consigliato per te

  • in

    A3, Cesarini presenta il derby contro Grottazzolina

    Di Redazione Primo derby stagionale per la Virtus Vigilar Fano che, domenica 24 ottobre alle ore 18 al Palas Allende, ospiterà i grottesi della Videx (a distanza di circa 20 anni dall’ultimo derby in serie A contro Grotta), attualmente a quota cinque punti con due successi (3-1, 3-2) su altrettante gare. A tranquillizzare l’ambiente virtussino, dopo le prime due uscite, ci pensa il libero Andrea Cesarini: “Sapevamo fin dall’inizio che avremmo avuto delle difficoltà nella prima parte di stagione – afferma il “Cesa” – però già dalla prima alla seconda gara si è visto qualche miglioramento, il gruppo è per la maggior parte nuovo con elementi che non hanno mai giocato in serie A3 quindi bisogna avere pazienza”. Il derby, davanti al proprio pubblico, è l’occasione giusta per dare una sterzata alla stagione: “Certamente. Sono sicuro che cresceremo e già da domenica prossimo il nostro obiettivo è quello di ben figurare e portare a casa punti importanti”. L’avversario di turno è tosto e ben attrezzato: il gruppo di mister Ortenzi gioca insieme da diversi anni e contro la Virtus venderà cara la pelle prima di cedere le armi: “La Videx ha ormai raggiunto un certo equilibrio di gioco – conclude Cesarini – giocatori esperti che si conoscono da anni con innesti importanti. Sia in prima che in seconda linea non hanno punti deboli e nelle prime due giornate hanno mostrato carattere vincendo due gare non facili”. Per la Vigilar ci sarà l’esordio casalingo tanto atteso del polacco Pawel Stabrawa che, già a Garlasco, ha dimostrato di essere un signor bomber. Accanto a lui c’è attesa per la crescita tecnica dei vari Zonta, Ferraro, Bartolucci, Nasari e Gozzo. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Opus Sabaudia contro Marcianise. Capriglione: “Ci serve il sostegno del pubblico”

    Di Redazione L’Opus Sabaudia torna a giocare in campionato nell’anticipo di sabato alle 20.30 al PalaVitaletti di via Conte Verde. Quella con la Dist&Log Marcianise sarà la seconda partita consecutiva davanti al pubblico di casa e sarà valida per la terza giornata della regular season. La formazione pontina si presenta all’appuntamento con un bilancio in perfetto equilibrio: una vittoria, al debutto nella trasferta di Marigliano, e una sconfitta, nell’ultima giornata per mano dell’attuale capolista del girone blu, l’Ismea Aversa, che viaggia a punteggio pieno in vetta alla classifica con sei punti, unica formazione a non aver mai ceduto nemmeno un set agli avversari.  “Abbiamo un obiettivo ben preciso – assicura Lino Capriglione, vicepresidente dell’Opus Sabaudia – e siamo consapevoli che la squadra potrà continuare la sua crescita nel corso del campionato. Questo ci permetterà di raggiungere il traguardo che ci siamo dati nonostante la sconfitta con l’Aversa, una formazione che ha allestito un roster ambizioso e che ha obiettivi ben diversi dai nostri. Abbiamo visto che i nostri giocatori hanno dato segnali importanti, specie nel secondo set: da questo si dovrà ripartire per le prossime partite“. “Il pubblico? Sono molto felice del sostegno che stiamo avendo da parte della città – continua Capriglione – e mi auguro che, visto che il palazzetto può essere riempito fino al 60%, gli appassionati continuino a crescere e a sostenere sempre di più il nostro club perché abbiamo bisogno del coinvolgimento di tutti“. Poi il vicepresidente sposta l’attenzione anche sui progetti futuri: “Nelle prossime settimane partirà il nostro progetto nelle scuole e di questo vado particolarmente orgoglioso, poiché lo sport deve creare legami importanti e può essere molto utile agli studenti in questo particolare periodo storico. Tornando alle cose di campo mi auguro di poter assistere sempre a partite combattute e vedere prestazioni importanti da parte dei nostri giocatori, questo emozionerà sempre di più i nostri tifosi“. “Sono sicuro che daremo il 110% – aggiunge coach Mauro Budani – e sono anche felice del fatto che giocheremo questa partita ancora in casa davanti al nostro pubblico. Sono molto fiducioso perché la squadra nelle difficoltà si sta unendo ancora di più e mi aspetto una prestazione importante: il risultato poi lo vedremo, ma sono convinto che la prestazione sarà notevole. Come ci arriviamo? Analizzando i dati la partita di domenica scorsa non è andata poi così male come invece dice il risultato, certo è evidente che la sconfitta non piace a nessuno a partire da me ma posso dire che sono molto fiducioso“.  Il match verrà diretto dagli arbitri Luigi Pasciari e Antonio Capolongo. L’apertura cancelli è fissata un’ora prima del match (ovvero alle ore 19:30). L’abbonamento stagionale può essere prenotato online inviando una mail a sabaudiavolley@gmail.com e verrà poi ritirato in biglietteria al PalaVitaletti; i biglietti d’ingresso alla singola partita sono in vendita a 5 euro (esclusi Under12 e tesserati Sabaudia Pallavolo). Il match verrà trasmesso anche in diretta streaming alle 20:30 su Legavolley.tv. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Tinet Prata cerca il riscatto con Savigliano

    Di Redazione C’è voglia di riscatto tra le fila della Tinet Prata. L’ultima trasferta in quel di Pineto si è risolta con un netto 3-0 a favore dei padroni di casa e quindi si punta ad un’immediata ripartenza. Per questo sarà necessario ritrovare il grande feeling con i tifosi gialloblù che hanno rappresentato una vera arma in più nell’esordio contro Macerata. Non sarà d’accordo la squadra ospite di domani, la Monge Gerbaudo di Savigliano (Cuneo), neo promossa che è reduce dalla sua prima vittoria in Serie A nel turno precedente contro la Geetit Bologna per 3-1. Una squadra quadrata che fa della grande intensità difensiva e del contenimento degli errori una delle sue caratteristiche principali. I gialloblù sono carichi e vogliono far bene per far esplodere il PalaPrata di gioia. I piemontesi sono guidati in regia dal ventisettenne Vittone, che gioca in diagonale con l’opposto Bosio che dopo essere uscito dalle giovanili del Savigliano ha fatto esperienza di qualità sempre in regione con Mondovì (A2) e Sant’Anna (B). Attaccante di riferimento ed esperienza è il centrale Dutto, a suo tempo prodotto delle giovanili di Cuneo e che proprio con le aquile bianco blu ha giocato l’ultima stagione in A2. Nel suo stesso ruolo giostra il trentasettenne Alberto Gonella garantendo conoscenza del gioco. In banda Bossolasco e Garelli sono una coppia che punta sulla tecnica piuttosto che sulla fisicità mentre il libero è Paolo Rabbia. Non ha giocato nell’ultima gara, ma è a disposizione Andrea Galaverna, un attaccante di categoria superiore che ha già affrontato i Passerotti ai tempi della A2. Pienamente recuperato Dal Col, dovrà invece pazientare ancora qualche giorno per ritornare a saltare Marco Novello che è ancora alle prese con un risentimento alla caviglia. L’appuntamento è per domani alle 20.30 al PalaPrata. I biglietti potranno essere acquistati online su Liveticket ma, per la prima volta in stagione, la biglietteria del PalaPrata sarà aperta e disponibile per l’acquisto dei tagliandi alle ore 18.30. Il match verrà diretto da Anthony Giglio di Trento ed Emilio Sabia di Potenza. Diretta streaming su Legavolley.tv (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Simeon: “Garlasco squadra molto fisica in attacco”

    Di Redazione Seconda consecutiva in casa per il ViViBanca Torino che, dopo aver trovato il primo successo stagionale domenica scorsa al PalaCupole contro Brugherio, sarà di nuovo di scena tra le mura amiche contro un’altra formazione lombarda, la neopromossa Garlasco 2001.I lomellini rispetto alla scorsa stagione hanno inserito 4 giocatori di livello per alzare l’asticella e l’inizio di stagione è stato positivo per la squadra allenata da Marco Maranesi che, dopo aver lottato nella prima giornata contro Grottazzolina, la scorsa settimana ha superato in rimonta Fano al tie-break. In casa ViViBanca Torino c’è la volontà di confermarsi anche se alcuni acciacchi non permetteranno ancora a coach Simeon di poter schierare la miglior formazione possibile. “Siamo in 13 proprio per non far sentire la mancanza di nessuno – ci tiene a precisare Lorenzo Simeon – Chiunque venga chiamato in causa so che può far bene e non far rimpiangere un eventuale assente, lo ha dimostrato domenica Carlevaris. Dobbiamo innanzitutto pensare a metterci a posto fisicamente, ma intanto speriamo di ripetere l’ottima prestazione offerta contro Brugherio augurandoci possa bastare per ottenere un’altra vittoria. Loro sono una squadra molto fisica in attacco, perciò sarà importante aggredirli subito a servizio per metterli in difficoltà”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio a caccia di punti, ma contro Portomaggiore servirà un’impresa

    Di Redazione Nella terza giornata del campionato Serie A3 Credem Banca, domenica 24 ottobre alle ore 18.00 la Gamma Chimica Brugherio ospita la formazione emiliana Sa.Ma Portomaggiore. Le due formazioni si presentano con 1 punto in classifica per Brugherio, 3 per Portomaggiore. Sfida impegnativa ma esaltante per i ragazzi di coach Danilo Durand, che ritrova in campo l’opposto Simone Calarco. “Le prime due partite erano decisamente alla nostra portata – commenta Calarco -, potevamo portarle a casa entrambe però, a causa di mancanza di lucidità e costanza nei momenti cruciali dei set, non siamo riusciti ad avere la meglio. Il tutto si unisce agli infortuni a cui abbiamo dovuto far fronte, compreso il mio. Però questo è già passato, conta come approcceremo le prossime sfide, tra cui quella di domenica”. “Come sto io? Dopo l’operazione di questa estate e la riabilitazione, rimettere piede in campo è stata una sensazione stupenda. A Brugherio mi sto trovando benissimo, la società è molto organizzata come avevo già sentito dire da altri giocatori e da persone del settore. Siamo il gruppo più giovane della serie A e questo inevitabilmente si vede. Dobbiamo lavorare tanto ma, a mio parere, siamo una squadra che ha del gran potenziale e grandi margini di miglioramento. All’inizio dovremo sbatterci un po’ la testa, ci toccherà soffrire, ma i risultati, se si lavora in palestra, arrivano per forza”. Magari già dal prossimo impegno? “Portomaggiore è una squadra esperta contro la quale mi aspetto una partita intensa e combattuta come è giusto che sia, visto che giocheremo contro una formazione molto ben organizzata – conclude l’opposto dei Diavoli -. Il servizio dovrà essere la nostra arma in più e dovremo crescere di più a muro ed in difesa. Qui si giocherà la nostra partita.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Di Pinto verso il match con San Donà: “Dobbiamo confermarci i più forti”

    Di Redazione Terza di campionato per la Med Store Tunit Macerata che domenica alle 18 ospita la Volley Team San Donà di Piave. Per i biancorossi è la seconda gara di fila al Banca Macerata Forum e potrà godere nuovamente del ritrovato sostegno dei tifosi, oltre al buon periodo di forma che ha portato due vittorie nelle prime due uscite stagionali. San Donà invece, dopo aver sbancato il Palasport Allende di Fano 3 a 1, è caduta una settimana fa in casa per 3-2, al termine di una combattuta sfida contro la Videz Grottazzolina. “È stato bello ritrovare i tifosi, abbracciarli virtualmente e riaccoglierli al Banca Macerata Forum con una bella partita com’è stata quella contro Belluno”, commenta il coach Di Pinto. “Nonostante i parziali raccontino una partita tutta a nostro favore, Belluno si è confermata una squadra combattiva. Tutte le metà dei set sono state tirate e i nostri ragazzi hanno dovuto lottare per guadagnarsi la vittoria. Sapevamo che anche quest’anno avremmo affrontato avversarie sempre vogliose di far bene, con l’aggiunta che vengono a giocare in un tempio della pallavolo, per anni palcoscenico internazionale; vogliono tutti dare il massimo contro una delle squadre favorite del campionato e noi dobbiamo essere bravi a restare sempre concentrati, scendere in campo consapevoli di dover imporci, confermando che siamo noi i più forti”. San Donà stessa verrà a Macerata col doppio obiettivo di fermare la Med Store Tunit e riscattare la sconfitta con Grottazzolina. “Hanno dato vita ad una bellissima partita, li stiamo studiando con attenzione perché giocano bene e hanno diversi elementi di qualità: dall’opposto Vaskelis, abbiamo visto quanto tira forte, ai due schiacciatori molto bravi e frizzanti. Avremo dalla nostra i tifosi ma mi aspetto una nuova battaglia”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, è l’ora del derby. Cubito: “Non è una partita come le altre”

    Di Redazione Buona la prima. Ancor meglio la seconda. Se è vero che “non c’è due senza tre”, Grottazzolina si affaccia alla seconda trasferta consecutiva con i migliori propositi ed una condizione psicofisica in crescita. Di fronte i cugini della Vigilar Fano, fischio d’inizio al PalaAllende alle ore 18.00 di domenica 24 ottobre. “Il derby non è mai una partita come le altre – ha dichiarato il centrale Marco Cubito – Tutto l’ambiente avverte sensazioni particolari, diverse, che inevitabilmente vengono trasmesse anche a chi, come me, viene da un contesto esterno. In ogni caso dovremo cercare di vivere con serenità questa vigilia ed approcciare poi la partita con la consueta freddezza e lucidità.” Unità d’intenti e abnegazione, sulle stesse frequenze prosegue il cammino dei protagonisti del campo, da un centrale all’altro: “Fin da subito ho avvertito la sensazione di trovarmi in un ambiente speciale – ha dichiarato uno dei volti nuovi della Videx 2021/22, Leonardo Focosi – Ho l’opportunità di lavorare con un gruppo molto maturo e uno staff tecnico importante, che mi hanno influenzato in maniera decisiva nella scelta di venire a Grottazzolina, e penso che le nostre prime due uscite ne siano la riprova. Stiamo facendo un buon lavoro, in un campionato il cui livello si è alzato progressivamente. La prova di domenica scorsa contro San Donà non è stata per niente facile ma tutta la squadra ha saputo reinventarsi per sopperire all’assenza di Nielsen ed ognuno di noi ha fatto il suo per portare a casa il risultato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno ritrova la Geetit. Candeago: “Il desiderio di riscatto contro di loro sarà duplice”

    Di Redazione La seconda trasferta stagionale porta i rinoceronti della Pallavolo Belluno a San Lazzaro di Savena, in Emilia, dove domenica (ore 18.00) affronteranno la Geetit Bologna. “Abbiamo una grande voglia di riscattarci” le parole dello schiacciatore Giovanni Candeago . E il desiderio di riscossa, in questo caso, è duplice. Di carattere generale, visto che la Da Rold Logistics Belluno non è ancora riuscita a muovere la classifica, ma anche “personale”, ovviamente in senso sportivo.  La Geetit, infatti, non più tardi di quattro mesi fa, ha superato i biancoblù nella finale playoff di B riuscendo a ottenere la promozione sul campo. “Sì, questa sfida avrà un sapore speciale, soprattutto per chi, come me, l’ha già vissuta – commenta Candeago -. Seppur in un altro contesto. Avremo una carica in più e una tensione emotiva particolare”.  Per quanto riguarda la classifica, non è il caso di soffermarsi troppo sui numeri: “L’inizio è stato un po’ traumatico – riprende lo schiacciatore – ma non dimentichiamo che siamo una neopromossa e, facendo un paragone calcistico, è come se avessimo incontrato subito Inter e Milan. Ci siamo ritrovati spiazzati, però dobbiamo rimanere uniti. In fondo, con Pineto bastava poco per portare la sfida al quinto set e, di conseguenza, strappare almeno un punto. Contro Macerata, invece, abbiamo compiuto un passo indietro“. In ogni caso, la Drl è alla ricerca dell’alchimia di gruppo: “Ripartiamo da quanto di buono siamo riusciti a esprimere finora, a cominciare dal muro e dalla ricezione“. In Emilia, la posta in palio ha già un certo peso: “È giunto il momento di iniziare a fare punti. Dobbiamo sbloccarci: un risultato positivo ci serve come stimolo per lavorare meglio in palestra durante la settimana. E darebbe entusiasmo pure all’ambiente”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO