consigliato per te

  • in

    Pineto sfida Belluno. Candeago: “Abbiamo ancora margini di miglioramento”

    Di Redazione Continua il tour de force per i biancazzurri. Dopo le trasferte di Grottazzolina e Prata di Pordenone, mercoledì 19 alle 20:30 al Pala Volley i teramani giocheranno il primo match casalingo del 2022 contro la Da Rold Logistics Belluno. Con una coincidenza fortuita, il recupero della prima giornata è anche l’antipasto del match di Coppa Italia in programma sempre in terra d’Abruzzo sette giorni dopo. I ragazzi di mister Poletto sono una squadra con il giusto mix giovani – esperti. Nonostante sono una neo promossa, hanno concluso il girone d’andata all’ottavo posto conquistando il pass per la Coppa Italia. Un traguardo notevole considerando che sono stati gli unici, tra le matricole del campionato di Serie A3 Credem Banca, a centrare questo risultato. Questo grazie ai tanti talenti km 0 come Piazzetta, centrale classe 1989 pedina più esperta, o nello stesso reparto il capitano Alessandro Paganin classe 1993 per 193 centimetri. A loro si aggiungono gli schiacciatori Candeago, tornato in patria dopo la stagione in A2 con la Mosca Bruno Bolzano, e Andrea Milani ma al momento al rientro da un infortunio. Chiudono il quadro dei profili locali il millennial Pierobon, libero, e il palleggiatore Alessandro Della Vecchia. Stesse mansioni di quest’ultimo per l’interessantissimo classe 1999 Maccabruni con alle spalle tre campionati in A2 con Club Italia Crai Roma, Vbc Mondovì e Geosat Geovertical Lagonegro e tre campionati in A3 con Tipiesse Cisano Bergamasco, Mosca Bruno Bolzano e quest’anno Da Rold Logistics Belluno. Tra i profili maggiormente interessanti l’opposto De Santis. Per il classe 1993 di Tarquinia lunga carriera con una gavetta tra B2 e B1 per poi peregrinare stabilmente in A2 e in A3 con tre campionati per parte in queste singole categorie. Pallavolista più che mai pericoloso con i suoi 202 centimetri e la sua forza esplosiva. Stesso ruolo ma decisamente poliedrico e camaleontico Alessandro Graziani. L’atleta genovese ha una vasta esperienza in B2 e B1 con un’anno in A2 e le ultime stagioni in A3. Proprio Candeago commenta su Legavolley.it e i profili ufficiali del sodalizio bellunese questa prima parte di stagione: “Non mi aspettavo un simile risultato – ammette lo schiacciatore – e, di conseguenza, la qualificazione in Coppa Italia. E pensare che abbiamo pure regalato alcuni punti. A conferma che ci sono ancora dei margini di miglioramento“. Ora, però, il virus comprime il calendario. E obbliga i rinoceronti agli straordinari: “Chi non è stato contagiato – conclude Candeago – si sta attrezzando per fare la terza dose di vaccino ed essere il più coperto possibile. Abbiamo superato il momento più delicato: spero solo che da qui a fine stagione l’organico sia sempre al completo. In questo modo, potremmo puntare a rimanere fra le prime otto“. A lui si aggiungono le parole di coach Diego Poletto che ha fatto lumi e il punto sia sulla situazione Coronavirus che dal lato prettamente sportivo: “Negli ultimi giorni, ci siamo adoperati far lavorare in palestra chi non ha contratto il virus e abbiamo strutturato un piano finalizzato a recuperare il prima possibile gli atleti costretti a sospendere l’attività“. Il contagio ha coinvolto sei elementi della rosa: cinque hanno appena ricevuto l’esito negativo del tampone molecolare. E uno è ancora in attesa: “Nelle sedute alla Spes Arena ci siamo concentrati maggiormente sulla sfera tecnica, sullo sviluppo delle abilità e la cura di quei dettagli che, durante la stagione, è difficile coltivare per mancanza di tempo. Non avendo partite da disputare, è importante mantenere una certa confidenza con la palla“. Il fatto di aver chiuso l’andata all’ottavo posto rappresenta un’ottima base di partenza. O meglio, di ripartenza: “Tra le neopromosse – conclude il coach della Da Rold Logistics – siamo l’unica formazione che è riuscita a qualificarsi per la Coppa Italia. Tuttavia, sappiamo che il ritorno sarà impegnativo: chi ha l’organico più profondo è più agevolato ad affrontare le inevitabili oscillazioni, anche in termini di preparazione, di un periodo complicato e caratterizzato dai contagi“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa, si recupera il match con Ottaviano

    Di Redazione Neanche il tempo di recuperare le energie che la Wow Green House Aversa torna in campo per un nuovo appuntamento di campionato. In realtà si ‘torna indietro’ perché si disputerà l’ultimo match del girone di andata, quello contro la Falù Ottaviano, che è stato rinviato per ben due volte a causa Covid. Questa sera, ore 20.30 occhi puntati al PalaJacazzi di Aversa perché in realtà i tre punti in palio sono veramente importantissimi. Si definisce infatti il ‘quadro’ della Coppa Italia di Serie A3 (chiaramente il girone Blu) con una classifica davvero ingarbugliata che praticamente porterà, comunque vada, ben 6 squadre in appena 6 punti (le prime 8 conquistano la manifestazione tricolore). I ragazzi del presidente Sergio Di Meo vogliono conquistare i tre punti in palio senza nemmeno perdere set per strada per acciuffare quel secondo posto che permetterebbe di giocare tra le mura amiche contro la Avimecc Modica. Ma bisogna guardare una partita per volta e quindi adesso tutta l’attenzione deve essere per Ottaviano, che è reduce da numerosi giorni di stop per alcuni contagi e quindi per Aversa sarà una vera e propria mina vagante. Cos’ coach Giacomo Tomasello “E’ una gara molto difficile perché si gioca a poche ore dalla partita di domenica ma siamo carichi e con il gruppo al completo possiamo sicuramente dire la nostra. Ci tocca affrontare questo match con la massima concentrazione e poi solamente dopo inizieremo a pensare al big match con Palmi, in terra calabrese. E’ un momento decisivo, giocheremo ogni tre giorni e ogni punto che conquisteremo potrà essere determinante”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro recupero per la Videx Grottazzolina: mercoledì la trasferta a Garlasco

    Di Redazione Gli imprevisti non finiscono mai nel campionato di Serie A3 maschile – il più recente ha investito il derby con Fano, rinviato a data da destinarsi – e per la Videx Grottazzolina il mercoledì si sta di fatto sostituendo alla domenica nelle vesti di match-day per eccellenza. In questa inusuale atmosfera, Vecchi e compagni si preparano alla trasferta sul campo del Volley 2001 Garlasco – mercoledì 19 gennaio alle 20.30 – per battezzare ufficialmente il girone di ritorno. La squadra pavese non ha ancora esordito in gara ufficiale nel nuovo anno causa i due rinvii consecutivi, il primo proprio con Grottazzolina ed il secondo con Fano, giunti dopo il cambio della guida tecnica. Sarà infatti Vittorio Bertini a sostituire Marco Maranesi sulla panchina dei lombardi, i quali occupano attualmente la nona piazza del girone bianco grazie anche ai successi rimediati nelle ultime due uscite del 2021 rispettivamente contro Montecchio Maggiore e Brugherio. “Garlasco è una squadra con grande potenziale, che non va assolutamente sottovalutata – ha dichiarato il centrale Leonardo Focosi -. Giocare fuori casa, oltretutto di mercoledì, è sicuramente un aspetto non da poco che va ad aggiungersi ad una situazione già delicata di per sé. Sarà una bella prova per entrambe le squadre, ma noi dovremo puntare a fare risultato giocando con serenità e senza farci prendere dalla frenesia di dover chiudere subito la partita“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rold Logistics Belluno in campo a Pineto dopo 24 giorni di stop

    Di Redazione A distanza di 24 giorni, la Da Rold Logistics Belluno torna sotto rete per una sfida ufficiale e riannoda il filo con il campionato di Serie A3 Credem Banca. Un filo che il Covid aveva spezzato dopo il turno di Santo Stefano: l’ultimo dell’anno solare e del girone d’andata. Si riparte, quindi, domani sera (mercoledì 19 gennaio, ore 20.30) con il recupero della prima giornata di ritorno, in Abruzzo contro l’Abba Pineto.  La trasferta è quasi proibitiva per i bellunesi: un po’ perché l’Abba è la capolista del Girone Bianco, nonostante le due sconfitte in sequenza contro Grottazzolina (al tie-break) e Tinet Prata di Pordenone (in quattro parziali). Un po’ per i risvolti di natura logistica: la Da Rold Logistics, infatti, raggiungerà Pineto direttamente nel pomeriggio di domani e tornerà fra le Dolomiti subito dopo il match. “Sarà tosta – afferma coach Diego Poletto – ma diversi atleti della nostra rosa non sono professionisti e hanno un lavoro che, durante la settimana, li impegna. Di conseguenza, non possiamo fare altrimenti“.  Anche perché va tenuto conto di un ulteriore aspetto: i biancoblù saranno di scena in Abruzzo pure il prossimo mercoledì, per l’ottavo di finale di Coppa Italia. “In questo senso – prosegue Poletto – avevamo chiesto alla società avversaria di poter disputare due partite in due giorni, una in fila all’altra. Ma da Pineto non ci hanno agevolato in nessuna maniera. Nonostante la nostra priorità sia quella di onorare gli impegni con serietà. Per questo dovremo attuare delle scelte“.  Qualche assenza, quindi, è da mettere in conto: “Vedremo comunque di farci onore. Pur in una situazione complicata, daremo il massimo“. E non sarà semplice anche perché il gruppo ha ripreso ad allenarsi al completo solo da pochi giorni, in seguito allo scoppio dei contagi avvenuto durante le festività natalizie: “Ci sono alcuni acciacchi, è inevitabile – conclude Poletto –. Ma finalmente torniamo a riassaporare un po’ di vera pallavolo. In merito al recupero con l’Abba, affronteremo la sfida con l’atteggiamento di chi non ha nulla da perdere e tutto da guadagnare“. La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul sito legavolley.tv: nel confronto d’andata, alla Spes Arena, si impose l’Abba col punteggio di 3-1.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casi di positività a Fano: rinviata la partita con Grottazzolina

    Di Redazione Ancora una partita rinviata nel Girone Bianco di Serie A3 maschile. I casi di positività al Covid-19 nel gruppo squadra della Vigilar Fano hanno infatti costretto la Lega Pallavolo Serie A a rimandare a data da destinarsi l’incontro della terza giornata di ritorno in casa della Videx Grottazzolina, in programma domenica 23 gennaio. Si tratta del terzo rinvio consecutivo per Fano, che non è ancora scesa in campo nel 2022, mentre Grottazzolina non ha disputato la gara di domenica contro San Donà, ma nel frattempo ha recuperato l’incontro con Pineto e mercoledì sarà nuovamente di scena a Garlasco per un altro recupero. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica combatte fino al quinto set ma è costretta ad arrendersi a Palmi

    Di Redazione L’Avimecc Volley Modica esce sconfitta dalla gara di domenica al Palarizza ma ha tanti spunti da cui ripartire, con la convinzione che l’entusiasmo è una componente fondamentale di questo gruppo che, finché non si smarrisce, riesce a mettere in difficoltà chiunque. Piccola nota anche il fattore campo che si dimostra, ancora una volta, decisivo, con un palazzetto vera e propria roccaforte degli uomini della Contea. La gara inizia con un primo set combattuto, Chillemi e compagni sentono l’euforia crescere ad ogni punto nel vantaggio che li vede avanti inizialmente per 8-5. Con il passare dei minuti Martinez riesce ad incanalare una buona serie di punti, mandando Alfieri al servizio in serie fino al 16-12. La sensazione che il set sia chiuso arriva sul 21-13, con Modica che dimostra grande solidità in difesa. Il finale è di 25-18 ed un vantaggio che fa saltare di gioia la tribuna.  Il secondo set è una vera e propria carambola di emozioni. Palmi scende in campo motivata e con la voglia di pareggiare i conti, l’inizio lo dimostra con un 6-8 che vede gli uomini di Polimeni avanti anche nella concretezza. La risposta casalinga non si fa attendere, con una rimonta sontuosa che porta al 16-13 grazie agli ispirati Loncar e Raso. Come in una montagna russa Palmi torna a farsi sentire con Paris e Russo che spingono fino al 21-20. La rimonta è completata e chiusa sul 23-25, vero rammarico di D’Amico e Distefano in panchina.  Il terzo set regala, quindi, il primo punto della sfida. Subito un inizio deciso di Modica che si porta sul 8-4, il punteggio mantiene un distacco importante fino al 16-13 quindi al 21-17. Sono diversi i Time Out chiamati dalla panchina ospite, ma non si riesce a cambiare il trend preso dal tabellone del Palarizza. Modica resta sempre avanti e si porta a casa il suo punto sul 25-20. Il quarto set dimostra il carattere di una formazione creata per fare il salto di categoria. L’inizio sembra voler mettere Modica in una posizione di supremazia, il punteggio di 8-6 lascia pensare che Palmi possa aver mollato la presa ma l’ingresso di Laganà cambia le carte in tavola. Palmi si porta subito sul 12-16 e continua a spingere fino al 16-21, un punteggio difficile da ribaltare, difatti arriva il pareggio sul 19-25. Un punto a testa e si va al Tie-Break.  Ultimo set della gara che inizia con un punto a punto con Modica avanti 5-4, tanto non basta però a far pendere l’ago della bilancia dalla propria parte. Marra e Laganà chiudono un’altra rimonta e regalano la vittoria ai suoi per 11-15. Modica esce dal campo con orgoglio, per aver chiuso il punteggio totale sul 103-103 contro una formazione così importante, è il primo passo per una buona ripresa.  Avimecc Volley Modica-Omifer Palmi 2-3 (25-18, 23-25, 25-20, 19-25, 11-15)  Avimecc Modica: Alfieri 4, Chillemi 12, Garofolo 13, Martinez 27, Loncar 14, Raso 8, Aiello (L), Nastasi (L), Firrincieli 0, Turlà 1. N.E. Gavazzi, Saragò. All. D’Amico. OmiFer Palmi: Paris 4, Rosso 8, Marra 9, Prespov 17, Russo 15, Remo 5, Fortunato (L), Laganà 16, Soncini 4. N.E. Pellegrino, Gitto, Nicolò. All. Polimeni. ARBITRI: Adamo, Salvati. NOTE – durata set: 24′, 31′, 30′, 26′, 20′; tot: 131′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua la marcia di Aci Castello: battuta Marcianise

    Di Redazione Era importante vincere. Non perdere terreno e non abbassare la guardia. Obiettivo raggiunto. La Sistemia Saturnia di Waldo Kantor ha ragione per 3-1 del Dist&Log Marcianise, arrivato al PalaCatania senza Tartaglione, Ndrecaj e Carelli. Ad eccezione del secondo set, perso a 19 per un black out generale, la risposta è stata importante, la squadra non si è risparmiata, portando a casa l’intera posta in palio. In evidenza Manuele Lucconi, autore di 34 punti e del 61% in attacco, Cottarelli in cabina di regia, e la prova dei due centrali Smiriglia (7 muri punti, 13 punti) e Frumuselu (10 punti e 4 a muro). Ora la sosta consentirà di consolidare ulteriormente le certezze in  allenamento in vista delle sfide di Coppa Italia del 26 gennaio e di sabato 29 contro Tuscania. PRIMO SET. La Sistemia Saturnia parte bene con Smiriglia e Zappoli che firmano i tre punti. Marcianise non si risparmia. La formazione castellese incontra qualche difficoltà. Tra gli ospiti i fratelli Libraro non si tirano indietro (i campani vanno avanti 9-11). Lucconi riesce a sbloccarsi e riportare la squadra sul meno due. Smiriglia anche dai nove metri firma l’ennesimo punto. Lucconi incamera due punti di fila che valgono il sorpasso (13-12) e prende sicurezza in battuta. Frumuselu e Smiriglia non sbagliano un colpo. Lo stesso Smiriglia a muro, dopo due attacchi di Lucconi, sigilla il set sul 25-20. SECONDO SET. Partenza thriller nel secondo set. Marcianise accelera, la Sistemia non riesce a trovare la continuità necessaria per rispondere colpo su colpo (i campani guidano 10-3!). Kantor impiega Di Franco al posto di Zappoli. Appena chiamato in causa il giovane schiacciatore catanese risponde presente (13-6). Va in campo anche Battaglia al posto di Gradi. La Sistemia alza il ritmo, trova fiducia e, punto dopo punto, si riporta sotto (18-21). Ma due ingenuità e il punto di Enrico Libraro regalano al Marcianise il punto della parità. TERZO SET. Kantor propone in campo il sestetto con Battaglia al posto di Gradi. La Sistemia parte bene, ma Marcianise capitalizza al massimo ogni occasione. La formazione di casa non può abbassare la guardia. Punto dopo punto i padroni di casa riescono ad agguantare il pari e operare il sorpasso. Lucconi e Smiriglia portano avanti la Saturnia al più 4. Lucconi e l’ace fortunoso di Zappoli lancia gli uomini di Kantor sul 19-12. Il set si chiude con un errore di Siciliano. QUARTO SET. La Sistemia vuole chiudere i conti. Lucconi, dal due, è inarrestabile. Ma il Marcianise non si arrende facilmente. Proprio in battuta prova a recuperare con Faenza, ma ci pensa Lucconi a respingere ogni velleità di rimonta. Di Franco si fa trovare pronto. Zappoli scaraventa a terra il 22-19. L’ultimo punto di Lucconi decreta la vittoria per i castellesi. Francesco Cottarelli a fine partita: “Abbiamo fatto una buona partita anche se il livello di gioco non è stato alto. Nel secondo set c’è stato un black out ed è una cosa che ci capita spesso, penso sia importante capirne il motivo , perchè siamo una buona squadra e senza potremmo fare davvero molto bene. Sono contento dei miei compagni, stanno dando tanto anche i giovani e stiamo crescendo tutti insieme come gruppo. C’è da dire che stanno crescendo anche le altre squadre, quindi dobbiamo cercare di crescere sempre e di farlo più di loro – Continua il palleggiatore -. E’ ancora presto per fare un bilancio, posso dire che sto prendendo sempre più fiducia con la squadra e sto conoscendo meglio i giocatori. Spero di riuscire sempre più a tenere insieme la squadra“. Sistemia Aci Castello-Dist&Log Marcianise 3-1 (25-20, 19-25, 25-13, 25-21) Sistemia Acicastello: Frumuselu 10, Cottarelli 2, Zappoli 9, Smiriglia 13, Lucconi 34, Gradi 1, Zito (L), Battaglia 2, Di Franco 4, Maccarrone, ne: Andriola, Vintaloro. All. Kantor. Dist&Log Marcianise: Libraro A., Montò 12, Libraro E. 17, Cucino 5,  Vetrano 11, Vacchiano (L), Faenza 1, Siciliano 10, Bizzarro. All. Racaniello. Arbitri: Sergio Pecoraro e Giovanni Ciaccio (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sa.Ma. Portomaggiore corsara a Montecchio nello scontro diretto

    Di Redazione Una Sa.Ma. Portomaggiore lucida ed efficace espugna il campo della Sol Lucernari Montecchio nello scontro diretto tra le inseguitrici del gruppo di testa. Un risultato che consente ai ferraresi di raggiungere proprio la squadra vicentina al quinto posto della classifica del Girone Bianco di Serie A3, a quota 26 punti. La cronaca:Coach Marzola schiera il sestetto base del 2022 come nella gara casalinga di settimana scorsa, con capitan Govoni in regia e Dahl a completare la diagonale, schiacciatori di posto quattro Pinali-Dordei e la coppia di centrali Aprile-Ferrari, libero Brunetti. I padroni di casa, guidati da Mario Di Pietro, devo far a meno di Fiscon (stagione finita): dentro Monopoli-Bellia in diagonale, Baciocco e Marszalek come coppia di schiacciatori e la solidissima coppia al centro formata da Franchetti e capitan Frizzarin, libero Battocchio. Dopo un primo set non entusiasmante, nel quale Montecchio gestisce il vantaggio accumulato nella prima parte di gara, la squadra di casa chiude 25-22 con Bellia che porta i vicentini sul 1-0. Nel secondo set sestetti invariati, partita equilibrata; Marzola opta per un cambio di regia nel finale di set inserendo Leoni per Govoni. La mossa è vincente e i portuensi pareggiano il numero di set vinti chiudendo la seconda frazione per 24-26. Ad inizio terzo set Portomaggiore si schiera col cambio di regia; coach Marzola dà fiducia a Leoni. Il palleggiatore ligure arma al meglio i suoi martelli e anche Ferrari al centro. È però un muro dirompente dell’opposto danese Dahl su Baciocco che regala ai vantaggi (24-26) il terzo set alla compagine ferrarese. Nel quarto set, stessi sestetti del terzo, la squadra di Portomaggiore parte forte e crea subito un gap di 5 punti. Vantaggio cospicuo che però sul finale di set si assottiglia facendo tremare i sostenitori ospiti. Sul 23-24, dopo uno scambio prolungato, un primo tempo di Franchetti si infrange sulla rete come le speranze di Montecchio di agguantare il pareggi. Questo il commento di coach Marzola al termine della gara: “Sono molto contento della partita: siamo rimasti lucidi anche dopo un primo set non entusiasmante. Prestazione solida in ricezione di fronte ad una squadra che in casa batte bene. Ottima prova che ci porta al quinto posto“. Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Sa.Ma. Portomaggiore 1-3 (25-22, 24-26, 24-26, 23-25)Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 2, Baciocco 14, Franchetti 7, Bellia 23, Marszalek 12, Frizzarin 7, Pellicori (L), Novello 0, Battocchio (L), Gonzato 0. N.E. Zanovello, Carlotto. All. Di Pietro. Sa.Ma. Portomaggiore: Govoni, Dordei 15, Ferrari 10, Dahl 19, Pinali 20, Aprile 8, Brunetti (L). N.E. Rossi, Pahor, Grottoli, Masotti. All. Marzola.Arbitri: Giglio, Giorgianni. Note: Durata set: 25′, 29′, 27′, 29′; tot: 110′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO