consigliato per te

  • in

    Bologna attesa dalla prima della classe: si gioca a Grottazzolina

    Di Redazione La Geetit Pallavolo Bologna dopo una giornata di stop forzato si prepara per l’ennesima trasferta, questa volta in terra Marchigiana, domenica 6 Febbraio con fischio di inizio alle ore 18:00. Ad ospitare i felsinei per la quinta giornata di ritorno la Videx Grottazzolina che, dopo la vittoria interna contro Pineto e la sconfitta di quest’ultima contro Prata di Pordenone, occupa la vetta della classifica del girone bianco.  Una squadra quadrata quella di coach Massimiliano Ortenzi che vanta alla regia il marchigiano Manuele Marchiani, palleggiatore dalle grande abilità tecniche che può sfoggiare in grande stile grazie ad una batteria di attaccanti di spessore nella categoria: dal reparto centrali con Focosi e Cubito, ai laterali Vecchi e Mandolini con ciliegina sulla torta, assente nella gara di andata, il compagno di diagonale Nielsen.  Il rientro del danese, oltre a migliorare l’attacco dei padroni di casa, garantisce alla Videx una maggior pressione dai 9 metri. Bologna, che nella gara di andata era riuscita a contenere il servizio di Grottazzolina, dovrà dimostrare maggior solidità nei fondamentali di seconda linea adattando la fase offensiva ad una squadra che fa del muro uno dei fondamentali più efficienti.  Il bottino della gara di andata, l’ultima tra le mura del Pala Savena di San Lazzaro, finì interamente nelle mani della Videx. Bologna d’altro canto era riuscita a mettere in difficoltà gli ospiti aggiudicandosi il terzo parziale, rispettando a pieno le volontà dell’opposto Marco Spagnol che voleva dai suoi una dimostrazione della crescita della squadra sul piano del gioco piuttosto che su quello del risultato.  Compito dei ragazzi di Bologna vendere cara la pelle tra le mura del PalaSport di Grottazzolina, comprovando ancora una volta la crescita della formazione rossoblu.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Girone Bianco: si anticipa a Fano e Savigliano. Solo due match nel girone blu

    Di Redazione Dopo le gare infrasettimanali dei Quarti della Del Monte® Coppa Italia A3 e il successo di San Donà su Fano nel recupero della 1° giornata di ritorno della Regular Season, la A3 Credem propone nel weekend il 5° turno di ritorno. Girone BiancoTurno al via sabato 5 febbraio, alle 20.30 nelle Marche con gli anticipi Vigilar Fano – Tinet Prata di Pordenone e Monge-Gerbaudo Savigliano – Gamma Chimica Brugherio. Alle 18.00 di domenica, invece, riflettori puntati su Volley 2001 Garlasco – Med Store Tunit Macerata, Volley Team San Donà di Piave – Abba Pineto e Videx Grottazzolina – Geetit Bologna. Alle 19.00 la giornata si chiude con Da Rold Logistics Belluno – Sol Lucernari Montecchio Maggiore. Rinviato il confronto tra Sa.Ma. Portomaggiore e ViViBanca Torino. Girone BluLe partite sono concentrate nella giornata di domenica. Si fronteggiano alle 18.00 Falù Ottaviano – Sistemia Aci Castello, rispettivamente undicesima e seconda in classifica e Aurispa Libellula Lecce – Avimecc Modica, seconda e settima. Turno di riposo per Shedirpharma Massa Lubrense. Rinviate le altre gare. 5° Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoSabato 5 Febbraio 2022, ore 20.30Vigilar Fano – Tinet Prata di PordenoneArbitri: Adamo Giorgia, Toni FabioDiretta Legavolley.tv Monge-Gerbaudo Savigliano – Gamma Chimica BrugherioArbitri: Kronaj David, Mazzarà AntonioDiretta Legavolley.tv Domenica 6 Febbraio 2022, ore 18.00Volley 2001 Garlasco – Med Store Tunit MacerataArbitri: Laghi Marco, Jacobacci SergioDiretta Legavolley.tv Volley Team San Donà di Piave – Abba PinetoArbitri: Giglio Anthony, Sabia EmilioDiretta Legavolley.tv Videx Grottazzolina – Geetit BolognaArbitri: Polenta Martin, Somansino AlessandroDiretta Legavolley.tv Domenica 6 Febbraio 2022, ore 19.00Da Rold Logistics Belluno – Sol Lucernari Montecchio MaggioreArbitri: Ciaccio Giovanni, Pecoraro SergioDiretta Legavolley.tv Gara rinviataSa.Ma. Portomaggiore – ViViBanca Torino Classifica Serie A3 Credem Banca Girone BiancoVidex Grottazzolina 37, Abba Pineto 36, Tinet Prata di Pordenone 35, Med Store Tunit Macerata 34, Sa.Ma. Portomaggiore 29, Volley Team San Donà di Piave 27, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 26, Da Rold Logistics Belluno 22, Vigilar Fano 17, ViViBanca Torino 17, Volley 2001 Garlasco 16, Monge-Gerbaudo Savigliano 14, Geetit Bologna 13, Gamma Chimica Brugherio 4. 1 incontro in più: Sa.Ma. Portomaggiore, Volley Team San Donà di Piave, Da Rold Logistics Belluno, Geetit Bologna.2 incontri in più: ViViBanca Torino, Monge-Gerbaudo Savigliano, Gamma Chimica Brugherio. 5° Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BluDomenica 6 Febbraio 2022, ore 18.00Falù Ottaviano – Sistemia Aci CastelloArbitri: Chiriatti Stefano, De Simeis GiuseppeDiretta Legavolley.tv Aurispa Libellula Lecce – Avimecc ModicaArbitri: Stancati Walter, Palumbo ChristianDiretta Legavolley.tv Riposa: Shedirpharma Massa Lubrense Gare rinviateLeo Shoes Casarano – Wow Green House AversaDist&Log Marcianise – Efficienza Energia GalatinaOmiFer Palmi – Opus SabaudiaMaury’s Com Cavi Tuscania – Con.Crea Marigliano Classifica Serie A3 Credem Banca Girone BluWow Green House Aversa 35, Sistemia Aci Castello 33, Aurispa Libellula Lecce 32, Maury’s Com Cavi Tuscania 30, OmiFer Palmi 29, Leo Shoes Casarano 26, Avimecc Modica 23, Shedirpharma Massa Lubrense 20, Dist&Log Marcianise 19, Opus Sabaudia 17, Falù Ottaviano 16, Efficienza Energia Galatina 7, Con.Crea Marigliano 4. 1 incontro in più: OmiFer Palmi, Avimecc Modica, Shedirpharma Massa Lubrense, Opus Sabaudia.1 incontro in meno: Maury’s Com Cavi Tuscania, Falù Ottaviano, Efficienza Energia Galatina.2 incontri in meno: Leo Shoes Casarano. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Rossatti, umiltà al potere: “Non sono Giannelli, ma la mia carriera l’ho fatta…”

    Di Roberto Zucca È il simbolo di una Serie A3 giocata con entusiasmo e senza troppi pensieri, per il gusto piacevole e vivido di realizzarsi attraverso la pallavolo. Lo schiacciatore Federico Rossatti racconta così la sua avventura con la Maury’s Com Cavi Tuscania, a cui è approdato ormai due stagioni fa (con un intermezzo in Svizzera): “Fino a quando sei giovane e puoi sognare è relativamente più semplice. Ad un certo punto capisci di non poter fare solo quello. Dopo i vent’anni ho avuto la consapevolezza di non essere un Giannelli, di non poter arrivare chissà dove ma di poter fare un’onesta carriera. L’ho fatta, ma con la consapevolezza che questo non possa essere totalizzante per tantissimo tempo“. Lo ha fatto e il risultato è sotto gli occhi di tutti. Si gode infatti il primato a Tuscania. “Sono molto soddisfatto di questa prima parte di campionato con Tuscania. Durante il mercato estivo sulla carta c’erano squadre più blasonate di noi. Penso a Palmi, per esempio, che con Rosso, Gitto, Paris aveva fatto degli acquisti di grande livello. Io ho deciso di stare qui dopo l’anno in Svizzera e i play off dello scorso anno giocati a Tuscania, perché sapevo si potesse fare bene. Onestamente, però, non pensavo di finire il girone d’andata addirittura in cima alla classifica!“. Foto Luca Laici/Tuscania Volley Nato a Verona, cresciuto a Mezzolombardo. Continui lei. “Io sono di Mezzolombardo, ma mio padre faceva il militare a Verona e quindi sono nato lì. Ho iniziato proprio dalle giovanili a Mezzolombardo e poi sono passato ad una squadra che si chiama Argentario Volley con cui ho fatto poi le finali nazionali Under 18. Da lì ho avuto la grande vetrina del Club Italia, poi tante stagioni in B, e ora in A3 da qualche anno. Me la gioco per guadagnarmi sul campo la A2“. Una gavetta di tanti anni in B. Scelta sua? “Non essendo cresciuto in un settore giovanile importante, ho dovuto sempre sgomitare per farmi un po’ di strada. Ho sempre pensato che l’obiettivo fosse quello di giocare e io oltre a far parte di una squadra importante, desideravo in primis soprattutto quello. Dopo la trafila fatta in A2 a Reggio Emilia e Castellana, dove qualche entrata in Superlega l’ho fatta, le proposte successive erano sempre quelle che non mi davano la possibilità di giocare in maniera costante, quindi ho preferito scendere di categoria e godermi questo sport da titolare“. Foto Luca Laici/Tuscania Volley Ho letto da qualche parte che ha accarezzato l’opportunità di fare Beach Volley. “No, smentisco. Ho giocato amatorialmente in Emilia Romagna dove facevo l’Eurocamp, ma non ho mai pensato di dedicare l’estate al Beach Volley. Cerco sempre di staccare in quei mesi. Se la partita di beach capita, è solo ed esclusivamente per divertimento“. E qui ci colleghiamo alla la passione per i viaggi. Cosa rappresenta per lei quel mondo? “Evasione. Voglio staccare completamente, e cambiare luoghi. Ricominciando da zero. Dopo la pandemia, mi piacerebbe molto girare l’Europa in autobus. Lo stiamo pianificando con la mia fidanzata Francesca per la prossima estate“. Foto Luca Laici/Tuscania Volley Francesca, anche lei una pallavolista. “Già. Lei gioca in serie B e stiamo assieme da molti anni. Mi piace il fatto che siamo sulla stessa lunghezza d’onda per ciò che riguarda il nostro vivere la vita sportiva con serenità e cercando di equilibrare il tutto. Non le nascondo che in futuro vorrei riavvicinarmi a Modena, e costruire qualcosa di più stabile. Sono stanco di essere distante da lei“. Quindi se Tuscania sale in A2 cosa farà Rossatti? “Ci devo pensare, è una domanda tosta! Giocare la A2 mi piacerebbe molto. Se ci fosse l’occasione di giocare titolare lo considererei eccome! Francesca sicuramente lo comprenderebbe“. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo anticipo per Brugherio, sul campo di Savigliano. Traviglia: “Dovremo conquistarci ogni punto”

    Di Redazione Nuovo anticipo del sabato sera per la Gamma Chimica Brugherio che domani, 5 febbraio alle ore 20.30 (diretta su legavolley.tv), è attesa sul campo della Monge-Gerbaudo Savigliano per il match della 18° giornata del campionato Serie A3 Credem Banca, quinta del girone di ritorno. Sfida tra terzultima e ultima del girone bianco quella che andrà in scena al palazzetto di Cavallermaggiore, importante per entrambe le formazioni con Brugherio alla ricerca di una prestazione concreta che porti a smuovere la sua classifica e Savigliano pronta ad annullare il trend negativo del girone di ritorno che l’ha vista sconfitta in tutte e quattro le uscite contro Portomaggiore (3-0), Bologna (2-3), Prata (0-3) e da ultima Macerata (3-1). Savigliano, nonostante la posizione di bassa classifica, vanta un organico di grande valore, con giocatori che molto ne sanno di Serie A, lo schiacciatore Baldazzi, il palleggiatore Cortellazzi, fresco d’approdo in maglia Monge al rush finale del mercato di Serie A3, ed il centrale Dutto, provenienti tutti dalla A2 di Cuneo, solo per citare alcune delle valide soluzioni di gioco a disposizione di coach Bonifetto.  Brugherio dovrà appoggiarsi al buon trend del suo opposto Mitkov, a lui è richiesto di continuare a far registrare la più alta percentuale di punti e palloni attaccati, supportato da un Chiloiro, che ha dato ottimi segnali nell’ultima gara contro San Donà, e Piazza, lucidità e stabilità in campo richieste ad un capitano. Bonacchi inoltre potrà ben distribuire il gioco al centro tra Innocenzi, Compagnoni M ed Eccher, oltre al cambio under di Bonisoli. Seconda linea affidata a Colombo, una delle migliori performance registrate nell’ultima sfida. Coach Traviglia ritrova inoltre, anche se ancora a mezzo servizio, il secondo opposto Compagnoni Federico.  Ultimo, ma non per importanza, tra gli obiettivi da spuntare per Brugherio sarà la voce “riscatto dell’andata”, quel risultato indigesto non solo per il 3-1 finale a favore dei piemontesi, quanto per la piega così nervosa presa dall’incontro, la gara più ad alta tensione della stagione in cui le scelte arbitrali avevano avuto un peso rilevante nel determinarne il finale. A chiudere la vigilia del match il punto di coach Traviglia su Savigliano-Diavoli: “Ricordo come fosse oggi la gara di andata perchè fu un 3-1 a vantaggio di Savigliano con due set persi ai vantaggi, il primo 23-25 e il quarto 30-32, primo episodio in cui venne meno la lucidità di cui parliamo da un pò di tempo in palestra. Savigliano è una formazione duttile con diverse combinazioni di gioco; il punto saldo è sicuramente lo schiacciatore Galaverna, giocatore di assoluta esperienza, affiancato da un giovane e talentuoso opposto, Bosio, al centro o di banda troviamo Dutto un altro piemontese d’esperienza. Nel roster, anche se mai entrato fino ad oggi, un altro giocatore veterano della serie A, il palleggiatore Cortellazzi. Noi siamo consapevoli che nulla ci sarà concesso, sono infatti una squadra che sbaglia poco sia in attacco che al servizio. Saremo noi a doverci conquistarci ogni punto mettendo nel servizio il maggior pressing agli avversari”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riposo forzato per l’Opus Sabaudia: rinviato il match con Palmi

    Di Redazione Riposo forzato per l’Opus Sabaudia che non giocherà il match di domenica prossima, in trasferta, con il Palmi, gara valida per la quinta giornata del campionato di pallavolo maschile di serie A3. La partita è stata rinviata dalla Lega Pallavolo serie A a causa di alcune positività al Covid-19 riscontrate nella formazione del Palmi. L’Opus Sabaudia continuerà il suo programma di allenamento in vista del ritorno in campo previsto per il 13 febbraio, al PalaVitaletti di Sabaudia, contro il Casarano. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica sul campo di Lecce per bissare l’impresa dell’andata

    Di Redazione Si torna a parlare di trasferta, e che trasferta, per l’Avimecc Volley Modica, impegnata su un campo ostico e contro un’avversaria di grande livello come l’Aurispa Libellula Lecce. La formazione pugliese ha il dichiarato obiettivo della promozione e di certo non si presenta come un avversario semplice per Chillemi e compagni, che però all’andata riuscirono a imporsi nel confronto casalingo. Come ogni settimana è lo scoutman Salvo Nicastro a presentare l’avversaria: “Lecce è una squadra costruita per il salto di categoria, in questo momento al terzo posto in classifica e deve ancora recuperare alcune gare. Saranno pronti a vincere per rifarsi della sconfitta subita contro di noi a Modica“. “Il roster – spiega il collaboratore di D’Amico – è formato da atleti di spessore tecnico che fanno la differenza in questa categoria. In primis il palleggiatore, che riesce a sviluppare un gioco veloce e imprevedibile: le sue giocate mettono in seria difficoltà il muro-difesa degli avversari e allo stesso tempo consentono ai suoi schiacciatori di attaccare agevolmente. Infatti un fondamentale in cui Lecce è molto forte è proprio l’attacco, dove tutti i loro uomini possono essere considerati dei punti di riferimento“. “Sono anche molto preparati e precisi in difesa, la loro correlazione muro-difesa consente di contenere bene gli attacchi avversari, anche i più difficili, con il libero che spicca tra tutti in questo fondamentale. Ci siamo preparati scrupolosamente ad affrontare una partita come questa – conclude Nicastro – e, consapevoli di tutti i loro punti di forza, siamo pronti ad ogni adattamento tecnico e tattico“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Savigliano servono i 3 punti contro Brugherio: “Non è una partita scontata”

    Di Redazione Vincere, e basta. Tornare a farlo a distanza di due mesi e 8 partite dall’ultima volta (due punti in questa fetta di stagione). Il Monge-Gerbaudo Savigliano deve sottostare a questo imperativo categorico se vuole rientrare nei giochi della salvezza diretta. E, come all’andata, sabato sera al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore (ore 20.30) contro il fanalino di coda Gamma Chimica Brugherio servirà l’intera posta in palio. 10 punti separano le due squadre (i Diavoli Rosa sono a quota 4) ma, avverte il duttile Ciccio Dutto, uno dei senatori biancoblù, “questo non significa che sarà una partita scontata. Anche perché, per questioni di classifica, forse siamo noi quelli che più hanno da perderci. Dovremo avere una mentalità aggressiva contro una formazione con alcuni prospetti interessanti. Siamo carichi, non potrebbe essere altrimenti“.Rispetto alla spigolosa sfida in Brianza, la compagine griffata Gamma Chimica non ha più l’opposto Calarco (accasatosi all’Opus Sabaudia nel girone blu), il centrale Frattini (salito in A2 a Cantù), il palleggiatore Di Marco: “Anche se hanno cambiato molto, non ci sarà da scherzare – prosegue Dutto –. Adesso da opposto gioca Mitkov. In questa prima parte del ritorno sta viaggiando a medie altissime (30 punti con Parella), è lui il loro traino, quindi il primo da limitare. Nelle ultime uscite hanno fatto tribolare diverse squadre, a prenderli sottogamba la pagheremmo a caro prezzo“. La memoria di Dutto si riporta in modalità breve termine, alla trasferta contro Macerata: “A parte il quarto set, abbiamo fatto una buona prestazione. Già in campo avevamo la sensazione di poter ottenere qualcosa, purtroppo non ci siamo riusciti. Per esperienza però non sto a rimuginare su cosa è andato storto. Certo non posso non far notare che negli scontri clou contro le dirette avversarie, o prima o durante la gara ce n’è sempre capitata una, un problema di fila all’altro“. Contro Brugherio non sarà disponibile Gonella (oltre, va da sé, a capitan Bossolasco), mentre Ghibaudo è prossimo al pieno recupero. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano attende Prata, Gozzo: “Lavoriamo bene in ricezione per tenere la loro battuta efficace”

    Di Redazione A distanza di tre giorni dalla sconfitta di San Donà, la Vigilar Fano torna in campo affrontando ancora tra le mura amiche la Tinet Prata di Pordenone (sabato ore 20.30), in un match che si presenta complicato e pieno di insidie. I friulani infatti viaggiano a gonfie vele essendo reduci da undici vittorie consecutive in campionato e, soprattutto, dalla qualificazione in semifinale di Coppa Italia conquistata a spese di Pineto. L’ultima sconfitta in campionato di Bruno e compagni risale al 31 ottobre scorso quando furono battuti da Montecchio per 3 a 0. “Siamo consapevoli che Prata – afferma lo schiacciatore padovano Stefano Gozzo – abbia una battuta molto efficace, all’andata ci crearono diversi problemi in ricezione. Il nostro compito è quello di fare un lavoro specifico in questo fondamentale e gestire l’avversario nel miglior modo possibile”. Gozzo, poi, torna indietro sulla sfida persa con San Donà: “Anche contro San Donà – continua il bomber virtussino – nei frangenti più delicati e in un momento di grande equilibrio del match abbiamo subito il loro servizio, ma anche in attacco abbiamo trovato delle difficoltà”. Poi Stefano Gozzo sembra voler trovare la ricetta vincente: “Dobbiamo con forza recuperare la grinta e l’intesa avuta a dicembre quando eravamo riusciti ad esprimerci al meglio e trovare la giusta fiducia”. Dunque la Tinet di Boninfante fa paura: l’opposto Baldazzi, i centrali Bortolozzo e Katalan, oltre ad una schiera di schiacciatori di livello (Yordanov, Porro e Bruno) stanno dimostrando tutto il loro valore. E’ certo che i friulani non potranno andare avanti sempre cosi e le fatiche di Coppa Italia rischiano di farsi sentire. Ecco perché la Vigilar Fano, che deve ancora recuperare due partite (Garlasco e Grottazzolina), deve credere nei propri mezzi e superare quelle incertezze che hanno finora caratterizzato in senso negativo i finali dei set. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO