consigliato per te

  • in

    Giuseppe Settembre e Gis Ottaviano ancora insieme: “Non deluderemo le aspettative”

    Di Redazione Altra riconferma in casa Gis. Il cuore rossoblù Giuseppe Settembre farà parte del roster di Coach Mosca per la prossima stagione. Settembre, uno dei superstiti dell’impresa in Coppa Italia a Porto Viro, rimane uno dei punti saldi della società vesuviana. Ecco le sue prime parole: Peppe Settembre, riconferma alla Gis. Un orgoglio per te e per la società… “Sono contento di giocare ancora per i colori della mia città. L’anno scorso è stato un anno importante per me, spero di riuscire a dare il mio contributo alla squadra e onorando i colori rossoblù che scorrono nelle mie vene.” L’anno scorso hai mostrato di poter competere a questi livelli. Quale sarà il tuo ruolo nella prossima stagione? “Questo anno sarà un campionato ancor più impegnativo, tante squadre hanno rafforzato il roster e il livello si è alzato di molto. Speriamo di poter giocare un campionato senza interruzioni dovute da covid e di rivedere i nostri tifosi al palagis.” Come vedi questo nuovo campionato? Che ruolo giocherà la Gis? “Il nostro obiettivo è giocarcela con tutti a viso aperto. Abbiamo una squadra attrezzata per fare bene e non possiamo deludere le attese. Forza Gis!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, ecco Gavazzi: “Finalmente tocca a me, voglio mettermi in gioco”

    Di Redazione Prime dichiarazioni di Alberto Gavazzi, nuovo schiacciatore della Avimecc Volley Modica, dopo l’annuncio del suo ingaggio da parte della squadra siciliana. Per lui si tratterà di un debutto in Serie A3: “Finalmente tocca anche a me – commenta il giocatore – in stagioni passate ho dato più importanza alla mia formazione e quindi allo studio. Adesso ho voglia di mettermi in gioco in questo campionato con questa maglia. Ho associato in passato lo studio con una B al nord e adesso sono felice di poter fare il salto di categoria“.  Sulla prossima stagione Gavazzi afferma: “Non ho ancora sentito D’Amico, però me ne hanno parlato bene. Questa stagione la vedo come un test, per mettermi alla prova e cercare nuovi stimoli che magari in B iniziavano a mancare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3, ecco i calendari. Prima giornata il 10 ottobre

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha pubblicato oggi il calendario del campionato di Serie A3 Credem Banca 2021-2022. Come già noto, saranno 27 le squadre partecipanti, suddivise in due gironi: 14 nel Girone Bianco e 13 nel Girone Blu. “Sono 27 club tutti attrezzati e di grandissima qualità – ha detto il presidente di Lega Massimo Righi – li stiamo seguendo e curando con grandissimo impegno e anche l’impegno che ci stanno mettendo loro è altrettanto di valore. Sarà una stagione sicuramente entusiasmante, ci saranno tanti giovani che si metteranno in luce, come già accaduto lo scorso anno“. Sono previste due promozioni in Serie A2 e, per la prima volta, la Supercoppa di categoria. La prima giornata di andata si disputerà domenica 10 ottobre (con possibili anticipi e posticipi); il girone di andata si concluderà il 26 dicembre, mentre la conclusione della regular season è prevista per il 10 aprile 2022. Di seguito il programma della prima giornata: il calendario completo è disponibile sulla pagina Facebook di Lega Pallavolo Serie A. PRIMA GIORNATADomenica 10 ottobre GIRONE BIANCOVidex Grottazzolina-Volley 2001 GarlascoGamma Chimica Brugherio-Geetit BolognaVigilar Fano-Volley Team San Donà di PiaveSol Lucernari Montecchio Maggiore-ViViBanca TorinoTinet Prata di Pordenone-Med Store MacerataMonge Gerbaudo Savigliano-Sa.Ma. PortomaggioreDa Rold Logistics Belluno-Abba Pineto GIRONE BLUMaury’s Com Cavi Tuscania-Falù OttavianoIsmea Aversa-Shedirpharma Massa LubrenseAvimecc Modica-Dist&Log MarcianiseAurispa Libellula Lecce-Pallavolo Franco Tigano PalmiSistemia Aci Castello-Olimpia SBV GalatinaTya Pallavolo Marigliano-Opus SabaudiaRiposa: Leo Shoes Casarano (fonte: Facebook Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Calò giura fedeltà a Galatina: il regista alla corte di mister Stomeo

    Di Redazione E’ un decennale tutto galatinese quello a cui Francesco Calò parteciperà la prossima stagione con la maglia dell’Olimpia Sbv Galatina vantando, quasi sicuramente, la più longeva delle militanze nella storia della squadra salentina. Classe 1982, 180 cm, Calò è incline alla passione per volley esprimendosi come regista sin dall’esordio in serie B2, nel 1999-2000, nelle file dell’Alaska Galatone con cui conquista la promozione in B1. Non è un globe trotter del volley: è piuttosto un itinerante della penisola salentina potendo contare in 21 anni di carriera solo cinque destinazioni diverse. Nell’ordine si assicurano le sue prestazioni Galatone, Squinzano, Martano, Cutrofiano e Galatina, naturalmente con fedeltà assoluta per quest’ultima società. L’esordio in serie B1, nel 2008-2009 con mister Cavalera, lo vede fare da secondo al suo attuale allenatore Stomeo, che nel prosieguo della carriera diventerà un denominatore comune delle sue esperienze sportive. Un connubio quindi che si ripete ad oltranza conquistando traguardi importanti (due promozioni in serie B e due Coppe Puglia), ma soprattutto fornendo un’affidabilità di regista più che positiva tanto da meritarsi, per scelta di mister Stomeo, il palcoscenico della serie A3.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia, Marco Saccucci è il secondo di coach Budani

    Di Redazione Il secondo allenatore dell’Opus Sabaudia sarà Marco Saccucci. La formazione pontina, guidata da coach Mauro Budani, potrà contare anche sull’esperienza del tecnico pontino per affrontare il prossimo campionato di pallavolo maschile di serie A3: Saccucci, 38 anni, è nato a Terracina e negli ultimi 17 anni di carriera, tra campionati giovanili e di serie, ha già vinto 16 trofei.  «Quella di Sabaudia rappresenta per me una sfida molto importante – chiarisce il neo secondo allenatore del club di Sabaudia – arrivo dal femminile e l’anno scorso ho avuto la fortuna di essere il primo allenatore della squadra di Cisterna di Latina in serie B1, ma l’A3 maschile è chiaramente un altro mondo però sono convinto che nella vita, se si vuole apprendere di più, bisogna avere sempre la capacità, la forza e la curiosità di ripartire da capo, anche quando si è arrivati a buon punto. Ho già parlato con mister Budani e gli ho spiegato che avrò senz’altro bisogno di un periodo di adattamento per capire le differenze tecniche e tattiche tra i due settori per poi essere pronto a dare il mio contributo sia nella costruzione e organizzazione degli allenamenti che nella preparazione gare».  Nelle prossime settimane la squadra inizierà la preparazione in vista della ripresa delle attività. «Marco è un ragazzo competente e con tanta voglia di mettersi in discussione, da lui mi aspetto disponibilità, curiosità e franchezza» ha aggiunto Mauro Budani.  «Siamo soddisfatti per aver inserito un giovane tecnico nel nostro staff, come società abbiamo individuato un profilo valido che potrà supportare il primo allenatore nel suo lavoro fornendo spunti e iniziative anche in un’ottica di settore giovanile, altra area molto importante per noi» ha chiarito il vice presidente Lino Capriglione. Marco Saccucci, insieme al primo allenatore Mauro Budani, lavorerà gomito a gomito con il preparatore atletico Marco Ceccacci e con lo scout Daniele Giovannercole.  «Budani non ha bisogno di presentazioni, la sua professionalità traspare anche solo parlandoci ed è stata proprio la chiacchierata fatta con lui che mi ha messo a mio agio e convinto definitivamente ad affrontare quello che per me sarà un importante momento di passaggio professionale – ha aggiunto Saccucci – Ringrazio la dirigenza del Sabaudia che mi ha dimostrato, non solo con le parole, di credere ancora una volta nella mia figura. Per me questo Club rappresenta più di una società: qui ho giocato con le giovanili, per poi tornare su quei campi anche da allenatore, prima nel femminile e poi nel maschile quando, proprio con questa squadra, nel 2011/12 conquistammo la promozione in serie C. Sempre in tema di ringraziamenti il mio pensiero, infine, non può non andare alla famiglia Droghei del Cisterna ’88: otto anni con loro pieni di successi, ma soprattutto di stima e condivisione del progetto, proprio quei valori che mi hanno riportato a Sabaudia». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La ViviBanca Torino conferma Stefano Richeri e lo designa come capitano

    Di Redazione A chiusura del roster, la ViViBanca Torino comunica la conferma di Stefano Richeri, schiacciatore classe 1999, e, per le sue doti di modello per i compagni in campo e fuori, leader con l’esempio prima ancora che con le parole, lo designa a nuovo capitano della squadra. Cresciuto nell’Arti e Mestieri, dove ha giocato in tutte le categorie giovanili a partire dall’under 12 fino alla prima squadra in Serie C, disputa poi due stagioni in prestito al Parella nell’Under 19 e Under 20. Da tre anni è entrato a far parte della prima squadra biancorossoblu, componente base del sestetto titolare in A3. “Richeri sarà il nuovo capitano – annuncia il presidente Paolo Brugiafreddo – È stata una decisione facile, perché in tutti questi anni con noi ha dimostrato un grande attaccamento alla maglia, mostrandosi anche attento alle dinamiche societarie e di spogliatoio. In questo momento è l’uomo d’esperienza di casa Parella, ma sappiamo che saprà anche continuare a stupirci da un punto di vista tecnico, dimostrandosi ancora una volta tra i migliori interpreti del suo ruolo”. “Sono molto contento di essere stato confermato anche per quest’anno e ringrazio la società e tutto lo staff per la fiducia riposta in me – dice soddisfatto lo schiacciatore Stefano Richeri – Saremo una squadra molto giovane con tanta voglia di lottare e farci valere in campo. Non vedo l’ora di conoscere i miei compagni nuovi e di iniziare la stagione. Spero che i palazzetti si possano riempire nuovamente perché giocare con il tifo è tutta un’altra cosa e vogliamo avere i nostri tifosi più vicino possibile quest’anno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì dalle 14 il lancio dei calendari di Superlega, Serie A2 e A3

    Di Redazione Dopo la pubblicazione delle squadre ammesse al campionato, martedì 20 luglio arriva la seconda tappa della nuova stagione: il giorno dei calendari. Domani pomeriggio la Lega Pallavolo Serie A pubblicherà la sequenza delle gare per i campionati Credem Banca di SuperLega, Serie A2 e per i due gironi della Serie A3. Il lancio avverrà in anteprima sui social di Lega Pallavolo (YouTube, Instagram e Facebook) a partire dalle 14. Ogni 15 minuti un appuntamento per svelare le tappe della stagione numero 77. Accompagnati dagli hashtag #A3MVolley, #A2MVolley e #SuperLega, nell’ordine, i calendari dei tre campionati oltre alle date degli eventi di Lega. Alle 15 ultimo appuntamento social del pomeriggio per conoscere il calendario della SuperLega Credem Banca. Ovviamente i calendari ufficiali, che in serata saranno disponibili anche sul sito Legavolley.it, indicheranno genericamente la giornata di gara. Saranno poi le indicazioni successive della Lega Pallavolo Serie A nel mese di settembre a indicare anticipi o posticipi e orari di gara per le esigenze di distribuzione televisiva e streaming. Domani si chiudono anche i tesseramenti di atleti per i club di Serie A2 e Serie A3, che rispetto alla SuperLega hanno avuto un giorno in più per il completamento della rosa. Il sito Legavolley.it si presenterà quindi aggiornato con la nuova stagione già attiva fin dalla serata di martedì. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Corazza al ViviBanca Torino a titolo temporaneo

    Di Redazione La ViViBanca Torino comunica l’acquisizione a titolo temporaneo da Arti e Mestieri delle prestazioni sportive di Matteo Corazza, opposto classe 2002, nato e cresciuto pallavolisticamente nell’Arti dove è arrivato fino a disputare il campionato di Serie C, oltre ad aver partecipato a tutte le rappresentative giovanili provinciali e regionali. “L’arrivo di Matteo Corazza in prestito da Arti e Mestieri è il frutto di una collaborazione che sta prendendo sempre più piede tra le nostre due società – spiega il presidente Paolo Brugiafreddo – e non solo per quanto riguarda il settore giovanile, ma molto più profonda, volta a far crescere e maturare i talenti della pallavolo torinese con un progetto serio. Matteo ha dimostrato nel suo percorso di avere talento, ha buone capacità fisiche e crediamo che questa per lui sia una grande opportunità per fare il definitivo salto di qualità. Sarà un lavoro duro, ma l’entusiasmo dimostrato nello sposare il nostro progetto ci fa ben pensare in merito”. “Sono molto felice di aver ricevuto questa proposta dal Parella – afferma Matteo Corazza – Sono convinto che possa essere un’ottima esperienza sia di vita che sportiva. Non vedo l’ora di iniziare quest’avventura con i nuovi compagni da cui avrò tanto da apprendere”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO