consigliato per te

  • in

    Porto Viro a un passo dal sogno: Brugherio regolata in tre set

    Di Redazione La Serie A2 è più vicina, molto più vicina per la Delta Group Rico Carni Porto Viro. La squadra nerofucsia fa sua Gara 1 delle semifinali Play Off contro la Gamma Chimica Brugherio: al netto di una partenza così così, e della prevedibile reazione lombarda nel terzo set, i padroni di casa conducono con autorità una gara che potrebbe valere già mezza promozione. La cronaca:Consueto schema di partenza per la Delta Group Rico Carni di coach Massimo Zambonin: Kindgard al palleggio e Cuda opposto, Sperandio e Bargi in posto tre, Vinti e Lazzaretto schiacciatori, Lamprecht e Bernardi liberi. Il tecnico della Gamma Chimica Brugherio Danilo Durand si affida a Santambrogio-Nielsen sulla diagonale, Frattini-Fumero al centro, Gozzo-Teja in posto quattro, Raffa libero. Arbitrano l’incontro Andrea Clemente di Parma e Anthony Giglio di Trento. Aggressive le due squadre in avvio e qualche errore di troppo nel conto, di Teja in battuta il primo strappo della gara (6-8). Porto Viro paga le distrazioni in ricezione, Nielsen e Gozzo portano gli ospiti sull’8-12, anche Teja a segno su sbavatura polesana: 9-14, time Zambonin. Ci si mette pure il nastro a tradire i nerofucsia, ace fortunoso di Nielsen per il 11-17. I padroni di casa provano a mettere fuori la testa (13-17 Lazzaretto), i Diavoli Rosa li aiutano con due palle out di fila: 16-18, time Durand. Il servizio di Cuda continua a fare danni nella metacampo lombarda, Lazzaretto (“rigore”) e Bargi (muro) ne approfittano per impattare il punteggio: 18-18, seconda interruzione richiesta da Durand. Block di Kindgard, Delta Group Rico Carni passa addirittura a condurre (19-18), mentre Gamma Chimica è ormai in panne. A segno Vinti in contrattacco, quindi invasione di Nielsen: 22-19, fuori Gozzo per Piazza. Altra ricezione sballata di Brugherio, Vinti – perfetto fin qui – si prende la prima palla set con una parallela al bacio (24-20, Porto Viro con Dordei in campo). Chiude i giochi Sperandio: 25-21, 1-0. Cambio campo, di nuovo la firma di Teja sul primo mini-break guadagnato da Gamma Chimica, si aggiunge l’ace di Fumero: 2-5. Vinti, Cuda, Vinti: tre giocate magiche per l’aggancio portovirese, 8-8. Decisamente meno ispirato Nielsen, che sbaglia due volte di fila e convince Durand al time (10-8). Scintilla lombarda, Nielsen e Gozzo (ace) conquistano la parità (11-11), destinata a durare un bel pezzettino. Rompe l’equilibrio Vinti, oggi in versione antologica (17-15). La formazione di casa si è messa in tasca un tesoretto e lo custodisce gelosamente aspettando la sonora murata di Bargi su Nielsen: 23-20, time Durand. Gli ospiti accorciano con l’ingresso di Tommaso Biffi in battuta: 23-22, time Zambonin. Più che mai azzeccata la “chiamata” del tecnico di casa, Biffi sbaglia il servizio successivo (24-22), Nielsen fa lo stesso sulla palla ancora seguente e consegna il doppio vantaggio alla Delta Group Rico Carni: 25-22, 2-0. Terzo set, Porto Viro parte a cannone nel segno di Vinti: 4-1. Block di Sperandio, Brugherio – che ora schiera Jacopo Biffi come alzatore – deve già chiamare time: 6-2. Ancora le manone di Sperandio, una diga invalicabile per Teja (7-2), Lazzaretto pizzica la riga con la sua battuta e spinge Durand alla seconda interruzione forzata: 11-5. Gli risponde Gozzo, che dal servizio tira fuori tre autentiche gemme: 12-10 e Zambonin si è dovuto giocare un tempo. Anche Nielsen sa il fatto suo dai nove metri (14-13), Sperandio ne placa gli entusiasmi a muro (15-13), ma Brugherio si è portata a un tiro di schioppo ormai. Arriva il pari infatti (17-17), Vinti ci mette una gran bella pezza (block del 20-18), il resto lo fanno gli avversari con un paio di sbavature davvero imperdonabili (23-20 sul servizio del neoentrato Zorzi). Riapre la contesa al fotofinish Teja: ace del 23-22, time Zambonin. Dopo la pausa Porto Viro non sbaglia mai: pallonetto vincente di Cuda per il 24-22. Muro di Jacopo Biffi a cancellare la prima palla set (24-23), entra il fratello Tommaso che, suo malgrado, mette fuori il servizio decisivo: 25-23, 3-0 Delta Group Rico Carni.Coach Massimo Zambonin, tecnico della Delta Group Rico Carni, intravede il traguardo: “Abbiamo fatto un’ottima prestazione. Siamo partiti male, ma poi abbiamo reagito alla grande e continuato a giocare molto bene fino a metà del terzo set, quando Brugherio ha tirato fuori tutto quello che aveva e ci ha messo in difficoltà soprattutto con il servizio. L’importante comunque era il risultato. Ci aspetta una gara due molto complicata, Brugherio è una grande squadra, ma noi siamo pronti: vogliamo andare lì per chiudere la serie“. Top scorer di giornata, Bruno Vinti ha dispensato “magie” in questa Gara 1: ” Ci aspettavamo una partita più combattuta, abbiamo messo in campo tutto quello che sappiamo fare e che abbiamo fatto durante il campionato, personalmente oggi mi riusciva qualsiasi cosa… Gara due sarà sicuramente più difficile, in casa Brugherio tirerà più forte la battuta e sbaglierà meno, come è successo oggi nel terzo set, ma alla fine siamo riusciti a vincere lo stesso“.Delta Group Rico Carni Porto Viro-Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-21, 25-22, 25-23)Delta Group Rico Carni Porto Viro: Vinti 15, Lazzaretto 11, Cuda 9, Sperandio 6, Bargi 3, Kindgard 2, Dordei e Zorzi 0, Aprile, Maniero e Bellia NE; liberi: Lamprecht e Bernardi. Coach: Massimo Zambonin.Gamma Chimica Brugherio: Nielsen 21, Teja 12, Gozzo 11, Frattini 7, Fumero 2, Jacopo Biffi 1, Santambrogio, Piazza e Tommaso Biffi 0, Innocenzi e Lancianese NE; liberi: Raffa e Todorovic. Coach: Danilo Durand.Arbitri: Clemente, Giglio. Note: Durata set: 24′, 28′, 29′; tot: 81′. Battute punto/errori: Porto Viro 1/6, Brugherio 9/19; Ricezione: Porto Viro 49%, Brugherio 46%; Attacco: Porto Viro 52%, Brugherio 53%; Muri punto: Porto Viro 8, Brugherio 4. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: i risultati di Gara 1 delle semifinali

    Di Redazione Iniziano oggi le due serie decisive dei Play Off Promozione di Serie A3 maschile: le vincenti delle due semifinali approderanno direttamente in Serie A2. Le serie sono al meglio delle due vittorie: Gara 2 si disputerà domenica 16 maggio e l’eventuale Gara 3 domenica 23. Ecco i risultati, aggiornati in tempo reale: Delta Group Rico Carni Porto Viro-Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-21, 25-22, 25-23) HRK Motta di Livenza-Med Store Macerata ore 19.00 GARA 2Domenica 16/5 ore 18.00Med Store Macerata-HRK Motta di LivenzaGamma Chimica Brugherio-Delta Group Rico Carni Porto Viro EV. GARA 3Domenica 23/5 ore 18.00HRK Motta di Livenza-Med Store MacerataDelta Group Rico Carni Porto Viro-Gamma Chimica Brugherio LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta di Livenza pronta alla sfida decisiva con Macerata

    Di Redazione Siamo finalmente giunti alla semifinale dei Play Off Promozione di Serie A3 maschile, un obiettivo che per la HRK Motta di Livenze è sembrato magari lontano, forse lontanissimo, ma mai irraggiungibile. È arrivato nel modo migliore, soffrendo fino alla fine, eliminando prima Torino e poi Pineto solo in Gara 3 contro due formazioni che davvero si sono rivelate avversari di assoluto valore. I leoni ci hanno messo cuore, grinta, coraggio e oggi siamo qui pronti a raccontare un’altra storia, a presentare un’altra Gara 1, questa volta però quella della finale. L’HRK Motta di Livenza al PalaGrassato domenica incrocerà le armi contro la Med Store Macerata, squadra che i biancoverdi hanno incontrato in regular season il 29 novembre e il 28 febbraio trovando due importanti vittorie. Ora quelle vittorie sono archiviate e poco contano, anzi potrebbero essere proprio uno stimolo per i ragazzi di coach Di Pinto che arriveranno sulle rive del Livenza per cercare una sorta di rivincita, come ha espresso in settimana lo stesso allenatore: “Ci avrei voluto rigiocare perché Motta di Livenza è l’unica formazione con cui abbiamo perso in campionato entrambe le volte“.  La Med Store, dopo essersi classificata terza in campionato, ha scalzato in questi playoff prima la Sa.Ma Portomaggiore e poi l’Aurispa Libellula Lecce e arriva pronta per giocarsi tutto come tutti in questa serie che regalerà l’A2. Con ogni probabilità Adriano Di Pinto dovrebbe schierare Monopoli al palleggio e Dennis opposto, Margutti e Ferri laterali, Calonico e Pizzichini (ex della gara) al centro e Gabbanelli libero. “El Comandante” Pino Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba sulla sua diagonale, Scaltriti e Saibene attaccanti di posto quattro, Arienti e Luisetto centrali e Battista libero. Direttori di gara i signori Usai e Marconi. Sarà fondamentale Gara 1 per i Leoni di Motta, che in casa dovranno sfruttare tutti i vantaggi che può dare il PalaGrassato. Macerata dal canto suo è formazione esperta che non vorrà lasciare nulla di intentato, con giocatori abituati ai grandi appuntamenti (vedi Monopoli, Dennis, Calonico solo per citarne alcuni) che sanno che una gara come questa è partita a sé. Tutto quanto fatto fino al fischio d’inizio servirà solo se si avrà il coraggio di metterlo in campo. Sarà difficile, complicato, è pur sempre una finale e nessuno vorrà regalare niente. Bisognerà soffrire e stringere i denti, le difficoltà si possono superare, in fondo chi desidera vedere l’arcobaleno deve imparare ad amare la pioggia. Appuntamento in diretta streaming domenica 9 maggio alle 19 su legavolley.tv. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Group Porto Viro, capitan Cuda: “Ci aspettavamo Brugherio in semifinale”

    Di Redazione Dopo 22 gare di stagione regolare e quattro di playoff, la Delta Group Rico Carni è arrivata all’ultimo chilometro della sua maratona promozione. La serie di semifinale contro Gamma Chimica Brugherio deciderà, nel bene o nel male, le sorti della squadra di Massimo Zambonin: se vince (due partite su tre) sale in Serie A2 Credem Banca, se perde resta un altro anno al piano di sotto. Come già accaduto nei turni precedenti di post-season, la compagine nerofucsia avrà dalla sua il fattore campo. Gara uno si svolgerà domenica 9 maggio a Porto Viro (ore 18, diretta streaming legavolley.tv), gara due domenica 16 maggio a Brugherio, l’eventuale bella domenica 23 maggio di nuovo in Polesine.Resta da capire, invece, se incontrare un avversario già affrontato nel corso del campionato sia un vantaggio o meno. Di certo la Delta Group Rico Carni avrà preso appunti durante i due match di regular season (terminati entrambi con la vittoria portovirese), tuttavia alcune di quelle informazioni vanno senza dubbio aggiornate riviste oggi alla luce degli ultimi exploit ottenuti dai Diavoli Rosa. Sì, perché Brugherio è diventata via via l’astro nascente di questi playoff. Negli ottavi ha eliminato in tre partite la temibilissima Fano, che le aveva chiuso dietro di appena una lunghezza la stagione regolare. Il vero colpo, però, la formazione di Danilo Durand l’ha fatto nei quarti cancellando in due sole gare la capolista del girone blu (nonché una delle favorite alla promozione) Grottazzolina.Un risultato che ha sorpreso molti addetti ai lavori, non il capitano della Delta Group Rico Carni Juan Cuda, che nella conferenza stampa prepartita organizzata presso l’azienda Sicur3000 di Porto Viro tesse le lodi del prossimo avversario: “Sinceramente mi aspettavo che Brugherio potesse arrivare fino in fondo a questi playoff, durante la serie con Grottazzolina io e alcuni miei compagni ci siamo guardati in faccia e ci siamo detti: troveremo loro in semifinale. E così è stato. Del resto, hanno espresso una pallavolo di altissimo livello in questa post season, così come hanno fatto contro di noi in campionato e per tutta la stagione regolare”.Stagione regolare che i Diavoli Rosa hanno concluso quarti nel girone bianco, alle spalle di Porto Viro e delle altre due semifinaliste, Motta e Macerata, ma questo non significa che Cuda e compagni avranno un compito più semplice:  “Sarà una partita tostissima e loro saranno molto carichi perché questa è a tutti gli effetti una finale, in palio c’è l’A2  – afferma l’atleta argentino –. Non sarebbe stato facile contro nessun avversario e non lo sarà tantomeno con Brugherio, che ricordiamolo, fisicamente è di un altro livello. Hanno dei giocatori di grande potenza e capaci di raggiungere altezze importanti, se ci mettiamo a competere su questo piano loro ci sono nettamente superiori. Il loro punto di forza è l’attacco e bisogna evitare che Nielsen entri in ritmo in battuta. Ci conosciamo bene, essendoci affrontati già due volte, e questo è un vantaggio tanto per noi quanto per loro, entrambi ci studieremo per preparare al meglio la partita”.La Delta Group Rico Carni ha imparato molto anche dalla serie contro Tuscania: “Questa sfida ci ha dimostrato che non moriamo mai, anche quando le cose vanno male ci basta una parola o uno sguardo per ripartire – racconta Cuda –. Siamo un gruppo molto unito e abbiamo la consapevolezza che in qualche modo troviamo sempre la via d’uscita. Per evitare trovarci sotto come contro Tuscania, dobbiamo giocare con più pazienza e trarre vantaggio dallo studio dell’avversario, il resto verrà da sé. Sappiamo chi siamo e sappiamo che e l’obiettivo è uno solo, vincere, non importa contro chi giochiamo, che sia Brugherio o un’altra squadra. Cosa dirò ai miei compagni prima della partita? Dipenderà dal momento e dalle facce che vedrò intorno a me, ma sono sicuro che avremo tutti gli occhi della tigre”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica si torna in campo per le semifinali: Gara 1 a Motta e Porto Viro

    Di Redazione Neanche il tempo di festeggiare la qualificazione alle semifinali dei Play Off Promozione di Serie A3 maschile ed è già tempo di ricominciare: domenica 9 maggio si disputerà Gara 1 delle due serie decisive per il passaggio in A2. A ospitare i primi incontri saranno le due squadre meglio classificate in regular season: la HRK Motta di Livenza, che ospiterà la Med Store Macerata (entrambe le formazioni si sono qualificate ieri grazie alla vittoria in Gara 3), e la Delta Group Rico Carni Porto Viro, che se la vedrà con la Gamma Chimica Brugherio. La serie si svilupperà nell’arco di sole 3 partite, al meglio delle due vittorie: sarà quindi vitale iniziare al meglio vincendo la prima sfida. Gara 2 è in programma domenica 16 maggio, mentre l’eventuale “bella” si disputerà la settimana successiva, domenica 23. Questo il programma: GARA 1Domenica 9/5HRK Motta di Livenza-Med Store Macerata ore 19.00Delta Group Rico Carni Porto Viro-Gamma Chimica Brugherio ore 18.00 GARA 2Domenica 16/5 ore 18.00Med Store Macerata-HRK Motta di LivenzaGamma Chimica Brugherio-Delta Group Rico Carni Porto Viro EV.GARA 3Domenica 23/5 ore 18.00HRK Motta di Livenza-Med Store MacerataDelta Group Rico Carni Porto Viro-Gamma Chimica Brugherio (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata non si fa sorprendere in Gara 3: i marchigiani passano 3-1, è semifinale

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Med Store Macerata passa il test contro l’Aurispa Libellula Lecce. I ragazzi di coach Di Pinto chiudono Gara 3 in quattro set e strappano il pass per la semifinale dei Play Off. Avversario dei marchigiani sarà l‘HRK Motta di Livenza. Med Store Macerata-Aurispa Libellula Lecce 3-1 (25-16, 22-25, 25-15, 25-22) Med Store Macerata: Monopoli 0, Ferri 15, Pizzichini 10, Dennis 22, Margutti 8, Calonico 11, Valenti (L), Gabbanelli (L), Snippe 0, Cordano 0, Princi 0, Pasquali 0. N.E. Pahor, Risina. All. Di Pinto. Aurispa Libellula Lecce: Longo 2, Disabato 14, Agrusti 8, Stabrawa 22, Capelli 12, Rau 3, Morciano (L), Poli 0, Ciardo 0. N.E. Lisi, Catena. All. Denora. ARBITRI: Turtu’, Somansino ABBINAMENTI SEMIFINALE09 maggio ore 18.00 HRK Motta di Livenza-Med Store MacerataDelta Group Rico Carni Porto Viro-Gamma Chimica Brugherio (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta di Livenza, gara perfetta contro Pineto. Ora si pensa alla semifinale

    Di Redazione L’HRK Motta di Livenza conquista il match point contro l’Abba Pineto, chiudendo in tre set. Nella serie che decreta la semifinalista dei Play Off, è Livenza ad aggiudicarsi un posto tra le big four. Appuntamento ora contro la Med Store Macerata. Parte forte Motta nel primo parziale, ma come visto in gara 2 l’ABBA aggancia, nel finale del set si scaldano i leoni che chiudono 25-23. Non si smentiscono le due squadre che continuano ad inseguirsi e sorpassarsi, Saibene si rivela l’arma in più per i biancoverdi: 25-22. Il terzo set l’HRK deve inseguire, ma quando conta c’è: 25-23. Coach Lorizio decide di scendere in campo con: Alberini e Gamba sulla diagonale principe, Mian e Saibene in banda, luisetto e Arienti i centrali, Battista libero. Coach Rosichini risponde con: Partenio in regia e Morelli opposto, Cattaneo ed Held in posto quattro, Orazi e Trillini i centrali, Zornetta libero. L’attacco di Gamba e il muro di Luisetto per il 2-0 biancoverde, Alberini si mette in proprio 5-2, Mian trova fortuna in parallela 8-4 e Alberini va con l’ace 10-4. Ad accorciare le distanze c’è Morelli in mani out 11-7. Poi Luisetto con il monster block a fermare Cattaneo 14-10; è incontenibile Saibene 15-10. Con gli errori di Motta l’ABBA può riapre il set 17-15, la doppia di Alberini consente l’aggancio 18-18. Il nuovo vantaggio porta la firma di Gamba 22-21, Luisetto che schianta il set ball 24-23 e poi, il solito, Gamba in diagonale 25-23. Saibene dice no all’attacco di Morelli 1-1, Arienti in primo tempo spinge i suoi 5-4. Ma con il muro Pineto si guadagna il break 7-9. Saibene non si può fermare: pareggio e vantaggio 10-9, Gamba infila l’ace dove nessuno arriva 12-9. Morelli gioca sul muro 12-12, il vantaggio abruzzese è un muro di Cattaneo 16-17, viene rilevata l’invasione di Partenio 20-19 e il braccio armato di Gamba dai nove metri: ne mette tre consecutivamente 23-19, Saibene in pallonetto 24-21. Tutti gli applausi sono per capitan Scaltriti che chiude il set sfondando il muro 25-22. Il primo punto dell’Hrk è la diagonale di Gamba 1-1, Cattaneo passa in diagonale e costringe la panchina biancoverde al time out 2-5. Ma Alberini con un ace ferma la corsa ospite 6-6 e poi Arienti presentissimo in attacco 8-7. È un muro di Partenio a siglare il +2 10-12, l’errore di Held e Motta torna in gioco 15-16, Gamba riporta le cose in parità 20-20 e poi si incarica di festeggiare il set ball 24-23 è un fallo di partenio a portare Motta in semifinale. HRK Motta di Livenza-Abba Pineto 3-0 (25-23, 25-22, 25-23) HRK Motta di Livenza: Alberini 4, Mian 3, Arienti 3, Gamba 21, Saibene 15, Luisetto 9, Nardo (L), Scaltriti 3, Battista (L), De Marchi 0. N.E. Tonello, Pinali, Basso. All. Lorizio. Abba Pineto: Partenio 1, Cattaneo 11, Orazi 5, Morelli 10, Held 5, Trillini 4, Giaffreda (L), Catone 0, Zornetta (L), Cappio 0, Meleddu 0. N.E. Marcotullio, Lalloni. All. Rosichini. ARBITRI: Laghi, Scotti ABBINAMENTI SEMIFINALE09 maggio ore 18.00 HRK Motta di Livenza-Med Store MacerataDelta Group Rico Carni Porto Viro-Gamma Chimica Brugherio (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ABBA Pineto reagisce alla grande e porta Motta a Gara 3

    Di Redazione Si deciderà alla “bella” la serie dei quarti di finale dei Play Off Promozione tra ABBA Pineto e HRK Motta di Livenza: in Gara 2 la squadra abruzzese vince e convince contro la HRK Motta di Livenza in tre set, ribaltando il risultato della prima sfida e ottenendo il pass per la partita decisiva di mercoledì 5 maggio. Il primo set vede un buon inizio per gli ospiti, che vanno in vantaggio grazie agli attacchi di Scaltriti e al muro di Gamba su Morelli. La reazione dell’Abba si manifesta nella compattezza difensiva e in un muro di Held che che porta il punteggio sul 5-5. L’ace di Catone galvanizza i ragazzi di Rosichini, che spingono con Morelli e il solito Held da zona quattro. Il set prosegue sui binari dell’equilibrio: si accende Cattaneo con una bomba che vale l’ace e il 12-10. Coach Lorizio è costretto a chiamare il primo time out. Al rientro i veneti mostrano tutto il loro potenziale con gli ace di Gamba, davvero irresistibile come in Gara 1. Si sblocca Trillini con il diciassettesimo punto, carica a mille dopo il muro di Partenio su Arienti. Il break di vantaggio di Pineto si allunga al più tre con una perfetta conclusione lungo linea di Cattaneo, momento in cui gli ospiti si giocano il secondo time out. Finale di frazione che vede un Morelli in formato gigante e l’Abba Pineto che conquista il set sul 25-21. Motta Di Livenza determinata con un avvio forte nel secondo set. Morelli chiude con un’azione infinita il primo punto dei padroni di casa (1-2), Luisetto non ci sta e mura Held. Michele Morelli ha le mani bollenti e realizza due punti consecutivi fantastici in attacco che permettono il momentaneo sorpasso. Si gioca punto a punto tra le super battute di Motta Di Livenza e le pipe di un sempre più continuo Tim Held. Dopo il muro di Partenio su De Marchi, mister Lorizio chiama il time out. Al rientro due punti consecutivi dei veneti con Arienti che si erge su Cattaneo e fa lo stesso Scaltriti su Morelli. Il set si mantiene equilibrato e giocato su altissimi livelli, Morelli e Gamba riprendono a martellare e non si esce dalla situazione di stallo. Il primo tempo di Trillini pianta il pallone a terra, sussulto Abba con il solito Morelli e giochi chiusi sul 25-23 dopo un errore in battuta per gli ospiti. Il terzo set inizia in maniera favorevole ai pinetesi con il gioco d’astuzia di Morelli e i muri di Orazi e Cattaneo. Un 6-0 che non lascia campo agli avversari, i quali rispondono per la prima volta con Scaltriti. I tentativi di rimonta di Motta di Livenza vengono murati da Held e Orazi e schiacciati a terra da Cattaneo. I veneti reagiscono con l’ace di Arienti che li porta a meno tre. Oggi però, al Palavolley di Pineto, Michele Morelli sembra fare un altro sport rispetto agli altri sul campo di gioco. Gamba mette in crisi i teramani portando i suoi di nuovo a meno tre, coach Rosichini chiama il time out per smorzare l’entusiasmo ospite. Gesto di sportività di Trillini, che ammette di aver toccato il pallone a muro. Motta, con un errore del numero due, pareggia i conti sul 18-18. Al rientro dal secondo time out di Rosichini, Morelli si inventa due punti di forza disumana. Held cala un ace di fondamentale importanza, Motta di Livenza cede alla distanza sul 25-20. Abba Pineto-HRK Motta di Livenza 3-0 (25-21, 25-23, 25-20)Abba Pineto: Partenio 3, Cattaneo 5, Orazi 4, Morelli 25, Held 12, Trillini 3, Cappio (L), Catone 1, Zornetta 0. N.E. Marcotullio, Lalloni, Meleddu. All. Rosichini. HRK Motta di Livenza: Alberini 3, De Marchi 3, Arienti 4, Gamba 16, Scaltriti 8, Luisetto 5, Tonello 0, Battista (L), Mian 0. N.E. Basso, Pinali, Saibene. All. Lorizio. Arbitri: Colucci, Chiriatti. Note: Durata set: 27′, 30′, 27′; tot: 84′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO