consigliato per te

  • in

    OmiFer Palmi ancora fermata dal Covid: rinviata la gara con Aci Castello

    Di Redazione Ancora uno stop per la OmiFer Palmi, che per la seconda settimana consecutiva non scenderà in campo nel campionato di Serie A3 maschile a causa dei casi di positività al Covid-19 nel gruppo squadra. La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato infatti il rinvio a data da destinarsi della gara del Girone Blu contro la Sistemia Aci Castello, in programma sabato 12 febbraio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata verso lo scontro diretto con Prata. Gannotti: “Guardiamo avanti con fiducia”

    Di Redazione La Med Store Tunit è ripartita con una vittoria, conquistata domenica sul campo del Volley 2001 Garlasco, ma già mercoledì un nuovo test attende i biancorossi: il Banca Macerata Forum ospiterà la Tinet Prata di Pordenone alle 20.30 per il recupero della prima giornata del girone di ritorno. Sfida d’alta classifica e che promette spettacolo, con la squadra friulana che è riuscita ad inanellare una serie di quattordici vittorie consecutive tra campionato e Coppa Italia e al momento occupa il terzo posto in classifica, davanti proprio alla Med Store Tunit Macerata di un punto. La squadra ha risposto nel migliore dei modi alla sconfitta subita contro Grottazzolina, una vittoria netta e una prestazione convincente ai danni di Garlasco, “Sapevamo che sarebbe stata dura in Coppa Italia – conferma lo schiacciatore Stefano Giannotti -. Peccato per il risultato, non ci siamo nemmeno aiutati in quella gara e nonostante tutto nei primi due set avremmo anche potuto riaprire la partita. Abbiamo mandato giù un boccone amaro ma ora guardiamo avanti, ogni sfida che ci aspetta è importante e non possiamo restare ancorati a quello che è successo. Dobbiamo portare la sicurezza dimostrata contro Garlasco anche nelle prossime partite”. L’avversario di domani è tra i più in forma del campionato, per una sfida che è uno scontro diretto: “Incontriamo una squadra organizzata, tecnicamente forte, con un coach esperto e che sta giocando in fiducia, divertendosi: quando è così viene tutto più facile in campo. Da parte nostra mi aspetto una buona prestazione, dobbiamo confermare l’intensità e la tecnica viste contro Garlasco; quando mettiamo in campo il nostro gioco sono gli avversari a doversi preoccupare di noi”. Con qualche settimana di allenamenti e partite in più alle spalle, come prosegue il tuo inserimento in squadra? “Benissimo. Posso solo confermare le prime impressioni avute: ho trovato un gruppo solido, che ha saputo reagire ai momenti di difficoltà vissuti durante la stagione, che ha sempre dimostrato una grande voglia di rivincita e di divertirsi. Possiamo ancora crescere come gruppo, amalgamarci meglio, diventare ancora più squadra, ma l’accoglienza che ho ricevuto è stata perfetta, sia da parte dei compagni sia dalla società”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, coach Ortenzi: “Buon approccio, ma andava chiusa prima”

    Di Redazione Continua il trend positivo della Videx Grottazzolina: il match valido per la quinta giornata di ritorno non tradisce i pronostici e si risolve in un 3-0 che conferma la leadership grottese nel Girone Bianco di A3. Un’ora e dodici minuti sono bastati a piegare la resistenza di una Geetit Bologna irretita nel primo set, ma insidiosa nei parziali successivi. È periodo di straordinari dalle parti di Grottazzolina: coach Ortenzi fa rifiatare Cubito schierando Lanciani nel sestetto di partenza, e proprio al centro spicca la prestazione di Focosi con 5 muri-punto sui complessivi 8 di squadra. Rasmus Breuning Nielsen si prende, manco a dirlo, la palma di top scorer con 23 punti (75% in attacco) e divide con Vecchi i palloni messi a terra dai nove metri (due ace per parte). Nulla da eccepire, se non quel vizio innocente di allentare la presa quando le partite sembrano ormai in cassaforte. Coach Massimiliano Ortenzi non ha mancato di farlo notare anche nel post-partita: “Avevo chiesto ai ragazzi di approcciare al meglio la gara ed hanno risposto molto bene da questo punto di vista (25-12 il finale del primo set, n.d.r.). Nella seconda metà del secondo set e nel terzo ci siamo un po’ seduti, commettendo quei soliti errori che in situazioni normali non si vedono. Bologna ha fatto il suo e a quel punto sono serviti i vantaggi per chiudere una partita che rischiava di riaprirsi pericolosamente“. Match che ha visto l’esordio assoluto in serie A di Andrea Romiti, palleggiatore classe 2004, figlio di Rossano e nipote di Roberto (rispettivamente presidente e libero della Videx Grottazzolina), nonché ennesima testimonianza della bontà del lavoro societario in termini di settore giovanile: “Esordire in serie A rappresenta sempre qualcosa di speciale – ha proseguito Ortenzi – avremmo voluto concedergli spazio non solo in battuta ma anche in palleggio ma il break da quattro punti degli avversari ha spinto il parziale ai vantaggi costringendoci a rivedere un po’ i piani. Sono sicuro però che da qui in avanti ci saranno altre occasioni per vederlo all’opera. In questo momento bisogna centellinare le energie, perché giochiamo praticamente ogni tre giorni e servirà fare il possibile per presentarci ad ogni partita nella migliore condizione“. Mercoledì 9 febbraio, alle 20.30, si torna ancora una volta al PalaGrotta per il recupero del match valido per la seconda giornata di ritorno contro il Volley Team San Donà di Piave. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova data per Marigliano-Galatina. Anticipati gli orari di Bologna-Montecchio e Lecce-Prata

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A comunica che: – La gara tra Con.Crea Marigliano e Efficienza Energia Galatina, valida per la 2° giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 16 gennaio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 16 febbraio 2022 alle ore 20.00. – La gara tra Geetit Bologna e Sol Lucernari Montecchio Maggiore, valida per la 7° giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, in programma il 20 febbraio 2022 alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 17.30. – La gara tra Aurispa Libellula Lecce e Tinet Prata di Pordenone, valida per la Semifinale di Del Monte® Coppa Italia Serie A3, in programma il 16 febbraio 2022 alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 19.00. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo il rinvio con Palmi, Sabaudia prepara la prossima sfida con Casarano

    Di Redazione Per l’Opus Sabaudia inizia un’altra settimana cruciale. La formazione pontina, che domenica scorsa non ha giocato il match con il Palmi a causa di alcuni casi di Covid riscontrati nel gruppo squadra degli avversari, continua il suo programma di allenamenti per farsi trovare pronta alla ripresa prevista per domenica prossima: alle 18:00, al PalaVitaletti di Sabaudia, ci sarà il Leo Shoes Casarano, sfida valida per la sesta giornata di ritorno del campionato di serie A3 Credem Banca. Nell’attesa di conoscere la data del recupero della gara con il Palmi, il Sabaudia dovrà poi giocare a Lecce (20 febbraio) e in casa con il Galatina (13 marzo). “Ci stiamo avviando verso la fase più importante della stagione, sarà questo il momento in cui sarà fondamentale che la nostra crescita possa continuare e, allo stesso tempo, anche il rendimento sul campo” chiarisce Lino Capriglione, vice presidente del club. “Dispiace non aver potuto giocare la partita con il Palmi, avremmo voluto giocarla anche perché l’idea di dover fare dei recuperi in prossimità di gare per noi importanti, non è il massimo, ma dovendo guardare la realtà, che spesso è diversa dalle aspettative proviamo ad analizzare i lati positivi di questa pausa forzata – chiarisce coach Marco Saccucci – Abbiamo avuto un po’ di tempo in più per correggere alcune cose che non facciamo bene e c’è stato anche modo di far digerire ai ragazzi alcuni sistemi di gioco che poi sono la mia idea di gioco”. Poi il tecnico pontino sposta l’attenzione sull’aspetto psicologico, uno dei tratti fondamentali di una squadra che si avvia verso la fase più calda e impegnativa della stagione. “In questo periodo ognuno di noi deve raggiungere il massimo del potenziale, ciascuno di noi si deve dare da fare a tutti i livelli: fisico, mentale ed emotivo – aggiunge il tecnico del Sabaudia – Ci vuole almeno un 10% di miglioramento e se noi otterremo questo nelle settimane che ci separano dagli scontri diretti, allora qualunque sarà la situazione che ci verrà incontro la affronteremo al meglio delle nostre capacità. Questo è tutto quello che possiamo fare come squadra”. In classifica l’Opus Sabaudia è undicesimo con 17 punti e un match da recuperare. Alle sue spalle Galatina (7 punti) e Marigliano (4 punti) anche se l’attuale graduatoria è influenzata dai recuperi che ancora dovranno giocarsi. Dall’undicesima all’ottava posizione, attualmente detenuta da Massa Lubrense, ci sono appena tre punti a testimonianza di una zona di classifica molto affollata e compressa che regalerà emozioni fino al termine della regular season. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano ancora a bocca asciutta, Cesarini: “Dobbiamo assolutamente dare una svolta alla stagione”

    Di Redazione La Vigilar Fano, ancora a secco di vittorie in questo 2022, si appresta ad affrontare il Volley 2001 Garlasco in quella che potrebbe essere la sfida più importante la stagione, la partita che potrebbe dare ai virtussini quella fiducia necessaria per affrontare al meglio il proseguo della stagione. Contro Prata i fanesi hanno mostrato certamente dei progressi tenendo testa ad una compagine in grande fiducia, anche se alla fine non si è portato a casa alcun punto. “Ci abbiamo provato fino in fondo – afferma il libero Andrea Cesarini, autore di alcuni pregevoli salvataggi – siamo andati meglio rispetto a San Donà ma Prata è stata molto brava ad approfittare dei nostri passaggi a vuoto. La prestazione comunque, nel complesso, deve darci fiducia per il futuro”. Il libero romano poi ritiene che la chiave di volta della stagione potrebbe arrivare dalla panchina: “Sapevamo di avere dei cambi all’altezza della situazione – continua Cesarini – Luca Chiapello e Pietro Galdenzi stanno facendo molto bene e con Prata lo hanno dimostrato. Ci serve assolutamente una vittoria per dare una svolta alla stagione”. Ora il recupero contro Garlasco (mercoledi 9 ore 20.30), in uno scontro diretto che potrebbe voler dire tanto in casa Vigilar: “Dobbiamo accendere quella scintilla che ci permetterebbe di far cominciare un altro campionato – continua il “Cesa” – e Garlasco rappresenta un’occasione di riscatto importante. Dobbiamo scendere in campo con la giusta determinazione e con l’obiettivo di conquistare l’intera posta in palio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Remuntada di Aci Castello: sotto di due set, batte Ottaviano al tie break

    Di Redazione La “remuntada” a San Giorgio a Cremano vale la sesta vittoria consecutiva della Sistemia Saturnia. Sotto di due set, i ragazzi di Kantor trovano le energie e la strategia per far valere la differenza sul piano tecnico e portare a casa un successo prezioso per la corsa promozione su un campo difficile e in una giornata “spezzatino” (si è giocato solo a Lecce dove l’Aurispa regola Modica in tre set). Ora testa al match clou di sabato, alle 18 (PalaCatania), contro il Palmi valevole per la sesta di ritorno. CRONACA – L’Ottaviano, guidato in regia dal saccense Tulone, non si risparmia. La squadra di Nello Mosca conduce sino al 13-10. La risposta dei castellesi è immediata. Cesare Gradi firma il vantaggio (17-16) con un ace. Ammirati agguanta il pari e firma il controsorpasso. Ci pensa Cottarelli di prima intenzione a pareggiare subito i conti (19 pari). Il Falù Ottaviano non sbaglia. La Sistemia Saturnia non trova le energie per ribattere. Ammirati e Lucarelli firmano punti pesanti. Lucconi viene murato dai campani che archiviano sempre con Ammirati la pratica sul 25-22. Lucconi firma il punto del 5-3. Il primo tempo di Frumuselu vale il punto successivo. La difesa e soprattutto il muro campano (cinque punti solo in questo set) fa la differenza. Lucconi viene marcato a vista (per alcuni punti gli subentra Battaglia). In campo anche Di Franco. Ottaviano gioca sulle ali dell’entusiasmo (21-16). La Saturnia reagisce piazza il break (21-19, muro di Zappoli). Lucconi scaraventa a terra il meno due. Pizzichini in primo tempo chiude i conti sul 25-21, confermando la solidità in attacco dei padroni di casa (54% in attacco dopo i primi due parziali). La Sistemia prende le redini finalmente del gioco sin dalle prime battute. Zappoli a muro trova finalmente le misure. Insiste la formazione di Kantor che riceve bene (82% di positività). Le direttrici di azione sono ben chiare. In campo tutto finalmente gira per il verso giusto. Il muro avversario non riesce più a bloccare le bocche di fuoco castellesi (infatti non centra nemmeno un punto). È una cavalcata che rinvia la contesa e riporta la Saturnia in partita. La Saturnia non molla la presa. Ad Ottaviano non riesce tutto come nei primi due set. La partita sale anche di tono agonistico. È un po’ nervosa. Ma la formazione castellese è brava a non perdere la bussola, a crederci (19-14). Zappoli cresce d’intensità, Smiriglia firma muri importanti. L’attacco gira a mille (58%). Gli uomini di Kantor partono con il freno a mano tirato, ma riescono a prendere il largo prima del cambio campo. Il break di 3-0 sigilla il 9-6 (Lucconi in battuta). Gradi e Zappoli lanciano la squadra in dirittura d’arrivo (11-9). Doppio Lucconi vale il 13-10. Lucconi archivia la pratica e completa la rimonta. Falù Ottaviano – Sistemia Aci Castello 2-3 (25-22, 25-21, 16-25, 20-25, 10-15)Falù Ottaviano: Tulone 4, Ruiz 18, Buzzi 12, Lucarelli 18, Ammirati 12, Pizzichini 6, Titta (L). N.E. Ambrosio, Coppola, Settembre. All. Mosca. Sistemia Aci Castello: Cottarelli 4, Zappoli Guarienti 20, Smiriglia 5, Lucconi 26, Gradi 12, Frumuselu 8, Maccarrone (L), Zito (L). N.E. Battaglia, Andriola, Di Franco, Vintaloro. All. Kantor. ARBITRI: Chiriatti, De Simeis.NOTE – durata set: 26′, 30′, 25′, 31′, 17′; tot: 129′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo due gare rinviate, Lecce torna in campo e travolge Modica 3-0

    Di Redazione Aurispa Libellula, dopo due partite non disputate a causa di atleti positivi al Covid tra le file avversarie, torna al Palasport di Tricase per affrontare l’Avimecc Modica, gara valida per la 5a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca. Da segnalare la presenza in tribuna del Ct dell’Italvolley, Fefè De Giorgi, ospite d’onore della società salentina. CRONACA – Primo set a ritmi subito elevatissimi con Casaro, Vinti e Corrado che provano a mettere in chiaro le cose sia in attacco che a muro (5-2). Qualche folata offensiva di Modica non spaventa Aurispa Libellula che, dopo una schiacciata a terra di Turlà, riprende la marcia a pieno ritmo (10-7). Cappio mette in mostra il bel repertorio per una difesa attenta e precisa, Kindgard si esalta scegliendo ogni volta il compagno meglio piazzato e Casaro mette a terra il primo ace della serata (14-10). Il timeout chiesto da coach D’amico porta i suoi frutti e Modica si avvicina a -1. Un monster block di Rau ripristina l’entusiasmo, poi è lui stesso a conquistare un altro punto, seguito dal primo tempo di Maccarone, che si ripeterà con successo poco dopo (20-17). La nuova rimonta ospite, che si porta in parità, scatena la reazione dei salentini che conquistano il set con un muro di Vinti, il primo tempo di Rau e il lungolinea di Casaro (25-23). Il secondo set palesa un piglio diverso per il Modica che prova a prendere un piccolo margine di vantaggio (3-5). Aurispa Libellula capisce di doversi “sporcare le mani” e torna a farsi rispettare a muro con Rau e Corrado, quindi arriva un break grazie ad un ottimo turno di battuta di Vinti che riporta avanti i salentini (10-7). Il trend favorevole prosegue con Kindgard che mette a terra di seconda e Vinti che attacca in maniera imperiosa da seconda linea (15-9). Un piccolo calo di tensione spinge coach Darraidou a chiamare il timeout per evitare guai peggiori. Casaro riprende i suoi standard e la squadra torna a dominare, spingendo Maccarone ad osare in battuta e a portare a casa un ace (20-14). Gran punto di Corrado che sfrutta una palla vagante, poi arriva un’azione perfetta a chiusura del set, con Cappio che difende bene, Kindgard che serve Casaro e quest’ultimo che mette a terra (25-20). Terzo set col solito accenno propositivo di Modica che sfrutta anche un paio di errori dei padroni di casa per tentare la disperata rimonta (3-5). Il deja vu lo regala Casaro in battuta, sfoderando tutte le qualità eccelse del suo repertorio e spingendo la squadra sul 9-5. Aurispa Libellula mette in mostra tutto il suo potenziale e Modica deve fare gli straordinari per tentare di accorciare le distanze. Corrado torna a far parlare di sé, grazie a due punti di fila, prima in attacco e poi a muro, quindi va a referto Maccarone, seguito da un ace di Scarpi che viene aiutato dal nastro della rete (15-10). Modica perde fiducia, ma il merito è tutto dei ragazzi di coach Darraidou, che sembrano davvero imbattibili e, con una schiacciata di Bruno, si avvicinano alla meta (20-12). I padroni di casa si prendono il lusso di concedere qualche punto agli avversari, a seguito di un turno di battuta molto positivo di Martinez. Il destino è, però, segnato e Aurispa Libellula conquista una splendida vittoria che ribadisce la forza di una squadra sempre ai vertici della classifica di A3 (25-21). Aurispa Libellula Lecce – Avimecc Modica 3-0 (25-23, 25-20, 25-21)Aurispa Libellula: Bruno Vinti 8, Martin Kindgard 1, Francesco Corrado 9, Nicolò Casaro 22, Graziano Maccarone 7, Giancarlo Rau 7, Paolo Cappio (L), Francesco Fortes, Enrico Scarpi 2, Enrico D’Alba, Francesco Giaffreda (L), Lorenzo Persichino, Fiorenzo Melcarne. All. Darraidou Vice All. Barone.Avimecc Modica: Alfieri 3, Raso 3, Martinez 16, Turlà 8, Chillemi 5, Nastasi (L1), Gavazzi, Aiello (L2), Firrincieli 1, Loncar, Garofolo 5, Saragò. Allenatore: Giancarlo D’Amico.Arbitri: Stancati Walter, Palumbo Christian (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO