consigliato per te

  • in

    Sabaudia cerca conferme contro Massa Lubrense. Zornetta: “Vogliamo un ritorno diverso”

    Di Redazione Sfruttare l’entusiasmo del match vinto nel turno infrasettimanale di recupero e continuare a crescere. Questi gli obiettivi dell’Opus Sabaudia che domani sera (domenica) alle 18:00 riceverà la visita del Shedirpharma Massa Lubrense nel match valido per la quarta giornata del girone di ritorno del campionato di pallavolo maschile di serie A3 Credem Banca. La squadra di capitan Stefano Schettino, reduce dalla vittoria di mercoledì scorso (3-0) con il Marigliano, ha ritrovato serenità e tre punti in più in classifica che le hanno permesso di superare un momento critico sia dal punto di vista degli infortuni che dei risultati. “Affrontiamo una squadra in salute e composta da ottimi elementi, ci aspettiamo un avversario compatto e molto ben messo in campo, si tratta di una squadra che in classifica ha i nostri stessi punti e per vincere dovremo fare sicuramente qualcosa in più, dovremo dare il massimo – ha chiarito Schettino, capitano e palleggiatore del club pontino – si tratta di uno scontro diretto e anche per questo è molto importante ai fini della graduatoria”. Per l’Opus Sabaudia si tratta della seconda partita davanti al proprio pubblico nel giro di pochi giorni: mercoledì scorso la vittoria, in tre set, con il Marigliano è arrivata al termine di un match molto combattuto che ha visto il debutto sulla panchina del Sabaudia di Marco Saccucci, al suo esordio come primo allenatore della formazione pontina. “Sappiamo cosa vogliamo e ci stiamo allenando bene, ci aspetta una partita molto importante e con poco tempo per prepararla – aggiunge coach Saccucci – con il Marigliano ci eravamo promessi di essere feroci in campo e mi aspetto lo stesso atteggiamento anche nelle prossime partite”. Mercoledì scorso Saccucci aveva schierato l’Opus Sabaudia con Schettino in palleggio opposto in diagonale con Calarco, laterali Ferenciac e Zornetta, centrali Miscione e Tognoni con Torchia libero. “Dobbiamo preparaci bene e concentrarci perché abbiamo una partita importante contro il Massa Lubrense, poi in campo dobbiamo fare il meglio possibile – assicura Luciano Zornetta, schiacciatore ricevitore italo argentino del Sabaudia – Per noi il girone di ritorno dovrà essere un campionato diverso dall’andata e sono convinto che potremo fare delle grandi cose”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, in quale forma affronta il Monge Gerbaudo Savigliano?

    Di Redazione Quale versione della Med Store Tunit troverà ad attenderlo, il Monge Gerbaudo Savigliano, nella trasferta di 2 giorni a Civitanova Marche? Quella che nell’ultimo turno di campionato è caduta fragorosamente per mano di San Donà di Piave? O quella che qualche giorno dopo, nei quarti di Coppa, ha restituito il 3-0 a San Donà di Piave?Matteo Brignone, coach in seconda del Savigliano, non ha dubbi in proposito: “La seconda, in Coppa hanno fatto vedere il loro valore. Sono forti: lo si sapeva a settembre, lo abbiamo visto nella gara di andata da noi (0-3, ndr), ne abbiamo avuto la riconferma mercoledì sera”. Dove i marchigiani hanno sbagliato pochissimo: 3 in attacco, 2 in ricezione, 6 in battuta, 4 muri presi a fronte di 11 muri punto.Dopo l’addio dell’opposto Dennis per lidi più esotici, a ridosso di Natale la squadra di coach Di Pinto si è dotata di un nuovo braccio armato da posto 2: Stefano Giannotti, 33 anni a maggio, sceso dalla A2 a Brescia (titolare), in carriera cinque stagioni in A1 (4 a Padova e 1 a Monza). Credenziali che bastano e avanzano.Ma non soltanto da Giannotti il Savigliano dovrà guardarsi: “Margutti, schiacciatore, sta facendo stravedere. Al centro sono ben messi, Longo è un bravo palleggiatore. E hanno le spalle coperte da un libero esperto come Gabbanelli, all’andata premiato come MVP”. Il numero 2 dello staff tecnico saviglianese dice di non illudersi di affrontare una squadra con la testa alla semifinale di Coppa contro la Videx Grottazzolina, tre giorni dopo: “Che facciano turn over o meno, credo che ci penseranno poi, prima vogliono vincere questa partita per non perdere ulteriore terreno dalla vetta”. A dispetto del tunnel da cui fatica ad uscire, anche la matricola cuneese partirà con quell’obiettivo: “Ci proveremo fin da subito, anche se sappiamo che non sarà facile. Ultimamente i primi set li abbiamo fatti bene. Jack Ghibaudo è rientrato in gruppo dopo l’infortunio al polpaccio, abbiamo bisogno anche di lui, della sua tecnica, dei suoi punti: se è in condizioni, può essere determinante”. Le possibilità di non rincasare a mani vuote dipenderanno dal contenimento degli errori: “Dovremo diminuirli, come hanno fatto loro in Coppa. Ricevere e difendere al meglio delle nostre possibilità. Se Vittone riesce a giocare palla in testa, qualche speranza ce l’abbiamo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar Fano, l’attesa è finita: al Palas Allende arriva la Drl Belluno

    Di Redazione C’è una gran voglia di ricominciare a giocare nell’ambiente della Vigilar Fano e la sfida di domenica al Palas Allende (ore 18) contro Belluno rappresenta il primo passo importante per affrontare al meglio il rush finale di stagione. I fanesi non giocano una partita ufficiale dal 2 gennaio scorso (2-3 contro Macerata) e di gare, al momento, ne devono recuperare tre. La sfida casalinga contro la Da Rold Logistics Belluno infatti, valevole per la quarta giornata di ritorno, coincide con l’esordio nel girone di ritorno per i virtussini e l’avversario di turno si presenta alquanto ostico e in palla. “Sarà un sfida certamente complicata – afferma il capitano Mario Ferraro – ma finalmente torniamo in campo dopo tanto tempo e giochiamo una partita vera. E lo faremo davanti al nostro pubblico, non saremo al top ma abbiamo una gran voglia di giocare e confrontarci con le nostre sfidanti”. All’andata i veneti, trascinati da Graziani, Maccabruni e De Santis, diedero forse il dispiacere più grosso ai fanesi ma ora si troveranno di fronte una compagine affamata e vogliosa di recuperare posizioni importanti in classifica. “Nella seconda parte del girone d’andata – continua capitan Ferraro – il gruppo si è compattato e lo ha dimostrato nell’ultima gara giocata contro Macerata. Avremo bisogno del sostegno del nostro pubblico perché da ora in poi affronteremo un tour de force di partite decisive per la nostra classifica. Battere Belluno significherebbe andare a meno uno da loro con una partita in meno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riflettori sul derby Aurispa Libellula-Leo Shoes. D’Alba: “Stanno dando fastidio”

    Di Redazione Si accendono i riflettori sul derby salentino ad alta quota tra Aurispa Libellula e Leo Shoes Casarano, 4a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca. La gara d’andata si chiuse con la vittoria del Casarano al tie break dopo un match rocambolesco e dagli alti contenuti tecnici, ma stavolta Aurispa Libellula potrà contare sul fattore campo. Ai microfoni di Mondoradio è intervenuto il secondo palleggiatore Enrico D’Alba, che è tornato a parlare della sfida infrasettimanale di Coppa Italia vinta con Aci Castello: “Abbiamo avuto una bella rivincita, contro una squadra molto forte, abbiamo dimostrato quello che siamo. Dopo nove vittorie consecutive in campionato, una sconfitta come quella con Tuscania ci può stare, però ci siamo subito riscattati con Aci Castello facendo un’ottima partita”. “Puoi vincere una gara o perderla ma rimani sempre in gioco – sottolinea D’Alba in merito al campionato – l’importante è conquistare quanti più punti possibile per arrivare in una buona posizione di classifica in ottica playoff». Sul derby col Casarano chiosa: “È una squadra molto equilibrata, stanno dando fastidio a tutte le squadre, prendono punti un po’ da tutti e giocano molto bene. Il derby è sempre una partita a parte, contano poco i nomi e il roster, perché tutte e due le squadre scendono in campo con una motivazione in più“. L’argomento derby è stato affrontato anche da coach Santiago Darraidou, subito dopo la partita vinta in settimana con Aci Castello: “Il derby col Casarano è importante, come sono importanti tutte le altre partite. La nostra è una squadra che non lascia mai cadere un pallone a terra con facilità e questo è l’importante. Dobbiamo continuare su questa strada e continuare a vincere”. Sul fronte Casarano, arrivano le dichiarazioni pregara di mister Fabrizio Licchelli: “Noi siamo sicuramente pronti a dare battaglia, mi auguro che possa essere una bella festa di pallavolo per tutti gli appassionati salentini. È un derby di alta quota, cercheremo di mantenere alto il livello, poi vincerà chi giocherà meglio. Speriamo di riuscire a ripetere la bellissima prestazione dell’andata”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Abba Pineto ha la sua nuova guida: è Franco Bertoli il nuovo allenatore

    Di Redazione Sarà Franco Bertoli a prendere il timone dell’ABBA Pineto Volley. Dopo aver sondato diversi profili di alto lignaggio, la società biancazzurra ha optato per l’esperto “Mano di pietra” per proseguire l’ottimo lavoro fatto fin qui dallo staff tecnico pinetese. Carriera sfolgorante da pallavolista, con innumerevoli titoli vinti quali sette campionati nazionali, cinque Coppe Italia, due Coppe dei Campioni, tre Coppe Cev, due Coppe delle Coppe e altrettanti Campionati Mondiali per Club e un oro ai Giochi del Mediterraneo di Rabat nel 1983. Da allenatore ha guidato Modena in due esperienze con cui ha conseguito al debutto in panca un campionato italiano di A1, una Coppa Italia e una Coppa dei Campioni, Roma Volley e Carige Genova. Mental coach di successo, spazia diversi campi dallo sport all’Inner Game practitioner, dall’Advisor coaching al Coach maieutico. Nel biennio 2015-2017 ha svolto il delicato ruolo di Mental coach nella Sir Perugia. Da lì in poi ha intrapreso la carica di Consigliere Federale a Roma con delega alle squadre nazionali maschili. A tutti questi successi si aggiungono tre finali scudetto, una final four di Champions e ben 20 partite vinte consecutivamente da allenatore. Sfida quanto mai ambiziosa per Bertoli che troverà ad allenare anche suo figlio Matteo insieme a una squadra competitiva che vuole mantenere il primo posto nel girone bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca. Le prime parole di coach Franco Bertoli: “Torno in panchina, allenerò la squadra dell’Abba Pineto Volley di A3. Sono motivato, emozionato e consapevole che la sfida di entrare a campionato in corso richieda molta attenzione e sensibilità. Una decisione presa con il cervello in modo più razionale e dal cuore con passione. Cervello perché razionalmente l’Abba Pineto è una società seria con una ottima reputazione e ben attrezzata per raggiungere l’obiettivo che mi è stato chiesto, la promozione. CUORE perché sento l’amore per la pallavolo, per le relazioni umane in spogliatoio e sul campo, come parte integrante di me e della mia vita. Con umiltà prometto che farò di tutto per supportare ed aiutare tutti i giocatori a “tirar fuori” il meglio di loro stessi sia in allenamento che in partita contribuendo così a costituire un team di valore. E poi in squadra gioca anche mio figlio, un’altra sfida importante sia per me che per lui. Un Grazie sentito al Presidente Guido Abbondanza ed ai suoi soci per la fiducia che hanno riposto in me” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato il match tra Tinet Prata e Sol Lucernari

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara Tinet Prata di Pordenone – Sol Lucernari Montecchio Maggiore, valida per la 4a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma sabato 29 gennaio 2022 ore 20.30, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviate Pineto–Portomaggiore e Aversa–Marcianese. Fissati due recuperi della 1° di ritorno.

    Di Redazione Disposte dalla Lega le nuove date per i recuperi delle gare di Regular Season di Serie A3 maschile. La gara tra Abba Pineto e Sa.Ma. Portomaggiore, valida per la 4a giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca in programma per il 30 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa La gara tra Wow Green House Aversa e Dist&Log Marcianise, valida per la 4a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca in programma per il 30 gennaio, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa. La gara tra Med Store Tunit Macerata e Tinet Prata di Pordenone, valida per la 1a giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 9 gennaio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 9 febbraio 2022 alle ore 20.30. La gara tra Volley Team San Donà di Piave e Vigilar Fano, valida per la 1a giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma l’8 gennaio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 2 febbraio 2022 alle ore 20.30. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco sfida Bologna. Giampietri: “Partita importantissima per l’obbiettivo salvezza”

    Di Redazione Dopo la sconfitta a di domenica scorsa contro i ragazzi della Vivibanca Torino, il Volley 2001 Garlasco è pronto a scendere in campo per la 4° giornata di ritorno del campionato maschile di serie A3 CredemBanca contro la Geetit Bologna domenica 30 gennaio alle ore 17.30 al Pala Dozza di Bologna (in diretta sul canale Youtube legavolley.it). I bolognesi arrivano da una sconfitta per 3-1 subita in casa della Da Rold Logistics Belluno e occupano la penultima posizione in classifica con 13 punti, tre in meno dal Volley 2001 Garlasco che invece, con i suoi 16 punti, occupa il decimo posto. Quella di Bologna è una partita fondamentale per entrambe le squadre: i punti in palio possono infatti rivelarsi determinanti nella lotta salvezza. Ecco le parole di coach Bertini in vista di questa partita: “La trasferta di Bologna è una gara cruciale per questa ripartenza del 2021. Incontreremo una formazione che, come noi, ha l’obiettivo della salvezza e che immagino – esattamente come Torino settimana scorsa – scenderà in campo con grande determinazione. Rispetto alla gara di andata – continua Bertini- ci saranno diverse novità, perché hanno ceduto uno schiacciatore (Boesso) e un libero (Poli). Inoltre hanno alternato la coppia dei palleggiatori, facendo giocare nelle ultime gare Faiulli in maniera più stabile ed è rientrato DalMonte che offre alla squadra parecchie buone soluzioni”. “Insomma, una sfida da prendere con le molle anche e soprattutto dal punto di vista emotivo. Da parte nostra, oltre a qualche defezione tipica del periodo, stiamo lavorando su alcuni aspetti della fase break. Siamo fiduciosi perché… il meglio deve ancora venire!” conclude. Commenta anche Lorenzo Giampietri: “La partita di questo weekend contro Bologna sarà importantissima per l’obbiettivo salvezza, soprattutto in seguito alla recente sconfitta contro Torino. Durante la settimana ci siamo allenati sugli aspetti che non hanno funzionato la scorsa domenica. Non possiamo più permetterci passi falsi, quindi sarà fondamentale anche l’approccio mentale al match”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO