consigliato per te

  • in

    Torino in cerca di conferme: domenica la sfida con la rivelazione San Donà

    Di Redazione La bella prestazione di mercoledì nel recupero contro Abba Pineto e il punto conquistato potrebbero essere un nuovo punto di partenza per il ViVibanca Torino che domenica (ore 16) sarà impegnato fuori casa contro il Volley Team San Donà, rivelazione di questa prima parte di campionato. Rivoluzionato completamente il roster rispetto alla scorsa stagione, la regia è ora affidata all’ex Lagonegro, Alessandro Bellucci. Nel ruolo di opposto è arrivato dal campionato tedesco il lituano Edvina Vaskelis, insieme allo schiacciatore Merlo l’attaccante più pericoloso tra i veneti. Reparto di attaccanti di posto 4 completato dall’esperto Garofalo, lo scorso anno a Palmi. I due centrali sono Bragatto e Basso, prelevati rispettivamente da Portomaggiore e Motta, con Santi libero, unico tra i titolari confermato dalla scorsa deludente annata. Nuovo anche il coach. La società biancazzurra ha infatti puntato su uno dei nomi più conosciuti del panorama pallavolistico italiano, quel Paolo Tofoli, già regista della “Generazione dei Fenomeni”, vincitore di due ori mondiali, quattro europei e tre medaglie olimpiche. Nonostante l’ottimo percorso fino a questo momento, San Donà arriva alla sfida con Torino reduce da tre sconfitte consecutive, di cui due al tie-break, tra cui l’ultima contro Belluno in casa. In quell’occasione però vanno sottolineate le pesanti assenze di Vaskelis e Bragatto, sostituiti dai giovani Cherin e Zonta. “Ribadisco ciò che già ho detto prima della sfida contro Pineto – dice coach Simeon – ovvero che in questo momento dobbiamo pensare a noi stessi e focalizzarci su poche cose e provare a farle al meglio come è successo mercoledì. Dobbiamo trovare continuità di gioco se vogliamo ambire ad un campionato sempre migliore e non fare una gara positiva e poi ricadere negli stessi errori. Solo la voglia arrivarci e il lavoro in palestra possono farci fare questo piccolo salto”. “Abbiamo attraversato un periodo complicato – dichiara il giovane schiacciatore Giacomo Genovesio – ma nelle ultime partite stiamo dimostrando che ci siamo e siamo pronti a lottare su ogni pallone contro ogni avversario. Adesso l’obiettivo è quello di non fermarsi e accontentarsi di ciò che stiamo facendo, ma prendere questo come punto di partenza per migliorare, crescere sempre di più e trovare sicurezze in noi stessi che ci potranno portare a toglierci molte soddisfazioni”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casarano ospita Marigliano, fanalino di coda

    Di Redazione Smaltita la sbornia per l’incredibile successo ottenuto in casa della Omifer Palmi, per la truppa di Mister Licchelli è arrivato il momento di riordinare le idee e ritornare alla massima concentrazione perché all’orizzonte ad attenderla c’è una sfida abbordabile sulla carta ma insidiosa sul campo. A far visita alla Leo Shoes arriva il fanalino di coda Marigliano che occupa l’ultimo posto della graduatoria con un solo punto guadagnato nelle undici sfide disputate. La società campana, neo promossa al pari dei rossoazzurri, ha sofferto il salto di categoria riscontrando, fino a questo momento, grosse difficoltà di risultato seppur impegno e grinta non siano mancate in ogni match. La formazione allenata da Coach Cirillo ha nell’opposto Buongiorno il suo miglior realizzatore: in diverse occasioni i campani sono andati vicini alla conquista del secondo set che gli avrebbe permesso di incamerare qualche punto, sfuggito poi per disattenzione o sfortuna. Per la Leo Shoes, dunque, un importante esame che, se da un lato potrebbe far proseguire il periodo positivo di Torsello e soci, dall’altro richiede a questi ultimi un livello di concentrazione e grinta ancora più elevati rispetto a quelli delle ultime uscite. Si tratta, infatti, di una di quelle partite che se affrontate con il piglio giusto possono essere gestite con facilità, ma se approcciate in modo errato possono nascondere insidie imprevedibili. Arbitri dell’incontro saranno i signori Talento Matteo e Vecchione Rosario. Diretta streaming in esclusiva su www.legavolley.tv e racconto in diretta del match dagli spalti a cura di Radio Diffusione Stereo. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima uscita dell’anno al PalaVitaletti per l’Opus Sabaudia: arriva Aci Castello

    Di Redazione Ultima domenica dell’anno al PalaVitaletti. L’Opus Sabaudia è carica per l’anticipo delle 16:00 della dodicesima giornata del campionato di pallavolo maschile di serie A3: dall’altra parte della rete i siciliani del Sistema Aci Castello. Sarà una partita molto importante nell’economia del campionato perché il Sabaudia arriva da tre match molto intensi in cui è andata costantemente a punti: sono sette, infatti, i punti ottenuti nelle ultime tre partite a sottolineare il momento positivo della squadra guidata da coach Mauro Budani. “Mi aspetto una prestazione importante da parte della squadra e mi auguro che il pubblico possa divertirsi in questo ultimo match casalingo prima della sosta natalizia” ha chiarito il vicepresidente Lino Capriglione.  “Le aspettative sono positive perché vogliamo continuare la nostra striscia positiva e mettere in campo la prestazione di domenica scorsa a Ottaviano, ma sappiamo che sarà una partita complicata e da affrontare con la massima intensità e concentrazione perché affrontiamo una squadra molto forte – Paul Ferenciac è fiducioso ma non si fida dell’Aci Castello, una squadra che ha dimostrato di poter creare problemi a molte formazioni – Dobbiamo portare in campo lo stesso livello di gioco espresso nelle uscite precedenti e lo stesso entusiasmo: Aci castello è una squadra ben strutturata quindi dovremo mettere in campo tutte le nostre qualità cercando di metterli fin da subito sotto pressione, per fare ciò abbiamo bisogno anche del pubblico quindi invito tutti a venire al palazzetto a sostenerci”. Nella classifica del raggruppamento blu l’Opus Sabaudia è attualmente in nona posizione con 14 punti (quattro vittorie e sei sconfitte) mentre l’Aci Castello è sesta con quattro lunghezze di vantaggio (18 punti, cinque vittorie e altrettante sconfitte). “Abbiamo due sfide importanti, una dopo l’altra, contro due squadre molto attrezzate come Aci Castello e Tuscania, per questo dobbiamo affrontarle una dopo l’altra con determinazione e con la consapevolezza che saranno due prove durissime ma noi siamo pronti – ammette Simone Calarco, opposto dell’Opus Sabaudia – mi sto trovando molto bene, con la squadra con lo staff e con la società. Come arriviamo a questi appuntamenti? Inutile negare che stiamo attraversando un periodo in cui siamo un po’ acciaccati ma la cosa positiva è che stiamo dimostrando sul campo di saper stringere i denti nonostante questi problemini”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, la trasferta a Pineto apre il trittico. Pascucci: “Guai ad abbassare la guardia”

    Di Redazione Tre partite in una settimana, un trittico che può dire molto sul futuro della Vigilar Fano. Si comincia con la trasferta di Pineto (domenica 19 ore 18) contro la capolista Abba che, al momento, vanta una sola sconfitta in undici gare (in casa contro San Donà) ed è allenata dal fanese Daniele “Pido” Rovinelli. Una gara tutt’altro che semplice per i virtussini ma, d’altro canto, molto stimolante per il valore dell’avversario e per la classifica. “Dovremo approcciare questo match in maniera molto diversa rispetto alle ultime gare – afferma il coach Roberto Pascucci – dovremo prenderci più rischi e giocare a viso aperto. Veniamo da un buon momento (4 vittorie nelle ultime 5 partite) ma guai ad abbassare la guardia, la tensione deve rimanere alta”. Pineto, Torino e poi Macerata, il campionato dei virtussini passa attraverso questo tre partite: “Dovremo andare oltre le nostre possibilità, dare più di quello che abbiamo – continua Pascucci – per provare a recuperare il terreno perso all’inizio della stagione”. Grande sfida tra gli schiacciatori Jacob Link (quarto realizzatore in campionato) e Pawel Stabrawa (terzo), ma non solo. Pineto ha nel proprio organico giocatori di categoria superiore come Bertoli (ex Cantù), Calonico e Persoglia e soprattutto ha dalla propria parte una classifica strabiliante. La Vigilar ha nell’ultimo mese dimostrato di voler con tenacia recuperare il terreno perso e farà di tutto per mettere il bastone tra le gambe al quotato avversario. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno ospita Portomaggiore. L’ex Graziani: “Ritrovarsi è sempre bellissimo”

    Di Redazione Ultima gara casalinga del girone d’andata per la Da Rold Logistics Belluno: un girone che, indipendentemente dall’esito dei due turni conclusivi, può già essere considerato ampiamente positivo. Ma la fame dei rinoceronti non è svanita. Al contrario, aumenta di partita in partita: ora, infatti, si punta alla piazza numero 6 della graduatoria. E alla qualificazione in Coppa Italia. Anche perché all’orizzonte c’è lo scontro diretto contro il Sa.Ma. Portomaggiore: ovvero, la sesta forza della Serie A3 Credem Banca, a +1 sui ragazzi di coach Poletto. L’appuntamento è per domani (domenica 19, ore 18), alla Spes Arena: arbitrano Antonio Mezzarà e Davide Prati.  Drl al gran completo? Con l’eccezione di Candeago. E anche Alessandro Graziani, in settimana, si è fermato ai box. Ma è già ripartito: “Ora sto meglio, nei giorni scorsi sono stato sottoposto a un piccolo intervento alle corde vocali. È tutto sotto controllo, solo che – sorride Alessandro – non posso urlare. E in partita sarà più complicato”.  Graziani, fino alla scorsa primavera, vestiva proprio la maglia del Sa.Ma. “Le partite assumono un valore speciale – prosegue lo schiacciatore – quando affronto le squadre del mio passato. Ritrovarsi è sempre bellissimo, anche se non ho mai nascosto che la scorsa stagione è stata molto difficile. Perché ho dovuto combattere con dei problemi fisici che mi sono trascinato poi per l’intera annata. Quindi, per me quel che mi riguarda, non c’è alcun desiderio di rivalsa, ma solo il piacere di ritrovare vecchi compagni e un allenatore come Marzola, che fino allo scorso campionato era il mio palleggiatore”.   L’ex di turno sta mettendo in mostra tutte le sue qualità: “Sì, mi sto avvicinando a quello che è il mio modello prestazionale. L’importante, però, è avere continuità”. Nel frattempo, mancano due gare al termine dell’andata: “La salvezza? L’ho sempre detto, anche se a bassa voce, che potevamo ambire a qualcosa in più. In questo senso, la sfida con Portomaggiore ci metterà alla prova”.  Inevitabile un pensiero alla Coppa Italia, competizione a cui si qualificano le prime otto al giro di boa: “Sarebbe un premio per noi e per l’ambiente. In più, ci permetterebbe di disputare un’altra partita d’alto livello, e non un’amichevole, durante la sosta. Anche se onestamente non ho mai considerato troppo questa competizione, pur avendo alzato il trofeo, da giovane, in B1“. Insomma, la Serie A3 ha la priorità: “L’obiettivo è il sesto posto – conclude Graziani -. E raggiungerlo significherebbe aver vinto il “nostro” campionato”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi a Massa. Menichetti: “Siamo carichi per continuare la striscia di vittorie”

    Di Redazione

    Ultima trasferta del girone di andata per la Maury’s Com Cavi Tuscania in campo domenica sera al Palasport Alfonso Criscuolo di Agerola (NA) per affrontare Shedirpharma Massa Lubrense.

    Dopo un faticoso avvio di stagione la squadra della penisola sorrentina sembra aver trovato nelle ultime giornate una condizione ottimale che l’ha portata a superare Modica e Galatina, entrambe per 3 a 1, e domenica scorsa a battere in trasferta addirittura Aci Castello al tie-break. Attualmente, occupa l’ottava posizione in classifica con 14 punti, sette in meno di Tuscania, terza.

    “Loro sono sicuramente una buona squadra -presenta l’incontro il centrale Federico Menichetti– e anche se ad inizio hanno fatto un po’ fatica ora hanno ritrovato la condizione. Da neopromossa si doveva sicuramente un po’ adattare al livello ma in queste ultime partite hanno dimostrato di essere assolutamente una squadra più che valida col punto di forza di maggior rilievo in Lugli, l’opposto. Da tenere d’occhio anche gli schiacciatori Fantauzzo e Sorrenti che sono due schiacciatori completi, e sicuramente anche Pilotto al centro, che è un ottimo elemento per la categoria. Per quanto riguarda noi, abbiamo lavorato bene in settimana, ci siamo riposati un po’ dopo il tour de force delle tre partite la settimana scorsa e andiamo là sicuramente carichi per continuare la striscia di vittorie; bisognerà essere bravi a mantenere alti il ritmo e la concentrazione”.

    Arbitri dell’incontro saranno i signori Danilo De Sensi e Antonio Gaetano. La gara sarà trasmessa in diretta su Legavolley.tv a partire dalle 18.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco, si riparte dal Pala Ravizza. Giampietri: “Dovremo eliminare i momenti di black out”

    Di Redazione Dopo la sconfitta di domenica scorsa contro la Sa.Ma Portomaggiore, i ragazzi del Volley Garlasco sono pronti a scendere in campo per la 12° giornata del campionato maschile di serie A3 contro Sol Lucernari Montecchio Maggiore sabato 18 dicembre alle ore 20.20 al Pala Ravizza di Pavia (in diretta sul canale Youtube legavolley.it). Gli avversari che arrivano da una vittoria di 3-1 in casa della Monge-Gerbaudo Savigliano e che occupano la quinta posizione in classifica a nove punti dalla capolista Abba Pineto, giocheranno per portarsi a casa la vittoria e accorciare sempre di più le distanze alla vetta. Ecco le parole di Giampietri per il suo primo debutto con il Volley 2001 Garlasco: “Personalmente mi sento bene, sono contento di essere riuscito finalmente a dimostrare di poter essere una risorsa importante per la squadra. Nel complesso penso che ci stiamo allenando bene, abbiamo organizzato al meglio gli allenamenti della settimana in vista della partita che sarà in un giorno diverso dal solito. Arrivando da una settimana così impegnativa, in cui abbiamo giocato 3 partite in 8 giorni era fondamentale ritrovare alcuni equilibri. Sabato sarà fondamentale eliminare i momenti di black out che hanno caratterizzato le fasi iniziali dei set della scorsa partita”. Mister Maranesi commenta: “Giampietri era al debutto. Gli avversari sono una buona squadra molto ordinata non particolarmente appariscente ma di sostanza. Fa bene con errori limitati le cose che contano. Molto interessanti i centrali ed in generale a muro.” Continua: “Per noi finisce domani un periodo intenso dove abbiamo fatto 4 partite in 13 giorni. Si è giocato più che allenato. Dalla settimana prossima si tornerà ad un ritmo consueto“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Romiti: “Siamo vogliosi di riscattarci”. Bonifetto: “Videx, un modello per noi”

    Di Redazione Trasferta lunga e, dal punto di vista logistico, non proprio alla mano. Si apre così il weekend della Videx, chiamata ad un sabato diverso dal solito per risollevare morale e classifica dopo lo stop casalingo di settimana scorsa. I piemontesi hanno racimolato 9 punti in 11 gare. L’ultimo successo risale al 5 dicembre scorso contro un’altra marchigiana del girone bianco, la Vigilar Fano, prima delle due sconfitte consecutive contro Garlasco e Montecchio Maggiore. Classifica e risultati alla mano, una gara abbordabile per Grottazzolina che tuttavia, attraverso le parole di uno dei veterani della squadra, preferisce non fidarsi dell’avversario, complice una trasferta tutt’altro che agevole: “Ci aspetta una partita impegnativa contro una squadra molto affiatata che fa del collettivo la sua migliore qualità – ha dichiarato il libero Roberto Romiti – perciò non potremo assolutamente permetterci di sottovalutarla.” Non esattamente parole di circostanza perché l’ultima uscita dei ragazzi di Ortenzi, con tutte le dovute attenuanti del caso, ha fornito indicazioni importanti proprio in questo senso: “Scenderemo in campo con la voglia di riscattarci dopo una sconfitta arrivata in maniera un po’ rocambolesca – ha proseguito Romiti –. Sappiamo bene che esprimendoci ai nostri livelli potremo portare a casa il risultato e questo significa giocare senza mai abbassare la guardia perché il campionato sta dimostrando che se si offre una prestazione al di sotto della sufficienza, l’avversario non perdona.” Dall’altra parte Savigliano si prepara ad accogliere un’altra big del girone. “Grottazzolina è arrabbiata a prescindere – esordisce coach Bonifetto – non solo perché reduce dalla sconfitta interna contro la Tinet Prata. È una squadra orgogliosa, grintosa, arcigna, con valori da prima della classe. E ha perso da un’avversaria che è a sette vittorie di fila. Dura per chiunque, in questo momento, battere i friulani”. Bonifetto reputa Grottazzolina la formazione più esperta del campionato sulla scorta del numero di stagioni in A3 e A2 dei suoi giocatori. “Loro molto forti da posto 4, giocano una palla veloce in banda, ma sono anche attrezzati al centro, sono organizzati e quadrati, completi. Complicatissimo affrontarli”. Ma la Videx è anche un modello: “Sono come noi cerchiamo di essere, dobbiamo ambire ad essere come loro. Per caratteristiche ci somigliamo, certo loro sono di un altro livello”. L’allenatore del Savigliano chiude con uno sguardo alla sua truppa: “Stiamo bene, siamo sereni. Finalmente una settimana normale, avevamo accusato un po’ i ritmi frenetici degli impegni ravvicinati. Ma siamo grati alla società di averci messo nelle migliori condizioni possibili per sostenerli”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO