consigliato per te

  • in

    Torino in salute, Simeon avverte Belluno: “In casa non vogliamo lasciare punti a nessuno”

    Di Redazione Dopo la sosta forzata per il rinvio della trasferta a Portomaggiore, il ViViBanca Torino riprende il suo cammino dalla sfida casalinga (domenica, ore 18) contro Da Rold Logistics Belluno, ottava in classifica e, ad oggi, ultima potenziale qualificata ai play-off. Le due vittorie contro Fano e Montecchio hanno dato una forte spinta verso questo obiettivo ai veneti, che arrivano a questa sfida in salute e con la voglia di allungare la striscia positiva. Belluno è squadra molto quadrata che fa del collettivo la sua arma vincente. Nessuna individualità particolare ma un gruppo formato da tanti giocatori che conoscono bene la categoria, dal giovane palleggiatore Maccabruni all’opposto DE Santis e lo schiacciatore GrazianiAnche Torino però arriva da un buon momento di forma che in casa biancorossoblu ci si augura non sia stato intaccato dalla settimana di stop e dai problemi causati dall’addio di Trojanski. Le vittorie contro Brugherio e Garlasco e la sconfitta lottata contro Grottazzolina hanno messo in mostra un Parella diverso rispetto al girone d’andata, in grande crescita.“Speriamo di non aver perso ritmo con la sosta – dice coach Simeon – perché stavamo attraversando un momento positivo. Tutte le partite ora sono importanti ed è fondamentale muovere la classifica e fare punti per arrivare il prima possibile al nostro obiettivo. La salvezza dobbiamo costruircela in casa, dove siamo aiutati anche dal nostro pubblico che ci sta sostenendo. All’andata abbiamo perso al tie-break e l’obiettivo è quello di fare meglio rispetto a quella partita”.“Arriviamo da un buon periodo e dobbiamo cercare di sfruttare l’entusiasmo che ci portiamo dietro – commenta lo schiacciatore Simone Brugiafreddo – Domenica sarà una gara complicata contro una squadra che già all’andata ci ha messo in difficoltà ma, nonostante i problemi dell’ultima settimana, siamo consapevoli di poter disputare una buona partita”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, Poletto: “L’obiettivo deve essere quello di tornare da Torino con punti in tasca”

    Di Redazione Geetit Bologna, Vigilar Fano e Montecchio Maggiore: tre vittorie in sequenza. E 8 punti conquistati sugli ultimi 9 disponibili. La Da Rold Logistics Belluno è in fiducia. E viaggia verso Torino col morale a mille. Perché domani (domenica 13, ore 18), all’ombra della Mole Antonelliana, andrà in scena il confronto con la ViViBanca, quartultima della classe: “Abbiamo recuperato in maniera più che egregia dal periodo di stop per Covid – afferma coach Diego Poletto -. La forma fisica dei giocatori è già tornata su buoni livelli. Ecco perché, a dispetto del periodo intenso, ritengo non sia necessario attuare un turnover: dovremo solo gestirci un po’ nelle sedute di allenamento”. Periodo intenso, già. Perché mercoledì 16 è in programma il recupero con Macerata e domenica 20 ci sarà il faccia a faccia con Brugherio: “Non dobbiamo pensare al fatto che giocheremo tre gare in otto giorni. È necessario concentrarsi unicamente sulla partita di Torino: un impegno per noi molto importante e da affrontare nel migliore dei modi”. La classifica rischia di essere ingannevole: è vero che la ViViBanca ha vinto meno della metà di partite rispetto ai rinoceronti (4 contro le 9 dei bellunesi), ma il collettivo piemontese ha qualità e valori di non poco conto. “Faremo di tutto per portare a casa dei punti dalla trasferta, pur sapendo che Torino è una squadra “stra-affamata” e da rispettare, con un opposto performante come Umek e alcuni giovani molto interessanti. In più, gioca una pallavolo strutturata. E quello torinese è un campo non facile”.  Il traguardo salvezza si avvicina: è possibile ambire a qualcosa in più? Poletto è cauto: “Le prossime tre gare daranno risposte più chiare, in tal senso. Ora come ora ritengo sia presto per sentirci al sicuro, ma anche per dire a che punto vogliamo fissare il nostro ancoraggio: l’ottavo posto? Il settimo? O proviamo a scalare qualche posizione in più? Da questo punto di vista siamo ancora in una sorta di limbo”.   In ogni caso, la neopromossa dolomitica è una delle rivelazioni del campionato di Serie A3 Credem Banca: “In realtà siamo in linea con le aspettative – conclude Poletto – non oltre. Anche se, alla luce delle difficoltà affrontate nel corso della stagione, la posizione che stiamo occupando non era affatto dovuta, né scontata. Non dimentichiamo che l’infortunio di Candeago ha limitato le nostre rotazioni per due mesi e mezzo. Insomma, possiamo essere contenti”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prata, Bologna e Montecchio ospitano gli anticipi. Big match Aversa-Lecce

    Di Redazione La Serie A3 Credem Banca torna in campo nel weekend per la sesta di ritorno dopo i recuperi disputati in settimana. Se il Girone Bianco vivrà un fine settimana al gran completo, che si aprirà con i tre anticipi di sabato 12 febbraio, il Girone Blu dovrà invece fare i conti con altri tre rinvii per casi di positività al Covid: si disputeranno quindi solo 3 gare, tutte domenica 13 febbraio. GIRONE BIANCOLa giornata si apre sabato 12 febbraio in Veneto, alle 20, con la sfida tra Sol Lucernari Montecchio Maggiore e Vigilar Fano. Trenta minuti più tardi riflettori accesi in Friuli e in Emilia per i match Tinet Prata di Pordenone-Volley 2001 Garlasco e Geetit Bologna-Volley Team San Donà di Piave. Domenica, alle 16, le Marche attendono il match tra Med Store Tunit Macerata e Sa.Ma. Portomaggiore, mentre alle 18 la mappa della giornata porta lo sguardo degli appassionati in Piemonte per ViViBanca Torino-Da Rold Logistics Belluno e in Abruzzo per Abba Pineto-Monge-Gerbaudo Savigliano. Il tour si chiude in Lombardia alle 19 con il fischio di inizio della partita Gamma Chimica Brugherio-Videx Grottazzolina. IL PROGRAMMA DELLA 6° GIORNATA DI RITORNO Sabato 12 Febbraio 2022, ore 20.00Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Vigilar FanoArbitri: Marconi, Prati,Diretta Legavolley.tv Sabato 12 Febbraio 2022, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Volley 2001 GarlascoArbitri: Cecconato, LorenzinDiretta Legavolley.tv Geetit Bologna – Volley Team San Donà di PiaveArbitri: Feriozzi, FontiniDiretta Legavolley.tv Domenica 13 Febbraio 2022, ore 16.00Med Store Tunit Macerata – Sa.Ma. PortomaggioreArbitri: Proietti, PolentaDiretta Legavolley.tv Domenica 13 Febbraio 2022, ore 18.00ViViBanca Torino – Da Rold Logistics BellunoArbitri: Russo, CavicchiDiretta Legavolley.tv Abba Pineto – Monge-Gerbaudo SaviglianoArbitri: Oranelli, CruccoliniDiretta Legavolley.tv Domenica 13 Febbraio 2022, ore 19.00Gamma Chimica Brugherio – Videx GrottazzolinaArbitri: Pristerà, GuarnieriDiretta Legavolley.tv LA CLASSIFICAVidex Grottazzolina* 43, Abba Pineto* 41, Med Store Tunit Macerata* 40, Tinet Prata di Pordenone* 38, Sa.Ma. Portomaggiore** 29, Volley Team San Donà di Piave 27, Sol Lucernari Montecchio Maggiore* 27, Da Rold Logistics Belluno* 25, Volley 2001 Garlasco* 18, Vigilar Fano* 18, ViViBanca Torino* 17, Monge-Gerbaudo Savigliano 14, Geetit Bologna* 13, Gamma Chimica Brugherio 7.*Una partita in meno GIRONE BLUFine settimana da spettatrice per la Dist&Log Marcianise, ferma per rispettare il proprio turno di riposo. Le tre gare in programma andranno tutte in scena domenica: alle 16 la Wow Green House Aversa ospita l’Aurispa Libellula Lecce, mentre alle 18 la Con.Crea Marigliano e la Shedirpharma Massa Lubrense si fronteggiano nel derby partenopeo e alla stessa ora l’Efficienza Energia Galatina riceve la visita della Falù Ottaviano. IL PROGRAMMA DELLA 6° GIORNATA DI RITORNO Domenica 13 Febbraio 2022, ore 16.00Wow Green House Aversa – Aurispa Libellula LecceArbitri: Merli, SalvatiDiretta Legavolley.tv Domenica 13 Febbraio 2022, ore 18.00Con.Crea Marigliano – Shedirpharma Massa LubrenseArbitri: Capolongo, LanzaDiretta Legavolley.tv Efficienza Energia Galatina – Falù OttavianoArbitri: Palumbo, Di BariDiretta Legavolley.tv GARE RINVIATESistemia Aci Castello – OmiFer PalmiOpus Sabaudia – Leo Shoes CasaranoAvimecc Modica – Maury’s Com Cavi Tuscania Riposa: Dist&Log Marcianise LA CLASSIFICAWow Green House Aversa** 35, Aurispa Libellula Lecce* 35, Sistemia Aci Castello* 35, Maury’s Com Cavi Tuscania*** 30, OmiFer Palmi* 29, Leo Shoes Casarano**** 26, Avimecc Modica 23, Shedirpharma Massa Lubrense* 20, Dist&Log Marcianise** 19, Falù Ottaviano** 17, Opus Sabaudia* 17, Efficienza Energia Galatina*** 7, Con.Crea Marigliano** 4.*Una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova collaborazione tra ABBA Pineto e Liceo Scientifico Sportivo “A.Zoli”

    Di Redazione Nasce una nuova collaborazione tra l’ABBA Pineto Volley e il Liceo Scientifico Sportivo “A. Zoli” di Atri. La pallavolo biancazzurra entra nei programmi di formazione degli studenti e delle studentesse del Liss: fortemente voluto dal sodalizio pinetese e ottenuto grazie al grande lavoro della responsabile del settore giovanile Arianna Marinucci e del General Manager Dario Da Roi, il progetto è rivolto a tutti i ragazzi e le ragazze iscritte all’istituto scolastico superiore atriano.   Non si tratta di una semplice collaborazione di crescita sportiva e pallavolistica, ma di un’immersione a 360 gradi nel mondo dello sport. Nello specifico lo studente viene introdotto a questo settore attraverso una valutazione posturale e una preparazione fisica e tecnica. La società metterà a disposizione dei ragazzi la propria struttura con i suoi tecnici e professionisti specializzati nelle scienze motorie e nella fisioterapia, per garantire un altissimo livello di preparazione.  Fondamentale è stato il contributo della dirigente scolastica Paola Angeloni e dei professori Lorenzo Mambella, Francesco Bozzi e Antonio Pallini, che hanno sposato con grande entusiasmo il progetto biancazzurro. Oltre alla pallavolo, l’ABBA Pineto Volley e il Liss “A. Zoli” collaboreranno per la formazione sul campo dei ragazzi attraverso il progetto Ptco, rivolto agli studenti di 16 anni per garantire loro esperienze formative, professionali e in ottica di orientamento post scuola. La data d’inizio dei lavori è fissata per marzo 2022. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet Prata finalmente in casa, avversaria sarà Garlasco. Sturam: “Periodo molto intenso”

    Di Redazione Non c’è un attimo di respiro nel febbraio della Tinet Prata. I gialloblù tra Coppa e Campionato sono reduci da quattro lunghe trasferte in meno di due settimane e finalmente possono riassaporare il calore del proprio palazzetto. Di fronte ai ragazzi di Boninfante per la sesta giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, il Volley 2001 Garlasco, reduce da una bella affermazione al tie break in quel di Fano. I lombardi arriveranno quindi fiduciosi nel fortino gialloblù. Per i padroni di casa servirà ripetere l’eccellente prestazione dell’andata che li vide imporsi nettamente in tre set, grazie soprattutto al dominio in fase break con una battuta importante e un muro impermeabile. Garlasco può contare su i due bombardieri Puliti (in posto 4) e Magalini (opposto) che nell’ultima gara hanno marcato rispettivamente 18 e 23 punti. Completa la diagonale degli schiacciatori Crusca, mentre Coali, Porcello e Giampietri è il terzetto dei centrali. Rispetto alla gara di andata in cabina di regia è stato chiamato l’esperto trentottenne Di Noia mentre il libero è sempre Taramelli. La Tinet vuole tornare a correre dopo lo stop di Macerata e nel contempo sta cercando di recuperare le energie fisiche e nervose consumate in questo periodo. Per questo sarà fondamentale l’aiuto del pubblico gialloblù. “E’ un periodo molto intenso – sottolinea il ds Luciano Sturam – e di difficile programmazione per lo staff e i ragazzi perchè gli impegni sono cadenzati e stretti. Dal punto di vista sportivo sicuramente c’è voglia di rimettersi in carreggiata e prendersi  punti importanti. Sarà determinante lo spirito con il quale affronteremo i nostri avversari, sapendo che in questo campionato ogni incontro presenta delle difficoltà che vanno superate. D’altronde se vogliamo raggiungere determinati risultati e soprattutto crescere, che è uno degli obiettivi fondamentali che ci siamo dati, sappiamo che dobbiamo affrontare anche queste situazioni”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit Pallavolo Bologna, arrivano le sfide decisive: sabato c’è San Donà

    Di Redazione Inizia il tour de force della Geetit Pallavolo Bologna, che nelle prossime giornate si troverà davanti a diversi appuntamenti cruciali per la salvezza. Si comincia domani, sabato 12 febbraio, con l’anticipo della sesta giornata di ritorno: le mura del Madison di Piazza Azzarita ospiteranno il Volley Team San Donà di Piave alle 20.30. Il match tra i felsinei e la squadra di Paolo Tofoli rappresenta una possibilità per la squadra emiliana di dimostrare ancora le crescita degli ultimi mesi, considerando poi che l’incontro precedente di andata aveva lasciato diversi rimpianti in casa rossoblu. La sfida al Pala Barbazza si era conclusa con un netto 3-0 per i padroni di casa. La Geetit aveva retto il livello di gioco nell’arco del primo set fino all’infortunio del libero Poli; poi, calata un po’ la lucidità e perso il primo parziale, il livello di gioco dei felsinei non era stato sufficiente per tenere viva la sfida.  “L’appuntamento con San Donà – dice Andrea Cogliati – è sicuramente importante per via della nostra situazione in cui ogni partita è un’opportunità per rubare dei punti fondamentali. La scorsa partita l’hanno vinta loro e c’è del rammarico, ma San Donà è un’ottima squadra che sta ai piani alti della classifica, quindi sarà una guerra. Noi siamo in un buon momento, nonostante alcuni acciacchi e la stanchezza che arriva sempre in questo periodo della stagione. Ci stiamo allenando bene e con tanta voglia di dimostrare che la classifica non mostra quello che siamo. Ci aspettano delle battaglie a partire da domani sera, tante fortunatamente in casa e speriamo che anche il pubblico possa darci quella spinta in più“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Tunit in casa contro Portomaggiore: “Sarà una sfida combattuta”

    Di Redazione Per la sesta giornata di ritorno di Serie A3 la Med Store Tunit Macerata ospiterà domenica la Sa.Ma. Portomaggiore, con un cambio d’orario che sposterà l’inizio della gara alle ore 16. La squadra ferrarese è stata costretta ad uno stop a causa di alcuni casi di positività al Covid e le ultime gare disputate sono quelle di fine gennaio, il 3-0 casalingo contro Brugherio e la sconfitta in Coppa Italia subita per mano di Grottazzolina, che ha poi superato proprio Macerata. I biancorossi hanno però reagito, conquistando due vittorie consecutive in campionato, l’ultima ai danni di Prata di Pordenone, e ora seguono le prime della classifica al terzo posto solitario. “Abbiamo incontrato una squadra giovane, di qualità e che giocava sull’onda dell’entusiasmo – racconta lo schiacciatore Elia Scita – era fondamentale vincere sia per la classifica, infatti il risultato ci ha permesso di prendere il terzo posto e rimanere incollati a Pineto e Grottazzolina, sia per il morale, superando un avversario che veniva da 14 vittorie consecutive. È stata una bella partita e un’ottima prestazione, che ci dà nuovi stimoli in vista delle prossime sfide“. Si avvicina la seconda metà del girone di ritorno e la lotta tra le prime in classifica è sempre più serrata: “Siamo tutte lì, nessuna vuole mollare. Ovviamente ogni gara è importante, ma penso che saranno decisivi gli scontri diretti per vedere quali saranno le posizioni finali“. Intanto domenica c’è Portomaggiore, una squadra che ha saputo mettere in difficoltà i marchigiani all’andata: “Da parte nostra c’è grande voglia di riscatto e di continuare a fare bene come nelle ultime due partite. Abbiamo messo in campo la giusta mentalità, ci servirà anche contro una squadra forte come Portomaggiore: hanno giocatori d’esperienza che conoscono bene la categoria, come il palleggiatore Govoni, Non dobbiamo guardare al distacco in classifica, sarà una partita combattuta” conclude Scita. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia ancora ai box per Covid (degli avversari). Capriglione: “Restiamo concentrati”

    Di Redazione Ancora uno stop per l’Opus Sabaudia che, dopo aver saltato la sfida fuori casa con il Palmi, anche questa domenica sarà costretta a fermarsi e sempre per lo stesso motivo, ovvero la positiva al Covid di alcuni elementi del gruppo squadra della formazione avversaria. Su decisione della Lega Pallavolo serie A è stata rinviata la gara tra Opus Sabaudia e Leo Shoes Casarano in programma al PalaVitaletti di Sabaudia. La formazione pontina continuerà il suo programma di allenamenti come da calendario e, alla luce di questi rinvii dovuti alla situazione sanitaria in continua evoluzione, la formazione pontina tornerà in campo domenica 20 febbraio alle 18:00 in casa del Lecce seconda forza del girone blu del campionato di serie A3, la prova è valida per la settima giornata di ritorno. “Siamo consapevoli che stiamo attraversando un periodo molto complicato per tutto il mondo dello sport ma noi dobbiamo concentrarci unicamente sul campo e farci trovare pronti ad affrontare le sfide che ci attendono – chiarisce il vicepresidente Lino Capriglione – Abbiamo un gruppo capace di mettere in pratica tutto il suo valore sul rettangolo di gioco e questa è l’unica cosa che conta: ci concentriamo sulla prossima sfida che ci attende perché quella sarà sempre la più importante per tutti noi”. Dopo la partita con il Lecce, la formazione guidata da coach Marco Saccucci dovrà giocarsi una buona fetta della sua stagione con gli scontri diretti tutti in sequenza: il 13 marzo in casa con il Galatina, il 20 marzo nella tana del Modica e poi il 27 marzo, ancora a Sabaudia, con il Falù Ottaviano. Le ultime due prove del calendario, ad aprile, saranno contro Aci Castello e Tuscania, rispettivamente la terza e la quarta forza del campionato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO