consigliato per te

  • in

    A3, la sfida Lecce-Tuscania presentata dall’opposto salentino Nicolò Casaro

    Di Redazione Domenica 24 ottobre il Palazzetto dello Sport di Tricase sarà teatro della sfida tra Aurispa Libellula e Maury’s Com Cavi Tuscania, valida per la terza giornata di Serie A3 Credem Banca, girone blu. Inizio gara ore 16. A presentare la partita, ci ha pensato l’opposto Nicolò Casaro, ospite della trasmissione “A Tutto Volley” di Mondoradio, durante la quale si è soffermato anche sulla vittoriosa trasferta della scorsa settimana. “La partita vinta contro Massa Lubrense non è stata una partita facile, soprattutto per l’approccio contro una squadra che giocava, da neopromossa, la prima partita in casa e con un ambiente e un tifo molto caloroso. Non era facile ma siamo stati bravi ad imporre il nostro gioco sin dal primo set. Dopo la prima giornata, quando avevamo fatto un po’ troppi errori, soprattutto in battuta, abbiamo lavorato e abbiamo giocato bene, a parte un piccolo blackout di qualche punto.“ La Serie A3: “Quest’anno le squadre si sono rinforzate parecchio, prendendo giocatori che normalmente giocavano in serie A2, giocatori di esperienza che rendono il campionato sempre più competitivo”. Sull’avversaria di domenica, la Maury’s Com Cavi Tuscania: “Conosco il loro palleggiatore, abbiamo giocato contro qualche volta, gli altri li conosco di nome ma non personalmente. L’opposto Boswinkel è molto conosciuto, ha giocato qui in Salento, ma anche i due schiacciatori sono nomi noti, sarà una partita molto dura, in cui dovremmo metterci tutto. Stiamo affrontando la settimana come sempre, cercando di limare quelle cose che non sono andate bene nell’ultima partita, lavorando tanto e cercando sempre di migliorarci. Domenica mattina non ci alleneremo perché la gara è in programma alle ore 16, quindi la solita rifinitura verrà svolta sabato pomeriggio”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Bologna a caccia della prima vittoria davanti al pubblico amico

    Di Redazione Domenica 24 Ottobre il PalaSavena di San Lazzaro si vestirà ancora a festa per il secondo match consecutivo tra le mura di casa. Sarà la Da Rold Logistic Belluno l’avversaria della Geetit nella terza giornata di campionato, un nome noto alla squadra di casa dopo la finale promozione in serie A3 vinta dalla Geetit lo scorso 19 Giugno.  Belluno, dopo aver acquistato il titolo, si trova in categoria con i felsinei; con le formazioni modificate rispetto alla passata stagione le due squadre sono pronte a darsi battaglia, questa volta sul palcoscenico della serie A.  La Da Rold arriverà nel capoluogo Emiliano con il piede di guerra e grande fame di riscatto, sia per il finale di stagione in serie B, sia per il campionato corrente dopo la sfide contro Pineto e Macerata, vinte dagli avversari a punteggio pieno. La classifica, non a loro favorevole, è di fatto ingannevole, come dichiarato dallo schiacciatore Giovanni Candeago: “Siamo una neopromossa e, facendo un paragone calcistico, è come se avessimo incontrato subito Inter e Milan”. Bologna è a caccia della prima vittoria davanti al pubblico amico, dopo lo scontro perso contro Savigliano, in cui i felsinei hanno faticato molto nei fondamentali di seconda linea, commentando diversi errori. Sarà quindi importante per la squadra di casa limare le imperfezioni di domenica scorsa per affrontare una squadra determinata e pronta a non concedere nulla.  Entrambe le formazioni hanno cambiato la cabina di regia con i giovani Cogliati e Maccabruni, mantenendo però un perfetto equilibrio tra protagonisti della finale e nuovi rinforzi. Diversa categoria, formazioni modificate ma la sfida avrà lo stesso comune denominatore: sarà combattuta fino a quando l’ultimo pallone non toccherà il taraflex. Marcello Marcoionni presenta la sfida: “Inevitabilmente quando sento ‘Belluno’ riaffiorano bellissime emozioni legate alla promozione della scorsa stagione e credo valga un po’ per tutti quelli che erano presenti lì il 19 giugno. Ma non dobbiamo dimenticare che in quella partita ci sono stati superiori in quasi tutti i set, eccetto l’ultimo… che è poi quello che conta nella pallavolo! Tuttavia non dobbiamo commettere l’errore di accomunare le due partite: noi, come d’altronde anche loro, abbiamo cambiato buona parte della squadra e stiamo trovando i giusti equilibri in campo. Domenica ci aspettiamo che la Da Rold arrivi agguerrita alla ricerca dei suoi primi punti in classifica, noi dal canto nostro vogliamo regalare ai tifosi la prima vittoria in casa e proseguire il nostro percorso di crescita. Una cosa è certa: sarà una partita molto combattuta.”  Qualche parola sull’ultima sfida giocata in casa: “La prima partita in casa non è certamente andata come speravamo. Rianalizzando la gara è evidente che abbiamo commesso qualche errore di troppo, agevolando spesso il cambio palla a Savigliano e non sfruttando le occasioni che ci creavamo con la difesa, che ritengo sia stata comunque sufficiente ed è il fondamentale da cui dobbiamo ripartire. Sconfitte come quella fanno male, ma ci danno modo di capire dove porre maggior attenzione in allenamento e in questi giorni ho visto una reazione da parte di tutti.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottaviano impegnata nel derby con Marigliano. Tulone: “Mi aspetto il 110%”

    Di Redazione Primo derby della stagione per la Falù Ottaviano che Domenica alle ore 18.00 sarà di scena al Pala Napolitano di Marigliano contro la neopromossa Tya Marigliano. Le due squadre sono appaiate a quota 1 punto in classifica. A parlare per i rossoblù è il palleggiatore Calogero Tulone: Arriva il derby con Marigliano, come ci arriva la Gis? “Domenica arriva il primo derby della stagione contro Marigliano, una neo promossa da non sottovalutare. La Gis ci arriva preparata e consapevole degli errori commessi nelle prime due giornate. Abbiamo lavorato in palestra e siamo fiduciosi dei nostri mezzi”. La partita con Casarano cosa è mancato per vincere? “La scorsa giornata non è arrivato il risultato che volevamo. Non siamo stati abbastanza lucidi in alcuni momenti del set e abbiamo sofferto soprattutto nei primi due. Poi abbiamo dato una bella risposta in campo. E’ stata una lotta che è terminata con la vittoria del Casarano.” A Marigliano che partita ti aspetti? “Mi aspetto una partita di cuore dove tutti daranno il 110% perché la pallavolo è uno sport di squadra e non può bastare il fenomeno per risolverti la partita. Se i giocatori in campo riescono a conciliarsi per bene e a far funzionare l’ingranaggio del gioco sono sicuro che il risultato arriverà e ne abbiamo bisogno per il nostro morale e per il proseguo del campionato.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna-Belluno, il duello si sposta in A3: terzo incrocio in pochi mesi

    Di Redazione È il terzo incrocio nell’arco di quattro mesi: i primi due atti hanno scritto l’epilogo della scorsa stagione di serie B, con una finale playoff decisa al Golden set. Ora cambia il palcoscenico, ma le sfidanti sono sempre le stesse: Geetit Bologna da una parte, Da Rold Logistics Belluno dall’altra. In B l’hanno spuntata gli emiliani e ora i rinoceronti proveranno a prendersi la rivincita. Domani (domenica 24, ore 18), a San Lazzaro di Savena, si gioca per la terza giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca.  “Mi aspetto un avversario combattivo – afferma l’allenatore della Drl, Diego Poletto – anche se, rispetto alle prime due giornate con Pineto e Macerata, il livello tecnico dovrebbe avvicinarsi maggiormente ai nostri standard“. I biancoblù vogliono muovere la classifica: “L’importante sarà riuscire a portare sul campo, con serenità, ciò che di buono produciamo in palestra durante la settimana“.  Alla lunga, il lavoro è destinato a dare i suoi frutti: “Stiamo provando a “venirci incontro” tecnicamente – riprende Poletto -. Questo è un gruppo molto affiatato dal punto di vista umano, i ragazzi si vogliono bene. Ma l’affiatamento deve emergere pure sotto rete, soprattutto nei momenti di difficoltà. Dobbiamo aiutarci a vicenda“.  Vittorioso al tie-break nel match d’esordio, a Brugherio, il sestetto bolognese è reduce da un passivo in 4 set contro Savigliano, di fronte al pubblico amico: “Personalmente – conclude il coach della Da Rold Logistics – considero la Geetit un avversario come gli altri, in un campionato nuovo. Nei giorni scorsi ci siamo allenati con una qualità superiore. E abbiamo capito che è inutile farsi prendere dal nervosismo: l’unica cosa che conta è il lavoro. Il clima? È buono. Ci manca solo qualche punto per renderlo ancor più sereno“.  La sfida verrà trasmessa in diretta streaming su legavolley.tv: gli arbitri designati per il confronto sono Antonio Licchelli di Catanzaro e Stefano Chiriatti di Lecce.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monge Savigliano-Tinet Prata, Bonifetto: “La classifica del Prata è ingannevole”

    Di Redazione A Prata di Pordenone senza guardare la classifica. Questa la stella polare del Monge Gerbaudo Savigliano alla vigilia della sua seconda trasferta consecutiva, valido come anticipo della terza giornata (sabato 23 ottobre alle 20,30, diretta su legavolley.tv). “La Tinet ha un punto soltanto in virtù degli avversari incontrati: Macerata e Pineto le colloco, e non soltanto io, tra le prime quattro del girone. E la squadra friulana vale Portomaggiore“, avverte coach Bonifetto. Disamina fondata su presupposti oggettivi, nonché volta a tenere alta la concentrazione dei suoi, reduci da una settimana serena e proficua in palestra dopo lo storico successo esterno in terra bolognese a scapito della Geetit. In effetti, spulciando nel roster della compagine guidata da Dante Boninfante, uno che da giocatore ieri e da allenatore oggi sa cos’è la pallavolo ad alti livelli, le credenziali dei singoli inducono alla massima allerta. In cabina di regia giostra Mattia Boninfante, 17 anni, figlio d’arte cresciuto a pane e volley ergo un palleggiatore già formato e avviato verso un futuro luminoso. Come il coetaneo Luca Porro, schiacciatore  affrontato nel primo turno dei play-off di B quando era in forza al Colombo Genova, nel palmares il titolo europeo con la nazionale Under 18. E ancora: l’altro schiacciatore Zlatan Yordanov, bulgaro di 30 anni, che ha girato l’Europa prima di approdare nella A italiana: uno che gioca la pipecome se fosse un primo tempo. L’opposto Alberto Baldazzi di primavere ne ha solo 23 ma vanta già un record personale di 1.700 punti. E il centrale Matteo Bortolozzo, 2 metri spaccati, sono 12 anni che milita in un campionato di A. “Sono ottimi battitori – prosegue il coach biancoblù nel tracciarne l’identikit – cinque su sei titolari battono al salto. Esprimono un gioco veloce, non abituale per i nostri standard: dovremo abituarci“. Il coach del Savigliano e il suo vice Brignone ancora non hanno in mente lo starting six titolare, chi tra Ghibaudo e Bosio come opposto, o tra Rabbia e Gallo come libero, o tra Gonella e Ghiocome partner di Dutto al centro: “In tutti i ruoli abbiamo giocatori vicini come livello e affidabilità, questo è un bene. Anche i più giovani, il centrale Cravero, la banda Bergesio, il palleggio Testa sono pronti per dare il loro contributo a partita in corso“. Permane l’incognita Galaverna, valutato al 60%: “Per forza di cose è indietro di condizione, ha bisogno di tempo”. Bonifetto ha però le idee chiare su quale dovrà essere l’atteggiamento mentale da tenere in campo con un tifo locale “caliente”: “Dovremo rimanere molto tranquilli, consapevoli che non si può impedire tutto, non farci assalire dall’ansia. Sul piano tecnico, cercheremo di dare loro fastidio in ricezione e di essere il più possibile precisi nel primo tocco, in modo da avere un cambio palla il più alto possibile. Da lì si determinerà il resto“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima trasferta in terra siciliana per Galatina, domenica è la volta di Modica

    Di Redazione Ultima delle due trasferte in terra siciliana per Efficienza Energia Galatina che, reduce da una vittoria tirata contro Marigliano, non ha alcuna intenzione di lasciare per strada altri punti. Nella consueta riunione di lavoro del martedì, dedicata in apertura alle valutazioni tecniche della gara andata in archivio, mister Stomeo ha catechizzato i suoi su alcuni aspetti dell’incontro, mal gestiti nei momenti chiave. La gara di Modica è un’occasione dunque per verificare una tenuta mentale che necessita di equilibrio e costanza. L’ambiente ragusano e soprattutto il sestetto di mister D’Amico non stenderanno alcun tappeto rosso per il gruppo guidato da Stomeo anzi, com’è nelle corde della compagine modicana, sicuramente non offriranno spazi a facili imposizioni. Il Ds Manuela Cassibba in estate ha ridisegnato la nuova intelaiatura della squadra, mantenendo tre elementi portanti come l’opposto Martinez e i centrali Garofolo e Raso, attorno ai quali ha inserito i laterali Chillemi e Loncar, e con compiti di ricezione-difesa Nastasi. Ad innescare i terminali offensivi isolani sarà Alfieri che potrà contare anche su delle seconde linee molto giovani e promettenti (Turlà , Gavazzi e Saragò), con presenze importanti  nei campionati di serie B. Capitan Buracci e compagni si avvicinano dunque a questa gara con la prudenza che lo scontro richiede, ma anche con la consapevolezza di una quadratura dell’organico che giorno dopo giorno assume compattezza e sincronia. La gara verrà trasmessa dal PalaRizza di Modica in streaming live, a cura Legavolley.tv , con inizio alle ore 17.00 di domenica 24 ottobre. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco in cerca di punti nella trasferta a Torino

    Di Redazione Dopo aver conquistato una prima storica vittoria in serie A3Credem davanti al pubblico di casa al PalaRavizza, il Volley 2001 Garlasco parte alla volta di Torino per trovare i primi punti anche in trasferta. Nella prima lontani da Pavia gli uomini di coach Maranesi hanno rimediato una sconfitta per 3-1 sul campo di Grottazzolina, ma la vittoria in rimonta su Fano domenica scorsa ha sollevato gli animi dello spogliatoio per il nuovo impegno di campionato. Anche i padroni di casa della ViviBanca arrivano da una vittoria in casa per 3-1 sulla Gamma Chimica Brughiero, che gli consente di presentarsi con un punto in più in classifica rispetto ai lombardi. Il morale dei pinguini è alto, la preparazione in settimana è stata approfondita: “Abbiamo avuto qualche acciacco, ma tutto gestibile. Il Torino è una squadra, se vogliamo, meno quotata di Fano, ma sono stati molto efficaci sinora. Hanno giocato due partite con due palleggiatori diversi, e noi ci prepariamo per ogni eventualità.” Queste le parole di coach Maranesi, che prosegue: “E’ quasi uno scontro diretto, l’obiettivo primario per entrambe è rimanere in categoria, il resto verrà.” Si preannuncia un avvio concitato, con una doppietta di sfide importanti per la classifica (Torino e a seguire Bologna), ma Maranesi ne è consapevole: “Il nostro sarà un campionato di lotta, arriveremo a giocarcela con tutte”. Sergio Petrone, il regista di origine catanese arrivato quest’anno a Garlasco, è contento del gruppo, molto unito sia in campo che fuori e sta lavorando a fondo sui fondamentali: “Sicuramente abbiamo molto da lavorare sulla battuta, una di quelle cose che ancora non va al 100%. Dal mio punto di vista sto cercando di affinare ancora di più l’intesa con gli schiacciatori. Poi la gestione di alcune situazioni, di alcuni palloni. Tutte cose che stiamo cercando di sistemare piano piano.” Fa poi eco al suo allenatore: “Noi cerchiamo di fare sempre il nostro gioco, indipendente da chi sia la squadra avversaria. Non ci sono partite facili in questo campionato, soprattutto per noi che siamo matricole, siamo una squadra composta da gente che non ha ancora tanta esperienza in categoria, a parte qualcuno più grande. Cerchiamo sempre di migliorare vari aspetti per arrivare più preparati alle partite che vengono. Sarà una partita difficile come tutte le altre. Noi, meglio staremo dal punto di vista di forma e intesa, più potremo fare qualcosa di buono.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, la Maury’s Com Cavi Tuscania affronta Lecce. Marsili: “Arriviamo carichi”

    Di Redazione Prima trasferta lunga per la Maury’s Com Cavi Tuscania impegnata domani alle 16 al Palazzetto dello Sport di Tricase contro Aurispa Libellula Lecce nell’anticipo della terza giornata del girone blu della Serie A3 Credem Banca. Allenata dall’ex Fabrizio Grezio, la squadra pugliese è data tra le favorite del girone. Dopo la sconfitta dell’esordio ad opera di OmiFer Palmi (2/3), è andata a cogliere un netto 0/3 in casa della neopromossa Shedirpharma Massa Lubrense. “Sarà una partita complicata – è il commento di capitan Sebastiano Marsili – Loro sono una buona squadra, una delle favorite di questo girone. Tra i loro punti di forza il palleggiatore Kindgard e gli attaccanti in generale. Sarà una partita dove la battuta e il muro/difesa saranno fondamentali. Ci arriviamo molto carichi, stiamo lavorando molto bene e tanto, cercheremo sicuramente di dare il nostro meglio”. Probabile formazione dei padroni di casa: Kindgard in regia in diagonale con Casaro, centrali Maccarone e Fortes, Vinti e Corrado in posto quattro, Giaffreda libero. Ad arbitrare l’incontro i signori Walter Stancati e Alessandro Pietro Cavalieri. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO