consigliato per te

  • in

    Garlasco cerca la ripartenza sul campo di Savigliano

    Di Redazione Dopo la sconfitta di 2-3 di domenica scorsa contro i ragazzi della Da Rold Logistics Belluno, il Volley 2001 Garlasco è pronto a scendere in campo per la 10° giornata del campionato maschile di Serie A3 CredemBanca contro Monge-Gerbaudo Savigliano mercoledì 8 dicembre alle ore 18.00 al Palazzetto dello sport Cavallermaggiore (in diretta sul canale Youtube legavolley.it). Gli avversari che arrivano da una vittoria di 1-3 in casa della Vigilar Fano e che occupano l’ottava posizione in classifica a soli tre punti di distacco da Garlasco, cercheranno la vittoria per allungare. I ragazzi del Volley 2001 Garlasco che dopo il punto ottenuto domenica scorsa stanno cercando la ripartenza, proveranno a dare filo da torcere ai padroni di casa. Le parole di Mister Maranesi in vista del match: “Domani è uno scontro diretto per il nostro obiettivo così come lo saranno quelli successivi. Savigliano è una buonissima squadra che ha anche valide alternative tra gli attaccanti ma soprattutto difende tanto e sbaglia poco. Dovremo avere tanta pazienza, restare tranquilli se non metteremo palla a terra al primo attacco”.  Maranesi prosegue: “Sarà importante approcciare bene la partita fin dai primi punti e per farlo dovremo concentrarci sulle nostre qualità che non sono poche. Ripartiamo dal punto conquistato con Belluno e dimostriamo il nostro vero valore”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto, la prima sul taraflex di Brugherio è in programma il giorno dell’Immacolata

    Di Redazione Dopo la vittoria contro la capolista Med Store Tunit Macerata, i biancazzurri iniziano il ciclo terribile di gare consecutive: 8 dicembre ore 18:00 all’Immacolata in trasferta contro la Gamma Chimica Brugherio. I lombardi, sebbene fanalino di coda, sono una compagine da non sottovalutare. Reduci dalla sconfitta nell’anticipo contro la Sol Lucernari Montecchio Maggiore, hanno goduto di quasi tutta la settimana intera per prepararsi al match del Centro Sportivo Paolo VI. La squadra del presidente Alessandro Delli Agosti è prevalentemente giovane. Dopo l’addio dell’opposto Simone Calarco, la pedina più esperta è lo schiacciatore classe 1996 Mitkov. Il bulgaro è al secondo anno in Italia proprio con i brianzoli con 82 punti in cascina quest’anno. A lui si aggiungono i classe 1997 Piazza e Frattini. Il primo, omologo di ruolo di Mitkov, è la seconda freccia più pericolosa di mister Durand con 75 punti personali. Per quanto concerne Frattini, è un centrale con tre anni in A2 e due stagioni in A3. Stesso ruolo per il 2000 Innocenzi con 85 punti in carriera. Altro giovane di belle speranze è il 2002 meratese Biffi. Stessa classe d’età per il palleggiatore fiorentino Di Marco. Nello stesso settore troviamo il classe 2004 Bonacchi al primo anno in Serie A3 Credem Banca. Basti pensare che ad abbassare ulteriormente l’età media della squadra i due liberi Colombo e Bonisoli, classe 2004 e 2005. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia riceve Modica: “Dobbiamo dare tutto per restare nel gruppo di vetta”

    Di Redazione L’Opus Sabaudia torna in campo per il turno infrasettimanale di domani (mercoledì 8 dicembre alle 16) dopo l’entusiasmante vittoria centrata nella trasferta di Galatina. La formazione di Sabaudia, guidata da coach Mauro Budani, riceverà la visita dell’Avimecc Modica nel match valido per la decima giornata d’andata del campionato di Serie A3. “Ci aspetta un’altra sfida particolarmente ostica – chiarisce Stefano Schettino, capitano e palleggiatore dell’Opus – poiché Modica si presenta a Sabaudia dopo una sconfitta che certamente non si aspettava e sono certo che verrà molto agguerrita in casa nostra per cercare di fare risultato. Parliamo di una squadra composta da ottimi elementi che hanno sempre fatto bene in questa categoria“. “Dal punto di vista nostro – continua Schettino – dobbiamo dare tutto, perché sarebbe molto importante per noi centrare un altro risultato positivo: l’obiettivo è quello di restare insieme al gruppo di squadre che si stanno giocando le posizioni importanti della graduatoria e, anche per questo, sono convinto che sapremo tirar fuori una prestazione importante. Giocando in casa mi auguro che il pubblico continui a darci la giusta spinta, come ha sempre fatto finora, anche per questo speriamo di poterli ripagare con una grande partita, sperando che il risultato possa essere positivo per noi“. L’Opus Sabaudia ha trovato, nell’ultima uscita con Galatina, un grande supporto in termine di punti realizzati da Calarco, il nuovo opposto del club pontino: 18 punti e il 43% in attacco, molto bene anche Zornetta (17 punti e 50%) e Ferenciac (16 punti e 48%). Modica arriva dal passo falso casalingo con Massa Lubrense (1-3) mentre nella giornata precedente aveva perso, in trasferta, con Casarano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio attende la big Pineto per il turno infrasettimanale. Durand: “Niente pressione per il risultato”

    Di Redazione Secondo impegno infrasettimanale consecutivo per la Gamma Chimica Brugherio che per la prima volta ospiterà in casa ABBA Pineto, formazione abruzzese tra le protagoniste del girone blu nelle passate stagioni e per la prima volta tra le quattordici del girone bianco, nell’inedita sfida valevole per la decima giornata del Campionato di Serie A3 targato Credem Banca. Pineto è una delle squadre con ambizioni di promozione, attuale seconda in classifica (21 punti), ma con una gara in meno giocata dopo il rinvio della sfida con Torino, che ha raccolto in questa prima metà di stagione 7 vittorie ed una sola sconfitta contro San Donà. Pineto conta tra le sue fila giocatori importanti, dall’opposto svedese, Link, ex Kioene in A1, 2 stagioni a Prata e l’anno scorso a Sabaudia, allo schiacciatore Bertoli, oltre 300 gare giocate nelle sue 13 stagioni di Serie A, passando per il centrale Calonico, anch’egli dal lungo percorso in serie A (8 stagioni), in forza a Macerata nelle ultime due, ed il giovane talentuoso schiacciatore Disabato, oro mondiale under 19. Il tutto è organizzato da un palleggiatore, Catone, made in Abruzzo, che seppur giovane (classe 2001), mostra di sapersi ben districare tra tutte le bocche di fuoco a sua disposizione. Chiudono il sestetto il centrale Persoglia, a Taranto l’anno scorso dove ha vinto il campionato di Serie A2, ed il libero Pesare, direttamente da Ortona dove ha disputato gli ultimi quattro campionati di A2. Ad approfondire il discorso ABBA c’è coach Durand:  “Affrontiamo una delle corazzate del nostro girone, una squadra costruita per lottare per la promozione in A2. Pineto vanta giocatori di grandissima esperienza quali Link, Calonico, e Bertoli e giovani interessanti come Disabato e Catone che rendono la rosa competitiva in ogni reparto. Dispongono di battitori in salto di assoluto valore, ed è al loro servizio che dovremo prestare molta attenzione cercando di limitarli il più possibile in quel fondamentale”.  Che fare contro una formazione così quadrata per i giovani di Brugherio? Coach Durand ha le idee chiare: “Sarà una gara dove non avremo la pressione del risultato ma spero in una partita gagliarda da parte nostra come quella contro Prata, cercando però di essere più cinici se ci dovessero essere le occasioni per metterli in difficoltà. Nelle ultime gare ho visto una squadra diversa e dobbiamo continuare a seguire questo trend positivo di continua crescita”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, Ortenzi in vista di Belluno: “Pensiamo una partita alla volta”

    Di Redazione Superato anche lo scoglio Portomaggiore, Vecchi e compagni sono già con le valigie in mano: direzione Belluno. Il 3-0 casalingo di domenica rappresenta l’ennesima iniezione di fiducia per un gruppo che procede a vele spiegate in cima al girone bianco. Pineto ha ancora il match con Torino da recuperare, due giorni fa ha piegato Macerata con un secco 3-0 che rafforza ulteriormente la candidatura abruzzese al potenziale primato ma dopo appena due mesi di campionato, Ortenzi docet, è quanto mai prematuro ragionare sulla classifica ancor prima che sul lavoro in palestra. “Con Portomaggiore abbiamo forse giocato una delle partite più belle ed intense del nostro campionato fino ad ora – ha dichiarato coach Massimiliano Ortenzi – Siamo stati bravi a mettere pressione sin da subito al servizio, abbiamo mostrato molta concretezza a muro e grande lucidità in fase di contrattacco. Dall’altro lato del campo c’erano comunque giocatori di valore che nel terzo set ci hanno messo in difficoltà ma anche in quei momenti i ragazzi hanno avuto il pregio di gestire al meglio i palloni più difficili a coronamento di una prestazione veramente importante.” Un successo che ha visto anche la firma di Paolo Cascio. Esordio da titolare per il classe ’98 ex Taranto che in via del tutto eccezionale ha affiancato Marchiani in diagonale: “Non era facile per lui esordire in una partita come questa – ha aggiunto Ortenzi – E’ stato molto bravo sotto vari punti di vista, tra i quali il servizio, perciò si merita sicuramente un bell’applauso.” Adesso testa a Belluno. Si torna a giocare, stavolta in trasferta, contro un avversario che viene da quattro successi di fila, tre dei quali al tiebreak. Sarà fondamentale recuperare a pieno le energie fisiche e mentali: “In momenti come questi è di vitale importanza pensare una partita alla volta – ha proseguito il coach grottese –. Non dobbiamo dimenticarci che siamo ancora in deficit dal punto di vista della rosa a disposizione perciò occorre stare sul pezzo e continuare a lavorare per trovare sempre nuove soluzioni agli ostacoli che si parano sul nostro cammino.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottaviano in cerca di conferme contro Marcianise. Pizzichini: “Equilibrio tra spensieratezza e concentrazione”

    Di Redazione Dopo l’ottima prestazione contro l’Aurispa Libellula Lecce, turno infrasettimanale per la Serie A3 Credem Banca con la Falù Ottaviano che a Marigliano affronterà alle ore 18.00 la Dist & Log Marcianise. A parlare per i vesuviani è il centrale Matteo Pizzichini. Buona prestazione contro Lecce, cosa è mancato per chiudere il match? “Quest’ultimo mese è stato davvero impegnativo per noi: devo fare i complimenti alla squadra ed al nostro staff tecnico per l’impegno profuso in una situazione non idilliaca dove la regolarità e la continuità in allenamento è fin troppo spesso messa in discussione. Contro Lecce,semplicemente in questo sport ci si confronta con una squadra avversaria e nel finale della partita,la squadra ospite è stata migliore di noi.” Ora arriva un tour de torce, 4 giorni 2 partite come ci si prepara? “Siamo consapevoli che questa settimana risulterà fondamentale per il proseguito del campionato e determinante per ottenere un buon piazzamento per la Coppa Italia. Il nostro coach ,coadiuvato con il nostro preparatore Luigi hanno  stilato un programma tecnico/fisico da seguire con l’obiettivo di portare a casa più punti possibili.In più,il nostro fisioterapista Pasquale e lo staff dell’ Essea ed in particolare il fisio Agostino Santaniello stanno facilitando il mio rientro in campo ed il recupero dopo ogni partita. In più, tra noi giocatori c’è un rapporto davvero molto bello e questo ci darà il giusto apporto per superare questo tour de force.” Mercoledì derby contro Marcianise, cosa ti aspetti? “Contro Marcianise,mi aspetto un atteggiamento aggressivo a partire dal servizio, un fondamentale dove possiamo davvero fare la differenza. Ho la massima fiducia nei miei compagni e nello staff tecnico. Dobbiamo giocare questo derby con il giusto equilibrio tra spensieratezza e concentrazione, traendo forza dall’energia dei nostri tifosi e dall’atmosfera che partite così importanti provocano.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    All’Immacolata Belluno vuol fare la festa alla capolista Grottazzolina

    Di Redazione È un giorno festivo, si gioca in orario pomeridiano (ore 16) e l’invitato alla Spes Arena è illustre. Il più illustre del momento. Perché guida, in solitaria, la classifica del campionato di Serie A3 Credem Banca (girone bianco). Arriva dalle Marche e, in particolare, dalla provincia di Fermo: è la Videx Grottazzolina, uno squadrone capace di vincere 8 partite su 9. Nessun dubbio: domani (mercoledì 8), il decimo turno in calendario ha i contorni di un vero e proprio evento per la piazza bellunese.  PUBBLICO – Perché la Da Rold Logistics è in fiducia: negli ultimi sette confronti ha sempre strappato almeno un punto all’avversaria di turno, ha una striscia aperta di quattro successi. E potrà contare su un “elemento” in più: il pubblico. A questo proposito, il presidente Sandro Da Rold chiama a raccolta tifosi e appassionati di pallavolo: “È l’occasione per trascorrere un pomeriggio diverso. Contro la prima della classe, lo spettacolo sarà di livello e ci si potrà divertire. In linea generale, ringrazio la nostra gente: ci segue sempre in gran numero, con calore e passione”. Indipendentemente dall’esito finale del match, sarà una festa del volley: «Il fattore campo è importante e nostri i ragazzi sono carichi di autostima. È vero che mancherà Giovanni Candeago, ma Massimo Ostuzzi lo sta sostituendo al meglio. Se rimaniamo concentrati, possiamo centrare l’impresa e battere la capolista”.  SALTI DI GIOIA – Da Rold non nasconde la sua soddisfazione per l’attuale settimo posto: “Avrei fatto i salti di gioia, a inizio campionato, per essere a metà classifica a ridosso del Natale. Secondo i nostri calcoli, la quota salvezza dovrebbe essere lontana 12 punti. Ma vogliamo continuare a migliorare”. Il gruppo è sano e, non a caso, i risultati arrivano: “Prima che una squadra così rinnovata inizi ad avere una buona continuità di rendimento, ci vogliono tre o quattro mesi. Noi invece abbiamo bruciato e tappe, grazie a questi ragazzi splendidi: vanno tutti molto d’accordo fra loro. E sono persone squisite, oltre che atleti di grande professionalità”. Considerato l’obbligo del “Super green pass”, i controlli all’entrata potrebbero richiedere più tempo rispetto al solito. Per questo i cancelli apriranno già alle 14: due ore prima rispetto all’inizio della gara.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania verso Casarano. Coach Passaro: “Attenzione soprattutto a Petras e Paoletti”

    Di Redazione Neanche il tempo di festeggiare la bella vittoria sulla capolista Palmi che subito capitan Marsili e compagni sono chiamati a concentrarsi su un’altra gara altrettanto impegnativa come quella che attende la Maury’s Com Cavi Tuscania domani sera a Cutrofiano (LE) contro Leo Shoes Casarano, nell’incontro valido per la decima di andata del girone blu della serie A3 Credem Banca. Una squadra, quella pugliese, sicuramente da affrontare con la massima attenzione visto che fino ad ora ha perso solo due incontri, per di più ai vantaggi e in trasferta, contro due corazzate come Aversa e Aci Castello. I Salentini si sono inoltre aggiudicati, sempre 3/2, il derby con Lecce, hanno strapazzato Modica (3/1) e domenica scorsa sono andati a vincere 3/0 in casa della Dist&Log Marcianise. In classifica sono attualmente sesti con 16 punti, uno in meno di Tuscania. “La vittoria con Palmi ci ha dato ancora più consapevolezza dei nostri mezzi -spiega il coach laziale Sandro Passaro. Domani ci aspetta un’altra battaglia con Casarano, è una squadra che sta giocando un’ottima pallavolo. Due i giocatori più rappresentativi: lo schiacciatore slovacco Petras e l’opposto, Paoletti, ragazzi che fanno della loro forza sicuramente il servizio e l’attacco. Per quanto ci riguarda, dobbiamo essere consapevoli che sarà un’altra partita difficile, come del resto lo sono tutte in questo girone. Dobbiamo affrontarla al massimo della concentrazione. Partita dopo partita, dobbiamo crearci la nostra identità e continuare a crescere così come stiamo facendo”. La probabile formazione dei padroni di casa: Ciardo al palleggio con Paoletti opposto, Petras e Baldari laterali, Torsello e Peluso al centro, Pierri libero. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO