consigliato per te

  • in

    Dieci e lode per l’ABBA Pineto: contro Roma arriva il successo numero 11

    Di Redazione
    Nella quinta giornata di ritorno del Girone Blu l’ABBA Pineto Volley si impone in casa per 3-0 contro la Smi Roma, centrando l’undicesimo successo consecutivo in campionato e restando in vetta alla classifica in compagnia di Grottazolina. Dopo il primo set chiuso sul 25-17 per i padroni di casa, nel secondo periodo sono sempre i biancazzurri a condurre le danze 25-16. Il terzo set trova sempre una grande prestazione dei biancazzurri che chiudono la contesa vincendo 25-14.
    Roma fa registrare un passo indietro anche dal punto di vista del gioco, falloso e senza ritmo: mancano la determinazione e la voglia di combattere alla squadra di Budani, troppo arrendevole e lontana dalla prestazione di sette giorni fa. Il cambio palla funziona a singhiozzo e la fase break è assente per tutta la partita. I giallorossi ricevono con il 45% contro il 68%, segno questo di una battuta troppo poco incisiva. L’attacco è da dimenticare con il 22% del primo set e il 29% finale, così come il confronto a muro (11 a 2 per gli abruzzesi).
    Budani ruota molti giocatori, inserendo anche i giovani, ma non trova stavolta la giusta reazione. Pineto ha vita fin troppo facile in cambio palla e portato a casa l’undicesima vittoria consecutiva in poco più di 60 minuti, una pratica risolta in breve tempo.
    La cronaca:Il primo set inizia con diversi errori in battuta da ambo le parti, le due squadre si fronteggiano e procedono punto a punto fino all’ 11-1111. Held prova a rompere gli equilibri: prima ottima schiacciata che vale il sorpasso e, successivamente, ace in battuta per il primo piccolo allungo della partita. I teramani prendono coraggio: Zornetta con un attacco in diagonale sigla il punto del 17-14. Gli adriatici iniziano a martellare: prima Held  gioca con le mani del muro, a seguire Cattaneo con un ace iniziano a tracciare un solco che recita 23-17 per Pineto. Nel finale muro punto firmato Zornetta e altro ace di Catone consegnano il primo periodo ai padroni di casa.
    Il secondo parziale vede i biancazzurri spingere subito forte e portarsi sul 5-2. I capitolini non riescono ad arginare gli attacchi dei locali e, complice qualche errore in attacco e qualche invasione, cedono terreno. La squadra di mister Budani però riesce a trovare il giusto trend e grazie a Morelli, autore di seconda intenzione, ricuce parte dello strappo portandosi sul 14-10.
    Gli abruzzesi fanno valere il fattore campo: grazie a un’ottima difesa un attacco cinico allungano sul 18-13. Il solito muro punto dei locali unito a un super Zornetta permette alla squadra del presidente Abbondanza di imprimere un’accelerazione importante portando il match sul 23-16. La prima delle sette palle match viene subito sfruttata dagli adriatici che vincono il secondo set 25-16.
    Nel terzo set gli abruzzesi provano a chiudere la contesa immediatamente. Orazi sale in cattedra: doppio muro-in e primo tempo che valgono il 11-5 per l’ABBA. I biancazzurri, in perfetta gestione, riescono a tenere sempre a distanza gli ospiti. I capitolini non ci stanno: dopo una serie di scambi è Sideri a mettere a terra la palla del 18-12. Gli adriatici dilagano: attacchi mirati e precisi, uniti a errori di troppo in difesa dei giallorossi, portano il match sul 23-14. Il finale è solo una formalità con il match che si chiude 25-14.
    ABBA Pineto Volley-Smi Roma 3-0 (25-17, 25-16, 25-14)ABBA Pineto Volley: Held 9, Trillini 9, Catone 2, Partenio 1, Marcotullio, Cattaneo 14, Lalloni, Orazi 6, Meleddu, Zornetta 10, L Cappio, L Giaffreda.Allenatore: G. Rosichini.Smi Roma: Morelli 4, Coggiola 2, Rossi 11, De Fabritiis 5, Antonucci 1, De Vito, Iannaccone 2, Consalvo, Franchi De’ Cavalieri 1, Sideri 3, Milone (L), Titta (L). Allenatore: Budani.Arbitri: Pasciari, Talento.Note: Durata set: 22′, 21′, 20′; tot: 63′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La HRK Motta soffre, combatte e sbanca Fano in quattro set

    Di Redazione
    La HRK Motta di Livenza deve faticare sul campo della Vigilar Fano, ma alla fine si impone in quattro set e conquista tre punti utili per mantenere la vetta della classifica del Girone Bianco. Motta perfetta nel primo set, spinta soprattutto da un ottimo turno al servizio di Saibene che consente lo strappo ai suoi. I “Leoni” dimostrano grande voglia e determinazione nel secondo parziale, recuperando i gap di svantaggio e imponendosi per la vittoria; non riesce invece la rimonta nella terza frazione di gioco, in cui Fano riapre il match. Il quarto set è tutto cuore, con Motta che spinge nel momento più delicato e si porta a casa i tre punti.
    Da segnalare l’interessante sfida degli opposti, che ha acceso la partita. Prestazione quasi da record per il virtussino Manuele Lucconi, autore di 39 punti (16 dei quali nel quarto set), frutto di 33 attacchi vincenti, 3 aces e 3 muri. Dall’altra parte della rete, il “pari ruolo” Kristian Gamba, che ne ha realizzati 29.
    La cronaca:Coach Pascucci scende in campo con Cecato al palleggio e Lucconi opposto, Tallone e Ruiz in quattro, Ferraro e Bartolucci i centrali, Cesarini libero. Coach Lorizio risponde con Alberini e Gamba sulla diagonale principe, Arienti e Basso al centro, Saibene e Mian sono le bande, Battista libero.
    Saibene gioca sul muro e mette a terra il primo punto per i leoni 1-1. Lucconi per il primo minibreak di vantaggio 4-2, il muro biancoverde significa parità 6-6. Tallone prima in attacco e poi con l’ace riporta avanti i suoi 8-6 ma c’è il muro di Basso a dire di no all’allungo Fanese 9-9. Basso continua a far paura a muro 10-12, Saibene ci mette anche l’ace ed è time out per la panchina casalinga 10-13. Saibene continua nella sua striscia di ace, ne mette altri tre 10-19, Mian passa in pallonetto e porta i leoni a quattro punti dal set 12-21, il lungo linea di Gamba è il set ball e poi ancora lui per il 15-25.
    Basso in primo tempo inaugura il secondo periodo di gioco 0-1 mentre Lucconi trova tre ace per il 7-2. Arienti torna a far respirare Motta 9-5, Basso capisce tutto a muro, ferma Bartolucci e fa registrare il -2 10-8. Il solito Gamba mette la firma sulla parità 12-12, il muro di Arienti ed è sorpasso 14-15, Fano spreca troppo e i Leoni allungano 14-18 il punto dai nove metri di Alberini costringe coach Pascucci all’interruzione 14-19. Si ritorna in campo e Saibene detta il ritmo 16-21, l’ace di Ruiz accorcia le distanze 18-22 così coach Lorizio cambia Mian per De Marchi. Si rifà sotto Fano e ferma tutto coach Lorizio 21-23, ci pensa Basso a chiudere il set 22-25.
    I padroni di casa partono forte 2-0, ma di nuovo Gamba per la parità 4-4. Mian passa sopra al muro 6-7, Lucconi sugli scudi per il break di vantaggio 10-8 e Ferraro a muro 13-10. Spreca Gamba 16-12, arriva il primo tempo di Basso per riaccendere le speranze biancoverdi 19-16, De Marchi va con l’ace del 21-18, la palla del set è una battuta out di Alberini. 25-20.
    Gamba mette in chiaro le cose 0-1, Mian fa lo stesso dai nove metri 2-3, ancora una volta Lucconi, con la piazzata allunga Fano 9-7. Gamba trova la parità 9-9, sull’ennesimo punto di Lucconi deve fermare tutto la panchina biancoverde ma Fano continua a macinare punti 16-14. La parità arriva con un ace per l 16-16, Luisetto è magistrale a muro e ferma Lucconi 16-18. Il set torna in equilibrio 19-19, ma i leoni infilano due muri consecutivi prima con Arienti e poi con Alberini che consentono di scappare sul 19-21. Alberini sale in cattedra in battuta ace e 20-23, ma non è ancora doma Fano 22-23, Gamba da quattro ricama il match ball 22-24, e poi da due sentenza 23-25.
    Vigilar Fano-HRK Motta di Livenza 1-3 (15-25, 22-25, 25-20, 23-25)Vigilar Fano: Tallone 9, Ferraro 7, Cecato, Ruiz 5, Bartolucci 2, Lucconi 39, Cesarini (L1), Silvestrelli, Roberti, Ferro, Durazzi 2. N.e.: Ulisse, Gori (L2). All. Pascucci-Roscini.HRK Motta di Livenza: Arienti 4, Gamba 29, Saibene 10, Basso 10, Alberini 3, Mian 9, Battista (L), De Marchi 2, Scaltriti, Luisetto 1. N.e.: Pinali, Tonello, Nardo. All: Lorizio-Cornacchia.Arbitri: Toni-Merli.Note: Durata set: 22′, 28′, 29′, 31′. Vigilar bs 19, ace 5, muri 8, ricezione 56% (prf 29%), attacco 50%, errori 27. Motta bs 13, ace 9, muri 12, ricezione 51% (prf 33%), attacco 47%, errori 13.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Normanna Aversa Academy straripante sul campo di Aci Castello

    Di Redazione
    Una prestazione di grande qualità e carattere permette alla Normanna Aversa Academy di centrare sul campo del fanalino di coda Sistemia Lct Aci Castello la quinta vittoria da tre punti consecutiva nel Girone Blu. Contro i catanesi è sfida vera (al di là del secondo parziale), ma Aversa riesce a vincere anche col brivido finale, quando deve rimontare i siciliani e lo fa alzando il muro e tirando “missili” sia dai nove metri che dal campo. E domenica prossima arriva la capolista Abba Pineto, esame importante per Alfieri e compagni.
    La cronaca:Grande equilibrio nella prima parte di match con le due formazioni che si ‘studiano’ e nei primi 14 punti di gara nessuno dei due sestetti riesce a prendere il largo (7-7). Pricoco addirittura regala poi il più 2 ai siciliani, ma da quel momento in poi viene fuori l’Academy che punto su punto prima recuperano, poi pareggiano e quindi prendono il largo. A fine set si arriva con ben 4 punti di vantaggio (20-24). Primo set point annullato dalla Sistema Lct Aci Castello, ma non il secondo. Si cambia campo dopo il 21-25.
    Non c’è invece storia nel secondo parziale, visto che a metà gara, quando Sacripanti trova l’ace, la Normanna ha già doppiato la formazione avversaria (6-12). Gli avversari non riescono a difendere su Cestter, e quando anche lui trova un servizio vincente ecco che il tabellone dice 8-18. Pricoco sbaglia, Darmois no e si arriva al 8-20. Sempre lo schiacciatore francese in pipe, su assist al bacio del palleggiatore Alfieri, regala ben 13 set point (11-24). L’invasione della Saturnia concede il 2-0 agli ospiti normanni (12-25).
    Sulla “doppia” di Fortes la Saturnia conquista il primo più 2 nel primo set (5-3), poi Dahl chiude l’attacco avversario ed è 6-3. Time-out di Tomasello. La squadra di casa arriva fino al 9-5 ma poi si rifà sotto Aversa sfruttando anche gli errori avversari (9-7). La Saturnia prova ad amministrare il vantaggio e si arriva senza troppo scossoni al 17-14. Muro di Bonina su Dahl (17-15) e coach Lopis ferma il gioco per un time out discrezionale.
    I siciliani tornano più 3 (21-18), Diana a muro regala il -1 (21-20). Pricoco regala due set point alla Saturnia (24-22). Cester pareggia i conti a 24 e manda la sfida ai vantaggi. Sacripanti trova l’ace ed è 24-25. Muro di Cester sul successivo attacco di Dahl ed è 24-26. Finisce così, pokerissimo centrato dalla Normanna.
    Sistemia Lct Aci Castello-Normanna Aversa Academy 0-3 (21-25, 12-25, 24-26)Sistemia Lct Aci Castello: Zito (L1), Reina 7, Pugliatti 3, Vitale, Saraceno 1, Fasarano, Pricoco 13, Arezzo Di Trifiletti ne, Chiesta (L2) ne, Di Franco, Andriola 1, Dahl 12, Sciuto, Chiesa 12. All. Lopis. Ass. Ferluga.Normanna Aversa Academy: Alfieri 1, Simonelli, Calitri, Di Meo ne, Bongiorno, Darmois 11, Fortes 9, Sacripanti 12, Diana 2, Mille, Ricco, Cester 13, Bonina 9, Conte. All. Tomasello. Ass. Angeloni.Arbitri: Giovanni Ciaccio e Giovanni Giorgianni.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania torna alla vittoria contro Palmi

    Di Redazione
    La Maury’s Com Cavi Tuscania torna alla vittoria superando per 3-0 la Franco Tigano Palmi nella quinta giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3. I ragazzi di Paolo Tofoli impiegano poco più di un’ora per avere ragione di una Palmi giunta a Montefiascone sulla scia di una lunga serie di risultati positivi, ad iniziare da quello in casa della capolista Galatina.
    La cronaca:Al fischio di inizio, Paolo Tofoli schiera la Maury’s Com Cavi Tuscania con Marsili al palleggio con Boswinkel opposto, Gradi e De Paola laterali, Cioffi e Ceccobello al centro, Pace libero. Giuseppe Polimeno risponde con Parisi-Zappoli in diagonale, Boscaini e Garofalo bande, Porcello e Remo al centro, Carbone libero in alternanza con Di Carlo.
    Entra subito nel vivo il primo set con Tuscania che prova subito a scappare. L’ace di Marsili e l’errore in attacco di Zappoli costringono Polimeno a fermare il tempo sul 7-4. Attacco vincente di Gradi ed errore di misura di Boscaini, massimo vantaggio Tuscania sul 16-10. Ace di Boswinkel, 21-14, Palmi chiama il secondo time-out. Zappoli attacca fuori misura, nel Tuscania Catinelli per Cioffi per la battuta 23-16. Doppio cambio nel Palmi: Concolino per Parisi e Cormio per Zappoli. Il mani fuori di Ceccobello regala il primo set ball al Tuscania: 24-17. Porcello annulla 24-18. Lo stesso centrale sbaglia però dai nove metri e il primo parziale se lo aggiudica la Maury’s Com Cavi Tuscania (25-18).
    Parte punto a punto il secondo parziale con Tuscania sempre avanti: 7-6. Attacco vincente di Boswinkel, Tuscania prova l’allungo 9-6. Ancora attacco vincente di De Paola, la panchina ospite ferma il tempo sul 10-6. Doppio ace di Boswinkel, 13-8. Muro vincente di Marsili su Garofalo, massimo vantaggio Tuscania 16-10. Polimeno ricorre al secondo time-out. Tuscania cambia Ceccobello con Catinelli per il servizio 20-15. Ace di Boswinkel 23-16. Marsili mette a terra una seconda palla, primo set ball Tuscania 24-17. De Paola sbaglia dai nove metri 24-18. Gradi piazza un attacco vincente, secondo set appannaggio dei padroni di casa (25-19).
    Parte forte Palmi e trova subito il break 1-3. Muro a uno di Marsili su Boscaini, di nuovo parità 5-5. Boscaini fuori misura, stavolta è Tuscania portarsi sul più 2: 9-7. Boswinkel mette a terra il 10-7, coach Polimeno ferma il tempo. Primo tempo vincente di Cioffi 12-8. Attacco fuori di Gradi, che lascia il posto a Skuodis, Palmi si riporta sotto 16-14. Ceccobello riporta i suoi a più 4, 18-14. Muro dello stesso centrale 19-14. Ancora time-out per gli ospiti. De Paola chiude uno scambio prolungato 21-15. Tuscania cambia Ceccobello con Catinelli 22-16. Boswinkel mette a terra il 24-17, primo match ball per Tuscania. Ancora Boswinkel firma il definitivo 25-17.
    Maury’s Com Cavi Tuscania-Pallavolo F.Tigano Palmi 3-0 (25-18, 25-19, 25-17)Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna, Marsili 5, Pace (L), Menichetti, De Paola (cap) 7, Gradi 7, Boswinkel 24, Catinelli, Skuodis, Cioffi 4, Ragoni, Ceccobello 10, Zibelli. All. Tofoli. Ass.: Barbanti.Pallavolo Franco Tigano Palmi: Parisi, Boscaini 2, Remo 5, Laganà, Zappoli 9, Guarienti, Porcello 8, Di Carlo (L), Carbone (L), Morelli, Cormio, Garofalo 8, Concolino 2, Limberger Neto. All. Polimeni. Ass. Giglietta.Arbitri: Davide Morgillo e Alessandro Somansino.Note: Durata set: 26′, 26′, 25′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto, in Abruzzo arriva la SMI Roma per cercare di interrompere la striscia positiva

    Di Redazione
    SMI Roma: domani alle 19:00 al Pala Volley una partita dai ricordi agrodolci. Arriva in Abruzzo la squadra capitolina, l’ultima ad aver battuto i biancazzurri in campionato ben dieci partite fa. Una gara che sembra lontana forse anni ma, proprio per questo, è un match che non deve essere preso sottogamba. I giallorossi infatti hanno vinto al Pala di Fiore di Ostia Lido per 3-1. Da quel k.o. è arrivata una striscia positiva che ha portato la squadra del presidente Abbodanza in cima alla classifica insieme alla Videx Grottazzolina.
    I laziali però non sono affatto da sottovalutare: con 20 punti frutto di 5 vittorie e quattro partite finite al tie break (uno vinto e tre persi) hanno velleità importanti in vista del finale di stagione. Mister Budani si affiderà all’ex di turno lo schiacciatore De Fabritiis, lo scorso anno a Pineto e prossimo ai 300 punti in carriera. Sempre nello stesso ruolo troviamo l’esperto classe 1990 Mandolini e il classe 1994 Sideri con i suoi 875 punti in cascina. Altro giocatore da tenere sott’occhio è il palleggiatore Morelli anche lui giocatore d’esperienza. Giocatore poi imprescindibile dello scacchiere romano è il suo capitano Rossi. L’opposto giallorosso con i suoi 861 punti personali è il punto di riferimento di tutta la formazione romana. A loro si aggiungono i rinforzi del centrale Consalvo e dei giovanissimi classe 2001 Iannaccone e Franchi rispettivamente schiacciatore e palleggiatore. Una rosa dunque molto lunga quella del presidente onorario Barani che dà dunque a mister Budani tantissime frecce e opzioni tattiche nonché forze sempre fresche.
    La Smi Roma non ha mai vinto in trasferta ma, proprio per questo motivo, vorrà ripetere lo scherzetto dell’andata e interrompere la striscia positiva degli adriatici. A riguardo gli danno ragione i numeri. I giallorossi sono la terza squadra in tutta la A3 per punti realizzati, ben 950 e quarta per muri punto pari a 152. Il tecnico Mauro Budani sui profili ufficiali del sodalizio capitolino ha commentato così il match: “Andremo a Pineto consapevoli delle nostre forze, giocheremo senza nulla da perdere e con la testa libera. Mi interessa l’atteggiamento della squadra e anche il ritmo rimanga alto per tutta la durata del match: voglio vedere la squadra combattere come a Galatina”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania, Pace: “Contro Palmi sarà battaglia”

    Di Redazione
    Impegno interno per la Maury’s Com Cavi Tuscania che domani alle 16 scenderà in campo per affrontare la Pallavolo Franco Tigano Palmi nell’incontro valido per la quinta giornata di ritorno della serie A3 Credem Banca. Dopo le due sconfitte rimediate dalle prime della classe, Grottazzolina e Pineto, i ragazzi di Paolo Tofoli hanno l’occasione per riprendere con una convincente vittoria lo straordinario cammino compiuto fino ad allora.
    Sul taraflex di Montefiascone troveranno però ad attenderla una Franco Tigano Palmi sicuramente in netta crescita, capace di totalizzare ben 11 degli attuali 15 punti in classifica nelle ultime cinque giornate. I calabresi, che sono terzultimi in classifica, sono andati a vincere, unica squadra finora a farlo, in casa della capolista Galatina.
    Rispetto all’andata, con Tuscania che si impose abbastanza agevolmente 0/3, Palmi potrà contare su Giuseppe Boscaini, schiacciatore due stagioni fa a Lagonegro arrivato a fine dicembre, che ha sicuramente dotato di maggiore peso offensivo il sestetto guidato da Antonio Polimeni.
    “Domani si torna a giocare in casa contro Palmi -spiega il libero bianco azzurro Domenico Pace-una squadra sicuramente da non sottovalutare, completa in ogni reparto. In settimana abbiamo lavorato bene e siamo carichi e pronti per affrontarla al meglio. Sarà comunque battaglia”.
    Probabile formazione dei padroni di casa: Parisi-Laganà in diagonale, Boscaini e Garofalo laterali, Porcello e Remo al centro, Carbone libero.
    Si gioca alle 16 agli ordini dei signori Davide Morgillo e Alessandro Somansino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia, coach Passaro: “Contro Modica, aggressività e continuità”

    Di Redazione
    Dopo la buona performance contro il Galatina, non conclusasi per uno iato in una vittoria, il Sabaudia è tutto concentrato sulla prossima sfida, questa volta l’obiettivo è di bissare il successo contro l’Avimecc Modica Volley. Il buon risultato dell’andata contro la squadra siciliana fa ben sperare i pontini, che in questa occasione possono contare su un vantaggio in più, quello di giocare tra le famigliari mura del PalaVitaletti.
    Difficile fare previsioni sull’andamento della gara, infatti entrambi le formazioni sono composte da atleti molto giovani, però il Sabaudia ha dimostrato nel corso del tempo di essere una squadra coesa, dotata di importanti individualità, e capace soprattutto di affrontare alla pari i sodalizi più blasonati del girone. Dall’altra parte del campo il Sabaudia ritroverà uno dei suoi ex, il centrale laziale Fabrizio Garofolo, passato quest’anno alla squadra siciliana. A proposito del nuovo impegno l’allenatore della Gestioni&Soluzioni Mister Sandro Passaro ha spiegato: “Domenica dobbiamo dare tutto quello che abbiamo, perché loro vorranno rifarsi della sconfitta dell’andata.  Modica è una squadra ben messa in campo, con giocatori giovani ma di assoluto valore per la categoria. Sarà importante concentrarsi sul nostro gioco e ricercare la giusta aggressività e continuità nei vari fondamentali. Dobbiamo essere consapevoli della nostra forza in ogni frangente della gara.”
    L’appuntamento è previsto per domani, domenica 14 febbraio alle ore 16.00, come al solito la partita sarà visibile sulla piattaforma legavolley.tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello ospita la Normanna Aversa. Lopis: “Sono in splendida forma”

    Di Redazione
    Hanno lavorato sulla tecnica, ma anche sul modo di approcciarsi alla gara, e con la consapevolezza che il piglio con cui si scende in campo deve essere quello giusto. Domani, domenica 14 febbraio, i giocatori della Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, aspettano al Pala Arcidiacono la Normanna Aversa Academy, per la quinta giornata di ritorno del Campionato di Serie A3 di volley Maschile Credem Banca 20/21. Niente di semplice, anche questa volta, ma tanta vo-glia di riscatto, perché la prestazione di Palmi ha lasciato un segno non certamente positivo, come racconta coach Maurizio Lopis: “Dall’inizio dell’anno le partite, anche quelle con un risultato non favorevole, hanno visto i ragazzi reagire dimostrando grinta e determinazione. Non è successo a Palmi. Sono però convinto che domani ci sarà grande voglia di riscatto quando scenderemo in campo contro Aversa”.
    Sugli avversari il mister biancoblu dice: “Per noi tutte le prove sono difficili, ma il team di Aversa è in splendida forma e sta facendo un girone di ritorno importante, in cui finora non ha subito nemmeno una sconfitta. Noi avremo il dovere di lottare e scendere in campo per ottenere punti”.
    La partita, a porte chiuse, a causa dell’emergenza sanitaria, sarà in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO