consigliato per te

  • in

    A3, Robbiati sulla sfida con Garlasco: “Possiamo migliorare ancora, sarà una sfida aperta”

    Di Redazione Domenica alle 18 il Banca Macerata Forum ospiterà la quinta giornata del campionato di Serie A3 Girone Bianco, che vedrà la Med Store Tunit affrontare il Volley 2001 Garlasco. La squadra lombarda occupa la quinta posizione in classifica e arriva alla sfida contro Macerata con tre vittorie consecutive raccolte dopo la sconfitta all’esordio contro Grottazzolina; nell’ultima gara Garlasco si è imposto per 3 a 0 sulla Geetit Bologna e per i biancorossi rappresentano un avversario insidioso. La Med Store Tunit vuole infatti confermare il trend di vittorie conquistate fin qui, dopo aver battuto 3-0 Savigliano nella gara di domenica scorsa. “Siamo molto contenti dei risultati raccolti fin qui”, commenta il centrale Gabriele Robbiati, “Ma sono convinto che questa squadra abbia ancora ampi margini di miglioramento. Per ora paradossalmente riusciamo bene nelle cose difficili e ogni tanto fatichiamo in quelle più facili, dobbiamo essere concentrati per non complicarci da soli. Meglio così comunque, le cose facili arriveranno, questa squadra ha un ottimo potenziale”. Domenica lo scontro con uno degli avversari più in forma del campionato: “Non dobbiamo farci ingannare dal fatto che Garlasco sia una neopromossa, ha aggiunto innesti importanti in estate: Magalini e Puliti sono due ottimi schiacciatori, tosti in attacco; la squadra in queste prime gara ha espresso un’ottima pallavolo e non possiamo sottovalutarli. Inoltre, verranno al Banca Macerata Forum senza niente da perdere”. Infine qualche parola sulla squadra: “Ho trovato dei ragazzi giovani, volenterosi e di grande potenziale. Io e Dennis cerchiamo di aiutarli con la nostra esperienza ma già vedo un’ottima amalgama. Sicuramente hanno aiutato i buoni risultati di queste prime giornate, siamo sulla buona strada per fare il campionato che vogliamo”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Videx Grottazzolina a Bologna per il posticipo: “Nessun calo di tensione”

    Di Redazione Il calendario di Serie A3 corre spedito e la Videx Grottazzolina si appresta a chiudere il primo mese di campionato. Vecchi e compagni sono di nuovo con le valigie in mano, direzione PalaSavena. L’ostacolo di giornata è la Geetit Pallavolo Bologna di coach Andrea Asta: prima stagione in serie A, 4 punti in classifica che valgono il settimo posto, a guida del treno delle inseguitrici ed a tre lunghezze da San Donà di Piave. La novità è la collocazione della partita, che si disputerà in posticipo lunedì 8 novembre alle 20.30. “Giocare di lunedì avvolge questa partita di un’atmosfera strana, diversa dalle altre – dichiara Roberto Romiti – ma affronteremo comunque una trasferta piacevole perché è sempre bello esibirsi a certi livelli in una grande città come Bologna“. Poi il libero prosegue: “Tra un paio di settimane dovremo affrontare il derby con Macerata, lì ci saranno in palio punti importanti. Ma ora dobbiamo concentrarci sul presente, perché perdere punti per strada, con squadre meno blasonate, sarebbe deleterio“. Un’eventualità da evitare soprattutto in un girone che sta evidenziando un certo divario tra prime e ultime della classe: “Penso che questa differenza – commenta Romiti – sia un vantaggio per noi. Affrontare squadre meno attrezzate, anche qualora non riuscissimo ad esprimerci al meglio, potrà comunque offrirci dei margini per portare a casa il risultato. Non vedo il rischio di cali di tensione da questo punto di vista perché l’attenzione e la crescita del gruppo vanno coltivati con gli allenamenti durante la settimana, a prescindere dalla caratura degli avversari della domenica. È impensabile crescere durante le partite“. La Videx deve anche fare i conti con un’assenza pesante: “Dover fare a meno di un giocatore come Nielsen in questa prima fase del torneo è sicuramente un grosso svantaggio per noi – dichiara l’opposto Federico Giacomini –. Allo stesso tempo ci ha spronati tutti a dare qualcosa in più, a cercare delle nuove soluzioni ed a compattare ulteriormente un gruppo già affiatato. Sono sicuro che questo non sia un aspetto di poco conto, ci tornerà molto utile nel prosieguo di stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Folgore Massa si è sbloccata: “Volevamo a tutti i costi invertire il trend”

    Di Redazione La Shedirpharma Folgore Massa si è finalmente sbloccata in campionato, conquistando l’intera posta in palio contro Sabaudia. A commentare il momento della squadra è lo schiacciatore Leonardo Fantauzzo: “Siamo partiti subito forte, poi la troppo foga ha preso il sopravvento a metà primo set, facendo sì che Sabaudia ci recuperasse alcuni break. Non ci siamo mai disuniti: testa sempre su ogni singolo pallone in tutti i parziali, ed alla fine abbiamo portato a casa i tre punti“. Fantauzzo spiega così le ragioni della crescita: “In palestra abbiamo lavorato molto sul servizio, che era stato un po’ sottotono nelle prime tre giornate. Siamo stati più incisivi dai 9 metri, e questo ci ha indubbiamente facilitato nella correlazione muro-difesa, riuscendo così a disputare la miglior partita della stagione. Dobbiamo ancora limare diversi aspetti in campo, ed ogni giorno lavoriamo insieme a coach Esposito per crescere e farci trovare pronti“. Lo schiacciatore è stato tra i migliori in campo contro Sabaudia, ma ammette: “Per carattere non sono mai soddisfatto, perché credo si possa sempre far meglio. Dal punto di vista personale c’è da essere più solidi in ricezione su quelle palle più complicate da sistemare per la rigiocata. Lo stesso vale per la squadra: dobbiamo essere uniti, e lavorare sodo per ridurre il gap con quei roster sulla carta più insidiosi“. “Abbiamo reagito di squadra – continua Fantauzzo – perché venivamo da 3 ko di fila senza vincere neanche un set, e volevamo a tutti i costi invertire il trend. Ci siamo chiusi in palestra, facendo gruppo, gettando le basi per la prima vittoria in campionato. La classifica in questo momento ci sorride, ma siamo consapevoli che la Serie A3 è un campionato difficilissimo: basta un successo per scalare posizioni, ed una sconfitta per ritrovarsi pericolosamente nelle sabbie mobili. Dobbiamo perciò ridurre al minimo errori e disattenzioni“. Particolarmente eloquente l’abbraccio liberatorio dopo il punto della vittoria: “Eravamo frustrati, e volevamo fortemente un risultato positivo per cambiare marcia. Ci tenevamo a far bene davanti al nostro pubblico, che anche ad Agerola non ha lesinato sforzi per incitarci dal primo all’ultimo punto“. Domenica la Folgore osserverà il turno di riposo, e alla ripresa ci sarà un’altra sfida impegnativa come il derby contro la Tya Marigliano: “Ci attende una dura battaglia – ammonisce Fantauzzo – perché la sfida a Marigliano nasconde molteplici insidie, come ogni derby che si rispetti. Non possiamo permetterci cali di tensione, ma massima concentrazione su ogni break e cambio palla, per conquistare 3 punti fondamentali per il prosieguo del nostro campionato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gamma Chimica sfida Savigliano. Frattini: “C’è bisogno di una reazione”

    Di Redazione L’anticipo della 5° giornata di Serie A3 vede in campo la Gamma Chimica Brugherio: domani, sabato 6 novembre, alle 19 la squadra lombarda sarà chiamata a redimersi in casa dopo la battuta d’arresto subita sul campo di San Donà la scorsa settimana. Lo farà la Monge-Gerbaudo Savigliano, squadra neopromossa ma dalla rosa ben mixata tra giovani e giocatori d’esperienza, tra cui Andrea Galaverna, il centrale Dutto e il palleggiatore Mattera. A ripercorrere l’ultima settimana in casa Diavoli è il centrale Frattini: “Purtroppo a San Donà è arrivata una brutta sconfitta, credo più per demerito nostro che per merito degli avversari. È un risultato amaro soprattutto perché, sin dall’inizio, non siamo stati in grado di mettere in campo la grinta, la cattiveria agonistica e la voglia di giocare che da sempre contraddistingue i Diavoli Rosa“. Adesso però si guarda avanti: “C’è proprio bisogno di una reazione, di voltare subito pagina – commenta Frattini – e l’occasione giusta è affrontare senza freni ma con grande determinazione Savigliano. Loro sono una squadra neopromossa, un appellativo che però in campo non ha valore; gli avversari hanno infatti dimostrato nel corso di queste prime giornate di poter tranquillamente stare in questa categoria“. “La partita – spiega il centrale – va affrontata, così come per tutte le gare, pensando solo a noi stessi. Sono sicuro che se riusciremo ad entrare in campo sicuri, decisi e convinti dei nostri mezzi, con tanto entusiasmo, disputeremo una grande partita che ci permetterà di ottenere un bel risultato“. Frattini, poi, ha uno stimolo in più: gli mancano solo 6 punti per raggiungere i 300 in Serie A. “Sicuramente è un traguardo che mi fa molto piacere. La motivazione sta nel riuscire a fare il prima possibile quei 6 punti, perché vorrebbe dire aver dato un bel contributo alla squadra per la vittoria, che è quello che conta più di tutto“. Per la Gamma Chimica il fattore campo può diventare decisivo: “Tornare a giocare con il pubblico – conclude Frattini – è stato speciale ed emozionante. Vi posso assicurare che in campo abbiamo sentito tutto il calore e la spinta emotiva dei nostri tifosi. Abbiamo bisogno di loro per tornare a vincere e per esprimere la nostra migliore pallavolo. Sono sicuro che, come sempre, non ci deluderanno“. Dalla parte di Savigliano è invece il coach Roberto Bonifetto a presentare l’incontro: “Sulla carta è una di quelle gare con maggiori possibilità di dire la nostra, ma anche loro aspettano questa partita, forse ancora più di noi. Contro San Donà hanno perso malamente, la classica giornata storta: per me il vero Brugherio è quello che non ha dato scampo a Portomaggiore, che a sua volta ci aveva strapazzati. Prima entriamo nella parte che siamo noi quelli giocabili per gli altri e prima cresciamo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omi-Fer Palmi guarda alla sfida contro Sabaudia. Marra: “Meno errori al servizio”

    Di Redazione La OmiFer Palmi è tornata al lavoro già da martedì mattina per preparare al meglio la gara di domenica che vedrà i ragazzi di Polimeni impegnati sul campo di Sabaudia. I nero-verdi, forti del primo posto in classifica, dovranno affrontare un’altro test difficile dopo il successo contro Marigliano, dove però i padroni di casa avevano commesso un piccolo passo falso nel primo set. All’Opus Sabaudia invece tocca fare risultato pieno per migliorare una classifica che attualmente la vede terzultima in classifica con 3 punti. I precedenti vedono un solo successo per Palmi contro i due di Sabaudia, mentre ex della gara sarà il libero Nicola Fortunato che ha vestito la maglia giallo-blu dal 2019 al 2021. Secondo Alberto Marra, centrale della OmiFer Palmi, i margini di errore saranno molto limitati per poter portare a casa il risultato: “Non possiamo permetterci di sbagliare tanto in battuta come domenica scorsa, dovremo essere bravi ad approcciare bene la partita e non lasciare all’avversario la possibilità di esprimersi come vorrebbe”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach ortenzi contento a metà: “Lucidi quando serve, ma dobbiamo imporre il nostro ritmo”

    Di Redazione Un weekend di ordinaria amministrazione quello che Grottazzolina si è lasciata alle spalle. Non ha preoccupato la ViViBanca Torino di fronte a Vecchi e compagni, apparsi in totale controllo della gara dal primo all’ultimo pallone. 13 segnature per Mandolini, di cui 4 muri-punto, 10 per capitan Vecchi (57% in attacco), 9 per Giacomini (conditi da 2 aces).  “Dovevamo esser bravi ad imporre il nostro ritmo – ha dichiarato coach Ortenzi – nel primo set siamo partiti bene ma abbiamo sciupato un po’ troppe occasioni di contrattacco mentre nel secondo e terzo, ad eccezione di alcuni frangenti, siamo stati molto lucidi da quel punto di vista. Abbiamo approfittato anche di qualche errore in più da parte degli avversari e questo ci ha permesso di volgere la gara a nostro favore con una certa semplicità.” Il terzo parziale è stato anche l’occasione per dare spazio a Valerio Mercuri, esordio in serie A per chi quest’anno avrà l’onere e l’onore di fare le veci di Roberto Romiti: “Mi piacerebbe che durante l’arco della stagione ci fossero più occasioni per dare spazio a chi in settimana lavora sodo pur vedendo poco il campo – ha proseguito il timoniere grottese -. Rappresenta una soddisfazione, soprattutto quando si gioca davanti al proprio pubblico, ed è giusto che ognuno dei ragazzi possa godere di questa possibilità.” Proprio dal lavoro in settimana arriva lo spunto da parte del coach per invitare il gruppo a non adagiarsi sugli allori: “Possiamo ancora fare molto, non dobbiamo accontentarci dei risultati. Ci sono diversi aspetti sui quali facciamo ancora un po’ di fatica perciò bisogna continuare a lavorare con il giusto atteggiamento per migliorare sotto tutti i punti di vista.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3 maschile, l’Avimecc Modica espugna il Palaveliero. 3-1 su Ottaviano

    Di Redazione Vittoria meritata per l’Avimecc Modica che espugna il Palaveliero 3-1. Primo set importante di Ottaviano che ha visto uscire in barella Pizzichini per un infortunio alla caviglia. Partenza sprint per la Falù Ottaviano che vola 6-2 con Lucarelli e Sideri. Ottaviano si porta sul 13-9 dopo essere stata avanti anche di +7. Dopo il time out, la Falù Ottaviano vola 22-13 con Ruiz e Lucarelli. Nel finale infortunio per Pizzichini che deve uscire e al suo posto Ambrosio. Prima l’errore di Turlà e poi l’attacco vincente di Sideri chiudono il primo parziale in favore della Gis 25-19. Nel secondo set partita che viaggia punto a punto tra le due squadre con Ambrosio che si fa trovare pronto al posto di Pizzichini. Lo strappo arriva con Garofalo che stoppa Ruiz per il 20-18 ospite e time out per coach Mosca. Nel finale Modica rimane avanti 23-22 per poi chiudere 25-23. Nel terzo set Ottaviano sbanda e va sotto 8-3. Gli ospiti continuano a macinare punti con Martinez 12-6. Non c’è più storia con Garofalo che chiude il terzo parziale 25-15 e 1-2 Modica. Nel quarto set ancora Modica avanti 9-7 con doppia murata su Lucarelli. Modica continua a volare e si porta sul 16-11. Nel finale Modica si avvia verso il successo con Chillemi che in diagonale chiude il set 25-18. Domenica sfida a Catania contro Acicastello alle ore 17.30 TabellinoFalù Ottaviano – Avimecc Modica 1-3  (25-19; 23-25; 15-25; 18-25)Falù Ottaviano: Tulone 2, Ruiz 17, Buzzi 5, Lucarelli 17, Sideri 11, Pizzichini 2, Titta (L), Iervolino (L), Ambrosio 3. N.E. Crispo, Coppola, Ammirati, Settembre. All. Mosca. Avimecc Modica: Alfieri 1, Chillemi 15, Garofolo 12, Martinez 22, Loncar 12, Raso 6, Aiello (L), Nastasi (L). N.E. Saragò, Turlà, Firrincieli, Gavazzi. All. D’Amico. ARBITRI: De Simeis, Chiriatti. NOTE – durata set: 32′, 33′, 26′, 28′; tot: 119′. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, netta vittoria di Garlasco su Bologna

    Di Redazione Un’altra vittoria, il secondo 3-0 di fila ed il quinto posto in classifica sono il prodotto netto del successo colto dal Volley 2001 Garlasco in casa sulla Geetit Bologna nel posticipo del quarto turno di andata in serie A3 maschile di pallavolo. Il palaRavizza, intanto, comincia a popolarsi un po’ di più rispetto all’esordio e lo spettacolo che i ragazzi di coach Maranesi stanno proponendo vale sia il prezzo del biglietto che il pericolo di appassionarsi. Ancora una volta l’efficacia a muro e l’efficienza al servizio sono le armi decisive che consentono agli attaccanti di fare poi la differenza. Un ace di Puliti, un primo tempo fulminante di Mellano e Garlasco scatta 5-3, ma Bologna risponde colpo su colpo. Il nastro aiuta due volte le battute dei ragazzi di coach Maranesi, trattenendo la palla che ricade a fil di rete imprendibile per la ricezione felsinea. Eí cosÏ time out per Bologna quando Porcello inchioda il muro dellí11-6, poi, malgrado qualche errore, Garlasco mantiene un discreto margine come il 14-10 di Puliti che piega le mani ai difensori felsinei. Di tecnica purissima il muro di capitan Crusca che annulla in un amen il gap di statura per cancellare la parallela di Maretti per il 17-12 ed il secondo time out di Bologna. Si rientra e Magalini esplode due servizi vincenti di fila per il 19-12 ed è proprio l’efficacia tosta al servizio di Garlasco che sta orientando decisamente il gioco ed il set (23-13). Puliti scavalca il muro di giustezza con il pallonetto del 24-14, poi Bologna manda largo il successivo attacco ed è 25-14. Gioca di squadra e si diverte Garlasco che riparte difendendo bene e recuperando palle difficili, poi capitan Crusca tira fuori un altro paio di magie, la pipe di Magalini piega le mani della difesa ospite e Puliti in diagonale trova l’angolo del 7-4. Bologna resiste e se la gioca, ricucendo gli strappi garlaschesi (12-11), anzi, sul turno al servizio di Cogliati, sorpassa 14-15 e costringe coach Maranesi alla prima sospensione. Cogliati colpisce ancora (14-16). Gli ospiti, però, si complicano la vita con un paio di errori e “Zlatan” Puliti non si fa scappare l’occasione per il mani-out in parallela del 19-17 con time out felsineo. Determinante il muro a centro rete di Porcello seguito dallíace di nastro di Magalini per il 24-20, Poi un altro muro di pura tecnica di capitan Crusca chiude il set 25-20. A muro Magalini e Puliti siglano il 3-0 di inizio terzo periodo, ma non è break perchè Bologna è subito lì (5-5) ed è punto a punto prolungato (9-9, 11-11). Eí sospensione per coach Andrea Asta quando Porcello e Petrone firmano il muro del 16-13, poi entra Moro al servizio e due saette di Magalini ed un primo tempo sontuoso di Mellano su grande lavoro di Petrone fanno 19-14. Garlasco sale sul 21-14 sugli errori felsinei e Magalini sigilla il terzo successo in fila che fa entrare Garlasco nel salotto buono di questa serie A3. TabellinoVolley 2001 Garlasco – Geetit Bologna 3-0 (25-14, 25-20, 25-17) Volley 2001 Garlasco: Petrone 3, Puliti 12, Mellano 6, Magalini 16, Crusca 10, Porcello 6, Resegotti (L), Miglietta (L), Taramelli (L), Giampietri 0, Moro 0, Testagrossa 0. N.E. Coali, Regattieri. All. Maranesi. Geetit Bologna: Cogliati 2, Boesso 3, Marcoionni 4, Spagnol 7, Maretti 12, Soglia 1, Dalmonte (L), Poli (L), Venturi 0, Zappalà 0, Ghezzi 0, Bonatesta 4. N.E. Trigari. All. Asta. ARBITRI: Mazzarà, Marigliano. NOTE – durata set: 22′, 28′, 27′; tot: 77′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO