consigliato per te

  • in

    San Giustino conferma l’opposto Simone Marzolla, Gustinelli: “Sarà quasi un ‘nuovo’ acquisto”

    Una conferma che ha il sapore, allo stesso tempo, di un nuovo acquisto. Con l’auspicio che sia soprattutto un nuovo capitolo. L’opposto Simone Marzolla, 25 anni il prossimo novembre, vestirà per la seconda stagione consecutiva la maglia della ErmGroup San Giustino nel campionato di Serie A3 Credem Banca e fin quasi al giro di boa di quello passato ha composto la diagonale biancazzurra con l’altro confermato Jacopo Biffi.

    Penalizzato però da problemi fisici fino in pratica dal periodo della preparazione, il giocatore veneto non è mai praticamente sceso in campo al top della condizione e si è dovuto fermare lo scorso 10 dicembre, dopo la gara casalinga con la OmiFer Palmi. Quella è stata la sua ultima presenza sul taraflex; ciononostante, nelle 10 gare disputate Marzolla ha totalizzato 194 punti (una media di quasi 20 a partita), comprensivi di 8 ace e 13 muri vincenti. Poi il lungo stop fino al 20 marzo, giorno nel quale al Centro Chirurgico Toscano di Arezzo è stato sottoposto a un intervento di microdiscectomia L4/L5 dall’equipe del dottor Eugenio Demo Dugoni, responsabile della neurochirurgia della stessa struttura, in collaborazione con il dottor Alessandro Landi. Un intervento riuscito, cui sono seguite qualche settimana di riposo e poi la fase di riabilitazione tuttora in corso. 

    foto Pallavolo San Giustino

    “Adesso sto bene– ha detto Marzolla – e continuo ad allenarmi alternando i pesi con la piscina; a quasi tre mesi di distanza dall’operazione, sono in piena sintonia con la tabella di marcia. In maniera progressiva, aumento il grado di difficoltà delle sedute e noto che le risposte sono ok, per cui in vista della preparazione di agosto dovrei essere a posto”.

    Una conferma da parte della società, ma voluta anche da lui stesso. “Fin da subito – ricorda Marzolla – ho detto che sarei rimasto a San Giustino se la dirigenza avesse avuto l’intenzione di tenermi. Così è andata e sono contento, perché voglio dimostrare tutto il mio effettivo valore: lo scorso anno ci provato in ogni modo, ho cercato di tirare avanti, ma le mie condizioni fisiche non me lo hanno permesso”.

    Motivi di soddisfazione anche per il direttore sportivo Valdemaro Gustinelli: “La permanenza di Simone Marzolla – commenta – ha un doppio valore; se da una parte c’è la ferma convinzione che questo atleta possa essere veramente il nuovo “acquisto” per la stagione a venire e che il suo recupero possa rappresentare il vero “quid” in più per centrare in tutta serenità l’obiettivo salvezza, dall’altra devo rimarcare il grande senso di professionalità dimostrato dalla proprietà, che in tempi non sospetti mi ha chiesto la sua conferma, a prescindere sia dall’esito dell’intervento che della conseguente riabilitazione. Permettetemi di sottolineare questo atteggiamento da parte della dirigenza, poichè indicativo della serietà di un gruppo di imprenditori che mettono sicuramente davanti prima l’uomo e poi l’atleta. E allora, l’uomo Simone non è messo assolutamente in discussione: anzi, ha conquistato tutti per la sua grande disponibilità e assicuro che il ragazzo, nonostante ne avrebbe avuto ben donde, è sempre rimasto con il sorriso sulle labbra. Ancor prima della diagnosi che l’ha definitivamente bloccato, si è sempre dimostrato pronto a ogni sacrificio, pur di essere abile alla causa. A oggi – e questa è una garanzia – tutto procede per il meglio: l’operazione è tecnicamente riuscita in modo perfetto (ringraziamo ancora il professor Dugoni e tutto il suo staff per la disponibilità) e soprattutto i test che il ragazzo sta settimanalmente svolgendo sono estremamente confortanti. È chiaro poi che tutti attendiamo con trepidazione i primi salti per capire effettivamente le reali condizioni del ragazzo e soprattutto il modo nel quale dovremo gestirlo. Partiamo comunque con la ferma convinzione che, con un Marzolla recuperato appieno, San Giustino potrà fare sonni tranquilli: Simone è senza ombra di dubbio uno dei tre migliori opposti del campionato di Serie A3”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Carlevaris completa la regia di Savigliano

    Il Volley Savigliano è lieto di annunciare l’ottava conferma all’interno del roster che disputerà il campionato di Serie A3 Credem Banca 2024/25. È quella di Andrea Carlevaris che, insieme al già confermato Matteo Pistolesi, completerà il reparto di palleggiatori del Monge-Gerbaudo Savigliano.

    Nato nel 1993, “Charlie” è approdato a Savigliano nell’estate 2023, dopo l’esperienza biennale alla ViViVBanca Torino, con cui esordì in Serie A3 nella stagione 2021/22, la prima in categoria anche per il Volley Savigliano. Nel suo lungo percorso pallavolistico, vanta esperienze al Parella Torino, dove iniziò nel settore giovanile, al Volley San Mauro Torinese e all’Alto Canavese, in Serie B. nella passata stagione è stato utilizzato con regolarità da coach Simeon, risultando decisivo con i suoi ingressi a gara in corso al servizio e in cabina di regia.

    “Lo scorso anno è stato bello, con grandi risultati nonostante un pelo di sfortuna nella fase centrale della stagione. Ci siamo trovati davvero bene a lavorare insieme e per me quella di venire a Savigliano è stata una scelta davvero azzeccata. Mi sono divertito come poche altre volte fin qui. La scelta di restare? Ho riflettuto a lungo sul mio futuro, perché c’erano ragioni lavorative che mi potevano spingere a desistere, ma la possibilità di vivere un altro anno in una realtà del genere e con compagni di questo tipo ha preso il sopravvento e mi ha spinto a restare con tanta gioia. In più, dopo lo scorso anno ci sono rimasti un pizzico di rammarico e qualche pensiero legato a cosa avrebbe potuto essere “se”. Ho scelto di restare anche per questo”.

    Per lui, quindi, un’altra stagione di lavoro con Pistolesi: “Con Matteo abbiamo creato un ottimo rapporto, cosa non scontata quando si parla di due giocatori che giocano nello stesso ruolo. So che lui era molto contento della mia permanenza e quindi non posso che essere contento a mia volta di poter lavorare ancora con lui. È un’ottima persona e un bravissimo giocatore, per cui confrontarsi con lui, dentro e fuori dal campo, è sicuramente formativo”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time San Donà saluta e ringrazia David Umek

    Il presidente Fabio Zuliani e tutto lo staff dirigenziale della Personal Time, salutano dopo due stagioni lo schiacciatore David Umek a cui vanno i ringraziamenti del club per la professionalità dimostrata e l’augurio che la carriera prosegua all’insegna dei grandi risultati.

    Nella prima annata in maglia San Donà David è stato una pedina importante per il raggiungimento della salvezza, nella seconda invece al servizio di Daniele Moretti uno degli uomini chiave per arrivare fino alla finale play off. In due campionati David ha segnato 800 punti, l’ultimo a mollare in campo e sempre pronto ad incitare i compagni nei momenti di difficoltà. “Grazie di tutto David, in bocca al lupo per il futuro” si legge nella nota del club”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gonzalo Martinez vestirà la maglia di Belluno per la sesta stagione consecutiva

    Quando è arrivato all’ombra delle Dolomiti, era poco più di un bambino. Ora è un giocatore affermato nel panorama di Serie A3. E una persona che si sta facendo strada anche nella vita, visto che è vicino a laurearsi in Banca e finanza. Gonzalo Martinez prolunga il suo percorso con il Belluno Volley: sarà un rinoceronte per la sesta stagione di fila. 

    “La piccola realtà pallavolistica in cui sono approdato nel 2019 – afferma proprio il ventunenne, nato in Argentina e trasferitosi da piccolo in Italia – è diventata una società blasonata. Di conseguenza, non avevo alcun motivo per scegliere un altro club: sono davvero contento di rimanere. Anche perché, nella scorsa stagione, è mancato poco per tagliare un traguardo storico. E quel poco lo voglio colmare nella prossima annata, insieme ai miei compagni“. Martinez agirà nel ruolo di libero, non di schiacciatore: “Era la scelta più saggia. Dopo i problemi al menisco, se avessi continuato ad attaccare sarei andato incontro a difficoltà e incognite. Il mio ginocchio non mi avrebbe dato garanzie. In più, ne sono consapevole, mi trovo in una squadra che punta in alto. E in cui è richiesto il mio contributo da libero”. 

    Gonzalo si guarda indietro con un pizzico di emozione: “Avevo 16 anni ed essendo di Conegliano coprivo la distanza da Belluno con i mezzi pubblici, come treno e autobus. Il viaggio durava un paio d’ore e, a casa, rientravo la sera tardi, alle 23.30. Poi, il giorno successivo, mi attendeva la scuola“. Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti. E il figlio di un tecnico di caratura internazionale, come coach Mario, ha vissuto sensazioni di ogni tipo: “Dalla delusione per la finale dei playoff di B, persa al Golden set contro Bologna, alla gioia per la salvezza ottenuta al primo anno di A3. Senza considerare l’impresa sfiorata la scorsa primavera”. 

    Quella di Martinez non sarà un’estate di relax: “Mi mancano pochi esami per ottenere la laurea in Banca e finanza e, per questo, mi attende un periodo di studio. In più, parallelamente, cercherò di ricaricare le pile e prepararmi dal punto di vista fisico in modo da arrivare pronto al raduno“. E al prossimo campionato: “I presupposti sono molto buoni. È giunta l’ora di vincere. Punto”. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, è il giorno di Michele Luisetto: “Porterò tanta grinta”

    È una sorta di “stakanovista” della pallavolo: indoor e sulla sabbia. Michele Luisetto, il nuovo centrale del Belluno Volley, è letteralmente innamorato del magico mondo delle schiacciate. Un mondo che frequenta dodici mesi all’anno. Pure d’estate: il ventottenne di Abano Terme, infatti, è anche un atleta di beach volley. E di alto livello: “Dopo la fine del percorso con Motta – ha raccontato, durante la conferenza stampa di presentazione – sono rimasto fermo una settimana e poi, seguito da un nutrizionista e da alcuni preparatori, ho iniziato ad allenarmi per la stagione estiva. Insieme al mio “socio” Giacomo Spadoni, affronterò una decina di tornei: a cominciare da Bibione, nel prossimo weekend”.

    La mente corre verso il mare e la sabbia, ma anche verso la Spes Arena: “Quando ho affrontato il Belluno Volley, da avversario, mi ha sempre stupito la professionalità della società, oltre al calore dell’ambiente. In più, qui ritrovo il ds Carniel, con cui lavoro ormai da tre anni. Sono convinto del progetto: il club è ambizioso e ha obiettivi in linea con i miei“. Luisetto è carico: “Porterò tanta grinta. Non intendo lasciare nulla al caso: oltre a dare tutto, spero di motivare i miei compagni“. A Motta, e non solo, ha messo in mostra un vasto repertorio di colpi: “Sono un centrale d’attacco e, in generale, mi ritengo abbastanza completo. Magari non sarò altissimo, però ho qualità di salto che mi permettono di uscire da varie situazioni“

    Gli obiettivi sono molteplici: “Partire col piede giusto è importante per avere maggiori chance di partecipare alla Coppa Italia e a un’eventuale Supercoppa. Sono traguardi a cui la squadra può ambire. Sappiamo che, lavorando sodo e giorno per giorno, i risultati arrivano“. Luisetto conosce già buona parte del gruppo: “Sono ragazzi di valore, a livello tecnico e umano“. Fra loro c’è pure capitan Bisi, con cui Michele ha condiviso parquet e spogliatoio a Brescia: “Un grande lavoratore. E un atleta che, quando conta, si prende le sue responsabilità. Ritrovarlo è un vero piacere“. 

    Il direttore sportivo, Alessandro Carniel, non ha alcun dubbio: “Luisetto è uno dei centrali più forti del campionato di A3. Le sue qualità tecniche non si discutono. E tantomeno la sua professionalità: il desiderio di dare il massimo lo ha sempre contraddistinto. Nel momento in cui mi sono confrontato con la società e coach De Cecco per la composizione del roster, il nome di Michele è stato uno dei primi. Abbiamo bisogno di un atleta prestante e abituato ad affrontare le partite che scottano“. 

    Anche il vice presidente Stefano Da Rold dà il benvenuto a Luisetto: “Mi hanno colpito la sua serietà e l’educazione. È un atleta determinato e, ne sono convinto, diventerà un beniamino del pubblico“. Sulla stessa linea di pensiero, Andrea Gallina: “È l’elemento giusto per garantire un salto di qualità a muro e, in generale, nella batteria dei centrali“. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro conferma coach Lorizio: “Darò tutto per raggiungere gli obiettivi prefissati”

    La Rinascita Volley Lagonegro è lieta di annunciare la conferma del tecnico Pino Lorizio per la stagione 2024/2025. Il presidente Nicola Carlomagno, il direttore sportivo Nicola Tortorella e tutto il comparto societario hanno rinnovato con convinzione la fiducia al mister dopo l’ottima prima stagione in serie A3, culminata con il terzo posto in regular season e i quarti di finale ai playoff promozione.

    La conferma di Lorizio è il primo tassello concreto nella costruzione della nuova stagione ormai alle porte: “Sono veramente felice di lavorare ancora con questo Club. Col Presidente Carlomagno e con il Direttore Tortorella abbiamo unità di intenti e una visione a lungo termine su ciò che potremo realizzare insieme. E io, dentro me, mi sono ripromesso di non andare via da Lagonegro prima di aver riportato questa Società nel posto che si merita”.

    Lorizio è già pienamente immerso nel lavoro: “Non so quanto tempo ci vorrà, ma darò tutto me stesso per raggiungere gli obiettivi che ci prefisseremo. Sono consapevole che sarà una strada lunga e faticosa, ma al tempo stesso emozionante. Il progetto è cominciato lo scorso anno e proseguiremo il lavoro con alcuni ragazzi che hanno meritato la riconferma e altri nuovi che raggiungeranno a Lagonegro con la motivazione e la decisione di condividere insieme a noi un progetto difficile, ma sicuramente entusiasmante”.

    Il mister conclude con un saluto doveroso: “Ai ragazzi che sono stati con noi l’anno scorso e che hanno preso strade diverse non posso fare altro che ringraziarli per il lavoro fatto con noi e che ci ha portato ad un bellissimo e insperato terzo posto. A loro auguro di cuore il meglio per la carriera e la loro vita privata”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Lorenzo Rainero confermato dal Volley Savigliano per la prossima stagione

    Il Volley Savigliano annuncia che anche nella prossima stagione Lorenzo Rainero sarà uno dei centrali della prima squadra, impegnata nella Serie A3 Credem Banca 2024/25.

    Classe 2002, “Lollo” disputerà, quindi, un’altra stagione in quel PalaSanGiorgio che è ormai la sua seconda casa. Da Cavallermaggiore, infatti, iniziò la sua carriera pallavolistica a livello giovanile, prima dell’approdo all’Under 16 del Volley Savigliano, trampolino di lancio per il passaggio al Cuneo Volley, con cui esordì in Serie A2 nel 2021/22. Dalla stagione successiva il ritorno a casa a Savigliano, con cui ha disputato le ultime due stagioni di Serie A3, migliorando anche il suo rendimento: 120 punti nel 2022/23, 123 nel passato campionato, quello della “conferma”.

    Anche per lui come per molti suoi compagni, alla base della conferma a Savigliano c’è anche e soprattutto un forte senso di appartenenza: “Mi ha spinto a restare innanzitutto il gruppo che abbiamo formato e che sarà ancora la colonna portante della squadra del prossimo anno. Giocare qui significa in primis allenarsi e scendere in campo con degli amici, e questa è la cosa più importante. In più, mi aspetto un campionato di livello, con cui ho voglia di misurarmi, anche cercando di prendere il massimo dagli insegnamenti che il nuovo coach potrà darci. L’obiettivo stagionale? Cercheremo di replicare quanto fatto negli ultimi due anni, anche se non sarà facile perché saranno tante le squadre attrezzate. Il nostro punto di forza dovrà essere ancora una volta proprio il gruppo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jacopo Biffi confermato in cabina di regia da San Giustino

    Comincia a prendere corpo la ErmGroup San Giustino che affronterà la terza esperienza consecutiva nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Al centrale Augusto Quarta e a libero Filippo Pochini si aggiunge ora un’altra importante conferma in un ruolo chiave: Jacopo Biffi, classe 2000, sarà per il secondo anno di fila il regista della formazione biancazzurra, che porta in dote la sua presenza sul taraflex in tutte le partite disputate nella stagione da poco conclusa: le 24 della stagione regolare, le 2 dei play-off e la sfida secca dei quarti di Coppa Italia Del Monte. Fra i suoi numeri, spiccano i 29 muri vincenti e i 16 ace che in qualche caso si sono rivelati decisivi. 

    “Inutile stare a sottolineare la mia soddisfazione – ha dichiarato il palleggiatore lombardo – perché quando vieni confermato nell’organico di una squadra come San Giustino vuol dire che credono in te e che hanno davanti un progetto molto interessante. È un motivo di orgoglio per me”.

    L’intesa che si è perfezionata con gli attaccanti, i punti a muro e gli ace piazzati: quella trascorsa è stata un’annata in crescendo? “Senza ombra di dubbio: è stato il primo anno nel quale ho giocato in una squadra che ambiva ai play-off e l’obiettivo è stato centrato. Direi che sono soprattutto cresciuto come giocatore, più come regista che come battitore, anche perché all’inizio dai nove metri facevo fatica nel servire come avrei voluto, poi strada facendo ho lavorato in palestra con i due allenatori e a quel punto ho acquisito una efficacia sempre maggiore”.

    Cosa si attende Biffi dal prossimo campionato? “Auspico che sia una stagione senza imprevisti, nel senso che non vi siano infortuni o altre circostanze che impediscano l’assenza di qualche pedina, per fare in modo che la squadra possa esprimersi sempre con i suoi effettivi”.

    Ed ecco la chiosa del direttore sportivo Valdemaro Gustinelli: “La conferma di Biffi rappresenta il segno della continuità. La proprietà, lo staff tecnico e il sottoscritto si ritengono soddisfatti del rendimento e delle prestazioni dell’atleta nella stagione trascorsa. Non si ottengono determinati risultati di squadra se il palleggiatore non fornisce adeguate prestazioni e Jacopo – afferma Gustinelli – ha dimostrato grande senso del lavoro, professionalità e abnegazione, palesando quelle caratteristiche fisiche che avevamo intravisto in fase di studio dell’atleta, unite a quella grande capacità di essere un “animale da competizione”. Da lui ci attendiamo un ulteriore salto di qualità, quello che gli permetterà di essere a tutti gli effetti il direttore d’orchestra della squadra”.

    Per fare ciò, Jacopo dovrà trovare durante il lavoro settimanale maggiori sicurezze nel gestire al meglio i propri compagni, affidandosi ai consigli che lo staff tecnico suggerirà al ragazzo. Sono estremamente convinto che questa sarà per lui la stagione della consacrazione come palleggiatore di serie A”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO