consigliato per te

  • in

    Serie A3 maschile: i risultati della decima giornata di ritorno

    Di Redazione Si è completata oggi la decima giornata (penultima di ritorno) della Serie A3 maschile dopo i 4 anticipi disputati ieri, due nel Girone Bianco e altrettanti nel Girone Blu. Ecco i risultati e le classifiche aggiornate dei due raggruppamenti alla vigilia dell’ultimo turno. GIRONE BIANCO RISULTATIVolley Team San Donà di Piave-Delta Group Rico Carni Porto Viro 3-2 (25-21, 19-25, 16-25, 25-22, 15-6)Tinet Prata di Pordenone-Med Store Macerata 0-3 (20-25, 22-25, 24-26)Mosca Bruno Bolzano-HRK Motta di Livenza 0-3 (10-25, 16-25, 14-25)ViViBanca Torino-UniTrento 3-1 (25-20, 29-31, 25-19, 25-16)Gamma Chimica Brugherio-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-13, 25-20, 26-24)Vigilar Fano-Sa.Ma. Portomaggiore 3-0 (25-17, 25-18, 25-20) CLASSIFICAHRK Motta di Livenza 55; Delta Group Rico Carni Porto Viro 49; Med Store Macerata 40; Gamma Chimica Brugherio 38; Vigilar Fano 37; Tinet Prata di Pordenone 32; Sol Lucernari Montecchio Maggiore 32; Sa.Ma. Portomaggiore 32; ViViBanca Torino 29; UniTrento 15; Mosca Bruno Bolzano 11; Volley Team San Donà di Piave 8. PROSSIMO TURNODomenica 28/3 ore 18.00HRK Motta di Livenza-Tinet Prata di Pordenone; Med Store Macerata-Vigilar Fano; Sa.Ma. Portomaggiore-Volley Team San Donà di Piave; Delta Group Rico Carni Porto Viro-Gamma Chimica Brugherio; Sol Lucernari Montecchio Maggiore-ViViBanca Torino; UniTrento-Mosca Bruno Bolzano. GIRONE BLU RISULTATIPallavolo Franco Tigano Palmi-SMI Roma 3-1 (21-25, 25-20, 25-16, 25-17)Maury’s Com Cavi Tuscania-Falù Ottaviano 3-0 (25-20, 25-17, 25-18)Aurispa Libellula Lecce-Avimecc Modica 3-0 (25-18, 25-22, 25-20)Gestioni&Soluzioni Sabaudia-Normanna Aversa Academy 1-3 (25-20, 24-26, 23-25, 15-25)Sistemia LCT Aci Castello-Abba Pineto 1-3 (24-26, 17-25, 16-25, 23-25)Videx Grottazzolina-Efficienza Energia Galatina 3-0 (25-18, 25-16, 27-25) CLASSIFICAVidex Grottazzolina 51; Efficienza Energia Galatina 49; Maury’s Com Cavi Tuscania 47; Abba Pineto 43; Normanna Aversa Academy* 34; Avimecc Modica 30; Gestioni&Soluzioni Sabaudia 26; Pallavolo Franco Tigano Palmi 25; SMI Roma 23; Aurispa Libellula Lecce 20; Falù Ottaviano* 19; Sistemia LCT Aci Castello 8.*Una partita in meno PROSSIMO TURNODomenica 28/3 ore 18.00Abba Pineto-Videx Grottazzolina; Normanna Aversa Academy-Maury’s Com Cavi Tuscania; Falù Ottaviano-Pallavolo Franco Tigano Palmi; Efficienza Energia Galatina-Aurispa Libellula Lecce; SMI Roma-Gestioni&Soluzioni Sabaudia; Avimecc Modica-Sistemia LCT Aci Castello. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Team San Donà fa lo sgambetto a Porto Viro

    Di Redazione L’impresa della penultima giornata di regular season la firma il Volley Team San Donà di Piave: ultima in classifica con una sola vittoria all’attivo, la squadra di Bertocco si riscatta imponendosi al tie break sulla favoritissima Delta Group Rico Carni Porto Viro, che deve così cedere matematicamente il primo posto nel Girone Bianco a Motta di Livenza. Porto Viro irriconoscibile, perlomeno per tre quinti di partita: pur con tutte le attenuanti del caso, come i tanti cambi e le poche motivazioni, la squadra nerofucsia ha fatto fatica a trovare il suo ritmo, è sembrata poco concentrata e soprattutto poco affamata. Lontana da quella belva spietata che dovrà diventare tra tre settimane, quando inizieranno i playoff.La cronaca:La Delta Group Rico Carni di coach Massimo Zambonin in campo con Kindgard alzatore e Cuda opposto, Sperandio e Aprile in posto tre, Vinti e Lazzaretto schiacciatori, Lamprecht e Bernardi la coppia di liberi. Rossano Bertocco, tecnico del Volley Team San Donà di Piave, schiera Mignano-De Santis sulla diagonale, Esposito-Zonta al centro, Bomben-Palmisano in posto quattro, Bassanello libero. Arbitrano l’incontro Marta Mesiano di Bologna e Matteo Selmi di Modena. Incassati i due ace di Palmisano in apertura (2-0), Porto Viro passa al comando sul servizio di Sperandio (5-6). Kindgard cerca con continuità Aprile e Lazzaretto in attacco, San Donà resta comunque a un tiro di schioppo anche grazie alla consistenza del suo muro. E difatti, block del tandem Esposito-Mignano per il controsorpasso veneziano: 16-15. Mani-out di Bomben, ace di Esposito (19-16), Delta Group Rico Carni poco reattiva e anche molto imprecisa al servizio. Dopo un altro schiaffo di Bomben (23-19) interviene coach Zambonin. La squadra di casa chiude comunque alla seconda palla set: 25-21, 1-0. Cambio campo e cambio passo della formazione ospite: 1-4 con il pallonetto di Cuda, time immediato per Bertocco. Sembra filare tutto nella metacampo nerofucsia adesso (3-7 Sperandio), invece il mirabolante turno in battuta di Bomben mette a nudo le titubanze della linea di ricezione polesana: 9-7 con quattro ace subiti, un tempo già usato da Zambonin. San Dona è pur sempre una squadra giovane, capace di frenate (due brutti errori in attacco per il 9-10, time Bertocco) e accelerazioni improvvise (12-10, block di Esposito), è Porto Viro ad essere abbastanza irriconoscibile fin qui. Di riffa o di raffa, comunque, Cuda e Kindgard tirano i polesani fuori dalle sabbie mobili (14-15), quindi arriva il muro di Sperandio per il più due (16-18). Ora sì che si ragiona, Lazzaretto sfoggia tutto il suo repertorio, anche in battuta, per scavare il solco più profondo che può (19-24), Kindgard mette il sigillo a muro: 19-25, 1-1. Terzo set, Zambonin mescola le sue carte, Dordei e Bellia rilevano Lazzaretto e Cuda. Ottima scelta, Bellia martella subito forte da posto due, alla rumba si aggiunge un ace di Kindgard: 2-6, time Bertocco. Delta Group Rico Carni in grande spolvero ora (triplo Dordei per il 4-12), San Donà cambia metà sestetto senza cavarne un ragno dal buco. Dopo un murone di Bellia, il tecnico di casa si gioca anche il time, ma il break degli ospiti si ferma solo sul 5-14. Parziale già in naftalina praticamente, c’è spazio per i giovani Tiozzo e Marchesan (fuori Sperandio e Vinti) e per due ace di Kindgard (9-20) prima del sipario: 16-25, 1-2 Delta Group Rico Carni. Quarta frazione, Porto Viro sdogana Zorzi in regia e conferma Tiozzo in sestetto, Bernardi unico libero. Così così il nuovo assetto nerofucsia in avvio (8-4), il gap resta a lungo invariato perché agli ospiti manca il guizzo in fase break. E anche quando arriva un muro, di Dordei (14-12), c’è poi un errore a rendere vano il tentativo (18-14, time Zambonin). Sbaglia anche San Donà finalmente (20-18, time Bertocco), gran parallela di Dordei che vale il meno uno (21-20), ma i padroni di casa sfruttano bene l’ingresso di Cherin in battuta: 23-20, time Zambonin. Il pari è dietro l’angolo: 25-22, 2-2. Tie-break, azzecca lo start San Donà con Bomben assoluto protagonista (3-0), ace di Palmisano e Zambonin deve chiamare time (4-0). È 8-4 al cambio campo, segno che Porto Viro non sta riuscendo a trovare le energie per la risalita. Anzi, arrivano un muro di De Santis e due ace di Bomben, tanto per gradire: 11-4, altra interruzione comandata da Zambonin. Il finale è già scritto ed è tutto meno che lieto per la Delta Group Rico Carni: 15-6, 3-2 San Donà. “È stata una partita veramente importante – esordisce a caldo coach Rossano Bertocco nel post partita –. L’incontro mi è piaciuto molto, anche sul piano agonistico. Porto Viro si è dimostrata un’ottima squadra, e la risposta dei nostri giocatori è stata veramente positiva. Questa vittoria consolida un po’ tutta la crescita che abbiamo avuto nell’ultimo periodo. Per me era fondamentale che i giocatori prendessero coscienza della loro forza, e questa sera l’hanno dimostrato“. Una vittoria, quella odierna, conquistata grazie anche ai tanti punti di Mattia Bomben, giovane portento che ha messo in fila ben 7 ace contro gli avversari: “Sono proprio gare come queste che ci aiutano a crescere – commenta Bomben –. Non ci aspettavamo la vittoria, ma certamente ci abbiamo messo tanta voglia, tanta dedizione. Abbiamo lottato per ogni pallone e alla fine siamo riusciti a prenderci questi 2 punti“. L’analisi di Massimo Zambonin, tecnico della Delta Group Rico Carni: “Non c’è stato il miglior approccio alla gara da parte nostra, ci eravamo dati degli obiettivi, e cioè di dare continuità al lavoro che stiamo facendo in vista della parte decisiva della stagione, ma non li abbiamo raggiunti. La squadra ha fatto fatica ad entrare in partita nel primo set, dopo di che siamo anche riusciti a rimetterla sui binari giusti, ma dal quarto parziale in poi non siamo riusciti a tenere il campo come volevamo. nonostante le rotazioni fossero programmate.  Complimenti a San Donà che ha fatto il suo e vinto con merito, noi abbiamo fatto poco per cercare di raddrizzare la gara. Resettiamo e ripartiamo subito, già da martedì dobbiamo preparare la gara con Brugherio proiettati verso i playoff“. L’opposto nerofucsia Matteo Bellia sintetizza così i “peccati” di Porto Viro: “Non ha funzionato il muro, la loro banda (Bomben, ndr) è passato troppo spesso con facilità, ma abbiamo commesso anche tanti errori, in battuta e in attacco. In certe situazioni abbiamo fatto davvero fatica a mettere giù palla“.Volley Team San Donà di Piave-Delta Group Rico Carni Porto Viro 3-2 (25-21, 19-25, 16-25, 25-22, 15-6)Volley Team San Donà di Piave: Bomben 26, Palmisano e De Santis 13, Zonta 8, Esposito 6, Mignano 4, Busato, Cherin e Scita 0, Lorenzon NE; liberi: Bassanello e Santi. Coach: Rossano Bertocco.Delta Group Rico Carni Porto Viro: Bellia e Lazzaretto 11, Dordei 10, Aprile 8, Cuda 7, Sperandio 6, Kindgard e Vinti 5, Tiozzo Caenazzo e Zorzi 1, Marchesan 0, Bargi NE; liberi: Lamprecht e Bernardi. Coach: Massimo Zambonin.Arbitri: Mesiano, Selmi. Note: Durata set: 21′, 24′, 22′, 24′, 13′; tot: 104′. Battute punto/errori: San Donà 11/20, Porto Viro 4/17; Ricezione: San Donà 61%, Porto Viro 44%; Attacco: San Donà 42%, Porto Viro 49%; Muri punto: San Donà 11, Porto Viro 7.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta vincente per Aversa: chiusa la pratica Sabaudia in quattro set

    Di Redazione La Normanna Aversa Academy espugna il palazzetto di Sabaudia nell’anticipo della 10° giornata di ritorno. I ragazzi di coach Tomasello, infatti, chiudono la pratica laziale in quattro set. La partita – Nel primo set il Sabaudia, forte del vantaggio di giocare all’interno delle familiari mura del PalaVitaletti, parte col turbo. Proprio i pontini, efficaci in tutti i fondamentali, chiudono questa prima frazione di partita con l’ottimo parziale di 25-20. Nel secondo set le due squadre si confrontano sul filo della parità, con reciproche fughe in avanti. La situazione di stallo si risolve soltanto ai vantaggi che vede vincitori questa volta i campani con il parziale di 24-26. Nel terzo set le due formazioni tornano a darsi battaglia ad armi pari. A partire però dall’ottavo punto l’Aversa passa in vantaggio e nonostante l’eroica rimonta del Sabaudia chiude questa frazione di partita con il parziale di 25-23. Nel quarto set l’Aversa, forte dei risultati precedenti, si distanzia fin dal principio dal Sabaudia, che fatica a trovare la quadra. Per ovviare al problema, Mister Passaro fa entrare dalla panchina pontina Leonardo Baciocco, in sostituzione di Marco Lucarelli, e Alessandro Pomponi, in sostituzione di Jacob Link, ma questi cambi non sufficienti e il Sabaudia deve cedere il set con il parziale di 15-25, consegnando la vittoria all’Aversa. Il commento – A conclusione della partita il coach della Gestioni&Soluzioni Sabaudia ha commentato: ”Complimenti alla Normanna, che ha saputo reagire dopo un nostro ottimo primo set. Nei primi tre set la nostra squadra ha espresso un buon gioco, siamo infatti riusciti a tenere un buon cambio palla sui battitori, anche quelli che temevamo di più. Nel quarto set, purtroppo, abbiamo deposto troppo presto le armi, regalando agevolmente agli avversari l’ultimo parziale. Dopo questa sera non possiamo più agguantare il sesto posto, ma dobbiamo semplicemente ritornare in palestra e lavorare con umiltà per preparare al meglio i play off.” Gestioni&Soluzioni Sabaudia – Normanna Aversa Academy 1-3 (25-20, 24-26, 23-25, 15-25) Gestioni&Soluzioni Sabaudia: Schettino 1, Astarita 18, Focosi 3, Link 25, Lucarelli 5, Frumuselu 7, Meglio (L), Tognoni 6, Fortunato (L), Baciocco 4, Pomponi 2. N.E. Palombi. All. Passaro. Normanna Aversa Academy: Alfieri 4, Sacripanti 15, Bonina 4, Cester 17, Darmois 13, Fortes 6, Di Meo (L), Mille 0, Diana 8, Calitri (L), Simonelli 0. N.E. Conte, Bongiorno, Ricco. All. Tomasello. ARBITRI: De Simeis, Di Bari. NOTE – durata set: 31′, 31′, 33′, 24′; tot: 119′. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Abba Pineto espugna la terra siciliana di Aci Castello nell’anticipo

    Di Redazione Nella penultima giornata del girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca l’ABBA Pineto Volley vince per 1-3 contro i padroni di casa della Sistemia LCT Aci Castello. Dopo il primo set chiusosi ai vantaggi per i padroni di casa, nel secondo periodo sono i teramani a riprendersi una bella rivincita chiudendo 17-25. Il terzo set vede sempre gli adriatici dettar legge chiudendo definitivamente il match nel quarto set. Nella prossima giornata i biancazzurri chiuderanno il girone in casa contro la Videx Grottazzolina. Il primo set inizia con gli ospiti che provano a dettare legge con una bella pipe di Held e un ace di Trillini. I siciliani però con uno scatenato Chiesa mettono la freccia del sorpasso sul 10-9. Da lì il set corre sui binari dell’equilibrio  fino al 14-14. Da lì in poi nuovamente Chiesa prende in mano i suoi portando i catanesi sul 18-16. Nel finale di set è Cattaneo a suonare la carica e portare la contesa ai vantaggi. La spuntano però i padroni di casa 26-24. Il secondo periodo vede l’ABBA Pineto Volley cercare la rivincita. Trillini, Held e Cattaneo mettono in chiaro le cose siglando l’1-6. Da lì in poi sono sempre gli adriatici a condurre legge con Morelli autore di un bell’ace e un bel punto d’astuzia di capitan Partenio. Nel finale della contesa Cattaneo sigla 4 punti di fila. Unito al primo tempo di Orazi il periodo va ai biancazzurri 17-25- Il terzo set inizia con lo stesso trend del primo. Sono sempre gli ospiti a condurre le danze. Held, Trillini e Morelli siglano punti pesanti. Nonostante il time out di mister Lopis sono sempre gli abruzzesi a legiferare. Meleddu, con un ottimo muro, spezza ogni velleità degli etnei. Nel finale la pratica viene archiviata con i soliti noti che chiudono la pratica 16-25. Il quarto set vede i siciliani provare a rifarsi con un out di Zornetta e Chiesa autore di un bell’ace. Sciuto entra e impatta subito il match sul 3-1. Held e Meleddu però mettono il match nuovamente in parità. Il periodo procede punto a punto a ritmi serrati. Dopo uno scambio lungo è Partenio, con un ottimo muro, a sbarrare la strada ai ragazzi di Lopis.  Dahl si carica sulle spalle i suoi riuscendo a mettere la freccia del sorpasso del 19-18. Mister Rosichini chiama il tempo tecnico ma sono sempre i catanesi ad allungare. Il tecnico biancazzurro allora chiama il secondo time out. La mossa paga con l’ABBA che riesce a ribaltare il punteggio portandosi sul 21-22. La tensione sale: subito la Sistemia LCT pareggia 22-22. I biancazzurri non si perdono d’animo  e riescono ad allungare 22-24. Il tecnico di casa chiama il secondo time out. Dopo un mani out dei padroni di casa è Held a chiudere la partita del Palarcidiacono 23-25. Sistemia LCT Aci Castello – ABBA Pineto Volley 1-3 (26-24, 17-25, 16-25, 23-25) Sistemia LCT Aci Castello: Pugliatti 2, Arezzo Di Trifiletti 2, Andriola 3, Dahl 24, Pricoco, Reina 1, Vitale, Chiesa A. 12, Di Franco 13, Fasanaro 4, Saraceno, Chiesa M., Sciuto 1, Zito L.Allenatore: Lopis. ABBA Pineto Volley: Held 18, Trillini 7, Catone, Partenio 6, Marcotullio, Cattaneo 17, Lalloni 2, Orazi 4, Meleddu 5, Morelli 9, Zornetta 5, L Cappio, L Giaffreda.Allenatore: Giovanni Rosichini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma a caccia dell’ottavo posto sul campo di Palmi

    Di Redazione È un vero e proprio scontro playoff, uno spareggio per una posizione di prestigio, la Smi Roma andrà a far visita domenica alle ore 18 (diretta Legavolley.tv) alla Franco Tigano Palmi in uno dei match più importanti di questa seconda parte di stagione. Sicura di partecipare ai play off, la squadra giallorossa cerca quella piazza importante che vorrebbe dire disputare il match di ritorno tra le mura amiche in una giornata infrasettimanale: insomma, arrivare ottavi o decimi cambia decisamente il cammino nella fase successiva. Una partita di sicuro impegnativa contro una squadra che in classifica occupa la nona posizione con un punto in meno rispetto ai romani (Sabaudia è settima a +3 dalla Smi) e il fattore casalingo dalla sua parte. Una gara aperta nel punteggio (all’andata finì 3-1 in un match tiratissimo, con set sempre ai vantaggi), in casa i calabresi hanno conquistato tre vittorie e perso per ben sette volte, Roma in trasferta ha conquistato una sola vittoria a Ottaviano due settimane fa. Pericoli dal centro con Porcello e dalle bande con l’ex Zappoli Guarienti e Laganà. Sarà una partita a sé in cui conteranno solo i tre punti, in caso di vittoria per Roma sarà automatico l’ottavo posto. Il pensiero del tecnico Mauro Budani: “Sarà una trasferta impegnativa contro una squadra che ci ha messo in difficoltà all’andata, ma sono convinto che molto dipenderà da noi e dall’atteggiamento che metteremo, dovremo tutti lottare per lo stesso obiettivo, è il momento di scendere in campo e dare il massimo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Efficienza Energia Galatina verso il big match con Grottazzolina: recuperato Calarco

    Di Redazione Non basta all’Efficienza Energia Galatina lo splendido percorso fin qui realizzato. Non basta al suo tecnico e al gruppo squadra l’aver alzato il sipario su una squadra ed una città che oggi catturano l’interesse delle testate giornalistiche sportive, né aver creato, nonostante la pandemia, un virtuoso volano che sta dando impulso ad un volley mortificato dalle misure restrittive sanitarie. “Si, non basta tutto ciò – esordisce il tecnico in seconda della squadra galatinese Antonio Bray – anche se i risultati fin qui maturati ci inorgogliscono per la sommatoria delle competenze che siamo riusciti a fondere. Questa squadra, al di là del potenziale tecnico che in alcune circostanze è stato contenuto dalla bravura degli avversari o limitato da un inadeguato approccio alle partite, possiede un elemento che coagula la voglia di tutti: l’orgoglio smisurato, soprattutto nei momenti di defaillance. Orgoglio da intendersi non come stima eccessiva dei nostri meriti, ma come consapevolezza dei nostri limiti senza atteggiamenti di sottomissione alcuna. E sarà questa la dominante dello scontro diretto che ci opporrà domenica alla Videx Grottazzolina, a cui però va affiancata la strategia più appropriata per contenere i nostri avversari il cui valore, e la classifica ne è lo specchio, è di spessore“. Le dichiarazioni rese in settimana da coach Ortenzi inquadrano la sfida come l’opportunità di un riscatto della gara di andata non giocata all’altezza dai grottesi che scenderanno in campo con una gran voglia di rivalsa. Grottazzolina si prepara quindi alla grande serata con l’organico al completo rispetto alla trasferta di Palmi, avendo recuperato l’opposto Calarco, sostituito con un’ottima prestazione dall’italo cubano Reyes Leon nella trasferta calabrese, e potendo contare su Gaspari e l’altro italo cubano Viciedo. I punti fermi nella formazione fermana passano dalla diagonale Marchiani-Calarco, ai laterali ricettori Vecchi e Starace, dai centrali Cubito e Romagnoli all’esperto libero Romiti a giostrare le fasi difensive. In casa Efficienza Energia le scelte di coach Stomeo dovrebbero convergere sul sestetto titolare, a cui Galatina pallavolistica affida le speranze di continuare a primeggiare: la verifica per appassionati e tifosi è fissata per le ore 18 di domenica 21 marzo, sulla piattaforma streaming Legavolley.tv che trasmetterà dal vivo l’intera gara. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta di Livenza a Bolzano per chiudere la corsa al primo posto

    Di Redazione Mancano due giornate al termine della regular season e l’HRK Motta di Livenza è davanti a tutti nel Girone Bianco del campionato di Serie A3 maschile. Il vantaggio sulla diretta inseguitrice Porto Viro, che dopo la vittoria contro Brugherio di domenica scorsa era di 7 punti, in settimana è sceso a più 4 in virtù della vittoria dei nerofucsia nel recupero contro Torino. Quattro lunghezze di vantaggio che potrebbero regalare il primato matematico ai biancoverdi se sabato nell’anticipo sul campo della Mosca Bruno Bolzano si centrasse la quattordicesima di fila, avendo poi solo Prata da affrontare al PalaGrassato nell’ultima giornata di campionato. Il cammino della Mosca Bruno Bolzano è in serie negativa da cinque giornate consecutive (l’ultima vittoria risale al 14 febbraio, in casa contro Fano) e posiziona i bolzanini penultimi in classifica a quota 11 punti, davanti alla sola San Donà ultima a 6. Dalla parte opposta della classifica i Leoni dell’HRK che, primi a quota 52 punti, conducono il girone. Alla Max Valier coach Calzoni dovrebbe far scendere in campo i suoi con Maccabruni al palleggio e Senoner opposto, Gallo e Polacco schiacciatori di posto quattro, Codato e Gasperi centrali e i due liberi Brillo e Marotta ad avvicendarsi nel ruolo di libero. “El Comandante” Lorizio potrebbe rispondere con lo starting six visto domenica scorsa: Alberini ad illuminare il gioco e Gamba sulla sua diagonale, Saibene e Mian (ma occhio a Scaltriti in gran spolvero contro i Diavoli) martelli ricevitori, Arienti e Luisetto al centro e Battista libero. Dirigeranno l’incontro i signori Serafin Denis e Bassan Fabio. Diretta streaming sabato 20 marzo alle 18 su legavolley.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Angel Dennis: “Continuiamo a vincere per arrivare ai play off in forma”

    Di Redazione Penultima giornata di Serie A3 e ultima trasferta del Girone Bianco per la Med Store Macerata: sabato alle 18 i biancorossi affronteranno la Tinet Prata di Pordenone per consolidare il terzo posto in classifica. Dopo aver battuto Porto Viro in un incontro infinito, Macerata ha avuto la meglio anche sull’UniTrento la scorsa settimana e prova a calare il tris di vittorie prima di chiudere il campionato con il derby di Fano. Prata di Pordenone è invece tornata ai tre punti sbancando il Palasport della Sa.Ma. Portomaggiore e restando quindi in scia proprio di Macerata, distante 4 lunghezze. I biancorossi proveranno anche a riscattare la sconfitta dell’andata e proprio rispetto a quella partita possono contare su un Angel Dennis in più. Lo schiacciatore cubano ha guidato una spettacolare seconda parte di stagione per la Med Store Macerata, “Stiamo vivendo un lungo periodo positivo – conferma Dennis – siamo riusciti a confermarci nel tempo giocando sempre come squadra. Abbiamo superato la doppia sfida con le prime della classe, sono state due partite difficili che ci hanno permesso di capire meglio la nostra forza; peccato contro Motta di Livenza perché se avessimo preso anche il secondo set la gara sarebbe potuta finire diversamente, mentre a Porto Viro siamo riusciti ad avere la meglio con pazienza, l’ultimo set sembrava non finire mai. Abbiamo imparato tanto e ci sarà tutto utile in ottica play off, dove non potremo sbagliare niente“. Intanto avete due partite da giocare per chiudere il campionato nella miglior posizione possibile. “Possiamo giocarle con maggiore tranquillità ma senza abbassare la concentrazione. Siamo comunque più sicuri della nostra forza e decisi a continuare a vincere per arrivare ai play off nella migliore forma possibile; in più l’ultima di campionato è un derby e ci teniamo a regalare una gioia ai tifosi, come all’andata“. Ora che hai alle spalle questa metà di stagione, qual è la tua impressione sul campionato? “Per me è un’esperienza nuova, bella anche se resa più difficile dal contesto nel quale viviamo. È stato un campionato strano, l’assenza di pubblico ha un grande peso su noi giocatori; qui a Macerata siamo riusciti a restare concentrati ma ho visto tante altre squadre che si sono calate bene nel contesto riuscendo ad esprimere un buon gioco e ne è risultato un campionato interessante. Mi piace che ci siano tanti giovani che giocano, li aiuta a crescere ed è fondamentale perché rappresentano il futuro di questo sport in Italia. Per noi giocatori più esperti è invece l’occasione di portare la nostra esperienza, trasmettere qualcosa di quanto abbiamo raccolto nel corso degli anni. Vedo tanta passione da parte di tutti ed è la cosa più importante“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO