consigliato per te

  • in

    Grottazzolina continua a volare, anche Belluno capitola in tre set

    Di Redazione Non basta un buon primo set alla Da Rold Logistics Belluno contro una squadra inarrivabile come la Videx Grottazzolina. La prima della classe allunga la sua striscia aperta di 12 successi (non perde dal lontano 12 dicembre, Coppa Italia esclusa) e si conferma una corazzata anche contro i bellunesi, arrivati al quarto stop di fila. Tuttavia, dalla trasferta in provincia di Fermo, i “Rinoceronti” tornano con una piccola certezza che profuma di fiducia: se l’approccio sarà lo stesso sfoderato contro la Videx, allora i punti necessari a raggiungere l’obiettivo stagionale arriveranno presto.  La cronaca:Rispetto all’ultimo confronto con Garlasco, coach Poletto ripropone Gonzalo Martinez nel ruolo di primo libero. E, in avvio, Grottazzolina è piuttosto fallosa, mentre la Da Rold Logistics è pronta ad approfittarne. Ma il panorama cambia quando il servizio marchigiano diventa quel che è di solito: un’arma pallavolistica di primissimo livello. Non a caso, è proprio un ace di Mandolini a dare il primo strappo (15-11). A crescere, però, è pure il servizio dei rinoceronti, che non si limitano a riportarsi sotto, ma impattano a quota 20 (Graziani, dai 9 metri, è un rebus difficile da risolvere per i padroni di casa) e sorpassa sul 22-21. Solo che, nel testa a testa conclusivo, Grotta capitalizza al meglio un paio di errori da matita blu dei bellunesi. I quali, sul 23-23, vedono sfilare fuori il servizio di De Santis. E poi l’attacco di Ostuzzi termina sull’asta: prende forma così il 25-23.  La capolista si accorge di aver scherzato col fuoco. E spegne gli ardori nella metà campo dolomitica, facendo leva su un servizio devastante: di rilievo, in particolare, il filotto di Riccardo Vecchi, artefice di quattro ace consecutivi. Su questi presupposti, il match diventa ingiocabile. E la sceneggiatura non cambia neppure nel terzo parziale, aperto da un parzialone di 9-2 della Videx. Buona, comunque, la reazione nel finale per una DRL che evita l’imbarcata e chiude a testa alta.  “Contro una squadra di qualità elevata – argomenta coach Diego Poletto nell’immediato post partita – abbiamo espresso un volley di buon livello. Peccato per qualche episodio: l’avversario era un po’ più nervoso del solito e ha concesso qualcosina, nonostante sia prevalsa poi la loro maggior esperienza. Dal secondo set, invece, non siamo più riusciti a gestire la battuta della Videx: avremmo dovuto incassare meno ace diretti. Nel complesso, l’atteggiamento ha portato più di qualche nota positiva: è necessario capire che, in questa fase, dobbiamo giocare senza grossi pensieri“. Videx Grottazzolina-Da Rold Logistics Belluno 3-0 (25-23, 25-17, 25-20)Videx Grottazzolina: Cubito 4, Vecchi 15, Focosi 6, Nielsen 13, Mandolini 11, Marchiani 4; R. Romiti (L), Giacomini, Lanciani. N.e. Pison, Cascio, Perini, A. Romiti, Mercuri (L).Allenatore: M. Ortenzi. Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 2, De Santis 6, Graziani 13, Ostuzzi 4, Piazzetta 8, Mozzato 7; Martinez (L), Pierobon (L), Guolla, Gionchetti. N.e. Della Vecchia, Milani, Paganin. Allenatore: D. Poletto. Arbitri: Luigi Pasciari e Claudia Lanza.  Note: Durata set 28’, 20’, 25’; totale 1h13’. Grottazzolina: battute sbagliate 13, vincenti 11, muri 7. Belluno: b.s. 11, v. 3, m. 2. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria e tre punti per l’Abba Pineto nell’anticipo, ma Brugherio esce a testa alta

    Di Redazione Nella decima giornata di ritorno del Campionato Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, l’Abba Pineto conquista un successo prezioso contro la Gamma Chimica Brugherio. Dopo un primo set ricco di difficoltà e spunti da analizzare, la squadra del presidente Abbondanza dilaga nel secondo parziale e chiude i giochi nel terzo set. Nel prossimo turno la trasferta di Bologna per allungare la striscia. PRIMO SET. Pineto si porta dietro le scorie della sconfitta di Macerata e Brugherio inizia meglio con i tentativi di Chiloiro. La prima reazione di casa è affidata al diagonale di Matteo Bertoli e all’ace di Mattia Catone (3-3). Dopo un secondo momento positivo dei lombardi, tra le fila dei teramani si scatena Persoglia che tiene il punteggio in equilibrio. I diavoli rosa si difendono bene e si fanno vedere a muro con Mattia Eccher. Jacob Link inizia a manifestare la sua forza e da posto due disegna traiettorie precise e potenti. Dopo l’attacco vincente di Disabato, il coach Lombardo chiama il time-out. Gli ospiti beneficiano del riposo e riescono a pareggiare sul 18-18, forzando coach Bertoli a giocarsi il suo primo time-out.La parte finale del set continua sui binari dell’equilibrio, con un Bertoli trascinatore e Link determinante a muro. Brugherio non molla, si va ai vantaggi e l’Abba la spunta grazie all’indemoniato Matteo Bertoli. SECONDO SET.  Jacob Link prende per mano Pineto e consegna i primi punti pesanti ai suoi, mentre per Gamma Chimica Brugherio è Mitkov a brillare.A differenza del primo, il parziale viene preso in mano dagli uomini di Bertoli che avanzano sull’11-5 grazie a un superbo muro a uno di Link. Reagiscono i diavoli rosa con Mattia Eccher ma la sensazione è che l’Abba sia riuscita a scrollarsi di dosso i problemi iniziali: partecipa anche Disabato al “festival del muro” nel quale Link resta il più incisivo. Entra Andrea Fioretti per dare maggiore freschezza, Pineto la chiude senza patemi sul 25-12. TERZO SET. Dopo aver ricaricato le pile Brugherio scende in campo con maggiore determinazione, sfruttando la tecnica e l’esplosività di Bonisoli e Eccher. Bellissimo il punto di Pineto che vale l’8 pari e che vede una super difesa di Giuliani ed un bel diagonale di Bertoli.Bene anche Andrea Fioretti, che mura Chiloiro e fa esplodere i suoi compagni in campo ed panchina. Il tallone d’Achille dei padroni di casa è la battuta con i tanti errori, così che Brugherio se la gioca punto a punto e con i due muri consecutivi di Innocenzi pareggiano 18-18. La parallela mostruosa prima e il pallonetto poi firmati da Link regalano un gap che non verrà colmato e sarà proprio lo svedese a chiudere i giochi. Abba Pineto – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (30-28, 25-13, 25-23)Abba Pineto: Catone 1, Bertoli 19, Omaggi 4, Link 23, Disabato 6, Persoglia 6, Pesare (L), Giuliani (L), Fioretti 2, Martinelli 1. N.E. Calonico, Del Campo, Marolla, Orlando. All. Bertoli.Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi 1, Chiloiro 9, Eccher 5, Mitkov 13, Bonisoli (L), Innocenzi 9, Colombo (L), Regattieri 0. N.E. All. Durand.ARBITRI: Chiriatti, Oranelli.NOTE – durata set: 34′, 23′, 28′; tot: 85′. Classifica provvisoria – Girone BiancoVidex Grottazzolina 57, Abba Pineto 54, Tinet Prata di Pordenone 51, Med Store Tunit Macerata 49, Sa.Ma. Portomaggiore 35, Volley Team San Donà di Piave 33, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 32, Vigilar Fano 30, Da Rold Logistics Belluno 27, Volley 2001 Garlasco 24, ViViBanca Torino 22, Monge-Gerbaudo Savigliano 20, Geetit Bologna 15, Gamma Chimica Brugherio 10. Note: 1 Incontro in più: Abba Pineto, Gamma Chimica Brugherio; 1 Incontro in meno: ViViBanca Torino, Geetit Bologna; (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saturnia anticipa la sfida con Sabaudia, Kantor: “Non possiamo sbagliare”

    Di Redazione L’avversario di turno della Sistemia Saturnia sarebbe dovuto essere, da calendario, l’Aurispa Libellula, ma i leccesi per la seconda settimana di fila sono stati costretti ai box per i casi covid presenti in rosa. Ecco che al PalaCatania domani pomeriggio (alle ore 18) gli uomini di Waldo Kantor sfideranno, invece, l’Opus Sabaudia nell’anticipo di campionato della gara che si sarebbe dovuta giocare il 3 aprile prossimo.  La richiesta di variazione si è resa possibile, dopo il contestuale rinvio della sfida dei laziali in casa del Modica e, quindi, per evitargli l’annullamento della trasferta già programmata, la Lega ha disposto l’ok per lo svolgimento della partita, dopo l’accordo raggiunto tra le due società.  La squadra in settimana si è allenata con grande regolarità e con l’obiettivo di  “ridurre la quantità di errori in allenamento e durante le partite, mantenendo il livello alto di allenamento per più tempo possibile”, evidenzia il tecnico Waldo Kantor. “Dobbiamo – continua – fare punti assolutamente, perché da due partite non muoviamo la nostra classifica. Potevamo fare qualcosa in più contro Aversa, dove abbiamo giocato senz’altro meglio rispetto alla sfida persa contro Palmi. Abbiamo alzato il nostro livello di gioco in Campania, ma nei momenti decisivi non siamo riusciti a chiudere. Quindi dobbiamo pensare proprio a essere più cinici nella parte finale di ogni parziale, giocare meglio quei palloni che scottano. Contro Sabaudia non possiamo risparmiarci. Affrontiamo una squadra in forma, che ha regalato prestazioni importanti contro le big. Mi aspetto una grande prova dei miei ragazzi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Torino arriva Prata, Simeon: “Abbiamo il pubblico dalla nostra, dobbiamo giocare senza timore”

    Di Redazione Dopo la settimana di sosta forzata a causa del rinvio della partita salvezza contro Geetit Bologna per problemi di Covid, domani sera il ViViBanca Torino torna in campo ospitando alle 18.00 Tinet Prata di Pordenone, seconda forza del campionato alle spalle di Grottazzolina e probabilmente squadra più in forma del momento, fresca vincitrice della Coppa Italia.I friulani hanno allestito in estate una squadra completa in tutti i reparti, che basa molto del suo gioco sulla battuta al salto e sull’ottimo cambio palla.In casa ViViBanca Torino invece proseguono i problemi, con Gonzi ancora fermo ai box e qualche altro acciacco che ha reso la settimana di lavoro difficoltosa. “Arriviamo da un ottimo momento – afferma coach Simeon – e mi auguro che la pausa non abbia interrotto il nostro ritmo. Sicuramente abbiamo tanta voglia e sappiamo di dover essere efficaci a servizio per metterli in difficoltà in ricezione e contrastarli poi nella fase muro-difesa. Noi dobbiamo giocarla senza timore e sperando nell’aiuto del pubblico, sapendo che ogni partita ci può portare quei punti che ci mancano per raggiungere il nostro obiettivo”. “Prata è una squadra tanto giovane con grande voglia di lottare e di dimostrare il proprio valore – conferma il capitano Stefano Richeri – La loro forza risiede prevalentemente nei reparti offensivi da cui noi dovremo cercare di difenderci il meglio possibile. Porremo una grande attenzione nel cercare di sfruttare ogni piccola occasione che riusciremo a creare nel corso della gara in modo da iniziare con una buona prestazione questo ultimo periodo di sprint in ottica salvezza”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi prova a fermare la grande rimonta di Casarano

    Di Redazione Maury’s Com Cavi Tuscania e Leo Shoes Casarano si affrontano domani alle 18 al Palazzetto dello Sport di Montefiascone nell’incontro della decima giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca. Dopo i passi falsi di Modica e Palmi, i ragazzi di Sandro Passaro tornano finalmente a giocare di fronte ai propri tifosi in quello che è un vero e proprio scontro al vertice: entrambe le squadre sono a 41 punti in classifica, a quattro lunghezze dalla capolista Aversa e solo due da Palmi, che proprio domani osserva il suo turno di riposo. Gli ospiti vengono da quattro risultati utili consecutivi, comprese le due vittorie nei recuperi infrasettimanali del 6 e del 9 marzo con Aversa e Lecce e quella di domenica scorsa in casa con Marcianise. “Casarano è una squadra completa in tutti i ruoli – commenta Sebastiano Stamegna, laterale bianco azzurro – e nelle ultime partite si è dimostrata superiore a tutte le squadre affrontate. Loro hanno come punta di diamante l’opposto Paoletti che con la sua esperienza aiuta molto la squadra. Da parte nostra, nonostante il periodo non sia dei migliori, soprattutto dal punto di vista degli infortuni, abbiamo giocato le ultime due partite mettendo in campo tutta la nostra forza di volontà ma purtroppo i risultati non sono arrivati. Ma ci sentiamo carichi per la sfida di domenica che essendo uno scontro al vertice sarà sicuramente una bellissima partita“. All’andata, a Cutrofiano, finì 3-2 per Tuscania. Arbitreranno l’incontro, che sarà possibile seguire in diretta su Legavolley.tv, i signori Michele Marotta e Simone Cavicchi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia carica per la sfida ad Aci Castello: “Stiamo crescendo partita dopo partita”

    Di Redazione Nel pomeriggio di domenica 20 marzo alle 18 l’Opus Sabaudia scenderà in campo al PalaCatania per la sfida con la Sistemia Aci Castello, valida per la dodicesima giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 maschile. La partita si sarebbe dovuta giocare il prossimo 3 aprile (sarebbe stata la penultima giornata della regular season), ma la Lega Pallavolo Serie A ha anticipato il match, dato che entrambe le squadre si sarebbero dovute fermare nel weekend per i rinvii dei rispettivi match contro Modica e Lecce. Sabaudia arriva a questo appuntamento dopo la sconfitta con Casarano, un match che però ha fornito tantissimi spunti positivi sia sullo stato di salute della squadra sia sulla determinazione a centrare l’obiettivo salvezza. “Aci Castello è una buonissima squadra, con ottime qualità tecniche in ogni ruolo, è votata soprattutto all’attacco e si farà valere nella fase play off promozione – spiega Camillo Lupoli, secondo allenatore di Sabaudia –. Anche noi, però, dopo un periodo difficile a causa degli infortuni e anche per il fatto di aver giocato poco a causa di partite rimandate, stiamo crescendo e stiamo producendo un buonissimo gioco: ancora ci serve qualcosa per raggiungere la migliore condizione in questa fase finale di campionato, ma una partita dopo l’altra vediamo miglioramenti che stanno favorendo la stabilizzazione di un buon clima e la consapevolezza di poter giocare alla pari con tutti. Coach Marco Saccucci ha le idee chiare e sa come tirar fuori il meglio da ognuno: i ragazzi si stanno applicando al massimo per questo rush finale“. Poi Lupoli sposta l’attenzione sull’aspetto psicologico della squadra: “Questo gruppo ha qualcosa di speciale, sono bravi atleti e bravi ragazzi con la mentalità e la maturità giusta – dice l’allenatore, facendo appello alle sue competenze di psicologo dello sport – stanno dimostrando di saper soffrire, andando sempre alla ricerca di nuove soluzioni, senza fermarsi ai problemi, abbandonando la zona di comfort con la giusta curiosità e creatività. Grande merito per questo va dato alla società per aver costruito un progetto importante con un mix ideale di atleti giovani e più esperti. Il gruppo è anche consapevole dei propri limiti e punti di forza, questo permette di affrontare ogni avversario con coraggio, grande rispetto, ma senza paura. Ci aspettiamo molto da ognuno di loro, perché sappiamo che hanno qualità importanti. Ci attendono grandi e ricche esperienze e chiuderemo al meglio il nostro campionato e siamo molto carichi“. Il match del PalaCatania, che sarà diretto da Angelo Santoro e Sergio Pecoraro, verrà anche trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma legavolley.tv. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx Grottazzolina difende il primato: “Attenzione alla voglia di riscatto di Belluno”

    Di Redazione Inizia la discesa, il lungo rettilineo finale della regular season 2021-22. Tre settimane separano la Videx Grottazzolina dai play off, con un primo posto nel Girone Bianco da difendere e sei lunghezze di vantaggio sulle inseguitrici, a dispetto di un calendario che riserverà proprio nelle ultime battute i big match con Prata e Pineto. Bisogna però procedere con ordine, coach Ortenzi lo ha ribadito nella recente trasferta a Montecchio Maggiore, e tenere i piedi ben piantati a terra in vista della sfida di domani con la Da Rold Logistics Belluno: un match che vedrà Vecchi e compagni tornare ad esibirsi sul parquet di casa e riabbracciare finalmente il proprio pubblico. Per Leonardo Focosi la giusta atmosfera attorno ad un confronto da non prendere alla leggera: “Troveremo davanti a noi un avversario molto valido a dispetto dei recenti risultati negativi – ha dichiarato il centrale grottese –. È vero che viene da tre sconfitte consecutive, ma proprio per questo si presenterà in campo con grande voglia di riscatto e le giuste motivazioni per provare a cambiare marcia. Dovremo imporre un alto ritmo di gioco fin dalle prime battute per evitare sorprese e poter contare sul nostro pubblico ci offrirà sicuramente un aiuto fondamentale in questo senso“. Continuare a macinare punti per mantenere il primato e rincorrere un altro obiettivo stagionale: “Il primo posto nel girone sarà fondamentale in ottica playoff ma non scordiamoci che in palio c’è anche un posto per la Supercoppa di A3 – ha proseguito Focosi –. È un appuntamento al quale non vogliamo mancare, perciò servirà fare risultato domani per mettere un altro tassello importante sulla nostra rincorsa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano a Garlasco per sperare: “Abbiamo le carte in regola per uscirne bene”

    Di Redazione A Garlasco (domenica, ore 18, diretta streaming su legavolley.tv), per continuare a sperare, verbo che si coniuga come lottare. Sulla scorta del turno precedente, il cammino verso la salvezza diretta si è complicato per il Monge-Gerbaudo Savigliano. Ma continuare a crederci è un imperativo, esordisce il palleggiatore Alberto Vittone: “Garlasco è in salute e si è messo nelle condizioni di potersi salvare senza aspettare l’ultima giornata, con tranquillità. Sono belli carichi e li conosciamo, avendoli incontrati anche nel pre campionato. Ma abbiamo le carte in regola per affrontare la partita e uscirne bene. Le capacità tecniche non ci mancano, a patto di supportarle con il giusto atteggiamento e restando concentrati“. Vittone ritorna brevemente sulla sconfitta contro la Vigilar Fano e sul rendimento asimmetrico tra casa e trasferta del Savigliano: “Dopo una sconfitta senza neanche un punto, il lunedì non è mai facile a livello mentale tornare in palestra. Ciononostante, questa settimana il clima è stato positivo, gli allenamenti sono andati bene. Riguardo al dato di aver reso di più fuori casa, secondo me dipende da un’impostazione e da un approccio diversi. Lo stare via tutti insieme un giorno intero se non due quando è capitato, rafforza il focus sulla partita. In trasferta tendiamo a giocare a mente libera e cuor leggero“. “C’entra poi il fatto – aggiunge Vittone – che a Cavallermaggiore facciamo soltanto due partite e le rifiniture, mentre è il PalaMarenco di Savigliano, dove ci alleniamo in settimana e abbiamo sempre giocato fino alla stagione scorsa, che continuiamo a sentire come casa nostra. Forse è per queste ragioni che molte volte al Pala San Giorgio siamo partiti contratti, lo si è visto anche contro Fano“. Una delle rare eccezioni fu proprio l’andata contro Garlasco, ma poi i pavesi, trascinati da un Di Noia mefistofelico e da Magalini (36 punti), ribaltarono il 2-0.Nella gara di ritorno potrebbe verificarsi la singolare sfida “face to face” al centro tra i fratelli Mellano: Lorenzo, classe 2000, 192 centimetri, in forza ai padroni di casa; Daniele, 2 anni in meno e 10 centimetri in più, per Savigliano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO