consigliato per te

  • in

    Videx Grottazzolina, tempo di raduno. Ortenzi: “Non dobbiamo accontentarci”

    Di Redazione Finalmente si ricomincia. Mentre l’ultima settimana di agosto porta con sé i primi accenni di nostalgia per un’estate ormai agli sgoccioli, la Videx Grottazzolina battezza ufficialmente la nuova stagione. Primo raduno ufficiale tra le mura del PalaGrotta, nel weekend appena trascorso, al cospetto della dirigenza e del sindaco di Grottazzolina, Alberto Antognozzi, per “benedire” il nuovo gruppo e tracciare le linee guida dell’annata che verrà. “Il messaggio che ci tenevo a condividere coi ragazzi è quello di non accontentarsi – ha dichiarato coach Massimiliano Ortenzi – non dovremo fermarci a contemplare la bontà di ciò che sappiamo fare né di quanto abbiamo fatto in questi anni, ma bisognerà essere concentrati nel cercare di migliorare costantemente sotto ogni aspetto, allenamento dopo allenamento, partita dopo partita, per poter ambire ad arrivare in fondo“. “La concorrenza sarà certamente agguerrita – ha proseguito il coach e direttore tecnico della M&G Scuola Pallavolo – sappiamo bene che c’è tanta strada da fare e che servirà lavorare molto anche e soprattutto dal punto di vista tecnico in virtù di un gruppo rinnovato. Al netto di tutto ciò, il nostro principale obiettivo è quello di riconquistare la Serie A2“. Parole significative che non lasciano spazio ad interpretazione alcuna. Evidente la determinazione del timoniere grottese alla quale dovrà fare eco quella di capitan Vecchi e compagni, tornati a sudare in palestra nella giornata di lunedì: “La squadra è molto carica – ha aggiunto Ortenzi – I ragazzi hanno mostrato fin da subito grande entusiasmo e voglia di fare e questo è sicuramente incoraggiante in vista del lavoro che ci aspetta da qui all’inizio del campionato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omi-Fer Palmi, Franco Giglietta sarà ancora il secondo allenatore

    Di Redazione Altra riconferma nello staff della Omi-Fer Palmi: al fianco del primo allenatore Antonio Polimeni ci sarà ancora Franco Giglietta. Il navigato tecnico reggino ha espresso le sue considerazioni sul rinnovo: “Dopo tanti anni di lavoro insieme – dice Giglietta – il nostro rapporto è diventato quasi fraterno. Siamo due figure che si completano sia dal punto di vista professionale che caratteriale. Sono molto contento di poter affiancare ancora una volta Antonio in panchina perché sono convinto che anche quest’anno potremo toglierci delle grandi soddisfazioni“. “Lavoriamo con Polimeni da circa un decennio – continua l’assistente allenatore – e se mi guardo alle spalle noto che siamo migliorati tanto insieme sia dal punto di vista tecnico che tattico. C’è un grande rispetto reciproco ed entrambi sappiamo che il contributo tecnico che uno di noi due può dare all’altro risulta sempre prezioso. Spero di poter svolgere anche quest’anno un ottimo lavoro con la squadra e sono curioso di conoscere i nuovi ragazzi in modo da poter condividere con loro questa esperienza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riparte l’Olimpia Sbv Galatina: “Prima di tutto dobbiamo conoscerci”

    Di Redazione Ancora una presenza, la seconda consecutiva nel panorama pallavolistico nazionale, per l’Olimpia Sbv Galatina: all’esordio, con prestazioni di rilievo, la squadra salentina ha saputo ritagliarsi una base di credito e di autorevolezza nel circus della Serie A3 maschile. Seconda stagione dunque che potrebbe preludere ad una replica della precedente, se non ci fosse la presenza di tante variabili che consentono di tracciare solo previsioni marginali. Due i fattori incidentali per tutte le squadre: organici profondamente modificati e modellati sulle disponibilità finanziarie e ripristino delle retrocessioni.  Non è sfuggito a questo principio il gruppo squadra di Olimpia Sbv che, contrariamente alla riconferma in blocco dello staff tecnico e medico sanitario, ha rinnovato i 5/7 della formazione titolare con nuovi ingressi. Poche le conferme, ma di spessore, e molti i volti nuovi di ottimo livello, tra ex di turno e nuove presenze, alcune già affrontate nel campionato scorso. E poi la scommessa su cui il Ds Buracci ha puntato tutto: l’opposto tedesco Lars Wilmsen, che giocherà per la prima volta in Italia, dopo le positive esperienze nelle maggiori serie nazionali di Germania, Olanda e Svizzera.  Strappato agli ultimi scampoli di vacanza, l’allenatore Giovanni Stomeo fissa la priorità per l’imminente raduno al PalaPanico: “La prima cosa che cercheremo di fare è sicuramente quella di ‘conoscerci’ visto che molti di noi non si conoscono, poi inizieremo a trovare i giusti equilibri nei vari sistemi di gioco“. Ben otto formazioni su tredici del Girone Blu hanno una diagonale nuova di zecca, con la sola Maury’s Com Cavi Tuscania a proporre la riconferma del regista Marsili e del fuori mano Boswinkel. Quale significato emerge da questi movimenti? “Effettivamente molte squadre hanno cambiato la loro diagonale – dice Stomeo – ma io sottolineerei ancora di più come molte società si sono attrezzate per fare il salto di categoria o quantomeno essere protagoniste durante la stagione agonistica. Penso a Palmi, Aversa, Alessano, Tuscania e Acicastello su tutte .” Anche il valzer dei tecnici non è venuto meno alla giostra tra scambi ed abbandoni: oltre a Stomeo sono stati confermati soltanto Polimeni a Palmi, Esposito a Massa Lubrense, Mosca a Ottaviano, Tomasello ad Aversa e Licchelli a Casarano. La stabilità del rapporto può essere un fattore incentivante: “Sono da sempre convinto che la programmazione, abbinata alla pazienza e alla fiducia delle varie componenti (società, staff e atleti) porti a dei buoni risultati“. Infine l’obiettivo sportivo per la stagione, che deve fare i conti soprattutto con gli avversari e con una tenuta psicofisica ottimale del gruppo per tutto l’arco del campionato, che scongiuri o limiti malanni agli atleti. Stomeo però mette le mani avanti: “A quest’ultima domanda risponderò tra qualche settimana… anche se ho le idee molto chiare: devo solo condividerle prima con tutto il gruppo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar Fano, si ricomincia: l’obiettivo è la promozione

    Di Redazione Ai nastri di partenza la stagione 2021-2022 della Virtus Vigilar Fano che, per il terzo anno consecutivo, parteciperà al campionato di Serie A3. Tanti volti nuovi e alcune conferme si sono viste all’incontro di lunedì sera presso la Palestra Trave di Fano per la tradizionale consegna dei materiali e per il discorso annuale del presidente Giacomo Iannelli. “Abbiamo costruito una squadra per vincere il campionato e salire in serie A2 – tuona il “Pres” – non lo nascondiamo, il roster di quest’anno ha tutte le qualità per disputare una stagione di vertice. La Virtus ha una grande tradizione e la vogliamo portare avanti, puntando sempre in alto. Non dimentichiamoci però che la squadra di serie A esiste solo perché alle spalle c’è un grande settore giovanile che da anni stiamo curando nei minimi particolari con competenza. Chi viene a giocare a Fano ed indossa questa maglia deve avere la consapevolezza di cosa è la Virtus e di quello che ha fatto in passato“. Molto carico anche il confermatissimo coach Roberto Pascucci: “Appena finito il campionato scorso abbiamo individuato i nostri obiettivi per costruire una squadra di vertice. E li abbiamo centrati tutti, perché ogni giocatore qui presente è stato fortemente voluto dalla società e dallo staff tecnico. Cosa mi aspetto dai ragazzi? Grande impegno e sacrificio, dare il massimo individualmente per dare forza al gruppo“. Presenti al raduno gli otto nuovi giocatori (l’opposto polacco Pawel Stabrawa, gli schiacciatori Luca Chiapello, Andrea Nasari e Stefano Gozzo, il palleggiatore friulano Nicola Zonta ed il centrale Pietro Galdenzi, i giovani Manolo Carburi e Filippo Bernardi), i confermati giovani virtussini Federico Roberti e Luca Gori, oltre ai veterani Andrea Cesarini ed il nuovo capitano Mario Ferraro. Assenti, perché impegnati con le rispettive nazionali, Filippo Bartolucci ed il virtussino Giacomo Sorcinelli. In previsione diversi allenamenti congiunti con Brescia, Bologna, Macerata, Portomaggiore e Grottazzolina, previo il controllo del Green Pass all’ingresso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Fantauzzo torna a Massa: “La Folgore è la mia seconda famiglia”

    Di Redazione La batteria dei posti 4 della Shedirpharma Folgore Massa si completa con un autentico colpo da novanta: qualità atletiche sopra la media, forti valori umani, e grandi doti di velocità e potenza. Dopo le ultime due stagioni disputate in A2 con le maglie di Lagonegro e Siena, scende di categoria per tornare a “casa” il martello Leonardo Fantauzzo. Ecco l’intervista realizzata dall’ufficio stampa del club:A distanza di 3 stagioni, torni a vestire la maglia della Folgore. Com’è nata la trattativa, e quanto è stato facile accettare? “Le negoziazioni sono partite già nella scorsa stagione, quando il ds Ruggiero mi ha contattato per disputare i play-off di Serie B, ma per alcune circostanze non siamo riusciti a trovarci. Quando mi ha richiamato quest’anno, ho accettato subito perché la Folgore è la mia seconda famiglia“. Ritrovi una società solida, che attraverso lavoro e programmazione ha raggiunto finalmente la Serie A. Che effetto ti fa tornare  in un ambiente che per te non ha segreti? “Difendere nuovamente i colori della Folgore mi provoca forti emozioni, ed allo stesso tempo tanta determinazione per il nuovo campionato ormai alle porte. In Penisola ho lasciato un pezzo di cuore, e non vedo l’ora di riprendere il cammino interrotto qualche anno fa“. Conosci già il coach e gran parte dei compagni: quanto può aiutarti per entrare subito nei meccanismi di gioco? “È verissimo. Conosco quasi tutti i ragazzi che comporranno il roster, e conservo un ottimo rapporto con il coach Esposito. Tutto questo è sicuramente un buon punto di partenza, ma dobbiamo lavorare sodo, allenarci sempre al massimo e restare coesi per arrivare all’inizio delle ostilità con la piena consapevolezza delle nostre capacità“. Quali sono le tue aspettative ed ambizioni personali? “Le aspettative sono quelle di creare una squadra competitiva e ben amalgamata, che possa dire la sua in questo campionato difficile ed imprevedibile. Le ambizioni personali passano in secondo piano, perché pratichiamo uno sport di squadra, ed è la forza del gruppo che porta al raggiungimento di risultati importanti“. La tua esperienza in A2 può sicuramente aiutare un gruppo fondamentalmente giovane. Quanto può incidere mentalmente, e come cambia il focus, nel passare dalla lotta promozione a quella per mantenere la categoria? “Il passo è relativamente semplice, perché anche se si tratta di obiettivi diametralmente opposti, l’unico imperativo per centrarli è quello di vincere. Noi come squadra proveremo a conquistare il maggior numero di successi possibile, e poi alla fine tireremo le somme guardando la classifica dove ci avrà portato“. Si spera di rivedere finalmente i palazzetti pieni. Negli occhi restano ancora i cori, i tamburi ed i tuoi 23 punti al Palatigliana contro Ottaviano. Quanta voglia c’è di tornare ad una quasi normalità? “Il ritorno alla normalità deve essere graduale, e gestito con estrema attenzione per evitare un nuovo lockdown. Allo stesso tempo, abbiamo tutti bisogno dei palazzetti pieni e del calore del pubblico che rappresenta il settimo uomo in campo. Quello che ti spinge a prestazioni che vanno oltre i tuoi stessi limiti“. Cosa vuoi dire ai tifosi che potranno finalmente riabbracciarti? “Voglio fare un grande saluto ai nostri supporters, ed in particolare ai Crustiffs, sempre presenti nel loro spicchio di Curva. Non vedo l’ora di rivederli al palazzetto ed esultare nuovamente insieme a loro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Raduno a Tricase e allenamenti in piscina per l’Aurispa Libellula

    Di Redazione È partita ufficialmente la stagione 2021-22 dell’Aurispa Libellula Lecce, che ieri si è data appuntamento al palazzetto dello sport di Tricase per il primo raduno ufficiale tra atleti, dirigenti e staff. Ieri è stata anche l’occasione per conoscersi e per la consegna dei borsoni con l’abbigliamento sportivo e gli indumenti tecnici. Oggi, invece, è cominciata la preparazione agli ordini di Fabrizio Grezio e del suo staff. Gli atleti si sono incontrati di prima mattina al Camping Santa Maria di Leuca per una seduta di allenamento in piscina. Le prime due settimane saranno incentrate principalmente sul lavoro fisico, poi cominceranno gli allenamenti direttamente sul campo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Marcianise, ecco Luigi Nunziata: “Il roster è di primo livello”

    Di Redazione Il Volley Marcianise ha annunciato ufficialmente l’ingaggio del centrale Luigi Nunziata. 29 anni, di San Gennaro Vesuviano, inizia a giocare a quindici anni nelle giovanili del Nola conquistando con la prima squadra anche la promozione in B2. Poi va a Pompei, Cimitile e lo scorso anno a Capua, perdendo la finale playoff per salire in B. Per lui ora la grande occasione di debuttare in serie A. “Ringrazio il presidente Dino Sgueglia, la società e Peppe De Luca – dice Nunziata – che conoscevo da tempo, lo stesso ds Pesa e coach Racaniello che mi ha dato l’opportunità di poter essere al fianco di grandi giocatori. In questi anni ero sulle tribune a vederli giocare e ora sono in campo gomito a gomito con loro dando il meglio di me per il bene del Marcianise. Non vedo l’ora di poter gioire ed esultare insieme ai nostri tifosi nel palazzetto. Saranno la nostra spinta, la nostra forza e insieme ci possiamo togliere belle soddisfazioni“. Dopo i primi allenamenti sensazioni molto positive per il centrale: “La società ha allestito un roster di primo livello. L’impatto è stato subito positivo perché ci sono tanti campioni da cui apprendere e carpire i segreti per fare il meglio possibile. Nella mia prima esperienza in serie A punto a farmi trovare sempre pronto dall’allenatore, magari mettendolo anche in difficoltà sulle scelte da fare. Lavorerò duramente e con umiltà perché ho ancora da imparare. Sono carico e mi metterò a disposizione della squadra sia durante la settimana che la domenica. Possiamo fare bene, sono ottimista in vista della nuova stagione e sono certo che onoreremo al meglio la maglia del Volley Marcianise“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primi allenamenti per la Sol Lucernari Montecchio Maggiore

    Di Redazione Lunedì 23 Agosto è iniziata la nuova stagione in Serie A3 Credem banca per la Sol Lucernari Montecchio. Il primo allenamento si è svolto al Palazzetto Collodi: la prima parte con un lavoro fisico, sotto la guida di Mauro Camurri, new entry nello staff tecnico come preparatore atletico, mentre la seconda parte con la palla sotto la guida dei coach Di Pietro e Macente. In questa settimana gli allenamenti continueranno con la medesima formula, per entrare a pieno regime già dalla prossima settimana. Già dal primo allenamento si respira un ambiente nuovo e ben motivato per affrontare al meglio questa nuova annata. Per affrontarla al meglio sono arrivati ben sei nuovi acquisti. Il roster è formato dai palleggiatori Natale Monopoli e Nicola Zanovello, dagli opposti Matteo Bellia e Simone Pellicori, dai centrali Fabio Franchetti, Alberto Frizzarin e Luca Novello, dagli schiacciatori Leonardo Baciocco, Davide Fiscon, Marco Gonzato e Michal Marszalek e dai liberi Lorenzo Battocchio e Marco Carlotto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO