zorzi 0, Aprile, Tiozzo Caenazzo, Bernardi, Dordei e Vinti NE; liberi: Lamprecht e Marchesan. Coach: Massimo Zambonin.Mosca Bruno Bolzano: Senoner 9, Ostuzzi 8, Gallo 6, Codato e Gasperi 5, Polacco 2, Maccabruni e Grassi 0, Mantovani NE; liberi: Brillo e Marotta. Coach: Donato Palano.Arbitri: Laghi e Mesiano.Note: Durata set: 23′, 25′, 21′; tot: 69′. Battute punto/errori: Porto Viro 9/14, Bolzano 3/8; Ricezione: Porto Viro 49%, Bolzano 46%; Attacco: Porto Viro 49%, Bolzano 37%; Muri punto: Porto Viro 12, Bolzano 3.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Boswinkel trascina la Maury’s Com Cavi Tuscania a Modica

    Di Redazione
    Finisce 1-3 al PalaRizza la sfida tra la Avimecc Modica e la Maury’s Com Cavi Tuscania, che si rifà della sconfitta subita all’andata, mantiene immutata la distanza dalle prime della classe e, di fatto, blinda il quarto posto in classifica nei confronti della diretta inseguitrice. Decisiva la grande prova di Hidde Boswinkel, autore di 35 punti personali.
    La cronaca:Al fischio di inizio dei signori Scarfò e Spinnicchia, Paolo Tofoli schiera la formazione tipo con Marsili al palleggio e Boswinkel in diagonale, Gradi e De Paola di banda, Cioffi e Ceccobello centrali, libero Pace. Giuseppe Bua risponde con Tulone in regia con Martinez opposto, Busch e Chillemi schiacciatori, Garofolo e Raso al centro, Nastasi libero.
    Primo set. Parte forte Modica e trova subito il break 4-1. Il muro di Gradi su Martinez riporta le due squadre in parità 4-4. Si procede punto a punto fino al 18 pari. Ceccobello mette a terra il 18-20 e Bua chiama il primo time out dell’incontro. Attacco vincente di Boswinkel 18-21. Primo tempo di Ceccobello che poi esce per lasciare il posto a Catinelli 19-22. Modica ferma di nuovo il tempo. Modica cambia Tulone con Imbesi 21-23. Lo stesso Imbesi sbaglia l’attacco e concede agli ospiti il primo set-ball che viene annullato 22-24. Tofoli ferma il tempo. L’attacco vincente di Boswinkel chiude il parziale a favore di Tuscania 22-25.
    Si parte in equilibrio nel secondo set. Il muro di De Paola su Martinez porta avanti Tuscania 3-5. Chillemi chiude uno scambio prolungato 5 pari. Ace di Boswinkel 6-8. Muro di Raso su Cioffi, 8 pari. Ancora un muro di Raso questa volta su Gradi e Modica trova il break 11-9. Tofoli chiama il time-out. Attacco out di Cioffi che viene sostituito da Menichetti 12-9. L’attacco di Gradi è fuori misura 13-9. Gradi murato, massimo vantaggio Modica 15-9.
    Nel Tuscania Skuodis al posto di Gradi. Muro di Menichetti su Martinez 19-16. Tulone sbaglia un’alzata e Tuscania si porta a più 2. Bua ferma il tempo 21-19. Attacco vincente di Martinez ed è primo set ball per Modica 24-21. Errore dai nove metri per i padroni di casa, Bua chiama il timeout 24-22. Ace di Boswinkel 24-23. L’attacco vincente di Martinez chiude il parziale 25-23. Parità.
    Chillemi murato dopo una lunga azione, Bua ferma il tempo sul 6-8 del terzo set. Muro di Chillemi su Boswinkel 9-8. Boswinkel conclude un’azione prolungata 15-16. Sempre l’olandese mette a terra il 20-21. Capitan De Paola mette a terra il 22-23, Bua richiama i suoi in panchina. Tulone fuori misura dai nove metri, set ball Tuscania 23-24. Martinez annulla, si va ai vantaggi 24-24. Boswinkel trova le mani del muro 24-25. Ancora Martinez 25 pari. Invasione Modica, Tuscania si aggiudica il secondo parziale 25-27.
    Si parte punto a punto nel quarto set, con Tuscania sempre avanti 5-6. Busch mette fuori un diagonale 5-8. Ace di Boswinkel 5-9, Bua chiama il time-out. Muro a uno di Marsili su Buschi, massimo vantaggio ospite 5-10. Seconda palla vincente di Tulone 9-14. Primo tempo di Ceccobello 11-16. Ace di Raso, Modica accorcia 14-16, Tofoli chiama il time-out. Attacco vincente di De Paola 16-18. Ace dello stesso capitano ospite 16-19.
    Muro di Garofolo su De Paola 18-20. Martinez trova il mani fuori del muro 19-20. Primo tempo di Menichetti 19-21. Boswinkel mette a terra il 20-22. Pipe fuori misura di Busch 20-23. Muro di Cioffi su Chillemi, primo match ball Tuscania 20-24. Chillemi annulla dopo un’azione prolungata 21-24. Finisce sulla rete il primo tempo di Ceccobello 22-24, Tofoli ferma il tempo. Il mani fuori trovato da Gradi chiude il match in favore della Maury’s Com Cavi Tuscania, 22-25.
    Avimecc Modica-Maury’s Com Cavi Tuscania 1-3 (22-25, 25-23, 25-27, 22-25)Avimecc Modica: Tulone 5, Chillemi 10, Raso 8, Martinez 20, Busch 12, Garofolo 7, Dormiente (L), Nastasi (L), Cuti 1, Imbesi 0. N.E. Battaglia, Bonsignore. All. Bua.Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 2, Gradi 13, Ceccobello 11, Boswinkel 32, De Paola 11, Cioffi 1, Zibella (L), Catinelli Guglielminetti 1, Pace (L), Skuodis 0, Menichetti 6. N.E. Ragoni, Stamegna. All. Tofoli.Arbitri: Scarfò, Spinnicchia.Note: Durata set: 28′, 29′, 38′, 28′; tot: 123′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nona sinfonia per la HRK Motta: Portomaggiore si arrende in tre set

    Di Redazione
    Continua la corsa della HRK Motta di Livenza in vetta alla classifica del Girone Bianco: i biancoverdi battono in tre set la Sa.Ma. Portomaggiore. Il primo set è totalmente in controllo per i Leoni, che riescono a gestire anche un timido rientro ospite. Portomaggiore continua ad essere guerriera e nel secondo periodo di gioco trascina il set fino al 31 pari, poi con il righello Saibene chiude i giochi. La terza frazione ha le sembianze della prima: padroni di casa in controllo fino ad un ottimo rientro della Sa.Ma., che viene contenuto però dai padroni di casa che possono gioire per la nona volta consecutiva.
    La cronaca:Coach Cruciani schiera Marzola al palleggio e Albergati opposto, Nasari e Masotti le bande, Ferrari e Quarta al centro e benedicenti libero. Pino Lorizio risponde con Alberini e Gamba sulla diagonale principe, Saibene e Mian in posto quattro, Luisetto e Arienti i centrali e Battista libero.
    L’ex della partita apre il match 0-1, ma Luisetto prima in attacco e poi a muro ristabilisce il vantaggio 2-1. Saibene si presenta in partita con un ace 4-1, Mian poi sfonda il muro e trova il 6-3. Ferrari ci mette il muro del meno 1, mentre Alberini va con i due ace dell’allungo 15-11, Mian è un altro che fa male dai nove metri ace e 18-12. Anche Arienti non vuole essere da meno: ace 20-13, Saibene di talento scardina il muro 22-16. Nasari con una diagonale strettissima trova il punto del 23-18, la palla piazzata di Mian ed è set ball 24-18. Nasari con due ace consecutivi accende il finale di set 24-21, ma alla fine è Albergati a tirare la palla in rete e consegnare il primo periodo di gioco ai Leoni 25-21.
    Gamba con il marchio di fabbrica: ace per il 2-0. Nasari mette a segno la parità 4-4, ma l’HRK rimette il naso avanti grazie all’ace di Alberini ed il muro di Arienti 7-5. Alberini di preziosismo mette Saibene senza muro 11-9, ma Albergati trova impreparata la ricezione casalinga: 12-12. Gamba spinge il nuovo allungo e poi Mian non si fa intimorire dal muro a tre: 15-12.
    Continua punto su punto il set poi Saibene sfonda il muro per il minibreak di vantaggio 19-17, magia clamorosa di Saibene 20-18, Nasari non ha paura in battuta 22-21. Set di nuovo in bilico con l’ace di Quarta 23-23, il set ball è un’invasione ospite 24-23, Zanni sbaglia la battuta ed è nuova possibilità per i leoni 25-24. Masotti fa lo stesso, 26-25 ma Ferrari ferma a muro Gamba per il 26-26; poi Nasari 26-27 Saibene passa in mezzo al muro 27-27. Una serie infinita di break e contro break finché Saibene, infermabile, mette la firma su un set che non voleva terminare, spazzola il muro e 33-31.
    Due muri consecutivi in avvio di teszo set per Portomaggiore 0-2, a cui risponde Saibene con due ace 4-2, Mian passa anche da posto 2, 7-5. Poi ace di Arienti e muro di Luisetto ed è più 3 10-7, sul mani e out di Gamba è costretta ad interrompere il gioco la Sa.Ma 12-7. Buco per terra di Saibene 14-9, la diagonale di Albergati fa respirare gli emiliani 16-11, ma Gamba trova libera la parallela 18-11. Ancora Gamba mette giù una palla da riscaldamento 20-16. Zanni non trova il campo in battuta ed è importantissimo per Motta 23-20, Ferrari è tra i più costanti 23-21 il match ball è un grande primo tempo di Arienti, la chiude Riccardo Mian con una bellissima diagonale 25-22.
    HRK Motta di Livenza-Sa.Ma. Portomaggiore 3-0 (25-21, 33-31, 25-22)HRK Motta di Livenza: Alberini 4, Mian 11, Arienti 9, Gamba 19, Saibene 11, Luisetto 7, Battista (L), Pinali (L), Scaltriti 0, De Marchi 0. N.E. Tonello, Nardo, Basso. All. Lorizio.Sa.Ma. Portomaggiore: Marzola 1, Masotti 5, Ferrari 10, Albergati 10, Nasari 14, Quarta 6, Zanni 1, Benedicenti (L), Gabrielli (L), Ciccarelli 0, Bragatto 0. N.E. Graziani. All. Cruciani.Arbitri: Cruccolini, Oranelli.Note: durata set: 28′, 37′, 28′; tot: 93′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto, la trasferta sul campo di Aversa per replicare la vittoria dell’andata

    Di Redazione
    Domani l’ABBA Pineto Volley torna in campo per affrontare in trasferta la Normanna Aversa Academy. Con i campani è iniziata la striscia di undici vittorie consecutive che hanno portato gli abruzzesi in cima alla classifica. Il match del Pala Volley “Santa Maria” è stato il primo in cui gli abruzzesi hanno iniziato a volare.
    Domani dunque al Palajacazzi di Aversa sarà battaglia vera. I padroni di casa, al sesto posto in graduatoria con 23 punti, vogliono rifarsi della sconfitta dell’andata e interrompere la striscia positiva adriatica per staccarsi dal centroclassifica e lanciarsi all’inseguimento del trenino di testa. Per farlo la squadra di casa si affiderà al giovane palleggiatore pescarese Alfieri. Classe 1998, è reduce da una stagione in A1 con Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. A disposizione di mister Tomasello l’opposto Cester trascinatore del gruppo con i suoi 199 punti personali in stagione. Altro profilo interessante è lo schiacciatore Darmois con i suoi 170 punti in cascina.
    Altra pedina dello scacchiere campano è il centrale Fortes: classe 1999, unisce duttilità e cinicità. A lui si aggiunge un altro abruzzese, il teatino Bongiorno. Nello stesso ruolo, lo schiacciatore Sacripanti è l’altro grande trascinatore della squadra del presidente Maisto. Al Palasport “Del Mauro” dunque sarà battaglia vera. L’ABBA per continuare a sognare, la Normanna Aversa per inseguire le zone nobili della classifica.
    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia, il ritorno alla vittoria potrebbe partire dal match contro Ottaviano

    Di Redazione
    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia sta ultimando i preparativi per il big match di domenica, che la vedrà affrontare in casa la GIS Pallavolo Ottaviano. Obiettivo dichiarato dei pontini è quello di tornare, dopo queste ultime settimane negative, alla vittoria e quale miglior occasione della partita contro l’Ottaviano? Tuttavia non basterà alla padrona di casa giocare tra le famigliari mura del PalaVitaletti, infatti la squadra campana può contare su un importante precedente: la vittoria (3-1) nel girone di andata.
    Come al solito è difficile fare previsioni e sarà il campo l’ultimo giudice della partita. C’è da sottolineare però il grande lavoro di preparazione atletica e psicologica che sta compiendo il team tecnico del Sabaudia per mettere la formazionepontina nelle migliori condizioni possibili, mentali e fisiche. Dalla sua il Sabaudia può anche vantare notevoli individualità, che quando riescono a coordinarsi in armonia, sono capaci di dare filo da torcere a chiunque. I tifosi e la dirigenza si aspettano quindi che la squadra torni a esprimersi ai livelli abituali, invertendo l’attuale trend negativo. In merito alla partita di domenica l’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro ha commentato: ”La cosa più importante in questo momento è pensare alla nostra prestazione e riportare in partita quello che di buono stiamo facendo durante la settimana. E’ evidente che riusciamo a esprimerci a buoni livelli e giocare la nostra pallavolo contro tutti, ora è il momento di farlo con costanza. Ottaviano attualmente non vive un periodo facile, ma bisogna porre la massima attenzione, perché si tratta di una squadra tenace, contro cui è difficile mettere a terra il primo pallone. Bisogna essere pazienti come sappiamo fare per riscattarci dalla sconfitta dell’andata.”
    L’appuntamento è previsto per domenica 21 febbraio alle ore 19.00, come di consuetudine la partita sarà visibile in streaming sul sito Legavolley Tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3, i risultati live degli anticipi

    Foto: Lega Volley Maschile

    Di Redazione
    Si apre con quattro anticipi la sesta giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca. Per il Girone Blu, fischio di inizio alle ore 16.30 per il match tra Efficienza Energia Galatina e Sistemia LCT Aci Castello. Alle 20.30 si sfidano Videx Grottazzolina e SMI Roma. Due anticipi alle 20.30 anche per il Girone Bianco: la Med Store Macerata ospita il Volley Team San Donà di Piave, mentre la Tinet Prata di Pordenone fa visita agli universitari di Trento.
    Efficienza Energia Galatina-Sistemia LCT Aci Castello 3-0 (25-22, 25-22, 25-21) ore 16.30
    Videx Grottazzolina-SMI Roma 0-0 (0-0)
    Med Store Macerata-Volley Team San Donà di Piave 0-0 (0-0)
    UniTrento-Tinet Prata di Pordenone 0-0 (0-0) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio in trasferta a Torino. Durand: “Ancora brucia la sconfitta dell’andata”

    Di Redazione
    Nuova domenica sul campo per la Gamma Chimica Brugherio e per  la 17° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca andrà in scena (ore 19, diretta streaming sul sito www.legavolley.tv) un grande classico delle sfide per la squadra di coach Danilo Durand, quella contro ViviBanca Torino, avversario di tante, intense battaglie già dai tempi della corsa playoff per la promozione in serie A.
    Torino: una squadra unita ed aggressiva, che trova nel palleggiatore Filippi, nell’opposto Gerbino e nel centrale Mazzone elementi portanti nel gioco e nell’identità del Parella e, come il passato insegna, quella di domenica sarà una gara molto sentita su tutti i fronti, non da ultimo il fatto che mette in palio punti per dare continuità ai buoni risultati con cui Brugherio e Torino giungono alla sesta giornata del girone di ritorno. I Diavoli arrivano dalla vittoria 3-0 contro l’UniTrento, Torino dal 3-1 contro Portomaggiore , risultati positivi da consolidare per poter continuare la contesa delle posizioni di alta classifica per i rosanero (oggi al 6° posto, 26 punti,  -3 dal 3° posto in classifica occupato da Portomaggiore e con quattro squadre- Brugherio, Montecchio, Prata e Macerata- pronte a contenderselo in questa giornata) o per cercare l’avvicinamento di metà classifica da parte dei  parellini (9° posto, 17 punti), allontanandosi, di conseguenza, sempre più dalle posizioni di coda occupate da Trento (10° posto, 13 punti) Bolzano (11° posto, 11 punti), San Donà (12° posto, 6 punti) .
    Tutte le variabili della gara contro Torino presentate dal coach dei rosanero, Danilo Durand: “La sfida con Torino è diventato ormai un classico delle ultime stagioni. Ci presentiamo entrambe in un buon momento, noi dopo la vittoria contro Trento, loro dopo aver espugnato il Palasport di Portomaggiore. È una gara questa che può permettere a noi di continuare ad inseguire le posizioni di vertice e a Torino di cercare di agganciare il treno delle prime. Noi poi dobbiamo vendicare la sconfitta dell’andata, che ancora brucia, dove Torino è stata più brava di noi nei momenti topici dell’incontro riuscendo così a vincere sul nostro campo 3-1. Conosciamo molto bene il loro modo di giocare e dovremo essere molto bravi a limitare i loro punti di forza per imporre i nostri”.
    CURIOSITÀPrecedenti: 3 incontri. 2 sconfitte per la Gamma Chimica Brugherio ed 1 vittoria. Stagione 2019/20 andata in trasferta vinta 3-0 (22-25, 16-25, 20), ritorno in casa perso 2-3 (18-25, 25-23, 25-22, 23-25, 12-15). Stagione 2020/21 andata in casa persa 3-1 (23-25, 25-17, 20-25, 25-27)Fischio d’inizio: domenica 21 febbraio ore 19.00 presso il Palazzetto Le Cupole di TorinoArbitri: Marconi Michele, Cavicchi SimoneDiretta: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sistemia LCT contro Galatina: “Più che al risultato, pensiamo alla prestazione”

    Foto Saturnia Aci Castello

    Di Redazione
    Sistemia LCT Aci Castello pronta ad incrociare sulla propria strada Efficienza Energia Galatina. Domani, sabato 20 febbraio, alle 16:30, per la sesta giornata del girone di ritorno del Girone Blu, i biancoblu giocheranno in trasferta al al Palasport William Ingrosso di Taviano (Lecce), contro la terza della classe. Una partita che non si preannuncia per nulla facile, con una squadra che, da inizio campionato, ha perso solo 3 partite, dimostrando una continuità che le ha fatto incassare 37 punti, uno solo in meno rispetto alle due capolista.
    Un campionato da protagonista quindi, cosa che, per coach Maurizio Lopis rende il match di domani ancora più insidioso: “Veniamo da due brutte prestazioni nelle quali, risultato a parte, ci è mancato quel brio che rende bello il gioco. Adesso abbiamo più che mai il bisogno di pensare, più che al risultato, alla prestazione”.
    I giocatori hanno passato la settimana non solo ad allenarsi fisicamente, ma anche mentalmente, per superare questo momento di down, ritrovando la motivazione: “Ci aspettiamo un riscatto da parte di tutti, anche da chi in queste settimane ha avuto un calo decisivo, è un aspetto fisiologico, ma bisogna dimostrare che i momenti sottotono passano e si va avanti. Domani dovremo innanzitutto essere convincenti”.
    La partita sarà in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO