consigliato per te

  • in

    Top Volley Cisterna a segno contro Aversa. Subito bene Szwarc e Zingel

    Di Redazione Il punteggio finale lascia il tempo che trova, ma arrivano comunque buone notizie dalla Top Volley Cisterna, che ieri ha superato per 4-0 l’Ismea Aversa di Serie A3 nel primo allenamento congiunto di questa stagione, ad un mese esatto dall’inizio del campionato. Un test utile al tecnico Fabio Soli per cominciare a capire di che pasta è fatta la sua squadra. In campo è scesa una formazione molto vicina a quella titolare: subito protagonisti Arthur Szwarc con 21 punti, Giacomo Raffaelli con 17 e Aidan Zingel a quota 15. “Una cosa è certa – ha detto l’allenatore a fine partita –: a questo punto della preparazione, abbiamo tanto bisogno di giocare, di stare insieme in campo. Mancano ancora alcuni elementi, ma ho visto cose positive, come per esempio la prima linea ed il muro, ed altre sulle quali inevitabilmente bisognerà lavorare, vedi per esempio la battuta. Sapevo che dopo i carichi di lavoro di queste prime settimane la squadra avrebbe accusato qualcosa soprattutto dal punto di vista delle tenuta e, dunque, della lucidità nel gioco, ma ci sta ed è normale“. “Questa – ha concluso Soli – è una squadra che ha grossi margini di miglioramento, che offre sicuramente garanzie per l’immediato futuro. Ad un mese dall’inizio del campionato, è quello che mi aspettavo; anche perché, lo ripeto, dobbiamo giocare e stare più tempo in campo e con il passare dei giorni, con gli altri allenamenti congiunti, lo faremo. Poi una volta tutti insieme, problemi che hanno un po’ tutte le squadre in questo momento, sapremo fare sicuramente meglio“. Foto Top Volley Cisterna Soddisfazione anche in casa Aversa: la squadra di Giacomo Tomasello ha lottato alla pari per 4 set contro una formazione di categoria superiore, preparandosi al meglio per un test più alla sua portata, quello di sabato al PalaJacazzi contro Marcianise. “Ho visto una grande identità di squadra – ha detto il presidente Sergio Di Meo – e sono veramente contento di aver notato delle qualità importanti. Non possiamo esaltarci, è la prima uscita stagionale ma di più non potevo chiedere ai miei ragazzi. Bel gruppo, compatto per tutti i 4 set, che ha giocato contro i titolari di una squadra di SuperLega. E spesso li abbiamo messi anche in difficoltà“. “Un’ottima pallavolo – ha detto invece coach Tomasello – sono contento del lavoro fatto dal gruppo così come anche da parte di tutto lo staff che si è già amalgamato alla grande in questa prima parte di stagione. Chiaramente loro sono più forti in battuta e a muro, ma ci siamo giocati anche una palla break durante la gara. E contro una formazione di SuperLega non succede tutti i giorni. Buone indicazioni che fanno sperare per la stagione“. Top Volley Cisterna-Ismea Aversa 4-0 (25-20, 25-23, 25-23, 25-21)Top Volley Cisterna: Zingel 15, Dirlic, Cavaccini (L), Maar 11, Parodi ne, Picchio (L) ne, Bossi 6, Baranowicz 2, Szwarc 21, Raffaelli 17. All. Soli.Ismea Aversa: Morelli 16, Trillini 6, Cuti, Calitri (L), Di Meo (L) ne, Putini 1, Starace 8, Corrieri, Sacripanti 9, Diana 3, Schioppa ne, Simonelli ne, Bonina 10, Dall Agnol 3. All. Tomasello.Note: Top Volley Cisterna: ace 5, err.batt. 17, ric.prf 37%, atta. 53%, muri 15. Ismea Aversa: ace 2, err.batt. 17, ric,prf 31%, att. 45%, muri 4. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Angel Dennis capitano di Macerata: “Voglio essere un esempio per i giovani”

    Di Redazione È cominciata la preparazione della Med Store Tunit Macerata e tra le novità di quest’anno, oltre a diversi ed importanti innesti, c’è un nuovo capitano a guidare i ragazzi di coach Di Pinto: il campione Angel Dennis raccoglie l’eredità lasciata da Natale Monopoli e in questa stagione sarà ancora di più un punto di riferimento per i compagni. Del resto, fin dal suo arrivo la scorsa estate, l’opposto italo-cubano è diventato uno dei pilastri di Macerata, grazie al suo carisma e una lunghissima esperienza maturata sui più grandi palcoscenici della pallavolo internazionale. “Per me è prima di tutto un grande piacere – commenta il nuovo capitano – è un ruolo che ho ricoperto altre volte in carriera, come a Modena e in Portogallo, e sono contento di poter dare il mio contributo anche qui a Macerata. Continuerò a dare sempre il massimo, ora più di prima; voglio essere un esempio per i ragazzi più giovani, ne abbiamo diversi e hanno il potenziale per crescere tanto“. Dennis raccoglie un’eredità importante, quella lasciata da un compagno di lungo corso: “Con Monopoli ho un bellissimo rapporto, è una persona che stimo per la serietà e la professionalità, abbiamo vissuto insieme tani momenti importanti. È stato bello ritrovarci qui a Macerata lo scorso anno, ora sono orgoglioso di poter proseguire sul lavoro che ha fatto per questa società“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Rossato, dalla Superlega a Sabaudia: “Sono tornato per crescere ancora”

    Di Redazione “Sono tornato a Sabaudia con un obiettivo ben chiaro in testa, fare meglio e continuare a crescere“. Luca Rossato, 20 anni, due metri d’altezza, è il nuovo schiacciatore dell’Opus Sabaudia, ma per lui si tratta di un vero e proprio ritorno, visto che è cresciuto nel settore giovanile della storica società pontina prima di fare esperienza in Superlega alla Top Volley Cisterna. “Siamo molto felici di ritrovare un giocatore come Luca – chiarisce Lino Capriglione, vicepresidente del club di Sabaudia – un ragazzo che in questi anni ha dimostrato di poter essere utile a un progetto di Superlega e che, con la notevole esperienza accumulata, potrà darci un grande supporto in questa stagione. Con l’occasione ci teniamo a ringraziare la Top Volley per l’esperienza che il nostro giocatore ha potuto fare e per la collaborazione avuta in tutti gli ambiti societari, tanto da consolidare un legame che negli anni ha fornito un vantaggio reciproco, consapevoli che queste sinergie possano aiutare la crescita della pallavolo nella nostra provincia“. “Sono tornato a Sabaudia per fare del mio meglio – ribadisce Rossato – sono contento di essere in questo gruppo, che sto conoscendo giorno dopo giorno, e sono soddisfatto anche perché i miei nuovi compagni hanno il mio stesso obiettivo, quindi le aspettative per questo anno sono molto buone. In queste prime settimane di allenamenti ho avuto modo di parlare con il coach e di confrontarmi con tutto lo staff e, anche se siamo ancora nella prima fase, le impressioni sono ottime sia per il tipo di allenamento sia per le idee, le tattiche di gioco e la gestione fisica”. In questi anni Rossato ha avuto la possibilità di allenarsi con giocatori di livello internazionale: “Sono un giocatore che prova a fare del suo meglio dando il massimo in ogni allenamento e non mollando mai – conclude lo schiacciatore pontino -, non do mai nulla per scontato e punto sempre a dare il mio supporto alla squadra. Le mie aspettative personali sono sempre alte e voglio prendere tutto quello che ho imparato dalla serie A1 per metterlo in pratica negli allenamenti e nelle partite puntando a migliorare ancora“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania, la prima amichevole sarà a Siena

    Di Redazione Ufficializzate le date delle amichevoli pre-season della Maury’s Com Cavi Tuscania. Tutti test match di alto spessore, fortemente voluti da coach Sandro Passaro e dalla dirigenza biancoazzura, per alzare fin da subito il livello di gioco della squadra, seppur condizionato, in questa fase di preparazione, dai grossi carichi di lavoro fisico a cui i ragazzi sono sottoposti. Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 15 settembre a Siena, contro la Emma Villas Aubay di Serie A2; il 18 e 19 del mese la Maury’s Com Cavi ospiterà poi il Trofeo PM&B con la stessa Siena e la Kemas Lamipel Santa Croce. I Lupi saranno ancora avversari di Tuscania il 22 settembre, stavolta a Santa Croce, mentre il 25 settembre sarà la volta del triangolare di Foligno con Inter Volley Foligno (Serie B) e Videx Grottazzolina. Infine, il 2 ottobre, a Montefiascone si svolgerà il Trofeo Com Cavi con la partecipazione di Roma Volley e Meta Volley. Alle amichevoli casalinghe, giocate al Palazzetto dell’Olivo a Tuscania e a Montefiascone, sarà possibile accedere solo tramite Green Pass e con una capienza massima del 35% dell’impianto, come da normativa vigente. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna al lavoro il Volley Team Club San Donà. A disposizione anche Vaskelis

    Di Redazione Inizia la terza settimana di preparazione del Volley Team Club San Donà dopo un weekend dedicato al Beach Volley presso la JBA di Caorle, dove si sono svolte le finali del Campionato Italiano. Per i ragazzi di Paolo Tofoli la settimana si è aperta nella sala pesi del Santa Monica Training Center, mentre nel pomeriggio i giocatori si dedicheranno ad attività con la palla. Per tutta la settimana gli allenamenti del mattino saranno alternati tra pesi ed esercizi aerobici, mentre nel pomeriggio sono previsti gli allenamenti tecnici con la palla. Da lunedì è a disposizione di coach Tofoli anche Edvinas Vaskelis, opposto lituano – ultima stagione nella serie A tedesca – aggregatosi alla squadra la scorsa settimana. In fase di definizione le amichevoli delle prossime settimane che accompagneranno la squadra all’inizio del campionato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rold Logistics Belluno: la Spes Arena come mura amiche

    Di Redazione Ora c’è anche il timbro dell’ufficialità: sarà la Spes Arena a ospitare le partite casalinghe della Da Rold Logistics Belluno, nel campionato di Serie A3 Credem Banca.  In questo senso, il taraflex regolamentare per le gare di A verrà srotolato ai piedi della tribuna intitolata a Carlo Zanella, figura storica del volley e, in generale, dello sport bellunese. Per intendersi, è il campo giallo in cui attualmente si allenano Alex Paganin e compagni.  Determinante si è rivelato il gioco di squadra con la società della Spes, con cui è stato avviato un proficuo rapporto di collaborazione. Come fondamentale è stata la disponibilità da parte di enti e istituzioni: «Un ringraziamento particolare va al Comune capoluogo e, nello specifico, all’assessore allo Sport, Marco Bogo – afferma il presidente della Pallavolo Belluno, Sandro Da Rold – oltre che alla Sportivamente Belluno. Tutti si sono prodigati nell’intento di trovare una soluzione capace di soddisfare le varie parti. Per quanto ci riguarda, disputare le nostre sfide interne all’Arena di Lambioi era una questione di importanza assoluta: siamo la squadra di Belluno e qui volevamo giocare, anche per regalare alla città uno spettacolo di alto livello come quello della Serie A3».  In vista dell’inizio del campionato, inoltre, i “rinoceronti” saranno impegnati in tre allenamenti congiunti: il primo è in calendario sabato 18 settembre contro una compagine di serie B come Trieste. E sette giorni dopo, ecco il confronto con un avversario di A2 come Motta: entrambi i test andranno in scena alla Spes Arena. Infine, altro faccia a faccia col Motta: sabato 2 ottobre, a Caorle.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica, al via la stagione con il primo test match

    Di Redazione Inizia il giro di Test Match per l’Avimecc Volley Modica: giorno 8 Settembre in casa della Callipo Sport, società impegnata in Superlega, per accompagnare la squadra fino all’inizio della stagione prevista per il 10 Ottobre. La formazione guidata da D’Amico avrà modo di rodare al meglio quelle che sono le nuove direttive tecniche in campo e di assimilare sempre di più le giocate del gruppo. Bisognerà mettere minuti nelle gambe e dare un senso a questo lungo periodo di preparazione iniziato il 18 Agosto al PalaMoak di Modica. Il gruppo deve amalgamarsi anche se lo zoccolo duro è quello dello scorso anno, ci sarà comunque modo di aumentare l’intesa di squadra, un modo per farsi trovare pronti all’inizio della stagione che vedrà la squadra della contea impegnata in Serie A3 per una stagione che si presenta come davvero ostica. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello: “Sensazioni positive” al termine della prima amichevole

    Di Redazione C’era un pizzico di emozione in campo per la prima uscita stagionale al PalaValentia, contro la Tonno Callipo, formazione reduce dal quinto posto nella stagione regolare in SuperLega.Soddisfatti del risultato i castellesi: il test match si è concluso a favore di Vibo, per 3-1. La squadra, ancora con l’organico non al completo ha schierato in campo i catanesi Davide Saitta (il regista ha partecipato al collegiale con l’Italia di De Giorgi) e Alberto Nicotra (12 punti a referto), reduce dal sesto posto con la Saturnia Roomy, alle ultime finali Under 19. “Le sensazioni – spiega il diesse Piero D’Angelo – sono positive al termine di una prima gara amichevole, giocata dopo due settimane di preparazione, ma che ci ha dato importanti indicazioni sulle prospettive della squadra, che può solo migliorare. In questa chiave di analisi siamo senz’altro soddisfatti in quanto abbiamo giocato contro un Vibo, sì non ancora al completo, ma che vantava individualità di grande spessore”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO