consigliato per te

  • in

    Ottaviano torna con tre punti importanti in cascina: 3-0 contro Marcianise

    Di Redazione Grande vittoria per la Falù Ottaviano che batte 3-0 la Dist&Log Marcianise e vola ancora in classifica. Grande prestazione dei rossoblù di Coach Mosca. Nel primo set Ottaviano vola subito avanti con una battuta ficcante che mette in difficoltà la ricezione di casa 10-14. Il dominio rossoblù è a tutto campo e sulla magia di Tulone coach Racaniello chiama time out 13-21. Nel finale prima Ruiz e poi Lucarelli chiudono il parziale 17-25 in favore della Gis. Nel secondo set parte ancora forte la Gis che vola sopra Marcianise di 3 punti. Break di Marcianise che rientra nel set 13-14. La Dist&Log arriva a contatto ma Ruiz la respinge indietro 19-22. Nel finale Ndrecaj regala due punti alla Falù Ottaviano che vola 19-25 e si porta sul 2-0. Nel terzo set arriva la reazione di Marcianise che si porta 9-5 e costringe al time out Coach Mosca. La Falù Ottaviano tenta la rimonta e risale 21-20. Nel finale un grande recupero della difesa rossoblù e l’attacco di Ruiz porta la Gis a contatto. Marcianise spreca due set point poi Lucarelli porta la Falù Ottaviano al match point. Basta il primo con l’errore di Carelli che regala una grande vittoria alla Gis Ottaviano. Dist&Log Marcianise-Falù Ottaviano 0-3 (17-25; 19-25; 25-27) Falù Ottaviano: Lucarelli, Iervolino, Ammirati, Tulone, Ambrosio, Buzzi, Sideri, Titta, Settembre, Coppola, Ruiz. All. Mosca Dist&Log Marcianise: Siciliano, Leone, Vetrano, Vacchiano, Faenza, Tartaglione, Libraro E. Libraro A. Ndrecaj, Cucino,Carelli, Montò, Bizzarro. All. Racaniello (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata è più forte della sfortuna: perde Ferri ma vince contro Montecchio

    Di Redazione Nuova prova di carattere della Med Store Tunit Macerata che si impone in tre set contro Montecchio Maggiore, guidato dall’indimenticabile ex Natale Monopoli. Dopo l’ottimo primo set la Med Store Tunit perde di nuovo Ferri ma la squadra non si abbatte e reagisce: si prende anche il secondo set con un buon vantaggio e nel terzo i biancorossi sono bravissimi a recuperare più volte gli ospiti e a ribaltare tutto nel finale. Vittoria fondamentale, che tiene la Med Store Tunit incollata a Pineto e Grottazzolina. LA CRONACA – Di Pinto comincia con Ferri, Lazzaretto e Margutti, al centro Sanfilippo e Pasquali, Longo, Gabbanelli libero. Per Montecchio Maggiore Baciocco, Marszalek e Bellia, Frizzarin e Franchetti centrali, l’ex Monopoli in regia, il libero è Carlotto. Inizio gara con le squadre che si inseguono punto a punto, per i biancorossi Lazzaretto gioca sul muro avversario e fa 5-5. Ci pensa Sanfilippo a costruire il vantaggio per Macerata: bravo prima da posizione centrale a trovare lo spazio giusto, poi vincente a muro; la Med Store Tunit allunga poi 10-7 e Di Pietro chiama il time out. Ace di Margutti, 13-8, ospiti in difficoltà con i biancorossi che provano a scappare ma Montecchio Maggiore accorcia subito, murato Scita. A Lazzaretto risponde Frizzarin, la Med Store Tunit non riesce a mantenere il vantaggio e gli ospiti trovano il pareggio com l’ace di Marszalek, 17-17. Il diagonale potente di Margutti riporta avanti i biancorossi, nuovo time out per Di Pietro, 19-18; finale tutto per Macerata, Margutti e Ferri allungano il vantaggio, chiude il set Lazzaretto. Riparte decisa la Med Store Tunit, Margutti e Lazzaretto trascinano la squadra sul 6-3 ma il buon momento viene spezzato dall’infortunio subito da Ferri che lo costringe a lasciare anzitempo la partita. Macerata non si abbatte, Scita prende il posto dello sfortunato numero 10, intanto la squadra difende bene contro l’aggressività degli avversari e trova in Lazzaretto la soluzione offensiva vincente, 12-8, nuovo time out per Di Pietro. Provano la fuga i biancorossi, la interrompe solo per un attimo l’ace di Marszalek, poi Montecchio Maggiore sbatte contro il muro di casa, 20-14. Ace anche per Scia, 22-15, poi grande spettacolo al Banca Macerata Forum con un lungo scambio che vede le squadre difendere benissimo, fino al tocco vincente di Bellia. Prima di chiudere il set c’è tempo per il debutto in Serie A di Facchi, quindi errore in battuta per Fiscon e la Med Store Tunit raddoppia il vantaggio. Inizio set combattuto, Montecchio Maggiore sfrutta un paio di errori dei biancorossi e si porta sul 6-8, Di Pinto richiama i suoi col time out. Lo stop e il pubblico del Banca Macerata Forum caricano la Med Store Tunit che subito pareggia i conti, altro muro vincente di Sanfilippo, 8-8. Fase combattuta, i biancorossi riescono a tornare avanti ma Montecchio Maggiore subito ribalta, stavolta sono i padroni di casa a subire il muro, 13-15 e nuovo time out per la Med Store Tunit. Prosegue il lungo inseguimento di Macerata, il diagonale di Scita riporta i suoi sul -1 ma gli ospiti allungano di nuovo, 18-20, finale ancora aperto e spettacolare: il pareggio arriva con Lazzaretto che trova il muro out addomesticando un pallone difficile salvato da Scita, poi le squadre giocano punto a punto, Macerata tiene alta la concentrazione e chiude set e partita. Il tabellino:MED STORE TUNIT MACERATA–SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE 3-0 (25-19, 25-18, 25-23) MED STORE TUNIT MACERATA: Pasquali 4, Longo, Scita 7, Margutti 11, Ferri 3, Sanfilippo 8, Scrollavezza, Lazzaretto 14, Facchi, Gabbanelli. NE: Del Grosso, Paolucci, Ravellino, Robbiati. Allenatore: Di Pinto.SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: Baciocco 8, Novello, Fiscon 1, Gonzato, Monopoli, Zanovello, Marszalek 8, Carlotto, Franchetti 5, Frizzarin 5, Bellia 13. NE: Guardavascio, Pellicori, Battocchio. Allenatore: Di Pietro. ARBITRI: Rolla e Cruccolini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina concede un solo set a Belluno, poi conquista l’intera posta

    Di Redazione La banda di coach Ortenzi scioglie il gelo di Belluno e fa suo un match tosto contro un avversario che ha messo a dura prova Vecchi e compagni, abili a reagire nei momenti più complicati della partita ed a trovare puntualmente la chiave di volta del gioco. Termina tre a uno per gli ospiti della Videx Grottazzolina. Padroni di casa in campo con Maccabruni-De Santis, Graziani e Ostuzzi laterali, Piazzetta e Mozzato al centro e Martinez libero. Tra i marchigiani confermato Cascio in diagonale con Marchiani, Vecchi-Mandolini schiacciatori, Cubito e Focosi al centro e Romiti a governo della difesa. Fase iniziale di studio tra le due formazioni con capitan Vecchi che rompe presto gli equilibri, apre ad un break da quattro segnature e spinge coach Poletto a sospendere il gioco (7-11). Belluno prova a mettere pressione dai nove metri ma gli ospiti sono abili a disinnescare il servizio dei locali e ad allungare con il muro di Marchiani prima ed il diagonale di Vecchi poi (13-20). Focosi consegna ai suoi ben sette palle set e Mandolini archivia il primo atto della sfida (17-25). Dopo una buona partenza degli ospiti Belluno cambia marcia. Maccabruni va a segno dai nove metri e trova il +2 (6-4) mentre Piazzetta e Ostuzzi legittimano il vantaggio sino in fase centrale di set (17 pari). La gara è aperta, Grottazzolina fatica ad imporsi come nel set precedente e si aggrappa al capitano che per due volte porta avanti i suoi (20-21). A scuotere il parziale però ci pensa Graziani con l’ace che riporta Belluno avanti e costringe coach Ortenzi a sospendere il gioco. Adesso i palloni cominciano a scottare ed il break di Graziani sposta definitivamente gli equilibri portando i veneti a +3 (24-21). Vecchi fa e disfà dai nove metri e Belluno pareggia i conti (25-23). Adesso la gara si fa ancor più vivace. Vecchi va a segno prima della palla out di De Santis che vale il +2 ospite ma il solito Graziani la riprende con un preciso diagonale prima del blocco a muro su Mandolini (13-12). De Santis imita il compagno di squadra colpendo prima in pallonetto e fermando poi a rete un ispiratissimo Vecchi (17-16). Il turno al servizio dell’opposto bellunese però non è efficace quanto quello successivo del capitano di Grottazzolina che fa centro prima del muro vincente di Cascio (18-21). Belluno è poco precisa al servizio e la Videx ne approfitta preservando il distacco sino al fallo di posizione dei locali che restituisce un set di vantaggio alla banda di Ortenzi (21-25). Coach Poletto apre il quarto set schierando al centro Paganin al posto di Piazzetta ed il capitano bellunese esordisce con il muro vincente a danno di Cascio per il momentaneo vantaggio locale (8-7). Il motore dei padroni di casa viaggia al massimo dei giri ma la Videx ne ha di più e allunga con il servizio ficcante di Mandolini (12-14). Il timeout dei veneti arriva puntale ma gli ospiti continuano a spingere con Vecchi e trovano il +5 con il muro vincente di Cascio su De Santis (14-19). Il ritorno dei locali spinge coach Ortenzi al timeout preventivo che anticipa il lapidario break di un Riccardo Vecchi monumentale (27 punti, 3 ace, 4 muri vincenti, 57% in attacco). Mandolini consegna ai suoi la bellezza di sette matchball mentre sul pallone a rete di Ostuzzi si materializza il nono successo stagionale (17-25). “Abbiamo affrontato un avversario molto strutturato – argomenta coach Diego Poletto – con un sistema di gioco di altissimo livello. Non è semplice affrontare un palleggiatore come Marchiani: uno che fa viaggiare la palla a velocità davvero elevate. Ad ogni modo, per quasi trequarti di gara siamo riusciti a offrire una prestazione più che degna. C’è solo un pizzico di rammarico per il terzo set, anche se questa prova non mi fa pensare a un passo indietro. Sì, sarebbe stato un sogno portare a casa un punto. Il risultato, però, è giusto: Grottazzolina ha meriti non da poco”.  IL TABELLINO DA ROLD LOGISTICS BELLUNO – VIDEX GROTTAZZOLINA 1-3 (18-25, 25-23, 21-25, 17-25) Da Rold Logistics Belluno: Piazzetta 3, Gionchetti, Martinez (L1), Maccabruni 6, De Santis 9, Della Vecchia, Graziani 15, Mozzato 9, Milani 1, Ostuzzi 7, Paganin 2, Guolla ne, Pierobon ne. All. Poletto; Videx Grottazzolina: Cubito 5, Vecchi 27, Focosi 8, Pison ne, Cascio 13, Nielsen ne, Lanciani, Mandolini 14, Perini ne, Marchiani 1, Mercuri (L2) ne, Romiti R. (L1). All. Ortenzi; ARBITRI: Sessolo – Lorenzin; (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campo allagato a Sabaudia, contro Modica si gioca a Cisterna

    Di Redazione La partita di Serie A3 maschile tra Opus Sabaudia e Avimecc Modica si sta giocando al palazzetto dello sport di via delle Province a Cisterna di Latina anziché al PalaVitaletti di Sabaudia. Il match è iniziato con 40 minuti di ritardo a causa di questo spostamento forzato, imposto dalla presenza di acqua sul campo di gioco di Sabaudia, dovuta ad alcune infiltrazioni d’acqua a seguito del temporale che oggi ha investito la zona. Le squadre, gli staff e gli arbitri, si sono così dovuti spostare per giocare sul secondo campo designato, lo stesso che ospita la Top Volley Cisterna in occasione delle partite di Superlega. La società pontina ha ringraziato l’amministrazione comunale di Cisterna di Latina per la disponibilità e la rapidità nell’autorizzazione all’utilizzo dell’impianto di gioco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sul campo del Madison si sfidano Bologna e Fano: è scontro diretto

    Di Redazione La Geetit Pallavolo Bologna si prepara per la sfida contro Fano, Mercoledì 8 Dicembre alle 19:00, per il turno infrasettimanale valevole per la decima giornata del campionato di serie A3 Credem Banca.  Dopo l’iniezione di fiducia derivante dalla vittoria esterna in Piemonte i felsinei sono pronti a rientrare tra le mura della loro nuova casa: il Madison di Piazza Azzarita. La vittoria contro la ViviBanca Torino ha interrotto la serie di partite che, seppur belle nel gioco, non portavano punti alla squadra. Fresca di bottino si prepara Bologna per riuscire a riproporre il risultato davanti al pubblico di casa che, all’esordio, è stato presente, attivo e partecipe. La sfida tutt’altro che semplice vede combattere, sul parquet del PalaDozza, due formazioni con la medesima fame di vittoria. Bologna, sulla scia dell’entusiasmo vuole guadagnare altri punti che rappresenterebbe un sospiro di sollievo dopo il difficile inizio del campionato. D’altro canto Fano, squadra con grande potenziale e reduce dalla sconfitta tra le mura amiche, vuole riscattarsi in terra emiliana dimostrando il proprio valore che ancora non è riuscita ad esprimere al meglio. La formazione di Coach Pascucci vanta fisicità importanti e, a discapito della posizione che attualmente occupa in classifica, è una formazione di alto livello con molti giocatori di esperienza in categoria. Tra questi spicca il nome di Pawel Stabawa, opposto Polacco, detentore del titolo “miglior realizzatore” della serie A3 nella stagione 20-21 e bocca di fuoco prediletta dal compagno di diagonale. A completare l’attacco marchigiano gli schiacciatori Nasari e Gozzo, nome noto per aver calcato il taraflex della finale playoff promozione dello scorso campionato. La Geetit dovrà quindi essere aggressiva dai 9 metri, cinica nel sistema muro-difesa senza abbassare mai la guardia conscia di giocare contro una formazione ben attrezzata sopratutto nella fase offensiva.  Marco Spagnol: “Mi aspetto una partita molto difficile. Loro si trovano nella nostra stessa situazione quindi verranno a Bologna per cercare di portare a casa il risultato a tutti i costi. Fano vanta alcune fisicità importanti, sarà importante non farsi scoraggiare da alcune loro giocate e rimanere sempre aggressivi e concentrati. A Torino siamo riusciti a portare a casa una vittoria dopo tante partite e questo sicuramente ci dà carica, le sconfitte nello sport però servono e ci devono aiutare a tenere a mente quello che ci è mancato e sul quale dobbiamo continuare a lavorare e pretendere da noi stessi e gli uni con gli altri. Devono essere benzina per il nostro fuoco.”  Ad aprire la giornata il derby di U19 tra Zinella e YZ volley. Alle ore 15, prima della sfida targata Credem Banca, le due squadre di Pallavolo Bologna avranno la fortuna di calcare il taraflax del PalaDozza, storica casa del volley Bolognese. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, Bonifetto predica prudenza: “Diffidare di Garlasco, verranno a giocarsela”

    Di Redazione Forte del colpaccio a Fano, un Monge Gerbaudo Savigliano con ambizioni da ceto medio del girone bianco attende stasera il Volley 2001 Garlasco per il posticipo che chiuderà il turno infrasettimanale (20,30 al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore, diretta su legavolley.tv).Coach Bonifetto predica prudenza ed equilibrio: “Stiamo attenti ad essere troppo coscienti di saper fare bene certe cose. Avere un eccesso di consapevolezza è un’arma a doppio taglio: può facilitarti ma può anche fregarti inducendoti al relax”. L’equilibrio non è mai definitivo ma sempre instabile e per coltivarlo, sostiene l’allenatore biancoblù, “bisogna tenere i piedi saldi a terra, essere tranquilli e sereni, non passare dall’euforia alla depressione”.Garlasco non è una novità, è già stato avversario fino a due stagioni fa in serie B e già allora schierava gli schiacciatori Crusca e Miglietta; ha tre punti in meno (9) e non se la passa granché bene: non vince da 5 turni, nell’ultimo si è sbloccato parzialmente racimolando un punticino a casa propria contro Belluno.Tuttavia l’allenatore piemontese non si fida: “Verranno a giocarsela. In attacco, con l’opposto Puliti e da posto 4 con la banda Magalini sono fastidiosi. Entrambi tirano molto forte: i loro palloni sono pesanti”.La formazione pavese, anch’essa neopromossa, non ha cambiato molto rispetto alla scorsa stagione e annovera tra le sue file un saviglianese, il giovane centrale Lorenzo Mellano, anche se finora ha avuto poco spazio. Per Bonifetto le difficoltà non proverranno solo dall’altra parte della rete ma si annidano nel calendario congestionato: “In un periodo come questo, con tre partite in una settimana racchiusa da due weekend di stampo professionistico, scontiamo l’essere dei dilettanti, perché alle 8 del mattino i ragazzi sono sul posto di lavoro. In una situazione del genere non bisogna tirare troppo la corda. Non è facile per il sottoscritto e Brignone gestire le risorse fisiche e mentali della squadra e preparare per bene le gare”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce, sfida per la vetta. Marte: “Aci Castello squadra tra le più forti”

    Di Redazione Il turno infrasettimanale di mercoledì 8 dicembre prevede lo scontro tra Aurispa Libellula e Sistemia Aci Castello, che si affrontano al Palasport di Tricase per la 10a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca. Entrambe le squadre sono reduci da due gare terminate al tie-break, i siciliani battuti da Ismea Aversa e i salentini usciti vincitori dalla trasferta con la Falù Ottaviano. Coach Alessandro Marte commenta le condizioni della squadra: “Abbiamo cercato di gestire le forze, perché siamo tornati lunedì mattina e nel pomeriggio abbiamo fatto pesi. Ieri abbiamo lavorato un po’ su battuta e ricezione, questa mattina ci sarà la rifinitura e poi la partita.” Sul valore dell’avversario, Marte sottolinea che “Aci Castello è una squadra veramente forte, secondo me una delle più forti del campionato, completa, con un bell’opposto, un palleggiatore forte, così come i posti quattro e i centrali…” Infine, sulla tenuta fisica e mentale, l’allenatore spiega: “A livello fisico stiamo bene, sotto l’aspetto psicologico ci dà morale la partita vinta con Ottaviano. Abbiamo avuto una reazione d’orgoglio e di cuore, ma dobbiamo evitare gli errori di troppo. Adesso siamo lì, ce la giochiamo con i primi della classe e con Aci Castello cercheremo di fare risultato.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco cerca la ripartenza sul campo di Savigliano

    Di Redazione Dopo la sconfitta di 2-3 di domenica scorsa contro i ragazzi della Da Rold Logistics Belluno, il Volley 2001 Garlasco è pronto a scendere in campo per la 10° giornata del campionato maschile di Serie A3 CredemBanca contro Monge-Gerbaudo Savigliano mercoledì 8 dicembre alle ore 18.00 al Palazzetto dello sport Cavallermaggiore (in diretta sul canale Youtube legavolley.it). Gli avversari che arrivano da una vittoria di 1-3 in casa della Vigilar Fano e che occupano l’ottava posizione in classifica a soli tre punti di distacco da Garlasco, cercheranno la vittoria per allungare. I ragazzi del Volley 2001 Garlasco che dopo il punto ottenuto domenica scorsa stanno cercando la ripartenza, proveranno a dare filo da torcere ai padroni di casa. Le parole di Mister Maranesi in vista del match: “Domani è uno scontro diretto per il nostro obiettivo così come lo saranno quelli successivi. Savigliano è una buonissima squadra che ha anche valide alternative tra gli attaccanti ma soprattutto difende tanto e sbaglia poco. Dovremo avere tanta pazienza, restare tranquilli se non metteremo palla a terra al primo attacco”.  Maranesi prosegue: “Sarà importante approcciare bene la partita fin dai primi punti e per farlo dovremo concentrarci sulle nostre qualità che non sono poche. Ripartiamo dal punto conquistato con Belluno e dimostriamo il nostro vero valore”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO