consigliato per te

  • in

    Avimecc Modica verso il recupero con Tuscania: ingresso a 50 centesimi per le donne

    Di Redazione In vista del recupero contro la Maury’s Com Cavi Tuscania, in programma martedì 8 marzo in coincidenza con la Giornata internazionale della Donna, la Avimecc Modica ha pianificato un’iniziativa speciale: tutto il pubblico femminile potrà accedere al Palarizza a soli 0,50 euro, prenotando il proprio biglietto su Liveticket. Ad analizzare la sfida è Salvo Nicastro: “Tuscania è una squadra completa in tutti i settori. Costruita per vincere il campionato, sta dimostrando che vuole raggiungere il suo obiettivo. In questo momento è la seconda in classifica e ha battuto la capolista Aversa in una gara bellissima. Tutti i suoi uomini sono giocatori di riferimento, perché ognuno con le sue qualità individuali rende la squadra temibile agli avversari: in particolare l’opposto Boswinkel, che ha nel fondamentale d’attacco il suo punto forte, con variazioni e potenza di colpo in grado di mettere in difficoltà qualsiasi muro-difesa“. “La Maury’s Com Cavi – prosegue Nicastro – ha anche un ottimo palleggiatore, che riesce a servire i suoi schiacciatori in modo imprevedibile, rendendo difficoltosa la lettura del gioco. Tuscania è molto preparata e attenta in fase muro-difesa, grazie a due centrali forti nel fondamentale del muro e a un libero che riesce a tenere e permettere di rigiocare gli attacchi avversari“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi continua la sua corsa, Sabaudia piegata al tie break

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Prosegue la striscia positiva della OmiFer Palmi anche nel recupero della quinta giornata di ritorno del Girone Blu: quarta vittoria consecutiva per la squadra calabrese, che però questa volta deve sudare per imporsi al tie break su una tenace Opus Sabaudia. Grazie a questo successo Palmi sale a quota 40, rendendo ancora più affollata una vetta della classifica che vede 5 squadre concentrate in 2 punti, mentre Sabaudia guadagna un punticino prezioso in chiave salvezza agganciando Ottaviano. Domani ancora un recupero: alle 20 l’Avimecc Modica scenderà in campo contro la Maury’s Com Cavi Tuscania, che ha l’occasione per conquistare la vetta solitaria. OmiFer Palmi-Opus Sabaudia 3-2 (19-25, 25-20, 25-16, 21-25, 15-12)OmiFer Palmi: Paris 3, Rosso 9, Marra 8, Laganà 28, Soncini 17, Remo 5, Filanoti (L), Fortunato (L), Russo 4. N.E. Nicolò, Gitto, Pellegrino, Prespov. All. Polimeni. Opus Sabaudia: Schettino 0, Zornetta 23, Miscione 10, Calarco 7, Meglio (L), Tognoni 6, Recupito (L), Rossato 9, Torchia (L), Conoci 0, Palombi 0, Ferenciac 8, De Vito 0, Pomponi 2. N.E. All. Saccucci. Arbitri: Spinnicchia, Palumbo. Note: Durata set: 29′, 26′, 26′, 27′, 18′; tot: 126′. CLASSIFICA GIRONE BLUWow Green House Aversa 42, Maury’s Com Cavi Tuscania* 41, Aurispa Libellula Lecce 41, Sistemia Aci Castello 41, OmiFer Palmi° 40, Leo Shoes Casarano** 32, Shedirpharma Massa Lubrense 29, Avimecc Modica 28, Volley Marcianise 21, Opus Sabaudia* 18, Falù Ottaviano° 18, Efficienza Energia Galatina 13, Con.Crea Marigliano° 5.*Una partita in meno, °Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Marcianise lotta per cinque set ma si prende la vittoria contro Galatina

    Di Redazione

    Bisognava vincere per ipotecare la salvezza e il Volley Marcianise ha faticato molto più del previsto e di quanto si potesse immaginare. Nel recupero della 18ª giornata del girone blu di A3 i ragazzi di coach Racaniello hanno superato 3-2 l’Efficienza Energia Galatina al termine di un match che dopo il primo set sembrava essere destinato a durare poco.Davanti alla Consigliera Regionale Maria Luigia Iodice, da sempre vicina al club della propria città, ottimo avvio dei locali che sul 4-1 costringono subito alla sospensione coach Bua.

    Le cose però non migliorano con Marcianise che vola grazie a Libraro e Carelli (9-2). Sembra esserci poca storia con Galatina che commette grossolani errori e Marcianise bravo ad allungare continuamente (20-13). Finisce 25-18 senza ulteriori emozioni.I salentini ripartono con un piglio diverso. Vanno subito sul 4-8 approfittando dell’infortunio di Carelli dopo essere caduto male su un muro difensivo. Marcianise accusa il colpo e va sotto 7-14 non riuscendo a contrastare i vari Lotito, Gjlianovic e il giovane Pepe. Marcianise fatica, ma poi ha un sussulto e inizia a ricucire. Vetrano, Ndrecaj e Libraro riportano il parziale sul 16-18. E’ solo un momento però perché Galatina ne ha di più e riesce a pareggiare i conti (22-25).

    Sulle ali dell’entusiasmo il Centro Efficienza allunga immediatamente sul 6-1. Racaniello infuriato chiama sospensione con cinque lunghezze da rimontare (3-8). Montò mette a terra il punto del 9-11 e Marcianise torna a respirare. Lotito però riesce a riallungare riportando i suoi a +4 (9-13). Muro di Montò e siamo 14-15, ma Galatina è totalmente diversa rispetto a quella del primo set e continua a tenere a distanza gli avversari sul 18-22. Marcianise molla e perde anche il terzo 22-25. Per scuotere i suoi Racaniello inserisce Siciliano in sestetto ma è sempre Galatina a imporre il ritmo (3-6). Vacchiano e compagni fanno fatica e non riescono a riequilibrare la contesa. Tra errori e indecisioni Galatina conserva un buon vantaggio (11-15). Fiammata marcianisana con Enrico Libraro e il tabellone recita 17-18. Marcianise sembra essersi svegliata e colpisce ancora con Libraro 21-19. Montò, Gavino e Ndrecaj fanno il resto e i biancoblù finalmente tornano a sorridere 25-21.

    Tutto cambia al tie-break con Libraro che si carica la squadra sulle spalle e segna punti importanti. Tartaglione mura per il 4-1 e Marcianise rivede la luce. 8-3 al cambio campo con i padroni di casa in totale gestione. Montò e Libraro chiudono i conti e Marcianise tira un sospiro di sollievo.

    Volley Marcianise – Efficienza Energia Galatina 3-2 (25-18, 22-25, 22-25, 25-21, 15-8) >Volley Marcianise: Libraro A. 6, Libraro E. 25, Vetrano 11, Carelli 7, Montò 19, Ndrecaj 9, Bizzarro (L), Vacchiano (L), Tartaglione 6, Siciliano 1. N.E. Faenza, Cucino. All. Racaniello. Efficienza Energia Galatina: Latorre 1, Lotito 15, Pepe 8, Buracci 21, Giljanovic 19, Antonaci 7, Apollonio (L), Sardanelli (L), Lentini 0. N.E. Calò. All. Bua. ARBITRI: Vecchione, Talento.

    CLASSIFICA 5ª Giornata Rit. (06/02/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2021Wow Green House Aversa 42, Maury’s Com Cavi Tuscania 41, Aurispa Libellula Lecce 41, Sistemia Aci Castello 41, OmiFer Palmi 38, Leo Shoes Casarano 32, Shedirpharma Massa Lubrense 29, Avimecc Modica 28, Volley Marcianise 21, Falù Ottaviano 18, Opus Sabaudia 17, Efficienza Energia Galatina 13, Con.Crea Marigliano 5.

    Note: 2 Incontri in meno: Leo Shoes Casarano, Opus Sabaudia; 1 Incontro in più: Falù Ottaviano, Con.Crea Marigliano; 1 Incontro in meno: Maury’s Com Cavi Tuscania;

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casarano ha la meglio sulla Wow Green House Aversa in quattro set

    Di Redazione Non riesce l’impresa alla Wow Green House Aversa in trasferta a Cutrofiano contro la Leo Shoes Casarano. In terra pugliese finisce 3-1. La tegola della vigilia della partenza ha penalizzato e non poco la squadra cara al presidente Sergio Di Meo: il palleggiatore Putini infatti è stato costretto a restare a casa a causa di un infortunio (sarà analizzato meglio nei prossimi giorni). Chiamato in extremis Francesco Marrone, 22enne della ‘cantera’, che si è aggregato al gruppo donando al tecnico comunque la possibilità di avere un secondo alzatore in panchina. Prossimo appuntamento domenica prossima, al PalaJacazzi, contro la Sistemia Aci Castello. Nel primo set Cuti tiene bene la distribuzione, riesce a mettere in difficoltà gli avversari e poi al resto ci pensano Morelli, Sacripanti e Starace. Chiaramente la Wow Green House Aversa ha difficoltà ad allungare visto anche il valore della Leo Shoes Casarano ma nel momento decisivo del parziale i normanni stringono i denti e portano a casa il parziale (22-25). Spinta dal pubblico di casa la formazione pugliese mette subito alle corde il gruppo di Tomasello che infatti vede subito gli avversari allontanarsi ed infatti il risultato parla da solo (25-14). Nel terzo set invece la ‘battaglia’ è tiratissima: primo allungo di Casarano, poi Aversa pareggia, va anche avanti ma senza staccare i pugliesi. Il tabellone ad un certo punto dice 20 pari. Nei successivi 4 punti le formazioni si dividono la posta in palio. Poi si spegne la luce: tre punti di fila della Leo Shoes e 2-1 per la squadra allenata da Licchelli. Chi pensa ad un quarto set di sofferenza per la formazione cara al presidente Di Meo deve ricredersi: la capolista non molla di un centimetro, Calitri fa gli straordinari e Cuti tiene comunque bene il campo. Quando Trillini stampa due muri di fila Aversa è avanti 17-18. Time-out Casarano: al rientro in campo Starace trova di nuovo un muro ed è +2. Sul 18-20 però la Leo Shoes ha una reazione di orgoglio importante: muro Paoletti e pipe vincente dell’ex Baldari ed è 24-22. Due match point per i pugliesi. Sacripanti annulla il primo ma non il secondo. Petras supera il muro normanno da ‘4’, pallone che cade sui piedi di Starace che non riesce a difenderlo. E’ 25-23, è 3-1 Casarano. Leo Shoes Casarano – Wow Green House Aversa 3-1 (22-25, 25-14, 25-23, 25-23) Leo Shoes Casarano: Ciardo 1, Baldari 19, Meleddu 1, Paoletti 19, Petras 19, Torsello 10, Urso (L), Ribecca 0, Peluso 5, Scaffidi 0, Pierri (L), D’Amato 0. N.E. De Micheli, Stefano. All. Licchelli. Wow Green House Aversa: Cuti 3, Sacripanti 12, Trillini 13, Morelli 12, Starace 16, Bonina 8, Putini (L), Calitri (L), Agostini 0, Barretta 0, Corrieri 0, Marrone 0, Diana 0. N.E. Schioppa. All. Tomasello. ARBITRI: Di Bari, Cavalieri. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì Sabaudia in trasferta per il recupero con Palmi, Capriglione: “Prima di sette finali”

    Di Redazione Sarà un lunedì di fuoco per l’Opus Sabaudia che, complice la pausa del campionato per la Coppa Italia, potrà recuperare la partita con il Palmi, match che è valido per la quinta giornata di ritorno del campionato di pallavolo maschile di serie A3. La formazione pontina, guidata da coach Marco Saccucci, sarà impegnata al Pala Calafiore di Reggio Calabria (alle 16:00), per giocare la sfida inizialmente prevista per il 6 febbraio scorso, ma saltata a causa del Covid. La sfida con il Palmi, che verrà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma Legavolley.tv, sarà la prima delle cosiddette “sette finali” come definite dal vice presidente del Sabaudia Lino Capriglione che ha puntato l’attenzione sulla grande importanza delle prossime sfide: “ci aspettano delle prove difficili che dovremo affrontare con il massimo della determinazione perché in ballo ci sono punti molto pesanti per la nostra classifica, inutile fare calcoli da parte nostra perché in ballo c’è l’obiettivo salvezza e, per questo motivo, dovremo cercare di ottenere punti in tutte le sfide che ci aspettano”. In classifica il Palmi è attualmente quinto con 38 punti in 19 partite (13 vittorie e 6 sconfitte) mentre il Sabaudia è attualmente undicesimo con 17 punti in 17 partite (5 vittorie e 12 sconfitte). “Adesso i punti pesano il doppio, affrontiamo Palmi, una squadra in forma che ha vinto con Aci Castello e con Galatina, ci aspettiamo un avversario molto determinato e per questo sarà sicuramente una grande battagli anche perché noi siamo convinti di poter dare molto – ha spiegato coach Marco Saccucci, che poi ha chiesto il consueto sostegno del pubblico per le prossime sfide casalinghe – le ultime volte che sono venuti a vederci si sono sicuramente divertiti, con queste premesse credo proprio che si divertiranno ancora”. Il Palmi arriva da due vittorie in trasferta, entrambe in tre set: quella con Galatina (22-25, 14-25, 21-25) e quella con l’Aci Castello (25-27, 21-25, 18-25). “Questo è un periodo intenso, tante partite e recuperi che ci porteranno alla fine del campionato, noi vogliamo centrare il nostro obiettivo e siamo consapevoli che sarà difficile e complicato, ci dovremo impegnare al massimo – aggiunge Mirko Miscione, centrale dell’Opus Sabaudia – Personalmente sto bene, ho recuperato da un piccolo problema fisico e non vedo l’ora di poter dare il mio contributo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, strepitosa rimonta sul campo di Portomaggiore. Simeon: “Due punti preziosissimi”

    Di Redazione Incredibile vittoria in rimonta al tie-break del ViViBanca Torino fuori casa contro Sa.Ma. Portomaggiore. I biancorossoblu, persi i primi due set, ribaltano la situazione e, per la prima volta in stagione, riescono ad imporsi al quinto set, portando così a casa due punti fondamentali in chiave salvezza. Coach Simeon deve rinunciare a Gonzi, infortunato, e al suo posto schiera Carlevaris in palleggio. Per il resto nessuna novità con Umek opposto, Richeri e Genovesio in banda, Maletto e Orlando centrali e Valente libero. Risponde Portomaggiore con Leoni in regia e Dahl opposto, Pinali e Dordei ali, Ferrari e Aprile centrali con Brunettilibero. Parte bene ViViBanca Torino che, con il muro di Maletto su Dordei e l’ace di Orlando va subito 0-3. I padroni di casa rientrano sul 7 pari ma è ancora Torino a mettere la testa avanti (8-10), subito ripreso 11-11. Portomaggiore trova il primo vantaggio sul 16-15 con Dahl ma la risposta parellina è immediata e sul turno di battuta di Richeri (due ace per lui) i biancorossoblu volano 16-19. In due giri però gli emiliani tornano avanti 21-20. Il muro di Carlevaris su Dordei ridà vantaggio ai torinesi (22-21) ma nel momento clou è Portomaggiore ad essere più cinico (24-22) per imporsi 25-23. Nel secondo set invece sono i padroni di casa a partire meglio e, con tre ace consecutivi di Dahl a volare 8-4. Il Parella recupera subito un break (9-11), si avvicina ancora con Maletto (14-15) e trova la parità a 18. Fatica annullata dal turno di servizio di Dordei: 18-21. I torinesi si avvicinano (20-21) ma non riescono più a rientrare e Portomaggiore si impone ancora 25-23. Terzo set dall’avvio equilibrato con il Parella che prende il comando dal 6-5 al 5-8 e non lo lascia più. Dal 15-16, con Cian a servizio al posto di Carlevaris, i torinesi scavano il solco decisivo portandosi 15-20 e nel finale rendono ancora più rotondo il risultato andando a vincere 18-25. La vittoria del set dà nuova carica ai parellini che partono a bomba nel quarto: 2-8. Portomaggiore prova a riavvicinarsi (8-10) ma sul servizio di Carlevaris, i torinesi allungano ancora fino all’11-20. I ferraresi mollano la presa e il ViViBanca si impone 13-25. La partita sembra ormai indirizzata e anche l’avvio del tie-break lo fa pensare, con il ViViBanca Torino che si porta 4-8 con due ace di Umek. Il turno di servizio di Dordei però permette a Portomaggiore di rientrare sul 12-12 e da questop momento è punto a punto fino alla fine, quando il muro di Genovesio su Dahl consegna il successo ai torinesi: 15-17. “Devo fare un grandissimo applauso ai ragazzi perchè oggi, andando sotto 2-0 era molto difficile” – dice coach Simeon – “La forza di questa squadra è il gruppo. I ragazzi ci credono, stiamo facendo bene, lavoriamo bene e oggi è stata la dimostrazione di tutto ciò. Abbiamo fatto una partita molto buona e in crescendo, mentre la squadra avversaria è andata piano piano calando. Abbiamo migliorato la nostra prestazione e siamo venuti fuori. Oggi il servizio ci ha dato molto. Alla fine sul punto a punto abbiamo avuto il cuore e la dedizione per venirne a capo. Sono due punti preziosissimi, che ci fanno arrivare alla preparazione della partita più importante dell’anno contro Bologna venerdì prossimo molto positivi”. Sa.Ma. Portomaggiore – ViViBanca Torino 2-3 (25-23, 25-23, 18-25, 13-25, 15-17) Sa.Ma. Portomaggiore: Leoni 2, Dordei 15, Ferrari 6, Dahl 21, Pinali 20, Aprile 10, Gabrielli (L), Brunetti (L), Grottoli 0, Pahor 0, Govoni 0. N.E. Rossi, Masotti. All. Marzola. ViViBanca Torino: Carlevaris 3, Richeri 14, Orlando Boscardini 16, Umek 29, Genovesio 9, Maletto 15, Fabbri (L), Cian 0, Valente (L), Brugiafreddo 0. N.E. All. Simeon. ARBITRI: Jacobacci, Mazzarà.Note: Ace 10-9, Battute sbagliate 16-16, Ricezione 38% (22%)-60% (37%), Attacco 42%-48%, Muri 9-16, Errori 28-24. Durata set: 30′, 27′, 25′, 26′, 23′; tot: 131′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: i risultati dei due recuperi in programma

    Di Redazione Mentre a Bologna si disputa la finale di Coppa Italia, tra Prata e Grottazzolina, la Serie A3 maschile approfitta per recuperare diverse gare di Regular Season. Si comincia alle 18 con la sfida tra Sa.Ma. Portomaggiore e ViViBanca Torino (girone Bianco), recupero della quinta di ritorno. Nel girone Blu alle 20 l’incontro tra la Maury’s Com Cavi Tuscania e la Con.Crea Marigliano. RISULTATIGirone BiancoSa.Ma. Portomaggiore-ViViBanca Torino 2-3 (25-23, 25-23, 18-25, 13-25, 15-17) Girone BluMaury’s Com Cavi Tuscania – Con.Crea Marigliano ore 20.00 CLASSIFICA GIRONE BIANCO Videx Grottazzolina 54, Abba Pineto 50, Tinet Prata di Pordenone 48, Med Store Tunit Macerata 47, Sa.Ma. Portomaggiore 35, Volley Team San Donà di Piave 33, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 29, Da Rold Logistics Belluno 27, Vigilar Fano 27, ViViBanca Torino 22, Volley 2001 Garlasco 21, Monge-Gerbaudo Savigliano 20, Geetit Bologna 15, Gamma Chimica Brugherio 10. CLASSIFICA GIRONE BLU Wow Green House Aversa* 42, Aurispa Libellula Lecce 41, Sistemia Aci Castello 41, Maury’s Com Cavi Tuscania* 38, OmiFer Palmi 38, Leo Shoes Casarano*** 29, Shedirpharma Massa Lubrense 29, Avimecc Modica 28, Volley Marcianise* 19, Falù Ottaviano° 18, Opus Sabaudia** 17, Efficienza Energia Galatina* 12, Con.Crea Marigliano 5.*Una partita in meno, °Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco si aggiudica lo scontro salvezza. Michele Crusca: “Questa vittoria ci voleva!”

    Di Redazione Il recupero della quarta giornata di ritorno sul campo della Geetit Bologna era un bivio importantissimo sia per i felsinei che per i lombardi: in palio punti forse decisivi per la salvezza. Se li è aggiudicati la formazione di Vittorio Bertini che ha dimostrato di valere più di quanto la classifica attuale dice. Intanto, con questi tre punti, Garlasco supera Savigliano e potrebbe mettersi alle spalle anche Torino nel caso i piemontesi non conquistassero la vittoria a Portomaggiore nel recupero di oggi (in caso di parità a quota 21 il Volley 2001 sarebbe comunque davanti per il maggior numero di vittorie) ed uscire subito anche dalla zona playout. “Questi tre punti sappiamo bene cosa significano e sono anche frutto di una bella prestazione. Siamo stati bravi, a tratti un po’ contratti, ma dato il periodo un po’ difficile come risultati ci stava anche. Abbiamo fatto un buon primo set, anche se non abbiamo fatto tanti muri, siamo comunque rimasti ordinati in campo per poi ricostruire dietro. Questa vittoria ci voleva!” il commento di Michele Crusca a fine match. “La squadra c’è, siamo in una zona calda dove dobbiamo stare sull’attenti – prosegue lo schiacciatore – , dobbiamo sistemare ancora qualche meccanismo, ma dopo questa settimana di allenamento e questa prestazione voglio che continuiamo così nelle prossime partite di campionato.” “Giocare in questo palazzetto è meraviglioso, soprattutto pensando che sono passati giocatori che ora giocano nell’NBA è davvero molto bello”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO