consigliato per te

  • in

    ABBA Pineto: il riscatto potrebbe arrivare contro Tigano Palmi

    Di Redazione
    Torna in casa l’ABBA Pineto Volley dopo la sconfitta rimediata contro la Normanna Aversa Academy. Al Pala Volley “Santa Maria” arriva la Franco Tigano Palmi. La squadra calabrese è attualmente al sesto posto in classifica con 18 punti frutto di 6 vittorie e 11 sconfitte (con un tie break per parte). La squadra calabrese vuole guadagnare più posizioni possibili per l’ipotetica fase playoff di fine stagione.
    Per farlo mister Polimeni si affida all’acquisto del mercato invernale: lo schiacciatore Boscaini. Classe 1986, l’esperto pallavolista siciliano sta provando a trascinare i suoi con i suoi 72 punti in campionato messi a segno sinora. Stesso ruolo e stessa grande esperienza per Garofalo: calabrese doc, è uno dei giocatori di maggior affidabilità dello scacchiere del presidente Sgro. A lui si aggiunge il centrale Porcello. Per il classe 1987 terzo anno di fila nei massimi campionati pallavolistici italiani con alle spalle vittorie importanti in Serie B. Fari puntati ovviamente sull’opposto Laganà, punta di diamante dei suoi con i 282 punti personali in campionato e i 676 in carriera. Ovviamente a guidare, da allenatore in campo i neroverdi è il capitano Parisi. Classe 1985, il palleggiatore ternano d’origine guida i suoi in campo. Al Pala Volley dunque ci sono tutti i presupposti per un match interessante e divertente: i biancazzurri per tornare a correre, i calabresi per allungare in classifica.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma in cerca di un segnale di risveglio contro Galatina

    Foto Andrea Maddaluno/Roma Volley Club

    Di Redazione
    Dopo le due sconfitte maturate nelle ultime trasferte, la Smi Roma domenica alle ore 18.00 al PalaDiFiore (diretta Legavolley.tv) sfiderà un’altra big del Girone Blu come l’Efficienza Energia Galatina. Una sfida ostica, impegnativa, dalla quale tutti si aspettano una reazione, un segnale da parte della squadra della capitale che ha il compito di riprendere a far punti e a risalire la classifica.
    Il match con i pugliesi è impegnativo dal punto di vista tecnico-tattico, ma i romani hanno il dovere di provarci, mostrando qualità morali e un atteggiamento diverso. Galatina è seconda in classifica con 1 punto di ritardo dalla capolista Grottazzolina, viene da quattro vittorie consecutive, ha perso solamente tre volte in stagione, mentre Roma è all’ottava posizione con quattro di svantaggio sul sesto.
    Le parole del libero Giacomo Titta: “La gara è molto importante, vincere potrebbe dare la svolta a questo nostro campionato altalenante. Galatina è una squadra completa e forte, non dobbiamo dimenticare la gara di andata dove abbiamo espresso un buon gioco, mentalmente stiamo bene nonostante le due sconfitte. Ci stiamo allenando nella maniera giusta e con intensità, abbiamo qualche acciacco fisico perché stiamo spingendo, cercheremo in tutti i modi di vincere, perché lo possiamo fare”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx Grottazzolina sfida Aversa per rimanere in vetta

    Foto M&G Scuola Pallavolo

    Di Redazione
    La vittoria su Roma ha permesso alla Videx Grottazzolina di godersi, per la prima volta in stagione, la vetta solitaria del Girone Blu. Ha fatto rumore la caduta della corazzata Pineto, stoppata dopo undici successi di fila, per mano di un avversario in grande crescita che nell’ultimo mese e mezzo ha scalato la classifica a suon di prestazioni: la Normanna Aversa Academy, che nel prossimo turno sarà opposta proprio alla Videx.
    Il 3-0 rifilato alla compagine abruzzese è solo la punta dell’iceberg per un’Aversa che, esattamente come Vecchi e compagni, ha collezionato solo vittorie in questo girone di ritorno e tiene aperta una striscia di sei successi consecutivi al netto di un match (quello con Ottaviano) ancora da recuperare. Un’ascesa che ha proiettato Cester e compagni al quinto posto in classifica, alle spalle delle “magnifiche quattro” del girone, e che domenica al PalaGrotta promette di dar vita ad una sfida di gran livello contro una Videx col vento in poppa.
    Fischio d’inizio alle ore 18 su legavolley.tv e su Studio 7 TV HD (canale 611 del DTT Marche). Sarà il quarto confronto ufficiale in serie A tra le due formazioni: i precedenti più “datati” risalgono alla stagione di A2 2017/18 quando i grottesi si aggiudicarono il doppio confronto in regular season (3-1 in trasferta e successo al tiebreak tra le mura amiche).
    Anche per coach Ortenzi ed i suoi ragazzi sarà un banco di prova importante per testare le capacità ed i progressi di un gruppo che ha già macinato parecchi chilometri dall’inizio del torneo e che continua a lavorare alacremente  in vista della fase calda del campionato: “A inizio stagione non era così scontato essere là in alto – ha commentato il centrale Massimo Gaspari, ospite di Riccardo Minnucci in “Attacco a due” –. Fin qui siamo stati bravi ma dobbiamo continuare su questa strada, tenendo botta fino alla fine in modo da avere il fattore campo dalla nostra parte nella fase playoff. Domenica troveremo un avversario in gran forma, che può vantare delle buone individualità soprattutto in situazioni di palla alta, ma il nostro servizio potrà fare la differenza“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Slawomir Busch: “Mi trovo bene a Modica, la squadra può crescere tanto”

    Di Redazione
    Archiviata la sconfitta interna contro Tuscania, dopo una buona prova contro una big, è tempo di pensare alla prossima gara per l’Avimecc Volley Modica. La trasferta contro Falù Ottaviano, dell’ex Hanzic, nasconde parecchie insidie e Bua sa bene quanto è importante restare concentrati sul campo senza guardare la classifica. 
    Vincere è l’obiettivo dei ragazzi e di Busch, il ragazzo ha sposato la causa modicana ad inizio stagione, certo di poter crescere e dare il massimo con la maglia della contea. Un buon inizio il suo, che ha mostrato tutte le qualità ma soprattutto le potenzialità per il futuro prossimo. Proprio Slawomir si è soffermato a parlare di Modica e del suo arrivo in città: “Trovo che Modica sia una città davvero bella, sia da vivere che da visitare. Qui ho trovato una squadra fatta di giovani, sia in campo che in società. Una squadra che può crescere tanto e che ora deve pensare a dare il massimo in ogni partita per raggiungere la vittoria”.
    Sul suo rapporto con l’allenatore, Giuseppe Bua, specifica: “Penso che Bua sia un ottimo allenatore. Sa stare vicino a noi ragazzi nei momenti più critici e riesce sempre ad insegnarci qualcosa anche durante normalissimi allenamenti. Con lui ho il classico rapporto che possono avere un giocatore con il suo allenatore”.
    Infine sulla gara contro Falù Ottaviano: “Penso che la nostra sia una squadra pronta ad affrontare tutte le gare. Dobbiamo essere bravi a concentrarci solo sul nostro gioco, dobbiamo fare bene e concederci pochi errori. Iniziare a pensare in questo modo spero ci possa portare a raggiungere la vittoria”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bolzano, infortunio al ginocchio per Mirco Dalmonte

    Di Redazione
    L’AVS Volley Bolzano comunica l’infortunio di Mirco Dalmonte. Se Tiziano Bressan è in fase di recupero, anche lui come Dalmonte infortunatosi durante il match contro Fano, per lo schiacciatore è stato programmato un intervento chirurgico al ginocchio cui si è sottoposto nella giornata di ieri.
    La società di Bolzano augura al suo giocatore una pronta guarigione.
    (Fonte: Facebook AVS Volley Bolzano) LEGGI TUTTO

  • in

    La provincia di Bolzano blocca la Serie A3: rinviata Mosca Bruno-Montecchio

    Di Redazione
    La Mosca Bruno Bolzano è costretta a sospendere l’attività: da ieri la squadra altoatesina che milita nel Girone Bianco di Serie A3 maschile è impossibilitata ad allenarsi e giocare, a seguito dell’Ordinanza Presidenziale n.8/2021 della Provincia Autonoma di Bolzano, in vigore dal 22 al 28 febbraio nell’ambito delle disposizioni di contrasto alla pandemia di coronavirus. Per la stessa ragione la Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della sfida tra i bolzanini e la Sol Lucernari Montecchio Maggiore, in programma sabato 27 febbraio.
    Il comma 3 dell’ordinanza della Provincia Autonoma stabilisce che “le sessioni di allenamento organizzato sono consentite esclusivamente agli atleti e alle atlete che partecipano a campionati di serie internazionali, nazionali professionistici, o nazionali dilettantistici di massima serie (indipendentemente dalla denominazione, per massima serie dei campionati dilettantistici si intende il campionato di serie più alto, senzaricomprendere eventuali sottoarticolazioni di una stessa serie)“.
    Una decisione inedita che, per la prima volta, introduce una differenziazione tra la Serie A1 (o, in questo caso, la Superlega maschile) e le categorie inferiori, come Serie A2 e Serie A3, in contrasto con tutte le disposizioni della Federazione Italiana Pallavolo che hanno sempre equiparato le diverse serie. La particolare severità della restrizione, considerando anche il divieto degli allenamenti, rischia di pregiudicare il prosieguo della stagione della Mosca Bruno e potrebbe creare un precedente importante anche a livello nazionale.
    Sospesa, a maggior ragione, anche l’attività della Maia Dentis Neruda Bolzano, l’unica squadra altoatesina militante in Serie B2 femminile, che aveva appena ripreso a giocare dopo un lungo stop per i casi di positività al Covid-19.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia ritrova la vittoria contro Ottaviano

    Dopo una serie di settimane no la Gestioni&Soluzioni Sabaudia riesce a invertire il trend negativo delle ultime partite, vincendo per 3-0 contro un’ostica Falù Ottaviano. La vittoria, arrivata tra le mura amiche del PalaVitaletti, vale doppio perché permette alla squadra laziale di ribaltare la severa sconfitta subita contro la squadra campana all’andata e di guardare con fiducia alle ultime gare di campionato.
    La cronaca:Inizio in tono minore per la Gestioni&Soluzioni Sabaudia, che subisce l’iniziativa di un Ottaviano decisamente in forma, ma già in corrispondenza del quindicesimo punto la formazione pontina pareggia i conti. Nonostante Ottaviano allunghi poco dopo nuovamente il passo, il Sabaudia con uno scatto di orgoglio recupera lo svantaggio e chiude il set con il parziale di 25-22.
    Nel secondo set Sabaudia, forte del risultato precedente, parte nettamente avanti. La formazione ospite cerca disperatamente di colmare il gap ma si deve rassegnare a perdere anche questa frazione di partita, con il parziale di 25-21 a favore dei padroni di casa.
    Nel terzo set il sodalizio pontino prosegue la sua corsa, ma in corrispondenza del quindicesimo punto viene raggiunto e superato dall’Ottaviano. Il vantaggio della squadra campana non dura a lungo, infatti viene agguantata dal Sabaudia sul 21-21. Le due formazioni iniziano quindi a giocare sul filo della parità, tuttavia alla fine a spuntarla è la padrona di casa con il parziale di 26-24, che le consente di vincere la partita con un netto 3-0.
    Marco Lucarelli: “Il match di oggi contro Ottaviano è stato intenso, combattuto in tutti i frangenti. Una partita emozionante, in cui la squadra ha reagito alla grande anche nei momenti di pressione che si sono presentati, specialmente nel finale che ci ha visto sotto di due punti, poi recuperati brillantemente ai vantaggi. Questa è la prima vittoria 3-0, questo dimostra che la formazione sta lavorando bene durante la settimana e i risultati lo dichiarano apertamente. Questa parte finale del campionato è la più importante ai fini della classifica, ci aspettano tutte partite fondamentali sia in casa che fuori. Questa vittoria ci da la carica morale per affrontare questo sprint finale“.
    Sandro Passaro: “Sono felice soprattutto per i ragazzi, la vittoria piena ci mancava da un po’. Sappiamo che l’Ottaviano era senza il giocatore di riferimento, ma queste sono partite difficili e la formazione l’ha interpreta al meglio“.
    Gestioni&Soluzioni Sabaudia-Falù Ottaviano 3-0 (25-22, 25-21, 26-24)Gestioni&Soluzioni Sabaudia: Schettino 2, Baciocco 9, Focosi 10, Link 16, Lucarelli 12, Frumuselu 3, Meglio (L), Fortunato (L), Astarita 0, Tognoni 1. N.E. Pomponi, Palombi. All. Passaro.Falù Ottaviano: Piazza 0, Scarpi (L), Lucarelli 14, Settembre 6, Ndrecaj 8, Giuliano (L), Ardito (L), Ammirati 0, Arzeo 2, Luciano 0. N.E. Diaferia. All. Mosca.Arbitri: Salvati, Carcione.Note: Durata set: 31′, 26′, 30′; tot: 87′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sol Lucernari Montecchio stoppa la voglia di riscatto di Fano

    Non riesce a ripartire la Vigilar Fano, che subisce una sconfitta per 3-1 sul campo della Sol Lucernari Montecchio Maggiore nella sesta giornata del girone di ritorno. Nonostante la buona reazione che aveva portato alla vittoria del primo parziale (dal 24-21 al 26-28), nel resto del match si è vista una Vigilar troppo a sprazzi, che ha fatto vedere buone cose alternate a momenti di black out.
    La cronaca:Formazione confermata per Fano, che schiera Cecato in regia opposto a Lucconi, schiacciatori Ruiz e Tallone, centrali Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Nella metà campo vicentina, la diagonale palleggiatore-opposto è composta da Zivojinovic e Pranovi, in banda ci sono Fiscon e De Fortunato, al centro Frizzarin e Franchetti, il libero è Battocchio.
    Il primo break del primo parziale è dei virtussini, che scattano sul 3-6 con Ruiz, ma Montecchio si fa trovare pronta, recuperando subito la parità e sorpassando 8-7. L’allungo dei padroni di casa arriva su turno al servizio di Pranovi, che fa soffrire la ricezione ospite (13-9), ma Fano non demorde e torna a contatto (14-13, servizio vincente di Tallone). Montecchio si dimostra però più lucida e scappa di nuovo, raggiungendo il massimo vantaggio sul 21-15 (ace De Fortunato). La Vigilar si riavvicina sul 23-21 con ace di Silvestrelli, subentrato a Lucconi e impatta a quota 24, portando il set ai vantaggi: la chiude Bartolucci 26-28 alla prima palla set per i fanesi.
    L’equilibrio nel secondo set si spezza con il break di Montecchio, che tenta di scappare sul 13-8, approfittando di un momento di difficoltà in ricezione della Vigilar. Tallone e compagni tentano di restare a galla (16-13, 18-15), ma nel finale black-out totale nella metà campo fanese: Montecchio mette a segno un break di 6-0 e porta a casa il parziale con il punteggio di 25-16.
    Di nuovo in campo Lucconi per la Vigilar nel terzo set, ma l’avvio è tutto di marca vicentina, con Montecchio che si porta a condurre 4-1. I turni al servizio di Cecato e Lucconi consentono alla Vigilar di carburare e andare in vantaggio 10-11 (attacco vincente di Tallone). Lucconi fa +2 (14-16) e l’atmosfera si scalda, ma i padroni di casa capovolgono subito il punteggio con un break di 4-0 che vale il 18-16. Parità ristabilita a quota 19, ma nel finale Montecchio si esprime meglio e trova il set point (24-21). La Vigilar ne annulla una, ma si arrende alla seconda: 25-22, 2-1 Montecchio.
    Avvio di quarto set in fotocopia al precedente, con Montecchio che scatta sul 4-1 e la Vigilar subito pronta ad impattare 6-6. Break dei vicentini con Pranovi al servizio e i padroni di casa possono scappare di nuovo (7-11); la Vigilar risponde con lucidità (11-11), ma Montecchio ristabilisce subito il distacco (15-11, ace di Fiscon). Lucconi mette a terra la palla del -1 (17-16), ma nel finale la Vigilar sbaglia troppo e Montecchio conquista il set 25-21 e il match con il punteggio di 3-1.
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Vigilar Fano 3-1 (26-28, 25-16, 25-22, 25-21)Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Franchetti 11, Pranovi 25, Fiscon 19, Frizzarin 5, Zivojinovic 3, De Fortunato 10, Battocchio (L1), Carlotto, Cortese, Bosetti. N.e.: Pellicori, Novello, Penzo (L2). All. Di Pietro-BaldonVigilar Fano: Bartolucci 8, Lucconi 13, Tallone 17, Ferraro 4, Cecato 2, Ruiz 9, Cesarini (L1), Silvestrelli 5, Ferro. N.e.: Ulisse, Roberti, Durazzi, Gori (L2). All. Pascucci-Roscini.Arbitri: Sessolo-JacobacciNote: Durata set: 34′, 22′, 29′, 30′. Montecchio bs 15, ace 7, muri 11, ricezione 41% (prf 26%), attacco 47%, errori 29. Vigilar bs 11, ace 5, muri 1, ricezione 40% (prf 20%), attacco 45%, errori 28.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO