consigliato per te

  • in

    Portomaggiore, preoccupa l’infortunio di Dahl: “Non ce ne va bene una”

    Di Redazione La sorte continua a non essere amica della Sa.Ma. Portomaggiore: dopo i numerosi problemi fisici di inizio stagione, tra cui l’infortunio che ha tenuto a lungo fuori Alessandro Dordei e la mononucleosi che ha colpito il palleggiatore Giacomo Tonello, domenica nel corso della partita con Bologna (poi persa al tie break) è stato il bomber Ulrik Dahl a farsi male. Del tutto fortuito lo scontro con il compagno di squadra Ferrari, che ha colpito l’opposto al naso con una gomitata, ricadendo da un muro. “Non ha ancora fatto gli accertamenti sanitari – spiega il direttore generale Giorgio Marzola al Resto del Carlino Ferrara – ma ha tutta l’aria di essere una frattura al setto nasale. Se i timori fossero confermati, potrebbe star fuori almeno un mese e giocare con la protezione. Non ce ne va bene una… Fino al momento dell’infortunio di Dahl eravamo in totale controllo, da lì in poi la gara ha preso una piega diversa, è stato l’episodio che ha cambiato il corso della partita“. Unica nota positiva per i ferraresi il ritorno in campo di Dordei: “Lo si è rivisto sul parquet – spiega Marzola – ma è ancora lontano dall’essere il bombardiere che conoscevamo, servirà almeno un altro mese per ritrovare la condizione. Perlomeno avremo tempo fino al 9 gennaio per ricaricare le pile“. LEGGI TUTTO

  • in

    I provvedimenti disciplinari per le gare maschili del 24 e 26 dicembre 2021

    Di Redazione Per qualcuno il Natale, ancor prima dell’Epifania, ha portato in “dono” un po’ di cenere e carbone. Ecco i provvedimenti disciplinari relativi alle gare di Superlega, A2 e A3 disputate il 24 e il 26 dicembre. A CARICO TESSERATIAmmonitiAsparuh Asparuhov (Verona Volley)Oreste Cavuto (Itas Trentino)Francesco Tardioli (Delta Group Porto Viro)Kristian Gamba (HRK Diana Group Motta) A CARICO SODALIZI Pool Libertas Cantù – Richiamo per assenza del 2° allenatore in panchina.Volley 2001 Garlasco– Secondo richiamo per assenza del 1° allenatore in panchina. GARA NON DISPUTATA – RECUPERO GARA DEL 26/12/2021 WOW GREEN HOUSE AVERSA – FALÙ OTTAVIANOIl Giudice Sportivo Nazionale,– letti gli atti ufficiali, nonché la memoria fatta pervenire all’Ufficio Campionati dal sodalizio Wow Green House,– rilevato che la gara non si è potuta disputare a causa di accertata impraticabilità del campo di gioco siccome, quest’ultimo, risultato intriso da copiosa umidità da condensa,– tenuto conto dei ripetuti tentativi posti in essere dal sodalizio ospitante, quantunque risultati vani, finalizzati ad eliminare tale impedente condizione onde garantire lo svolgimento in sicurezza dell’incontro;– considerato, per quanto sopra, che l’evento impeditivo può essere considerato quale causa di forza maggiore ex art.30, comma 1 del Regolamento Gare,– visto il combinato disposto degli artt.13 e 30 del Regolamento GareDISPONE– il recupero della gara n° 686 del 26/12/2021 tra Wow Green House Aversa – Falù Ottavianoin data che sarà fissata dall’Organismo competente con addebito al sodalizio ospitante dei maggiori costi di trasferta sostenuti dal sodalizio ospite,– di onerare il sodalizio ospitante del versamento di ulteriori due tasse gara prima dello svolgimento di quella di recupero;– di rimettere gli atti all’Ufficio Campionati Lega Maschile e all’Ufficio Campionati Fipav per quanto di loro rispettiva competenza. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi chiude l’anno senza sbavature: 3-0 su Massa Lubrense

    Di Redazione Una partita praticamente senza errori quella disputata dalla OmiFer Palmi che chiude in bellezza il 2021 imponendosi per 3-0 sulla Shedirpharma Massa Lubrense. Sotto i colpi di un costante e prolifico Prespov, Massa non riesce per tutta la durata dell’incontro a mettere in seria difficoltà i nero-verdi. I parziali (25-16; 25-17; 25-18) parlano chiaro: Palmi ha giocato una partita brillante e quasi perfetta, con ottime percentuali al servizio e in attacco. Massa invece paga la ricezione negativa e una fase di attacco che non ha dato i risultati sperati. Molto soddisfatto Erminio Russo, protagonista del match con 13 punti messi a segno “oggi abbiamo fatto la differenza soprattutto con il nostro servizio, siamo stati molto forti anche in fase muro-difesa e questo ci ha consentito di imporre il nostro gioco”. Non cala invece l’attenzione per il coach reggino Antonio Polimeni che esprime la sua soddisfazione per il risultato ottenuto ma continua a guardare il lungo percorso stagionale: “Sono molto contento della prestazione dei ragazzi, siamo stati bravi in entrambe le fasi di gioco. Avevamo davanti una squadra con degli ottimi battitori e siamo stati molto lucidi e bravi nel non farli entrare in partita”. OMIFER PALMI – SHEDIRPHARMA MASSA LUBRENSE 3-0 (25-16; 25-17; 25-18) Palmi: Marra 5, Fortunato (L1), Prespov 22, Russo 13, Rosso 10, Paris 2, Nicolò, Remo 11. N.E. Pellegrino, Gitto, Di Carlo (L2), Laganà, Soncini. All. Polimeni Massa Lubrense: Aprea, Illuzzi 1, Lugli 5, Pilotto 1, Fantauzzo 7, Denza (L1), Sorrenti 11, Grimaldi, Deserio 2. N.E. Pontecorvo (L2), Peripolli, Imperatore, Conoci, Miccio. All. Esposito Arbitri: Giorgianni – Stancati (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, Bonifetto: “Ghibaudo ha fatto stravedere ma non basta. Deluso dall’atteggiamento collettivo”

    Di Redazione La Monge-Gerbaudo Savigliano non può niente contro un’ottima ViViBanca Torino: il match termina 3-0. La disamina di Roberto Bonifetto, configurandosi come un bilancio di metà stagione, oltrepassa il perimetro del boxing day: “Bossolasco si era allenato pochissimo e non lo avrei rischiato. L’impiego di Ghibaudo come schiacciatore-ricevitore l’avevo previsto: al netto dei 4 ace presi in due set, Jack ha fatto stravedere. Ciò premesso, non sono per nulla soddisfatto dell’atteggiamento collettivo, abbiamo fatto veramente poco per superare le difficoltà. Nelle situazioni emergenziali non basta fare il proprio compito, bisogna avere gli occhi della tigre”. Non solo per la componente mentale, anche sul piano tecnico Bonifetto impugna la matita rossa: “Abbiamo dato loro poco fastidio in ricezione. Troppo morbido il nostro servizio. Non casca il mondo se si sbaglia una battuta. D’ora in poi non l’accetto più, esigo una battuta sempre aggressiva. Ovvio che in certi momenti va spinta e in altri no”. La matricola Savigliano non vince dalla nona giornata e nelle ultime tre gare è rimasta a secco. Il campionato finisse oggi, sarebbe comunque salva perché quintultima con 13 punti. “Con un organico sempre al completo, qualche punto in più ci poteva stare, ma anche altre squadre hanno avuto analoghi problemi – prosegue l’allenatore del Monge Gerbaudo -. La questione di fondo è che gli altri hanno margini di miglioramento maggiori perché hanno modo di lavorare di più, e questo alla lunga paga. Da qui al 31 dicembre ci alleneremo tre volte e riprenderemo il 2 gennaio, sperando nel frattempo di aver recuperato tutti o quasi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Abba Pineto, alla corte di coach Rovinelli arriva il centrale Orlando

    Di Redazione Nuovo arrivo in casa biancazzurra. Alla corte di mister Rovinelli arriva il centrale Giuseppe Orlando. Classe 1998 per 191 centimetri, ha disputato la prima parte di stagione con la quotata squadra calabrese Pallavolo Jolly Cinquefrondi attualmente in Serie B. Nonostante la sua giovane età, già una longeva carriera alle spalle. Incomincia a muovere i suoi primi passi a 14 anni con la Don Russo Volley Cetraro esordendo in C. Centrale ma non solo, può ricoprire diversi ruoli grazie alle sue indubbie qualità. Efficiente, ottimo saltatore con tanta grinta e sacrificio. Le prime parole di Orlando: “Sono contentissimo di far parte di questa squadra, spero di riuscire a dare il mio contributo così da cercare di portare a casa gli obiettivi prefissati. Ringrazio il direttore sportivo Massimo Forese e tutta la società dell’ABBA Pineto per questa occasione e la Jolly Cinquefrondi per avermi dato l’opportunità di proseguire la stagione in un campionato superiore. Ci vedremo presto al palazzetto. Forza Pineto” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marcianise corsara sul campo della Con.Crea Marigliano: 3-1

    Di Redazione

    Nell’ultima del girone di andata il Volley Marcianise coglie tre punti che valgono doppio nella corsa salvezza. Vittoria per 3-1 in casa della Con.Crea Marigliano e chiusura del 2021 col morale alto.

    Out Tartaglione per un problema al piede mentre dall’altra parte in campo l’ex Conforti. In un derby che vale tanto in chiave salvezza vincono i casertani che in tutto l’incontro si rendono protagonisti di sorpassi e controsorpassi con i ragazzi di Costantino. Al primo timeout Marcianise è avanti 8-4. La musica però non cambia (5-10) con gli ospiti che controllano senza faticare oltremodo. Marigliano per non molla e trova con Mille e Rumiano il 14-15 costringendo Racaniello alla sospensione. Dura solo un attimo il ritorno dei padroni di casa perché Gavino Carelli e Montò chiudono i conti sul 20-25.

    Maggior equilibrio nel secondo con la Tya che riesce a tenere botta non superando mai i tre punti di svantaggio (13-16). Bongiorno e Rumiano ricuciono lo svantaggio sul 18-19. Marcianise torna avanti di tre con Montò ma il derby riserva sempre emozioni e Marigliano non cede (21-22). Ace di Hukel e si va punto a punto con i padroni di casa clamorosamente avanti 23-22. Ai vantaggi è una battaglia senza esclusioni di colpi, ma la Tya mantiene la giusta lucidità pareggiando il conto dei set (27-25).

    Marcianise riparte forte (3-7) anche perché Racaniello è una furia dopo il set precedente giocato in maniera opaca. Carelli mette a terra punti importanti che regalano un cospicuo vantaggio ai bluarancio (9-15). Ace di Libraro che indirizza il terzo verso Marcianise quando il tabellone dice 12-20. Alla festa partecipa anche Vincenzo Siciliano e a chiuderla ci pensa Ndrecaj 18-25.

    Il leit motiv è sempre lo stesso anche nel quarto set con Marcianise che è costantemente avanti di tre grazie ai punti di Montò e Libraro. Ma come il secondo Marigliano continua a restare aggrappato impattando sul 14-14 quando Carelli manda fuori. E’ un tira e molla fino alla fine (17-19) con errori grossolani che si alternano a belle giocate. La chiudono un muro di Montò e missile di Carelli per il 22-25.

    Con.Crea Marigliano – Dist&Log Marcianise 1-3 (20-25, 27-25, 18-25, 22-25)

    Con.Crea Marigliano: Cantarella 1, Hukel 6, Ciollaro 10, Bongiorno 19, Mille 14, Rumiano 11, Barone (L), Bianco 0, Conforti (L), Esposito 4, Gallo 1, Citro 0. N.E. Mautone, Nappi. All. Cirillo. Dist&Log Marcianise: Libraro A. 2, Libraro E. 16, Vetrano 11, Carelli 22, Montò 13, Ndrecaj 14, Bizzarro (L), Faenza 0, Vacchiano (L), Siciliano 1. N.E. D’Avanzo, Tartaglione, Iodice, Leone. All. Racaniello. ARBITRI: Sabia, Gasparro.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet Prata inarrestabile: il 3-0 contro Belluno è la nona vittoria consecutiva

    Di Redazione È una delle squadre più attrezzate del girone. E di gran lunga la più in forma del momento: la Tinet è un treno in corsa. E sfreccia sul binario del successo: il nono consecutivo. Nonostante il tentativo della Da Rold Logistics di far deragliare i friulani. A Prata di Pordenone, i bellunesi rimediano la seconda sconfitta di fila. Ma quella di Santo Stefano, più che una sfida, era una “mission impossibile”.  Perché, al di là del valore dell’avversario, i biancoblù si sono presentati all’atto finale del girone d’andata con un paio di assenze pesanti: oltre a Giovanni Candeago (ai box da un mese per l’infortunio alla caviglia), i rinoceronti hanno dovuto rinunciare pure a Gonzalo Martinez, rimpiazzato nel ruolo di libero da Gionchetti. Senza due pedine chiave, lo scacco matto della Tinet è arrivato in tre mosse. Tre, come i set condotti in porto dal sestetto di coach Dante Boninfante, mentre non è bastato un ottimo avvio ai ragazzi di Diego Poletto. I quali non perdevano 3-0 dalla seconda giornata di campionato: a Macerata contro la Med Store Tunit.  In ogni caso, nonostante il settimo passivo stagionale, la prima metà di campionato è e rimane di spessore per la Drl: al debutto nella terza serie per ordine di importanza, i rinoceronti si affacciano al ritorno con 17 punti, il virtuale ottavo posto e un buon margine di vantaggio sulle zone pericolose. In più, tra fine ottobre e inizio dicembre, hanno mosso la classifica per sette gare in sequenza e con quattro vittorie una in fila all’altra. A conferma che al gran ballo della Serie A3 Credem Banca i bellunesi si sono mossi con sicurezza ed eleganza.  “Partita di fine anno molto tosta – argomenta coach Diego Poletto nell’immediato post partita -. Ci aspettavamo una battuta di altissimo livello da parte di Prata. E così è stato: i nostri avversari hanno sbagliato poco e pescato 8 ace”. I padroni di casa hanno messo in mostra una grande padronanza in ogni fondamentale: “La Tinet ha fatto la differenza su attacco di palla alta e su ritmi di gioco a cui obiettivamente fatichiamo a giocare. Eravamo un po’ contati nei cambi, ma nel primo set siamo riusciti a esprimere una pallavolo di qualità. Solo che non siamo riusciti a replicarla nel secondo e terzo parziale. Per aumentare la nostra tenuta all’interno di una partita di questo tipo, dobbiamo lavorare ancora molto”.   TINET PRATA DI PORDENONE-DA ROLD LOGISTICS BELLUNO 3-0 (25-19, 25-17, 25-17)  TINET PRATA DI PORDENONE: Baldazzi 16, Katalan 10, Yordanov 9, M. Boninfante 5, Bortolozzo 6, Porro 11; Pinarello (L), Dal Col, Bruno 1, Novello. N.e. Gambella, De Giovanni, Lauro. Allenatore: D. Boninfante. DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni 1, De Santis 7, Graziani 10, Ostuzzi 5, Piazzetta 5, Mozzato 6; Gionchetti (L), Pierobon (L). N.e. Paganin, Della Vecchia, Milani, Guolla. Allenatore: D. Poletto. ARBITRI: Denis Serafin e Nicola Traversa.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Leo Shoes Casarano espugna il campo di Galatina nel derby del Salento

    Di Redazione

    Arriva il terzo sigillo consecutivo per la Leo Shoes Casarano che nel giorno di Santo Stefano conquista con merito il derby del Salento superando con un rotondo 3-0 l’Efficienza Energia Galatina.

    Questo importante e non facile successo fa sì che i rossoazzurri possano compiere il giro di boa di questo campionato ad un solo punto dalla vetta grazie ai 26 punti conquistati: una vera rivelazione di questo primo scorcio di stagione.

    Rispettando le attese della vigilia la sfida tra nero-azzurri e rosso-azzuri si è dimostrata in tutta la sua tensione agonistica, essendo in palio punti pesanti per entrambe le contendenti: l’avvio della contesa è pressoché equilibrato con gli ospiti che provano ad allungare per un paio di volte ma puntualmente vengono ripresi nel punteggio dai ragazzi di Mister Stomeo trascinati da un buon Buracci. Ad aggiudicarsi il parziale di apertura è la Leo Shoes Casarano che con un Baldari in giornata (sette punti messi a segno nel primo set) mette il naso avanti ai vantaggi (25-27).

    Nel set successi parte subito forte la formazione di Mister Licchelli ma, anche questa volta, non si fa attendere la reazione dei padroni di casa che addirittura si portano avanti: Paoletti, Petras e Baldari danno la scossa e, consapevoli dell’importanza di non lasciare punti per strada, i rosso-azzurri spingono sull’acceleratore ricuciono il gap e vanno a conquistare anche il secondo set (21-25) tra il tripudio dei numerosi sostenitori al seguito.

    Galatina molla la presa mentre la Leo Shoes, rinvigorita dal doppio vantaggio, entra in campo più sciolta e da subito conquista un largo vantaggio che amministra con facilità nel corso del parziale anche grazie alle ottime prestazioni di quelle forze fresche (D’Amato, Ribecca) a cui attinge Mister Licchelli: in poco più di venti minuti, con il punteggio di 25-15, Torsello e compagni brindano ad un nuovo importante successo, il terzo consecutivo che li proietta in piena bagarre play-off.

    Efficienza Energia Galatina – Leo Shoes Casarano 0-3 (25-27, 21-25, 14-25)

    Efficienza Energia Galatina: Latorre 1, Galasso 10, Pepe 5, Buracci 9, Lotito 11, Antonaci 10, Sardanelli (L). N.E. Apollonio, De Matteis, Lentini, Calò. All. Stomeo. Leo Shoes Casarano: Ciardo 1, Baldari 16, Peluso 6, Paoletti 15, Petras 16, Meleddu 2, Urso (L), Scaffidi 0, Pierri (L), Stefano 0, De Micheli 0, Ribecca 0, D’Amato 1. N.E. Torsello. All. Licchelli. ARBITRI: De Simeis, Chiriatti. 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO