consigliato per te

  • in

    Prata, Boninfante: “Ottima prestazione contro Montecchio, ma ora subito testa a Brugherio”

    Di Redazione Dante Boninfante elogia i suoi ragazzi dopo la strepitosa vittoria con Montecchio Maggiore: “Sono molto soddisfatto del risultato e naturalmente della prestazione. I ragazzi sono stati molto bravi a mettere in campo tutta la determinazione con cui hanno lavorato in questi giorni e il risultato si è visto. Faccio un elogio anche a De Giovanni che è entrato in battuta e, con una serie bella lunga, ci ha permesso di recuperare nel secondo set. Brava poi tutta la squadra nella gestione degli errori come gli avevo chiesto”. Gli fa eco l’opposto Marco Novello, eletto MVP della gara: “Una prestazione che ci dà molta fiducia. Siamo riusciti a partire molto bene spingendo al servizio. Il secondo set abbiamo iniziato un po’ in sordina, ma nel finale abbiamo espresso una bella pallavolo. Abbiamo fatto la differenza anche a muro, dove tocchiamo sempre tanti palloni”. Una serata molto positiva, dunque, dopo la quale ci sarà poco tempo per rifiatare perché la Tinet Prata sabato affronterà, sempre in casa, Brugherio. “Mi aspetto una bella partita – commenta ancora Boninfanti -. Brugherio ha bisogno di punti per salvarsi, sono una squadra giovanissima che si è però modellata nel corso della stagione. Quindi avremo bisogno di fare un’ottima partita. Per fortuna avremo il pubblico ancora dalla nostra dopo tanti viaggi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Definite le date di recupero di Lecce-Casarano e Palmi-Sabaudia

    Di Redazione Alcune modifiche nel calendario del Girone Blu di Serie A3 maschile, come riportato dalla Lega Pallavolo Serie A. La gara tra Aurispa Libellula Lecce e Leo Shoes Casarano, valida per la 4a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 30 gennaio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 9 marzo alle ore 19.30. La gara tra OmiFer Palmi e Opus Sabaudia, valida per la 5a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 6 febbraio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata lunedì 7 marzo alle ore 16.00. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby al cardiopalma sul campo dell Videx: Fano si ferma solo al tie break

    Di Redazione Servono due ore alla Videx Grottazzolina per piegare la resistenza dei cugini fanesi in un derby ben più complicato di quello visto tre giorni fa. La Vigilar Fano, infatti, ha trovato il vantaggio in ben due occasioni ma la qualità della banda di Ortenzi ha fatto la differenza sulla lunga distanza. Grottazzolina in campo con Marchiani-Breuning, Vecchi e Mandolini laterali, Cubito e Focosi al centro e Romiti libero. Fano risponde con Zonta-Stabrawa, Nasari e Gozzo in attacco, Bartolucci e Ferraro al centro e Cesarini libero. Avvio di gara in equilibrio: la Videx guida il gioco con Marchiani che smista palloni sull’intero fronte d’attacco mentre Fano risponde con i colpi di Stabrawa e Bartolucci. Il break di Zonta tiene il punteggio in parità ma Breuning porta i suoi a +2: 9-7 e primo time-out dei virtussini. Fase centrale del set nel segno di capitan Vecchi che prima ferma a muro Stabrawa e poi colpisce in diagonale un attimo prima dell’ennesimo blocco vincente, stavolta di Mandolini, ancora sull’opposto fanese (17-13). Gli ospiti non ci stanno e rispondono alla banda di Ortenzi con la staffilata di Nasari ed il muro di Bartolucci su Cubito che riporta i suoi ad un passo dall’aggancio (20-19). Stavolta è coach Ortenzi a sospendere il gioco per suonare la sveglia ai suoi, sveglia che però non arriva e allora Fano ne approfitta per trovare il pari con Stabrawa (muro vincente su Breuning) e poi giocarsi addirittura il primo set point dopo la palla out di Mandolini (23-24). Breuning ci mette una pezza ma non basta perché il diagonale strettissimo di Gozzo prima ed il mani out di Stabrawa poi chiudono il primo set in favore degli ospiti (24-26). E’ pur sempre un derby e gli animi si accendono dopo la partenza sprint della Videx. E’ Cubito a rubare la scena con quattro muri consecutivi per un perentorio 5-0. La risposta dei virtussini arriva sempre dal muro, stavolta è Gozzo a fermare Breuning e Fano approfitta di un’invasione di seconda linea di Vecchi per accorciare sensibilmente il divario (5-3). Videx non lucidissima in prima linea, di contro la Vigilar fa il suo in fase difensiva per poi punire i locali con Stabrawa (6-5). Mandolini scuote i suoi dai nove metri mentre Cubito è ancora protagonista a muro (9-5). Nasari accorcia in pipe (13-10). Tanti errori al servizio da una parte e dall’altra in questo frangente. Fase di stallo che si sblocca con il punto di Cesarini a costringere coach Ortenzi al timeout (15-14). Tanta frenesia tra i padroni di casa e Fano trova prima l’aggancio con Stabrawa poi il sorpasso con il muro di Zonta su capitan Vecchi (16-17). Gli ospiti danno gran filo da torcere a Vecchi e compagni soprattutto a muro ed è Mandolini a farne le spese (18-19). Si arriva alle battute finali con lo stesso punteggio del primo set (22 pari) ed è ancora Fano a conquistare la prima setball con il muro di Bartolucci su Breuning (23-24). Stavolta Grottazzolina non cede, per tre volte nega agli ospiti  il 2-0 ed infine trova con la zampata di Breuning, dopo il colpo fuori misura di Stabrawa, il definitivo 28-26 che pareggia i conti. Nel terzo parziale Ferraro risponde all’ace di Mandolini (4 pari). L’ace di Zonta vale il +2 (6-8). Encomiabile la verve di Fano che non molla di un centimetro sulle bordate di Breuning e compagni, si arriva in parità alla metà del set (14-14). L’equilibrio regna sovrano ma proprio sul più bello Fano spacca il parziale dai nove metri: apre Bartolucci e prosegue, due volte, Stabrawa (19-23). E’ la spallata decisiva perché con quattro jolly a disposizione i virtussini tornano avanti dopo l’errore di Mandolini al servizio (20-25). L’entusiasmo degli ospiti è palpabile e Bartolucci apre il quarto set con due ace consecutivi (1-4). Il nastro assiste Stabrawa che imita il compagno al servizio (3-6). La Videx rincorre i cugini e riesce a ricucire lo strappo con Mandolini che costringe stavolta coach Castellano al timeout sul 7 pari. Il break dei locali porta ancora il nome del laterale romano classe 90 che mette a terra la palla del +3 (11-8). Focosi ferma Stabrawa a muro e la Videx allunga (15-11). La pipe di Vecchi mantiene intatto il divario (18-14). Breuning torna a far male e col supporto del capitano la Videx scappa via (24-16). E’ di Focosi la palla che vale il tiebreak (25-17). Il golden set si apre con l’ace di Mandolini e coach Castellano ferma il gioco sul 5-2 per Grottazzolina. Il colpo di reni fanese viene neutralizzato da un gran turno al servizio di Vecchi che porta i suoi al cambio di campo sul punteggio di 8-4. Stabrawa spara a salve (10-5) allora Fano prova a rifarsi sotto col servizio di Zonta prima del timeout di Ortenzi (12-9). Cubito avvicina i suoi al traguardo mentre Vecchi regala a Grottazzolina quattro matchball (14-10). E’ Mandolini, con l’ausilio del nastro, a chiudere i giochi in pipe (15-10). IL TABELLINO VIDEX GROTTAZZOLINA – VIGILAR FANO 3-2 : (24-26, 28-26, 20-25, 25-17, 15-10) Videx Grottazzolina: Giacomini ne, Cubito 11, Vecchi 14, Focosi 9, Pison ne, Cascio ne, Breuning 18, Lanciani, Mandolini 13, Perini ne, Romiti A. ne, Marchiani 1, Mercuri (L2) ne, Romiti R. (L1). All. Ortenzi; Vigilar Fano: Nasari 10, Roberti, Zonta 6, Bartolucci 13, Carburi, Stabrawa 22, Chiapello, Cesarini (L1) 1, Ferraro 8, Galdenzi, Bernardi ne, Gori (L2) ne, Gozzo 10. All. Castellano; ARBITRI: Salvati – Rolla; (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet Prata torna subito a volare: netto 3-0 ai danni di Montecchio

    Di Redazione Una Tinet Prata di Pordenone stellare cancella per un paio di set dal campo la Sol Lucernari Montecchio Maggiore, restituendole il 3-0 subito all’andata e cogliendo tre punti meritatissimi, che fanno fare ai gialloblu anche un passo avanti in classifica. La squadra di Dante Boninfante si lascia così alle spalle la sconfitta subita domenica a Portomaggiore. La cronaca:Partenza col turbo da parte della Tinet Prata. Nello schieramento dei gialloblù ci sono Boninfante in regia, Bruno e Porro schiacciatori, Katalan e Bortolozzo centrali, Rondoni libero e Novello opposto. È proprio il classe 2002 che parte in battuta e sul suo turno di servizio, e la Tinet scatta dai blocchi come Bolt: 4-0. Merito di un muro ordinato che legge bene le traiettorie di un palleggiatore esperto e abituato a navigare in categorie superiori come Monopoli. Luca Porro fa vedere di essere bravo con i mani fuori, Rondoni si esalta in difesa e Prata vola 13-4. Porro esibisce i suoi numeri in battuta e Manuel Bruno quelli in attacco e anche a muro. Massimo vantaggio sul 19-7. C’è un piccolo rientro di Montecchio grazie a Frizzarin che dimostra il motivo per cui è il muratore più prolifico del campionato. I gialloblù non si scompongono e con una pipe al fulmicotone di Bruno si portano al set point sul 24-13. Baciocco non si arrende, ma poi è Novello, splendidamente lasciato muro a uno da Boninfante a chiudere il parziale con un eloquente: 25-14. Il secondo set è decisamente più combattuto del primo, con il Sol Lucernari che parte meglio: 4-7. Prata non si scompone e cerca di ricucire con pazienza il gap. L’impresa riesce e un attacco di Novello certifica il sorpasso sul 10-9. La Tinet ha un attimo di difficoltà in attacco con tre errori diretti consecutivi. I vicentini si portano così al massimo vantaggio sul 13-16. Ma la Tinet di stasera ha una freddezza ed una fiducia nei propri mezzi incredibile. Bortolozzo segna il primo tempo del 15-17 e poi lascia il posto in battuta a De Giovanni. Il palleggiatore festeggia al meglio le 22 primavere appena compiute siglando due ace, mandando in crisi la ricezione ospite e finendo il proprio turno quando ci si trova sul 20-17. Difficile fermare i gialloblu quando sono lanciati. I ragazzi di Boninfante vanno al set point usufruendo di un fallo di seconda linea di Bellia: 24-21. E’ lo stesso opposto ad annullare il primo dei 3 set point, ma poi Montecchio si arrende al primo tempo di capitan Bortolozzo che determina il 25-22 finale. Nel terzo set Novello, giudicato miglior giocatore del match spacca la partita dalla linea dei 9 metri, determinando un 6-0 iniziale. Il set si mette in discesa, ma sono bravi i gialloblù a non far mai calare la tensione. Tutti danno un eccellente contributo e Prata vola: 19-10 con muro di Boninfante. Montecchio alza bandiera bianca: Porro la chiude da posto 2 e il PalaPrata esulta. Tinet Prata di Pordenone-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-14, 25-22, 25-13)Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 0, Porro 7, Bortolozzo 3, Novello 15, Bruno 12, Katalan 9, Pinarello (L), Rondoni (L), De Giovanni 2. N.E. Yordanov, Baldazzi, Gambella. All. Boninfante. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 0, Baciocco 7, Franchetti 6, Bellia 11, Marszalek 3, Frizzarin 3, Zanovello 0, Battocchio (L), Pellicori 0, Carlotto (L), Gonzato 0. N.E. Fiscon, Giusto, Novello. All. Di Pietro. Arbitri: Chiriatti, Kronaj. Note: Durata set: 24′, 27′, 17′; tot: 68′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore fa l’impresa sbancando Pineto in tre set

    Di Redazione Grande vittoria della Sa.Ma. Portomaggiore al Pala Santa Maria di Pineto: i ferraresi sbancano il campo della seconda forza del campionato ABBA Pineto con una prestazione sicura, autoritaria e grintosa. I padroni di casa sono stati in partita solamente nella parte centrale del secondo set, ma Portomaggiore ha invertito l’inerzia della frazione conducendo l’incontro dalla propria parte. Attacco ospite in grande serata con un efficace Dahl, così come il fondamentale del muro grazie ad un ottimo Grottoli; ricezione e difesa con Brunetti hanno fatto segnare buonissime percentuali che hanno aiutato la squadra a salire in cattedra. La cronaca:Nel primo parziale, buona partenza dei gialloblu, che poi rimangono bloccati dai padroni di casa, bravi a chiudere i varchi e ripartire con energia. La Sa.Ma. ritorna sotto con caparbietà, grazie ad alcuni errori dalla parte opposta del campo. La partita viaggia punto a punto, fino ad un mini break di Team Volley: più tre con coach Franco Bertoli costretto a chiamare time out. Dahl mantiene alta la percentuale d’attacco, risolvendo diversi problemi sottorete. Portomaggiore aumenta il gap con una gestione attenta e puntuale di muro-difesa e battuta, unita ad alcune palle errate di Pineto. Il vantaggio dei gialloblu continua a salire fino al 18-25 di chiusura del set. Nel secondo set, si comincia con un mini-break di vantaggio per la Sa.Ma., ma poi arriva il recupero di Pineto, che prende carica e scappa avanti. Il muro dell’Abba cresce parecchio, stoppando ben tre attacchi gialloblu: 10-5 con coach Marzola a chiamare il time out. La Sa.Ma. cerca pian piano di rosicchiare punti: da meno 6 a meno 1 e il tecnico degli abruzzesi chiama tempo. L’aggancio di Portomaggiore arriva sul 19 pari e dopo un grande scambio ecco il sorpasso, grazie ad un’alta percentuale in difesa di Brunetti e ai block in di Grottoli. A sua volta Dahl segue il compagno e mura ancora l’attacco dei locali. La Sa.Ma. respinge il possibile rientro di Pineto: finale 23-25. Nella terza frazione partenza a razzo della Sa.Ma., che va subito sullo 0-4. Pineto approfitta di quattro errori consecutivi di Portomaggiore, riportando così il punteggio prima in parità e poi avanti. Il parziale viaggia punto a punto, con sussulti da una parte e dall’altra. I gialloblù strappano un altro mini-break per scappare, continuando a macinare gioco e aumentando il vantaggio. La serenità derivata dai due set vinti permette a Sa.Ma. di continuare sulla falsa riga dei precedenti: così il finale di frazione è assolutamente in discesa per la chiusura di gara, 19-25. “Siamo molto contenti – spiega coach Marco Marzola al termine della gara – perché la squadra ha dato vita ad una buona prestazione corale. Ottime le strategie approfondite in settimana: gli avversari hanno rispettato quanto studiato in questi giorni. Sicuramente Pineto non fatto una gara eccezionale, ma sono convinto che siano più i nostri meriti. I ragazzi sono stati solidi in attacco ed eccellenti a muro. In battuta, è stato più facile tirare a braccio sciolto quando eravamo in vantaggio rispetto ad inizio gara, quando c’era parecchia tensione. Nel secondo parziale, siamo stati bravi tenere la mente sul pezzo: avanti di quattro punti siamo andati dietro. Chiunque poteva mollare la presa: invece, ne siamo usciti di squadra cercando di sfruttare i nostri punti a favore e i loro punti deboli. Importante anche non aver consumato molte energie dopo la battaglia di domenica e i soli due giorni di recupero dopo una trasferta lunga. Nel prossimo turno, affronteremo una gara tosta con Fano. A maggior ragione, questo è un ottimo risultato per proseguire il nostro cammino“. Abba Pineto-Sa.Ma. Portomaggiore 0-3 (18-25, 23-25, 19-25)Abba Pineto: Catone 0, Bertoli 10, Persoglia 8, Link 9, Disabato 7, Calonico 3, Marolla (L), Pesare (L), Giuliani (L), Omaggi 1, Martinelli 0. N.E. Fioretti, Orlando. All. Bertoli. Sa.Ma. Portomaggiore: Leoni 0, Dordei 6, Grottoli 8, Dahl 15, Pinali 14, Aprile 5, Brunetti (L), Rossi 0. N.E. Govoni, Pahor, Ferrari, Masotti. All. Marzola. Arbitri: Morgillo, Capolongo. Note: Durata set: 28′, 31′, 28′; tot: 87′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile, risultati e classifiche dopo i recuperi

    Di Redazione Mercoledì all’insegna dei recuperi per il campionato maschile di A3. Ben quattro i match in programma, di cui tre del solo Girone Bianco e uno del Girone Blu: Ottaviano-Tuscania valeva come recupero della 1° giornata di ritorno; Grottazzolina-Fano per la 3°; Pordenone-Montecchio Maggiore e Pineto-Portomaggiore per la 4°. Ecco come è andata. GIRONE BIANCO RISULTATIVidex Grottazzolina-Vigilar Fano 3-2 (24-26, 28-26, 20-25, 25-17, 15-10)Tinet Prata di Pordenone-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-14, 25-22, 25-13)Abba Pineto-Sa.Ma. Portomaggiore 0-3 (18-25, 23-25, 19-25) CLASSIFICAVidex Grottazzolina 51, Abba Pineto 47, Tinet Prata di Pordenone 45, Med Store Tunit Macerata 44, Sa.Ma. Portomaggiore* 34, Volley Team San Donà di Piave 30, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 29, Da Rold Logistics Belluno 27, Vigilar Fano 24, ViViBanca Torino* 20, Volley 2001 Garlasco* 18, Monge-Gerbaudo Savigliano 17, Geetit Bologna* 15, Gamma Chimica Brugherio 10.*Una partita in meno GIRONE BLU RISULTATIFalù Ottaviano-Maury’s Com Cavi Tuscania 0-3 (17-25, 10-25, 23-25) CLASSIFICAWow Green House Aversa* 41, Aurispa Libellula Lecce 38, Sistemia Aci Castello* 38, Maury’s Com Cavi Tuscania** 36, OmiFer Palmi* 32, Leo Shoes Casarano**** 26, Shedirpharma Massa Lubrense 26, Avimecc Modica 25, Volley Marcianise* 19, Falù Ottaviano 18, Opus Sabaudia* 17, Efficienza Energia Galatina* 12, Con.Crea Marigliano 5.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto facile per la Maury’s Com Cavi contro una Ottaviano rimaneggiata

    Di Redazione Impiega poco più di un’ora la Maury’s Com Cavi Tuscania per avere la meglio su una Falù Ottaviano ancora alle prese con problemi di formazione legati alle tante assenze. Il recupero della prima giornata di ritorno del Girone Blu si chiude con Tuscania che si impone con il massimo scarto: la squadra di coach Nello Mosca riesce a tenere testa agli ospiti solo nell’ultimo parziale, terminato con il punteggio di 23-25. La cronaca:Tuscania scende in campo ancora una volta in emergenza, con capitan Marsili al palleggio e Boswinkel opposto, Rossatti e Marinelli bande laterali, Menichetti e Stamegna centrali, Prosperi libero. Ottaviano risponde addirittura con il libero Titta schierato di banda assieme a Ammirati, Tulone al palleggio con Lucarelli in diagonale, Buzzi e Pizzichini al centro, libero Settembre. Ottaviano rimane a contatto fino al 15-13 poi Tuscania aumenta il gap 13-17. Boswinkel in battuta crea il break decisivo portando gli ospiti sul 14-21. Nel finale Tuscania spreca 2 set point ma al terzo chiude per il 17-25 e 1-0 Tuscania. Nel secondo set parte forte Tuscania che si porta avanti 12-6 con tanti errori della Gis. Ottaviano non riesce a muovere punto e i padroni di casa vanno sotto 6-15. Nel finale Tuscania dilaga e chiude il secondo parziale 25-10 e si porta sul 2-0. Nel terzo set Ottaviano ricomincia a giocare come a Palmi. Gioca punto a punto e appena può approfitta dell’errore degli ospiti. Vola addirittura sul 16-14 costringendo Coach Passaro al time out. Ottaviano sale sul 21-19 ma Marinelli a muro riporta le cose in parità. Nel finale sale in cattedra ancora Boswinkel che a muro porta Tuscania sul 21-23. Marinelli sul secondo match point mura Lucarelli e chiude il match. Falù Ottaviano-Maury’s Com Cavi Tuscania 0-3 (17-25, 10-25, 23-25)Falù Ottaviano: Lucarelli 17, Iervolino, Ammirati 7, Tulone, Ambrosio, Buzzi 6, Titta 2, Pizzichini 4, Settembre, Coppola 1, Ruiz, Crispo. All.: Mosca.Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna 7, Marsili 2, Menichetti 4, Della Rosa, Boswinkel 17, Catinelli, Rossatti 18, Ceccobello, Quagliozzi, Marinelli 9, Sandu, Turri Prosperi (L). All.: Passaro.Arbitri: Mariano Gasparro e Giuseppina Stellato.Note: Durata set: 23′, 19′, 26′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, si separano le strade con coach Di Pinto

    Di Redazione Le strade del coach Di Pinto e della Pallavolo Macerata si separano anticipatamente. Termina l’avventura in biancorosso per Adriano Di Pinto, arrivato a Macerata a metà della stagione 2018/2019. L’allenatore ha poi guidato la squadra in Serie A3 nei due campionati successivi mantenendo la Med Store Tunit sempre a lottare per i primi posti: la stagione 2019/2020 è stata sfortunatamente sospesa a causa dell’emergenza Covid, mentre lo scorso campionato è concluso alla finale di Play-Off. “La Pallavolo Macerata ci tiene a ringraziare Adriano Di Pinto per il lavoro svolto durante le stagioni in biancorosso; per la professionalità e l’attaccamento ai colori maceratesi, per il contributo offerto nella crescita della Volley Academy Macerata. La società augura al coach Di Pinto i migliori auguri per il proseguimento della sua carriera”. La Med Store Tunit continuerà il campionato con l’obiettivo di giocarsi fino alla fine la lotta ai primi posti in classifica. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO