consigliato per te

  • in

    ViViBanca Torino, torna a casa il palleggiatore Carlevaris

    Di Redazione La ViViBanca Torino comunica l’acquisizione a titolo definitivo delle prestazioni sportive di Andrea Carlevaris, palleggiatore classe ’93, cresciuto proprio nel Parella dove è arrivato fino alla prima squadra, conquistando sul campo la promozione in Serie B1. Sempre con la maglia biancorossoblu ha poi disputato tre campionati di Serie C, raggiungendo sempre i play-off, prima di cercare fortuna altrove, in Serie B, con le maglie di Chieri (un anno), Sant’Anna (due stagioni con Lorenzo Simeon allenatore) e le ultime due stagioni ad Alto Canavese, culminate con i play-off promozione di Serie A3. Al Parella, Carlevaris è rimasto legato anche una volta lasciata la società come giocatore in quanto, dalla stagione successiva alla promozione in Serie B1, ha anche allenato le squadre giovanili fino allo scorso anno, affiancando il papà Ezio. “Andrea è un graditissimo ritorno – commenta soddisfatto il presidente Paolo Brugiafreddo – È un ragazzo che ha sempre fatto bene sia in termini tecnici che di comportamento quando ha militato con noi e che ha già fatto parte della prima squadra. Lo abbiamo seguito molto in questi anni e proprio per questo abbiamo deciso di puntare su di lui in un anno come questo in cui i pilastri dello spogliatoio hanno lasciato la squadra: infatti pochi conoscono come lui l’ambiente e ci sembrava doveroso poter affidare le chiavi dello spogliatoio in mano a uno che conoscesse la storia e le dinamiche Parella. Lui abbina a questo doti tecniche importanti e sarà un supporto valido e utile nel corso della stagione. Questa scelta deve far riflettere i nostri giovani che vengono chiamati a fare esperienze altrove perché la scelta di Carlevaris sta a significare come il Parella non dimentichi nessuno e non smetta mai di osservare nessuno. Tutti possono tornare dalla porta principale, anche ad un’età più avanzata“. “L’idea di tornare a casa dopo anni in giro è un’occasione stupenda, soprattutto in un contesto del genere con un allenatore con cui ho avuto sempre un ottimo feeling – dice emozionato Andrea Carlevaris – Di conseguenza non posso che essere felice e voglioso di iniziare. Sono anche consapevole che per la prima volta sarò il più grande del gruppo e, come esperto della società, il mio ruolo sarà importante anche per questo. Sarà emozionante tornare nelle palestre in cui sono cresciuto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prende forma la nuova Serie A3: Abba Pineto nel Girone Bianco

    Di Redazione In occasione dell’Assemblea elettiva di Lega Pallavolo serie A, riunitasi ieri presso il Savoy Regency Hotel di Bologna, sono stati definiti i due gironi di Serie A3 Credem Banca per la stagione 2021-2022, sulla base della locazione geografica dei 27 club ammessi alla prossima annata sportiva. Data la disparità del numero dei partecipanti e la perfetta centralità dell’Abba Pineto, come previsto dall’indizione del campionato è stato organizzato un sorteggio (vista l’occasione, in forma pubblica) che ha visto collocare gli abruzzesi nel Girone Bianco. Il Girone Bianco, che abbraccia il territorio del nord e centro Italia, sarà quindi a 14 squadre, con le seguenti protagoniste: Da Rold Logistics Belluno, Geetit Bologna, Gamma Chimica Brugherio, Vigilar Fano, Volley 2001 Garlasco, Videx Grottazzolina, Med Store Macerata, Sol Lucernari Montecchio Maggiore, Abba Pineto, Sa.Ma. Portomaggiore, Tinet Prata di Pordenone, Volley Team San Donà di Piave, Monge-Gerbaudo Savigliano e ViViBanca Torino. Al Girone Blu, centro-sud Italia e Isole, prenderanno parte le restanti 13 squadre: Sistemia Aci Castello, Ismea Aversa, Leo Shoes Casarano, Olimpia SBV Galatina, Aurispa Libellula Lecce, PowerGroup Marcianise, Tya Pallavolo Marigliano, Shedirpharma Massa Lubrense, Avimecc Modica, Gis Ottaviano, Pallavolo Franco Tigano Palmi, Opus Sabaudia e Maury’s Com Cavi Tuscania. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marcianise, il presidente Sgueglia: “Speriamo in una mano dai nostri concittadini”

    Di Redazione Il passo deciso per l’ammissione alla prossima A3 è stato compiuto. Quest’oggi il Volley Marcianise ha depositato presso le Lega Volley la fideiussione per formalizzare l’iscrizione al campionato. Un passaggio essenziale che consentirà a Marcianise di misurarsi con realtà importanti italiane per la prima volta nella sua storia. Non è stato semplicissimo, ma un ruolo decisivo lo hanno avuto il presidente Dino Sgueglia e suo fratello Angelo Sgueglia che si sono impegnati in prima persona per ottenere la fideiussione bancaria: “Giornata piuttosto impegnativa – ammette Dino – e con l’amico Pasquale Siciliano abbiamo reso possibile questo sogno per tutta la città di Marcianise. La serie A è una categoria totalmente diversa dalle altre e abbiamo dovuto fare sacrifici non da poco per ottenerla. Stiamo investendo molto per ben figurare e dire la nostra nel torneo. Tutti noi ci aspettiamo una risposta concreta da parte del pubblico, delle piccole-medie imprese, ma dagli stessi negozi che dovranno sostenerci dimostrando la loro vicinanza. Il Volley Marcianise è della città, è di una città che finalmente avrà l’occasione di ricominciare e di essere protagonista in ambito nazionale. Noi ci siamo e lo stiamo dimostrando giorno dopo giorno, ora auspichiamo una mano dai nostri concittadini e da tutti coloro a cui stanno a cuore le sorti della pallavolo. Un ringraziamento speciale infine è doveroso per il nostro ds Pesa e il team manager De Luca che sono stati eccezionali. Sono due pilastri della nostra società e se siamo in A3 è anche grazie a loro”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Righi rieletto alla presidenza della Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione Si è conclusa con l’esito più prevedibile l’assemblea elettiva della Lega Pallavolo Serie A, tenutasi questa mattina al Savoy Hotel Regency di Bologna: il presidente del Consorzio delle società maschili resta Massimo Righi, nonostante le dimissioni presentate a maggio dopo aver terminato il mandato di un anno affidatogli nel 2020. I club, attraverso le Consulte dei singoli campionati, hanno deciso di ricandidare Righi (che ricopre anche la carica di amministratore delegato) e lo hanno rieletto all’unanimità, anche se il comunicato ufficiale assicura che “altre candidature erano state valutate“. Foto Lega Pallavolo Serie A Nuovo invece il consiglio di amministrazione, che per la Superlega comprenderà nuovamente la presidente di Modena Catia Pedrini insieme ai “big” come Gino Sirci (Perugia) e Albino Massaccesi (Civitanova), alla new entry Filippo Maria Callipo (Vibo Valentia), a Lucio Fusaro (Milano) e Stefano Santuz (Padova). I rappresentanti della Serie A2 saranno Angelo Agnelli (Bergamo) e Massimo D’Onofrio (Ortona) e quello della Serie A3 Sergio Di Meo (Aversa). L’elezione dei vicepresidenti è stata rinviata alla prossima convocazione del Consiglio, che ha anche presentato il bilancio preconsuntivo e approvato il budget per la stagione 2021-2022. “Sono felice di questa rielezione fortemente volta dai club – ha detto Massimo Righi – anche se dopo una stagione così complessa avrei valutato positivamente un’altra guida per il CdA. Ringrazio per la fiducia i Club e il consiglio uscente, che ha lottato con me spesso controcorrente quando la pandemia sembrava mettere in discussione ogni positività. Ora il nuovo CdA, in cui salutiamo l’ingresso di Filippo Maria Callipo e Sergio Di Meo e il ritorno di Catia Pedrini, ha il compito di ricominciare il lavoro per la prossima stagione con tanti nuovi club e un campionato mai così ricco e geograficamente distribuito“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania, il giovane Sebastiano Stamegna ancora in biancoazzurro

    Di Redazione Prosegue in casa Tuscania Volley l’allestimento del roster bianco azzurro per il prossimo campionato di A3. Un’altra importante conferma è quella del giovane talento Sebastiano Stamegna, venti anni da compiere a novembre, 192 cm di altezza, di Gaeta (LT). Lo scorso anno è stato il vice di Boswinkel ma, considerate le sue ottime qualità offensive e in ricezione, coach Passaro potrebbe anche decidere di utilizzarlo in posto quattro. Stamegna è arrivato lo scorso anno alla Maury’s Com Cavi Tuscania dopo aver disputato la serie B con la Sir Safety Perugia, essere risultato miglior giocatore al Memorial Mecucci e essere stato protagonista sempre con Perugia in Junior League. Seconda stagione a Tuscania. Che obiettivi ti poni? “In questo mio secondo anno a Tuscania, spero di migliorare giorno dopo giorno e di dare un contributo alla squadra in questo mio nuovo ruolo”. Che mi dici del nuovo coach, Sandro Passaro? “Sembra essere la persona giusta soprattutto per me visto che gli piace far crescere i giovani attraverso il gioco”. Come ti sei trovato a Tuscania, nonostante le restrizioni dovute alla pandemia? “A Tuscania mi sono trovato abbastanza bene soprattutto verso la fine della stagione quando ci sono state sempre meno restrizioni e di conseguenza ho potuto conoscere meglio la cittadina” E per quanto riguarda la tua carriera scolastica? “Dopo le superiori mi piacerebbe continuare gli studi nel campo dello sport e delle scienze sportive”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, Marchiani è ancora il padrone della regia: “Insieme, verso l’A2”

    Di Redazione Sarà pur vero che al cuor non si comanda ma alle volte, soprattutto nello sport, testa e velocità di pensiero sono l’anticamera del successo. Dopo capitan Vecchi e Romiti, la Videx fa il colpaccio anche in cabina di regia e blinda, di fatto, la propria spina dorsale per tentare l’ennesima scalata: Manuele Marchiani. “Sono molto contento che la società abbia voluto rinnovare la propria fiducia nei miei confronti – ha dichiarato Manuele Marchiani -. Era chiara fin dall’inizio la volontà di continuare insieme questo cammino per provare ancora una volta a raggiungere quel grande obiettivo che ci prefissiamo già da un paio d’anni. Provo delle sensazioni estremamente positive, anche e soprattutto in virtù del gruppo che si sta formando.” L’ennesima avventura all’orizzonte, la quarta personale in maglia Videx per il classe ’89 originario di Loreto, ma con un’annata in più alle spalle ed una stagione della quale far tesoro per centrare finalmente l’obiettivo più importante: “Dovremo imparare molto dall’ultimo campionato – ha proseguito il palleggiatore grottese – Sarà fondamentale trovare presto la nostra dimensione per esprimere al meglio il nostro gioco e soprattutto farci trovare pronti quando conterà di più. Non intendiamo nasconderci, su questi aspetti servirà lavorare costantemente per tutto l’anno al fine di centrare finalmente quel grande traguardo che è la promozione in A2.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina, si riparte da coach Stomeo e lo staff tecnico

    Di Redazione Si apre il sipario in casa Olimpia Sbv con una scontata riconferma di tutta l’area tecnica alla guida della squadra in questa seconda stagione di serie A3. Il pregevole percorso sportivo tracciato tra campionato appena concluso e Coppa Italia, non poteva prescindere dall’assegnare a mister Stomeo e al suo vice Bray l’incarico della gestione tecnica del nuovo gruppo che è in via di costituzione. Convinto sostenitore dell’incarico è il Ds Santo Buracci che ha strappato per primo l’opzione di rinnovo, giovandosi di una fidelizzazione reciproca tra società ed allenatore che parte da lontanissimo (settimo anno di collaborazione). “E’ stata una scelta ampiamente condivisa fra le parti, dichiara Buracci, nonostante oggettive difficoltà di consegnare al tecnico un organico ampiamente riconfermato. Così non è stato. Abbiamo dovuto fare i conti con la perdita di alcuni elementi importanti della rosa dello scorso anno, per scadenze contrattuali o per altri motivi legati a problemi personali, ma è nella naturale logica delle cose. La ricostruzione però è già avviata con nuovi innesti che mister Stomeo dovrà amalgamare per ottenere sincronie di gioco e massimo rendimento nell’applicazione tattica. Non sarà facile per nessuno, ma la sfida, perché tale si tratta, è intrigante: per i nuovi acquisti che dovranno integrare l’organico, per la società, per il gruppo allenatori ed anche per i tifosi, abituati a sognare in grande”. La società si sta muovendo sul mercato senza colpi d’ala incontrollati, finalizzando le scelte in rapporto al dettato normativo che da quest’anno ha ripristinato le retrocessioni. Ciò comporta una crescita notevole dello spessore tecnico delle squadre, non solo di quelle candidate al salto di serie, ma soprattutto per quelle che vorranno confermarsi nei quartieri medio-alti, senza farsi coinvolgere nella lotta per non retrocedere. Sarà un campionato ad alta tensione agonistica che il nuovo 6+1 nelle mani di mister Stomeo e del suo vice Bray potrà regalare nuove soddisfazioni ai tifosi e alla città tutta (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Abba Pineto si assicura le prestazioni del giovane Alessandro Di Castri

    Di Redazione Il classe 2002 per 199 cm Alessandro Di Castri vestirà la maglia dell’ABBA Pineto Volley nella prossima stagione. L’ex Lucera in serie B nell’ultimo campionato, cresciuto nel settore giovanile di Ostuni e Altamura, con breve parentesi nel 2016 a nel collegiale della nazionale giovanile, completa il reparto insieme a Jacob Link. Le prime parole del neo-arrivato: “Non sto nella pelle. E’ la mia prima esperienza in Serie A3 Credem Banca e voglio imparare dai miei compagni di squadra e da coach Rovinelli tutti i trucchi del mestiere. Cercherò ovviamente di farmi trovare pronto e di lavorare insieme a Link e a tutti i miei compagni per conquistare traguardi importanti. L’ABBA Pineto e Pineto sono una realtà importantissima del panorama pallavolistico italiano. Ringrazio il presidente Abbondanza, il direttore sportivo Forese e il coach per la fiducia ripostami” LEGGI TUTTO