consigliato per te

  • in

    Casarano in campo contro la Maury’s Com Cavi per un match tra pari

    Di Redazione Nemmeno il tempo di smaltire le fatiche della vittoriosa trasferta in quel di Marigliano che per la Leo Shoes Casarano è già tempo di tuffarsi in una nuova partita, valevole per il turno infrasettimanale programmato nel giorno dell’Immacolata, contro la Maury’s Com Cavi Tuscania. La formazione laziale, avanti di una sola lunghezza rispetto ai rosso azzurri, è ormai ben navigata nei campionati di serie A da diversi anni ed in estate è stata costruita con l’obiettivo di provare a centrare il salto di categoria: la riconferma del forte opposto olandese Boswinkel, affiancato in campo da diversi elementi di grande esperienza e tecnica (quali Marsili, Ceccobello, Quarta), ha messo di diritto il Tuscania tra le favorite alla vittoria finale. Attese della vigilia che stanno trovando conferma in questo primo scorcio della stagione con i laziali che, ad eccezione di alcuni passi falsi, viaggiano a gonfie vele. Per Torsello e soci, autori finora di un campionato molto positivo e, dopo il blitz di Marigliano, con lo sguardo rivolto verso le zone alte della graduatoria, arriva un altro test probante che può davvero aprire, in caso di risultato importante, scenari impensabili. Arbitri dell’incontro saranno i signori Stancati Walter e Scarfò Fabio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sospiro di sollievo per Montecchio: tutti i tamponi sono negativi

    Di Redazione Buone notizie per la Sol Lucernari Montecchio Maggiore dopo il travagliato anticipo contro la Gamma Chimica Brugherio, caratterizzato dal caos pre-gara dopo l’annuncio della positività al Covid-19 di un atleta della squadra, il libero Lorenzo Battocchio, ovviamente posto in isolamento. Gli ospiti non avrebbero voluto scendere in campo, ma dopo i controlli rituali la Lega ha infine dato il via libera all’incontro, che è iniziato con un’ora di ritardo e si è concluso con la vittoria dei vicentini per 3-0. Dopo la gara l’intero gruppo squadra si è sottoposto ai tamponi molecolari, che hanno confermato la negatività dei giocatori scesi in campo nella sfida con Brugherio. Ora Montecchio può preparare con più serenità il big match di mercoledì 8 dicembre, quando riceverà la Med Store Tunit Macerata per un’importante sfida al vertice. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La “nuova” Garlasco in cerca di equilibri: “Ripartiamo dal punto contro Belluno”

    Di Redazione L’ultima uscita in campionato si è conclusa con la sconfitta al tie break contro Belluno, ma per il Volley 2001 Garlasco è stata soprattutto l’occasione per provare un nuovo assetto. In settimana, infatti, la squadra pavese ha ritrovato il palleggiatore Savino Di Noia, protagonista della promozione in Serie A3, che aveva lasciato in estate ma è poi rientrato in gruppo e ha esordito proprio in occasione della sfida con i veneti. Leonardo Puliti ha commentato così l’incontro: “Abbiamo dato una bella risposta nel terzo e quarto set, quando è venuto fuori il gruppo, poi nel quinto qualche episodio sfortunato ha incrinato la fiducia ritrovata consegnando il set a Belluno. I tanti cambi che abbiamo effettuato in settimana hanno sicuramente influito nei primi due set, quando abbiamo faticato a trovare i giusti equilibri. Ci vuole tempo per sistemare alcuni meccanismi, soprattutto ora con il rientro di Savino“. Dall’inserimento del nuovo regista parte anche l’analisi di coach Marco Maranesi: “Abbiamo giocato 9 partite con tre palleggiatori diversi, ora dobbiamo lavorare per reinserire Savino nei meccanismi di gioco. Già oggi qualcosa si è visto a partire dal terzo set. Bella la reazione del gruppo in un momento in cui dopo lo 0-2 la partita sembrava compromessa“. Maranesi chiude guardando ai prossimi impegni: “Mercoledì andiamo a Savigliano, poi abbiamo due impegni interni con Portomaggiore e Montecchio: tre partite alla nostra portata, ci prepariamo per affrontarle al meglio e ripartire da questo punto conquistato oggi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Di Pinto crede in Macerata: “Tanti aspetti positivi, nonostante le difficoltà”

    Di Redazione Turno infrasettimanale in vista per la decima giornata del Girone Bianco. Al Banca Macerata Forum si sfideranno alle 18 Med Store Tunit e Sol Lucernari Montecchio Maggiore, una gara di sicuro interesse già solo perché i biancorossi ritroveranno da avversario l’ex-capitano Natale Monopoli, oggi perno della squadra veneta. Montecchio Maggiore ha ben figurato fino ad oggi in campionato, raggiungendo il quinto posto in classifica dopo la vittoria contro Brugherio per 3-0, che ha fatto ripartire i veneti dopo la sconfitta di Grottazzolina. La Med Store Tunit ha voglia invece di mantenere la propria posizione dopo lo stop subito contro Pineto e potrà contare sul proprio pubblico come arma in più. A Pineto, ancora senza Ferri e Robbiati, è arrivata la seconda sconfitta stagionale, ma è stata molto diversa da quella di Portomaggiore: “Nonostante le difficoltà vedo diversi aspetti positivi – dichiara il coach Adriano Di Pinto – ci eravamo dati l’obiettivo di iniziare la partita con il giusto approccio, essere aggressivi, ci siamo riusciti e abbiamo messo Pineto in difficoltà. Il rammarico è per gli altri due set, in cui non ci sono riuscite le cose semplici. Abbiamo pagato un po’ l’inesperienza dei nostri ragazzi, ma va dato merito anche agli avversari: Pineto ha giocato una grande partita, in battuta sono stati eccezionali con un Bertoli perfetto“. I giocatori più esperti, spiega Di Pinto, stanno aiutando gli altri a fare gruppo: “Lazzaretto e Longo, oltre alle qualità tecniche, stanno trascinando i compagni e sono molto coinvolti nel motivare la squadra; con loro anche Robbiati, seppure costretto in panchina in questo momento, non fa mai mancare consigli e supporto. Dall’altro lato, Gabbanelli e Margutti tengono alta la concentrazione, danno indicazioni tattiche, stanno svolgendo un grande lavoro. Questi sono aspetti importanti da coltivare con pazienza, come dei semi che un domani daranno i loro frutti e permetteranno alla squadra di fare la differenza quando riusciremo a superare questa fase“. “La volontà è quella di mantenere la concentrazione, giocarsela contro tutti nonostante le difficoltà, uscire da ogni campo a testa alta come successo a Pineto. Tutta la famiglia biancorossa è unita nell’affrontare il momento: dalla società che ci è sempre vicina, ai tifosi che anche a Pineto ci hanno seguiti e sostenuti per tutta la partita, è una bella atmosfera che ci unisce ancora di più” conclude il coach, senza fare esplicito riferimento all’addio di Angel Dennis ma ovviamente non sottovalutandone l’impatto. L’ultima battuta è dedicata al ritorno di Natale Monopoli: “Sarà bello ritrovarlo, anche quest’anno sta riscoprendo una nuova giovinezza a Montecchio Maggiore. Non c’è solo lui però: incontriamo una squadra esperta e temibile, con una coppia di centrali molto forte in attacco e a muro, che gioca sempre un’ottima pallavolo grazie ad un coach preparato come Di Pietro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Provvedimenti disciplinari: sospensioni per Luigi e Vincenzo Pulvirenti (35 e 21 giorni)

    Di Redazione Sul campo è stata una partita spettacolare e ricca di emozioni quella tra Aci Castello e Aversa. Forse anche troppe, tanto che sia Luigi che Vincenzo Pulvirenti sono stati sanzionati rispettivamente con 35 e 21 giorni di sospensione per offese e proteste all’indirizzo degli arbitri. Di seguito tutti i provvedimenti a carico dei tesserati e dei sodalizi relativi agli ultimi turni (4 e 5 dicembre) dei campionati Superlega, A2 e A3 Credem Banca. A CARICO TESSERATISospesiLuigi Pulvirenti (Sistemia ACI Castello) sospensione da ogni attività federale per gg. 35, fino tutto il 10 gennaio 2022, per aver rivolto, sia durante, che a fine gara, frasi offensive all’indirizzo della coppia arbitrale.Vincenzo Pulvirenti (Sistemia Aci Castello) sospensione da ogni attività federale per gg. 21, fino tutto il 27 dicembre 2021, per comportamento protestatario durante l’incontro, nonché offensivo nei confronti degli arbitri a fine gara. AmmonitiPatrizio Daniel Rovinelli (Abba Pineto)Andrea Raso (Avimecc Modica)Javier Facundo Martinez (Avimecc Modica)Vincenzo Nastazi (Avimecc Modica) A CARICO SODALIZIConad Reggio Emilia – Multa di € 400,00 per mancata osservanza del Protocollo Covid,riguardo alla igienizzazione delle panchina in alcuni cambi di campo.Abba Pineto – Multa di € 250,00 per aver provocato un ritardato inizio dell’incontro a causa dell’intempestivo arrivo dell’ambulanza.Avimecc Modica – Multa di € 380,00 per aver i propri sostenitori al seguito, ripetutamente offeso e minacciato gli atleti del sodalizio ospite, nonché per aver i predetti sostenitori rivolto isolate offese agli arbitri nel 4° set, nonché, ulteriore multa di € 120,00 per interruzione momentanea dell’incontro a causa di un malfunzionamento dell’impianto di illuminazione.Sistemia ACI Castello – Multa di € 1.000,00 per aver due propri dirigenti non iscritti a referto meritata la sanzione della sospensione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, la delusione di Galdenzi: “Abbiamo abbassato la guardia”

    Di Redazione Un buon inizio gara non è bastato alla Vigilar Fano per portare a casa la vittoria contro Savigliano. Per i piemontesi un successo in crescendo, dopo un avvio contratto e condizionato dalla maggior determinazione in campo virtussino. Dopo due vittorie consecutive si ferma dunque il filotto di Fano, con le prossime due gare (Bologna e Brugherio) che a questo punto diventano fondamentali. “Abbiamo cominciato la partita – afferma il centrale Pietro Galdenzi, per lui uno spezzone di gara – sulla scia delle ultime due sfide, eravamo carichi e con la giusta mentalità. Poi dal secondo set abbiamo cominciato a commettere degli errori e siamo stati sempre in affanno, con svantaggi difficili da recuperare“. La svolta è avvenuta dall’11-5 per Fano nel secondo parziale: “Abbiamo abbassato la guardia – continua Galdenzi – siamo molto rammaricati di questo, anche il nostro approccio mentale alla gara è cambiato“. Il centrale analizza poi l’aspetto tecnico della sfida: “Dovevamo evitare che l’avversario giocasse i primi tempi, così abbiamo provato a forzare la battuta ma in questo fondamentale non è stata proprio serata. La voglia di essere troppo incisivi ci ha portato a commettere tanti errori“. Ora la Vigilar si deve preparare per la sfida di mercoledi 8 a Bologna (ore 19), un’altra partita ad alta tensione contro una squadra alla portata dei virtussini: “Dobbiamo assolutamente cancellare dalla mente questa sconfitta – conclude il centrale fanese – e concentrarci su Bologna. Vogliamo rifarci per poi tornare a giocare in casa domenica con tre punti in più in classifica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prestazione di altissimo livello per Piazzetta: “Molto contento dell’equilibrio trovato”

    Di Redazione Doppia cifra sfiorata (9 punti), 5 su 7 in attacco (per un brillante 71 per cento) e 4 muri: Matteo Piazzetta ha confezionato una prestazione di altissimo spessore in casa del Garlasco. E contribuito in prima persona ad allungare la striscia positiva della Da Rold Logistics Belluno.  Una striscia che dura ormai da quattro partite. “È stato davvero un grandissimo match: ha richiesto tutte le qualità che la squadra poteva portare in campo – commenta il centrale -. Soprattutto se si considerano il periodo e le ultime cattive notizie“. Eh già, perché a dispetto di una continuità di rendimento invidiabile, le cattive notizie, in casa bellunese, non sono mancate: “L’infortunio di Candeago poteva pesare, ma sono molto, molto contento di come ci siamo mossi assieme, a livello di squadra. E dell’equilibrio che siamo riusciti a trovare: cosa tutt’altro che scontata. Ci siamo fatti un grandissimo regalo. E la vittoria la dedichiamo al “nostro” Giovanni Candeago”.  Due, fondamentalmente, i segreti del successo al tie-break, nel Pavese “L’entusiasmo e la lucidità. Aspetti che dobbiamo cercare di trasferire pure nelle prossime sfide“. A cominciare da mercoledì (ore 16), quando alla Spes Arena approderà la capolista Grottazzolina: sarà una super sfida, in un giorno festivo. Ecco perché è lecito attendersi il pubblico delle grandi occasioni. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia festeggia nella trasferta pugliese. Budani: “Vittoria sofferta contro una squadra veramente ostica”

    Di Redazione L’Opus Sabaudia supera in trasferta l’Efficienza Energia Galatina e torna dalla Puglia con il sorriso nel match valido per la nona giornata del campionato di pallavolo maschile di serie A3 Credem Banca. “Questa vittoria è dedicata alla memoria del professor Mambro, che è venuto a mancare proprio in queste ore, siamo molto tristi perché parliamo di una persona che ha scritto la storia della pallavolo a Sabaudia e siamo molto addolorati in questo momento, cogliamo l’occasione per fare le condoglianze alla famiglia – chiarisce Lino Capriglione, il vice presidente del club pontino – Per quanto riguarda la partita, chiaramente, il risultato è molto positivo per noi, abbiamo conquistato con una vittoria di squadra su un campo molto difficile, siamo stati messi a dura prova dai nostri avversari che hanno dimostrato di avere una grande difesa e comunque si tratta di una squadra che continuerà a crescere. Nota positiva per Carlarco, nell’attesa che possa ancora migliorare maggiormente l’intesa con il nostro capitano”. Il coach Mauro Budani analizza il successo sottolineando ancora la notevole difficoltà di affrontare una squadra così combattiva. “Inutile girarci intorno, è stata una vittoria sofferta contro una squadra veramente ostica – aggiunge il tecnico tomano – Eravamo preparati a questo, lo sapevamo e siamo stati bravi a recuperare la lucidità nei momenti importanti quando eravamo in “apnea”. Dobbiamo imparare a riconoscerli e a sfruttare al meglio le occasioni che ci creiamo. Il contributo della panchina si sta rivelando importante sia in gara ma anche per il livello dell’allenamento che si è alzato. Ora testa a mercoledì dove ci aspetta un’altra gara intensa e, per noi, importantissima, per il proseguo del campionato”. L’Opus Sabaudia ha imposto la propria forza nel primo set, superando gli avversari 20-25, poi nel secondo ancora la compagine pugliese brava ad affondare tra le pieghe del Sabaudia (25-21). Con la partita in equilibrio Schettino e compagni sono stati bravi a imporsi nel terzo set (20-25) cruciale in vista della chiusura, arrivata con il 22-25 che ha chiuso il match. Calarco, il nuovo opposto del Sabaudia, ha esordito con una prestazione importante: 18 punti e miglior realizzatore dei pontini, seguito da Zornetta e Ferenciac, rispettivamente 17 e 16 punti totalizzati. Dall’altra parte della rete Lotito in grande spolvero con 19 punti. Efficienza Energia Galatina – Opus Sabaudia 1-3 (20-25, 25-21, 20-25, 22-25)Efficienza Energia Galatina: Latorre 3, Lotito 19, Pepe 10, Buracci 17, Galasso 9, Antonaci 7, Apollonio (L), Sardanelli (L), Lentini 2, Calò 0. N.E. De Matteis. All. Stomeo.Opus Sabaudia: Schettino 3, Zornetta 17, Tognoni 1, Calarco 18, Ferenciac 16, Miscione 9, Torchia (L), Recupito (L), Conoci 0, Palombi 0, De Vito 1, Meglio 0. N.E. Pomponi, Rossato. All. Budani.ARBITRI: Papapietro, ColucciNOTE – durata set: 25′, 34′, 30′, 30′; tot: 119′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO