consigliato per te

  • in

    Folgore Massa, il ds Ruggiero: “Mi aspetto un derby leale e cattiveria agonistica”

    Di Redazione Alla vigilia del derby casalingo contro Ottaviano, è intervenuto in conferenza stampa il ds Fabrizio Ruggiero.Ritorniamo un attimo al match contro Marcianise: sulla carta ci stava lasciar punti per strada, però poi a fine gara tanti rimpianti. Un secondo set lasciato andar via troppo presto, poi dopo l’ottima reazione nel terzo set, un break pesantissimo a favore non è stato sufficiente per far svoltare la partita. “Per quello che si è visto in campo, Marcianise ha conquistato l’intera posta in palio con pieno merito: mostrando di avere giocatori che lottano, mettendo in campo umiltà ed esperienza. Al contrario il nostro roster ha poca esperienza in questa categoria, ma è arrivato forse il momento di essere più umili e tirar fuori gli attributi nei momenti che contano. Di buono prendiamo la reazione della squadra, perché dopo aver perso male i primi due set, non era scontato risollevarsi. All’esterno diamo l’impressione di giocare molto bene nei momenti positivi, e molto male quando le cose non girano nel verso giusto: questo è sicuramente un aspetto da analizzare, e non dipende dall’atteggiamento di un singolo giocatore, bensì di più atleti”. È mancata cattiveria su tante palle sporche sotto rete: che spiegazione ti sei dato? “Si tratta di un aspetto su cui lavorare, ma che si costruisce soprattutto dentro. Forse qualcuno dà per scontato di essere quello che non è: tutti sono qui per dimostrare di poter valere questa categoria, ed è sicuramente qualcosa che hanno nelle loro corde. Bisogna però fare una netta distinzione tra volley “parlato” e volley “giocato”. Quest’ultimo non è fatto solo di tabellini e punti realizzati, bensì di tanti piccoli gesti atletici: difese, coperture e tante azioni al servizio del gruppo che secondo me sono mancate”. Quali sono gli aspetti positivi da cui ripartire in vista del derby contro Ottaviano? “Al di là della reazione, ho visto poco da salvare. Bisogna resettare, partendo dalla voglia di dimostrare di valere la categoria, cosa che personalmente non ho mai dato per scontato. Veniamo da una cultura pallavolistica in cui si dà il 101% in campo, ed in questa categoria nessun avversario ti regala nulla. Uscendo dal campo come dopo la sfida contro Marcianise, restano solo tanti rimpianti. Chi è umile, avrà già fatto un esame di coscienza, e sarà già pronto a ripartire più forte di prima. Senza umiltà, è difficile trovare cose positive da salvare”. Ottaviano è un avversario che non scopriamo adesso, visti i tanti derby accesi giocati in Serie B. Stessi punti in classifica, con i vesuviani reduci dalla sconfitta casalinga contro Palmi. Cosa temi, e che tipo di partita servirà per conquistare la vittoria? “Ottaviano è una squadra dal dna guerriero. Anche loro hanno qualche difficoltà dovuta all’infermeria, ma sono abituati ad avere 7 vite come i gatti. Per il momento i nostri rivali ha dimostrato di avere un grande giocatore, ma soprattutto un leader come Fran Ruiz: punto di riferimento importante per una squadra giovane. Noi abbiamo alcuni elementi che possono potenzialmente ergersi a leader, e speriamo succeda già contro Ottaviano”. Dopo la splendida cornice di pubblico vista contro Sabaudia e Marigliano, sarebbe ancora più importante la spinta dei tifosi in un derby cruciale per la Folgore Massa. “Siamo consapevoli, purtroppo, di giocare sempre in trasferta in questo momento. È stato davvero bello vedere tante persone muoversi in massa dalla Penisola Sorrentina, e nell’ultimo match contro Marigliano era presente sugli spalti una nutrita rappresentanza agerolese a sostenerci. I derby fan storia a sé, e quello contro Ottaviano ha sempre un sapore speciale. Voglio fare un appello alla nostra tifoseria, affinché sostenga i ragazzi con correttezza e rispetto degli avversari. Anche in questa categoria bisogna fare quel salto di qualità, dove qualche piccola rivalità del passato va accantonata seguendo il nostro esempio, che come società abbiamo fatto notevoli passi in avanti con il presidente Ugliano e tutto lo staff. Mi auguro di assistere ad un bel derby all’insegna di lealtà e cattiveria agonistica. Spero che nessuno si risparmi in campo, facendo il massimo per portare a casa 3 punti che per noi varrebbero platino. In tribuna, mi aspetto che si sia sostegno per la nostra squadra, e non contro gli avversari”   (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è solo Lecce nell’anticipo di giornata: Marcianise ci prova, ma cede 3-0

    Di Redazione L’anticipo dell’8a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca vede Aurispa Libellula e Dist&Log Marcianise affrontarsi al Palasport di Tricase. Ad inizio gara è stato osservato un minuto di raccoglimento per ricordare la scomparsa dell’arbitro nazionale Federica De Luca e del piccolo Andrea, nell’ambito dell’iniziativa “Settimana di Federica” organizzata dalla FIPAV Puglia. Coach Alessandro Marte sceglie il sestetto “tipo” con Martin Kindgard in regia, Casaro opposto, i centrali Rau e Maccarone, i martelli Vinti e Corrado, e il libero Paolo Cappio. Si comincia con le due compagini che tentano di scoprire l’una i punti deboli dell’altra, ma Marcianise sembra capirlo prima e prova un mini allungo (4-7). Aurispa Libellula non si scompone e raggiunge il “treno” con un paio di palloni messi a terra da Corrado (12-12). Sulle ali dell’entusiasmo i salentini si portano a + 3 (15-12). Battute float e murate impietose costringono coach Racaniello a chiamare il primo timeout sul 19-14. Il break stavolta lo fa Marcianise che recupera punti e spinge coach Marte al tiemout. Poi diventa una lotta punto su punto e ai vantaggi viene fuori la cattiveria agonistica di Aurispa Libellula che conquista il primo set (27-25). Nel secondo set Aurispa Libellula conserva, per le battute iniziali, la stessa verve del primo (6-4). L’equilibrio torna ad imporsi a stretto giro, con Marcianise che prende fiducia e margine nel punteggio (10-12). Break dei padroni di casa che ricevono bene ed attaccano ancora meglio, riportandosi avanti di due punti (14-12). Nessuna delle due squadre riesce ad imporsi e l’elastico nel punteggio è inevitabile, sino alla reazione d’orgoglio di Auripsa Libellula che non si vede riconoscere un punto e risponde con i fatti (21-18). Qualche errore di troppo permette agli ospiti l’aggancio, ma Vinti in pallonetto e Cappio con una strepitosa difesa senza muro, mettono in condizione Aurispa Libellula di vincere anche il secondo set (25-21). Inizio terzo set a senso unico, con i salentini famelici che costringono coach Racaniello a chiedere due timeout ravvicinati (4-0). Aurispa Libellula si distrae un attimo e Marcianise non si fa pregare per riavvicinarsi, ma poi torna a fare sul serio e riprende margine con Vinti che mette a terra il 10-7. Kindgard è preciso nello smistare il pallone e i suoi compagni non si fanno pregare (18-12). Casaro è puntuale, Maccarone e Rau rispondono bene a muro e si vola a +8 (21-13). Il finale è tutto di marca salentina, che chiude con prepotenza la partita sul 25-15. IL TABELLINO Aurispa Libellula Lecce – Dist&Log Marcianise 3-0 (27-25; 25-21; 25-15). Aurispa Libellula: Bruno Vinti 6, Martin Kindgard 1, Francesco Corrado 18, Nicolò Casaro 14, Graziano Maccarone 4, Giancarlo Rau 8, Paolo Cappio (L), Francesco Fortes, Enrico D’Alba, Francesco Giaffreda (L), Marco Lucarelli, Lorenzo Persichino, Fiorenzo Melcarne. All. Marte Dist&Log Marcianise: Libraro A., Libraro E. 12, Vetrano 6, Carelli 12, Tartaglione 5, Ndrecaj 6, Bizzarro (L), Vacchiano (L), Faenza, Montò 3, Leone, Siciliano, Cucino. All. Racaniello. Arbitri: Ruggero Lorenzin – Anthony Giglio CLASSIFICA8ª Giornata And. (28/11/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2021OmiFer Palmi 16, Aurispa Libellula Lecce 16, Avimecc Modica 15, Maury’s Com Cavi Tuscania 14, Sistemia Aci Castello 13, Ismea Aversa 12, Leo Shoes Casarano 10, Dist&Log Marcianise 9, Opus Sabaudia 7, Shedirpharma Massa Lubrense 6, Falù Ottaviano 6, Efficienza Energia Galatina 4, Con.Crea Marigliano 1. Note: 1 Incontro in meno: Maury’s Com Cavi Tuscania, Sistemia Aci Castello, Ismea Aversa, Leo Shoes Casarano, Shedirpharma Massa Lubrense, Efficienza Energia Galatina; 1 Incontro in più: Aurispa Libellula Lecce; (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello a Marigliano per continuare la striscia positiva. Pulvirenti: “La chiave è tenere la guardia alta”

    Di Redazione A Marigliano, la Sistemia Saturnia cerca la quinta vittoria in campionato e la legittimazione ulteriore di essere tra le squadre che lotteranno per la promozione in Serie A2. Gli uomini di Kantor sono partiti stamani in pullman per la Campania. L’allenamento di rifinitura si terrà in sede domani mattina, prima di scendere in campo domani (alle 16) nella partita valevole per l’ottava giornata d’andata del campionato di Serie A3 Credem Banca. “L’esito di molte partite – spiega il presidente Luigi Pulvirenti – sinora dimostra che occorre tenere sempre la guardia alta. Domenica scorsa contro un’ottima squadra come Casarano siamo riusciti a vincere dopo cinque set tiratissimi. Nessuno scende in campo per regalare punti. Con questo spirito partiamo per la trasferta di Marigliano con l’obiettivo di conquistare l’intera posta in palio per rimanere in corsa per i primi posti. Ci aspetta un mese di dicembre appassionante. Noi dobbiamo farci trovare pronti”. Il diesse Piero D’Angelo che presenta le difficoltà di questa partita contro la formazione locale ancora a secco di vittorie e con un solo punto in classifica. “Questa di Marigliano – commenta – è una delle partite più difficili di questa prima fase. Non possiamo perdere punti con squadre che non hanno lo stesso obiettivo. Ed è anche vero che non è automatico fare tre punti. Bisogna entrare in campo sempre con la testa giusta. Le partite vanno affrontate sempre con lo stesso atteggiamento”. Sinora la squadra è andata sempre a punti ed ha risposto sul piano dell’atteggiamento in modo importante. “La squadra ha dimostrato di aver assimilato la capacità di lottare sino alla fine. Anche chi è entrato dalla panchina, si è sempre fatto trovare pronto. Siamo sempre sul pezzo, non era scontato esserlo. E di questo possiamo davvero essere contenti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania in trasferta sul campo di Lecce. Quarta: “L’Aurispa punta ai piani alti”

    Di Redazione Ancora una trasferta per la Maury’s Com Cavi Tuscania che domani alle 18 scenderà in campo al PalaJacazzi contro Ismea Aversa nell’incontro valevole per l’ottavo turno del girone blu della Serie A3 Credem Banca. La squadra campana viene dalla sconfitta, due domenica fa, con Aurispa Libellula Lecce prima del turno di riposo. Un passo falso che ai campani è costato la perdita della vetta del girone facendoli di colpo scendere al sesto posto in classifica: l’Ismea, che ha perso anche l’altro scontro diretto alla terza giornata in casa con Palmi, ha ora 12 punti, due in meno di Tuscania, terza con 14. “La partita di Aversa sarà una partita molto difficile in casa di una delle squadre che sicuramente starà nei piani alti della classifica -è il commento di Augusto Quarta, centrale bianco azzurro – Hanno giocatori molto validi e uno di questi è l’opposto Morelli. Noi ci siamo allenati molto bene, abbiamo preparato la gara al meglio e sicuramente ci faremo trovare pronti domenica per cercare di tornare a casa con una vittoria”. Probabile formazione dei padroni di casa: Putini al palleggio con Morelli opposto, Sacripanti e Starace di banda, Trillini e Bonina al centro, Calitri libero. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby Falù-Shedipharma, Ruiz: “Volontà di far bene, ma siamo in emergenza”

    Di Redazione Tempo di derby per la Falù Ottaviano che domani alle ore 18.00 sarà di scena ad Agerola contro la Shedipharma Folgore Massa in un derby che vede le due squadre appaiate a quota 6 punti in classifica. Una partita importante per tutte e due le compagini. A parlare per i rossoblù è il capitano Fran Ruiz. Fran arriva un derby importante per la classifica e per il morale?“Veniamo da un periodo difficile, sia a livello di infortunio che di allenamento, ma credo enormemente nei miei compagni di squadra, faremo del nostro meglio per vincere questa partita.” Su cosa deve lavorare la Gis per migliorare?“Dobbiamo lavorare su noi stessi per migliorare punto dopo punto e partita dopo partita. Solo cosi possiamo ritornare ad un buon livello e competere con ogni squadra che ci affronta.” Che partita ti aspetti contro Massa?“Mi aspetto un gioco, come dice bene la parola ”derby”, di due squadre che danno il massimo e vogliono vincere qualunque partita. Sarà una battaglia. Noi siamo pronti!” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco, Maranesi: “San Donà buona squadra, dobbiamo sfruttare i loro punti deboli”

    Di Redazione Dopo la sconfitta di domenica scorsa contro i ragazzi dell’Abba Pineto, il Volley 2001 Garlasco è pronto a scendere in campo per l’8° giornata del campionato maschile di Serie A3 CredemBanca contro San Donà di Piave domenica 28 novembre alle ore 18.00 al Pala Barbazza di San Donà. Gli avversari che arrivano da una sconfitta per 3-2 in casa della Monge-Gerbaudo Savigliano e che occupano la quinta posizione in classifica a soli quattro punti dalla capolista Abba Pineto, giocheranno per portarsi a casa la vittoria e accorciare sempre di più le distanze dalla vetta. Coach Maranesi in vista del match in casa afferma: “I ragazzi di San Donà sono una buona squadra, credo che dobbiamo sfruttare i loro punti deboli per metterli in difficoltà. Mi aspetto una battaglia importante, vorrei cercare di ripetere la prestazione di domenica scorsa, ma cercare di sfruttare ogni occasione per fare ancora meglio e portare a casa un buon risultato.”Commenta anche Filippo Resegotti: “Veniamo da 3 sconfitte nelle quali non siamo riusciti ad esprimere il gioco delle prime partite. Stiamo cercando di far crescere il livello dell’allenamento per sentirci più sicuri in partita e per sistemare ciò che non è andato bene, da parte nostra c’è la voglia di riscattarci e di far vedere chi siamo. Personalmente sto cercando di crescere e di cogliere l’occasione per migliorare sotto tutti i punti di vista!” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta ostica per Fano a Portomaggiore, l’ex Nasari: “L’attenzione è alta”

    Di Redazione Vigilar Fano pronta a riprendere il cammino e, si spera, ricominciare da dove lo stesso si era interrotto: a Portomaggiore (domenica ore 16) i virtussini vorrebbero bissare il successo contro Montecchio Maggiore ma l’avversario appare ostico e temibile. Il rinvio della partita contro Torino non ha certo deconcentrato il gruppo di Pascucci che si è allenato regolarmente e non vede l’ora di scendere di nuovo in campo. “L’attenzione è alta – afferma l’ex di turno Andrea Nasari – e ci siamo allenati bene. Questo stop forzato non ci voleva ma dobbiamo accettarlo e prepararci al meglio per la sfida contro Portomaggiore”. I portuensi hanno dieci punti in classifica (3 vinte, 4 perse) e, nell’ultimo turno casalingo, sono stati protagonisti di un match impeccabile contro la capolista Macerata: “Il Sa.Ma. vanta giocatori di esperienza – continua lo schiacciatore piemontese – ed è un team costruito per far bene e rimanere nelle prime posizioni in classifica. Saranno molto carichi ma l’indirizzo al match lo daremo noi, dobbiamo confermare il percorso di crescita che abbiamo intrapreso da qualche settimana”. Tra gli emiliano-romagnoli in panchina siederà Marco Marzola che, da questa stagione, ha preso il posto di Simone Cruciani. A banda ci sarà il temibile Roberto Pinali, assieme a Mitja Pahor mentre opposto giocherà il danese Ulrik Dahl, ex Aci Castello. Portomaggiore è reduce dalla sconfitta di Prata e punterà a sfruttare il fattore casalingo per fare lo sgambetto ai fanesi. Fanesi che, in queste due settimane di lavoro, si sono concentrati sull’affiatamento e sull’incisività del servizio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo Aurispa Libellula-Marcianise, a Lecce ingresso gratuito per tutte le donne

    Di Redazione Oggi, sabato 27 novembre, ore 20:30, al Palasport di Tricase va in scena Aurispa Libellula – Marcianise, anticipo dell’8a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca. L’ingresso sarà gratuito per tutte le donne. Coach Marte, reduce da due vittorie consecutive e 6 punti conquistati, proverà ad allungare la serie positiva. Nel frattempo, ai microfoni di Mondoradio, è intervenuto il palleggiatore Martin Kindgard, che ha ricordato la vittoria, tanto sofferta quanto importante, di Sabaudia: “Sono convinto che se tutti ci crediamo, la fortuna possa girare dalla nostra parte. Durante la partita ci dicevamo di restare uniti per portarla a casa e così è stato, abbiamo conquistato tre punti d’oro. Comunque siamo una squadra nuova, stiamo insieme soltanto da tre mesi, ma adesso abbiamo preso la strada giusta”. “Ci sono diverse partite che si giocano durante una partita sola – ha spiegato – quella tattica, tecnica, strategica e poi c’è quella di orgoglio che conta quasi tutto. Conta tanto la voglia e l’unità di squadra”. Sul prossimo avversario, la Dist&Log Marcianise, Kindgard ha detto: “Qualsiasi squadra, se lasci intravedere la possibilità di vincere, la vittoria se la prende. Conoscendo Enrico e Antonio (Libraro, ndr) sicuramente saranno agguerriti e andranno a lottare su ogni palla. Il campionato di Serie A3 – ha aggiunto – è cresciuto di livello rispetto all’anno scorso, quando c’erano partite che si potevano gestire e conquistavi la vittoria, adesso ci sono battaglie più agguerrite e non puoi mollare un attimo che rischi di perdere set e partita”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO