consigliato per te

  • in

    Del Monte Coppa Italia A3: l’Unipol Arena di Bologna ospiterà la finale

    Di Redazione Palcoscenico di prestigio assoluto per la Finale della nuova competizione Del Monte® Coppa Italia Serie A3. L’atto finale andrà in scena domenica 6 marzo all’Unipol Arena di Bologna alle 14.30, e sarà dunque il vero e proprio “opening act” della gara che assegnerà la Del Monte® Coppa Italia Superlega, in programma lo stesso giorno alle ore 18.00. Si arricchisce dunque ulteriormente il programma della Final Four in programma il 5 e il 6 marzo, con la giornata di domenica che vedrà assegnati due trofei a distanza di poche ore. Già noti i nomi delle finaliste di Del Monte® Coppa Italia SuperLega, che si sono conquistate il pass per Bologna nei Quarti di Finale disputati il 16 e il 19 gennaio, mentre per conoscere coloro che si contenderanno la Del Monte® Coppa Italia Serie A3 bisognerà attendere prima i Quarti di Finale, in programma mercoledì 2 febbraio alle 20.30, e successivamente le Semifinali, in data 16 febbraio, dove le squadre del Girone Bianco e del Girone Blu si incontreranno per la prima volta nel tabellone. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora rinvii per Covid in Serie A3: due le partite rimandate

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A comunica che: -La gara tra Itas Trentino e Gioiella Prisma Taranto, valida per la 8° giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma il 13 febbraio 2022 alle ore 15.30, è stata anticipata alle ore 15.00. – La gara tra Leo Shoes Casarano e Wow Green House Aversa, valida per la 5° giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca in programma per il 6 febbraio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti di entrambe le squadre. – La gara tra Dist&Log Marcianise e Efficienza Energia Galatina, valida per la 5° giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca in programma per il 5 febbraio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite. – La gara tra Videx Grottazzolina e Volley Team San Donà di Piave, valida per la 5° giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 16 gennaio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 9 febbraio 2022 alle 20.30. – La gara tra Maury’s Com Cavi Tuscania e OmiFer Palmi, valida per i Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia A3, in programma mercoledì 2 febbraio 2022 alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 18.00. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, coach Traviglia: “Mi piacerebbe che giocassimo più da squadra”

    Di Redazione In una serata di record personali – 200 punti in campionato per Mitkov, 100 per Innocenzi e Chiloiro – non c’è ancora gloria per la Gamma Chimica Brugherio, sconfitta in tre set davanti al pubblico amico dal Volley Team San Donà di Piave. Il coach dei lombardi, Moreno Traviglia, prova a guardare il bicchiere mezzo pieno: “Partendo dalle cose positive, sicuramente nei primi due set abbiamo fatto bene al servizio ed in tutta la gara il gioco al centro è stato molto valido. Innocenzi, Mitkov e Colombo hanno dato un bel supporto alla squadra“. “Purtroppo però – aggiunge Traviglia – nel terzo set abbiamo commesso troppi errori, soprattutto in battuta, e quello che ci ha penalizzato è la discontinuità caratteriale. Nelle prossime partite mi piacerebbe vedere più squadra, giocare tutti insieme e venire fuori insieme dai passaggi complicati che in una gara si verificano“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, la gioia di De Santis: “Lo switch mentale è stato fondamentale”

    Di Redazione Ventuno punti, 18 attacchi vincenti, 3 muri. E il voto della prestazione non può che essere in linea con il numero di maglia: 8. Sì, il numero di Danilo De Santis, uno dei grandi artefici della rimonta dolomitica sul parquet di Fano contro la Vigilar.  Sotto 2-0 nel conto dei parziali, la Da Rold Logistics Belluno ha prima accorciato le distanze, poi, nel quarto set, ha avuto il merito di risalire dallo svantaggio di 24-22. Insomma, sembrava finita. Ma quando ci sono di mezzo i rinoceronti l’epilogo a sorpresa è sempre e felicemente in agguato: “È stata una gara bella e intensa – afferma l’opposto – anche se si era messa male. Nei primi due set non siamo riusciti ad arrivare neppure a quota 20, poi dal terzo c’è stato uno “switch” mentale. E ci siamo portati a casa i 2 punti”.  È l’ottavo successo nel campionato di Serie A3 Credem Banca per i biancoblù: “Vittoria sudatissima e meritatissima – conclude De Santis -. Abbiamo giocato una buona pallavolo e messo sotto pressione Fano. Aver condotto in porto il risultato è la cosa più bella”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello continua a sorridere: la quinta vittoria arriva contro Tuscania

    Di Redazione Quinta vittoria consecutiva per la Sistemia Saturnia che ha ragione della Maury’s Com Cavi Tuscania per 3-0 nel match clou valevole per la quarta giornata d’andata. La formazione di Kantor continua la corsa promozione nella partita contro i laziali, presentatisi a Catania senza tre titolari come Boswinkel, e i centrali Ceccobello e Menichetti. Ora testa alla partita di Ottaviano nel prossimo weekend per provare ad allungare la striscia positiva. PRIMO SET. Tuscania si presenta quindi senza 4 giocatori. Viene meno lo scontro tra i bomber del campionato, vista l’assenza per di Hidde Boswiinkel, sostituito da Francesco Quagliozzi.  Mancano tra i laziali anche Ceccobello, Menichetti e Della Rosa. La Sistemia scende in campo con il sestetto tipo. I viterbesi non ci stanno a fare la vittima sacrificale, non si risparmiano. Ne emerge partita vera. La formazione castellese guida sino al 15-11. Tuscania riemerge infliggendo un break di 3-0. Zappoli e Cottarelli riportano la situazione a un più tre che si rivela decisivo. Lucconi firma in difesa il punto del 19-14 sull’attacco di Marinelli. Marinelli e Rossato diventano autentiche spine nel fianco della Saturnia. I laziali si riportano a un solo punto (22-21). Tre errori di fila degli ospiti (2 battute e un’invasione di linea) concludono il set in favore della Saturnia. SECONDO SET. Cottarelli e Smiriglia allungano il passo (13-8). Lucconi, dalla seconda linea, firma il 14-9. Il set è deciso. Smiriglia è in grande giornata in attacco (dopo due set attacca in primo tempo al 67%) e a muro con cinque punti siglati, chiuderà con 13 punti, secondo marcatore della partita dopo Lucconi. Nel finale c’è spazio per l’esordio in A3 di Biagio Pappalardo, scuola Roomy (classe 2005), che Kantor impiega in battuta. TERZO SET. Tuscania merita un plauso perché gioca il tutto per tutto. In ogni punto e in ogni situazione la Saturnia incontra la voglia dei laziali. Quagliozzi e Marinelli firmano il break che vale il vantaggio (12-11). Frumuselu agguanta Tuscania (12 pari). Smiriglia (in doppia cifra) risponde a Marinelli. Frumuselu a muro su Marinelli stacca gli avversari. Lucconi sigilla la partita. Kantor elogia la prova della squadra: “Non era facile, ma la squadra ha tenuto la tensione alta. Pensiamo ora ad Ottaviano, dobbiamo giocare bene su un campo per cercare di continuare il nostro percorso di vittorie in campionato”. Sistemia Saturnia Aci Castello-Maury’s Com Cavi Tuscania 3-0 (25-22, 25-16, 25-22) Sistemia Saturnia: Gradi 5, Frumuselu 5, Cottarelli 4, Zappoli 9, Smiriglia 13, Lucconi 14, Zito L1, Pappalardo, ne: Di Franco, Vintaloro, Battaglia e Andriola. All. Kantor. Maury’s com Tuscania: Marinelli 14, Sandu, Quagliozzi 8, Rossatti 10, Stamegna 7, Marsili 2, Prosperi (L), Catinelli. All. Passaro. Arbitri: Danilo De Sensi e Walter Stancati. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica ferma la visita della Falù Ottaviano in tre set

    Di Redazione L’Avimecc Modica difende le mura amiche dalla Falù Ottaviano, chiudendo il match di serie A3 in tre parziali. Nel primo set inizio disastroso della Gis che subito sotto 8-2 costringendo coach Mosca a fermare il gioco e a chiedere agli arbitri time out. La battuta inizia ad essere ficcante e Modica va in confusione. Ottaviano risale sul 12-10 e riapre il set. Dopo il time out Modica macina punti e chiude il primo set 25-17 con Chillemi. Nel secondo set si ripete la storia del primo set con la Gis che va subito sotto 12-6 con l’ace di Alfieri. Il set vola via in pochi minuti e Modica chiude il secondo parziale 25-16. Nel terzo set è ancora coach Mosca a dover chiedere il tempo discrezionale agli arbitri con la Gis sotto 10-7. Gli ospiti provano a rimanere aggrappati al set e nel finale Modica mantiene i nervi saldi e chiude il parziale 3-0. Avimecc Modica-Falù Ottaviano 3-0(25-17; 25-16; 25-21) Falù Ottaviano: Lucarelli, Iervolino, Ammirati, Tulone, Ambrosio, Buzzi, Sideri, Titta, Settembre, Coppola, Ruiz. All. Mosca Avimecc Modica: Alfieri, Raso, Martinez, Caleca, Turlà, Chillemi, Nastasi, Gavazzi, Aiello, Firrincelli, Loncar, Garofalo, Saragò. All. D’Amico (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà non fa sconti a Brugherio. Tofoli riconosce: “Complimenti a una squadra giovane”

    Di Redazione Trasferta brianzola per il Volley Team San Donà che dopo la doppia sfida contro Macerata (vittoria per 3-0 in campionato e sconfitta con lo stesso parziale in Coppa Italia) è ospite del fanalino di coda Gamma Chimica Brugherio. I rosanero sono un avversario da non sottovalutare sebbene abbiano raccolto solo 4 punti in campionato e non vincano praticamente dalla 3ª giornata del girone d’andata. Tofoli conferma lo stesso Starting Six della domenica precedente contro Macerata se non il cambio tra Bellucci e Mignano al palleggio. Primo set in cui le squadre si rincorrono senza riuscire mai a strappare nettamente sull’avversario. Sale in cattedra Vaskelis che come sempre porta punti fondamentali al Volley Team San Donà. Un invasione dei Diavoli Rosa stabilisce il risultato sul 20-22. Finale di set favorevole al VTC che sfrutta l’ottima battuta di Garofalo per portarsi sul 21-24. Un attacco di Vaskelis, inizialmente assegnato a Brugherio, viene assegnato invece agli ospiti, oggi in maglia bianca, grazie ad un check chiamato da coach Tofoli su veemente segnalazione di capitan Garofalo. È 21-25 per il Volley Team San Donà. Secondo set che parte sulla falsa riga del primo con le squadre che combattono su ogni pallone avanzando punto a punto. Un muro di Basso porta il VTC sul 4-2 ma, azione dopo azione, un ace del 2004 Bonacchi e un errore di Vaskelis vede i padroni di casa portarsi sul 9-6. Un po’ sulle gambe il VTC nella fase iniziale del set nel quale i Diavoli Rosa tengono a distanza gli ospiti. Alcuni errori dei giocatori in maglia nera e un ace di Monari consentono ai ragazzi di coach Tofoli di portarsi sul pari. Ripartono a inseguirsi le due squadre fin quando Vaskelis porta il Volley Team sul +2: 18-20. Dopo un time chiamato da coach Durand, provano l’allungo i sandonatesi in modo da chiudere a proprio favore anche il secondo set. Ci riescono solo nel finale, quando Bellucci, nelle vesti inconsuete di schiacciatore, sentenza il risultato sul 22-25 per il VTC. Piccola postilla: coach Tofoli inserisce per l’ultimo punto Pietro Merlo, assente nelle ultime settimane, a cui diamo il nostro caloroso bentornato. Non mollano i padroni di casa che anche nel terzo set partono con la voglia di riaprire la gara. Un muro di Bellucci porta il parziale sul 3-6 per gli ospiti ma quando il distacco sembra intensificarsi due ace di Innocenti stampano il risultato sul 7-7. Altro passo in avanti dei ragazzi di Tofoli che con una battuta vincente di Bellucci e un muro di Bragatto provano a scavare il solco tra loro e gli avversari. Non demordono i Diavoli Rosa che continuano a restare agganciati ai sandonatesi i quali grazie ad un grande muro di Merlo riescono a portarsi sul +4. Mitkov sembra essere l’ultimo a mollare per i padroni di casa ma quando la differenza tra le due squadre si assottiglia ad appena due punti, è il solito Vaskelis a chiudere definitivamente set e partita: 22-25 e 3-0 per il Volley Team San Donà. Il commento del mister Paolo Tofoli: “Abbiamo vinto 3-0 ma non è stata una bella partita per noi, abbiamo commesso tanti errori. Se vogliamo vincere la prossima con Fano dobbiamo alzare l’asticella altrimenti facciamo molta fatica. È vero che stiamo pian piano riprendendo dopo una lunga pausa e stiamo recuperando alcuni giocatori importanti ma dobbiamo tornare ad essere squadra, dobbiamo ritrovare l’amalgama che ci ha contraddistinti all’inizio anche se penso che ce la faremo. Brugherio è una squadra con tantissimi giovani con grandissimo margini a cui dobbiamo fare i complimenti. Sono comunque 3 punti importanti che ci permettono di scalare la classifica” Gamma Chimica Brugherio – Volley Team San Donà di Piave 0-3 (21-25, 22-25, 22-25) Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi 3, Chiloiro 8, Innocenzi 7, Mitkov 20, Piazza 3, Compagnoni M. 1, Bonisoli (L), Colombo (L), Eccher 3. N.E. Regattieri, Compagnoni F.. All. Durand. Volley Team San Donà di Piave: Bellucci 3, Monari 5, Bragatto 5, Vaskelis 22, Garofalo 12, Basso 7, Mondin (L), Santi (L), Palmisano 0, Mignano 0, Merlo 0. N.E. Zonta, Cherin, Tuis. All. Tofoli. ARBITRI: Pasin, Lentini.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marigliano festeggia la prima vittoria stagionale. Palmi: “Partita incommentabile”

    Di Redazione Al termine della partita con Marigliano, conclusasi per 3-1 in favore dei padroni di casa, sono state molto dure e nette le parole del coach reggino Antonio Polimeni: “Partita incommentabile, nel finale del secondo set siamo usciti inspiegabilmente dalla partita e praticamente non siamo più rientrati. Con tutto rispetto per il Marigliano, a cui faccio i miei più sinceri complimenti, una squadra con grandi ambizioni come la nostra non può soccombere in questo modo. Detto questo, ci lecchiamo le ferite che oggi risultano profonde e torniamo a lavorare in vista della partita di coppa con Tuscania. Non ci sono alibi, non ci giustificano nemmeno le assenze causate dal Covid a cui siamo dovuti andare incontro questa settimana. Qualcuno dei ragazzi a fine partita risultava febbricitante nonostante le negatività ai tamponi, speriamo bene in tal senso.” Dall’altra parte della rete, per Marigliano è il primo successo stagionale e la gioia è incontenibile per Gallo, 20 punti a tabellino, e compagni. Con.Crea Marigliano – OmiFer Palmi 3-1 (17-25, 26-24, 25-19, 25-18) Con.Crea Marigliano: Cantarella 5, Gallo 20, Bianco 10, Esposito 10, Casoli 8, Rumiano 16, Barone (L), Conforti (L), Ciollaro 0, Citro 1. N.E. Nappi, Danese, Danese, Mautone. All. Cirillo. OmiFer Palmi: Pellegrino 5, Rosso 10, Marra 16, Laganà 17, Russo 10, Remo 4, Di Carlo (L), Fortunato (L), Soncini 2, Roberts 0. N.E. Amato, Gitto, Filanoti, Pizzonia, Nicolò. All. Polimeni. ARBITRI: Pescatore, Grossi.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO