consigliato per te

  • in

    Gis in Sicilia contro Aci Castello, Buzzi: “Vincere per dare una svolta”

    Di Redazione Trasferta lunghissima per la Gis Pallavolo Ottaviano che a Catania domani affronterà l’Aci Castello alle ore 17.30. A parlare per i vesuviani è il centrale Daniele Buzzi. Peccato per Modica, la partita andava nella giusta direzione, poi…“La partita con Modica è stata una partita con due facce, dopo l’infortunio di Pizzichini e il secondo set perso a 23 abbiamo completamente mollato di testa. È un peccato perché stavamo giocando forse la miglior partita fin’ora della stagione e potevamo fare molto di più”. Ora bisognerà stringere i denti e cercare di portare a casa più punti possibili?“Ora sicuramente dobbiamo cercare di ottenere il più possibile da ogni partita a partire dalla prossima con Aci Castello”. Che partita ti aspetti con Aci Castello?“Loro sono molto forti e di sicuro sarà una partita per noi molto difficile, ma abbiamo le nostre carte e cercheremo di sfruttarle per ottenere il massimo. Riuscire a vincere potrebbe essere una grande svolta”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Montecchio per sfidare la quarta forza di A3: derby veneto per Belluno

    Di Redazione La Da Rold Logistics Belluno è attesa dal derby veneto. Domani (domenica 7 novembre, ore 18) la quinta giornata del campionato di A3 Credem Banca riserva ai rinoceronti una trasferta a Montecchio Maggiore: dall’altra parte della rete ci sarà il Sol Lucernari, quarto in classifica con un bilancio di tre vittorie e un solo passivo.  All’appuntamento, i ragazzi di Diego Poletto si presentano con l’animo rinfrancato dal successo di una settimana fa contro la Vigilar Fano (3-1). Il primo in assoluto in terza serie: “Abbiamo lavorato duramente – spiega il coach – come nelle altre settimane, ma si percepiva una maggior serenità da parte dei giocatori. Quando capisci che la consapevolezza sta crescendo, e non è legata a situazioni casuali, vuol dire che stai operando nella direzione giusta”.  Poletto tiene tutti sulla corda: “Dobbiamo alzare la qualità della nostra pallavolo, anche se sabato scorso le risposte sono arrivate al termine di una sfida intensa dal punto vista caratteriale ed emotivo. In più, ci abbiamo messo il cuore. Ora, comunque, è necessario crescere sotto il profilo tecnico“. Nel frattempo, la Da Rold Logistics è leader dell’intera A3 in termini di muri vincenti: “Quello del muro è uno dei fondamentali su cui abbiamo puntato di più, fin dall’avvio della preparazione. Da questo punto di vista, fa piacere aver inanellato due prove convincenti contro Geetit Bologna e Fano, anche se in realtà non ci eravamo espressi male neppure con i sestetti attualmente primi in classifica”.   Nessun timore di fronte al Sol Lucernari: “Il Montecchio sta attraversando un periodo davvero positivo – conclude coach Poletto – ma possiamo interpretare la sfida nella maniera più corretta. Siamo nelle condizioni di esprimere una pallavolo di rilievo, pur essendo consapevoli che è necessario migliorare, soprattutto nei momenti di equilibrio della gara. La crescita? Non la chiedo solo in ogni partita, bensì in ogni set: sfruttiamo al meglio qualsiasi occasione per evolvere ed essere in linea con il livello del campionato di Serie A3″.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un aversano doc per la Ismea: ecco il nazionale classe 2005 Barretta

    Di Redazione Un Nazionale Under 17 dell’Italia nel roster della Ismea Aversa per il campionato di Serie A3 maschile. Una freccia per l’arco di coach Giacomo Tomasello che potrà essere utile già domenica 7 novembre contro la Leo Shoes Casarano (in programma al PalaJacazzi, ore 18). La famiglia normanna ha dato il benvenuto a Francesco Barretta, schiacciatore aversano doc (è nato proprio nella città delle cento chiese), ha appena 16 anni (è un classe 2005) ma è uno dei maggiori talenti nel panorama pallavolistico campano e italiano. Basti pensare che si è avvicinato al volley con le Olimpiadi 2016, è stato per due anni ad Aversa prima di lanciarsi nell’avventura con il Volley Meta di Sorrento. Dopo tre stagioni nel napoletano ecco la telefonata del presidente Sergio Di Meo, alla quale non si può dire di no: “Per me Aversa è una grande opportunità che mi permette di conciliare allenamento, scuola, famiglia e amicizia allenandomi in un contesto molto competitivo dal quale posso solo imparare. In questi giorni di allenamento già ho avuto preziosi consigli dagli allenatori e sto crescendo giorno dopo giorno. Non vedo l’ora di poter dare il mio contributo alla Ismea Aversa”. Dicevamo che Barretta è già nel giro della Nazionale. La prima convocazione c’è stata 2 anni fa e poi da quel momento in poi ha partecipato praticamente a tutti gli stage con la maglia azzurra. “Ma poi ecco una profonda delusione ad aprile – dice il 16enne – quando non sono stato convocato per il Torneo Wevza, che era il torneo di qualificazione agli Europei. Da lì è scattata una voglia di rivalsa che mi ha portato ad affrontare con maggiore grinta le settimane successive riuscendo a conqusitare la convocazione agli Europei in Albania. In Albania le emozioni sono state fortissime perché era la prima volta che si affacciavo in un contesto europeo non avendo mai lasciato l’Italia. Non sono stato titolare con l’Italia ma non posso nascondere che ho vissuto emozioni uniche che spero ovviamente di poter nuovamente rivivere. E per farlo devo disputare un grande campionato con la maglia della mia squadra, la Ismea Aversa”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Sabaudia riceve la capolista. Schettino: “Avversario fortissimo, tutti sognano di battere Palmi”

    Di Redazione L’Opus Sabaudia si prepara alla grande sfida che la vedrà impegnata domani (domenica) alle 16:00 contro l’OmiFer Palmi, capolista del girone Blu del campionato di pallavolo maschile di serie A3. La formazione di coach Mauro Budani arriva a questo appuntamento dopo una grande partenza, con la vittoria in trasferta a Marigliano, e dopo tre risultati non positivi contro Aversa, Marcianise e Massa Lubrense. Dall’altra parte della rete ci sarà un avversario che ha obiettivi importanti e che guida la graduatoria con quattro vittorie consecutive: il tie-break imposto al Lecce nella trasferta di Tricase, e tre vittorie schiaccianti contro Modica (3-0), Aversa (0-3) e Marigliano (3-1).  “È evidente che sarà una partita molto difficile, contro una squadra completa e che ambirà alle primissime posizioni della classifica e lo sta dimostrando sul campo – taglia corto coach Budani – Da parte nostra mi aspetto una reazione dopo la disfatta di domenica scorsa, soprattutto nell’atteggiamento”.  La squadra sta attraversano un momento delicato e il capitano Stefano Schettino non si nasconde, ma l’obiettivo è quello di voltare pagina il prima possibile, passando per una prestazione importante a prescindere dal risultato finale. “Palmi è una squadra super attrezzata per il salto di categoria, completa in tutti i reparti e servirà un’impresa per provare a superarli perché sono molto forti con giocatori di grande esperienza, alcuni anche di Superlega – aggiunge Stefano Schettino, capitano e palleggiatore del Sabaudia – senza girarci intorno possiamo dire che i nostri avversari sono la squadra che tutti sognano di battere e questo, perché no potrà essere anche uno stimolo in più per provarci, soprattutto passando per una prestazione importante da parte nostra. Non dobbiamo nasconderci, stiamo attraversando un periodo difficile dove le cose non stanno andando bene ma siamo ancora all’inizio della stagione e le gare da giocare sono ancora tante: in allenamento stiamo dando il massimo per provare a trovare delle soluzioni a questo momento di difficoltà. Domenica servirà una grande prestazione davanti al nostro pubblico, per questo ci auguriamo che sia sempre più presente al nostro fianco come sta già facendo. Noi proveremo a raggiungere un risultato che sia il più positivo possibile”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, prova del nove per Leo Shoes Casarano che fa visita all’Ismea Aversa

    Di Redazione Ritorna a giocare in terra campana la Leo Shoes Casarano che, per la quinta giornata di andata del campionato di serie A3 maschile, è chiamata a far visita all’Ismea Aversa di Coach Tomasello. Dopo aver conquistato tre successi nelle altrettante gare disputate finora, i rosso-azzurri sono attesi ora dalla prova del nove, dovendo sfidare, lontano dal pubblico amico, una delle formazioni maggiormente accreditate al salto di categoria, quell’Aversa costruita in estate con il chiaro intento di recitare un ruolo da protagonista. La società normanna, dalla gloriosa tradizione pallavolistica, ha affidato al Ds Vitullo il compito di metter su un roster competitivo e la missione può dirsi certamente compiuta leggendo i nomi del roster a disposizione di Coach Tomasello: dall’opposto Morelli, agli schiacciatori Starace e Sacripanti, passando al palleggiatore brasiliano Putini sono tutti nomi altisonanti e dalla grande esperienza. Sino a questo punto il club campano ha conquistato nove punti che gli valgono il secondo posto in classifica: tre vittorie e un solo ko nelle quattro partite disputate. La Leo Shoes Casarano arriva a questo appuntamento sulle ali dell’entusiasmo e con il morale a mille; in settimana Coach Licchelli ha sottoposto i suoi ad un duro lavoro per preparare al meglio una partita che rappresenta senza dubbio un duro banco di prova: la trasferta di Aversa può far emergere, in casa rosso-azzurra, importanti segnali per il prosieguo della stagione. Arbitri dell’incontro saranno i signori Capolongo Antonio e Lanza Claudia. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Aurispa Libellula attesa dall’insidiosa trasferta di Modica

    Di Redazione Bruno Vinti commenta ai microfoni di Mondoradio la prossima gara di campionato, che vede l’Aurispa Libellula Lecce impegnata nella trasferta a Modica. Inizio gara ore 18 (domenica 7 novembre). analizzare la sconfitta al tie break di Casarano. Prima di tutto un analisi sulla sconfitta al tie break con Casarano: “Abbiamo avuto la possibilità di chiudere sul 3-1, ma non ce l’abbiamo fatta, sono stati bravi anche loro a riprendere la partita. Questo sport è così, le partite a volte si vincono con due o tre azioni e stavolta è andata così. Io penso che potenzialmente siamo tra le tre/quattro squadre più forti, non solo del girone, ma di tutta la Serie A3. Ci vuole tempo per conoscerci, per trovare la sintonia con i compagni, ma sicuramente troveremo il modo per raggiungere il massimo livello”. Sui prossimi avversari, Bruno analizza: “Il calendario non ti dà tempo, non puoi riposarti mentalmente, che devi già preparare la prossima partita, e in questa fase troviamo tutte squadre fastidiose. Modica gioca bene sia in casa che fuori casa, ha giocatori che si conoscono perché giocano insieme da parecchi anni, ma noi abbiamo la possibilità di trovare la vittoria se giochiamo al nostro massimo. Fin da subito, in campo, dobbiamo partire bene. Martinez e Chillemi sono giocatori moto forti e anche i due centrali sono molto conosciuti. Non sarà facile ma dobbiamo pensare solo a noi”. In casa Modica è invece coach D’Amico, attraverso i canali ufficiali della società, a rilasciare le ultime dichiarazioni sulla sfida di domenica: “Siamo certi che sarà una sfida difficile. Alla fine del mercato loro erano considerati tra i favoriti del girone e questo di sicuro non cambia adesso. Noi veniamo da una vittoria ed avremo entusiasmo e fattore campo, loro vengono da una sconfitta e sono certo che avranno il dente avvelenato, quindi non possiamo distrarci”. – poi in rapporto all’ultima sfida – “Sicuramente non possiamo permetterci le distrazioni avute con Ottaviano, se molliamo qualcosa come nella scorsa giornata la pagheremo più cara”. Sulla formazione salentina spiega: “Hanno uomini che sono abituati a calcare questi campi, hanno una formazione davvero forte. Il loro argentino sa bene come far girare bene una squadra ed è affiancato da uomini d’esperienza. Dobbiamo sicuramente giocare e quindi è il campo a dare il verdetto finale, ma non sarà per niente facile”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Maury’s Com Cavi Tuscania affronta l’insidiosa trasferta a Marigliano

    Di Redazione Dopo l’esaltante quanto sofferta vittoria in casa con Aci Castello, la Maury’s Com Cavi Tuscania sarà impegnata domani nella insidiosa trasferta in casa della neopromossa Tya Marigliano (Na) nell’incontro valido per la quinta giornata della Serie A3 Credem Banca. I campani chiudono la classifica del girone blu con un solo punto conquistato al secondo turno in casa della Efficienza Energia Galatina. Le altre sconfitte sono venute da Sabaudia (1-3), Ottaviano (0-3) e domenica scorsa in casa della capolista Palmi (3-1). Una situazione non proprio rosea che ha costretto il presidente Moschettino a correre ai ripari con l’arrivo, a fine ottobre, del martello bielorusso Kirill Krasnevski. “Veniamo da un incontro dove, dopo esser partiti male, abbiamo tirato fuori carattere e tecnica e portato a casa la vittoria, quindi siamo di carichi di entusiasmo della partita precedente – è il commento di Michele Marinelli, laterale bianco azzurro -. Con Marigliano sarà sicuramente una partita ostica, com’è del resto per tutte le partite di questo campionato, ma ci siamo preparati al meglio. Loro hanno preso un nuovo giocatore quindi saranno carichi e vorranno fare risultato in casa. Andremo lì e giocheremo le nostre carte, cercando di fare una buona partita e di portare a casa il miglior risultato possibile”. Probabile formazione dei padroni di casa: Cantarella in regia con Bongiorno opposto, Esposito e Mille laterali, Rumiano e Ciollaro al centro, Conforti libero. A dirigere l’incontro, gli arbitri Pierpaolo Di Bari e Giuseppe De Simeis. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Aci Castello ritrova l’affetto del suo pubblico. Domenica arriva Falù Ottaviano

    Di Redazione Domenica pomeriggio, dopo quasi un mese dal felice debutto in campionato contro Galatina, la Sistemia Saturnia Aci Castello ritrova il PalaCatania e l’affetto del pubblico catanese. L’avversario di turno – il quinto della stagione nel campionato di Serie A3 maschile Credem Banca – è il Falù Ottaviano, reduce dalla battuta d’arresto con il Modica e desideroso di rivalsa. Per il sestetto castellese di Waldo Kantor la partita costituisce l’occasione per rilanciarsi in classifica, dopo lo stop di Montefiascone, arrivato al termine di cinque set emozionanti e un vantaggio parziale di 2-0 sprecato. “Peccato davvero – ammette il centrale Antonio Smiriglia – perché avevamo acquisito nei primi due set il doppio vantaggio. L’amarezza è stata tanta, ma siamo rientrati in palestra con la consapevolezza di poterci immediatamente riscattare. Sono contento sul piano personale del mio momento, ma posso ancora dare di più”. Il tecnico argentino potrà contare su tutti i suoi uomini a disposizione contro i campani, guidati da Aniello Mosca. Attesa una buona cornice di pubblico, visti i dati in prevendita certamente positivi. Nell’Ottaviano tre vecchie conoscenze del volley catanese. In cabina di regia giostrerà il palleggiatore di Sciacca, Calogero Tulone, che giocò a Catania nell’Universal e nel Volley Catania (A2). In rosa anche lo schiacciatore Francesco Sideri e il centrale Matteo Pizzichini che hanno vissuto una parentesi stagionale nella Città dell’Elefante. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO