consigliato per te

  • in

    Belluno, il dg Da Re: “Alterniamo momenti di grande volley ad altri di appannamento”

    Di Redazione Ancora uno scontro diretto: il quarto nelle ultime cinque partite. Dopo la trasferta di Bologna con la Geetit e i confronti casalinghi con Fano e Torino, i bellunesi della Da Rold Logistics sono chiamati ad affrontare un altro sestetto in lotta per mantenere un posto nella Serie A3 Credem Banca. Ovvero, la Gamma Chimica Brugherio: si gioca domani (domenica 21, ore 18: diretta su legavolley.tv) in Brianza. All’appuntamento, i ragazzi di coach Diego Poletto si presentano con tre punti in più (Brugherio è nel gruppo delle ultime della classe, a quota 4) e sono reduci dal successo interno, al tie-break, contro la ViViBanca: “Alterniamo momenti di grande volley – argomenta il direttore generale, Franco Da Re – ad altri di appannamento. Questo perché ancora non riusciamo a esprimerci in sincrono: se un atleta sfodera una prova eccezionale, poi non è detto che si ripeta la volta successiva. E viceversa. È fondamentale che nessuno scenda sotto una certa soglia di rendimento. Perché è solo a partire da quella soglia che si potrà poi lavorare e crescere”.  Entusiasmanti i due set iniziali e il tie-break con Torino, poi il buio nel terzo e quarto parziale: direttore, è una questione mentale? “Sì, è come se a volte i ragazzi non avessero fiducia in loro stessi. Alcuni sentono un forte desiderio di rivalsa dopo le ultime annate. E tendono a sovraccaricarsi di tensioni. Dobbiamo scendere in campo con la testa più libera e avere un approccio maggiormente sereno. In altri termini, divertiamoci. Non dimentichiamo che questo è un gioco”.  foto Pallavolo Belluno A ogni modo, la Da Rold Logistics è nona e muove la classifica da quattro gare consecutive. “Ed è un aspetto senza dubbio positivo, all’interno di un campionato difficile. Molto più di quanto ci aspettassimo. Non esistono squadre deboli: la stessa Brugherio, pur essendo ultima, è una formazione di valore”.  Che partita è lecito attendersi? “Mi aspetto innanzitutto una buona prestazione da parte nostra. Abbiamo l’obbligo di tenere alta l’attenzione, sapendo che affronteremo un’altra battaglia pallavolistica. Ignoriamo i numeri e la graduatoria, andiamo in Lombardia col massimo rispetto per l’avversario, Ma anche con grande fiducia. Perché stiamo crescendo di gara in gara”.  Per chiudere, è soddisfatto della risposta del pubblico bellunese? “Sono entusiasta. Al di là aspetto quantitativo, l’aiuto che i tifosi danno ai ragazzi è confortante. Questo era uno dei nostri obiettivi e in parte lo abbiamo già raggiunto. Alla Spes Arena si vive un’atmosfera fantastica, da grande evento. E ogni volta è un’emozione che si ripete”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce in trasferta a Sabaudia, Marte: “Classifica? Non è ancora il momento di guardarla”

    Di Redazione L’Aurispa Libellula viaggia lontano dalle mura amiche per la prossima sfida di campionato che domenica 21 novembre (posticipo delle ore 19:00) la vedrà impegnata a Sabaudia. Dopo il convincente esordio di coach Alessandro Marte nel 3-1 di domenica scorsa contro Ismea Aversa, questa settimana è lo stesso allenatore ad intervenire ai microfoni di Mondoradio. “Non guardiamo la classifica perché adesso non è il momento di farlo – esordisce Marte – guardiamo una partita alla volta e poi ci sarà il momento in cui tireremo le somme. Adesso lavoriamo in funzione del prossimo avversario, settimana dopo settimana. Siamo consapevoli di essere una squadra con un tasso tecnico altissimo ed è giusto avere il nostro gioco, sarà l’avversario a doversi adeguare al nostro livello.” Tornando al successo contro Aversa, il coach specifica: “Domenica è stata una partita di altissimo livello, sia noi che Aversa abbiamo espresso una grandissima pallavolo. Noi siamo stati più bravi a sfruttarla, abbiamo avuto un cambio palla che è stato determinante e abbiamo fatto la differenza in quei 3/4 palloni in fase di contrattacco, siamo riusciti a difendere e a mettere a terra. La differenza ad alti livelli credo la faccia questo, più palle break e contrattacco.” “La squadra è molto concentrata – continua Marte – sta lavorando benissimo, sia in palestra che in sala pesi si lavora con tranquillità e serenità, c’è tanto entusiasmo legato anche alla vittoria, ma siamo concentrati.” Capitolo Sabaudia: “Tra gli atleti importanti, credo che molti conoscano Ferenciac, che l’anno scorso ha giocato a Casarano ottenendo la promozione in A3. C’è l’altro schiacciatore Zornetta, l’opposto Rossato, Schettino è il palleggiatore, poi Torchia, il libero che l’anno scorso ha fatto un grandissimo campionato a Galatina, quindi Tognoni e Miscione centrali. Sono un’ottima squadra, che da un paio di partite sta giocando una buona pallavolo, i risultati stanno dando loro ragione e per questo sarà una partita difficile.” PRECEDENTI: 6 (3 successi Aurispa Libellula Lecce, 3 successi Opus Sabaudia) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Non c’è storia al PalaVeliero, netto 0-3 di Palmi sul Falù Ottaviano

    Di Redazione Pronostico rispettato al PalaVeliero di San Giorgio a Cremano dove l’Omi-Fer Palmi batte in tre set la Falù Ottaviano nell’anticipo della settima giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca. 1° SET – Prima parte di set equilibrata poi Palmi alza il ritmo in battuta e Ottaviano soffre. Paris raccoglie due grandi ace e spacca la partita. Nel finale prima Russo e poi la murata di Rosso chiudono il primo parziale 19-25 e 1-0 Palmi 2° SET – Nel secondo set subito sotto Ottaviano 10-4 e time out Ottaviano. Il vantaggio aumenta 14-6 quando Paris stoppa Lucarelli. Ottaviano prova a recuperare ma per Palmi il secondo set è cosa fatta. Il muro di Marra chiude il secondo parziale 18-25. 3° SET – Nel terzo set Palmi si porta subito avanti 7-3. Il vantaggio di Palmi rimane invariato al secondo time out di Coach Mosca 11-15 con la murata di Paris. Nel finale Palmi mantiene il vantaggio e chiude il match 3-0. Al termine della gara grande soddisfazione per il coach reggino Antonio Polimeni: “Siamo stati bravi a impattare il match nel modo giusto e a mantenere un rendimento costante. Bravissimi i ragazzi sia a non far abbassare il nostro ritmo e sia a non consentire agli avversari di alzarlo. Questa per noi è stata una settimana corta dato che si è giocato di venerdì, ma abbiamo dato ritmo e intensità maggiori alle unità di allenamento effettuate. Ora due giorni di riposo e poi ritorneremo a lavorare con l’abnegazione che ci caratterizza. Bravi tutti“.Falù Ottaviano- Omi-Fer Palmi 0-3 ( 19-25; 18-25; 22-25) Ottaviano: Lucarelli 6, Ammirati 3, Tulone, Ambrosio 2, Buzzi 4, Crispo ne, Sideri ne, Pizzichini ne, Titta (L1), Iervolino (L2) ne, Settembre 7, Coppola 1, Ruiz 17. All. Mosca Palmi: Marra 6, Fortunato (L1), Pellegrino ne, Gitto 5, Prespov 1, Russo 10, Rosso 9, Paris 6, Nicolò ne, Di Carlo (L2), Soncini ne, Remo. All. Polimeni Note: Durata 1:23 , Ottaviano 4 ace, Palmi 4 ace. Arbitri: Alberto Dell’Orso – Alessandro Somansino  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano verso la sfida con San Donà di Piave. Bonifetto: “Mi aspetto più combattività”

    Di Redazione Savigliano si prepara ad affrontare la quarta uscita al Pala San Giorgio: l’ospite atteso dal è San Donà di Piave, quarta forza del girone bianco, reduce da tre vittorie di fila. La squadra guidata da Paolo Tofoli – ex palleggiatore della “generazione di fenomeni”, tra i giocatori più vincenti della storia della pallavolo (342 presenze in nazionale, 27 medaglie internazionali di cui 17 d’oro) – ha in programma di arrivare in Granda al venerdì sera per sostenere la rifinitura in tutta calma al sabato mattino. “San Donà è una squadra con caratteristiche ancora diverse da quelle viste a casa nostra fin qui. Hanno un organico omogeneo, tipo noi, con due giocatori di spicco”, prosegue Roberto Bonifetto, coach di Savigliano. I due indiziati numeri uno sono: il bombardiere lituano Edvinas Vaskelis, opposto che ha fatto ammattire Abba Pineto; e Pietro Merlo, schiacciatore di 22 anni e 2 metri, che nella scorsa stagione ha esordito in Super Lega con la maglia della Kione Padova. Come arginarli? “Per prima cosa essendo molto efficaci in battuta, poi con la correlazione muro-difesa. Anche se gli togli il primo tempo, tirano forte lo stesso e passano con belle traiettorie”, spiega l’allenatore dei biancoblù. Fondamentale, oltre all’aspetto tecnico-tattico, sarà quello caratteriale: “Naturalmente mi aspetto una combattività maggiore rispetto alla partita contro Pineto, anche se non si può non tenere in considerazione quello che l’avversario non ti consente ti fare. Spero di non partire sotto di 3-4 punti e non riuscire e colmarli. Dovremo da subito rimanere attaccati alla partita con un’altra tigna rispetto a sabato scorso“. Ribadendo poi “Non possiamo non cambiare, il trend negativo in casa va spezzato, la pazienza dei tifosi non è eterna e questa cosa mi dispiace”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, sale la febbre da derby. Vecchi: “Sarà una sfida agguerrita”

    Di Redazione Si accendono i riflettori sul big match della settima di andata. Al Banca Macerata Forum Videx e Med Store Tunit sono pronte a dare battaglia in quello che può essere già il primo crocevia di un campionato in rampa di lancio. Vecchi e compagni si presentano nella tana dei cugini da primi della classe dopo la solida prestazione casalinga ai danni di Brugherio. Macerata, al contrario, è reduce dallo scivolone esterno sul campo di Porto Maggiore che le è costato la vetta del girone bianco e un’imbattibilità che durava da cinque partite. Alla formazione grottese servirà una prestazione di alto livello cercando di sfruttare al meglio il favorevole avvio di campionato: “Veniamo da una partita interpretata nel modo giusto e non era affatto scontato dopo una trasferta come quella di Bologna dove non avevamo espresso un bel gioco – ha dichiarato il capitano Riccardo Vecchi -. Domenica troveremo un clima che conosciamo molto bene e che abbiamo già avuto modo di saggiare in quel di Fano, per di più i nostri avversari vengono da un risultato negativo che terranno sicuramente a riscattare e sono sicuro che scenderanno in campo più agguerriti che mai.” Quella di domenica sarà anche una serata amarcord per Simone Gabbanelli. Il libero maceratese, originario di Loreto, ha vissuto infatti due stagioni consecutive a Grottazzolina, dal 2015 al 2017, condite con la promozione in A2: “E’ un piacere ritrovare i miei vecchi compagni d’avventura – ha dichiarato Gabbanelli ai microfoni di “Attacco a due”, il format settimanale della M&G Scuola Pallavolo condotto da Riccardo Minnucci – Conservo dei bellissimi ricordi di quell’esperienza e sono sicuro che sarà una gran bella partita. Veniamo dal risultato negativo di Porto Maggiore, abbiamo bisogno di riscattarci ed il derby ci offre subito una buona occasione. Ci prepariamo ad affrontare una serie di gare importanti, domenica c’è Grottazzolina e tra due settimane troveremo Pineto perciò dovremo alzare il livello delle nostre prestazioni e farci trovare pronti alle prove che ci aspettano.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano in attesa di conferme, domenica la sfida con Torino

    Di Redazione Una Vigilar Fano in attesa di conferme è pronta ad ospitare al Palasport Allende (domenica ore 18) la Vivibanca Torino del bomber triestino David Umek, che naviga nelle parti basse della classifica avendo fino ad ora conquistato solo un successo (3-1 su Brugherio) in sei gare. I virtussini sono attesi da un’altra buona prova davanti al proprio pubblico, dopo l’exploit compiuto contro Montecchio Maggiore che ha risollevato il morale ai fanesi. “Molto felici per il primo successo in campionato – afferma il bomber polacco Pawel Stabrawa – non siamo ancora al top ma piano piano cresceremo in qualità e forza”. Più che Torino, Stabrawa guarda in casa propria: “Non conosco bene Torino, ma non importa qual è la loro classifica mentre è fondamentale che Fano faccia dei passi avanti perchè noi dobbiamo giocare bene sia con la prima che con l’ultima, essere ambiziosi in campo e fare bella figura davanti al nostro pubblico”. La ricetta vincente del mancino polacco è semplice: “Lavorare sodo in settimana per far bene di domenica”. La squadra di Simeon è giovane ma insidiosa: in attacco lo schiacciatore Richeri e l’opposto triestino Umek sono elementi pericolosi, come dimostrato nell’ultima trasferta di Belluno persa al tie break. La classifica, certo, non aiuta i piemontesi (4 punti) che quindi saranno costretti a provare la partita della vita contro una Vigilar assetata di punti e voglioso di fare di nuovo bene davanti al proprio pubblico. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino impegnata a Fano, Simeon: “Occorre dare contuità al nostro gioco”

    Di Redazione Rialzata la testa e soprattutto ritrovato il giusto atteggiamento domenica scorsa contro Belluno, il ViVibanca Torino è atteso da un’altra lunga trasferta, questa volta nelle Marche contro Vigilar Fano. I biancorossi finora non sono riusciti a dimostrare ciò che ci si aspettava da loro alla vigilia del campionato. La classifica li vede in ultima posizione a pari punti con Torino, Brugherio e Bologna, ma reduci dalla prima vittoria in campionato, contro Montecchio, dopo 5 ko consecutivi. Una difficoltà abbastanza incomprensibile, se si pensa che i marchigiani schierano, tra gli altri, l’opposto che la scorsa stagione ha realizzato più punti in A3 (ben 520!), il mancino polacco Pawel Stabrawa, strappato a Lecce. Collaudata la coppia di bande formata da Stefano Gozzo e dall’ex Andrea Nasari, oltre ad un libero come Cesarini, tra i più forti della categoria. La classifica non rispecchia certo il valore tecnico della rosa e questa sarà la prima cosa a cui dovranno prestare attenzione i parellini, che notoriamente a Fano hanno sempre fatto fatica. “Arriviamo da una prestazione positiva ed incoraggiante – afferma coach Lorenzo Simeon – Ora dobbiamo cercare di dare continuità e guardare noi stessi. Trovare quelle sicurezze che ci dovranno servire adesso e per il prosieguo del campionato. Come domenica, andremo a Fano per giocare la miglior pallavolo possibile, con l’atteggiamento sempre positivo in qualunque situazione ci si trovi perché giocando come domenica si possono fare punti su tutti i campi”. “Veniamo da una partita persa che tutto sommato ci ha riportato in auge dopo un periodo privo del nostro gioco – commenta Andrea Orlando Boscardini – Con Fano scenderemo in campo cercando di esprimere al meglio, come gruppo, le nostre vere capacità”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby marchigiano per Macerata: “Contro la Videx sono sempre belle partite”

    Di Redazione Domenica 21 novembre alle 19 il Banca Macerata Forum ospiterà l’attesa sfida tra la Med Store Tunit Macerata e la Videx Grottazzolina, uno dei derby marchigiani del Girone Bianco di Serie A3. Sarà anche una sfida di vertice, come da tradizione di questi ultimi anni di campionato: Grottazzolina si è infatti presa la testa della classifica dopo l’ultima giornata, vincendo 3 a 0 nella partita casalinga contro Brugherio. Fino ad oggi i fermani hanno collezionato solo vittorie e si presentano al derby in ottima forma. Sarà una dura sfida per Macerata: i biancorossi hanno imitato gli avversari fino a domenica scorsa, quando, dopo aver vinto tutte le prime cinque partite, sono incappati nella prima sconfitta stagionale nella trasferta di Portomaggiore. Gli uomini del coach Di Pinto daranno tutto per regalare nuove emozioni ai propri tifosi in vista di una partita attesa e che assicura sempre spettacolo. “Dopo Portomaggiore siamo tornati subito al lavoro per prepararci a questa partita – racconta il libero Simone Gabbanelli, ex di giornata – non siamo riusciti a venire fuori dai problemi che si sono creati durante la gara, ma c’è tanta voglia di riscatto“. Si rinnova la sfida contro Grottazzolina, con cui in questi ultimi anni Macerata si è sempre giocata i primi posti in classifica. “Conosciamo bene la caratura della Videx Grottazzolina – continua Gabbanelli – ogni volta che li incontriamo sono belle partite, difficili, e mi aspetto anche stavolta una gara intensa, giocata ad alti livelli. Credo che saranno decisivi i piccoli dettagli, possono fare la differenza in partite tirate come questa; affrontiamo un avversario che fino ad oggi ha confermato il suo valore, vincendo tutte le partite nonostante l’assenza dell’opposto titolare“. Quali possono essere invece le armi della Med Store Tunit Macerata? “Prima di tutto dobbiamo ritrovare il nostro gioco, è fondamentale, lasciandoci alla spalle il passo falso di Portomaggiore. Siamo un gruppo forte e possiamo mettere in difficoltà chiunque, in più domenica avremo dalla nostra il Banca Macerata Forum; abbiamo la fortuna di giocare in un grande impianto e il ritorno del pubblico ci aiuta a dare sempre il massimo in campo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO