consigliato per te

  • in

    La Videx Grottazzolina si prende tre punti dalla visita sul campo di Torino

    Di Redazione Grottazzolina non sbaglia e fa bottino pieno anche nella lunga trasferta piemontese, in casa della ViviBanca Torino, dopo 75 minuti di gioco. Archiviati due parziali avari di patos, un brivido per Vecchi e compagni nel terzo set con Torino a prolungare le ostilità ai vantaggi grazie ad una rimonta che però si rivelerà vana nell’economia dell’incontro. Torino in campo con Gonzi-Umek, Richeri e Genovesio laterali, Orlando e Maletto al centro e Valente libero. Grottazzolina risponde con Marchiani-Nielsen, Vecchi e Mandolini in attacco, Cubito e Focosi al centro e Romiti a governo della difesa. Avvio di gara in equilibrio con Torino che tiene botta grazie al muro di Maletto su Vecchi e al diagonale di Umek (9 pari). La Videx accelera con Mandolini che va a segno prima con un mani-out e poi con l’ace del 12-14. La banda di Ortenzi trova il primo strappo grazie a Focosi che ferma Orlando a muro dopo due leggerezze consecutive dei locali (14-18). Genovesio e Umek provano a ricucire ma Nielsen spacca in due il parziale con il doppio centro dai nove metri (18-24). La pipe di capitan Vecchi archivia il primo set (19-25). Grottazzolina spinge anche in fase iniziale di secondo set costringendo coach Simeon al timeout (1-5). Torino prova ad accorciare con il blocco vincente di capitan Richeri su Nielsen (5-7) ma i locali non trovano continuità al servizio e Vecchi ne approfitta per portare i suoi a +4 con un diagonale stretto (6-10). Umek fa e disfa e sul fendente di Focosi è ancora il coach dei piemontesi a fermare il gioco (8-13). Mandolini fa centro dai nove metri, Marchiani ferma Richeri a muro e la Videx fa registrare il massimo vantaggio (13-20). Il finale è avaro di sorprese, Vecchi e compagni amministrano al meglio l’ampio margine costruito e con Mandolini chiudono il secondo parziale in fotocopia al primo (19-25). La fase iniziale di terzo set porta la firma di Cubito: il centrale classe ’92 grottese firma due ace consecutivi per il primo allungo degli ospiti (4-7). La banda di Ortenzi si distingue anche in fase difensiva con Romiti protagonista di un lungo scambio finalizzato da capitan Vecchi grazie ad un diagonale morbido che vale il +4 (5-9). La Videx non si accontenta e fa registrare l’ennesimo strappo grazie ai turni in battuta di Nielsen prima e Cubito poi (11-17). Il +6 lusinga gli ospiti che abbassano troppo la guardia e permettono a Torino di tornare in partita. Genovesio pesca il jolly dai nove metri (17-19), Orlando ferma Focosi a muro e si ripete poco dopo sull’attacco di Vecchi riaprendo clamorosamente il set (23 pari). Umek prolunga il parziale ai vantaggi ma il fantasma del quarto set, sponda Grottazzolina, è destinato a rimanere tale: Nielsen buca il muro avversario mentre Mandolini trova il mani-out fatale ai padroni di casa (25-27). “Fino alla metà del terzo set abbiamo fatto una partita molto concreta al servizio e in attacco poi ci siamo complicati la vita da soli – ha dichiarato il timoniere grottese -. Ci siamo lasciati andare ad errori e disattenzioni di fronte alle quali ci siamo innervositi ritrovandoci a giocare punto a punto una gara che andava chiusa prima. E’ una situazione che di tanto in tanto si ripropone e sulla quale bisogna assolutamente crescere perché mercoledì ci aspetta una partita molto importante. Teniamo molto a questo derby sia perché nell’andata di regular season non abbiamo mostrato la nostra miglior pallavolo sia perché raggiungere le semifinali di Coppa Italia sarebbe un gran bel traguardo. C’è tanta voglia di dimostrare quanto siamo motivati fermo restando che la lucidità che è mancata ieri sera nel finale di gara mercoledì avrà un peso specifico molto maggiore.” VIVIBANCA TORINO – VIDEX GROTTAZZOLINA 0 – 3 (19-25, 19-25, 25-27) ViViBanca Torino: Gonzi, Fabbri (L2) ne, Corazza ne, Carlevaris, Genovesio 4, Brugiafreddo 3, Richeri 4, Trojanski ne, Valente (L1), Cian ne, Orlando Boscardini 7, Umek 17, Maletto 7. All: Simeon; Videx Grottazzolina: Cubito 9, Vecchi 9, Focosi 5, Pison ne, Cascio ne, Nielsen 22, Lanciani, Mandolini 12, Perini ne, Marchiani 1, Mercuri (L2), Romiti (L1). All. Ortenzi; ARBITRI: Giorgianni – Prati; (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica amara per Savigliano che non concretizza: è Macerata a vincere

    Di Redazione “Per come abbiamo giocato e a dispetto di tutti i problemi che ci trasciniamo, un punto avremmo potuto farlo. Ma non l’abbiamo fatto, e questo è grave”. Così coach Bonifetto in calce alla sconfitta contro Macerata, l’ottava di fila per Savigliano. Se la serie negativa si è allungata – il Monge Gerbaudo non vince dal 5 dicembre, dal colpaccio a Fano, e da allora ha fatto due passi in avanti – la coperta si è fatta ancora più corta. Pronti via ed ecco la tegola dell’infortunio di Gonella (un vecchio problema al ginocchio), sicché è scattata l’ora del giovanissimo Mellano, classe 2002, al suo esordio assoluto sul palcoscenico della A3. Il rimpianto scaturisce anzitutto dall’esito di un primo set che sembrava compromesso (16-11 e 21-18) e che invece, con caparbietà e qualità, i biancoblù erano riusciti a riagguantare a 23 (muro di Dutto su Ferri), salvo poi dilapidare 3 set ball, mentre i quotati padroni di casa hanno sfruttato il secondo a disposizione (murata di Sanfilippo su Dutto e poi pallonetto vincente di Giannotti, una giocata che più di una volta ha eluso le palizzate degli ospiti).In avvio di secondo set il Savigliano ha accusato il colpo e i marchigiani hanno avuto gioco facile nel prendere il largo andando sistematicamente palla a terra, da 6-3 a 9-3: nell’ordine, ben serviti da Longo, con Pasquali, Giannotto e Sanfilippo. Giannotti in particolare ha imperversato, respingendo gli accenni di rientro con Bosio (diagonali e mani fuori) e Galaverna (anche un buon ricorso alla pipe). Nel terzo parziale Bonifetto ha riportato Dutto al centro in coppia con Ghio, in seconda linea hanno giostrato Gallo e Garelli (solo più quest’ultimo nel quarto set, in cui è subentrata la giovane banda autoctona Bergesio). Il Monge Gerbaudo ha tirato fuori gli artigli e approfittato di una flessione mentale degli avversari. Il buon margine di vantaggio (11-18 e 13-19) è stato minacciato da un devastante turno in battuta di Lazzaretto, autore di 3 ace consecutivi (17-19). Sul  21-22 il time-out chiesto da Bonifetto ha interrotto la rimonta marchigiana e il parziale è andato in porto. Ma nel quarto, inopinatamente, il Savigliano si è messo in modalità off-line e il gap si è fatto rapidamente incolmabile (7-17, 9-19). Su questo aspetto, pur dicendosi scontento perché nel quarto set hanno mollato di brutto, Roberto Bonifetto non se la sente di gettare la croce sulla sua squadra: “In questo momento ci mancano uno schiacciatore, un opposto, un centrale: così è difficile fare la formazione e allenarsi in settimana. Mellano viene da soli 4 allenamenti con noi eppure ha tenuto il campo in maniera decorosa. Abbiamo difeso tanto, per due set li abbiamo impegnati e dimostrato di potercela giocare. Ma è chiaro che se vogliamo raggiungere l’obiettivo non possiamo consolarci con gli spunti confortanti: qui bisogna cominciare a fare punti”. MED STORE TUNIT MACERATA-MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO 3-1 (29-27, 25-17, 23-25, 25-13) Macerata: Pasquali 5, Longo 2, Giannotti 25, Scita, Paolucci, Margutti 7, Ferri 5, Sanfilippo 9, Scrollavezza, Lazzaretto 13, Facchi, Ravellino, Gabbanelli, Robbiati. All.: Di PintoSavigliano: Gonella, Mellano 1, Ghibaudo, Gallo, Garelli 2, Bossolasco, Bosio 16, Ghio 9, Galaverna 15, Rabbia, Bergesio 2, Vittone 2, Dutto 11. All.: Bonifetto (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: i risultati della quarta giornata di ritorno

    Di Redazione Prosegue con qualche difficoltà il campionato di Serie A3 maschile, con ben 5 gare rinviate nel programma della quarta giornata di ritorno. Dopo l’anticipo del Girone Blu di ieri, vinto da Aci Castello, il turno si è completato oggi con altri tre incontri nello stesso gruppo e 4 nel Girone Bianco. Ecco i risultati, le classifiche aggiornate e il calendario del prossimo turno. GIRONE BIANCO RISULTATIViViBanca Torino-Videx Grottazzolina 0-3 (19-25, 19-25, 25-27)Gamma Chimica Brugherio-Volley Team San Donà di Piave 0-3 (21-25, 22-25, 22-25)Med Store Tunit Macerata-Monge-Gerbaudo Savigliano 3-1 (29-27, 25-17, 23-25, 25-13)Vigilar Fano-Da Rold Logistics Belluno 2-3 (25-19, 25-17, 23-25, 25-27, 14-16)Abba Pineto-Sa.Ma. Portomaggiore rinviata a data da destinarsiTinet Prata di Pordenone-Sol Lucernari Montecchio Maggiore rinviata a data da destinarsiGeetit Bologna-Volley 2001 Garlasco – rinviata a data da destinarsi CLASSIFICAVidex Grottazzolina** 37, Abba Pineto** 36, Tinet Prata di Pordenone** 35, Med Store Tunit Macerata** 34, Sa.Ma. Portomaggiore* 29, Sol Lucernari Montecchio Maggiore** 26, Volley Team San Donà di Piave** 24, Da Rold Logistics Belluno* 22, Vigilar Fano*** 17, ViViBanca Torino 17, Volley 2001 Garlasco** 16, Monge-Gerbaudo Savigliano 14, Geetit Bologna* 13, Gamma Chimica Brugherio 4.*Una partita in meno PROSSIMO TURNODomenica 6/2 ore 18.00Volley Team San Donà di Piave-Abba Pineto; Volley 2001 Garlasco-Med Store Tunit Macerata; Monge-Gerbaudo Savigliano-Gamma Chimica Brugherio sab 5/2 ore 20.30; Da Rold Logistics Belluno-Sol Lucernari Montecchio Maggiore ore 19.00; Vigilar Fano-Tinet Prata di Pordenone sab 5/2 ore 20.30; Sa.Ma. Portomaggiore-ViViBanca Torino; Videx Grottazzolina-Geetit Bologna. GIRONE BLU RISULTATISistemia Aci Castello-Maury’s Com Cavi Tuscania 3-0 (25-22, 25-16, 25-22)Con.Crea Marigliano-OmiFer Palmi 3-1 (17-25, 26-24, 25-19, 25-18)Avimecc Modica-Falù Ottaviano 3-0 (25-17, 25-16, 25-22)Opus Sabaudia-Shedirpharma Massa Lubrense 1-3 (25-22, 24-26, 24-26, 22-25)Aurispa Libellula Lecce-Leo Shoes Casarano rinviata a data da destinarsiWow Green House Aversa-Dist&Log Marcianise rinviata a data da destinarsi CLASSIFICAWow Green House Aversa* 35, Sistemia Aci Castello* 33, Aurispa Libellula Lecce* 32, Maury’s Com Cavi Tuscania** 30, OmiFer Palmi 29, Leo Shoes Casarano*** 26, Avimecc Modica 23, Shedirpharma Massa Lubrense 20, Dist&Log Marcianise* 19, Opus Sabaudia 17, Falù Ottaviano** 16, Efficienza Energia Galatina** 7, Con.Crea Marigliano* 4.*Una partita in meno PROSSIMO TURNODomenica 6/2 ore 18.00Dist&Log Marcianise-Efficienza Energia Galatina sab 5/2 ore 18.00; Leo Shoes Casarano-Wow Green House Aversa ore 16.00; Aurispa Libellula Lecce-Avimecc Modica; OmiFer Palmi-Opus Sabaudia ore 16.00; Falù Ottaviano-Sistemia Aci Castello; Maury’s Com Cavi Tuscania-Con.Crea Marigliano ore 16.00.Riposa: Shedirpharma Massa Lubrense LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato a data da destinarsi il match tra Lecce e Casarano

    Di Redazione Dopo il rinvio della gara tra Geetit Bologna e Volley 2001 Garlasco, in programma per domani, salta anche il match tra Aurispa Libellula Lecce e Leo Shoes Casarano. La Lega Pallavolo Serie A ha infatti disposto il rinvio a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello si impone in 3 set su una Tuscania a ranghi ridotti

    Di Redazione Quinta vittoria consecutiva per la Sistemia Saturnia che ha ragione della Maury’s Com Cavi Tuscania per 3-0 nel match clou valevole per la quarta giornata d’andata. La formazione di Kantor continua la corsa promozione nella partita contro i laziali, presentatisi a Catania senza tre titolari come Boswinkel, e i centrali Ceccobello e Menichetti. Ora testa alla partita di Ottaviano nel prossimo weekend per provare ad allungare la striscia positiva. Il 12 febbraio si tornerà a giocare in casa nello scontro a vertice con Palmi (PalaCatania, ore 18). PRIMO SET. Tuscania si presenta quindi senza 4 giocatori. Viene meno lo scontro tra i bomber del campionato, vista l’assenza per di Hidde Boswiinkel, sostituito da Francesco Quagliozzi.  Mancano tra i laziali anche Ceccobello, Menichetti e Della Rosa. La Sistemia scende in campo con il sestetto tipo. I viterbesi non ci stanno a fare la vittima sacrificale, non si risparmiano. Ne emerge partita vera. La formazione castellese guida sino al 15-11. Tuscania riemerge infliggendo un break di 3-0. Zappoli e Cottarelli riportano la situazione a un più tre che si rivela decisivo. Lucconi firma in difesa il punto del 19-14 sull’attacco di Marinelli. Marinelli e Rossato diventano autentiche spine nel fianco della Saturnia. I laziali si riportano a un solo punto (22-21). Tre errori di fila degli ospiti (2 battute e un’invasione di linea) concludono il set in favore della Saturnia. SECONDO SET. Cottarelli e Smiriglia allungano il passo (13-8). Lucconi, dalla seconda linea, firma il 14-9. Il set è deciso. Smiriglia è in grande giornata in attacco (dopo due set attacca in primo tempo al 67%) e a muro con cinque punti siglati, chiuderà con 13 punti, secondo marcatore della partita dopo Lucconi. Nel finale c’è spazio per l’esordio in A3 di Biagio Pappalardo, scuola Roomy (classe 2005), che Kantor impiega in battuta. TERZO SET. Tuscania merita un plauso perché gioca il tutto per tutto. In ogni punto e in ogni situazione la Saturnia incontra la voglia dei laziali. Quagliozzi e Marinelli firmano il break che vale il vantaggio (12-11). Frumuselu agguanta Tuscania (12 pari). Smiriglia (in doppia cifra) risponde a Marinelli. Frumuselu a muro su Marinelli stacca gli avversari. Lucconi sigilla la partita. Kantor (coach Sistemia Saturnia) elogia la prova della squadra: “Non era facile, ma la squadra ha tenuto la tensione alta. Pensiamo ora ad Ottaviano, dobbiamo giocare bene su un campo per cercare di continuare il nostro percorso di vittorie in campionato”. “I ragazzi hanno lottato fino alla fine. Sapevamo già che era difficile giocare contro Aci Castello -è il commento di Hidde Boswinkel – . Poi si sono aggiunti dei problemi, alcuni ragazzi infortunati e altri due indisponibili, e la trasferta si è fatta durissima. Sono cose che capitano. Unica consolazione, alcuni dei ragazzi hanno avuto l’opportunità di mettersi in mostra e devo dire che sono riusciti a dare il massimo fino alla fine“. Sistemia Aci Castello-Maury’s Com Cavi Tuscania 3-0 (25-22, 25-16, 25-22)Sistemia Aci Castello: Cottarelli 4, Zappoli Guarienti 9, Smiriglia 13, Lucconi 14, Gradi 5, Frumuselu 5, Zito (L), Pappalardo 0. N.E. Battaglia, Andriola, Di Franco, Vintaloro. All. Kantor. Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 2, Marinelli 14, Sandu 0, Quagliozzi 8, Rossatti 10, Stamegna 7, Prosperi Turri (L), Catinelli Guglielminetti 0. N.E. All. Passaro. ARBITRI: De Sensi, Stancati. NOTE – durata set: 27′, 25′, 32′; tot: 84′. CLASSIFICA Wow Green House Aversa 35, Sistemia Aci Castello 33, Aurispa Libellula Lecce 32, Maury’s Com Cavi Tuscania 30, OmiFer Palmi 29, Leo Shoes Casarano 26, Avimecc Modica 20, Dist&Log Marcianise 19, Shedirpharma Massa Lubrense 17, Opus Sabaudia 17, Falù Ottaviano 16, Efficienza Energia Galatina 7, Con.Crea Marigliano 1. Note: 1 Incontro in meno: Maury’s Com Cavi Tuscania, Efficienza Energia Galatina, Con.Crea Marigliano; 2 Incontri in meno: Leo Shoes Casarano, Falù Ottaviano; (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato il match tra Geetit Bologna e Volley 2001 Garlasco

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Geetit Bologna e Volley 2001 Garlasco, valida per la 4° giornata di ritorno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca in programma domani, 30 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi verso Marigliano in cerca dei tre punti

    Di Redazione E’ previsto per domani alle ore 16:00 il secondo appuntamento settimanale della OmiFer Palmi. Davanti a sé, i ragazzi allenati da coach Polimeni troveranno la Con. Crea Marigliano, ultima in classifica del girone blu ma non per questo una squadra da sottovalutare. All’andata finì 3-1 per Palmi, con Marigliano che riuscì a mettere in difficoltà i nero-verdi nei primi parziali. La squadra campana non conquista punti in classifica dalla seconda giornata di andata con Galatina, dove uscirono sconfitti per 3-2. Per i bianco-verdi questo sarà certamente un motivo in più per tentare di fare risultato contro Palmi, una delle migliori squadre del campionato. Dopo la vittoria in rimonta nei quarti di Coppa Italia, la squadra calabrese ha focalizzato gli obiettivi da centrare nei prossimi giorni e tra questi rientra ovviamente la conquista dei tre punti a Marigliano. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Geetit Bologna al Pala Dozza. Dalmonte: “Attendiamo una Garlasco con grande potenzialità”

    Di Redazione Si riaccendono le luci del Madison dopo 22 giorni per ospitare, nuovamente, tra le sue mura, la pallavolo della serie A3 Credem Banca. La Geetit Pallavolo Bologna dopo due weekend in trasferta è pronta per tornare a calcare il taraflex del tempio felsineo, Domenica 30 Gennaio alle ore 17:30 contro il Volley 2001 Garlasco. Una partita fondamentale per i rossoblu che hanno aperto il mese di gennaio con due vittorie e una sola sconfitta e ora si preparano per l’ennesima sfida tra dirette rivali. I punti in palio sono sempre gli stessi ma il peso è completamente diverso: per Bologna cruciali per il percorso del suo primo anno nel campionato di serie A.  L’incontro precedente tra le due formazioni aveva visto la squadra guidata da Coach Andrea Asta piegarsi in soli tre set sotto i colpi di Puliti e Magalini in una sfida in cui Bologna non è mai riuscita ad esprimere il proprio gioco e aveva chiuso con un solo attaccante in doppia cifra.  Per i felsinei sarà importante resettare la sfida del Pala Ravizza e concentrarsi fin da subito nei fondamentali di seconda linea, considerando le abilità tecniche degli avversari sia al servizio che in attacco. Per arginare la battuta dei lombardi servirà la miglior ricezione di Bologna. Sarà poi compito delle bocche da fuoco della Geetit migliorare la prestazione in attacco che all’andata è stata chiusa con il solo 30% di efficacia.  Garlasco arriverà in Emilia con grande fame di vittoria la sconfitta subita tra le mura di casa contro Torino, in secondo luogo considerando che punti in palio sarebbero sufficienti ai felsinei per agganciare i pavesi in classifica. Mirco Dalmonte: “Mi aspetto una partita molto difficile perché Garlasco è una squadra con grande potenzialità in battuta e in attacco cosa che noi soffriamo un po’. Sicuramente noi dobbiamo cercare di fare punti in qualsiasi partita anche 1 punto ogni tanto è oro per la nostra situazione. Dovremmo certamente migliorare tanto in ricezione e in cambio palla, per il resto dobbiamo dimostrare di essere all’altezza di questo campionato e questo sicuramente è un test importante.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO