consigliato per te

  • in

    Belluno fa visita alla capolista Videx, Nesello: “Ritrovare il bandolo del nostro volley”

    Di Redazione Penultima trasferta stagionale all’orizzonte per la Da Rold Logistics: domenica, infatti, i bellunesi saranno di scena nelle Marche. E, in particolare, a Grottazzolina, a casa di una Videx che ha già messo l’ipoteca sul primato in regular season: basti pensare che ha 6 lunghezze sulle inseguitrici più dirette. Trenta, invece, sono i punti che separano la capoclassifica dai rinoceronti: meglio pensare già alla prossima sfida? Assolutamente no, come conferma il vice allenatore dolomitico, Lorenzo Nesello: “Dobbiamo ritrovare il bandolo del nostro volley, scendere in campo con la mente libera e sfoderare una spregiudicatezza che abbiamo un po’ messo da parte nell’ultimo periodo”.  Grottazzolina è uno squadrone, quasi superfluo rimarcarlo. Basti pensare che nel girone di ritorno non ha mai conosciuto la parola “sconfitta” ed è riuscita a conquistare 26 dei 27 punti disponibili: “Hanno un palleggiatore come Michele Marchiani che gioca una palla molto rapida e, in situazione “normale”, ha sempre quattro elementi che si propongono per attaccare”. Nielsen, che aveva saltato la gara d’andata alla Spes Arena (3-1 per la Videx il punteggio), è un bomber di primissimo piano, ben spalleggiato da Vecchi: “Hanno una battuta particolarmente efficace, mentre a muro sono molto ordinati. In generale – conclude Nesello – è una compagine che presta grande attenzione ai dettagli. Insomma, Grottazzolina non è prima per per caso”.  Da segnalare una modifica all’orario: domenica, infatti, si gioca con due ore d’anticipo rispetto ai canoni tradizionali. E quindi alle ore 16. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Efficienza Energia Galatina allo sprint decisivo: si comincia contro Massa Lubrense

    Di Redazione Passa attraverso le ultime quattro gare di regular season, due con formazioni campane e due con compagini salentine, il futuro sportivo dell’Efficienza Energia Galatina. Il gruppo di coach Bua si avvia a scalare il quartultimo gradino di questo tortuoso campionato, presentandosi agli ospiti della ShedirPharma Massa Lubrense in veste dimessa, ma non da sottomesso, con un bottino esiguo di punti conquistati (13). Poco meno della metà di quelli capitalizzati dai sorrentini, posizionati tranquillamente all’ottavo posto con 29 punti e con una gara in meno, quella contro Modica.  Continua quindi il momento no dei galatinesi, che anche questa volta hanno da rimproverarsi qualcosa per non aver saputo chiudere a proprio favore lo sprint finale nei primi due parziali domenica scorsa. Fatta autocritica ad inizio settimana nel chiuso dello spogliatoio e ricevuta la spinta motivazionale del tecnico Bua, ecco il pensiero di Marco Lotito: “La sola cosa che dobbiamo fare è entrare in palestra e lavorare per migliorarci come squadra, giorno dopo giorno, perché solo come squadra abbiamo la possibilità di raggiungere il nostro obbiettivo. Io ci credo fortemente e so anche che l’unico modo per raggiungerlo è farlo insieme, guardandoci viso a viso e contagiandoci con l’entusiasmo passionale che non dovrà mai venir meno“. La ShedirPharma, guidata da coach Esposito, giunge nel Salento preceduta da un ruolino di marcia eccezionale. Ha messo in fila nelle ultime cinque giornate altrettante vittorie, liberandosi rispettivamente di Casarano, Sabaudia, Marigliano, Marcianise ed Ottaviano. Un bottino pieno pari a 15 punti, ma soprattutto una serie di prestazioni grintose nei derby campani che suonano come un campanello d’allarme per i tifosi salentini in vista della sfida in programma domenica 20 marzo alle 19.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar Fano contro Bologna per continuare a crescere: “Avversario da non sottovalutare”

    Di Redazione La Vigilar Fano ospita la Geetit Bologna, domenica 20 marzo alle 19, per proseguire il proprio positivo cammino in campionato. Un’altra occasione quindi per i ragazzi di Castellano, che stanno vivendo un ottimo momento, sia dal punto di vista tecnico che mentale. Bologna non è certo da prendere sottogamba in quanto sta cercando con tutte le proprie forze di salvarsi: infatti, al momento, la compagine emiliano-romagnola ha 15 punti in classifica con sette vittorie all’attivo e con una partita da recuperare (in casa contro Torino). Per Fano ritrovare il proprio pubblico è fondamentale, in quanto l’entusiasmo attorno alla squadra sta crescendo di giornata in giornata. “Bologna è una squadra temibile – afferma il virtussino Luca Gori, decisivo nel secondo set a Savigliano con le sue battute jump flot – non dobbiamo assolutamente sottovalutare questo avversario. Anche loro si troveranno di fronte una Vigilar cambiata e con la grande determinazione di voler fare un finale di stagione in crescendo“. Poi sull’arrivo di Castellano, Luca Gori precisa: “Ogni settimana il mister ci dà preziose istruzioni su come bisogna affrontare l’avversario e sono molto contento che mi sia stata data la possibilità di fornire aiuto prezioso alla squadra“. È attesa una buona affluenza di pubblico al Palazzetto Allende in quella che sarà la penultima gara casalinga: i fanesi infatti ospiteranno Pineto nella penultima gara della regular season prevista per il 3 aprile prossimo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata anche Aci Castello-Lecce, domenica i catanesi sfideranno Sabaudia

    Di Redazione Continuano i rinvii causati dal Covid nel Girone Blu di Serie A3 maschile: anche la gara di domenica 20 marzo tra Sistemia Aci Castello e Aurispa Libellula Lecce è stata rimandata a data da destinarsi dopo che nella rosa della squadra salentina sono stati rilevati più di tre casi di positività al Covid-19. La Sistemia, tuttavia, scenderà comunque in campo nel weekend: la Lega Pallavolo Serie A ha infatti deciso di anticipare la gara della dodicesima giornata di ritorno tra la squadra di Kantor e l’Opus Sabaudia, che a sua volta era stata costretta a rinviare il match contro Modica. L’incontro si disputerà domenica con inizio alle ore 18. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campanello d’allarme in casa Belluno, il vice presidente Gallina: “Rimettiamoci a macinare”

    Di Redazione “È come se questo campionato fosse una gara di 800 metri. Non possiamo correre per 600 e poi dire “ce l’ho fatta”. Nell’ultimo periodo ci siamo un po’ deconcentrati. Dobbiamo rimanere sul pezzo. E rimetterci a macinare”. Così il vice presidente della Da Rold Logistics Belluno, Andrea Gallina, sprona la squadra dopo un periodo non particolarmente brillante.  Le tre sconfitte in sequenza hanno fatto risuonare un piccolo campanello d’allarme. I numeri parlano chiaro: ora, più che ai playoff (lontani tre lunghezze), bisognerà pensare a ciò che succede nella seconda metà di classifica. Ed evitare di essere risucchiati in zona playout: “Al di là delle cifre – prosegue il numero due della società dolomitica – il dispiacere è legato alle ultime partite giocate davanti ai nostri tifosi, contro Brugherio e Garlasco. Non è certo con queste prestazioni che possiamo alimentare la passione per la squadra”. Mancano quattro tappe per arrivare al traguardo. E in due circostanze i ragazzi di coach Diego Poletto si esibiranno alla Spes Arena: “Di fronte a San Donà e Prata di Pordenone è necessario offrire delle belle prestazioni per ridare entusiasmo al pubblico, con cui siamo in debito. Una vittoria contro un sestetto di spessore è esattamente ciò di cui abbiamo bisogno”.  La prima annata di Serie A3 Credem Banca, nel suo complesso, rimane comunque positiva: “I cali di rendimento possono capitare. Non dimentichiamo che siamo neopromossi. E, in questo senso, qualche sofferenza andava messa in preventivo. Ora comunque dobbiamo trovare la forza mentale per ripartire”. L’infortunio a Giovanni Candeago può avere inciso: “Non c’è dubbio che “Candy”, per noi, sia un giocatore fondamentale – ribatte il vice presidente -. Ma senza Giovanni abbiamo vinto diverse partite. Di conseguenza, cercare alibi sulle carenze tecniche rischia di distrarci dal vero problema, che è di carattere mentale”.  In ogni caso, la fiducia non manca: “A volte le difficoltà possono trasformarsi in opportunità – conclude Gallina -. Come abbiamo perso punti con formazioni che in classifica erano dietro di noi, ne possiamo conquistare altri con avversari in lotta per un piazzamento nei playoff. Domenica, in casa della Videx Grottazzolina, sarà difficile. Ma con San Donà e Portomaggiore possiamo fare bene, ne sono convinto”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Prata nasce la Curva Berto: “Vogliamo essere l’ottavo giocatore in campo”

    Di Redazione La marea gialla dei calorosi tifosi della Tinet Prata si sta facendo conoscere nei palazzetti di tutta Italia. Dopo la bella coreografia alla Unipol Arena di Bologna che, in occasione della finale di Del Monte Coppa Italia A3, ha coinvolto oltre 300 persone, c’è stato il bis anche nella trasferta di San Donà. Ora la tifoseria pratese ha deciso di fare un passo avanti, lavorando di concerto con la società. Per questa ragione da ieri è ufficialmente attiva la Curva Berto – Forza Passerotti, che avrà l’intento di formare un gruppo di tifosi organizzato ed armonico che parteciperà fattivamente alle iniziative sportive del Volley Prata. Il simbolo distintivo riunirà il gialloblù con il pallone da volley stilizzato e porterà in giro per l’Italia il ricordo di Alberto “Berto” Barriviera, storico dirigente e tifoso del Volley Prata, ispirandosi a tutti quei valori che gli erano propri: l’amicizia, la correttezza e la solidarietà. Particolarmente importante è l’accettazione da parte dei tifosi di una carta dei valori concordata con il club. In questa maniera i supporters si impegnano a sposare gli ideali della sportività e lealtà promossi dalla società, supportando le squadre del Volley Prata e rispettando le squadre avversarie, sia all’interno delle mura del palazzetto che in ambiti esterni, social compresi. La Curva sarà inoltre supportata dall’ufficio comunicazione e dalla segreteria del Volley Prata, per promuovere in maniera sinergica tutte quelle iniziative che potranno dare visibilità all’immagine societaria. Il consiglio direttivo della Curva, che si rinnoverà ad ogni stagione agonistica, è composto dal presidente Fabio Tellan e dai consiglieri Alessandro Calderan, Mauro Muzzin, Mosè Piccinin, Luca Piovesana, Christian Sian e Alex Vecchies. “Sono contento che la tifoseria, per me ottavo uomo in campo, possa interagire ancora di più con la società – è il parere del DG Dario Sanna -. Il supporto che ci hanno sempre dato sia nelle partite in casa che in diverse trasferte si è rivelato fondamentale per raggiungere i nostri obiettivi. Come dice il nostro hashtag annuale, anche il nostro tifo è protagonista di un sogno“. “Con la fondazione della Curva Berto abbiamo voluto render omaggio ad una figura storica che ha dato molto alla società con il suo impegno e la sua costante presenza qui al PalaPrata, nella sua seconda casa – sono le prime parole da presidente di Fabio Tellan -. Il nostro intento è quello di esser l’ottavo giocatore in campo per spinger sempre più in alto il volo dei nostri Passerotti. Il tutto nel rispetto dei nostri giocatori degli arbitri e degli avversari“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casarano espugna il palazzetto di Sabaudia e si prende il recupero in tre set

    Di Redazione La Leo Shoes Casarano conquista senza sbavature il recupero della sesta giornata di ritorno di Serie A3 maschile. Sul campo dell’Opus Sabaudia, il bomber Paoletti (21 punti a tabellino) trascina la squadra alla vittoria, dopo aver resistito al tentativo dei padroni di casa di guadagnare il primo parziale. Avanza ulteriormente in classifica la formazione salentina, che aggancia Tuscania, Lecce e Aci Castello a quota 41, a soli 4 punti dalla vetta. La cronaca:Avvio di set in costante e totale equilibrio, almeno fino al 13-13 quando Casarano piazza il primo break e si stacca (13-15). La squadra ospite si prende un margine di vantaggio (16-19) che poi cresce fino al 18-20, quando però Ferenciac piazza due ace di fila e rimette tutto in parità (20-20). Il finale del primo set è un’autentica battaglia di nervi, con Sabaudia che prima annulla due set point al Casarano, poi a sua volta ne conquista addirittura 5. Alla fine però Paoletti fa pesare tutta la sua qualità chiudendo praticamente da solo il parziale: 30-32. Anche il secondo spicchio di partita è combattuto: Casarano lo strappa nel finale, passando dal 20-21 al 21-25, ma Sabaudia ha il merito di restare costantemente in partita (6-6 e 9-13) anche nel momento in cui la formazione ospite prova a staccarsi (dal 13-17 i pontini hanno saputo ricucire fino al 15-17). Importante per i padroni di casa l’ingresso in campo di Rossato che ha finalizzato con precisione e determinazione. Nel terzo parziale il Casarano legittima la vittoria: dal 12-13 lo snodo cruciale, con la squadra ospite che scappa fino al 12-16 e poi prende il largo lasciandosi alle spalle Sabaudia prima della chiusura 21-25. I pontini arrivavano dalla vittoria di domenica contro Galatina: “Il bilancio di questi tre giorni è nettamente soddisfacente – taglia corto coach Marco Saccucci a fine partita – sono molto contento nonostante perdere non piaccia a nessuno, ma credo che i ragazzi abbiano capito di aver fatto una gara importante anche contro Casarano. Nonostante la sconfitta per 30-32, il primo set è stato bellissimo e c’è anche molto rammarico perché abbiamo avuto cinque palle set e, oltre a questo, abbiamo anche giocato molto bene, nel secondo spicchio di gara abbiamo dimostrato di saper recuperare: eravamo sotto di tanto e siamo riusciti a rientrare. Luca Rossato e Gabriele Tognoni ci hanno dato una mano a far quadrare alcune situazioni che non andavano, abbiamo commesso pochi errori e siamo stati bravi in lunghi tratti“. Più critico il giudizio del libero Francesco Recupito: “C’è qualcosa che dobbiamo assolutamente rivedere e che non abbiamo fatto bene mentre altre cose le abbiamo fatte molto bene, chiaramente dobbiamo ripartire da queste ultime. Il primo set? Da lì si può ripartire. Il finale di stagione sarà duro perché dobbiamo cercare di salvarci il prima possibile anche se non sarà facile“. Opus Sabaudia-Leo Shoes Casarano 0-3 (30-32, 21-25, 21-25) Opus Sabaudia: Schettino 0, Zornetta 17, Miscione 8, Calarco 3, Ferenciac 11, De Vito 2, Torchia (L), Rossato 7, Tognoni 1, Meglio (L), Recupito (L), Pomponi 0, Conoci 0. N.E. Palombi. All. Saccucci. Leo Shoes Casarano: Ciardo 1, Baldari 18, Peluso 6, Paoletti 21, Petras 15, Torsello 2, Urso (L), Ribecca 0, Pierri (L), Meleddu 0, D’Amato 0. N.E. De Micheli, Scaffidi, Stefano. All. Licchelli. Arbitri: Oranelli, Cruccolini.  CLASSIFICAWow Green House Aversa 45, OmiFer Palmi° 43, Maury’s Com Cavi Tuscania 41, Aurispa Libellula Lecce 41, Leo Shoes Casarano 41, Sistemia Aci Castello 41, Avimecc Modica 31, Shedirpharma Massa Lubrense* 29, Volley Marcianise 21, Opus Sabaudia 21, Falù Ottaviano 18, Efficienza Energia Galatina 13, Con.Crea Marigliano 5.*Una partita in meno, °Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina corre in aiuto dell’ex Popov devolvendo l’intero incasso del prossimo match

    Di Redazione La famiglia M&G non poteva non raccogliere l’appello straziante di Igor Popov, ex atleta ucraino della Videx Grottazzolina, in cerca di aiuto per la sua famiglia costretta all’esodo in Ungheria dove ad accoglierla troverà un altro ex atleta Videx, Tibor Tomanoczy.  M&G Scuola Pallavolo è una grande famiglia, quante volte lo abbiamo detto e quante volte lo abbiamo sentito direttamente dalle parole di atleti più o meno famosi che sono passati da Grottazzolina nell’ambito delle puntate di Videx Heroes?! – si legge nel comunicato della società – Bene, bello. Ora, però, è la volta di dimostrarlo. Perché quando un membro della famiglia ha bisogno di aiuto, e si trova in condizioni di oggettiva difficoltà, va aiutato, senza se e senza ma. E questo è un caso di quelli. Un fratello chiama, Grottazzolina risponde. Ed è per questo motivo che la società ha deciso di devolvere l’intero incasso della gara interna di domenica contro Belluno alla causa di Igor e della sua famiglia. Contestualmente verrà inoltre istituita una raccolta fondi dedicata presso il bar del palasport, dove chi vorrà potrà dare il suo importante contributo. Chi volesse contribuire può effettuare un versamento all’IBAN IT98S3608105138201020801053 (intestato a Pietro Scarduzio). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO