consigliato per te

  • in

    Macerata si riscatta e ferma Garlasco in soli tre parziali

    Di Redazione Reazione della squadra biancorossa che dopo l’eliminazione in Coppa Italia torna subito a vincere, per 3-0 contro Garlasco, e portarsi a quota 37 punti. Ottimo approccio alla gara della Med Store Tunit che prende subito le distanze nel primo set e controlla senza affanni trascinata da un ottimo Giannotti e da un muro efficace. Nel secondo set Garlasco prova a reagire ma dopo un inizio combattuto cede il passo ai biancorossi che gestiscono bene e vanno sul +2 nei set; Garlasco riesce nel terzo set riuscendo a giocarsela contro Macerata soprattutto nel finale, bravi i biancorossi a restare concentrati e portare a casa la vittoria. C’è poco tempo per i festeggiamenti in casa Med Store Tunit, mercoledì infatti è subito sfida d’alta classifica contro Prata di Pordenone che sarà ospite del Banca Macerata Forum. LA CRONACA – Conferme in casa biancorossa, con Giannotti ci sono Lazzaretto e Margutti, al centro Pasquali e Sanfilippo, regia affidata a Longo e come libero Gabbanelli. Per Garlasco Crusca, Magalini e Puliti, la coppia di centrali formata da Porcello e Giampietri, Petrone il palleggiatore e Taramelli il libero. Lazzaretto firma il primo punto della partita con un elegante pallonetto a superare il muro di casa. Prova subito a guidare Macerata e allunga ancora grazie a Lazzaretto: prima nuovo pallonetto poi gioca sulle mani del muro avversario e porta i biancorossi sul 2-6; coach Bertini chiama il time out. Bene anche a muro la Med Store Tunit, vola Sanfilippo a chiudere gli attacchi di Garlasco e trova il punto del 3-8, ottimo inizio dei maceratesi. Petrone prova a scuotere i suoi anticipando tutti sotto rete, 6-11, risponde subito Giannotti, partito fortissimo; è sempre il numero 4 biancorosso a mettere in difficoltà Garlasco, pallonetto a sorprendere il muro, 8-15. Sul velluto Macerata, l’ex Porcello prova ad opporsi ma il muro di casa fatica contro gli attacchi ospiti, Lazzaretto trova due volte lo spazio per andare a punto, 10-19 e coach Bertini si affida al palleggiatore Di Noia per cambiare l’inerzia della gara. È Magalini a spezzare il buon momento per Macerata trovando due ace consecutivi, la risposta biancorossa passa dalle mani di Margutti che con un forte diagonale scaccia indietro Garlasco, 15-22: Med Store Tunit in controllo, si prende il set con il punto finale di Pasquali, 16-25. Le squadre ripartono giocando punto a punto, 5-5, ci pensa Pasquali a muro a riportare avanti Macerata; lungo scambio con i padroni di casa che difendono più volte ma alla fine risolve tutto Pasquali che trova il mani out e la Med Store Tunit scappa 5-8. Buon momento per Garlasco con Giampietri in battuta, i rossoneri accorciano fino al -3 poi break ospite con il solito Giannotti, quindi nuova fuga grazie al muro di Lazzaretto, 9-15; bene in ricezione Macerata, Gabbanelli serve Giannotti che fulmina la difesa di casa, 11-18 e coach Bertini si rifugia ancora in time out. Altra cannonata dell’opposto padovano che colpisce direttamente in battuta, 12-20 e finale tutto a tinte biancorosse: la Med Store Tunit controlla, trova il 14-24 col muro e chiude il secondo set di nuovo con Pasquali. Macerata riparte da Giannotti, mette a terra di forza un pallone difficile e firma il primo punto del terzo set. Insegue Garlasco e accorcia con Di Noia, bravo sotto rete a sorprendere la difesa ospite, 5-6; il diagonale di Puliti vale il 7-7, ci pensa ancora Giannotti a ristabilire il vantaggio con un pallonetto preciso, fase combattuta. Ace di Magalini, 12-11, ribalta subito però Macerata e torna sul +2 con il diagonale di Giannotti; accusa il colpo Garlasco e i biancorossi scappano e tornano a controllare la gara. Sul 18-23 il coach di casa richiama i suoi col time out: Miglietta trova l’ace del 20-23, poi errore Macerata e i rossoneri accorciano fino al 22-23 che costringe stavolta Di Pinto a chiamare il time out. Alla fine sbaglia Miglietta ma Giampietri spaventa di nuovo la Med Store Tunit, 23-24, poi errore in battuta e la vittoria è biancorossa. VOLLEY 2001 GARLASCO–MED STORE TUNIT MACERATA 0-3 (16-25, 16-25, 23-25) VOLLEY 2001 GARLASCO: Taramelli, Porcello 3, Miglietta 3, Coali 2, Crusca 4, Testagrossa 2, Giampietri 5, Di Noia 1, Magalini 12, Puliti 7, Peltrone 1. NE: Resegotti, Moro, Mellano. Allenatore: Bertini. MED STORE TUNIT MACERATA: Pasquali 9, Longo, Giannotti 20, Scita, Margutti 7, Sanfilippo 8, Scrollavezza, Lazzaretto 12, Gabbanelli. NE: Paolucci, Ferri, Facchi, Ravellino, Robbiati. Allenatore: Di Pinto. ARBITRI: Laghi e Jacobacci. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Covid ferma ancora Casarano: “È un periodo molto difficile”

    Di Redazione Ancora uno stop in casa Leo Shoes Casarano: il Covid-19, che già nelle scorse settimane aveva bussato alla porta della squadra salentina, negli ultimi giorni ha amplificato i suoi effetti contagiando gran parte degli atleti del roster e due componenti dello staff tecnico. La diffusione del virus ha pregiudicato la regolarità delle sedute di allenamento, svolte a singhiozzo e a ranghi ridottissimi, e ha comportato il rinvio a data da destinarsi del match che si sarebbe dovuto disputare oggi contro Aversa: i rossoazzurri devono recuperare ben tre partite di campionato. Sulla situazione si è espresso il coach Fabrizio Licchelli: “È un periodo molto difficile per noi. Dopo un girone di andata entusiasmante che ci ha visto crescere sotto ogni punto di vista e raggiungere una prestigiosa posizione in classifica, il nuovo anno ci sta mettendo a dura prova costringendoci, da tempo, ad allenamenti in numero ridotto, per non parlare delle due partite disputate con organico rimaneggiato e con alcuni atleti che sono stati costretti a scendere in campo nonostante le precarie condizioni di salute“. “Sono più che certo – aggiunge però l’allenatore – che questa situazione difficile non destabilizzerà il nostro ambiente, anzi salderà e rafforzerà ancora di più il grande gruppo che si è creato nel corso dei mesi trascorsi. Elogio i pochi superstiti al contagio che si sono allenati anche in pochissime unità. Ancora un po’ di sacrificio, unito a tanto ottimismo nella speranza che il numero di atleti disponibili possa aumentare quotidianamente, fino a raggiungere la disponibilità totale in breve tempo. Non appena ci saranno le condizioni per tornare a giocare ci faremo trovare pronti e saremo più agguerriti che mai“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar travolta in casa dalla furia di Prata che vola in testa al Girone Bianco

    Di Redazione Nella quinta giornata di ritorno, la Vigilar Fano viene sconfitta in casa dalla Tinet Prata per 1-3. Dopo aver perso il primo set 22-25, i padroni di casa tornano in campo con un altro piglio nel secondo parziale e riportano il match in parità (25-18), ma nel terzo e nel quarto set Prata approfitta degli errori dei fanesi ed esprime il suo miglior gioco, facendo sua l’intera posta in palio. STARTING SIX – Per la Vigilar in cabina di regia c’è Zonta, opposto a Stabrawa, gli schiacciatori sono Gozzo e Nasari, i centrali Ferraro e Galdenzi, il libero Cesarini. Dall’altra parte della rete, la diagonale palleggiatore-opposto è composta da Boninfante e Novello, in banda ci sono Yordanov e Porro, al centro Katalan e Bortolozzo, il libero è Rondoni. CRONACA – Partenza a razzo di Prata, che spinge al servizio con Porro e si porta a condurre 7-1, costringendo coach Pascucci ad inserire subito Chiapello per Gozzo per rinforzare la ricezione. La Vigilar accorcia le distanze con Galdenzi dai 9 metri (8-12) e si rifà sotto 12-13 con attacco out degli ospiti, completando la rimonta a quota 15 (mani-out di Stabrawa). L’equilibrio persiste fino al break di Prata (20-22), che nel finale ha qualcosa in più e va a chiudere 22-25. Il secondo set si apre con una prima fase di studio tra le due squadre, che procedono a braccetto fino all’attacco vincente di Stabrawa, che vale il +2 per i virtussini (9-7), ma Prata mantiene la concentrazione e capovolge il punteggio sull’11-12. Nuova inversione di rotta pochi istanti dopo, con la Vigilar che sfrutta il buon turno al servizio di Chiapello e piazza un break di 7-0, volando sul 19-13. Nel finale Fano ci pensa Chiapello a chiudere il parziale, sul punteggio di 25-18. In apertura di terzo set, Prata guadagna presto il break di vantaggio e si portano sul 7-10 con attacco in parallela di Yordanov. Il massimo vantaggio per la squadra di Boninfante arriva sul 13-18, complice anche qualche errore di troppo nella metà campo virtussina, ma non è ancora finita, perché Galdenzi firma il muro del 18-21 e riapre il set. Prata controlla nel finale e fa suo il parziale 20-25. Nel quarto set, i pratensi trovano subito il +3 (7-10) e allungando 12-18, mentre la Vigilar sembra non riuscire a recuperare il bandolo della matassa. Capitan Ferraro tenta di tenere a galla i suoi firmando il muro del 17-20, quindi tocca a Stabrawa accorciare ulteriormente le distanze con due aces consecutivi (20-22). Purtroppo alla Vigilar continua a mancare il guizzo nel finale e Prata può conquistare set (22-25) e match. Vigilar Fano – Tinet Prata di Pordenone 1-3 (22-25, 25-18, 20-25, 22-25)Vigilar Fano: Galdenzi 5, Zonta 1, Nasari 14, Ferraro 1, Stabrawa 20, Gozzo, Cesarini (L1), Bartolucci 4, Chiapello 9, Carburi, Roberti 2. N.e.: Bernardi, Sorcinelli, Girolometti (L2). All. Pascucci-RosciniTinet Prata: Novello 16, Porro 11, Katalan 8, Boninfante M. 3, Yordanov 13, Bortolozzo 10, Rondoni (L1), Dal Col 1, Pinarello. N.e.: Bruno, De Giovanni, Gaiatto (L2). All. Boninfante D.-ZampisArbitri: Adamo-ToniNote: Vigilar bs 18, ace 4, muri 5, ricezione 60% (prf 31%), attacco 49%, errori 31. Prata bs 22, ace 4, muri 13, ricezione 44% (prf 14%), attacco 54%, errori 33. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sistemia Saturnia attesa dal Falù Ottaviano, Kantor: “Caccia alla sesta vittoria consecutiva”

    Di Redazione La Sistemia Saturnia di Waldo Kantor è attesa dal Falù Ottaviano (si gioca a San Giorgio a Cremano), reduce dalla sconfitta di Modica e battuta all’andata in tre set (in campo, ore 18; diretta su legavolley.tv). Per il tecnico argentino è una sfida da affrontare “come tutte le altre sinora, giocate con grande senso di responsabilità. Stiamo attraversando un ottimo momento di forma, siamo reduci da cinque vittorie di fila e vogliamo continuare questo percorso. Non dobbiamo distrarci, consapevoli che giochiamo contro una squadra che al completo è molto valida. Confido in una grande prestazione della mia squadra”.  Anche questa settimana il campionato è condizionato da covid. Si giocheranno appena due partite (oltre alla sfida in Campania dei castellesi, sarà l’Avimecc Modica a giocare a Lecce): “Viviamo – conclude il tecnico argentino – una situazione complicata. In questo momento la classifica vede squadre che devono ancora recuperare molte partite. Purtroppo questa è la situazione. Ed è normale che giocare tre partite a settimana sarà un problema da gestire per tutte”.  La squadra ha il morale alto. Vuole continuare a vincere per presentarsi allo scontro diretto del prossimo 12 febbraio (sabato, alle ore 18) contro Palmi con il serbatoio pieno di punti ed entusiasmo. Antonio Smiriglia, 13 punti sabato scorso contro Tuscania, sta disputando una stagione importante. Nella classifica dei muri vincenti è il sesto della generale del campionato di Serie A3 maschile con 46 punti. “Una partita difficile – spiega il centrale calabrese – perché giocheremo in un campo ostico. Le squadre campane quando giocano in casa danno sempre qualcosa in più. All’andata vincemmo per 3-0, ma dobbiamo tenere alta la guardia. Da qui alla fine non possiamo sbagliare. Ci stiamo allenando proprio per non avere cali di concentrazione in partita. Non è una partita facile, non ci sono partite facili in questo campionato”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata in campo senza sosta: domenica Garlasco e mercoledì Prata di Pordenone

    Di Redazione Prosegue il tour de force della Med Store Tunit Macerata che dopo la gara di mercoledì sarà subito in campo domenica e ancora il 9. La prossima sfida vedrà i biancorossi impegnati in trasferta, al Palazzetto dello Sport Giuliano Ravizza contro il Volley 2001 Garlasco; la squadra lombarda è riuscita a disputare solo due gare nel girone di ritorno, entrambe perse in casa contro la Videx Grottazzolina e la ViViBanca Torino, e al momento occupa l’undicesimo posto in classifica. Garlasco andrà quindi a caccia di punti salvezza mentre la Med Store Tunit Macerata ha l’obiettivo di raggiungere le prime tre e ripartire in campionato dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia di Serie A3. “Coppa Italia? La delusione c’è. L’amarezza e la fatica le abbiamo pagate tutte nel terzo set contro Grottazzolina nella partita di mercoledì”, conferma il coach Adriano Di Pinto, “Quello che possiamo fare ora è guardarci dentro, insieme troveremo la soluzione per ripartire. Dispiace perché con un paio di punti a nostro favore nei primi due set la partita sarebbe potuta essere completamente diversa; l’approccio non era sbagliato ed essere riusciti due volte a recuperare Grottazzolina giocandoci i set nei punti finali, dimostra che questa squadra ha le qualità per affrontare alla pari le migliori squadre della categoria. Dobbiamo ripartire da quelle fasi della gara e non permettere mai più di subire un set come il terzo contro Grottazzolina, non meritiamo certi risultati”. Ora testa al campionato, c’è subito Garlasco e mercoledì Prata di Pordenone, “È una corsa sfrenata quella che ci aspetta. Avremo tante partite da giocare e questo ci impedisce di trovare soluzioni in allenamento, dovremo trovarle direttamente in campo, ogni gara può essere quella della svolta. Mi aspetto che Garlasco sarà agguerrita come tutte le squadre che stanno combattendo per salvarsi, cercheranno il risultato ad ogni costo; possiamo imparare da loro, ritrovare la mentalità di volere a tutti i costi la vittoria, i problemi che abbiamo visto in Coppa devono diventare uno stimoli per reagire subito”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il presidente Da Rold accende il derby: “Possiamo vincere, magari 3-1”

    Di Redazione Il presidente Sandro Da Rold non è un tipo che ama fare melina. Al contrario, preferisce andare all’attacco. E cavalcare un’ambizione che gli ha permesso di scalare le categorie come il più abile degli alpinisti. Così è riuscito a riportare la Pallavolo Belluno in A, a distanza di oltre trent’anni. E in piena coerenza, nel momento in cui gli si chiede una battuta sul derby veneto di domani (domenica 6 febbraio, ore 19, alla Spes Arena) contro il Sol Lucernari Montecchio Maggiore, non si trincera dietro a frasi precostituite: “Affronteremo un ottimo avversario, ma possiamo vincere. Magari 3-1. Mettendo in campo cattiveria agonistica, aggressività e concentrazione, ce la possiamo fare“.  La Da Rold Logistics è reduce dal blitz a Fano. E da una rimonta esaltante: “Ormai siamo quasi abbonati a certi epiloghi – riprende il massimo dirigente -. Spesso, nel finale di partita, riusciamo a risollevarci. A conferma che le potenzialità ci sono. In più, abbiamo atleti con una spiccata personalità e grandi doti tecniche. Ma allora, mi chiedo, perché non iniziare subito con lo spirito combattivo con cui concludiamo le partite? Ad ogni modo, a Fano era importante portare a casa i 2 punti: danno morale“.  Ora, però, ogni stilla di energia andrà rivolta al faccia a faccia con Montecchio Maggiore, che in classifica è una posizione e 4 lunghezze più su rispetto ai rinoceronti: “Ricordo la gara d’andata – sorride, amaro, Sandro Da Rold -. Sul 2-0, stavo già pensando al ristorante in cui andare a festeggiare. L’auspicio è che al ritorno sia un’altra storia”. Anche perché il pubblico è un alleato in più: “Nonostante le restrizioni e i contagi, possiamo sempre contare su un buon numero di tifosi in tribuna. È un segnale di rilievo, significa che c’è entusiasmo. E che abbiamo seminato bene“.  In chiusura, il presidente della DRL non nasconde la sua soddisfazione per la prima metà abbondante di campionato: “Se si considera che lo scorso luglio siamo riusciti ad allestire la squadra in pochi giorni, è evidente che l’attuale ottavo posto mi rende sereno e tranquillo. Anche in prospettiva“.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco cerca la ripartenza contro Macerata. Bertini “Sarà emozionante”

    Di Redazione Dopo il rinvio di domenica scorsa della gara contro la Geetit Bologna, il Volley 2001 Garlasco è pronto a scendere in campo per la 5° giornata di ritorno del campionato maschile di Serie A3 CredemBanca contro Med Store Tunit Macerata domenica 6 febbraio alle ore 18.00 al PalaRavizza di Pavia (in diretta sul canale Youtube legavolley.it con il commento di Paolo Ambrosioni e Davide Falzone). Gli avversari, che arrivano da una vittoria per 3-1 in casa della Monge-Gerbaudo Savigliano, occupano la quarta posizione in classifica con 34 punti, a soli 3 dalla capolista Abba Pineto. Vista la classifica “corta” al vertice, cercheranno di fare bottino pieno per rimanere agganciati al terzetto battistrada. Ma i punti servono anche a Garlasco che deve tornare a muovere la classifica in ottica salvezza. Evidente quindi, come per motivi diversi, entrambe le squadre scenderanno in campo decise a non cedere nemmeno di un solo millimetro. Ecco le parole del secondo alzatore Sergio Petrone: “Noi veniamo da una settimana che sicuramente non è stata delle migliori viste alcune assenze a causa del covid. Queste assenze, però, non devono diventare un alibi per la partita di domani contro Macerata. Devono anzi diventare uno stimolo in più per dimostrare che siamo una squadra unita e che ha anche voglia di riscattarsi dopo le ultime due sconfitte. In ogni caso noi stiamo dando il massimo sia per la partita di domenica, sia per il proseguimento della stagione in generale”. Commenta anche Mister Bertini: “La sfida contro Macerata sarà emozionante. L’allure attorno a quella città, vera culla pallavolistica, e le ambizioni della società, tradotte nella creazione di una squadra altamente competitiva, sono elementi ad alto contenuto emozionale. La partenza di un fuoriclasse come Dennis è stata prontamente sopperita dall’arrivo di un bomber vero come Giannotti, senza modificare, ma anzi corroborando gli obiettivi di partenza, che sono quelli di lottare per la promozione. Da parte nostra, veniamo probabilmente dalla settimana… più difficile dell’anno, ma lasciamo ad altri piagnistei e understatement: siamo grati, carichi, rispettosi dell’impegno e soprattutto determinati a fare del nostro meglio!” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce e Modica si sfidano al cospetto del Ct Fefè De Giorgi

    Di Redazione Domenica 6 febbraio, alle 18, è in programma Aurispa Libellula – Avimecc Modica, gara valida per la 5° giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca. I salentini dovranno tentare di riscattare il 3-0 subito in Sicilia nel girone d’andata e riprendere la marcia nella regular season. Ospite d’onore al Palasport di Tricase sarà il CT dell’Italvolley, il neo campione d’Europa Fefè De Giorgi. A presentare la sfida, lo schiacciatore Enrico Scarpi, che ha anche fatto riferimento alle ultime due sfide non giocate: “Ogni partita è una battaglia e ci si può aspettare qualsiasi risultato. Con Casarano, fino all’ultimo momento non eravamo sicuri di poter giocare la partita, perché loro avevano diversi giocatori positivi al Covid e solo alla fine ci è stato detto che non si sarebbe giocata. Ancora non hanno comunicato una data per recuperarla e quindi aspettiamo direttive dalla Lega“. Poi, sull’altra gara non disputata, quella cancellata con Aversa, che ha portato alla vittoria a tavolino e al passaggio in semifinale di Coppa Italia, ha detto: “Purtroppo Aversa non aveva giocatori sufficienti per poter schierare un sestetto titolare, quindi abbiamo vinto a tavolino. Senza fare la trasferta, abbiamo ottenuto il massimo risultato risparmiando energie. Adesso questa situazione ci consente di sognare la finale di Bologna. La semifinale si gioca contro Prata di Pordenone, che ha battuto Abba Pineto e verrà qui a giocare mercoledì 16 febbraio. Noi, giocandoci la semifinale in casa, daremo il tutto per tutto per arrivare in finale“. Scarpi si è espresso, poi, in merito al campionato e al prossimo avversario: “Penso che il nostro girone sia di alto livello e quindi non ci possiamo permettere di sottovalutare nessun tipo di avversario. Sicuramente cercheremo di fare la nostra miglior partita anche domenica con Modica e magari, dopo esserci risparmiati la trasferta in casa dell’Aversa, arriveremo alla gara con qualche energia in più. Credo che il loro opposto argentino, Javier Martinez, sia uno dei giocatori a cui dobbiamo stare più attenti, l’altro temibile è il posto quattro straniero, Loncar. Noi in casa ci esprimiamo meglio, sia dal punto di vista delle battute che in generale del gioco, poi il fattore tifo è determinante. A tal proposito, voglio ringraziare i tifosi a nome mio e di tutta la squadra, perché sono davvero l’uomo in più e ci danno sempre un grosso aiuto”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO