consigliato per te

  • in

    Belluno sfida Grottazzolina, Franco Da Re: “Il nostro futuro passa anche da questa gara”

    Di Redazione “Più che il risultato, per noi proibitivo, cerchiamo la prestazione“. Il direttore generale della Da Rold Logistics Belluno, Franco Da Re, inquadra la trasferta nelle Marche, dove i bellunesi andranno a sfidare la capolista Videx Grottazzolina. Difficile spremere punti dalla trasferta di domenica 20 marzo alle 16? Sì, forse addirittura impossibile. Anche perché la Videx è ancora imbattuta nel 2022.  Eppure il match in provincia di Fermo è fondamentale. Perché, dopo aver archiviato tre sconfitte in sequenza, i “rinoceronti” hanno bisogno di lanciare un segnale al campionato. E soprattutto a loro stessi: “Affronteremo un avversario dal valore indiscutibile, che rispetto al girone d’andata ha perfino aumentato il suo potenziale – prosegue Da Re –. Ma il nostro futuro passa pure da questa gara. Perché dobbiamo ritrovare la convinzione in ciò che sappiamo fare. E perché, se viviamo l’impegno di Grottazzolina come le ultime sfide, allora significa che siamo punto e a capo, mentre in realtà, negli ultimi allenamenti, ho notato un passo avanti in termini di atteggiamento. Ora ci aspettiamo di registrare le stesse conferme in partita“.  Dopo l’exploit con la Med Store Tunit Macerata, gli ingranaggi della macchina dolomitica si sono inceppati: “Forse ci siamo un po’ rilassati – riprende il direttore generale – mentre una squadra come la nostra deve sempre giocare con l’acqua alla gola. Nel momento in cui si sono aperte nuove prospettive di classifica, invece, qualcuno ha anteposto il bene individuale a quello collettivo. Un campanello d’allarme era già scattato a Torino e non lo abbiamo colto. In ogni caso, c’è ancora il modo e il tempo per rimetterci in carreggiata e correggere quel che non va“. Insomma, la trasferta in casa della capoclassifica non sarà una gita: “È importante capire come staremo in campo. Poi possiamo pure perdere, e ci sta, ma dobbiamo vendere cara la pelle“.  L’andata alla Spes Arena verrà ricordata come la partita della copiosa nevicata: mentre la città indossava l’abito bianco, all’interno dell’impianto bellunese la Videx era riuscita a imporsi in quattro set, nonostante l’assenza di bomber Breuning Nielsen. E i 17 punti, con 3 muri, di Alessandro Graziani. Tornando all’attualità, il confronto di domani verrà diretto da Luigi Pasciari e Claudia Lanza: è garantita la diretta streaming su Legavolley.tv. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Bortolozzo, emozioni da MVP: “La Coppa Italia, un momento stupendo”

    Di Roberto Zucca Le storie come quella di Matteo Bortolozzo sono ciò che più si spera di ottenere da un momento vincente come la conquista di una Coppa Italia, per ragioni che la nostra penna scava, più che scrivere, all’interno della vicenda personale del giocatore. Sabato 5 marzo Matteo ha conquistato la prima Del Monte Coppa Italia di Serie A3 insieme alla Tinet Prata, dopo aver avuto la meglio sull’attuale capolista Grottazzolina. Non solo, ma da quella partita il centrale è uscito con il premio per il miglior giocatore: “Non sono ancora capace, dopo giorni, di pensare a quei momenti senza emozionarmi. È stato un momento stupendo, che ho condiviso con un gruppo di ragazzi speciali, che assieme a me hanno cercato, voluto e lottato per conquistare quel titolo“. Foto Lega Pallavolo Serie A Festeggiato con i “passerotti”, i tifosi di Prata. “A Bologna erano 350. È una città che ti vuole bene, che si muove per te, che ti segue, che ti fa sentire importante ogni gara. Era un dovere per noi cercare di fare del nostro meglio per regalare quel trofeo ad una tifoseria così. E a una società come Prata“. Che ha creduto in lei. “Decisamente. Da due anni crede in me, ma soprattutto quest’anno ho sentito la loro volontà forte, decisa, di avermi ancora dentro questo progetto. È stato importante, e mi ha dato la spinta per decidere di continuare a credere in questo sogno“. Foto Lega Pallavolo Serie A Mi dica chi non ha creduto in lei, invece. “Non ho mai parlato di una vicenda che mi ha toccato diversi anni fa e lo dico a lei per la prima volta. Durante il mio secondo anno in A2, a Città di Castello, a metà stagione sono stato ceduto ad Isernia. Non c’era più fiducia in me, nel mio lavoro. È stato un salto nel vuoto terribile, perché per la prima volta non avevo più la fiducia di una società. Mi sono rimboccato le maniche, ho finito la stagione lì e poi sono ripartito da Sant’Antioco, dalla Sardegna in B“. Sardegna “refugio peccatorum”? “Sardegna è famiglia. Un periodo bellissimo, con una società che mi ha aiutato a ricominciare, e col tempo, a ritrovare le mie certezze. Con quelle certezze ho risalito la china, e sono arrivato fino alla Superlega, a Ravenna“. Foto Lega Pallavolo Serie A Molti di quei compagni di squadra, parlo di Lavia e Cavuto, le hanno regalato parole molto belle dopo la conquista della Coppa. “Il bene e l’affetto che nutrono per me è ampiamente ricambiato. Hanno fatto parte di un bellissimo anno, che è quello trascorso a Ravenna, e vederli adesso vestire quella maglia di Trento, e mietere uno dopo l’altro tanti successi, mi riempie di grande orgoglio“. E ora? In A3 si ha più paura di sedersi dopo un trofeo o si fa più paura a chi adesso vi ritrova in cima? “Torno in palestra con la volontà di guardare negli occhi quei ragazzi e di chiedere di proseguire, per fare sì che i nostri momenti magici non si fermino solo alla Coppa Italia. È un periodo di entusiasmo, in cui bisogna tenere la barra dritta e non mollare“. Ph.-Franco-Moret Mi dica, quando si gira verso la panchina, cosa prova a trovare Dante Bonifante e Samuele Papi come allenatori. “Eh, provo a spiegarglielo. Dante è un allenatore davvero in gamba, e lo è stato anche come giocatore. È una persona che ha vinto tanto e che ogni giorno cerca di trasmetterti qualcosa con l’umiltà che lo contraddistingue. Prima della finale ci ha aiutato a rilassarci e ad entrare in campo con la consapevolezza di ciò che era il nostro obiettivo. Non dimentichiamo che lui ha vissuto prima di noi certi momenti. Papi è Papi, è stato mio compagno alla Sisley Treviso quando ho militato lì nelle giovanili e in prima squadra. La sua eccezionalità è nel saper stare un passo indietro. È lì per te, ma non te la fa mai pesare. È un bel sodalizio“. Vada come vada, chiude un biennio importante. Nel 2022 la Coppa, nel 2021 ha conseguito la laurea. “In Scienze motorie. Cerco di destreggiarmi tra l’impegno della pallavolo e l’impegno del lavoro in una palestra che ho messo su con il mio socio Mauro. Non è semplice, anche perché in A3 ci si allena esattamente come nelle categorie superiori. Su questo ringrazio sempre la società che ha un’attenzione anche verso la nostra vita extrapallavolistica“. LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna torna in campo dopo lo stop forzato, ad attenderla Fano

    Domenica 20 Marzo la Geetit Pallavolo Bologna sarà ospite, al Palasport Allende, della Vigilar Fano. Il match, con fischio di inizio alle ore 19:00 sarà l’ennesimo appuntamento cruciale per il percorso in serie A di Marcoionni e compagni. La squadra delle due torri torna a calcare il taraflex ufficiale Credem Banca dopo due settimane di stop forzato a causa dei diversi positivi all’interno del gruppo squadra. Il match di due weekend fa aveva visto i ragazzi di coach Andrea Asta cedere il bottino pieno al Volley 2001 Garlasco. I rossoblu dovranno entrare in partita fin da subito, a discapito del momento difficile della squadra, se ancora vogliono continuare ad inseguire l’obbiettivo stagionale. La squadra avversaria, invece, non perde una partita dal 6 Febbraio, dove era comunque riuscita a guadagnare un punto dai campioni della Dalmonte Coppa Italia, e occupata, forte dei suoi 30 punti, l’ottavo posto della classifica del girone bianco. Il match di andata, tra le mura del Pala Dozza, aveva visto la squadra emiliana cadere sotto i colpi dell’opposto polacco Pawel Stabrawa, autore di 22 punti. I marchigiani, che vedono in Pawel, la loro bocca da fuoco principale, avevano chiuso la pratica con Bologna in soli tre set, nonostante la crescita della squadra di casa nel corso del match. Compito dei felsinei essere composti nel sistema muro-difesa e continuare la crescita che aveva caratterizzato il secondo e soprattutto il terzo parziale della sfida precedente. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Tunit a Montecchio: “Dobbiamo migliorare nell’approccio alla gara”

    Di Redazione Dopo due gare al Banca Macerata Forum, per la decima giornata di ritorno del Girone Bianco la Med Store Tunit Macerata è attesa dalla trasferta sul campo della Sol Lucernari Montecchio Maggiore. La squadra veneta è settima in classifica ed è caccia di punti per consolidare un posto utile per i Play Off, dopo essere tornata alla vittoria nell’ultima sfida contro Brugherio in trasferta, chiudendo una lunga serie di sconfitte nel girone di ritorno. La Med Store Tunit ha invece dato continuità alla vittoria contro Bologna, superando anche Pineto in una gara sofferta e strappata al tie break. I biancorossi andranno a Montecchio decisi a prendersi nuovi punti per restare incollati alle prime posizioni. Il centrale Lorenzo Pasquali parla del momento della Med Store Tunit: “Venivamo da un periodo difficile, ci siamo ripresi con la vittoria contro Bologna ma la sosta, anche se ci ha permesso di recuperare energie, ha spezzato un po’ la continuità alla quale eravamo abituati giocando ogni tre giorni. Abbiamo pagato questa mancanza nella sfida con Pineto: dobbiamo migliorare nell’approccio alla gara, subiamo troppo all’inizio dei set e poi siamo costretti a rincorrere. Contro Pineto però siamo stati bravi a riprendere sempre gli avversari e portare a casa punti importanti“. Queste ultime sono infatti le gare decisive in ottica Play Off: “L’obiettivo – conferma Pasquali – è quello di vincere il più possibile e guadagnarsi la migliore posizione in classifica. Ma è altrettanto importante trovare la forma e soprattutto la continuità di gioco; ai Play Off ci aspettano agonismo e grinta da parte di tutti gli avversari ma penso che a fare la differenza sarà sempre il gioco“. In palio ci saranno punti pesanti per entrambe le squadre: “Vorranno fare bene davanti al proprio pubblico e sfruttare il fattore campo, inoltre anche loro hanno bisogno di punti come tutti in questo finale di regular season. Sono una buona squadra con ottime armi a disposizione, per noi sarà importante partire bene, con il giusto approccio, per indirizzare la gara e metterli subito in difficoltà. Vogliamo continuare a vincere” conclude Pasquali. La sfida tra Sol Lucernari Montecchio Maggiore e Med Store Tunit Macerata sarà visibile in diretta sul sito legavolley.tv dalle ore 18. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno fa visita alla capolista Videx, Nesello: “Ritrovare il bandolo del nostro volley”

    Di Redazione Penultima trasferta stagionale all’orizzonte per la Da Rold Logistics: domenica, infatti, i bellunesi saranno di scena nelle Marche. E, in particolare, a Grottazzolina, a casa di una Videx che ha già messo l’ipoteca sul primato in regular season: basti pensare che ha 6 lunghezze sulle inseguitrici più dirette. Trenta, invece, sono i punti che separano la capoclassifica dai rinoceronti: meglio pensare già alla prossima sfida? Assolutamente no, come conferma il vice allenatore dolomitico, Lorenzo Nesello: “Dobbiamo ritrovare il bandolo del nostro volley, scendere in campo con la mente libera e sfoderare una spregiudicatezza che abbiamo un po’ messo da parte nell’ultimo periodo”.  Grottazzolina è uno squadrone, quasi superfluo rimarcarlo. Basti pensare che nel girone di ritorno non ha mai conosciuto la parola “sconfitta” ed è riuscita a conquistare 26 dei 27 punti disponibili: “Hanno un palleggiatore come Michele Marchiani che gioca una palla molto rapida e, in situazione “normale”, ha sempre quattro elementi che si propongono per attaccare”. Nielsen, che aveva saltato la gara d’andata alla Spes Arena (3-1 per la Videx il punteggio), è un bomber di primissimo piano, ben spalleggiato da Vecchi: “Hanno una battuta particolarmente efficace, mentre a muro sono molto ordinati. In generale – conclude Nesello – è una compagine che presta grande attenzione ai dettagli. Insomma, Grottazzolina non è prima per per caso”.  Da segnalare una modifica all’orario: domenica, infatti, si gioca con due ore d’anticipo rispetto ai canoni tradizionali. E quindi alle ore 16. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Efficienza Energia Galatina allo sprint decisivo: si comincia contro Massa Lubrense

    Di Redazione Passa attraverso le ultime quattro gare di regular season, due con formazioni campane e due con compagini salentine, il futuro sportivo dell’Efficienza Energia Galatina. Il gruppo di coach Bua si avvia a scalare il quartultimo gradino di questo tortuoso campionato, presentandosi agli ospiti della ShedirPharma Massa Lubrense in veste dimessa, ma non da sottomesso, con un bottino esiguo di punti conquistati (13). Poco meno della metà di quelli capitalizzati dai sorrentini, posizionati tranquillamente all’ottavo posto con 29 punti e con una gara in meno, quella contro Modica.  Continua quindi il momento no dei galatinesi, che anche questa volta hanno da rimproverarsi qualcosa per non aver saputo chiudere a proprio favore lo sprint finale nei primi due parziali domenica scorsa. Fatta autocritica ad inizio settimana nel chiuso dello spogliatoio e ricevuta la spinta motivazionale del tecnico Bua, ecco il pensiero di Marco Lotito: “La sola cosa che dobbiamo fare è entrare in palestra e lavorare per migliorarci come squadra, giorno dopo giorno, perché solo come squadra abbiamo la possibilità di raggiungere il nostro obbiettivo. Io ci credo fortemente e so anche che l’unico modo per raggiungerlo è farlo insieme, guardandoci viso a viso e contagiandoci con l’entusiasmo passionale che non dovrà mai venir meno“. La ShedirPharma, guidata da coach Esposito, giunge nel Salento preceduta da un ruolino di marcia eccezionale. Ha messo in fila nelle ultime cinque giornate altrettante vittorie, liberandosi rispettivamente di Casarano, Sabaudia, Marigliano, Marcianise ed Ottaviano. Un bottino pieno pari a 15 punti, ma soprattutto una serie di prestazioni grintose nei derby campani che suonano come un campanello d’allarme per i tifosi salentini in vista della sfida in programma domenica 20 marzo alle 19.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar Fano contro Bologna per continuare a crescere: “Avversario da non sottovalutare”

    Di Redazione La Vigilar Fano ospita la Geetit Bologna, domenica 20 marzo alle 19, per proseguire il proprio positivo cammino in campionato. Un’altra occasione quindi per i ragazzi di Castellano, che stanno vivendo un ottimo momento, sia dal punto di vista tecnico che mentale. Bologna non è certo da prendere sottogamba in quanto sta cercando con tutte le proprie forze di salvarsi: infatti, al momento, la compagine emiliano-romagnola ha 15 punti in classifica con sette vittorie all’attivo e con una partita da recuperare (in casa contro Torino). Per Fano ritrovare il proprio pubblico è fondamentale, in quanto l’entusiasmo attorno alla squadra sta crescendo di giornata in giornata. “Bologna è una squadra temibile – afferma il virtussino Luca Gori, decisivo nel secondo set a Savigliano con le sue battute jump flot – non dobbiamo assolutamente sottovalutare questo avversario. Anche loro si troveranno di fronte una Vigilar cambiata e con la grande determinazione di voler fare un finale di stagione in crescendo“. Poi sull’arrivo di Castellano, Luca Gori precisa: “Ogni settimana il mister ci dà preziose istruzioni su come bisogna affrontare l’avversario e sono molto contento che mi sia stata data la possibilità di fornire aiuto prezioso alla squadra“. È attesa una buona affluenza di pubblico al Palazzetto Allende in quella che sarà la penultima gara casalinga: i fanesi infatti ospiteranno Pineto nella penultima gara della regular season prevista per il 3 aprile prossimo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata anche Aci Castello-Lecce, domenica i catanesi sfideranno Sabaudia

    Di Redazione Continuano i rinvii causati dal Covid nel Girone Blu di Serie A3 maschile: anche la gara di domenica 20 marzo tra Sistemia Aci Castello e Aurispa Libellula Lecce è stata rimandata a data da destinarsi dopo che nella rosa della squadra salentina sono stati rilevati più di tre casi di positività al Covid-19. La Sistemia, tuttavia, scenderà comunque in campo nel weekend: la Lega Pallavolo Serie A ha infatti deciso di anticipare la gara della dodicesima giornata di ritorno tra la squadra di Kantor e l’Opus Sabaudia, che a sua volta era stata costretta a rinviare il match contro Modica. L’incontro si disputerà domenica con inizio alle ore 18. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO