consigliato per te

  • in

    Marzola: “Abbiamo una nuova consapevolezza: possiamo dire la nostra contro tutte le squadre”

    Di Redazione Nuova energia mentale, nuova consapevolezza, nuova prospettiva. La seconda vittoria consecutiva ottenuta a Pineto contro la vice capolista nel recupero di mercoledì sera, unita al successo al tie break di una settimana fa contro Prata Pordenone, ha rigenerato Sa.Ma. Team Volley. Cinque punti fondamentali per la classifica, ma soprattutto per ribadire che nel torneo di A3 si stanno consolidando anche i gialloblù, attesi domenica 27 febbraio alle 18.00 dalla sfida con Vigilar Fano. Le fatiche accumulate in settimana, con tre gare in otto giorni comprensive di due trasferte consecutive, sono attenuate dalla soddisfazione dei successi conquistati sul campo. “Siamo sicuramente più contenti che stanchi” ha ribadito coach Marco Marzola alla vigilia del prossimo impegno di Campionato, valido per l’ottava giornata di ritorno. “I ragazzi sono stati bravi e soprattutto non hanno perso troppe energie, come mostrano i numeri analizzati insieme allo staff tecnico. Sicuramente è stato un bel colpo senza grandissimo sforzo”. “Spero che i giocatori – continua coach Marzola – abbiano una nuova consapevolezza, ovvero che possiamo giocare senza problemi sia con le prime quattro della classifica, sia con le altre squadre senza sottovalutarle. Se stiamo sereni, applichiamo quanto preparato, mantenendo la giusta lucidità in momenti complicati, possiamo dire la nostra. In precedenza, non è mai mancata la serenità: è mancata la continuità di risultati. La squadra è stata molto altalenante. Non ha mai dato impressione di una crescita costante e duratura. Attualmente, abbiamo ottenuto 9 punti in più punti rispetto al girone d’andata”. Con molta probabilità, la consapevolezza delle potenzialità mancate e non applicate fino in fondo potrebbe essere scattata dopo la sconfitta di Macerata: “Tutti siamo rimasti particolarmente scottati dall’aver perso un incontro del genere. I ragazzi si sono resi conto di quanto accaduto: la settimana successiva in palestra ho visto giocatori sul pezzo. L’aver ritrovato il gruppo al completo dopo diversi giorni travagliati ha aiutato parecchio”. Vigilar Fano è attualmente al nono posto in classifica a breve distanza dall’ottavo utile per entrare nella griglia play off. “La gara sarà molto complicata. Fano è in fiducia dopo l’ottima prova con Grottazzolina, gara che hanno rischiato di vincere al quinto set. Ad inizio stagione, erano tra le favorite al salto di categoria, ma per una serie di problematiche che non conosco si ritrovano ad inseguire. Hanno appena cambiato allenatore: presi singolarmente, i giocatori sono tutti di alto livello. Aspettiamo una battaglia, lunga e dura. Ma vogliamo dare continuità di risultati e soprattutto di prestazioni positive. Sarà un incontro nel quale potremo misurare veramente la nostra crescita”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, in casa contro Portomaggiore per ritrovare la vittoria

    Di Redazione Non c’è tempo per riposarsi in casa Vigilar Fano: il tour de force virtussino si conclude domenica (ore 18 Palas Allende) con i fanesi che ospitano la quinta della classe, il Sa.Ma. Portomaggiore, reduce dalla schiacciante vittoria di Pineto. Si affrontano due squadre che stanno attraversando un buon momento di forma, in modo particolare gli estensi che nelle ultime sei gare hanno perso una sola volta (Macerata) portandosi a casa quindici punti. Fano, però, non è da meno e nelle ultime tre sfide lo ha dimostrato ritrovando gioco e fiducia: “Stiamo lavorando bene e su ritmi alti – afferma il centrale pesarese Filippo Bartolucci – siamo reduci da buone prestazioni, ora ci aspetta un finale di stagione importante in cui vogliamo dare il massimo”. Un passo indietro sulla gara di Grottazzolina: “Se ci avessero detto due settimane fa – conclude Bartolucci – che avremmo conquistato un punto in casa della capolista, non ci avrei creduto”. Non c’è tempo però di guardare al passato perché ora incombe la super sfida con Portomaggiore. I portuensi hanno recuperato appieno lo schiacciatore Alessandro Dordei mentre nelle ultime gare si è messo in evidenza il centrale Grottoli che sta sostituendo egregiamente Ferrari. Per il resto ci sarà di nuovo un danese sulla strada dei virtussini (Nielsen a Grottazzolina, Dahl nel Sa.Ma), principale terminale offensivo assieme a Roberto Pinali. La Vigilar però in questo periodo ha un’arma in più: la consapevolezza dei propri mezzi, oltre un atteggiamento tecnico-tattico che ha permesso a capitan Ferraro e compagni di vincere due delle ultime tre trasferte. Ora serve uno squillo casalingo, che manca dal 12 dicembre scorso contro Brugherio e i virtussini hanno tutte le intenzioni di provare la clamorosa “remuntada”, considerato che la zona play off dista solo tre lunghezze. L’arrivo del nuovo coach Maurizio Castellano ha dato nuova linfa ai fanesi ma la Vigilar è anche consapevole che, a sei giornate dalla fine del campionato, non si può più permettere di incappare in nuovi passi falsi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa vuole blindare il primo posto. Di Meo: “Contro Tuscania sempre gare indimenticabili”

    Di Redazione “Una partita fondamentale per blindare il primo posto in classifica”. Questo il punto di vista del presidente Sergio Di Meo sulla gara della sua Wow Green House Aversa contro la Maury’s Com Cavi Tuscania che si disputerà domani (domenica 27 febbraio) alle ore 19 nel palazzetto di Montefiascone, cittadina della provincia di Viterbo. Una settimana intensa di lavoro per i ragazzi guidati da coach Giacomo Tomasello: i sorrisi e il buon umore hanno accompagnato gli allenamenti di capitan Morelli e compagni che sono chiamati ad alzare – ancora di più – il livello della propria pallavolo perché è arrivato veramente il momento decisivo della stagione. Di Meo chiede alla squadra di “mettere l’ipoteca sul primo posto, anche per il sogno della Supercoppa. Ho trovato tanta serenità nel gruppo, consapevolezza dei propri mezzi e soprattutto quella grinta che si nota anche dagli occhi di ognuno di loro. Ci attendono tre gare impegnative: Tuscania, Casarano e Aci Castello diranno tantissimo della nostra annata. Ci arriviamo con tutti gli effettivi a disposizione, col Covid alle spalle e con una condizione fisica ottimale. Batterci sarà difficile per tutti, lotteremo su ogni campo per onorare i nostri colori”. Su Tuscania è chiaro: “E’ la squadra che può sicuramente metterci più di tutte in difficoltà – continua il presidente Di Meo – ed è la stessa classifica a parlare. Mercoledì sono andato al PalaJacazzi per salutare l’amico Sandro Passaro, che è stato con noi qui ad Aversa e che quando posso saluto con tanto affetto. Ho visto anche la partita e sinceramente ho visto una squadra davvero forte. Sono sicuro che ci sarà spettacolo in campo e sugli spalti, mi aspetto di vedere una grandissima partita tra due squadre che meritano entrambe una categoria superiore”. Tuscania ha un roster di livello e anche il pubblico quando può trascina la squadra: “Conosciamo bene la realtà di Tuscania, ci abbiamo giocato più volte contro. E sono state sempre gare indimenticabili. Non vedo l’ora di godermi una gara che sono sicuro sarà davvero speciale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa verso la continuità. Persichino: “Marcianise può dare fastidio. Attenzione ai fratelli Libraro”

    Di Redazione Il successo in campionato contro Sabaudia rilancia le ambizioni di Aurispa Libellula che, domenica 27 febbraio alle 18, affronta in trasferta il Volley Marcianise per l’8a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca. Alla vigilia del match, ai microfoni di Mondoradio, ha parlato lo schiacciatore Lorenzo Persichino: “È un campionato ancora molto aperto per il primo posto in classifica, considerando che Tuscania ha ancora delle partite da recuperare, noi abbiamo il derby con il Casarano (mercoledì 9 marzo, ore 19, ndr) e tutti cercheranno di fare punti per raggiungere Aversa che è prima, quindi tutto può succedere. Più sei in alto in classifica e più possibilità hai di giocare in casa le gare dei playoff. Tutti vogliono giocare in casa, dove il fattore pubblico può essere determinante e noi ne siamo la dimostrazione, perché giochiamo quasi sempre bene“: Tornando alla sfida vinta 3-0 con Sabaudia di domenica scorsa al Palasport di Tricase, Persichino specifica che “non era un risultato molto scontato, perché c’era ancora delusione per la partita di Coppa, però ce la siamo cavata, siamo riusciti a sfogarci, a buttare via i cattivi pensieri. Dobbiamo sfruttarlo come punto di partenza per la cavalcata finale in campionato“. Inevitabile il ricordo amaro della partita di Coppa Italia: “Fa ancora male parlare di quella sconfitta, purtroppo ne abbiamo risentito molto, siamo stati male perché era un obiettivo che ci eravamo posti, stavamo giocando una buona pallavolo ma non siamo riusciti a sfruttare le occasioni per chiudere la partita, complice anche la bravura degli avversari che si sono dimostrati all’altezza per la conquista della finale. C’è da dire che i nostri tifosi non ci hanno abbandonato, anzi, ci hanno sostenuto ancora di più e continuano a farlo, e questo ci fa veramente piacere, è bello sentire la vicinanza del pubblico“. “Domenica giocheremo a Marigliano contro la volley Marcianise – conclude Persichino – una squadra che può dare fastidio, soprattutto con i due fratelli Libraro che sono l’esperienza fatta persona e hanno sempre fatto la differenza. Sono pericolosi come tutta la squadra costruita intorno a loro, poi giocano in casa e sarà un punto a loro vantaggio. Noi però puntiamo a far bene, dobbiamo sfruttare ogni partita per fare punti e rimettere in moto tutto il meccanismo che avevamo prima”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sono quattro gli anticipi del sabato, domenica il derby campano Ottaviano-Massa Lubrense

    Di Redazione Dopo l’esito dei recuperi che hanno sancito il 3-0 di Prata su Montecchio, la vittoria al tie break di Grottazzolina nel derby con Fano e l’affermazione per 3-0 di Portomaggiore a Pineto nel Girone Bianco, ma anche il blitz con il massimo scarto di Tuscania a Ottaviano nel Blu, nell’ultimo weekend di febbraio scocca l’ora dell’8° di ritorno in Serie A3 Credem Banca. Girone BiancoIl turno si apre sabato 26 febbraio alle 20.30 con tre match in simultanea: Monge-Gerbaudo Savigliano – Da Rold Logistics Belluno, Tinet Prata di Pordenone – Gamma Chimica Brugherio e Med Store Tunit Macerata – Geetit Bologna. Domenica 27 febbraio la giornata si completa con altre quattro partite. Alle 16.00 l’Abba Pineto ospita la ViViBanca Torino, alle 17.00 si confrontano Sol Lucernari Montecchio Maggiore e Videx Grottazzolina, mentre nel consueto orario delle 18.00 la Vigilar Fano riceve la visita della Sa.Ma. Portomaggiore e la Volley 2001 Garlasco si contende punti preziosi con la Volley Team San Donà di Piave. 8a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoSabato 26 Febbraio 2022, ore 20.30Monge-Gerbaudo Savigliano – Da Rold Logistics BellunoArbitri: Marigliano Antonio Giovanni, Pasin MarcoDiretta Legavolley.tv Tinet Prata di Pordenone – Gamma Chimica BrugherioArbitri: Sabia Emilio, Angelucci ClaudiaDiretta Legavolley.tv Med Store Tunit Macerata – Geetit BolognaArbitri: Colucci Marco, Chiriatti StefanoDiretta Legavolley.tv Domenica 27 Febbraio 2022, ore 16.00Abba Pineto – ViViBanca TorinoArbitri: Lanza Claudia, Vecchione RosarioDiretta Legavolley.tv Domenica 27 Febbraio 2022, ore 17.00Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Videx GrottazzolinaArbitri: Scotti Paolo, Fontini SimoneDiretta Legavolley.tv Domenica 27 Febbraio 2022, ore 18.00Vigilar Fano – Sa.Ma. PortomaggioreArbitri: Pescatore Luca, Somansino AlessandroDiretta Legavolley.tv Volley 2001 Garlasco – Volley Team San Donà di PiaveArbitri: Cavicchi Simone, Russo RobertoDiretta Legavolley.tv Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoVidex Grottazzolina 51, Abba Pineto 47, Tinet Prata di Pordenone 45, Med Store Tunit Macerata 44, Sa.Ma. Portomaggiore 34, Volley Team San Donà di Piave 30, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 29, Da Rold Logistics Belluno 27, Vigilar Fano 24, ViViBanca Torino 20, Volley 2001 Garlasco 18, Monge-Gerbaudo Savigliano 17, Geetit Bologna 15, Gamma Chimica Brugherio 10. 1 incontro in meno: Sa.Ma. Portomaggiore, ViViBanca Torino, Volley 2001 Garlasco, Geetit Bologna. Girone BluSquadre in campo nel fine settimana a eccezione dell’Opus Sabaudia che deve osservare il turno di riposo nell’8a di ritorno. Negli anticipi di sabato l’Avimecc Modica ospita la Leo Shoes Casarano, mentre il derby campano Falù Ottaviano – Shedirpharma Massa Lubrense si gioca alle 20.30. Domenica sono in programma gli altri quattro incontri. Alle 16.00 si comincia con Efficienza Energia Galatina – OmiFer Palmi. Alle 18.00 scendono in campo Sistemia Aci Castello – Con.Crea Marigliano e Volley Marcianise – Aurispa Libellula Lecce. Il weekend si chiude con la partita delle 19.00 tra Maury’s Com Cavi Tuscania e Wow Green House Aversa. 8a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BluSabato 26 Febbraio 2022, ore 17.00Avimecc Modica – Leo Shoes CasaranoArbitri: Spinnicchia Giorgia, Guarneri RobertoDiretta Legavolley.tv Sabato 26 Febbraio 2022, ore 20.30Falù Ottaviano – Shedirpharma Massa LubrenseArbitri: Autuori Enrico,Diretta Legavolley.tv Domenica 27 Febbraio 2022, ore 16.00Efficienza Energia Galatina – OmiFer PalmiArbitri: Capolongo Antonio, Morgillo DavideDiretta Legavolley.tv Domenica 27 Febbraio 2022, ore 18.00Sistemia Aci Castello – Con.Crea MariglianoArbitri: Scarfò Fabio, De Sensi DaniloDiretta Legavolley.tv Volley Marcianise – Aurispa Libellula LecceArbitri: Dell’Orso Alberto, Oranelli AlessandroDiretta Legavolley.tv Domenica 27 Febbraio 2022, ore 19.00Maury’s Com Cavi Tuscania – Wow Green House AversaArbitri: Rolla Massimo, Cruccolini BeatriceDiretta Legavolley.tv Riposa: Opus Sabaudia Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluWow Green House Aversa 41, Aurispa Libellula Lecce 38, Sistemia Aci Castello 38, Maury’s Com Cavi Tuscania 36, OmiFer Palmi 32, Leo Shoes Casarano 26, Shedirpharma Massa Lubrense 26, Avimecc Modica 25, Volley Marcianise 19, Falù Ottaviano 18, Opus Sabaudia 17, Efficienza Energia Galatina 12, Con.Crea Marigliano 5. 1 incontro in più: Aurispa Libellula Lecce, Shedirpharma Massa Lubrense, Avimecc Modica, Falù Ottaviano, Con.Crea Marigliano.1 incontro in meno: Maury’s Com Cavi Tuscania.3 incontri in meno: Leo Shoes Casarano. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna, Maretti dà la carica in vista della sfida con Macerata: “Noi non molliamo”

    Di Redazione La Geetit Pallavolo Bologna, fresca della vittoria interna contro Montecchio Maggiore, si prepara per una trasferta impegnativa contro i piani alti della classifica: sabato 26 Febbraio alle 20:30 affronta la Med Store Macerata. Macerata, che deteneva il terzo posto, sottrattogli da Prata di Pordenone, occupa attualmente la quarta posizione e si prepara a recuperare la vetta della classifica.  La squadra marchigiana ha subito di recente due sconfitte contro Porto Maggiore e Grottazzolina e ha vissuto l’esonero di Coach Di Pinto; scenderà dunque in campo con il duplice obbiettivo di ritrovare l’appuntamento con la vittoria davanti al pubblico di casa e riscattare il periodo negativo. Chiudere la giornata con il bottino pieno è d’obbligo per riuscire a riconquistare punti importanti in vista dei playoff promozione.  I felsinei, d’altro canto, sulla scia dell’entusiasmo dopo la vittoria, partono per Macerata con l’obbiettivo di dimostrarsi ancora una volta all’altezza del campionato con la sfrontatezza di chi deve scontare una tra le teste di serie.   La squadra di casa ha ritrovato, rispetto al match di andata, lo schiacciatore Ferri e si è buttata nel mercato invernale per trovare un sostituto di Angel Dennis. Alla ricerca marchigiana ha risposto Giannotti, opposto dalle grandi abilità tecniche e diverse esperienze anche nella massima serie. Alla fisicità e aggressività in attacco di Macerata deve rispondere una Geetit composta in difesa e aggressiva al servizio.  L’anticipo dell’ottava giornata di ritorno ha in palio 3 punti fondamentali per entrambe le formazioni che lottano per obbiettivi diversi con la medesima intensità “Sarà di sicuro una partita fondamentale perché ci stiamo preparando al rush finale e come abbiamo dimostrato contro Montecchio, siamo pronti a dare battaglia fino alla fine. Noi non molliamo” commenta Lorenzo Maretti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stop War in Ukraine: appello alla pace sui campi di Serie A maschile

    Di Redazione Anche la Lega Pallavolo Serie A si schiera contro la guerra in Ucraina: sabato 26 e domenica 27 febbraio su tutti i campi di Serie A maschile si terrà una campagna di sensibilizzazione fortemente voluta dal presidente Massimo Righi e da AIP – Associazione Italiana Pallavolisti. L’iniziativa prevede l’esposizione di una grafica led con la scritta “Stop War in Ukraine” e la lettura, prima di ogni partita, di un annuncio fonico per esprimere il rifiuto della guerra. “La Lega Pallavolo Serie A ed i suoi Club, insieme all’Associazione Italiana Pallavolisti – è il testo del messaggio – sono uniti nell’esprimere a gran voce il proprio NO ALLA GUERRA IN UCRAINA e solidarietà verso chi sta soffrendo le conseguenze atroci di questo conflitto. Chiediamo a tutto il pubblico di unirsi ai nostri giocatori con un grande applauso. STOP WAR IN UKRAINE“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Studenti (e accompagnatori) gratis al PalaDozza grazie all’iniziativa “Dammi il cinque”

    Di Redazione Pallavolo Bologna ha da sempre tra gli obbiettivi cardini quello di coinvolgere il maggior numero possibile di giovani del territorio. L’iniziativa “Dammi il cinque” è un esempio di esplicito impegno della società nell’appassionare studenti e studentesse della metropoli di Bologna.  Il progetto, già iniziato domenica 20 Febbraio, continuerà fino al termine della stagione della serie A3 Credem Banca e prevede l’ingresso gratuito di tutti gli studenti e i loro accompagnatori durante gli incontri casalinghi presso il PalaDozza. Ci si ricollega cosi anche a un altro valore centrale al progetto di Pallavolo Bologna che riconosce nello sport un valore sociale potentissimo e si impegna affinché tale ideale sia riconosciuto e valorizzato stimolandolo in tutti i suoi iscritti. foto Pallavolo Bologna Tale obbiettivo si è esteso anche agli sponsor, sempre in data 20 Febbraio, con un incontro generale con tutti i partner. La presidente Elisabetta Velabri, sostenuta da tutto il suo team, ha strutturato un incontro con lo scopo di creare un’occasione di scambio tra tutti i rappresentanti della aziende che credono nel progetto e sul quale investono. Il meeting, sui generis nel panorama sportivo, ha permesso ad appassionati e sostenitori di tale sport di poter ammirare quest’ultimo sotto prospettive diverse che non riguardano solamente il mero rapporto sponsor-squadra ma che toccano corde emotive e sociali che difficilmente possono essere notate semplicemente partecipando ad una gara. A rendere l’evento ancora più unico la partecipazione di grandi personaggi di calibro come Andrea Zorzi e Andrea Brogioni che di campi da gioco ne hanno calcati in tutto il mondo. A coronamento della giornata un saluto del coach Davide Mazzanti, ct della nazionale di pallavolo femminile.  Lo stesso Andrea Zorzi ha commentato l’evento: “Qualche volta accade che una partita di pallavolo sia l’occasione per incontrare persone che hanno età diverse, che provengono da ambienti diversi e che hanno interessi diversi. Qualche volta accade anche che, in quanto ex sportivo, le persone abbiano voglia di ascoltare la mia esperienza nel volley, la mia idea sullo sport e mi chiedono di raccontare aneddoti. Ma quello che è accaduto al Pala Dozza a Bologna è qualcosa che accade raramente: ho avuto l’occasione di “dialogare” con gli ospiti. Non ho solo raccontato la mia storia, ma ho ascoltato le loro riflessioni e le loro curiosità. Un dialogo equilibrato che apre scenari diversi e aiuta a comprendere meglio il mondo nel quale ho vissuto. Un’occasione per un reciproco arricchimento, quanto mai benvenuto, soprattutto in questo periodo storico, in cui la capacità di ascolto non brilla.” Ad arricchire ulteriormente l’impegno della società la telecronaca, riservata agli sponsor, del duo Zorzi-Brogioni che ha accompagnato il primo set della gara del campionato di serie A3 Credem Banca.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO