consigliato per te

  • in

    Serie A3 maschile: i risultati della settima giornata

    Di Redazione La Serie A3 chiude la settima giornata di andata in questa domenica. Risultati, classifica e prossimo turno dei gironi bianco e blu: 7a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Risultati Tinet Prata di Pordenone-Sa.Ma. Portomaggiore 3-2 (25-21, 22-25, 25-14, 20-25, 15-11) sab 20/11 Monge-Gerbaudo Savigliano-Volley Team San Donà di Piave 3-2 (25-22, 25-21, 22-25, 21-25, 15-12) sab 20/11 Abba Pineto-Volley 2001 Garlasco 3-1 (27-25, 25-17, 24-26, 25-22) Med Store Tunit Macerata-Videx Grottazzolina 3-0 (25-19, 25-21, 25-21) Gamma Chimica Brugherio-Da Rold Logistics Belluno 0-3 (23-25, 17-25, 22-25) Vigilar Fano-ViViBanca Torino – rinviata causa Covid Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Geetit Bologna 3-1 (25-23, 14-25, 26-24, 25-21) Classifica Abba Pineto 18, Med Store Tunit Macerata 17, Videx Grottazzolina 17, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 14, Volley Team San Donà di Piave 14, Tinet Prata di Pordenone 12, Sa.Ma. Portomaggiore 10, Da Rold Logistics Belluno 10, Volley 2001 Garlasco 8, Monge-Gerbaudo Savigliano 8, Geetit Bologna 4, Vigilar Fano 4, Gamma Chimica Brugherio 4, ViViBanca Torino 4. Note: 1 Incontro in meno: Vigilar Fano, ViViBanca Torino Prossimo turnoDomenica 28/11 ore 18.00 Videx Grottazzolina-Sol Lucernari Montecchio Maggiore Ore 17:00 Gamma Chimica Brugherio-Tinet Prata di Pordenone Sa.Ma. Portomaggiore-Vigilar Fano Ore 16:00 ViViBanca Torino-Abba Pineto Ore 16:00 Volley Team San Donà di Piave-Volley 2001 Garlasco Geetit Bologna-Med Store Tunit Macerata Da Rold Logistics Belluno-Monge-Gerbaudo Savigliano Ore 16:00 7a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu RisultatiFalù Ottaviano – OmiFer Palmi 0-3 ( 19-25; 18-25; 22-25) ven 19/11 Efficienza Energia Galatina-Maury’s Com Cavi Tuscania 2-3 (9-25, 14-25, 25-21, 26-24, 8-15) sab 20/11 Dist&Log Marcianise-Shedirpharma Massa Lubrense 3-1 (25-19, 25-15, 21-25, 25-21) sab 20/11 Avimecc Modica-Con.Crea Marigliano 3-1 (25-16, 25-20, 22-25, 25-16) Opus Sabaudia-Aurispa Libellula Lecce 1-3 (23-25, 19-25, 25-20, 32-34) Sistemia Aci Castello-Leo Shoes Casarano 3-2 (25-21, 22-25, 25-23, 20-25, 15-4) Riposa: Ismea Aversa Classifica OmiFer Palmi 16, Avimecc Modica 15, Maury’s Com Cavi Tuscania 14, Sistemia Aci Castello 13, Aurispa Libellula Lecce 13, Ismea Aversa 12, Leo Shoes Casarano 10, Dist&Log Marcianise 9, Opus Sabaudia 7, Shedirpharma Massa Lubrense 6, Falù Ottaviano 6, Efficienza Energia Galatina 4, Con.Crea Marigliano 1. Note: 1 Incontro in più: OmiFer Palmi, Avimecc Modica, Aurispa Libellula Lecce, Opus Sabaudia, Falù Ottaviano, Con.Crea Marigliano; Prossimo turno Dom 28/11 ore 18.00 Ismea Aversa-Maury’s Com Cavi Tuscania OmiFer Palmi-Efficienza Energia Galatina Aurispa Libellula Lecce-Dist&Log Marcianise sab 27/11 ore 20:30 Shedirpharma Massa Lubrense-Falù Ottaviano Leo Shoes Casarano-Avimecc Modica Ore 17:00 Con.Crea Marigliano-Sistemia Aci Castello Ore 16:00 Riposa: Opus Sabaudia (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano lotta e si prende la prima vittoria casalinga: 3-2 su San Donà

    Di Redazione I ragazzi del Volley Team San Donà mancano lo sprint finale per completare la rimonta e vincere contro il Volley Savigliano, che trova la sua prima vittoria casalinga. Sotto 2 a 0 dopo i primi due set Garofalo e compagni vincono il 3° ed il 4° set e si portano sul 2 a 2 per poi perdere il tie-break per 15-12. Una partita che sulla carta poteva essere il viatico per portare alle 4 vittorie consecutive in questo girone d’andata del campionato di Serie A3 che invece si è dimostrata più difficile del previsto e dove Savigliano ha dimostrato di essere squadra ostica. La soddisfazione di aver portato a casa 1 punto che porta i ragazzi di coach Tofoli a raggiungere 14 punti in classifica non compensa il rammarico di una partita condizionata da troppi errori in attacco dove anche dalla defezione di Pietro Merlo, schiacciatore titolare, si è dimostrata importante, defezione causata da un risentimento muscolare alla schiena dell’ultimo minuto. I primi due set, molto sofferti, vedono i ragazzi di San Donà soffrire gli avversare e commettere errori che non hanno permesso di poter guidare nel punteggio perdendoli entrambi, 25-22 e 25-21. La voglia e la consapevolezza di essere squadra – dove anche i sostituti di Merlo hanno dato un ottimo contributo – e poter dare molto di più di quanto visto nei primi due set, grazie anche ad una spinta emotiva importante dalla panchina, ha fatto si che – con ottimi muri e delle buone difese – si sia potuto recuperare il gap accumulato durante i primi due set e portare la partita sul 2-2 con i parziali che dicono 25-22 e 25-21 per i ragazzi di Coach Tofoli. Il tie-break, come poi commenterà il coach di San Donà, è stato costellato da errori che hanno fatto prendere l’abbrivio ai padroni di casa che hanno chiuso il parziale con il risultato di 15-12 ed il match sul 3-2. Il commento di coach Tofoli: “Il tie-break è sempre un terno al lotto, non abbiamo osato, abbiamo sbagliato dei palloni ma in generale tutta la partita abbiamo sbagliato troppo in attacco, molto di più di Savigliano e questa l’abbiamo pagata cara, dove le basse percentuali in attacco, tanti errori, si sono fatti sentire. C’è evidentemente da dire bravo a Savigliano che ha difeso molto e ci ha messo in difficoltà ed ha minato le nostre sicurezze, però noi abbiamo fatto troppi errori in certi frangenti ed in certe situazioni dobbiamo capire che non possiamo sbagliare e in questa partita dovevamo sbagliare il meno possibile e tutto questo ci ha fatto perdere la partita. Noi siamo una squadra che gioca poco con i “primi tempi”, sto insistendo con il Bellucci affinché si sfrutti di più questo fondamentale in quanto il gioco di squadra si costruisce dal “primo tempo” al fine di sfruttare di più i nostri centrali. Fortunatamente siamo “bravini” a muro, nelle operazioni “Muro difesa” e dalle statistiche si vede come abbiamo preso 19 muri contro i 10 di Savigliano i quali però hanno difeso molto di più e purtroppo in questo tipo di gioco vince chi sbaglia meno e noi abbiamo sbagliato di più, se ci aggiungiamo che l’attacco al 36% è basso per poter pensare di vincere. Gli errori in attacco hanno due origini, tecnici e psicologici, dove la tecnica segue la psiche ed è fondamentale essere spietati ed osare di più e sbagliare meno, questo parte tutto dall’allenamento dove dobbiamo essere concentrati nello sbagliare meno ed essere efficaci e questo poi porterà ad esserlo in partita in quanto quest’ultima rispecchia la settimana di allenamento”. “Stiamo procedendo abbastanza bene, ci può stare la sconfitta a Savigliano che sarà sicuramente un campo ostico per tanti. Noi siamo nati per salvarci e questo è il primo obiettivo e poi se riusciremo di fare qualcosa di importante saremo tutti molto contenti. Piedi ben saldi per terra perché dobbiamo crescere ancora tanto nell’insieme del gioco e soprattutto nel non fare errori. Purtroppo ieri mattina prima della partenza durante l’allenamento Pietro Merlo si è bloccato con la schiena, non l’ho voluto rischiare vista anche la distanza da percorrere in pullman ed ho preferito lasciarlo a casa. Pietro è fondamentale per noi ma non voglio che questa sia una scusante ed i sostituti hanno giocato bene e l’importante in questi momenti è far vendere il gioco di squadra dove tutti possono e devono dare il loro apporto, c’è mancato qualcosa e ne parleremo in settimana cercando di determinati e migliorarci di settimana in settimana e vogliosi di costruire la partita della domenica in allenamento perché in partita non ti inventi nulla” chiosa Tofoli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Garlasco, il riscatto a Pineto. Maranesi: “Cambiamo soprattutto l’atteggiamento”

    Di Redazione Dopo la sconfitta in casa di domenica scorsa contro Tinet Prata Pordenone, i ragazzi del Volley Garlasco sono pronti a scendere in campo per la 6° giornata del campionato maschile di serie A3 contro Abba Pineto, domenica 21 novembre alle ore 18.00 al PalaVolley Santa Maria – Piazza Cimarosa, Piento (TE).  Gli avversari che arrivano da una vittoria di 0-3 in casa del Monge-Gerbaudo Savigliano e che sono tra i favoriti in campionato per il passaggio di categoria, scenderanno in campo carichi dando filo da torcere a Garlasco per portarsi a casa la partita e continuare la striscia positiva di vittorie consecutive. Mister Maranesi in vista del match di domenica afferma: “Sarà una partita dura perché siamo contro una buona squadra che sicuramente sarà molto competitiva, inoltre conosco alcuni giocatori e sono molto forti, tra cui Matteo Bertoli che ha giocato anche in categorie superiori. Ho avuto la possibilità di allenarlo a Milano e so quanto è forte.Noi veniamo da una brutta sconfitta, per cui dobbiamo assolutamente rimediare almeno come atteggiamento, poi quello che arriverà in campo lo vedremo. Dopo la brutta sconfitta di settimana scorsa abbiamo lavorato tanto, perché solo così possiamo rimediare e fare sempre meglio, cercando anche di non ripetere più quanto accaduto domenica“. Riccardo Regattieri conferma le parole del coach: “La partita che affronteremo domenica, sará difficile da tutti i punti di vista. Arriviamo da due match conclusi non nel migliore dei modi, ma proprio per questo penso che la squadra abbia una gran voglia di riscatto e quindi darà il meglio questa domenica.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: i risultati degli anticipi di oggi

    Di Redazione Dopo l’anticipo di ieri vinto dalla Omi-Fer Palmi sul campo di Ottaviano, la settima giornata di Serie A3 maschile è proseguita oggi con altre 4 gare, due nel Girone Bianco e altrettanti nel Girone Blu. Il programma si completerà domenica con le altre partite. Ecco tutti i risultati del sabato e le classifiche aggiornate: GIRONE BIANCO RISULTATIMonge-Gerbaudo Savigliano-Volley Team San Donà di Piave 3-2 (25-22, 25-21, 22-25, 21-25, 15-12) Tinet Prata di Pordenone-Sa.Ma. Portomaggiore 3-2 (25-21, 22-25, 25-14, 20-25, 15-11) CLASSIFICAVidex Grottazzolina 17, Abba Pineto 15, Med Store Tunit Macerata 14, Volley Team San Donà di Piave* 14, Tinet Prata di Pordenone* 12, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 11, Sa.Ma. Portomaggiore* 10, Volley 2001 Garlasco 8, Monge-Gerbaudo Savigliano* 8, Da Rold Logistics Belluno 7, Geetit Bologna 4, Vigilar Fano 4, Gamma Chimica Brugherio 4, ViViBanca Torino 4.*Una partita in più GIRONE BLU RISULTATI Dist&Log Marcianise-Shedirpharma Massa Lubrense 3-1 (25-19, 25-15, 21-25, 25-21) Efficienza Energia Galatina-Maury’s Com Cavi Tuscania 2-3 (9-25, 14-25, 25-21, 26-24, 8-15) Falù Ottaviano-Omi-Fer Palmi 0-3 (19-25, 18-25, 22-25) giocata ieri CLASSIFICAOmiFer Palmi** 16, Maury’s Com Cavi Tuscania 14, Ismea Aversa 12, Avimecc Modica 12, Sistemia Aci Castello* 11, Aurispa Libellula Lecce 10, Leo Shoes Casarano* 9, Dist&Log Marcianise 9, Opus Sabaudia 7, Shedirpharma Massa Lubrense 6, Falù Ottaviano** 6, Efficienza Energia Galatina 4, Con.Crea Marigliano 1.*Una partita in meno, **Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Derby nel segno di Marcianise: la Shedirpharma si arrende al quarto set

    Di Redazione Primo successo casalingo per la Dist&Log Marcianise, che al Pala Napolitano di Marigliano batte la Shedirpharma Massa Lubrense inanellando la seconda vittoria di fila dopo quella contro Galatina. Tre punti meritati per una squadra che ha saputo mantenere i nervi saldi nei momenti topici del match. La cronaca:C’è aria di derby al Pala Napolitano e fin dalle prime battute si capisce che le emozioni non mancheranno. Vetrano segna il primo punto, ma la Folgore trova lo spunto per portarsi avanti sul 5-6. Ancora Vetrano e Tartaglione ribaltano il parziale. I locali raggiungono le tre lunghezze di vantaggio (13-10), ma sostanzialmente l’equilibrio perdura. Salgono allora in cattedra Tartaglione ed Enrico Libraro. Ace e punti decisivi per i due con la Dist&Log che chiude 25-19. La concentrazione porta Marcianise subito sul parziale di 8-5 (Ndrecaj). Massa prova a forzare ma crolla a meno 5 (11-6) con gli avversari che acquisiscono certezze punto dopo punto. Un doppio muro di Tartaglione vale il 17-10 e anche il secondo è indirizzato verso Marcianise. Subito dopo Vetrano fa punto direttamente dalla battuta e per gli ospiti è notte fonda. Debutto in A3 per Leone che si presenta con l’ennesimo ace della serata. Poi in battuta ci va Siciliano che disegna una traiettoria velenosa e Marcianise è 2-0. Sul filo della parità il terzo set (5-5 di Vetrano). Poi i biancoverdi mettono la testa avanti sul 5-8 e coach Racaniello chiama timeout. Vetrano e Libraro bloccano la fuga (9-10). Massa però non vuole saperne di tornare anzitempo sul pullman e continua a lottare portandosi sul 13-17. Montò e Vetrano suonano la carica e Marcianise si riavvicina sul 18-16. Montò scrive il 19-20 con un ace, ma si resta punto a punto (grande punto di Carelli) e alla fine Massa si porta a casa il set rinviando tutto al quarto. Parte forte l’attacco bianco-arancio-blu con Tartaglione, Carelli e una difesa attentissima. Sul 7-3 è subito timeout ospite per provare a spezzare il ritmo. Sul 10-9 il derby torna in bilico e l’inerzia non è più di Marcianise che si fa agganciare da un muro di Sorrenti che poi si ripete e manda avanti i suoi sull’11-12. Marcianise è prevedibile e va addirittura a meno 3 con le battute di Fantauzzo radiocomandate. Libraro interrompe il break di 8-0 dei costieri con due punti in fila (12-13). Ora la partita è piena di capovolgimenti di fronte e la Dist&Log rimette il naso avanti sul 14-13. Carelli è implacabile e siamo 18-15. Vetrano fa punto da fondo campo e il traguardo è più vicino. Il bomber è ispirato, Massa barcolla perché sul 23-19 manca davvero poco. Carelli la chiude e scoppia la festa marcianisana. Dist&Log Marcianise–Shedirpharma Massa Lubrense 3-1 (25-19, 25-15, 21-25, 25-21)Dist&Log Marcianise: Libraro A. 1, Libraro E. 13, Vetrano 11, Carelli 28, Tartaglione 12, Ndrecaj 7, Bizzarro (L), Vacchiano (L), Faenza 0, Montò 3, Leone 1, Siciliano 0. N.E. Cucino. All. Racaniello. Shedirpharma Massa Lubrense: Aprea 0, Sorrenti 15, Deserio 8, Lugli 21, Fantauzzo 6, Pilotto 6, Grimaldi 0, Pontecorvo (L), Peripolli 1, Conoci 0, Illuzzi 0. N.E. Imperatore. All. Esposito. Arbitri: Gaetano, Cavalieri. Note: Durata set: 27′, 25′, 27′, 29′; tot: 108′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia ospita l’Aurispa Libellula: “Solo giocando al massimo avremo una chance”

    Di Redazione L’Opus Sabaudia torna in campo al PalaVitaletti nel match con l’Aurispa Libellula Lecce, valido per la settima giornata del campionato di Serie A3. Domani, alle 19, la formazione pontina si presenterà all’appuntamento dopo essere andata a punti per due partite di fila, mentre la compagine pugliese ha vinto (3-1) a Tricase con l’Aversa e perso, in tre set, a Modica. “Sappiamo bene che Lecce mira alla leadership del girone – ricorda Lino Capriglione, vicepresidente dell’Opus Sabaudia – e sarà una sfida importante. Noi arriviamo da una partita combattuta a Casarano, dove avevamo recuperato ed eravamo anche in vantaggio al tie-break, poi abbiamo pagato un calo in un momento importante, ma alla fine credo sia venuta fuori una bella prestazione“. La squadra guidata da coach Mauro Budani si sta preparando con la massima concentrazione in vista di questa partita. “Ci aspetta una sfida difficilissima – aggiunge Stefano Schettino, capitano e palleggiatore – come del resto è stato questo periodo di partite, Lecce è un’ottima squadra che arriva da risultati importanti e mi aspetto una partita complicata proprio come quella come Palmi. Solo giocando al massimo potremo avere una chance di giocarci la partita con il Lecce. Dopo la vittoria con il Palmi abbiamo preso coscienza delle nostre potenzialità e, dopo quella vittoria, abbiamo provato a dare continuità alle nostre prestazioni“. La società di Sabaudia, da sempre molto attenta al rispetto delle regole all’inclusione e alla veicolazione di messaggi positivi, ha programmato una serie di attività per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Per questo motivo, in occasione della partita di serie A, la squadra pontina ha invitato al PalaVitaletti di Sabaudia la sezione di Sabaudia della Fidapa, la Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari, per dire con forza No alla Violenza sulle Donne. Per tutte le donne ci sarà l’ingresso libero (fino al 60% della capienza). L’Opus Sabaudia renderà anche omaggio a tutte le donne presenti al palazzetto ed è in programma una foto ricordo con gli atleti delle due squadre in campo insieme alle socie Fidapa. Capriglione presenta così le attività collaterali in programma al PalaVitaletti: “La nostra società è sempre molto sensibile alle iniziative positive, in occasione della partita con Lecce ci saranno molte iniziative che puntano alla sensibilizzazione del pubblico per dire con forza stop alla violenza sulle donne. Auspichiamo la presenza della città anche per questa partita casalinga in cui vogliamo promuovere valori positivi“. La partita tra Sabaudia e Lecce verrà diretta da Luigi Pasciari e Luca Grassia e verrà trasmessa in diretta streaming su Legavolley.tv. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata causa Covid la gara Vigilar Fano-ViViBanca Torino programmata per domenica

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della gara Vigilar Fano – ViViBanca Torino, in programma domani, domenica 21 novembre in Serie A3, a seguito di un accertato caso di positività di un atleta della ViViBanca Torino, convivente con altri tre atleti della squadra, considerati quindi contatti stretti e pertanto messi in quarantena obbligatoria. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, il dg Da Re: “Alterniamo momenti di grande volley ad altri di appannamento”

    Di Redazione Ancora uno scontro diretto: il quarto nelle ultime cinque partite. Dopo la trasferta di Bologna con la Geetit e i confronti casalinghi con Fano e Torino, i bellunesi della Da Rold Logistics sono chiamati ad affrontare un altro sestetto in lotta per mantenere un posto nella Serie A3 Credem Banca. Ovvero, la Gamma Chimica Brugherio: si gioca domani (domenica 21, ore 18: diretta su legavolley.tv) in Brianza. All’appuntamento, i ragazzi di coach Diego Poletto si presentano con tre punti in più (Brugherio è nel gruppo delle ultime della classe, a quota 4) e sono reduci dal successo interno, al tie-break, contro la ViViBanca: “Alterniamo momenti di grande volley – argomenta il direttore generale, Franco Da Re – ad altri di appannamento. Questo perché ancora non riusciamo a esprimerci in sincrono: se un atleta sfodera una prova eccezionale, poi non è detto che si ripeta la volta successiva. E viceversa. È fondamentale che nessuno scenda sotto una certa soglia di rendimento. Perché è solo a partire da quella soglia che si potrà poi lavorare e crescere”.  Entusiasmanti i due set iniziali e il tie-break con Torino, poi il buio nel terzo e quarto parziale: direttore, è una questione mentale? “Sì, è come se a volte i ragazzi non avessero fiducia in loro stessi. Alcuni sentono un forte desiderio di rivalsa dopo le ultime annate. E tendono a sovraccaricarsi di tensioni. Dobbiamo scendere in campo con la testa più libera e avere un approccio maggiormente sereno. In altri termini, divertiamoci. Non dimentichiamo che questo è un gioco”.  foto Pallavolo Belluno A ogni modo, la Da Rold Logistics è nona e muove la classifica da quattro gare consecutive. “Ed è un aspetto senza dubbio positivo, all’interno di un campionato difficile. Molto più di quanto ci aspettassimo. Non esistono squadre deboli: la stessa Brugherio, pur essendo ultima, è una formazione di valore”.  Che partita è lecito attendersi? “Mi aspetto innanzitutto una buona prestazione da parte nostra. Abbiamo l’obbligo di tenere alta l’attenzione, sapendo che affronteremo un’altra battaglia pallavolistica. Ignoriamo i numeri e la graduatoria, andiamo in Lombardia col massimo rispetto per l’avversario, Ma anche con grande fiducia. Perché stiamo crescendo di gara in gara”.  Per chiudere, è soddisfatto della risposta del pubblico bellunese? “Sono entusiasta. Al di là aspetto quantitativo, l’aiuto che i tifosi danno ai ragazzi è confortante. Questo era uno dei nostri obiettivi e in parte lo abbiamo già raggiunto. Alla Spes Arena si vive un’atmosfera fantastica, da grande evento. E ogni volta è un’emozione che si ripete”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO