consigliato per te

  • in

    Lega Pallavolo Serie A, le squadre iscritte ai campionati per la stagione 21-22

    Di Redazione È scaduto oggi, lunedì 5 luglio, il termine per la presentazione dei documenti di ammissione ai Campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2021/22. La Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A inizia ora l’esame dei moduli consegnati dai Club aventi diritto. La Commissione chiuderà il verbale entro martedì 13 luglio e consegnerà alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti al 77° Campionato Serie A Credem Banca. In SuperLega, 13 Club aventi diritto hanno presentato documentazione. Verona Volley ha fatto domanda di acquisto del titolo da NBV Verona. Per la Serie A2, tutte le 13 domande attese sono state consegnate. In Serie A3, 27 Club aventi diritto hanno presentato domanda di iscrizione dopo la rinuncia all’iscrizione da parte di Roma Volley Club. Pallavolo Belluno ha fatto domanda di acquisto del titolo di UniTrento, Volley Marcianise (CE) del titolo di Alto Adige Volley Suedtirol Bolzano. Di seguito sono riportati i nominativi societari: ogni Club indica poi la denominazione in Campionato, che verrà diffusa in un successivo comunicato stampa alla conferma dell’ammissione. Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di SuperLega Credem Banca 2021/22:Volley Lube Civitanova (MC)Top Volley Cisterna (LT)Powervolley Milano 2.0Modena Volley Punto ZeroVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Umbria Volley PerugiaYou Energy Volley PiacenzaPorto Robur Costa 2030 RavennaPrisma Taranto VolleyTrentino VolleyVerona VolleyCallipo Sport Vibo Valentia Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A2 Credem Banca 2021/22:Olimpia Pallavolo BergamoAtlantide Pallavolo BresciaLibertas Brianza Cantù (CO)New Mater Castellana Grotte (BA)Cuneo Sport 2018Rinascita Lagonegro (PZ)VBC Mondovì (CN)Pallavolo Motta (TV)Impavida Pallavolo Ortona (CH)Delta Volley Porto Viro (RO)Volley Tricolore Reggio EmiliaLupi Santa Croce (PI)Emma Villas Vitt Siena Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A3 Credem Banca 2021/22:Saturnia Acicastello (CT)Pallavolo Azzurra Alessano (LE)Normanna Aversa Academy (CE)Pallavolo BellunoPallavolo BolognaDiavoli Rosa Brugherio (MB)Casarano Volley (LE)Virtus Volley Fano (PU)Salento Best Volley Galatina (LE)Volley 2001 Garlasco (PV)M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina (FM)Pallavolo MacerataVolley Marcianise (CE)Tya Pallavolo Marigliano (NA)Folgore Massa Lubrense (NA)Volley Modica (RG)Volley Castellana Montecchio Maggiore (VI)Gis Pallavolo Ottaviano (NA)Pallavolo Franco Tigano Palmi (RC)Volley Pineto (TE)Team Volley Portomaggiore (FE)Centro Sportivo Prata di Pordenone (PN)Sabaudia Pallavolo (LT)Volley Team San Donà di Piave (VE)Volley Savigliano (CN)Volley Parella TorinoPolisportiva Tuscania (VT) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Antonio De Giovanni, un altro anno in cabina di regia per la Tinet Prata

    Di Redazione Dopo aver studiato per un anno la pallavolo di Serie A, Antonio De Giovanni ha deciso di legarsi nuovamente alla Tinet Prata. Per il giovane palleggiatore, classe 2000, un’avventura che ha ancora molti spunti d’interesse, non ultimo quello di fare bene nella società che lo ha visto muovere i primi passi nel mondo pallavolistico, prima di andare a perfezionare le proprie abilità nel settore giovanile del Volley Treviso. Ora in un periodo che lo vede anche impegnato in fase lavorativa, ma anche sul campo di gioco dove sta inseguendo il sogno di una finale nazionale con i compagni della Serie D, la decisione di continuare anche nella stagione 2021-2022 coi colori gialloblù. ”Questa stagione l’affronterò come ho sempre fatto – è il pensiero di un combattivo De Giovanni –  ovvero dando il massimo su ogni singolo pallone. Da un certo punto di vista le mie aspettative sono molto semplici:  il primo auspicio è sicuramente quello di  ritrovare i nostri tifosi in palazzetto. Il secondo, più difficile, ma anche più intrigante è quello di  vincere più partite possibili.” Cosa ti porti dietro dalla scorsa annata? “Sicuramente l’emozione dell’esordio ma, purtroppo, la scorsa stagione è stata al di sotto delle aspettative a livello di risultati. Quest’anno sono sicuro che ci potremo togliere delle soddisfazioni” La Tinet edizione 21-22 avrà un organico molto giovane. Realisticamente quale credi sia l’obiettivo stagionale? “Anche in questo senso sarò telegrafico. L’obiettivo è quello di lavorare molto in palestra per migliorare le nostre capacità e la nostra qualità di gioco. Se saremo bravi e ci riusciremo allora i risultati saranno una logica conseguenza del nostro lavoro” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, prosegue il mercato: confermato Angel Dennis

    Di Redazione La Med Store Macerata si presenta al nuovo campionato di A3 con entusiasmo ed ambizione. L’eliminazione in finale di play off della scorsa stagione sarà uno stimolo in più per gli uomini guidati dal coach Adriano Di Pinto, che ha a disposizione una squadra dalle solide fondamenta alle quali sono stati aggiunti innesti mirati per rinforzare il roster: insieme ad importanti conferme del blocco di giocatori protagonisti della passata cavalcata fino alla finale, su tutti il campione Angel Dennis, sono arrivati alla corte del coach Di Pinto rinforzi di qualità ed esperienza come Longo, Lazzaretto e Robbiati. I lavori della Med Store Macerata intanto proseguono, per arrivare pronti all’inizio della nuova stagione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi, il nuovo innesto è Mattia Rosso: “Ritroverò Gitto, grande giocatore e grande uomo”

    Di Redazione Mattia Rosso, schiacciatore classe 1985, approda alla Pallavolo Franco Tigano Palmi dalla New Mater Castellana Grotte, dove disputerà il campionato di serie A3 maschile. “Di Palmi ho sempre sentito parlare grazie a Saverio De Santis che lo scorso anno è stato mio compagno di squadra a Castellana Grotte, me ne ha parlato benissimo. Della squadra conosco Carmelo Gitto, anche lui mio compagno nell’ultima stagione e mi fa davvero piacere poter giocare ancora insieme, grande giocatore e grande uomo. Ho avuto modo di conoscere sul campo anche Matteo Paris e sono contento di condividere lo spogliatoio con lui. La società con me è stata molto chiara fin dall’inizio, è un ambiente fresco e con tanta voglia di emergere, la cosa mi piace. Verrò a Palmi insieme alla mia famiglia e spero di trovarmi bene in questa nuova comunità. Il campionato di A3 non lo conosco benissimo ma ho visto che si sono formate molte squadre competitive. Mi aspetto un campionato molto livellato ma proveremo comunque a dare quel qualcosa in più che ci permetterà di raggiungere i nostri obiettivi. Ci vediamo presto!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Marcianise, arriva Dario Carelli: “Daremo filo da torcere a tante squadre”

    Di Redazione E’ uno di quei colpi che fanno balzare in piedi tutti gli addetti ai lavori. Conteso da molti club, ma alla fine ha scelto Marcianise. Dario Carelli è il nuovo opposto del club biancoblù che ha puntato sull’esperienza e sui punti dell’atleta pugliese. Nato a Bitonto il 13 novembre 1989, ha iniziato a Giovinazzo giocando tre stagioni tra D e C. Il salto in B1 a Molfetta nel 2008, quindi due stagioni in Sardegna a Quartu e Quartucciu. Atri e Cinquefrondi, quindi Potenza, Isernia prima di tornare per due anni in Puglia giocando con l’Asem Bari e Andria. Nel 2019 il trasferimento in A2 ad Ortona con cui ha concluso il campionato qualche mese fa. Un atleta che il club campano stava seguendo da tempo e con l’accesso alla prossima A3 il matrimonio è stato possibile. “Erano diverse stagioni che provavano a vincere la concorrenza delle altre – ha detto il martello pugliese – e adesso finalmente sono un giocatore del Volley Marcianise. Arrivo in una società ambiziosa, allenata da un tecnico molto preparato che conosco da tempo essendo concittadini. Sarà un piacere lavorare con lui perché è davvero un grande tecnico sotto ogni punto di vista”. Sarà una stagione lunga e tutta da scoprire con un livello tecnico particolarmente alto: “Ci saranno almeno cinque-sei squadre ben costruite che lotteranno per il vertice. Per quanto ci riguarda potremo dare filo da torcere a tutte perché conoscendo i nomi del roster ci sono tanti profili esperti che conoscono la serie A. Mi aspetto un anno entusiasmante con tanto lavoro in palestra sperando di poter vincere il più possibile per noi e per una tifoseria che ha fame di pallavolo”. E a tal proposito c’è grande voglia di tornare ad affollare le tribune. Lo sport ha bisogno del pubblico e Carelli lancia un messaggio ai suoi nuovi sostenitori: “So bene cosa significa giocare al sud. Vengo dalla Puglia e conosco il calore dei tifosi. Ho avuto modo di affrontare diverse volte in Campania da avversario e devo ammettere che sono felice di poter arrivare in una regione dove la pallavolo è molto seguita e finalmente avrò il pubblico dalla mia e non contro. Mi esalto nei palazzetti pieni e non vedo l’ora di poter iniziare. Voglio dimostrare il mio valore lasciando un bel ricordo come uomo e come atleta. Marcianise ha creduto in me e ripagherò tutta questa fiducia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Lecce, dalla Superlega arriva il rinforzo Nicolò Casaro

    Di Redazione Continua il lavoro del Ds Antonio Scarascia, che regala ad Aurispa Libellula un nuovo opposto, prelevandolo direttamente dal massimo torneo nazionale: si tratta di Nicolò Casaro, classe 1994, alto 199 cm, proveniente dalla Kioene Padova, dove ha svolto il ruolo di secondo opposto per le ultime due stagioni. Casaro è originario del padovano e, con la squadra della città, muove i primi passi nel mondo del volley, entrando a far parte del settore giovanile a 14 anni. L’esordio tra i professionisti avviene nel 2012, con la Tonazzo Padova in Serie A2, dove svolge il ruolo di secondo opposto per due stagioni consecutive. Dal 2014 al 2016 gioca in Serie B a Motta di Livenza, per poi trasferirsi l’anno successivo ad Ortona, con la Sieco Service in A2. Dunque, prima di tornare a Padova, gioca ancora in serie B con 4 Torri Volley Ferrara e Folgore Massa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store, un centrale con esperienza nel roster: ecco Gabriele Robbiati

    Di Redazione Innesto di grande esperienza e qualità per la Med Store Macerata. Il centrale Gabriele Robbiati, classe ’83, è originario di Vercelli e vanta una lunghissima carriera passata sui campi di Serie A. In biancorosso sarà uno dei nuovi punti di riferimento per i giovani oltre ad una risorsa in campo grazie ai suoi centimetri e alla capacità a muro. Cresciuto sportivamente nella sua Vercelli in Serie B, arriva in A2 con la Top Team Mantova nella stagione 2007/2008, poi nuove esperienze in B fino all’approdo per due anni alla CheBanca! Milano, ancora in A2. Dal campionato 2012/2013 inizia la sua lunga avventura a Cantù, durata sei anni e alternata ad una stagione con la Sigma Aversa. Nell’estate del 2019 il passaggio alla Geovertical Geosat Lagonegro, sempre in A2, mentre lo scorso anno ha vestito la maglia della Kemas Lamipel Santa Croce, con la quale ha chiuso il campionato agli ottavi di Play Off. Dopo una lunga carriera in A2, per te Macerata vuol dire anche un salto di categoria, approdando per la prima volta in Serie A3, cosa ti ha convinto della proposta biancorossa? “Con Macerata non ci siamo mai incrociati sul campo ma la città è nota per la sua storia nella pallavolo. La tradizione e l’abitudine ai grandi palcoscenici del volley hanno pesato sulla mia scelta di venire a Macerata, sono sicuro di trovare una città appassionata, che ci sosterrà durante la stagione. Mi hanno tutti parlato bene della società, poi so che lo staff è di altissimo livello e c’è la volontà di costruire una squadra competitiva”. Hai già avuto modo di parlare con il coach Di Pinto e cosa ne pensi dei tuoi futuri compagni di squadra? “Con Adriano ho parlato, ci siamo incontrati negli anni sui campi e mi è subito piaciuto a pelle. È un grande professionista, una persona equilibrata e sicuramente anche lui e le chiacchierate avute hanno favorito il mio arrivo a Macerata. Riguardo la squadra, mi fa piacere che ci siano diversi giovani di grande potenziale, poi ovviamente è stato un forte incentivo per me l’opportunità di giocare al fianco di un campione come Angel Dennis. Ci sono tutti gli elementi per vivere una bella stagione insieme”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Videx Grottazzolina, confermato Roberto Romiti per blindare la seconda linea

    Di Redazione Esperienza, sicurezza e mentalità vincente. Sono queste le armi che hanno convinto la Videx Grottazzolina a puntare ancora una volta su un atleta e professionista esemplare come Roberto Romiti. Un pilastro dello spogliatoio, unitamente a capitan Vecchi, per una Videx che si prepara ad affrontare la stagione ventura. “Sono contento di poter vestire ancora una volta questa maglia e rappresentare un gruppo che coltiva l’obiettivo di riconquistare la serie A2 – ha dichiarato Romiti – Voglio continuare a dare il mio contributo in campo dal punto di vista tecnico ma anche e soprattutto dell’esperienza nell’importante compito di aiutare i nuovi che arriveranno ad inserirsi all’interno dello spogliatoio“. Leadership e autorevolezza per un ragazzo i cui compiti non si esauriranno per certo alla sua pur pesantissima presenza in campo, per tentare ancora una volta la scalata alla promozione: “Ci rimetteremo a lavoro e riproveremo a centrare l’obiettivo che ci è sfuggito nella stagione da poco conclusa, nella personale convinzione che il livello del prossimo campionato sarà ancora più alto del precedente – ha aggiunto il libero grottese – Noi, dal canto nostro, dovremo essere bravi ad inquadrare il valore dei nostri avversari, cercando di capire bene cosa ci servirà per essere competitivi e giocarcela nelle zone alte della classifica.“ Una Videx, dunque, doverosamente ambiziosa, che “a garanzia di competitività” mette in mano a Romiti le chiavi della difesa, con l’intento di blindarla a doppia mandata grazie ad un atleta del territorio, l’ennesimo, nato e cresciuto nell’Universo pallavolistico montegior-grottese ma anche forte di esperienze importanti in Superlega. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO