consigliato per te

  • in

    La ViViBanca torna in campo ed è subito scontro salvezza con Bologna

    Di Redazione Dopo due settimane di stop a causa della quarantena per Covid che ha fermato alcuni giocatori, la ViViBanca Torino torna in campo sabato 4 dicembre in casa (PalaCupole, ore 18) e si trova di fronte la Geetit Pallavolo Bologna, neopromossa con lo stesso obiettivo dei parellini: la salvezza. I felsinei chiudono la graduatoria insieme proprio a Torino e Brugherio, a quota 4 punti, ma con due partite giocate in più. Sul fronte Parella, non sarà una gara semplice visto che quattro atleti sono stati fermi per 10 giorni e solo questa settimana hanno ripreso a lavorare con il gruppo, ma c’è la consapevolezza dell’importanza della partita. “Non mi piace trovare scuse – esordisce coach Simeon – quindi sono certo che i ragazzi, anche se non al meglio, daranno tutto quello che hanno. In queste situazioni, quando manca la parte fisica, bisogna sopperire con quella mentale e quindi mi aspetto una partita molto tecnica e con pochi errori. Questa è una gara importante per il nostro cammino e non arriva certo nel nostro momento migliore ma giochiamo in casa e non possiamo permetterci di sbagliare“. “Stiamo attraversando un periodo non semplice – commenta l’opposto Matteo Corazza – per uscirne serviranno carattere e determinazione da parte di tutto il gruppo. Sabato ci aspetta una partita difficile, ci impegneremo affinché possa diventare una svolta positiva“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna fa visita a Torino, Maretti: “Una buona prestazione potrebbe non bastare”

    Di Redazione

    La Geetit Pallavolo Bologna, reduce dall’esordio al Pala Dozza nella sfida contro Macerata, si prepara ad una delle trasferte più importanti del girone di andata. Domani 4 Dicembre, alle ore 18:00, i felsinei saranno infatti impegnati nella trasferta al palazzetto Le Cupole valevole per l’anticipo della nona giornata del campionato serie A3 Credem Banca contro la Vivibanca Torino.

    Entrambe le formazioni arrivano alla sfida con il chiaro ed esplicito impegno di guadagnare punti importanti per la classifica dopo che l’appuntamento con la vittoria manca da molte gare per entrambe le formazioni.

    Torino, reduce da due giornate di stop forzato a causa di contagi Covid all’interno del gruppo squadra, vuole ritornare nel campo di gioco regalando al pubblico di casa una bella vittoria. Bologna d’altro canto, lasciata con l’amaro in bocca nelle ultime sfide, vuole mantenere il bel gioco espresso a Montecchio come in casa, questa volta muovendo la classifica.

    In terra piemontese sarà importante per la Geetit essere ordinata in ricezione, considerando le qualità al servizio dei padroni di casa, e nel sistema muro-difesa per non farsi sorprendere dal braccio pesante di Umek e Richieri. D’altro canto Torino vanta centrali con altezze importanti e sarà quindi necessario per gli emiliani essere incisivi in attacco nonostante le altezze dell’avversario.

    Si accendono i riflettori su un faccia a faccia tra due formazioni con fame di riscatto e grande volontà di conquistare punti importanti per la classifica generale.

    Lorenzo Maretti: “Sappiamo che domani non basterà una buona prestazione ma che è il momento di raccogliere quello che stiamo seminando. Entrambe le squadre se la giocheranno con il solo obbiettivo di fare punti: sarà una bella battaglia! Dopo la prima al Pala Dozza siamo tornati ad allenarci consci di quello che sappiamo fare e di quello che invece dobbiamo migliorare. Ora l’importante è lavorare tutti per lo stesso obbiettivo perché sappiamo che solo insieme possiamo uscire da questa serie di partite che, seppur positive nel gioco, non ci hanno portato punti.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Big match tra Pineto e Macerata. Longo: “Andiamo a giocare con la testa libera”

    Di Redazione

    La nona giornata del Girone Bianco di Serie A3 presenta la sfida di vertice tra Med Store Tunit Macerata e Abba Pineto. I biancorossi, in testa alla classifica con 20 punti come Grottazzolina, saranno ospiti del PalaVolley S.Maria contro una squadra temibile, che ha vinto due delle ultime tre gare: la partita con Torino della scorsa settimana è stata rimandata, ma Pineto viene dalle vittorie su Savigliano (3-0) e Garlasco (3-1) e occupa ora la terza posizione, a due punti di distanza dalla vetta. La Med Store Tunit arriva da una prova di grande carattere a Bologna, dove nonostante le assenze pesanti è riuscita ad imporsi per 3-1 ribaltando lo svantaggio iniziale.

    “A Bologna siamo stati bravi a reagire – conferma il palleggiatore Giuseppe Longo – non era facile, viste le assenze. Faccio i complimenti a Elia Scita, che ha gestito bene i palloni che gli sono arrivati, e gli altri giovani; soprattutto per loro è stato difficile affrontare la partita sapendo di dover sopperire alla qualità di chi non era in campo. Poi hanno dato un grande aiuto Lazzaretto e Margutti, si sono presi più responsabilità e sono stati determinanti nel recuperare lo svantaggio e permetterci di imporci a Bologna“.

    Dopo aver superato il test di domenica scorsa, ora la Med Store Tunit è attesa da un’altra difficile sfida contro Pineto, tra le squadre migliori del torneo. “Per la prima volta in stagione – commenta Longo – affronteremo una partita probabilmente senza i favori del pronostico; andremo a giocare con la testa libera, pronti a dare il massimo come sempre. Siamo abituati a giocare per vincere e non sarà diverso domenica“.

    In questa prima metà di stagione il regista si è confermato un punto di riferimento per la squadra: “A Macerata – racconta Longo – ho trovato una società importante e organizzata, che lavora bene e ha obiettivi chiari. Ogni stagione poi nasconde delle difficoltà, ma qui c’è la voglia di non mollare mai; come giocatori sentiamo sempre vicina la dirigenza e insieme sappiamo di poter affrontare qualsiasi ostacolo“.

    La partita tra Pineto e Macerata sarà visibile in diretta su legavolley.tv a partire dalle 18.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina riceve Portomaggiore, Minnoni: “I senatori sono la nostra forza”

    Di Redazione Il mese di dicembre si apre nella calda cornice del PalaGrotta per dare spazio alla nona giornata di andata. Vecchi e compagni ricevono la visita della Sa.Ma. Portomaggiore (domenica 5, ore 18.00), ottava forza del girone bianco nonché unica formazione fino ad oggi ad aver macchiato il netto percorso della capolista Macerata. Era il 14 novembre quando la banda di coach Marzola si imponeva tra le mura amiche con un perentorio 3-0 a danno dell’ormai ex squadra di Angel Dennis, risultato al quale la compagine emiliana non è riuscita a dare continuità a fronte di due sconfitte consecutive, entrambe rimediate al tiebreak, contro Prata e Fano. Se gli ospiti cercano riscatto per tornare a scalare posizioni in classifica, Grottazzolina vuole battezzare un’altra striscia di risultati positivi in un match di importanza strategica in virtù del contemporaneo scontro diretto tra Pineto e Macerata. “La vittoria dello scorso weekend ha dimostrato che la sconfitta del derby ci è servita e adesso bisogna continuare su questa strada – ha dichiarato Mattia Minnoni, assistant coach Videx – Abbiamo un gruppo unito che sta ovviando in maniera importante ad un’assenza di un certo peso (Nielsen ndr) grazie anche alla crescita importante di un atleta come Giacomini che si è rivelato una piacevole scoperta per la categoria. Siamo fortunati ad avere in rosa uno zoccolo duro di atleti che conoscono molto bene l’ambiente e che sanno creare l’amalgama giusta per far sì che tutti possano rendere al meglio.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, ora tocca a Garlasco. Martinez si conferma miglior libero di A3

    Di Redazione Dopo essere stato il miglior libero della sesta giornata, il diciannovenne figlio d’arte risulta il migliore anche dell’ottavo turno: lo certifica la Lega Volley.  Gonzalo Martinez è il migliore di tutta la Serie A3. Se contro la ViViBanca Torino aveva collezionate 12 ricezioni perfette (36 per cento), al cospetto del Monge-Gerbaudo Savigliano è arrivato a quota 11 (48 per cento).  Insomma, Gonzalo non solo non sta patendo l’esordio nella terza serie per ordine di importanza, ma si dimostra uno degli interpreti più affidabili del ruolo. Per la gioia della Da Rold Logistics Belluno.  La stessa Drl è ora chiamata ad affrontare la quinta trasferta stagionale: a Garlasco, dove domenica (ore 18) i ragazzi di Diego Poletto se la vedranno con una formazione in crisi di risultati, ma non di gioco. Perché è vero che è in serie negativa da quattro sfide, ma non più tardi di dodici giorni fa è riuscita a strappare un set, e per di più a domicilio, alla potenziale capolista Abba Pineto (potenziale perché è a -2 dalla vetta, però deve recuperare una partita). In più, è andata a segno in tre scontri diretti su tre, fra il secondo e il quarto turno: contro Fano, Torino e Geetit Bologna. Di conseguenza, meglio prendere i numeri per ciò che valgono: Garlasco è squadra temibile.  Anche se i rinoceronti, privi dell’infortunato Giovanni Candeago, non hanno intenzione di fermare la loro marcia: da sei gare di fila, muovono la classifica. E nelle ultime tre sfide sono maturate solo vittorie.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio lotta, ma i tre punti vanno a Montecchio. Giallo sull’iniziale ritardo

    Di Redazione Nell’anticipo della 9° giornata del campionato di Serie A3 Brugherio torna a bocca asciutta dalla trasferta di Montecchio confermandosi fanalino di coda del Girone Bianco con soli 4 punti conquistati. I padroni di casa, invece, salgono a quota 17 agganciando momentaneamente San Donà di Piave. Inizialmente in programma alle ore 20.00, il match è iniziato con quasi un’ora di ritardo a causa delle due squadre che non volevano scendere in campo (da chiarire i reali motivi) e che poi hanno iniziato l’incontro con alcuni giocatori che indossavano le mascherine chirurgiche. Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-19, 25-21, 25-23) Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 2, Baciocco 11, Franchetti 7, Bellia 15, Marszalek 10, Frizzarin 9, Carlotto (L), Novello 0, Fiscon 0. N.E. Zanovello, Pellicori, Gonzato. All. Di Pietro. Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi 3, Chiloiro 9, Innocenzi 7, Mitkov 16, Piazza 10, Compagnoni 0, Colombo (L), Bonisoli 0. N.E. All. Durand. ARBITRI: Giglio, Cecconato. NOTE – durata set: 22′, 23′, 28′; tot: 73′. 9ª Giornata And. (05/12/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2021Med Store Tunit Macerata 20, Videx Grottazzolina 20, Abba Pineto 18, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 17, Volley Team San Donà di Piave 17, Tinet Prata di Pordenone 15, Da Rold Logistics Belluno 12, Sa.Ma. Portomaggiore 11, Monge-Gerbaudo Savigliano 9, Volley 2001 Garlasco 8, Vigilar Fano 6, Geetit Bologna 4, ViViBanca Torino 4, Gamma Chimica Brugherio 4. Note: 1 Incontro in meno: Abba Pineto, Vigilar Fano; 1 Incontro in più: Sol Lucernari Montecchio Maggiore, Gamma Chimica Brugherio.2 Incontri in meno: ViViBanca Torino. LEGGI TUTTO

  • in

    PalaJacazzi senza riscaldamento, l’ultimatum di Aversa: “Il Comune deve intervenire”

    Di Redazione “Entro il 15 dicembre l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alfonso Golia deve risolvere il problema del riscaldamento. Rischiamo di perdere le partite a tavolino, non vogliamo trovarci nelle condizioni di lasciare la nostra amata città“. È un fiume in piena il presidente della Ismea Aversa, Sergio Di Meo, nella conferenza stampa al palazzetto di via Salvo d’Acquisto. Nel mirino la mancanza di riscaldamento nell’impianto, che rischia di condizionare il cammino della squadra campana nel campionato di Serie A3. Al tavolo dei relatori anche il direttore generale Secondo Lastoria, che sottolinea come “solamente pochi mesi fa qui ci sono stati interventi per le Universiadi, sono stati spesi 1.2 milioni di euro ma il palazzetto non ha nulla di nuovo. I soliti atavici problemi che ci portiamo avanti da anni“. Di Meo ricorda che il gelo al PalaJacazzi è ben noto alle squadre di pallavolo, e non solo, “già dalla costruzione dell’impianto, che non è mai stato strutturato con un riscaldamento idoneo. Era novembre dell’anno scorso quando ho incontrato il sindaco Golia, mi fu promesso che in 40 giorni si sarebbero risolti i problemi: oggi dopo un anno e 40 giorni siamo ancora qui. Purtroppo mi viene da pensare che nessuno ha veramente a cuore questa realtà che porta il nome di Aversa in giro per l’Italia“. Gli fa eco Lastoria, che dice di esserepronto ad un gesto forte: “Tante cittadine vicine ad Aversa sognano da sempre una realtà maschile di Serie A, noi puntiamo la SuperLega, ma questo PalaJacazzi è un handicap che sta minando tutti i nostri sogni“. Coach Giacomo Tomasello e l’opposto, nonché capitano, Michele Morelli, puntano sul fatto che “si rischia seriamente di perdere a tavolino delle partite, il che condizionerebbe e non poco la nostra stagione. Fortunatamente delle prossime 4 giornate ne giochiamo ben 3 fuori casa, ma l’8 dicembre abbiamo il derby contro Marigliano e non possiamo permetterci di sperare che non faccia freddissimo all’interno del palazzetto. Noi dobbiamo pensare ad allenarci nelle migliori condizioni fisiche, con questo gelo siamo ogni volta a rischio infortunio“. In conclusione Di Meo, svela anche che c’è un colpo di mercato in programma, ma “l’atleta ha chiesto di conoscere prima la città e il palazzetto prima di firmare il proprio contratto con la Ismea. Abbiamo poco più di 15 giorni per i lavori, altrimenti rischiamo di perdere un vero campione, un lusso per la Campania e il Sud“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio di scena a Montecchio. Durand: “Loro sono partiti a mille, rivoluzionando la squadra”

    Di Redazione A quattro giorni dall’ultima sfida, la Gamma Chimica Brugherio torna in campo per l’anticipo infrasettimanale della 9° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca, ospite della Sol Lucernari Montecchio. Si prospetta un tour de force per la squadra di coach Durand, dove quella contro Montecchio è la prima delle tre sfide in programma nei prossimi dieci giorni. Sebbene Montecchio sia reduce da una sconfitta, 3-0 contro Grottazzolina, è una squadra che si è subito messa in mostra nel girone soprattutto tra le mura di casa dove dalla prima di campionato preserva l’imbattibilità: Torino, Prata, Belluno e Bologna hanno tutte capitolato in casa della Sol. Un pò diverso il discorso trasferta dove la squadra di coach Di Pietro ha trovato sempre la strada sbarrata, eccezion fatta per Portomaggiore dove si è imposta per 3-1, giocando però contro le attuali capofila del girone come Pineto e Grottazzolina a cui si aggiunge anche la vittoria sul campo di Fano. Brugherio dal canto suo ha ancora tanta strada da fare in classifica ma quella intrapresa nella sfida contro Prata può portare ai risultati attesi. E in casa Diavoli di fiducia ce n’è tanta. Purtroppo però la squadra di coach Durand dovrà stringere ancora un pò i denti, vittima di una rosa ancora corta con Biffi out anche questa settimana. Coach Danilo Durand sulla sfida odierna: “Montecchio è stata autrice di una bellissima partenza in questo campionato. Hanno rivoluzionato la squadra rispetto alla scorsa stagione mantenendo i due punti cardini al centro, Frizzarin e Franchetti, e hanno composto una diagonale palleggio-opposto con grande la esperienza di Monopoli e la gioventù di Bellia, mentre in posto 4 troviamo Baciocco, incontrato lo scorso anno a Torino, e lo straniero Marszalek. Affrontiamo questa partita dopo la sconfitta con Prata, gara nella quale abbiamo iniziato un nuovo corso con il cambio di ruolo di Mitkov ed il rientro di Chiloiro; vogliamo continuare sull’onda di quella buona prestazione e magari con un pò più di fortuna, visto che ci è mancata, riuscire a strappare qualcosa”. CURIOSITÀStatistiche: mancano 4 muri ad Alessandro Frattini per i 100 muri vincenti.Precedenti: 2 incontri. 2 vittorie per la Gamma Chimica Brugherio. Stagione 2020/21 andata in trasferta vinta 2-3 (25-23, 25-21, 22-25, 32-34, 13-15), ritorno in casa vinto 3-0 (25-13, 25-20, 26-24)Fischio d’inizio: giovedì 2 dicembre ore 20.00Arbitri: Giglio Anthony, Cecconato Luca (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO