consigliato per te

  • in

    L’Abba Pineto non fa sconti alla Tinet: secco 3-0 in casa

    Di Redazione Troppo forte l’Abba Pineto, squadra di primissima fascia con tre laterali eccellenti con Bertoli che ne firma 19 come l’ex di giornata Link entrambi con il 70% di positività in attacco. Dal lato Tinet la prima prestazione sottotono di questo scorcio di stagione, ma i passi falsi fanno parte del processo di crescita di una squadra giovanissima che riprenderà già da domani a lavorare con ancora più intensità per cercare di migliorare: termina con un secco 3-0. La Tinet Prata affronta la trasferta più lunga della prima fase e va a fare visita all’Abba Pineto, compagine con un organico di prima fascia che si è imposta nel turno precedente a Belluno. Coach Boninfante conferma lo starting six della scorsa settimana, con la sola eccezione di Yordanov che rileva Bruno. Inizio equilibrato, fortemente condizionato dall’efficacia in battuta delle due formazioni. Arrivata in P1 la Tinet si incarta e sulla battuta di Calonico Pineto prende il largo sul 9-3. A interrompere la serie degli abruzzesi è Yordanov con una pipe efficace. A far rientrare i gialloblù ci pensa Baldazzi con un positivo turno di servizio e alcuni attacchi efficaci. Su una bomba dell’opposto ferrarese che viene ricevuta direttamente sul campo di Prata Bortolozzo sigilla l’ 11-9. Ma poi Bertoli e Link (8 punti per lui nel set) riportano avanti l’Abba. Sul 19-16 Bortolozzo riesce finalmente a stoppare l’opposto svedese. Nell’azione successiva si infortuna il centrale Montanaro e si vede in campo Sandi Persoglia, che ha mosso i primi passi pallavolistici all’ Olympia Gorizia. Un errore dai 9 metri di Bertoli ed un attacco di Yordanov riportano sotto la Tinet: 20-18. Ma i gialloblù non riescono ad impattare a causa di due errori consecutivi. Ennesimo riavvicinamento pratese con una 7 di Bortolozzo e un’invasione a muro di Pineto su attacco di Porro: 23-21. Un diagonale in seconda linea di Link consegna ai suoi il punto del 24. Baldazzi annulla la prima possibilità di set point, ma poi Boninfante sbaglia al servizio e quindi si finisce sul 25-22. Secondo set abbastanza sofferto per i colori gialloblù. I Passerotti faticano a trovare il gioco scintillante che li ha contraddistinti in questo scorcio di stagione e calano anche l’intensità difensiva che sin qua era stato un autentico marchio di fabbrica. Ne approfitta Pineto che già dai primi punti allunga (7-4) poi rintuzzata dalla pipe di Porro e dalla conclusione dalla seconda linea di Baldazzi: 7-6. Katalan impatta a muro sul 12-12 e poi Porro nell’azione successiva da il primo (e unico) vantaggio della partita alla Tinet: 12-13. Un ace di Bertoli manda di nuovo avanti i padroni di casa. Poi un incomprensione in seconda linea tra Porro e Baldazzi fa letteralmente spegnere la luce ai ragazzi di Boninfante che beccano un parziale di 4-0 interrotto solo da una pipe di Yordanov: 18-15. Una decisione arbitrale innervosce Dante Boninfante che incappa anche in un cartellino giallo: 20-15. La Tinet da questo momento si spegne e l’Abba la chiude con un 15-16 che non ammette ulteriori discussioni. Il terzo set vede una partenza di marca pratese: 1-3. A ribaltare la situazione ci pensa il trio Link-Disabato-Bertoli. Vanno a segno tutti e tre e si ribalta la situazione. Si prosegue a braccetto fino al 9-9. Poi Bertoli decide di non sbagliare più nulla e di cannoneggiare da tutte le posizioni e pineto si porta sul 18-12. Prata ci prova, ma fatica a reagire. Il set resta incanalato a favore degli abruzzesi che mantengono con regolarità il cambio palla. Boninfante da spazio anche a Manuel Bruno per provare ad invertire la tendenza. Link porta i suoi al match point sul 24-17. Un errore in alzata di Pesare annulla il primo, ma poi un muro su Bruno chiude la contesa sul 25-18 ABBA PINETO – TINET PRATA 3-0 (25-22,25-16, 25-18) PINETO: Giuliani (L), Calonico 5, Bertoli 19, Marolla, Catone , Pesare (L), Disabato 11, Montanaro 1, Persoglia 3, Omaggi, Leoni, Link 19, Fioretti. All: Rovinelli TINET: Baldazzi 8, Katalan 4, Dal Col 1, Pinarello (L), Yordanov 8, Gambella, M.Boninfante 4, Bruno, De Giovanni, Rondoni (L), Bortolozzo 4, Novello, Porro 5. All: D. Boninfante Arbitri: Capolongo di Avellino e Pasciari di Nola (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: i risultati della seconda giornata

    Di Redazione Seconda giornata di campionato anche per la Serie A3 maschile, con tutte le partite di Girone Bianco e Girone Blu disputate di domenica. Ecco i risultati dei due raggruppamenti, le classifiche aggiornate e il programma del prossimo turno. GIRONE BIANCO RISULTATIAbba Pineto-Tinet Prata di Pordenone 3-0 (25-22, 25-16, 25-18)Med Store Tunit Macerata-Da Rold Logistics Belluno 3-0 (25-19, 25-19, 25-18)Sa.Ma. Portomaggiore-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 1-3 (24-26, 14-25, 25-15, 21-25)ViViBanca Torino-Gamma Chimica Brugherio 3-1 (27-25, 25-18, 23-25, 25-21)Volley Team San Donà di Piave-Videx Grottazzolina 2-3 (22-25, 26-24, 27-25, 24-26, 5-15)Volley 2001 Garlasco-Vigilar Fano 3-2 (25-22, 22-25, 19-25, 25-23, 15-12)Geetit Bologna-Monge-Gerbaudo Savigliano 1-3 (18-25, 25-19, 21-25, 24-26) CLASSIFICAAbba Pineto 6, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 6, Med Store Tunit Macerata 5, Videx Grottazzolina 5, Volley Team San Donà di Piave 4, Sa.Ma. Portomaggiore 3, ViViBanca Torino 3, Monge-Gerbaudo Savigliano 3, Geetit Bologna 2, Volley 2001 Garlasco 2, Vigilar Fano 1, Gamma Chimica Brugherio 1, Tinet Prata di Pordenone 1, Da Rold Logistics Belluno 0. PROSSIMO TURNODomenica 24/10 ore 18.00Abba Pineto-Sol Lucernari Montecchio Maggiore ore 16.00; Med Store Tunit Macerata-Volley Team San Donà di Piave; Gamma Chimica Brugherio-Sa.Ma. Portomaggiore; Vigilar Fano-Videx Grottazzolina; Tinet Prata di Pordenone-Monge-Gerbaudo Savigliano sab 23/10 ore 20.30; ViViBanca Torino-Volley 2001 Garlasco ore 16.00; Geetit Bologna-Da Rold Logistics Belluno GIRONE BLU RISULTATIEfficienza Energia Galatina-Tya Pallavolo Marigliano 3-2 (25-21, 25-21, 27-29, 23-25, 15-7)Opus Sabaudia-Ismea Aversa 0-3 (17-25, 27-29, 19-25)OmiFer Palmi-Avimecc Modica 3-0 (25-21, 25-21, 25-18)Falù Ottaviano-Leo Shoes Casarano 2-3 (20-25, 23-25, 25-14, 25-16, 21-23)Shedirpharma Massa Lubrense-Aurispa Libellula Lecce 0-3 (20-25, 20-25, 15-25)Dist&Log Marcianise-Sistemia Aci Castello 1-3 (21-25, 25-20, 18-25, 19-25)Riposa: Maury’s Com Cavi Tuscania CLASSIFICAIsmea Aversa 6, Sistemia Aci Castello 6, OmiFer Palmi 5, Aurispa Libellula Lecce 4, Maury’s Com Cavi Tuscania* 3, Avimecc Modica 3, Opus Sabaudia 3, Leo Shoes Casarano* 2, Efficienza Energia Galatina 2, Tya Pallavolo Marigliano 1, Falù Ottaviano 1, Dist&Log Marcianise 0, Shedirpharma Massa Lubrense 0.*Una partita in meno PROSSIMO TURNODomenica 24/10 ore 18.00Ismea Aversa-OmiFer Palmi; Avimecc Modica-Efficienza Energia Galatina ore 17.00; Opus Sabaudia-Dist&Log Marcianise sab 23/10 ore 20.30; Aurispa Libellula Lecce-Maury’s Com Cavi Tuscania ore 16.00; Leo Shoes Casarano-Shedirpharma Massa Lubrense; Tya Pallavolo Marigliano-Falù Ottaviano sab 23/10 ore 20.30.Riposa: Sistemia Aci Castello LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia riceve Aversa. Paul Ferenciac: “Ci sarà da sudare”

    Di Redazione Debutto casalingo stagionale per l’Opus Sabaudia, che domani (domenica) tornerà in campo per il campionato di Serie A3. Dopo l’exploit, alla prima giornata, nella trasferta di Marigliano (1-3), la formazione pontina scenderà in campo alle 18 nel match con l’Ismea Aversa, una sfida che già da giorni sta accendendo gli appassionati. Per l’occasione l’Opus Sabaudia ha lanciato la campagna abbonamenti che prevede due tipologie: l’abbonamento Golden (al costo di 100 euro) che, oltre alla possibilità di godersi tutto lo spettacolo della serie A con le 12 partite casalinghe, darà anche l’opportunità a chi lo sottoscriverà di ricevere la polo ufficiale della squadra e la t-shirt dell’Opus Sabaudia, mentre con l’abbonamento Silver (al costo di 60 euro) oltre alla possibilità di accedere a tutte le partite casalinghe del campionato, in regalo ci sarà anche la t-shirt dell’Opus Sabaudia.  “Con Aversa sarà una partita molto difficile perché affrontiamo una squadra candidata a fare il salto di categoria e per questo ci sarà sicuramente da sudare – chiarisce Paul Ferenciac – giochiamo in casa, quindi questo sarà un punto a nostro favore, e dovremo sfruttarlo anche perché aspettiamo i nostri tifosi a sostenerci. Mi sto trovando bene in una società che ci fa lavorare bene. Era importante iniziare con una vittoria, perché una partenza con il piede giusto ti può dare molti stimoli e di questo siamo molto contenti“.  Poi Ferenciac sposta l’attenzione sulla crescita del gruppo: “A livello tecnico stiamo lavorando molto di squadra per affinare meglio i sistemi di gioco. La città? La conosco benissimo, ho vissuto a Latina e sono cresciuto qui, non posso che essere molto soddisfatto di essere qui“.  Ernesto Torchia, il libero dell’Opus Sabaudia, fa il punto della situazione in vista della sfida: “Contro Aversa sarà una partita ancora più difficile, perché loro sono considerati tra le big di questo campionato, ma noi andiamo avanti con la fiducia nei nostri mezzi e speriamo di fare un’ottima prestazione. Ci aspettiamo di fare una bella partita, siamo fiduciosi e faremo il possibile per portare a casa il risultato“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottaviano, la carica di Francesco Sideri: “C’è grande voglia di riscatto”

    Di Redazione Arriva il momento del riscatto per la Falù Ottaviano, che domani alle 18 affronterà la Leo Shoes Casarano, all’esordio in campionato, visto che domenica scorsa ha osservato il turno di riposo. Gli uomini di coach Mosca sono chiamati a riscattare l’opaca prestazione contro Tuscania nella prima giornata di campionato. A parlare per i rossoblù è Francesco Sideri: “Il risultato di Tuscania parla chiaro, dice che effettivamente domenica non eravamo al livello tecnico dei padroni di casa. Gli errori sono stati tanti e il 3-0 è giusto e meritato. Lavoreremo per il ritorno perché sarà una partita diversa“. Adesso però il focus è su Casarano: “C’è grande voglia di riscatto. Sarà una squadra tosta e non dovremo assolutamente ripetere gli errori di domenica scorsa. L’importante sarà giocare bene, dobbiamo colmare le lacune che abbiamo avuto nella prima settimana e dare tutto. Il risultato verrà di conseguenza“. “Sarà una partita difficile – prosegue Sideri – dobbiamo dimostrare di esprimere un bel gioco per poterci migliorare anche in futuro. Penso si possa considerare un banco di prova e dobbiamo fare sicuramente meglio della scorsa settimana. È stata una settimana dura di lavoro in palestra e qualcosa l’abbiamo rifinita. Sarà una bella sfida ma sono fiducioso nei miei compagni“. A dare ancora più grinta sarà il ritorno del pubblico: “Spero di vedere tanta gente al palazzetto che possa riscaldare l’ambiente e darci la giusta carica nei momenti difficili che la gara ci proporrà. Alla fine spero si possa festeggiare tutti insieme“. Sarà possibile acquistare i biglietti direttamente presso il PalaVeliero al costo di 5 euro; il possesso di Green pass è obbligatorio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit Pallavolo Bologna, c’è Savigliano per il debutto in casa

    Di Redazione Dopo il primo match stagionale vinto per 3-2 ai danni della Gamma Chimica Brugherio, per la Geetit Pallavolo Bologna è tempo di accendere i riflettori al Pala Savena di San Lazzaro. La squadra felsinea ospiterà la Monge-Gerbaudo Savigliano domenica 17 ottobre, per il primo match casalingo in serie A. L’esordio tra le mura amiche segna il ritorno del grande volley all’ombra delle due Torri, atteso da anni dagli appassionati di pallavolo. Mentre la Geetit viaggia sull’onda dell’entusiasmo per la vittoria nella prima giornata di regular season, Savigliano arriva a Bologna per vendicare la brutta sconfitta subita all’esordio tra le mura amiche contro Portomaggiore (0-3). Una sfida tra le due neopromosse che si prospetta intensa e combattuta fino all’ultimo pallone. La prima sfida di campionato ha dato un assaggio al pubblico di come la formazione di coach Andrea Asta sia intercambiabile ed efficace con molti assetti diversi: “Andrea ed io – ha dichiarato Marco Generali, secondo allenatore della Geetit – pensiamo che ogni atleta a disposizione possa dare il proprio contributo. Tutti devono essere pronti, come si è visto a Brugherio: questo aspetto, unito al risultato ottenuto in gara, testimonia che l’unione di intenti e di forza di volontà portano a grandi risultati. Siamo riusciti a creare un gruppo coeso già all’inizio della regular season, anche grazie alle caratteristiche umane dei singoli, e ognuno di loro sa che può essere chiamato in causa con affianco un gruppo che lo supporta“. Andrea Cogliati aggiunge: “Con Savigliano mi aspetto una partita molto dura, perché loro come noi sono una neopromossa e quindi verranno carichi per provare a portare a casa il risultato. A noi non resta che impedirglielo: arriviamo da una bellissima vittoria che, nonostante una pre-season un po’ difficoltosa, ci ha dato tanta carica e fiducia nei nostri mezzi, quindi siamo pronti a lottare.  Inoltre abbiamo l’opportunità di giocarcela in casa davanti al nostro pubblico, che mi aspetto caldo e numeroso in modo da essere quel famoso ‘uomo in più‘”. Il fischio d’inizio è in programma alle 18; gli arbitri saranno Rachela Pristerà e Andrea Clemente. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula a Massa Lubrense. Corrado: “Atteggiamento da battaglia”

    Di Redazione Domenica 17 ottobre l’Aurispa Libellula affronterà la trasferta napoletana con la Shedirpharma Massa Lubrense, valida per la seconda giornata di Serie A3. Alla vigilia ha parlato Francesco Corrado, schiacciatore della compagine salentina, ai microfoni di Mondoradio Tuttifrutti. Inizialmente Corrado ha fatto un passo indietro, tornando alla sfida con Palmi: “Abbiamo giocato una buona partita, ma abbiamo sbagliato più di loro. Ci portiamo dietro il quarto set che non abbiamo chiuso, dobbiamo ripartire da ciò che abbiamo sbagliato e anche da ciò che abbiamo fatto di buono. Era comunque una partita di cartello, contro una squadra che ha grandi ambizioni, una squadra con giocatori esperti e che hanno militato in serie superiori. Il campionato è lungo e noi abbiamo ampi margini di miglioramento. Rispetto agli altri anni il livello è cresciuto ed è sempre più competitivo, ma noi dobbiamo scendere in campo sempre per vincere“. Capitolo Massa Lubrense: “L’atteggiamento deve essere sempre quello da battaglia, contro una squadra che non ci farà fare passerelle, ma ci metterà sicuramente in difficoltà. È una neopromossa e vorrà ben figurare, poi giocando in casa punterà a riscattarsi. Non dobbiamo mai approcciare le partite con l’idea che dall’altra parte ci sia una squadra materasso, quindi dovremo spingere dal primo fino all’ultimo punto, senza mai abbassare la concentrazione“. La ripartenza del campionato ha coinciso anche con il ritorno degli spettatori: “Domenica è stato particolare – conclude Corrado – perché non si era quasi più abituati a vedere la gente nel palazzetto ad incitarti. Ma anche quando giochi fuori casa lo stimolo è maggiore quando si sente il pubblico, perché ti dà la carica“. L’unico ex della sfida è Leonardo Lugli, ad Alessano nel 2017-2018. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Piazza: “A Torino non dobbiamo ripetere gli errori della prima”

    Di Redazione Si avvicina la prima trasferta dell’anno per la Gamma Chimica Brugherio. Domenica 17 ottobre alle 18 (diretta su www.legavolley.tv) i Diavoli Rosa busseranno alla porta della ViviBanca Torino per accendere i riflettori sulla 2° giornata del campionato di Serie A3, con l’obiettivo di conquistare la prima vittoria della stagione. C’è ancora l’acquolina in bocca per i due punti lasciati scappare sul campo di casa all’esordio con Bologna (2-3), appetito che Piazza e compagni cercheranno di saziare arrivando preparati, concentrati ed esplosivi alla sfida con Parella. La nuova regia di Torino è affidata a Gonzi, classe 2000 con Civitanova (A3) e Cuneo (A2) esperienze recenti nel curriculum, che però dovrebbe essere out per infortunio nella gara di domenica e quindi sostituito da Carlevaris, in posto due l’opposto, direttamente dall’Agnelli Tipiesse di A2, Umek, laterali il capitano Richeri, presenza storica della ViviBanca, affiancato dalla new entry Trojanski, polacco, classe 2001, proveniente da Olimpia Sulecin (POL), al centro al confermato Maletto si unisce il neo parellino, ex Powervolley, Orlando. Libero Valente. Così dovrebbe scendere in campo la formazione di coach Simeon contro Brugherio, in una sfida in cui entrambe andranno alla ricerca della prima vittoria stagionale, con Torino reduce della sconfitta 3-1 sul campo della SOL Lucernari Montecchio. A far da ponte tra i primi due appuntamenti in campo per i Diavoli Rosa, il capitano Massimo Piazza. L’analisi parte dal 2-3 di casa con Bologna: “Nonostante il risultato la partita con Bologna è stata abbastanza positiva” dice il capitano rosanero, aggiungendo: “Poteva finire in modo diverso se avessimo gestito meglio alcune situazioni, situazioni che siamo stati bravi a crearci durante parti cruciali dei set, come il terzo. In generale però l’esordio ha evidenziato che siamo un gruppo competitivo in cui tutti possiamo dare un grande contributo alla squadra“.  Tanti i segnali positivi dell’esordio per il numero 7 della Gamma Chimica: “Sono soddisfatto dell’approccio che abbiamo avuto, siamo partiti molto in difficoltà nel primo set ma poi siamo stati bravi a tirarci fuori da alcune situazioni difficili anche nei set successivi. Ho grossi stimoli nel guidare un gruppo così giovane, la conferma me l’hanno data il quarto e quinto set; in campo, a parte me, l’età media era sotto i vent’anni e i ragazzi si sono difesi bene“. E per Torino? “Troveremo un’altra squadra combattiva come lo è stata Bologna, ma sono sicuro che sapremo farci trovare pronti. Quello che mi aspetto di vedere da parte di tutti è di non ripetere gli stessi errori di domenica scorsa e quindi di gestire con lucidità ed attenzione anche le situazioni più complicate. Voglio rivedere lo stesso spirito combattivo per strappare la prima vittoria. Siamo giovani, entusiasti e tutte queste qualità dobbiamo assolutamente riversarle, sempre, tutti, in campo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rold Logistics a Macerata. Il dg Da Re: “Servirà più di un’impresa”

    Di Redazione Rinoceronti in viaggio, direzione Macerata. La Da Rold Logistics Belluno partirà già nel primo pomeriggio per raggiungere le Marche, dove domani (domenica 17, ore 18) sarà di scena contro la Med Store Tunit Maceata per la prima gara in trasferta del campionato di Serie A3 Credem Banca.  Dall’altra parte della rete, i ragazzi di coach Diego Poletto troveranno una delle favorite per il salto di categoria. “Servirà più di un’impresa – afferma il direttore generale, Franco Da Re – già di base Macerata ha un organico di rilievo, a cui si aggiunge un’individualità come Angel Dennis: nonostante un’età anagrafica importante, si esprime sempre ad altissimi livelli“. Da non trascurare, inoltre, i risvolti logistici: “Tanti dei nostri atleti affrontano per la prima volta una trasferta di questo tipo, in cui si dormirà fuori una notte e la domenica mattina è previsto un allenamento. Sono aspetti che dovremo imparare a gestire“.  In ogni caso i bellunesi non partono affatto battuti. Al contrario: “Venderemo cara la pelle – riprende Da Re – e di certo non faremo la parte delle vittime sacrificali“. Pur a fronte di una sconfitta in quattro set, domenica scorsa la Drl si è resa protagonista di una buona prova contro Pineto: “Ma la prestazione va comunque migliorata. In particolare, dobbiamo crescere negli attacchi di palla alta. E anche in battuta: seguendo le idee di Poletto, ogni servizio deve avere un significato. In più, bisognerà lavorare con estrema attenzione a muro“.  Nessuna esitazione, sul pullman per Macerata salirà pure un bel carico di fiducia: “Il debutto ci ha fatto capire che alcune cose le sappiamo fare bene anche noi – conclude il direttore generale –. Ripartiamo da queste“. Va ricordato che la sfida potrà essere seguita in diretta streaming, e gratuitamente, su legavolley.tv.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO