consigliato per te

  • in

    Il richiamo di Mauro Budani alla Smi Roma: “Ci vuole responsabilità”

    Di Redazione
    Alla vigilia della partita con l’Avimecc Modica e dopo la brutta prestazione sul campo di Aversa, il tecnico della Smi Roma Volley non ha mezzi termini: Mauro Budani tuona “serve responsabilità, è ora di invertire rotta e atteggiamento. Nella prossima gara mi aspetto un cambiamento”. Parole eloquenti del capo allenatore della squadra romana, attesa a una svolta emotiva e tecnica.
    Rossi e compagni scenderanno in campo domenica alle ore 16.30 al PalaDiFiore di Ostia (diretta streaming su legavolley.tv) contro appunto la realtà siciliana, che in classifica ha collezionato ben 22 punti, frutto di 7 vittorie e 5 sconfitte, mentre i giallorossi sono al nono posto con 13 lunghezze. Non è una partita facile, all’andata Modica è uscita dal campo con i tre punti, ma Roma ha dato prova di esserci.
    Ecco il pensiero sul match dello stesso Budani: “La compagine allenata da Bua gioca bene, non è appariscente, ma ha qualità. Inoltre, ha in Busch e Garofolo due terminali offensivi importanti, mi preoccupano a muro e in attacco, una compagine rognosa. I punti che hanno fatto sono assolutamente meritati, ricordo come nella gara di andata abbiamo perso una delle tanti occasioni per portare a casa il successo. La formazione è fatta e dico ai giovani, che si stanno comportando bene, presto ci sarà bisogno di voi“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta perfetta, la Med Store Macerata si inchina in tre set

    Di Redazione
    Continua l’ottimo periodo di forma della HRK Motta di Livenza, che nel recupero della settima giornata ottiene il suo quarto successo consecutivo archiviando in tre set la pratica Med Store Macerata. I “Leoni” salgono così al secondo posto in classifica nel Girone Bianco scavalcando Prata, mentre gli ospiti, privi sia di Angel Dennis sia di Snippe, restano fermi a quota 11 punti.
    La cronaca:Coach Di Pinto scende in campo con Monopoli e Princi sulla diagonale, Margutti e Ferri le bande, Calonico e Pasquali al centro e Gabbanelli libero. Risponde coach Lorizio con Alberini regia e Gamba opposto, Scaltriti e Saibene i posti quattro, Arienti e Luisetto al centro e Battista libero.
    Il set inizia in equilibrio 5-5 poi Princi ci mette la piazzata del vantaggio (5-6), il minibreak lo firma Gamba 8-6. Sempre con Gamba arriva il primo ace della partita 12-9, seguito da altri tre per il 17-9. Risponde immediatamente Princi con l’ace del 17-11. Luisetto con il suo marchio di fabbrica 19-12, il muro di Margutti per accorciare le distanze 19-14; anche Saibene ci mette il muro 22-15. Calonico mura ad uno Luisetto 23-18, il primo set ball lo mette a terra Gamba e poi Saibene spazzola sulle mani del muro 25-18.
    Il secondo parziale inizia con l’ace di Pasquali 0-1, Luisetto mette a terra la palla del 5-5, poi Alberini con l’ace 8-6. Scaltriti ricama un altro ace 10-7, Arienti è maestro a muro e ne mette due di fila 12-7. Il muro di Macerata che cerca la reazione 12-9. Ma Saibene sfonda il muro 13-10, la diagonale di Gamba ristabilisce l’ordine 16-12, sul più 5 per i leoni 18-13 è costretto al time out coach Di Pinto. Al rientro ace di Luisetto 19-13, magistrale Arienti in primo tempo 21-16, Stefano Ferri non molla: ace 23-20. Gamba segna il 24-20, Saibene chiude il set con l’ace 25-20.
    L’attacco out di Gamba segna l’allungo maceratese 1-3, Princi continua a macinare punti 3-8. Il capitano suona la carica, mani out 4-9, slash Arienti 7-10 e poi anche muro 8-10. Per la parità ci pensa Saibene 11-11, Ferri usa il muro casalingo 11-13. Il vantaggio invece è un ace di Gamba 14-13. Arienti slash 18-15, out Gamba 18-18, la magia di Alberini per Arienti 19-18. Una serie di break e contro break 22-22, ace Gamba 23-22. Sbaglia tutto Princi e consegna il primo match ball 24-22, Calonico dal centro annulla il primo 24-23, Saibene a firmare il 3-0 25-22.
    HRK Motta di Livenza-Med Store Macerata 3-0 (25-18, 25-20, 25-23)HRK Motta di Livenza: Alberini 2, Scaltriti 5, Arienti 12, Gamba 19, Saibene 13, Luisetto 7, Battista (L). N.E. Tonello, Basso, Pinali. All. Lorizio.Med Store Macerata: Monopoli 0, Margutti 5, Pasquali 10, Princi 11, Ferri 11, Calonico 3, Gabbanelli (L), Pahor 2. N.E. Risina, Sanfilippo, Cordano, Medei, Pizzichini. All. Di Pinto.Arbitri: Licchelli, Laghi.Note: Durata set: 25′, 25′, 29′; tot: 79′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: i recuperi di Girone Bianco e Girone Blu

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Due recuperi infrasettimanali in Serie A3 maschile: nel Girone Bianco si gioca la sfida tra Motta di Livenza e Macerata, mentre Lecce-Palmi è l’ultima partita rinviata del Girone Blu, che in questo momento è l’unico campionato nazionale “in pari” con tutte le partite disputate. Ecco la situazione aggiornata:
    GIRONE BIANCO
    RISULTATI
    HRK Motta di Livenza-Med Store Macerata
    GIRONE BLU
    RISULTATI
    Aurispa Libellula Lecce-Pallavolo Franco Tigano Palmi 3-1 (25-23, 14-25, 25-22, 25-22)
    CLASSIFICAEfficienza Energia Galatina 28, Maury’s Com Cavi Tuscania 27, Videx Grottazzolina 26, Abba Pineto 26, Avimecc Modica 22, Gestioni&Soluzioni Sabaudia 18, Aurispa Libellula Lecce 16, Normanna Aversa Academy 14, SMI Roma 13, Falù Ottaviano 13, Pallavolo Franco Tigano Palmi 10, Sistemia LCT Aci Castello 3. LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina, con Tuscania serve il riscatto. Gallo: “Carichi solo di orgoglio”

    Di Redazione
    Non tira aria pesante in casa di Efficienza Energia dopo l’inaspettata sconfitta casalinga: ma la poca loquacità del gruppo, alla ripresa degli allenamenti, evidenzia solo il rammarico di non aver espresso al meglio le proprie potenzialità, più sotto l’aspetto caratteriale che tecnico.
    La disamina della gara, come ogni inizio di settimana, è sotto la lente d’ingrandimento dei mister Stomeo e Bray la cui verifica tra compiti assegnati e quelli eseguiti, non potrà prescindere dall’ inaspettata performance della squadra avversaria. Certo in alcuni momenti cruciali, e soprattutto in dirittura finale di set, Galatina ha smarrito il temperamento decisionale che è stato un’arma letale per tutto il girone di andata, commettendo forse una leggerezza: quella di sottovalutare l’avversario. Ora le correnti di pensiero nasceranno come funghi. Si perché tutti, tifosi in testa, si aspettavano un avanzamento da carro armato da parte di capitan Buracci e compagni, non considerando che esistono avversari, anche più quotati, che hanno trovato l’amalgama di squadra o la completezza del roster con tempistiche dilatate rispetto ad altri.
    Oppure troverà terreno fertile la teoria della fine dell’effetto sorpresa coniugato all’entusiasmo della matricola, o quella riduttiva che riconduce sforzi e traguardi raggiunti come il massimo che può dare società e squadra.
    “ Non condivido uno di questi indirizzi in assoluto, dichiara il palleggiatore Francesco Gallo, semmai credo ad una giusta mescolanza di vari fattori che non possono però accantonare l’elemento fondamentale: lo spessore tecnico del nostro gruppo. L’effetto sorpresa, come sento dire, perde presto le sue caratteristiche per via delle contromosse avversarie, per cui la nostra posizione di capoclassifica è frutto di un lavoro duro e maniacale a cui il nostro tecnico ci sottopone. Non siamo sazi di quanto abbiamo finora conquistato, né demotivati per il passo falso di domenica contro Palmi. Al contrario, pur essendo coscienti di non aver dato tutto il meglio di noi, serriamo le file e andiamo a giocarcela a Tuscania senza tossine psicologiche e carichi solo del nostro orgoglio. Sappiamo di affrontare un avversario temibile che dopo qualche problema, in avvio di stagione, ora è alle nostre spalle con un solo punto in meno frutto delle ultime sei vittorie consecutive. Noi siamo pronti al confronto e non deluderemo i nostri tifosi.”
    Un vero proclama quello di Gallo, sempre pronto alla bisogna a dar man forte ai suoi, in campo e fuori, e dove il suo carattere estroverso, ben accetto da tutti, rappresenta il collante di spogliatoio.
    Tuscania di mister Tofoli, ha obiettivi di vittoria finale al pari di Pineto e Grottazzolina e vorrà restituire ai salentini lo schiaffo sportivo ricevuto nel girone di andata. Non sarà facile per entrambe le squadre concretizzare i propri intendimenti che demandiamo alla trasmissione della gara, domenica 17 febbraio ore 18.00, dal palazzetto dello sport viterbese di Montefiascone.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO