consigliato per te

  • in

    Racaniello: “A Marcianise voglio solo gente motivata”

    Di Redazione È pronto alla nuova avventura Francesco Racaniello, annunciato ieri dal Mya Volley Marcianise come nuovo allenatore per il campionato di Serie A3. Le prime dichiarazioni dell’ex assistant coach di Taranto raccontano un inseguimento che durava da tempo: “Avevamo avuto contatti già la passata stagione sia con Sgueglia che Siciliano. Preferii continuare a imparare presentandomi in serie A con una formazione professionale maggiore. E ora sono onorato di essere qui e condividere questo progetto con un club molto ben organizzato come Marcianise. Entrambi volevamo il matrimonio e così è stato“. “Con la Campania – rivela Racaniello – ho un feeling particolare, avendo avuto anche esperienza come coach di secondo grado. È la mia patria pallavolistica, ancor più della Puglia“. E poi aggiunge: “Quando è arrivata la telefonata ho accettato perché avevo voglia di venire a Marcianise ed era particolarmente motivato. Non ho esitato un attimo e chi arriverà a Marcianise dovrà avere questo stesso entusiasmo. Voglio gente motivata, atleti che desiderano realmente indossare la nostra maglietta senza alcuna esitazione. Che squadra sarà? Lavoreremo tanto in palestra per toglierci le soddisfazioni che meritiamo. Siamo una neopromossa, ma vogliamo dare fastidio a tutti“. Lo staff di Racaniello sarà composto dal vice Cucciniello, dallo scoutman Camminatella e il team manager De Luca: “Sono professionisti e persone stupende con cui mi auguro di poter costruire qualcosa di veramente bello per questo club. De Luca sarà la mia guida come Virgilio fece con Dante Alighieri. Punto molto su di lui perché è un simbolo di Marcianise e avrà un ruolo chiave“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Cottarelli: “Ora voglio giocare e trovare il mio spazio”

    Di Roberto Zucca Quando ha scritto il messaggio di saluti per la Prisma Taranto, dopo aver conquistato la Superlega sul campo, l’effetto sorpresa effettivamente c’è stato. Solo poche ore dopo, dalla A3 e dalla Sistemia Saturnia Aci Castello è arrivato l’annuncio del nuovo ingaggio di Francesco Cottarelli: “Ho salutato a malincuore, perché è stato un anno intenso e bellissimo quello appena trascorso a Taranto. Ho giocato in una società splendida, con un gruppo di ragazzi con cui ho costruito dei bellissimi legami al di fuori del campo. Abbiamo scritto un pezzetto di storia professionale importante e sono sicuro che il bel ricordo di questa stagione rimarrà nel cuore di tutti“. Perché scendere di categoria, Cottarelli? “La risposta è molto semplice: voglio giocare. Voglio avere la completa responsabilità della regia e trovare il mio spazio dopo tanti anni molto importanti e altamente formativi passati da secondo. La Saturnia mi ha cercato subito dopo la fine della stagione e il progetto presentato mi è sembrato interessante“. Un’altra stagione al Sud. Del mercato vostro si sa ancora poco. Il suo nome forse è l’acquisto di punta? “(ride, n.d.r.) Non posso parlare di mercato. Posso dire che è una società ambiziosa che punta a far bene per riportare la pallavolo siciliana degli anni d’oro ad Aci Castello. Ho imparato sul campo che il Sud ama tantissimo il volley, e forse è stato questo il fattore determinante per scegliere di vivere ancora lontano da casa“. È tornato a casa per pochi giorni, ma ha già avuto il tempo di riprendere con il suo secondo amore. “Intende il Beach Volley, immagino. Sì, lo scorso anno ho sentito il brivido della sabbia, giocando una stagione bella e divertente con Ceccoli. Quest’anno Nicola Tiozzo, con cui mi sono scontrato in campionato, mi ha chiesto di fare il Campionato Italiano e ho deciso di accettare“. Siete partiti da un classico, ovvero il torneo di Bibione. “Quello è proprio il primo appuntamento ufficiale della stagione, anche se è più un incontro di amici per divertirsi e raccontarsi un po’ la stagione appena trascorsa. Però con Nicola abbiamo avuto modo di togliere dalle gambe il campo da pallavolo e sintonizzarci sul campo da Beach“. Foto Instagram Francesco Cottarelli Vi allenerete al MAB di Nicola Grigolo? “Sì, la stagione la prepareremo nella struttura di Nicola e al Bagno Astoria di Sottomarina che è la struttura di Nicola. Abbiamo preso un allenatore, Fabrizio Incitti, che ci seguirà nella preparazione delle tappe e puntiamo a giocare un campionato italiano in cui cercheremo di dare fastidio alle coppie più accreditate“. Prima tappa sarà quella di Sanremo? “Sì, andiamo a giocare in casa del mio amico Simone Parodi, che spero di vedere in campo al torneo! Sarà il primo esperimento ufficiale mio e di Nicola, ma siamo molto carichi e speriamo di poter fare bene già da lì“. Obiettivo di due come voi? “Vincere!“. LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello, Giuseppe Zito completa il sestetto titolare

    Di Redazione Dopo sei nuovi innesti, è il momento di una conferma in casa Sistemia Saturnia Aci Castello. Giuseppe Zito vestirà ancora il blu-oro, andando a completare il sestetto titolare di Sistemia Saturnia Aci Castello appena composto grazie alle recenti dinamiche di mercato. Legato ad un biennale, il 31enne libero di Nicosia era giunto agli inizi della passata stagione dopo le esperienze di Brescia, Lamezia, Ortona in A2, Cinquefrondi, Pizzo Calabro, Cosenza e Bastia Umbra in B e B1, oltre alle affascinanti avventure di A1 con Montichiari e Monza che hanno seguito gli esordi in carriera con la squadra della sua città, Diavoli Rossi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi, il giovane Federico Nicolò promosso in prima squadra

    Di Redazione Il giovanissimo Federico Nicolò, centrale classe 2003, arriva dal settore giovanile alla prima squadra della Pallavolo Franco Tigano Palmi. L’obiettivo societario è quello di promuovere la crescita dei ragazzi del vivaio giovanile sia sul territorio regionale che su quello nazionale. Federico Nicolò: “Ringrazio la società e il coach Polimeni per questa grandissima opportunità. So che sarà una stagione molto dura, i carichi di lavoro saranno sicuramente diversi da quelli sostenuti finora. Nonostante la mia giovane età spero di poter dare un contributo importante alla squadra e alla società per il raggiungimento dei propri obiettivi. Concedere l’opportunità di giocare in prima squadra ad un ragazzo molto giovane come me è sicuramente un bel segnale da parte della società, sono occasioni che vanno colte al volo ed io sono carichissimo per questa nuova avventura.” (Fonte: Facebook Pallavolo F. Tigano Palmi) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Aurispa Libellula attinge dal passato: Marco Lucarelli torna in Salento

    Di Redazione Ritorno al passato per Aurispa Libellula, che ufficializza Marco Lucarelli, schiacciatore classe 1996, alto 190 cm, già nel Salento nel 2018, quando l’allora Aurispa Alessano militava in Serie A2. Lucarelli si forma sportivamente a Sora, sua città di origine, dove esordisce in Serie A2 nella stagione 2014/15 per poi essere riconfermato anche la stagione successiva. Nel 2016 arriva la promozione in Superlega e si cimenta nel massimo campionato anche nell’annata seguente. Dopo quattro anni, dal Salento arriva la chiamata di Aurispa Alessano, con cui mette a referto 187 punti in 22 partite disputate, lasciando un bel ricordo di sé. Poi un anno in Serie B con la Sir Safety Monini di Perugia ed infine, lo scorso anno, con Sabaudia in Serie A3. (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Gabriele Maletto tra i centrali del Vivibanca

    Di Redazione Il Vivibanca Torino comunica la conferma del centrale classe 1999 Gabriele Maletto. Cresciuto nelle giovanili parelline dove arriva fino alla prima squadra in Serie B, tre stagioni fa passa al Club Italia in A2 e l’anno successivo disputa il campionato di A3 con la maglia di Civitanova Marche per poi fare ritorno al Parella nella scorsa estate.In questi anni anche tante esperienze con la maglia delle varie rappresentative nazionali giovanili e anche una convocazione con la Seniores B. “Siamo soddisfatti della conferma di Maletto – commenta il presidente Paolo Brugiafreddo – Ragazzo che conosciamo molto bene e che nei due anni di esperienza lontano da Torino purtroppo non ha avuto molto minutaggio. Quest’anno che ha avuto possibilità di stare in campo per più tempo ha avuto una grande crescita, dimostrandosi nei play-off una spina nel fianco per gli avversari a muro ma anche in attacco, fondamentale dove ha un margine di crescita ampio e che quest’anno vogliamo mettere a punto. Siamo convinti che in questa stagione potrà risultare tra i migliori della categoria nel suo ruolo”. “Mi dispiace molto veder andar via dei pilastri del Parella – dice Gabriele Maletto – Sentiremo molto la loro mancanza in spogliatoio e in campo. Sono però altrettanto curioso di conoscere i nuovi arrivi, alcuni dei quali già miei ex compagni come Azaria Gonzi. Saremo una squadra completamente diversa, ma io in primis mi darò da fare ad ogni allenamento affinché tutto giri per il meglio. Spero che il prossimo anno i tifosi possano finalmente tornare al Palacupole a darci un po’ di sostegno che ci è mancato moltissimo quest’anno. Sono loro il nostro settimo giocatore in campo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martinez, Modica resta la sua casa: “Una società umile e un ambiente accogliente”

    Di Redazione L’Avimecc Volley Modica annuncia la conferma nel roster 2021/2022 del giocatore Javier Martinez, nato in Argentina nel 1995 e Italiano di adozione sportiva, il ragazzo ha dimostrato l’attaccamento alla maglia della Contea, firmando con convinzione motivazione il contratto che lo lega alla squadra guidata da D’Amico.  Martinez si appresta a giocare il suo terzo campionato in Serie A3, il secondo con la nostra maglia, con cui ha già collezionato ben 22 partite giocate e 364 punti. Si è dimostrato un trascinatore della squadra e punto cardine del sestetto. La società si dimostra felice della sua permanenza e della possibilità di poter contare anche su di lui, parte integrante dello zoccolo duro di questa formazione.  Il ragazzo, dalla sua, ha fatto sapere che: “Sono felice di aver trovato una società molto umile che trasforma tutto l’ambiente in una vera e propria famiglia. Questo e la grande fiducia che hanno dimostrato nella mia persona, sono stati i due tratti fondamentali che mi hanno spinto a dire si ad un altro anno di matrimonio con questa squadra e questa città”. Poi sulla prossima stagione: “La prima cosa che mi aspetto di trovare è il Palarizza pieno di persone. Vorremmo tantissimo regalare la gioia della vittoria a tutti i tifosi e alla città in presenza, tutti uniti in campo, cosa che non abbiamo potuto fare nella scorsa stagione”. – poi dice – “Spero, anche, che possiamo migliorarci in vista di questo campionato di A3. Ho piena fiducia in questo gruppo, in molti abbiamo deciso di rimanere a Modica e quindi speriamo di scalare i piani alti della classifica nel girone”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Nasari è il nuovo acquisto della Virtus Vigilar Fano

    Di Redazione Nuovo rinforzo in attacco per la Virtus Vigilar Fano che, nel prossimo campionato di serie A3, aggiunge un nuovo tassello al proprio roster con l’arrivo di Andrea Nasari, schiacciatore piemontese del 96′ di 192 cm, proveniente dal Sa.Ma Portomaggiore con i quali nella stagione scorsa ha disputato i play off per salire in A2.Nasari, che si è distinto nell’ultimo campionato in modo particolare in ricezione, vanta esperienze in serie A2 (con Macerata nel 18-19) e in serie A3 (2019-20 con Macerata e 20-21 con Portomaggiore) e rappresenterà un punto di riferimento importante per coach Pascucci. “So che il mister mi ha voluto fortemente – esordisce il neo schiacciatore virtussino – e questo non mi può far altro che felice. Arrivo in una città importante dal punto di vista della cultura pallavolistica e, soprattutto, in una società ben organizzata e seria. Peraltro ho già vissuto nelle Marche per due anni e devo dire che qui si sta benissimo”. Nasari ha delle qualità tecniche non indifferenti, è un giocatore solido e molto costante che potrà dare ordine soprattutto in seconda linea: “Sono un giocatore completo, è vero, quest’anno in ricezione è andata molto bene ma mi ritengo uno schiacciatore che fa della regolarità la sua arma vincente”. Il piemontese punta poi il dito su questa serie A3: “Saranno reintrodotte le retrocessioni – continua l’ex Sa.Ma – pertanto sono sicuro che le nostre avversarie si attrezzeranno con roster importanti, mi auguro che Fano possa giocarsela ancora per le prime posizioni”. Poi sui nuovi compagni di squadra il venticinquenne di Chieri si sbilancia poco: “E’ arrivato un forte opposto (Pawel Stabrawa), per il resto conosco gli esperti Ferraro e Cesarini che ho affrontato da avversario. Spero anche nei giovani virtussini, cuore pulsante della società”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO